Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Tecnologia immaginaria

Indice Tecnologia immaginaria

La tecnologia immaginaria è proposta o descritta in diversi differenti contesti e per varie ragioni differenti.

63 relazioni: Antigravità, Antimateria, Arma segreta, Assemblatore molecolare, Blade Runner, Body scanner, Bomba atomica, Capitale sociale (economia), Clonazione, Clonazione umana, Complesso militare-industriale e politico, Doctor Who, Fantascienza, Granata stordente, Impero britannico, Ingegneria genetica, Intelligenza artificiale, Ipertesto, Jet pack, Libro, Long Range Acoustic Device, Macchina dei sogni, MALP, Militarismo, Moto perpetuo, Narrativa, Navigatore satellitare, Politica, Portale (immaginario), Programma Mars, Propaganda, Propulsione a curvatura, Pubblicità, Raggio della morte, Raggio traente, Robot, Scienziato pazzo, Secondo principio della termodinamica, Simulazione, Sistema esperto, Società (sociologia), Sottomarino, Spirit (rover), Stargate (dispositivo), Stargate (film), Stati Uniti d'America, Taser, Technobabble, Tecnologia, Tecnologia stealth, ..., Telefono cellulare, Teletrasporto, Teletrasporto (Star Trek), Televisione, Traduttore universale, Trasferimento della mente, Vaporware, Viaggio nel tempo nella fantascienza, Videochiamata, Viking 1 Lander, World Wide Web, XIX secolo, XX secolo. Espandi índice (13 più) »

Antigravità

Per antigravità si intende il concetto di creare un oggetto o un luogo che non sia influenzato dalla forza di gravità.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Antigravità · Mostra di più »

Antimateria

In fisica e chimica, l'antimateria è la materia costituita da antiparticelle, corrispondenti per massa alle particelle della materia ordinaria, ma aventi alcuni numeri quantici, come ad esempio la carica elettrica, di segno opposto.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Antimateria · Mostra di più »

Arma segreta

Un'arma segreta è un'arma la cui esistenza non è ufficialmente confermata dal suo detentore.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Arma segreta · Mostra di più »

Assemblatore molecolare

Un assemblatore molecolare come definito da Kim Eric Drexler è un "dispositivo proposto in grado di guidare le reazioni chimiche tramite il posizionamento di molecole reattive con precisione atomica".

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Assemblatore molecolare · Mostra di più »

Blade Runner

Blade Runner è un film di fantascienza del 1982, diretto da Ridley Scott e interpretato da Harrison Ford, Rutger Hauer, Sean Young, Edward James Olmos e Daryl Hannah.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Blade Runner · Mostra di più »

Body scanner

Un body scanner (in italiano: scansionatore del corpo) è un dispositivo di imaging dell'intero corpo utilizzato per lo screening di sicurezza negli aeroporti.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Body scanner · Mostra di più »

Bomba atomica

Bomba atomica ("bomba A" secondo una terminologia originaria) è il nome comune della bomba a fissione nucleare, un ordigno esplosivo la cui energia è prodotta da una reazione a catena di fissione nucleare.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Bomba atomica · Mostra di più »

Capitale sociale (economia)

In economia aziendale il capitale sociale o capitale di rischio è il capitale contribuito alla società da parte dei soci.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Capitale sociale (economia) · Mostra di più »

Clonazione

Per il termine clonazione, in biologia, si intende la riproduzione asessuata, naturale o artificiale, di un intero organismo vivente o anche di una singola cellula.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Clonazione · Mostra di più »

Clonazione umana

La clonazione umana indica la produzione di un essere umano geneticamente identico ad un altro (ma non si applica abitualmente alle nascite multiple di gemelli monocoriali dovute alla divisione e alla separazione spontanea oppure artificiale delle cellule di un unico zigote umano, poco dopo la fecondazione dell'ovulo, ma prima dello stadio di morula); oppure di copie di cellule o di tessuti umani.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Clonazione umana · Mostra di più »

Complesso militare-industriale e politico

L'espressione complesso militare-industriale e politico si riferisce al presunto o manifesto intreccio di interessi e affari tra gruppi industriali, rappresentanti politici del congresso negli Stati federali dove queste industrie si trovano, e direzione delle forze armate degli Stati Uniti d'America a partire dal XX secolo; per estensione il termine è stato applicato a tutti i Paesi con delle strutture politiche e militari sviluppate allo stesso modo.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Complesso militare-industriale e politico · Mostra di più »

