Indice
129 relazioni: Adolf Hitler, Alberto Perrini, Andrea Forzano, Anni 1920, Anton Giulio Majano, Antonio di Padova (film), Arnoldo Foà, Assia Noris, Augusto Genina, Avanti a lui tremava tutta Roma, Ballo al castello, Bengasi (film), Camillo Mastrocinque, Carmine Gallone, Cinegiornale, Conseguenze della seconda guerra mondiale, Cortocircuito (film), Cuore (film 1948), Diego Fabbri, Diego Verdegiglio, Disonorata (senza colpa), Domenico Paolella, Don Buonaparte, Dove sta Zazà? (film), Duilio Coletti, Ecco la radio!, Eduardo De Filippo, Elena di Troia (film), Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, Eros Macchi, Esodo Pratelli, Ettore Giannini, Ettore Scola, Ferdinando Maria Poggioli, Fiumicino, Flavio Calzavara, Francesco Sormano, Fuga nella tempesta, Fulvio Palmieri, Gennaro Righelli, Genoveffa di Brabante (film 1947), Gente dell'aria, George Bernard Shaw, Giacomo Gentilomo, Gian Domenico Giagni, Gioco pericoloso (film), Giorgio Simonelli, Giorgio Walter Chili, Giovacchino Forzano, Giuseppe Guarino (regista), ... Espandi índice (79 più) »
Adolf Hitler
Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.
Vedere Guido Notari e Adolf Hitler
Alberto Perrini
La sua formazione teatrale avvenne nel contesto dei Guf di Roma, dove debuttò, sotto la guida di Cesare Vico Lodovici, Ugo Betti e Anton Giulio Bragaglia, inizialmente come regista e scenografo e in seguito come commediografo.
Vedere Guido Notari e Alberto Perrini
Andrea Forzano
Andrea Forzano nasce a Viareggio nel 1915, figlio del commediografo e regista Giovacchino Forzano, dopo gli studi liceali, diventa uno dei maggiori collaboratori del padre, seguendolo nel suo lavoro sia come aiuto regista che come collaboratore alla produzione.
Vedere Guido Notari e Andrea Forzano
Anni 1920
A volte chiamati anche anni Ruggenti.
Vedere Guido Notari e Anni 1920
Anton Giulio Majano
Nacque a Chieti da Odoardo Majano e Agata Maraschini. Laureato in scienze politiche, frequentò l'Accademia Militare di Modena, dalla quale uscì col rango di ufficiale di Cavalleria.
Vedere Guido Notari e Anton Giulio Majano
Antonio di Padova (film)
Antonio di Padova è un film del 1949 diretto da Pietro Francisci.
Vedere Guido Notari e Antonio di Padova (film)
Arnoldo Foà
Nato a Ferrara in una famiglia ebraica (anche se lui dal punto di vista religioso si è sempre dichiarato ateo), era figlio di Valentino Foà e Dirce Levi.
Vedere Guido Notari e Arnoldo Foà
Assia Noris
Assia nacque a San Pietroburgo, allora capitale dell'Impero russo, nel 1912: il padre era un ufficiale tedesco, la madre era di nazionalità ucraina.
Vedere Guido Notari e Assia Noris
Augusto Genina
Fu un cineasta attivo per oltre quarant'anni, sia nel cinema muto che in quello sonoro.
Vedere Guido Notari e Augusto Genina
Avanti a lui tremava tutta Roma
Avanti a lui tremava tutta Roma è un film del 1946 diretto da Carmine Gallone. Gli interpreti principali sono Anna Magnani, Gino Sinimberghi e Tito Gobbi.
Vedere Guido Notari e Avanti a lui tremava tutta Roma
Ballo al castello
Ballo al castello è un film del 1939 diretto da Max Neufeld - nei titoli accreditato con il nome italianizzato di Massimiliano.
Vedere Guido Notari e Ballo al castello
Bengasi (film)
Bengasi è un film di guerra del 1942 diretto da Augusto Genina. Vinse la Coppa Mussolini al Festival di Venezia come miglior film italiano ed il protagonista, Fosco Giachetti, si aggiudicò la Coppa Volpi per la miglior interpretazione maschile.
Vedere Guido Notari e Bengasi (film)
Camillo Mastrocinque
Attratto dal cinema sin da giovane, visse alcuni anni in Francia, dove lavorò come scenografo, per poi tornare in Italia come aiuto regista.
Vedere Guido Notari e Camillo Mastrocinque
Carmine Gallone
Gallone nacque a Taggia, in provincia di Imperia, il 10 settembre 1885, da padre italiano originario di Sorrento e da madre francese originaria di Nizza.
Vedere Guido Notari e Carmine Gallone
Cinegiornale
Il cinegiornale è un cortometraggio di attualità e informazione proiettato nelle sale cinematografiche prima dell'inizio dello spettacolo e caratterizzato da un taglio generalmente documentaristico o di reportage e da un ritmo abbastanza veloce dei servizi, determinato dalla sua durata contenuta.
Vedere Guido Notari e Cinegiornale
Conseguenze della seconda guerra mondiale
La fine della seconda guerra mondiale è spesso considerata come l'inizio di una nuova epoca. Questo periodo è caratterizzato da una miscela di cooperazione a livello internazionale per ricostruire l'Europa e il Giappone attraverso il Piano Marshall, la dottrina Truman, oltre alla nascita delle Nazioni Unite.
Vedere Guido Notari e Conseguenze della seconda guerra mondiale
Cortocircuito (film)
Cortocircuito è un film del 1943 diretto da Giacomo Gentilomo.
Vedere Guido Notari e Cortocircuito (film)
Cuore (film 1948)
Cuore è un film del 1948 diretto da Duilio Coletti. Il film, ispirato al romanzo omonimo di Edmondo De Amicis, valse a Vittorio De Sica il Nastro d'argento al migliore attore protagonista.
Vedere Guido Notari e Cuore (film 1948)
Diego Fabbri
Frequentò l'oratorio di don Giuseppe Prati, conosciuto come don Pippo, che gli trasmise la passione per il teatro. Scrisse le sue prime composizioni, tra il 1931 e il 1935, per il teatro della parrocchia di San Luigi di Forlì.
Vedere Guido Notari e Diego Fabbri
Diego Verdegiglio
Dopo la laurea all'Università di Roma La Sapienza, a partire dagli anni ottanta Verdegiglio ha recitato in numerose pellicole cinematografiche e televisive.
Vedere Guido Notari e Diego Verdegiglio
Disonorata (senza colpa)
Disonorata (senza colpa) è un film italiano del 1954 diretto da Giorgio Walter Chili.
Vedere Guido Notari e Disonorata (senza colpa)
Domenico Paolella
Figlio primogenito di un assicuratore e di una casalinga, laureato in legge, dal 1935 al 1937 vinse i premi annuali dei Littoriali della cultura e dell'arte nella sezione film sperimentali; nel secondo conflitto mondiale venne inviato come corrispondente nel fronte russo, nel dopoguerra fu nominato direttore artistico e redattore del settimanale di cronache e di attualità La Settimana Incom, realizzando centinaia di servizi sia in Italia che all'estero, occupandosi anche di documentari, tra cui La tragedia dell'Etna, che vincerà il premio di categoria al Festival di Cannes.
Vedere Guido Notari e Domenico Paolella
Don Buonaparte
Don Buonaparte è un film del 1941 diretto da Flavio Calzavara.
Vedere Guido Notari e Don Buonaparte
Dove sta Zazà? (film)
Dove sta Zazà? è un film del 1947 diretto da Giorgio Simonelli.
Vedere Guido Notari e Dove sta Zazà? (film)
Duilio Coletti
Dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia esercitò per breve tempo la professione, per poi entrare nel cinema come sceneggiatore e aiuto regista collaborando alla sceneggiatura del film Il signore desidera? (1933) di Gennaro Righelli.
Vedere Guido Notari e Duilio Coletti
Ecco la radio!
Ecco la radio! è un film del 1940 diretto da Giacomo Gentilomo. Prodotto e distribuito dalla EIAR, oggi Rai, al tempo ente radiofonico di stato dell'Italia, entrò in programmazione il 31 maggio 1940, dieci giorni prima dell'entrata in guerra dell'Italia.
Vedere Guido Notari e Ecco la radio!
Eduardo De Filippo
Considerato uno dei più importanti autori teatrali italiani del Novecento, è stato autore di numerose opere teatrali da lui stesso messe in scena e interpretate e, in seguito, tradotte e rappresentate da altri anche all'estero.
Vedere Guido Notari e Eduardo De Filippo
Elena di Troia (film)
Elena di Troia è un film epico di genere peplum italo-statunitense del 1956 diretto da Robert Wise.
Vedere Guido Notari e Elena di Troia (film)
Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche
LEnte italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare della concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano.
Vedere Guido Notari e Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche
Eros Macchi
Insieme a Daniele D'Anza, Mario Landi, Franco Enriquez, Piero Turchetti e Guglielmo Morandi è stato tra i primi registi della televisione italiana.
Vedere Guido Notari e Eros Macchi
Esodo Pratelli
Dopo aver frequentato l'Accademia di belle arti di Roma si trasferì a Milano, dove nel 1922 fece la sua prima mostra di pittura e dal 1924 fu direttore della Scuola superiore d'Arte applicata all'Industria del Castello Sforzesco.
