Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dialetto friulano orientale

Indice Dialetto friulano orientale

Il friulano orientale, detto anche sonziaco, friulano goriziano (nome nativo furlan gurizan o furlan da bassa) è l'insieme delle varianti della lingua friulana parlate nelle aree che più o meno corrispondevano all'antica Contea di Gorizia e Gradisca (detto anche Friuli austriaco o Di là dal Clap), vale a dire quei territori friulani appartenuti all'Austria-Ungheria fino al 1918, allorquando passarono all'Italia a seguito della prima guerra mondiale.

Indice

  1. 58 relazioni: Aiello del Friuli, Alfabeto latino, Articolo (linguistica), Asburgo d'Austria, Borghesia, Brazzano, Campolongo al Torre, Cervignano del Friuli, Condizionale, Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, Cormons, Digramma, Distretto della Sedia, Età contemporanea, Età moderna, Friulano centro-orientale, Friuli, Futuro semplice, Giovanni Frau, Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Grado (Italia), Grammatica, Impero austro-ungarico, Impero carolingio, Indicativo imperfetto, Isonzo, Koinè, Lingua flessiva, Lingua friulana, Lingua italiana, Lingua slovena, Lingua tedesca, Lingue indoeuropee, Lingue italiche, Lingue per numero di parlanti madrelingua, Lingue retoromanze, Lingue romanze, Mare Adriatico, Mariano del Friuli, Neologismo, Nobiltà, Parti del discorso, Presente indicativo, Prima guerra mondiale, Pronome, Provincia di Gorizia, Regno d'Italia (1861-1946), Regno longobardo, Repubblica di Venezia, ... Espandi índice (8 più) »

Aiello del Friuli

Aiello del Friuli (Dael in friulano) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Aiello del Friuli

Alfabeto latino

L'alfabeto latino, tecnicamente chiamato sistema di scrittura latino, è un insieme di grafi usato dalla maggior parte dei sistemi di scrittura del mondo, tra i quali l'alfabeto della lingua latina, l'alfabeto italiano e della maggior parte delle altre lingue romanze, l'alfabeto inglese, l'alfabeto turco, l'alfabeto vietnamita e molti altri sistemi di scrittura europei ed extra-europei, che lo hanno adottato durante il XX secolo.

Vedere Dialetto friulano orientale e Alfabeto latino

Articolo (linguistica)

Si noti che nel nord di Svezia e Norvegia la mappa mostra l'assenza di articolo delle lingue dei sami. Norvegese e svedese tuttavia sono le lingue maggioritarie.

Vedere Dialetto friulano orientale e Articolo (linguistica)

Asburgo d'Austria

Con Asburgo d'Austria si intende il ramo della dinastia degli Asburgo, distinto dal ramo spagnolo, che regnarono in Austria come Arciduchi. Il ramo austriaco della dinastia si creò con l'abdicazione di Carlo V nel 1556 che sanciva la suddivisione delle terre asburgiche tra i due eredi dell'Imperatore: a Ferdinando, suo fratello minore, venne concesso il governo sull'Austria (in forza del Trattato di Worms del 1521) e la successione al trono imperiale (in forza dell'elezione del 1531), mentre al figlio Filippo vennero concessi i territori di Spagna, Paesi Bassi, Italia meridionale, e colonie Americane.

Vedere Dialetto friulano orientale e Asburgo d'Austria

Borghesia

La borghesia è la classe sociale che si afferma con la rivoluzione industriale. La sua origine è tuttavia molto antecedente e risale al medioevo, indicando una libera professione: dall'artigiano, al mercante, al medico.

Vedere Dialetto friulano orientale e Borghesia

Brazzano

Brazzano (Breçan in friulano standard, Brezan in friulano goriziano, Bračan in sloveno) è una frazione di Cormons in provincia di Gorizia, già comune autonomo fino al 1928.

Vedere Dialetto friulano orientale e Brazzano

Campolongo al Torre

Campolongo al Torre (Cjamplunc in friulano) è un centro abitato del comune italiano di Campolongo Tapogliano, in provincia di Udine. Vi si trova il municipio.

Vedere Dialetto friulano orientale e Campolongo al Torre

Cervignano del Friuli

Cervignano del Friuli (Çarvignan in friulano standard, Sarvignan nella variante locale, Červinjan in sloveno, Cervignan in dialetto bisiaco) è un comune italiano del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Cervignano del Friuli

Condizionale

Il condizionale è un modo verbale abbastanza comune nelle lingue europee. Viene usato soprattutto per indicare un evento o situazione che ha luogo solo se è soddisfatta una determinata condizione.

Vedere Dialetto friulano orientale e Condizionale

Contea Principesca di Gorizia e Gradisca

La Contea Principesca di Gorizia e Gradisca (Contea principesca di Guriza e Gardiscja in friulano goriziano, Contee principescje di Gurize e Gardiscje in friulano standard, Poknežena grofija Goriška in Gradiščanska in sloveno, Gefürstete Grafschaft Görz und Gradisca in tedesco) era un'antica contea sottoposta alla sovranità della monarchia asburgica.

Vedere Dialetto friulano orientale e Contea Principesca di Gorizia e Gradisca

Cormons

Cormons (Cormons in friulano, Krmin in sloveno, Kremau in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Cormons

Digramma

In linguistica, un digramma è una sequenza di due grafemi (o lettere) che all'interno di una lingua identificano graficamente un fonema (o un gruppo di fonemi) indipendente dal valore fonologico singolarmente assunto dalle lettere che lo compongono.

Vedere Dialetto friulano orientale e Digramma

Distretto della Sedia

Il Distretto della Sedia è una realtà produttiva collocata nel cuore del Friuli Venezia Giulia, regione adriatica al confine con Slovenia ed Austria.

Vedere Dialetto friulano orientale e Distretto della Sedia

Età contemporanea

LEtà contemporanea è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese (1789) e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.

Vedere Dialetto friulano orientale e Età contemporanea

Età moderna

LEtà moderna è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità (preistorica, antica, medievale, moderna e contemporanea) e che, sebbene i limiti cronologici siano aperti al dibattito, riguarda un arco temporale di circa tre secoli compreso tra la seconda metà del XV secolo o la prima fase del XVI secolo alla fine del XVIII e inizi del XIX secolo.

Vedere Dialetto friulano orientale e Età moderna

Friulano centro-orientale

Il friulano centro-orientale è un gruppo dialettale della lingua friulana. In questo complesso ricadono le seguenti varietà, parlate nelle province di Udine (Carnia esclusa) e Gorizia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Friulano centro-orientale

Friuli

Il Friuli (AFI:; Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Friaul o Vriaul in tedesco, Friùl in veneto, bisiaco e ladino) è una regione storico-geografica dell'Italia nord-orientale, comprensiva delle ex province di Pordenone (Friuli occidentale), Udine (Friuli centrale), Gorizia (Friuli orientale), del Mandamento di Portogruaro e della regione del Goriziano in Slovenia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Friuli

Futuro semplice

Il futuro semplice è una forma verbale del modo indicativo. Indica situazioni ed eventi presenti e futuri che risultano in qualche modo incerti; il futuro viene spesso preferito al presente per indicare eventi futuri quando l'evento è situato a notevole distanza di tempo nell'avvenire.

Vedere Dialetto friulano orientale e Futuro semplice

Giovanni Frau

Laureato in Lettere e filosofia all'università di Padova (1964), ha insegnato presso la stessa e poi all'università di Udine, dove è stato docente di Linguistica e Filologia Romanza.

Vedere Dialetto friulano orientale e Giovanni Frau

Gorizia

Gorizia (IPA:; Guriza in friulano goriziano, Gurize in friulano; Gorica in sloveno,,; Görz in tedesco; Gurissa in dialetto bisiaco) è un comune italiano di abitanti della regione a statuto speciale del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Gorizia

Gradisca d'Isonzo

Gradisca d'Isonzo (Gardiscje in friulano standard, Gardiscja nella variante locale) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Gradisca d'Isonzo

Grado (Italia)

Grado (Grau in friulano, Gravo in dialetto gradese ed in veneto) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, importante centro turistico e termale, noto anche come lIsola del Sole e, per la sua particolare storia, la Prima Venezia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Grado (Italia)

Grammatica

La grammatica è quel complesso di regole necessarie alla costruzione di frasi, sintagmi e parole di una determinata lingua. Il termine si riferisce anche allo studio di dette regole.

Vedere Dialetto friulano orientale e Grammatica

Impero austro-ungarico

LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.

Vedere Dialetto friulano orientale e Impero austro-ungarico

Impero carolingio

LImpero carolingio fu l'impero retto da Carlo Magno e dai suoi discendenti, fondato con l'incoronazione di Carlo Magno a imperatore romano da parte di papa Leone III la notte di Natale dell'800.

Vedere Dialetto friulano orientale e Impero carolingio

Indicativo imperfetto

L'imperfetto dell'indicativo è la forma verbale delle lingue romanze che si adatta principalmente ad indicare situazioni ed abitudini considerate in un momento passato.

Vedere Dialetto friulano orientale e Indicativo imperfetto

Isonzo

L'Isonzo (Lusinç in friulano; Soča in sloveno; Lisonz in bisiaco; Sontig in tedesco, desueto) è un fiume lungo 136 chilometri con un bacino ampio, di cui in territorio italiano.

Vedere Dialetto friulano orientale e Isonzo

Koinè

La koinè ("lingua comune", " greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca. È conosciuto anche come greco alessandrino o greco ellenistico (perché è stata la lingua del periodo ellenistico nella storia greca, caratterizzato dall'espansione della civiltà greca ad opera di Alessandro Magno, che portò questa lingua nei territori conquistati), comune (traduzione di κοινή; è "comune" perché si tratta della prima forma di greco indifferenziata, contrapposta alla frammentazione dialettale che ha caratterizzato il greco fino all'età classica) o ancora, a causa del suo utilizzo per la redazione dei primi testi cristiani, greco del Nuovo Testamento, greco biblico o greco patristico.

Vedere Dialetto friulano orientale e Koinè

Lingua flessiva

Una lingua flessiva (o fusiva) è un tipo morfologico che si caratterizza nel poter esprimere più relazioni grammaticali mediante un solo morfema.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingua flessiva

Lingua friulana

Il friulano (furlan, lenghe furlane; marilenghe, "lingua madre") è una lingua romanza del gruppo retoromanzo. Si è sviluppata a partire dal latino rustico aquileiese, mescolato a elementi celtici, a cui si sono poi aggiunti numerosi elementi slavi e germanici, in quanto i vari popoli di stirpe germanica (longobardi, goti, franchi, tedeschi) hanno dominato il Friuli per oltre 900 anni.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingua friulana

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingua italiana

Lingua slovena

Lo sloveno o lingua slovena (rispettivamente slovenščina e slovenski jezik) è una lingua slava meridionale parlata in Slovenia e nelle zone di confine degli stati limitrofi.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingua slovena

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingua tedesca

Lingue indoeuropee

Le lingue indoeuropee sono la famiglia linguistica che comprende la maggior parte delle lingue d'Europa vive ed estinte che attraverso il Caucaso e il Medio Oriente da un lato e la Siberia occidentale e parte dell'Asia Centrale dall'altro, sono arrivate a coinvolgere l'Asia meridionale e in tempi antichi persino l'attuale Turkestan cinese (odierno Xinjiang).

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingue indoeuropee

Lingue italiche

Le lingue italiche sono lingue indoeuropee parlate da popoli italici stanziati nella penisola a partire dal I millennio a.C., probabilmente discendenti dalla lingua proto-italica.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingue italiche

Lingue per numero di parlanti madrelingua

La seguente tabella indica le lingue per numero di parlanti madrelingua e si basa su dati provenienti alla pubblicazione "Ethnologue". Svariate stime di lingue minori si riferiscono ad anni precedenti il 2010.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingue per numero di parlanti madrelingua

Lingue retoromanze

Le lingue retoromanze sono un raggruppamento di lingue neolatine unite da strette affinità e parlate da circa 900.000 persone (1.500.000/2.000.000 di persone se si contano coloro che conoscono una lingua retoromanza, ma non la utilizzano quotidianamente) nella parte centro-orientale dell'arco alpino.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingue retoromanze

Lingue romanze

Le lingue romanze, o lingue neolatine, sono le lingue derivate dal latino. Le principali lingue romanze sono il francese, l'italiano, il romeno, il portoghese e lo spagnolo.

Vedere Dialetto friulano orientale e Lingue romanze

Mare Adriatico

Il mare Adriatico è una parte del mar Mediterraneo orientale situato tra la penisola italiana e la penisola balcanica; suddiviso in Alto Adriatico, Medio Adriatico e Basso Adriatico.