Doctor Who

Doctor Who è una serie televisiva britannica di fantascienza prodotta dalla BBC a partire dal 1963.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Doctor Who · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Fantascienza · Mostra di più »

Granata stordente

M84 Stun Grenade - USA La granata stordente (detta anche in lingua inglese stun grenade o flashbang) è un tipo di arma non letale a scopo incapacitante in modo temporaneo.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Granata stordente · Mostra di più »

Impero britannico

L'Impero britannico fu il più vasto impero nella storia dell'uomo e comprendeva dominion, colonie, protettorati, mandati e altri territori governati o amministrati dal Regno Unito.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Impero britannico · Mostra di più »

Ingegneria genetica

bioluminescente per evidenziare i nuclei di tutte le cellule Con il termine generico di ingegneria genetica (più propriamente tecnologia del DNA ricombinante) si fa riferimento ad una branca delle biotecnologie che consiste in un insieme molto eterogeneo di tecniche che permettono di isolare geni, clonarli, introdurli ed esprimerli in un ospite eterologo (differente dall'ospite originale).

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Ingegneria genetica · Mostra di più »

Intelligenza artificiale

Definizioni specifiche possono essere date focalizzandosi o sui processi interni di ragionamento o sul comportamento esterno del sistema intelligente ed utilizzando come misura di efficacia o la somiglianza con il comportamento umano o con un comportamento ideale, detto razionale.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Intelligenza artificiale · Mostra di più »

Ipertesto

Un ipertesto è un insieme di documenti messi in relazione tra loro per mezzo di parole chiave.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Ipertesto · Mostra di più »

Jet pack

Con jet pack (o rocket pack, rocket belt o nomi simili), letteralmente "zaino-jet" (o "zaino-razzo", "cintura-razzo" ecc.), si intende un dispositivo, solitamente indossato sulla schiena, che grazie ad una propulsione "a getto" (a reazione), permette ad una persona di volare.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Jet pack · Mostra di più »

Libro

Un libro è documento scritto costituito da un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Libro · Mostra di più »

Long Range Acoustic Device

Il LRAD (sigla dell'inglese Long Range Acoustic Device) è un'arma sonica non letale, utilizzabile come strumento per il controllo della folla e per la dissuasione di piccoli gruppi di combattenti, che è stata sviluppata dalla American Technology Corporation.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Long Range Acoustic Device · Mostra di più »

Macchina dei sogni

La macchina dei sogni (dream machine) è un ipotetico dispositivo computerizzato che registra i sogni su dei supporti e li proietta su di un video.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Macchina dei sogni · Mostra di più »

MALP

MALP è l'acronimo inglese di Mobile Analytic Laboratory Probe, ovvero Sonda Laboratorio Analitico Mobile, un dispositivo utilizzato spesso nella serie televisiva di fantascienza Stargate SG-1 e nel film originale Stargate.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e MALP · Mostra di più »

Militarismo

Il militarismo è una serie di atteggiamenti di carattere politico e ideologico che pongono la capacità militare a fondamento della sicurezza e degli obiettivi di una società ed afferma che l'obiettivo più importante della società deve essere proprio lo sviluppo ed il mantenimento di un adeguato apparato militare.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Militarismo · Mostra di più »

Moto perpetuo

Con moto perpetuo si intende un regime di funzionamento di una macchina in cui viene creata energia in contraddizione con i principi della termodinamica.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Moto perpetuo · Mostra di più »

Narrativa

La narrativa è una forma di organizzazione del discorso umano che nella comunicazione di proprie conoscenze sceglie di raccontare, invece di rappresentare il mondo in altro modo.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Narrativa · Mostra di più »

Navigatore satellitare

Un navigatore satellitare, detto anche navigatore GPS o semplicemente navigatore, è un dispositivo elettronico digitale dotato di capacità di ricezione del segnale radio satellitare GPS (Global Positioning System) integrato con un sistema di database stradale, progettato per assistere nella navigazione stradale il conducente di un'automobile indicandogli interattivamente il percorso stradale da seguire per raggiungere una qualsiasi destinazione preimpostata dall'utente a partire dalla sua posizione iniziale.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Navigatore satellitare · Mostra di più »

Politica

Il termine politica viene utilizzato in riferimento all'attività ed alle modalità di governo, o anche nel lessico politico alla cosiddetta attività di opposizione.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Politica · Mostra di più »

Portale (immaginario)

Una porta spaziotemporale o portale è un frequente artificio della narrativa fantastico-avventurosa che permette lo spostamento immediato dei personaggi fra due siti fra loro distanti nello spazio, nel tempo o in altre realtà, al fine di giustificare il repentino passaggio ad un'ambientazione remota e/o fantastica a piacere.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Portale (immaginario) · Mostra di più »

Programma Mars

Il Programma Mars è costituito da una serie di lander e orbiter lanciati dall'Unione Sovietica verso Marte all'inizio degli anni '70.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Programma Mars · Mostra di più »

Propaganda

La propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e azioni" ovvero il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo".

