Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

David Fëdorovič Ojstrach

Indice David Fëdorovič Ojstrach

Tra i più grandi interpreti del violino del XX secolo, ha profondamente influenzato la tecnica dello strumento per la maestria tecnica, la naturalezza e il virtuosismo.

69 relazioni: Aleksandr Konstantinovič Glazunov, Andrea Guarneri (liutaio), Antonio Stradivari, Aram Il'ič Chačaturjan, Asteroide, Berliner Philharmoniker, Bruxelles, Carnegie Hall, Concerto triplo (Beethoven), Conservatorio di Mosca, Dmitrij Šostakovič, Eugène Ysaÿe, Festival musicale, Francia, Franz Konwitschny, Germania, Gidon Kremer, Ginette Neveu, Grammy Award, Herbert von Karajan, Igor' Davydovič Ojstrach, Inghilterra, Iosif Stalin, Johann Sebastian Bach, Lev Nikolaevič Oborin, Ludwig van Beethoven, Maggio Musicale Fiorentino, Mar Nero, Miglior interpretazione solista di musica classica con orchestra (Grammy), Monastero di Novodevičij, Mosca (Russia), Mstislav Leopol'dovič Rostropovič, Nathan Milstein, Nikolaj Jakovlevič Mjaskovskij, Odessa, Pëtr Il'ič Čajkovskij, Pianoforte, Russia, San Pietroburgo, Seconda guerra mondiale, Sergej Sergeevič Prokof'ev, Stati Uniti d'America, Svjatoslav Teofilovič Richter, Teatro alla Scala, Ucraina, Varsavia, Viola (strumento musicale), Violino, XX secolo, Yehudi Menuhin, ..., Zecchini Editore, 1934, 1935, 1937, 1939, 1940, 1944, 1946, 1952, 1955, 1957, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1971, 1975, 42516 Oistrach. Espandi índice (19 più) »

Aleksandr Konstantinovič Glazunov

Figlio di un editore, ebbe una solida formazione generale e brevi studi musicali.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Aleksandr Konstantinovič Glazunov · Mostra di più »

Andrea Guarneri (liutaio)

Capostipite della famosa famiglia di liutai, fu attivo a Cremona tra il 1641 e il 1698.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Andrea Guarneri (liutaio) · Mostra di più »

Antonio Stradivari

È stato un costruttore di strumenti a corde di straordinaria fattura come violini, viole, violoncelli, chitarre, arpe; in quest'ambito è universalmente riconosciuto come uno dei migliori.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Antonio Stradivari · Mostra di più »

Aram Il'ič Chačaturjan

Nato e cresciuto a Tbilisi, la capitale multiculturale della Georgia, Khachaturian si trasferì a Mosca nel 1921 in seguito alla sovietizzazione del Caucaso.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Aram Il'ič Chačaturjan · Mostra di più »

Asteroide

Un asteroide (a volte chiamato pianetino o planetoide) è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre e generalmente privo di una forma sferica; ha in genere un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi asteroidi.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Asteroide · Mostra di più »

Berliner Philharmoniker

I Berliner Philharmoniker (nome ufficiale prima del 2002 Berliner Philharmonisches Orchester, cioè Orchestra filarmonica di Berlino) sono una tra le più prestigiose orchestre sinfoniche del mondo.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Berliner Philharmoniker · Mostra di più »

Bruxelles

Bruxelles (nome francese; pronuncia o, meno correttamente,, italianizzata in; in olandese Brussel, in tedesco Brüssel; in italiano storico Brusselle o Borsella) è un'area metropolitana del Belgio che ospita all'incirca 2,6 milioni di abitanti.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Bruxelles · Mostra di più »

Carnegie Hall

La Carnegie Hall Although Andrew Carnegie pronounced his name with the stress on the second syllable, the building is generally.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Carnegie Hall · Mostra di più »

Concerto triplo (Beethoven)

Il Concerto per pianoforte, violino, violoncello e orchestra, op.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Concerto triplo (Beethoven) · Mostra di più »

Conservatorio di Mosca

Il conservatorio statale di Mosca "P.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Conservatorio di Mosca · Mostra di più »

Dmitrij Šostakovič

Ritenuto tra i più importanti compositori di scuola russa e, più in generale, della musica del Novecento, Šostakovič ebbe un travagliato rapporto con il governo sovietico: subì infatti due denunce ufficiali a causa delle sue composizioni (la prima nel 1936, la seconda nel 1948) e i suoi lavori furono periodicamente censurati.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Dmitrij Šostakovič · Mostra di più »

Eugène Ysaÿe

Nato a Liegi, in Belgio, iniziò lo studio del violino all'età di quattro anni con il padre, in seguito continuò gli studi con Joseph Massart, Henryk Wieniawski e Henri Vieuxtemps.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Eugène Ysaÿe · Mostra di più »

Festival musicale

Un festival musicale è un festival ruotante principalmente attorno allo svolgimento di concerti, in uno o più giorni.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Festival musicale · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Francia · Mostra di più »

Franz Konwitschny

Proveniente da una famiglia di musicisti, iniziò gli studi presso il Conservatorio di Brünn in Moravia e successivamente in quello di Lipsia.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Franz Konwitschny · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Germania · Mostra di più »

Gidon Kremer

Nato in Lettonia da genitori di origine tedesca, ebrei, inizia lo studio del violino con suo padre Markus e suo nonno Karl Brückner (entrambi violinisti professionisti) a 4 anni e poi continua con Voldemārs A. Stūresteps al Conservatorio di Riga, per poi perfezionarsi con David Oistrakh e il suo assistente Pjotr Bondarenko al Conservatorio Čajkovskij di Mosca dal 1965 al 1973.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Gidon Kremer · Mostra di più »

Ginette Neveu

Iniziò a suonare a cinque anni, e a sette diede il suo primo concerto, a nove anni il suo primo concerto con l'orchestra.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Ginette Neveu · Mostra di più »

Grammy Award

Il Premio Grammy, o Grammy Award, è un premio tra i più importanti degli Stati Uniti.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Grammy Award · Mostra di più »

Herbert von Karajan

È generalmente considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di tutti i tempi (il terzo, dopo Kleiber e Bernstein, secondo il sondaggio tra cento famosi direttori d'orchestra pubblicato dalla rivista Classic Voice nel dicembre 2011).

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Herbert von Karajan · Mostra di più »

Igor' Davydovič Ojstrach

Ha frequentato la Scuola Centrale di Musica di Mosca studiando con Valeria Meremblum; per un breve periodo ha studiato anche con Pëtr Stoljarskij e ha fatto il suo primo concerto nell'aprile del 1947 suonando il secondo violino nel Concerto per due violini BWV 1043 di Bach con suo padre al primo violino e la Sinfonia Concertante K 364 di Mozart con suo padre alla viola.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Igor' Davydovič Ojstrach · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Inghilterra · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Iosif Stalin · Mostra di più »

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Johann Sebastian Bach · Mostra di più »

Lev Nikolaevič Oborin

Vinse la prima edizione del Concorso pianistico internazionale Frédéric Chopin nel 1927.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Lev Nikolaevič Oborin · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Maggio Musicale Fiorentino

Il Maggio Musicale Fiorentino è una prestigiosa manifestazione artistica organizzata a Firenze.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Maggio Musicale Fiorentino · Mostra di più »

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Mar Nero · Mostra di più »

Miglior interpretazione solista di musica classica con orchestra (Grammy)

Il Grammy Award per la Miglior interpretazione solista di musica classica con orchestra è stato assegnato dal 1959 al 2011.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Miglior interpretazione solista di musica classica con orchestra (Grammy) · Mostra di più »

Monastero di Novodevičij

Il monastero di Novodevičij, letteralmente Monastero delle Nuove Vergini, noto anche come monastero di Bogorodice-Smolenskij è probabilmente il monastero più famoso di Mosca, edificato in stile barocco moscovita.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Monastero di Novodevičij · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Mstislav Leopol'dovič Rostropovič

Nacque in Azerbaigian (allora parte dell'Unione Sovietica) ma si trasferì negli Stati Uniti, in dissenso con il regime sovietico.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Mstislav Leopol'dovič Rostropovič · Mostra di più »

Nathan Milstein

Nacque a Odessa, che allora faceva parte del Impero russo (ora in Ucraina), quarto di sette figli di una famiglia ebrea di estrazione borghese.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Nathan Milstein · Mostra di più »

Nikolaj Jakovlevič Mjaskovskij

Viene considerato il padre della sinfonia sovietica.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Nikolaj Jakovlevič Mjaskovskij · Mostra di più »

Odessa

Odessa (AFI: o) è una città dell'Ucraina meridionale sul mar Nero, capoluogo dell'''oblast''' omonima. La città conta ben 1.013.610 abitanti che la fanno la quarta città più popolosa dell'Ucraina, dopo Kiev, Charkiv e Dnipropetrovsk.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Odessa · Mostra di più »

Pëtr Il'ič Čajkovskij

Benché di talento musicale precoce, Čajkovskij studiò inizialmente giurisprudenza.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Pëtr Il'ič Čajkovskij · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Pianoforte · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e San Pietroburgo · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sergej Sergeevič Prokof'ev

Nacque a Soncovka (nell'attuale Ucraina) il 23 aprile (per il calendario giuliano l'11 aprile) 1891 da una famiglia russa relativamente benestante che lo introdusse fin da bambino allo studio della musica, in particolare del pianoforte.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Sergej Sergeevič Prokof'ev · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svjatoslav Teofilovič Richter

Nato da genitori russi (il nonno paterno era di origine tedesca), Richter è stato uno dei più importanti pianisti del XX secolo.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Svjatoslav Teofilovič Richter · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Ucraina · Mostra di più »

Varsavia

Varsavia (AFI:; in polacco) è la capitale della Polonia, e la più grande città del Paese, situata nella parte centro-orientale della Polonia nel voivodato della Masovia, sul fiume Vistola.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Varsavia · Mostra di più »

Viola (strumento musicale)

La viola è uno strumento musicale cordofono della famiglia del violino, nella quale occupa il posto del contralto-tenoreStoricamente ha ricoperto entrambi i ruoli.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Viola (strumento musicale) · Mostra di più »

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Violino · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e XX secolo · Mostra di più »

Yehudi Menuhin

Nativo degli Stati Uniti, trascorse gran parte della sua carriera di violinista e direttore d'orchestra in Gran Bretagna.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Yehudi Menuhin · Mostra di più »

Zecchini Editore

Zecchini Editore è una casa editrice nata nel 1997 a Varese con l'intento di far conoscere la musica classica attraverso i libri.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e Zecchini Editore · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1934 · Mostra di più »

1935

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1935 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1937 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1939 · Mostra di più »

1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1940 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1944 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1946 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1952 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1955 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1957 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1971 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 1975 · Mostra di più »

42516 Oistrach

42516 Oistrach è un asteroide della fascia principale.

Nuovo!!: David Fëdorovič Ojstrach e 42516 Oistrach · Mostra di più »

Riorienta qui:

David F. Oistrakh, David Fedorovic Ojstrach, David Feodorovich Oistrakh, David Fiodorovich Oistrakh, David Fyodorivich Oistrakh, David Fyodorovich Oistrakh, David Kolker, David Oistrach, David Oistrakh, David Ojstrach, Davyd Fedorovyč Ojstrac, Davyd Fedorovyč Ojstrach.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »