Indice
57 relazioni: Acceleratore di particelle, Asteroide, Atomo, Azoto, Brightwater, Canada, Codice Edizioni, Cratere Rutherford (Luna), Cratere Rutherford (Marte), Crateri di Marte, Crateri lunari, Dollaro neozelandese, Edward Victor Appleton, Elio-4, Emivita (fisica), Ernest Marsden, Esperimento di Rutherford, Fisica, Fisica nucleare, Francobollo, Frederick Soddy, Hans Wilhelm Geiger, Inghilterra, Ionosfera, James Chadwick, John Douglas Cockcroft, Laboratorio Cavendish, Manchester, Medaglia Echegaray, Modello atomico di Bohr, Modello atomico di Rutherford, Neutrone, Niels Bohr, Nuova Zelanda, Ossigeno, Particella α, Particella β, Patrick Maynard Stuart Blackett, Physical Science Study Committee, Premio Nobel per la chimica, Protone, Radioattività, Reazione nucleare, Rutherford (unità di misura), Rutherfordio, Scattering Rutherford, Scienza, Svezia, Terra, Trinity College (Cambridge), ... Espandi índice (7 più) »
- Fisici britannici del XIX secolo
- Fisici britannici del XX secolo
- Presidenti della Royal Society
- Professori dell'Università McGill
- Studenti dell'Università di Canterbury
Acceleratore di particelle
In fisica un acceleratore di particelle è una macchina che ha lo scopo di produrre fasci di particelle subatomiche cariche o di ioni, tra cui elettroni, positroni, protoni e antiprotoni, e farli collidere tra loro a elevatissima velocità.
Vedere Ernest Rutherford e Acceleratore di particelle
Asteroide
Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.
Vedere Ernest Rutherford e Asteroide
Atomo
Latomo (dal greco ἄτομος átomos: indivisibile) è la struttura nella quale la materia è organizzata in unità fondamentali che costituiscono gli elementi chimici.
Vedere Ernest Rutherford e Atomo
Azoto
Lazoto (dal greco ἀ- privativa e ζωή «vita»http://www.treccani.it/vocabolario/azoto/) è un elemento chimico della tavola periodica degli elementi. Il suo numero atomico è 7. Il simbolo è N, dal latino nitrogenum, passando dal francese nitrogène che fonde il greco νίτρον, nítron, «nitrato di potassio» e γεν-, ghen-, «dare vita a».
Vedere Ernest Rutherford e Azoto
Brightwater
Brightwater (in māori: Wairoa) è una città della Nuova Zelanda situata nel Distretto di Tasman, nella parte settentrionale dell'Isola del Sud.
Vedere Ernest Rutherford e Brightwater
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Ernest Rutherford e Canada
Codice Edizioni
Codice Edizioni è una casa editrice italiana con sede a Torino, fondata da Vittorio Bo e Maria Perosino nel 2003.
Vedere Ernest Rutherford e Codice Edizioni
Cratere Rutherford (Luna)
Rutherford è un cratere lunare di 15,98 km situato nella parte nord-occidentale della faccia nascosta della Luna. Il cratere è dedicato al fisico neozelandese Ernest Rutherford.
Vedere Ernest Rutherford e Cratere Rutherford (Luna)
Cratere Rutherford (Marte)
Rutherford è un cratere sulla superficie di Marte. Il cratere è dedicato al fisico neozelandese Ernest Rutherford.
Vedere Ernest Rutherford e Cratere Rutherford (Marte)
Crateri di Marte
Segue una lista dei crateri d'impatto presenti sulla superficie di Marte. La nomenclatura di Marte è regolata dall'Unione Astronomica Internazionale; la lista contiene solo formazioni esogeologiche ufficialmente riconosciute da tale istituzione.
Vedere Ernest Rutherford e Crateri di Marte
Crateri lunari
I crateri lunari sono crateri da impatto distribuiti sulla superficie lunare. Portano principalmente i nomi di scienziati ed esploratori polari.
Vedere Ernest Rutherford e Crateri lunari
Dollaro neozelandese
Il dollaro neozelandese è la valuta ufficiale della Nuova Zelanda e delle Isole Cook. Venne introdotto nel 1967 per sostituire la sterlina neozelandese, e passare al sistema decimale.