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Propaganda · Mostra di più »

Propulsione a curvatura

La propulsione a curvatura (warp drive nell'originale inglese, talora tradotta nel doppiaggio italiano della serie classica con "ipervelocità") è un immaginario tipo di propulsione che permette alle navi stellari dell'universo fantascientifico di Star Trek di viaggiare a velocità superluminali, cioè superiori alla velocità della luce.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Propulsione a curvatura · Mostra di più »

Pubblicità

Con il termine pubblicità si intende quella forma di comunicazione di massa usata dalle imprese per creare consenso intorno alla propria immagine, con l'obiettivo di conseguire i propri obiettivi di marketing.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Pubblicità · Mostra di più »

Raggio della morte

Il raggio della morte è un'ipotetica arma segreta di cui si è vociferato nella prima metà del Novecento, in particolare tra gli anni venti e trenta.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Raggio della morte · Mostra di più »

Raggio traente

raggio traente Il raggio traente è una ipotetica tecnologia che permette di attrarre o spostare un oggetto a distanza, senza contatto fisico.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Raggio traente · Mostra di più »

Robot

Un robot (pron. robòt o robó, all'inglese ròbot; dalla parola ceca robota che significa lavoro pesante, a propria volta derivata dall'antico slavo ecclesiastico rabota, servitù), raramente italianizzato in roboto (ròboto), è una qualsiasi macchina (più o meno antropomorfa) in grado di svolgere più o meno indipendentemente un lavoro al posto dell'uomo.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Robot · Mostra di più »

Scienziato pazzo

Lo scienziato pazzo è un personaggio stereotipato della narrativa popolare e delle opere di fiction.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Scienziato pazzo · Mostra di più »

Secondo principio della termodinamica

Il secondo principio della termodinamica è un principio della termodinamica classica che enuncia l'irreversibilità di molti eventi termodinamici, quali ad esempio il passaggio di calore da un corpo caldo ad un corpo freddo.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Secondo principio della termodinamica · Mostra di più »

Simulazione

Nelle scienze applicate per simulazione si intende un modello della realtà che consente di valutare e prevedere lo svolgersi dinamico di una serie di eventi o processi susseguenti all'imposizione di certe condizioni da parte dell'analista o dell'utente.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Simulazione · Mostra di più »

Sistema esperto

Un sistema esperto è un programma che cerca di riprodurre le prestazioni di una o più persone esperte in un determinato campo di attività, ed è un'applicazione o una branca dell'intelligenza artificiale.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Sistema esperto · Mostra di più »

Società (sociologia)

Una società (dal latino societas, derivante dal sostantivo socius cioè "compagno, amico, alleato") è un insieme di individui dotati di diversi livelli di autonomia, relazione ed organizzazione che, variamente aggregandosi, interagiscono al fine di perseguire uno o più obiettivi comuni.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Società (sociologia) · Mostra di più »

Sottomarino

Il sottomarino è un mezzo navale progettato per operare principalmente in immersione e questa caratteristica lo distingue dal sommergibile di cui costituisce un'evoluzione.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Sottomarino · Mostra di più »

Spirit (rover)

Spirit (Mars Exploration Rover-A, MER-A, MER-2) è il primo dei due rover gemelli della NASA (l'altro è MER-B o MER-1 "Opportunity") giunti su Marte nel mese di gennaio 2004.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Spirit (rover) · Mostra di più »

Stargate (dispositivo)

Lo Stargate (dall'inglese porta delle stelle) è un dispositivo immaginario presente nell'universo fantascientifico nato nel 1994 dal film Stargate di Roland Emmerich e sviluppatosi nelle serie televisive Stargate SG-1, Stargate Atlantis, Stargate Infinity e Stargate Universe.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Stargate (dispositivo) · Mostra di più »

Stargate (film)