Vedere Dialetto friulano orientale e Mare Adriatico

Mariano del Friuli

Mariano del Friuli (Marian in friulano), già Mariano, è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, noto per una forma di artigianato attiva in paese fin dal XVIII secolo, quella delle seggiole.

Vedere Dialetto friulano orientale e Mariano del Friuli

Neologismo

Un neologismo (termine della lingua italiana derivato dal francese néologisme, a sua volta dal composto greco -, neos-logos, 'nuova parola'), nella linguistica, indica le parole di nuova formazione presenti in una lingua, mentre l'insieme dei processi che portano alla formazione di neologismi è definito neologia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Neologismo

Nobiltà

La nobiltà indica una classe sociale distinta da particolari privilegi e attributi. Ha costituito in passato un elemento fondamentale nella storia dell'Europa, dal Medioevo fino all'Età moderna.

Vedere Dialetto friulano orientale e Nobiltà

Parti del discorso

Le parole di una lingua vengono suddivise secondo vari aspetti in parti del discorso (dette anche classi lessicali o categorie lessicali). I criteri della suddivisione delle parti del discorso sono specifici per le singole lingue, quindi non universali.

Vedere Dialetto friulano orientale e Parti del discorso

Presente indicativo

Il presente indicativo è una forma verbale coniugabile non marcata utilizzata in innumerevoli lingue. È in genere anche quella che mostra il maggior numero di usi e di forme irregolari.

Vedere Dialetto friulano orientale e Presente indicativo

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Dialetto friulano orientale e Prima guerra mondiale

Pronome

In linguistica, il pronome (dal latino pro-nomen, "al posto del nome") è una parte variabile del discorso che svolge le seguenti funzioni.

Vedere Dialetto friulano orientale e Pronome

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia (Pokrajina Gorica in sloveno, Provincie di Gurize in friulano) è un'ex provincia italiana della regione Friuli-Venezia Giulia il cui capoluogo è Gorizia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Provincia di Gorizia

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Dialetto friulano orientale e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno longobardo

Il Regno longobardo (Regnum Langobardorum in latino) fu l'entità statale costituita in Italia dai Longobardi tra il 568-569 (invasione dell'Italia bizantina) e il 774 (caduta del Regno a opera dei Franchi di Carlo Magno), con capitale Pavia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Regno longobardo

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Dialetto friulano orientale e Repubblica di Venezia

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Dialetto friulano orientale e Sacro Romano Impero

Sagrado

Sagrado (Segrât in friulano, Zagraj in slovenoDPR 12/09/2007 - Comuni slovenofoni del Friuli-Venezia. http://www.gazzettaufficiale.it/atto/serie_generale/caricaDettaglioAtto/originario?atto.dataPubblicazioneGazzetta.

Vedere Dialetto friulano orientale e Sagrado

San Martino del Carso

San Martino del Carso (San Martin dal Cjars in friulano, Martinščina in sloveno) è una frazione di Sagrado (GO).

Vedere Dialetto friulano orientale e San Martino del Carso

Servizio militare

Il servizio militare (definito anche leva o servizio di leva) indica il servizio, obbligatorio o volontario, che un cittadino di uno Stato svolge per un periodo di tempo prestabilito presso le forze armate del paese presso il quale risiede, tramite l'istituto della coscrizione.

Vedere Dialetto friulano orientale e Servizio militare

Strassoldo

Strassoldo (Strassolt in friulano e tedesco) è una frazione del comune di Cervignano del Friuli, provincia di Udine. Costituisce un suggestivo esempio di antico borgo medievale, estremamente ben conservato e di raro fascino.

Vedere Dialetto friulano orientale e Strassoldo

Tapogliano

Tapogliano (Tapoian in friulano) è un centro abitato del comune di Campolongo Tapogliano, in provincia di Udine. Fino al 2009 ha costituito un comune autonomo.

Vedere Dialetto friulano orientale e Tapogliano

Ugo Pellis

Nel 1902 iniziò ad insegnare al liceo di Capodistria e dal 1912 al 1925 continuò l'attività di professore di lettere presso il liceo di Trieste.

Vedere Dialetto friulano orientale e Ugo Pellis

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Dialetto friulano orientale e XIX secolo

Conosciuto come Friulano goriziano, Friulano orientale.

, Sacro Romano Impero, Sagrado, San Martino del Carso, Servizio militare, Strassoldo, Tapogliano, Ugo Pellis, XIX secolo.