Vedere Ernest Rutherford e Dollaro neozelandese
Edward Victor Appleton
La sua scoperta ha notevolmente contribuito allo sviluppo delle radiocomunicazioni: grazie alle proprietà riflettenti della ionosfera, i messaggi radio possono superare la curvatura della Terra e giungere anche a stazioni poste al di là dell'orizzonte, da un continente all'altro (strato di Appleton).
Vedere Ernest Rutherford e Edward Victor Appleton
Elio-4
L'elio-4 (He o 4He) è un isotopo leggero e non radioattivo dell'elio. È l'isotopo dell'elio più abbondante, costituendo il 99,99986% di tutto l'elio sulla Terra.
Vedere Ernest Rutherford e Elio-4
Emivita (fisica)
In ambito di fisica nucleare, l'emivita o tempo di dimezzamento è il periodo di tempo occorrente affinché una data quantità di un elemento radioattivo, o comunque di particelle soggette a decadimento, si riduca alla metà della quantità iniziale: trascorso questo lasso di tempo, metà degli atomi (o particelle) radioattivi inizialmente presenti saranno decaduti e metà resteranno ancora intatti.
Vedere Ernest Rutherford e Emivita (fisica)
Ernest Marsden
Nato nell'est Lancashire nel 1889, visse a Rishton e fu educato alla Queen Elizabeth Grammar School di Blackburn. In suo onore viene assegnato il premio Marsden Merit Trophy che porta il suo nome.
Vedere Ernest Rutherford e Ernest Marsden
Esperimento di Rutherford
Gli esperimenti di Geiger e Marsden (impropriamente detto esperimento di Rutherford della lamina d'oro) sono stati una serie storica di esperimenti per mezzo dei quali gli scienziati scoprirono che ogni atomo ha un nucleo dove sono concentrate tutta la sua carica positiva e la maggior parte della sua massa.
Vedere Ernest Rutherford e Esperimento di Rutherford
Fisica
La fisica (termine che deriva dal latino physica, "natura" a sua volta derivante pp, nato da, entrambi derivati dall'origine comune indoeuropea) è la scienza della natura che studia la materia, i suoi costituenti fondamentali, il suo movimento e comportamento attraverso lo spazio tempo, e le relative entità di energia e forza.
Vedere Ernest Rutherford e Fisica
Fisica nucleare
La fisica nucleare è la branca della fisica che studia il nucleo atomico, i suoi costituenti, protoni e neutroni, e le loro interazioni. Si distingue dalla fisica atomica, di cui è una sottobranca, che studia l'atomo nella sua interezza, e dalla fisica delle particelle, che ha come oggetto lo studio delle singole particelle libere.
Vedere Ernest Rutherford e Fisica nucleare
Francobollo
Il francobollo (l'etimologia della parola francobollo deriva da franco, cioè libero da spese o tasse, e bollo, ad indicare la sua autenticità e autorità) è un documento, stampato da una parte e gommato sul retro, che serve per l'affrancatura dei servizi di corrispondenza postale.
Vedere Ernest Rutherford e Francobollo
Frederick Soddy
In collaborazione con Ernest Rutherford, tra il 1900 e il 1903, dimostrò che la radioattività poteva essere compresa quale fenomeno di disintegrazione atomica.
Vedere Ernest Rutherford e Frederick Soddy
Hans Wilhelm Geiger
È stato inventore nel 1913 del contatore di particelle elementari che porta il suo nome che poi perfezionò (1928) insieme a Walther Müller (contatore Geiger-Müller).
Vedere Ernest Rutherford e Hans Wilhelm Geiger
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Vedere Ernest Rutherford e Inghilterra
Ionosfera
La ionosfera è la fascia dell'atmosfera terrestre nella quale le radiazioni del Sole, e in misura minore i raggi cosmici provenienti dallo spazio, provocano la ionizzazione dei gas componenti.
Vedere Ernest Rutherford e Ionosfera
James Chadwick
Il prestigioso premio gli è stato attribuito per la sua scoperta del neutrone, risalente al 1932.
Vedere Ernest Rutherford e James Chadwick
John Douglas Cockcroft
Con l'irlandese Ernest Walton, ottenne nel 1932 la disintegrazione nucleare, ottenuta colpendo nuclei di litio e boro con protoni accelerati artificialmente.
Vedere Ernest Rutherford e John Douglas Cockcroft
Laboratorio Cavendish
Il Laboratorio Cavendish (Cavendish Laboratory in inglese) è il dipartimento di fisica dell'Università di Cambridge, e fa parte della Scuola di Scienze Fisiche dell'università.
Vedere Ernest Rutherford e Laboratorio Cavendish
Manchester
Manchester (AFI:; in inglese, in italiano antico Mancunia o Mancunium) è un borgo metropolitano di abitanti del Regno Unito che gode del titolo onorifico di città ed è capoluogo della contea metropolitana inglese della Grande Manchester.
Vedere Ernest Rutherford e Manchester
Medaglia Echegaray
La Medaglia Echegaray è il massimo premio scientifico concesso dalla Real Academia de Ciencias Exactas, Físicas y Naturales. È stata concessa per la prima volta nel 1907 a José Echegaray per volontà del premio Nobel Santiago Ramón y Cajal.
Vedere Ernest Rutherford e Medaglia Echegaray
Modello atomico di Bohr
Il modello atomico di Bohr, proposto dal fisico Niels Bohr nel 1913 e successivamente ampliato da Arnold Sommerfeld nel 1916, fu il primo modello atomico ad utilizzare la quantizzazione dell'energia.
Vedere Ernest Rutherford e Modello atomico di Bohr
Modello atomico di Rutherford
Il modello atomico di Rutherford o modello atomico planetario è un modello dell'atomo proposto da Ernest Rutherford. Nel 1909 venne condotto l'esperimento di Geiger e Marsden, noto anche come esperimento di Rutherford, poiché diretto dallo stesso Rutherford, i cui risultati vennero pubblicati in un'analisi del 1911, compiuta da Rutherford.
Vedere Ernest Rutherford e Modello atomico di Rutherford
Neutrone
Il neutrone è una particella subatomica composita (non elementare) con carica elettrica netta pari a zero, costituita da un quark up e due quark down.
Vedere Ernest Rutherford e Neutrone
Niels Bohr
Diede contributi fondamentali nella comprensione della struttura atomica e nella meccanica quantistica, per i quali ricevette il premio Nobel per la fisica nel 1922.
Vedere Ernest Rutherford e Niels Bohr
Nuova Zelanda
La Nuova Zelanda è uno stato insulare dell'Oceania, posto nell'Oceano Pacifico meridionale, formato da due isole principali, l'Isola del Nord e l'Isola del Sud, e da numerose isole minori come l'Isola Stewart e le Isole Chatham.
Vedere Ernest Rutherford e Nuova Zelanda
Ossigeno
L'ossigeno è un elemento chimico con numero atomico 8 (simbolo O), il primo del gruppo 16 del sistema periodico, facente parte del blocco p. È un elemento non metallico altamente reattivo (ossidante) che forma facilmente ossidi e altri composti con la maggior parte degli elementi.
Vedere Ernest Rutherford e Ossigeno
Particella α
Le particelle alfa o raggi alfa (α) sono una forma di radiazione corpuscolare ad alto potere ionizzante e con una bassa capacità di penetrazione dovuta all'elevata sezione d'urto.
Vedere Ernest Rutherford e Particella α
Particella β
La radiazione beta è una forma di radiazione ionizzante emessa da alcuni tipi di nuclei radioattivi. Questa radiazione assume la forma di particelle beta (β), che sono particelle ad alta energia, espulse da un nucleo atomico in un processo conosciuto come decadimento beta.
Vedere Ernest Rutherford e Particella β
Patrick Maynard Stuart Blackett
Dopo gli studi all'Università di Cambridge (Osborne Naval College), lavorò per varie istituzioni come la stessa Cambridge, la University of London, la University of Manchester e l'Imperial College.
Vedere Ernest Rutherford e Patrick Maynard Stuart Blackett
Physical Science Study Committee
Il Physical Science Study Committee (PSSC) è stato un comitato scientifico istituito presso il Massachusetts Institute of Technology di Boston nel 1956 con lo scopo di sottoporre a revisione l'insegnamento della fisica nella scuola secondaria superiore.
Vedere Ernest Rutherford e Physical Science Study Committee
Premio Nobel per la chimica
Il premio Nobel per la chimica è un'onorificienza di valore mondiale attribuita alle personalità che hanno apportato le migliori scoperte, invenzioni, tesi, innovazioni ecc.
Vedere Ernest Rutherford e Premio Nobel per la chimica
Protone
Il protone è una particella subatomica dotata di carica elettrica positiva, formata da due quark up e un quark down uniti dalla interazione forte e detti "di valenza" in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.
Vedere Ernest Rutherford e Protone
Radioattività
La radioattività, o decadimento radioattivo, è un insieme di processi fisico-nucleari attraverso i quali alcuni nuclei atomici instabili (radionuclidi) decadono trasmutandosi in altri nuclei aventi energia inferiore emettendo radiazioni ionizzanti.
Vedere Ernest Rutherford e Radioattività
Reazione nucleare
In fisica e in chimica nucleare una reazione nucleare è un tipo di trasformazione della materia che riguarda il nucleo di un atomo di uno specifico elemento chimico, che viene convertito in un altro a diverso numero atomico coinvolgendo le cosiddette forze nucleari.
Vedere Ernest Rutherford e Reazione nucleare
Rutherford (unità di misura)
Il rutherford (simbolo: Rd) è un'unità di misura non più in uso dell'attività di un radionuclide, corrispondente a 1 MBq (1 Bq.
Vedere Ernest Rutherford e Rutherford (unità di misura)
Rutherfordio
Il rutherfordio (AFI), (nome proposto, ma rifiutato, kurchatovio, con relativo simbolo Ku), è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo Rf e come numero atomico il 104.
Vedere Ernest Rutherford e Rutherfordio
Scattering Rutherford
Lo scattering Rutherford (noto anche come scattering coulombiano o di Coulomb) è lo scattering elastico tra particelle dovuto alla loro interazione coulombiana.
Vedere Ernest Rutherford e Scattering Rutherford
Scienza
La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.
Vedere Ernest Rutherford e Scienza
Svezia
La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.
Vedere Ernest Rutherford e Svezia
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere Ernest Rutherford e Terra
Trinity College (Cambridge)
Il Trinity College Cambridge è uno dei trentuno college costituenti l'Università di Cambridge in Inghilterra, fondato dal re Enrico VIII nel 1546.
Vedere Ernest Rutherford e Trinity College (Cambridge)
Unione Sovietica
LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.
Vedere Ernest Rutherford e Unione Sovietica
Università di Cambridge
L'Università di Cambridge è la seconda università del Regno Unito per data di fondazione. Situata nell'omonima città dell'Anglia orientale, essa ospita quasi studenti e più di fra ricercatori e docenti.
Vedere Ernest Rutherford e Università di Cambridge
Università di Canterbury
L'Università di Canterbury (in lingua māori: Te Whare Wānanga o Waitaha) è un'università neozelandese su base pubblica, situata a Christchurch.
Vedere Ernest Rutherford e Università di Canterbury
Università di Manchester
L'Università di Manchester (denominazione ufficiale in lingua inglese: "The University of Manchester") è una università situata a Manchester, nel Regno Unito, nata dalla fusione dell'Università Victoria di Manchester e l'Istituto di scienza e tecnologia dell'Università di Manchester.
Vedere Ernest Rutherford e Università di Manchester
Università McGill
L'Università McGill (in inglese McGill University, in francese Université McGill) è un'università pubblica con sede a Montréal, in Canada. I corsi si tengono in lingua inglese.
Vedere Ernest Rutherford e Università McGill
1249 Rutherfordia
1249 Rutherfordia è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 12,41 km. Scoperto nel 1932, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2248394 UA e da un'eccentricità di 0,0760150, inclinata di 4,87145° rispetto all'eclittica.
Vedere Ernest Rutherford e 1249 Rutherfordia
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Ernest Rutherford e 2010
Vedi anche
Fisici britannici del XIX secolo
- Charles Wheatstone
- David Brewster
- Ernest Rutherford
- Hertha Marks Ayrton
- James Clerk Maxwell
- James Prescott Joule
- James Thomson (fisico)
- John Aitken (geofisico)
- John Dalton
- Michael Faraday
- Oliver Heaviside
- Tiberio Cavallo
- William Crookes
- William Edward Ayrton
- William Nicol
- William Thomson, I barone Kelvin
Fisici britannici del XX secolo
- Arthur Eddington
- Bertha Swirles
- Cecil Frank Powell
- Charles Glover Barkla
- Charles Thomson Rees Wilson
- Dennis Gabor
- Dennis William Sciama
- Edmund Taylor Whittaker
- Edward Victor Appleton
- Egon Orován
- Elizabeth Gardner
- Ernest Marsden
- Ernest Rutherford
- Freeman Dyson
- George Paget Thomson
- Granville Beynon
- Harry Boot
- Hertha Marks Ayrton
- Józef Rotblat
- James Chadwick
- John David Barrow
- John Douglas Cockcroft
- John William Strutt Rayleigh
- Joseph John Thomson
- Kathleen Lonsdale
- Max Born
- Nevill Francis Mott
- Oliver Heaviside
- Otto Robert Frisch
- Owen Willans Richardson
- Patrick Maynard Stuart Blackett
- Paul Davies
- Paul Dirac
- Peter Higgs
- Philip Moriarty
- Roger Penrose
- Rudolf Peierls
- Samuel Frederick Edwards
- Stephen Hawking
- William Crookes
- William Edward Ayrton
- William Henry Bragg
- William Lawrence Bragg
Presidenti della Royal Society
- Aaron Klug
- Alan Lloyd Hodgkin
- Alexander Robertus Todd
- Andrew Huxley
- Archibald Geikie
- Augusto Federico di Hannover
- Benjamin Collins Brodie
- Charles Scott Sherrington
- Christopher Wren
- Cyril Norman Hinshelwood
- Edgar Douglas Adrian
- Edward Sabine
- Ernest Rutherford
- Frederick Gowland Hopkins
- George Biddell Airy
- George Porter
- George Stokes
- Hans Sloane
- Henry Hallett Dale
- Howard Walter Florey
- Humphry Davy
- Isaac Newton
- John Somers
- John William Strutt Rayleigh
- Joseph Banks
- Joseph Dalton Hooker
- Joseph John Thomson
- Joseph Lister
- Martin Rees
- Michael Atiyah
- Patrick Maynard Stuart Blackett
- Paul Nurse
- Presidenti della Royal Society
- Robert Robinson (chimico)
- Samuel Pepys
- Spencer Compton, II marchese di Northampton
- Thomas Henry Huxley
- Thomas Herbert, VIII conte di Pembroke
- Venkatraman Ramakrishnan
- William Brouncker
- William Crookes
- William Henry Bragg
- William Huggins
- William Hyde Wollaston
- William Parsons
- William Thomson, I barone Kelvin
Professori dell'Università McGill
- Anna Leonowens
- Anne Carson
- Brenda Milner
- Bruce Trigger
- Donald Ewen Cameron
- Donald Kingsbury
- Donald Olding Hebb
- Ernest Rutherford
- Francis Ernest Lloyd
- Frederick Soddy
- Gerald Bull
- Gil Troy
- Godfried Toussaint
- Hans Schwerdtfeger
- Hans Selye
- Henry Mintzberg
- Howard Atwood Kelly
- Ismail al-Faruqi
- James Naismith
- John Joseph Caldwell Abbott
- John McCrae
- Leszek Kołakowski
- Luc Devroye
- Mario Bertoncini
- Mary Simon
- Maude Abbott
- Michael Corballis
- Raymond Klibansky
- Robert Lynn Carroll
- Sandy Pearlman
- Shyamala Gopalan
- Tadeusz Romer
- Thomas Lamarre
- Victoria Kaspi
- Wilder Penfield
Studenti dell'Università di Canterbury
- Andrea Hewitt
- Angela Kepler
- Anote Tong
- Beatrice Tinsley
- Braydon Ennor
- Eleanor Catton
- Ernest Rutherford
- Ernst Badian
- Feleti Teo
- Jock Hobbs
- John Key
- Kevin Tod Smith
- Margaret Mahy
- Michael Hurst
- Nathan Cohen
- Ngaio Marsh
- Rhys Darby
- Roy Patrick Kerr
- Sam Neill
- Teddy Tahu Rhodes
- Vincent Ward