Stargate (noto in Italia anche come Stargate - La porta delle stelle) è un film del 1994 diretto da Roland Emmerich, scritto da quest'ultimo insieme a Dean Devlin e con protagonisti Kurt Russell e James Spader.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Stargate (film) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Taser

Il taser (acronimo di Thomas A. Swift's Electronic Rifle) è un dispositivo classificato tra le armi da difesa «meno che letali» che fa uso dell'elettricità per paralizzare i movimenti del soggetto colpito facendone contrarre i muscoli.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Taser · Mostra di più »

Technobabble

Technobabble è un neologismo inglese con una certa diffusione anche in altre lingue.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Technobabble · Mostra di più »

Tecnologia

Il termine tecnologia è una parola composta derivante dal greco "tékhne-logìa", cioè letteralmente "trattato sistematico su un'arte". Nell'Etica nicomachea Aristotele distinse due forme di azione, prâxis e téchnē: mentre la prima ha il proprio scopo in se stessa, la seconda è sempre al servizio di altro, come un mezzo.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Tecnologia · Mostra di più »

Tecnologia stealth

La tecnologia stealth (letteralmente furtiva) è l'insieme di accorgimenti, di varia natura (tattica, tecnica e tecnologica), che permettono di diminuire la propria evidenza all'osservazione da parte nemica.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Tecnologia stealth · Mostra di più »

Telefono cellulare

Un telefono cellulare, comunemente chiamato cellulare, telefonino o più semplicemente telefono, nel campo delle telecomunicazioni è un apparecchio radio mobile terminale ricetrasmittente (terminale mobile) per la comunicazione in radiotelefonia sull'interfaccia radio di accesso di una rete cellulare.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Telefono cellulare · Mostra di più »

Teletrasporto

Per teletrasporto si intende il processo di trasporto istantaneo della materia attraverso lo spazio da un luogo all'altro.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Teletrasporto · Mostra di più »

Teletrasporto (Star Trek)

Il teletrasporto è una tecnologia immaginaria presente nell'universo fantascientifico di Star Trek.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Teletrasporto (Star Trek) · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Televisione · Mostra di più »

Traduttore universale

Il traduttore universale è un dispositivo immaginario, presente in numerose storie di fantascienza, in grado di tradurre in tempo reale qualsiasi linguaggio in una forma comprensibile, in modo biunivoco.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Traduttore universale · Mostra di più »

Trasferimento della mente

Il trasferimento della mente o mind uploading (in lingua inglese letteralmente "caricamento della mente") o emulazione del cervello è l'ipotetico processo del trasferimento o della copia di una mente cosciente da un cervello a un substrato non biologico.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Trasferimento della mente · Mostra di più »

Vaporware

Vaporware è un neologismo inglese con cui si indicano, sarcasticamente, i prodotti informatici (software o hardware) di cui viene annunciata una data di uscita ufficiale sul mercato, ma che successivamente non vedono la luce per problemi tecnici o economici.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Vaporware · Mostra di più »

Viaggio nel tempo nella fantascienza

Il viaggio nel tempo è un tema tipico della fantascienza, tanto che alcuni lo considerano un vero e proprio sottogenere, ma è presente anche nel fantasy e nei racconti fantastici.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Viaggio nel tempo nella fantascienza · Mostra di più »

Videochiamata

La videochiamata è un'evoluzione della classica telefonata, arricchita dalla possibilità di vedere il proprio interlocutore e appartiene alla categoria della videoconferenza.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Videochiamata · Mostra di più »

Viking 1 Lander

Il Viking 1 Lander fu il modulo di terra della missione spaziale Viking 1, lanciata dalla NASA negli anni settanta del Novecento ed entrata in orbita attorno a Marte il 21 giugno 1976; si è trattato di una delle sonde spaziali più significative nella storia dell'esplorazione di Marte.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e Viking 1 Lander · Mostra di più »

World Wide Web

Il World Wide Web (letteralmente "rete di grandezza mondiale"), abbreviato Web, sigla WWW o W3, è uno dei principali servizi di Internet, che permette di navigare e usufruire di un insieme molto vasto di contenuti amatoriali e professionali (multimediali e non) collegati tra loro attraverso legami (link), e di ulteriori servizi accessibili a tutti o ad una parte selezionata degli utenti di Internet.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e World Wide Web · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e XIX secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Tecnologia immaginaria e XX secolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dispositivo immaginario, Tecnologia fantascientifica, Tecnologia fittizia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »