Indice
37 relazioni: Alcheni, Alchini, Alcossido, Aldeidi, Ammine, Carbene, Catalizzatore di Grubbs, Chetoni, Chimica metallorganica, Ciclopropano, Coppia solitaria, Cromo, Doppio legame, Elementi di transizione, Elettrofilo, Ernst Otto Fischer, Ferro, Fosfine, Idrazina, Legame σ, Legante spettatore, Lev Aleksandrovič Čugaev, Molibdeno, Monossido di carbonio, Naftolo, Nucleofilo, Pentacarbonilferro, Reattivi di organo-litio, Reazione di Wittig, Retrodonazione π, Stato di ossidazione, Tantalio, Tetrafluoroborato di trietilossonio, Tetrafluoroborato di trimetilossonio, Titanio, Tungsteno esacarbonile, Università tecnica di Monaco.
- Carbeni
- Chimica di coordinazione
- Chimica metallorganica
Alcheni
Gli alcheni sono idrocarburi (cioè composti organici costituiti solamente da atomi di carbonio e idrogeno) aciclici contenenti esattamente un doppio legame C.
Vedere Complesso metallo-carbene e Alcheni
Alchini
Gli alchini sono composti organici a catena aperta costituiti solamente da atomi di carbonio e di idrogeno (e per questo appartenenti alla più ampia classe degli idrocarburi) aventi formula bruta CnH(2n - 2).
Vedere Complesso metallo-carbene e Alchini
Alcossido
Un alcossido, o alcolato, è un composto ottenuto per salificazione del gruppo ossidrile di un alcol. Hanno formula generale RO-M+, dove R è un gruppo alchilico.
Vedere Complesso metallo-carbene e Alcossido
Aldeidi
Le aldeidi sono composti organici di formula bruta CnH2nO che recano nella loro struttura il gruppo funzionale formile, indicato con -CHO. Il loro nome deriva da "'''al'''col '''deid'''rogenato", che è una delle possibili modalità di preparazione.
Vedere Complesso metallo-carbene e Aldeidi
Ammine
Le ammine sono composti organici contenenti azoto; si possono considerare composti derivati dall'ammoniaca per sostituzione formale di uno, due o tre atomi d'idrogeno con altrettanti gruppi alchilici o arilici.
Vedere Complesso metallo-carbene e Ammine
Carbene
Il carbene è una specie chimica metastabile con formula generale R2C:, molto sfruttata in chimica organica e metallorganica a causa della sua reattività.
Vedere Complesso metallo-carbene e Carbene
Catalizzatore di Grubbs
Un catalizzatore di Grubbs è un composto complesso tra carbene e metalli di transizione sintetizzato per la prima volta dal chimico Robert H. Grubbs.
Vedere Complesso metallo-carbene e Catalizzatore di Grubbs
Chetoni
I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.
Vedere Complesso metallo-carbene e Chetoni
Chimica metallorganica
La chimica metallorganica è la chimica dei composti che contengono un legame metallo-carbonio. Si occupa dello studio dei metodi di sintesi e delle proprietà dei composti metallorganici (detti anche organometallici), nonché del loro utilizzo come specifici reagenti o catalizzatori.
Vedere Complesso metallo-carbene e Chimica metallorganica
Ciclopropano
Il ciclopropano è un idrocarburo ciclico formato da tre atomi di carbonio e da sei atomi di idrogeno (C3H6) o (CH2)3, da cui il vecchio nome di trimetilene datogli dallo scopritore A. Freund nel 1882.
Vedere Complesso metallo-carbene e Ciclopropano
Coppia solitaria
Una coppia solitaria (o doppietto elettronico non condiviso, in inglese lone pair) è un doppietto elettronico appaiato presente nel guscio di valenza su un singolo atomo; la IUPAC suggerisce come più appropriato l'utilizzo del termine "coppia di elettroni non leganti".
Vedere Complesso metallo-carbene e Coppia solitaria
Cromo
Il cromo è l'elemento chimico di numero atomico 24 e il suo simbolo è Cr. È il primo elemento del gruppo 6 del sistema periodico, facente parte del blocco d. È un metallo di transizione lucente, di color grigio-acciaio, duro e fragile, molto resistente alla corrosione.
Vedere Complesso metallo-carbene e Cromo
Doppio legame
In chimica, un doppio legame è un legame chimico che coinvolge un numero doppio di elettroni rispetto ad un legame singolo (o "legame semplice").
Vedere Complesso metallo-carbene e Doppio legame
Elementi di transizione
Gli elementi di transizione anche detti metalli di transizione, metalli del blocco d o elementi del blocco d, sono quaranta elementi chimici, tutti metallici, di numero atomico dal 21 al 30, dal 39 al 48, dal 71 all'80 e dal 103 al 112: questo nome viene dalla loro posizione nella tavola periodica degli elementi, dove occupano i gruppi da 3 a 12.
Vedere Complesso metallo-carbene e Elementi di transizione
Elettrofilo
In chimica, un elettrofilo è una specie chimica che prende parte ad una reazione accettando un doppietto elettronico da un'altra specie (il nucleofilo), instaurando un legame con esso.
Vedere Complesso metallo-carbene e Elettrofilo
Ernst Otto Fischer
Nato a Solln, vicino a Monaco, dal padre Karl T. Fischer, professore di fisica all'Università Tecnica di Monaco, e dalla madre Valentine Danzer, Ernst Otto Fischer si diplomò nel 1937.
Vedere Complesso metallo-carbene e Ernst Otto Fischer
Ferro
Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26. Il suo simbolo è Fe, dal latino ferrum. Il ferro fu conosciuto fin dall'antichità e, per le sue qualità di durezza, tenacia e resilienza, la sua importanza per l'umanità ha contrassegnato un'intera era: la cosiddetta «età del ferro» viene fatta iniziare dalla fine del II millennio a.C.
Vedere Complesso metallo-carbene e Ferro
Fosfine
Le fosfine sono un gruppo di composti del fosforo che comprendono la fosfina PH3 e i vari composti organofosforici che ne derivano per sostituzione di uno o più idrogeni con altri gruppi organici R. Le fosfine sono molto importanti come leganti in composti organometallici, perché le loro proprietà elettroniche e steriche possono essere variate entro limiti molto ampi cambiando i sostituenti R, modificando così anche le proprietà dei complessi formati.
Vedere Complesso metallo-carbene e Fosfine
Idrazina
L'idrazina (nome IUPAC sostitutivo: diazano) è un composto binario dell'azoto con l'idrogeno, quindi anche un idruro di azoto e tra questi è il più semplice che contenga un legame singolo N-N. La sua formula bruta è N2H4 e quella di struttura è H2N−NH2.
Vedere Complesso metallo-carbene e Idrazina
Legame σ
Il legame di tipo σ (sigma) avviene tra due atomi che mettono in comune un elettrone ciascuno (avendo tali elettroni spin opposti.) e si forma con la sovrapposizione di un orbitale di un atomo con un orbitale di un altro atomo.
Vedere Complesso metallo-carbene e Legame σ
Legante spettatore
Nel campo dei composti di coordinazione un legante spettatore è un legante che rimane immutato durante le reazioni cui partecipa un complesso, limitandosi ad occupare parte della sfera di coordinazione.
Vedere Complesso metallo-carbene e Legante spettatore
Lev Aleksandrovič Čugaev
Attivo principalmente nei campi della chimica organica e dei complessi, il suo nome è ricordato nella reazione di Chugaev. In letteratura il nome si trova traslitterato anche come Tschugaeff o Tschugaev.
Vedere Complesso metallo-carbene e Lev Aleksandrovič Čugaev
Molibdeno
Il molibdeno è l'elemento chimico di numero atomico 42 (gruppo 6 della tavola periodica) e il suo simbolo è Mo. È il secondo elemento del gruppo 6 del sistema periodico (collocato tra il cromo e il tungsteno); fa quindi parte del blocco d, ed è un elemento di transizione della seconda serie (5° periodo).
Vedere Complesso metallo-carbene e Molibdeno
Monossido di carbonio
Il monossido di carbonio (o ossido di carbonio o ossido carbonioso) è un gas incolore, inodore e insapore, leggermente meno denso dell'aria.
Vedere Complesso metallo-carbene e Monossido di carbonio
Naftolo
* 1-naftolo.
Vedere Complesso metallo-carbene e Naftolo
Nucleofilo
In chimica, un nucleofilo è una specie che prende parte a una reazione donando un doppietto elettronico a un'altra specie (l'elettrofilo), legandosi a esso.
Vedere Complesso metallo-carbene e Nucleofilo
Pentacarbonilferro
Il pentacarbonilferro, comunemente noto come ferro pentacarbonile, è il composto di formula Fe(C≡O)5 (il monossido di carbonio in quanto legante prende il nome di "carbonile").
Vedere Complesso metallo-carbene e Pentacarbonilferro
Reattivi di organo-litio
I reattivi di organo-litio sono composti organometallici che contengono un legame diretto tra un atomo di carbonio e uno di litio. Il litio è fortemente elettropositivo e quindi la densità di carica del legame è localizzata per la maggior parte sull'atomo di carbonio, creando di fatto un carbanione.
Vedere Complesso metallo-carbene e Reattivi di organo-litio
Reazione di Wittig
La reazione di Wittig è una reazione utilizzata in sintesi organica per sostituire un gruppo carbonilico con un gruppo alchenico. Questa reazione fu scoperta dal chimico tedesco Georg Wittig nel 1954 e gli valse il premio Nobel nel 1979.
Vedere Complesso metallo-carbene e Reazione di Wittig
Retrodonazione π
La retrodonazione π è un tipo di legame chimico nel quale gli elettroni di un orbitale atomico passano negli orbitali antileganti π* di un altro atomo o ligando.
Vedere Complesso metallo-carbene e Retrodonazione π
Stato di ossidazione
In chimica, lo stato di ossidazione di un atomo in una sostanza (o numero di ossidazione, abbreviato in "n.o.") è definito come la differenza tra il numero di elettroni di valenza dell'atomo considerato e il numero di elettroni che ad esso rimangono dopo aver assegnato tutti gli elettroni di legame all'atomo più elettronegativo di ogni coppia.
Vedere Complesso metallo-carbene e Stato di ossidazione
Tantalio
Il tantalio è l'elemento chimico di numero atomico 73 e il suo simbolo è Ta. È un metallo di transizione duro e duttile, lucido, di colore blu-grigio, molto resistente alla corrosione, soprattutto all'attacco degli acidi, ed è un buon conduttore di calore ed elettricità.
Vedere Complesso metallo-carbene e Tantalio
Tetrafluoroborato di trietilossonio
Il tetrafluoroborato di trietilossonio è il composto organico di ossonio di formula BF4, a volte abbreviata come Et3O+BF4–. Il composto è noto anche come reagente di Meerwein dal nome dello scopritore Hans Meerwein.
Vedere Complesso metallo-carbene e Tetrafluoroborato di trietilossonio
Tetrafluoroborato di trimetilossonio
Il tetrafluoroborato di trimetilossonio, Me3OBF4, è un composto organico. Esso viene comunemente chiamato "sale di Meerwein", dal chimico tedesco Hans Meerwein.
Vedere Complesso metallo-carbene e Tetrafluoroborato di trimetilossonio
Titanio
Il titanio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 22 e simbolo Ti. È il primo elemento del gruppo 4 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.
Vedere Complesso metallo-carbene e Titanio
Tungsteno esacarbonile
Il tungsteno esacarbonile o esacarbonile di tungsteno è il metallocarbonile di formula W(CO)6. In condizioni normali si presenta come un solido volatile incolore e inodore.
Vedere Complesso metallo-carbene e Tungsteno esacarbonile
Università tecnica di Monaco
La Technische Universität München (TUM) è l'unico politecnico in Baviera. Ha sede a Monaco di Baviera, con alcune facoltà nelle vicine Frisinga (Weihenstephan) e Garching.
Vedere Complesso metallo-carbene e Università tecnica di Monaco
Vedi anche
Carbeni
- Carbene
- Carbenoide
- Ciclopropenilidene
- Complesso metallo-carbene
- Diclorocarbene
Chimica di coordinazione
- Addizione ossidativa
- Alcossido
- Angolo conico di Tolman
- Anioni non coordinanti
- Apticità
- Chelazione
- Complesso (chimica)
- Complesso metallo-carbene
- Complesso metallo-carbino
- Diagramma di Orgel
- Diagramma di Tanabe-Sugano
- Effetto Jahn-Teller
- Legame di coordinazione
- Legante a ponte
- Legante spettatore
- Ligando
- Numero di coordinazione (cristallografia)
- Retrodonazione π
- Serie spettrochimica
- Sfera di coordinazione
- Stato di ossidazione
- Teoria del campo cristallino
Chimica metallorganica
- Accoppiamento ossidativo
- Addizione ossidativa
- Analogia isolobale
- Angolo conico di Tolman
- Attivazione del legame carbonio-idrogeno
- Beta eliminazione dell'idrogeno
- Carbino
- Carbometallazione
- Chimica metallorganica
- Complesso ciclopentandienile
- Complesso metallo-carbene
- Complesso metallo-carbino
- Equilibrio di Schlenk
- Idroformilazione
- Idrometallazione
- Inserzione migratoria
- Interazione agostica
- Legante spettatore
- Metallocarbonile
- Metatesi olefinica
- Organometallics
- Processo Cativa
- Processo Fischer-Tropsch
- Processo Monsanto
- Processo Wacker
- Reattivi di Grignard
- Reazione di Reformatskij
- Reazione di accoppiamento di Hiyama
- Reazione di accoppiamento di Sonogashira
- Retrodonazione π
- Transmetallazione
Conosciuto come Carbeni di Fischer, Carbeni di Schrock, Complessi metallo-carbene.