Vedere Guido Notari e Esodo Pratelli
Ettore Giannini
Laureatosi in giurisprudenza, Giannini inizia la propria carriera di sceneggiatore, scrivendo sceneggiati radiofonici fra il 1936 ed il 1938.
Vedere Guido Notari e Ettore Giannini
Ettore Scola
Fra i maggiori registi italiani, è noto soprattutto per aver diretto film come C'eravamo tanto amati (1974), Brutti, sporchi e cattivi (1976), Una giornata particolare (1977), La terrazza (1980), La famiglia (1987) e Che ora è (1989).
Vedere Guido Notari e Ettore Scola
Ferdinando Maria Poggioli
Si avvicinò al mondo del cinema con l'avvento del sonoro, inizialmente nel ruolo di montatore, esordendo nel 1931 come regista del documentario Impressioni siciliane.
Vedere Guido Notari e Ferdinando Maria Poggioli
Fiumicino
Fiumicino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Guido Notari e Fiumicino
Flavio Calzavara
Nato in provincia di Treviso, dopo la laurea in scienze del diritto, fu attratto dal mondo dello spettacolo e diresse alcuni lavori teatrali, per poi trasferirsi in Argentina nel 1927, dove proseguì la sua attività di sceneggiatore e regista teatrale.
Vedere Guido Notari e Flavio Calzavara
Francesco Sormano
Inizia la sua attività di attore presso alcune compagnie di prosa come caratterista, sarà anche presente nei cast di alcune Operette.
Vedere Guido Notari e Francesco Sormano
Fuga nella tempesta
Fuga nella tempesta è un film del 1948 diretto da Ignazio Ferronetti.
Vedere Guido Notari e Fuga nella tempesta
Fulvio Palmieri
Subito dopo la laurea in lettere, inizia a scrivere su varie testate occupandosi soprattutto di cronache dello spettacolo e della politica.
Vedere Guido Notari e Fulvio Palmieri
Gennaro Righelli
Figlio dell'attore napoletano Angelo e della bolognese Maria Galassi, intraprese dal 1902 l'attività teatrale in una compagnia dialettale al seguito del padre.
Vedere Guido Notari e Gennaro Righelli
Genoveffa di Brabante (film 1947)
Genoveffa di Brabante è un film del 1947, diretto da Primo Zeglio. La pellicola è l'adattamento cinematografico della biografia su Ginevra di Brabante, presente nel volume Legenda Aurea scritto da Jacopo da Varazze, portata sul grande schermo anche nel 1964 con l'omonimo film diretto da José Luis Monter.
Vedere Guido Notari e Genoveffa di Brabante (film 1947)
Gente dell'aria
Gente dell'aria è un film del 1943 diretto da Esodo Pratelli. Soggetto ideato da Bruno, figlio di Benito Mussolini, appassionato pilota aeronautico, con l'assistenza del Centro fotocinematografico della Regia Aeronautica.
Vedere Guido Notari e Gente dell'aria
George Bernard Shaw
Nel 1925 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione:Nel 1939 ricevette l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale per il film Pigmalione, ispirato alla sua omonima commedia; è stato l'unico ad aver vinto sia il Premio Nobel sia il Premio Oscar fino al 2016, anno in cui fu assegnato il Nobel per la letteratura a Bob Dylan, che nel 2001 aveva vinto l'Oscar alla migliore canzone.
Vedere Guido Notari e George Bernard Shaw
Giacomo Gentilomo
Fin dal liceo ha la passione per il disegno, la pittura e il teatro. Terminati gli studi disegna scenografie e bozzetti per il teatro, tanto che il regista russo Pietro Sharoff, a Trieste per mettere in scena uno spettacolo, apprezza il suo lavoro per la scenografia e lo invita ad andare alla sua scuola di teatro a Düsseldorf.
Vedere Guido Notari e Giacomo Gentilomo
Gian Domenico Giagni
Gian Domenico Giagni nasce a Potenza nel 1922, secondo di sei fratelli, figlio di un vinaio. Si trasferisce a Roma nel 1944 per frequentare la facoltà di architettura.
Vedere Guido Notari e Gian Domenico Giagni
Gioco pericoloso (film)
Gioco pericoloso è un film del 1942 diretto da Nunzio Malasomma.
Vedere Guido Notari e Gioco pericoloso (film)
Giorgio Simonelli
Iniziò la sua carriera come critico cinematografico sui settimanali Gente nostra e Avvenimento. Iniziò a lavorare nel mondo della celluloide negli ultimi anni del cinema muto come aiuto regista di Nicola Fausto Neroni in Maratona (girato nel 1929 e uscito nel 1930) e fu sceneggiatore e montatore, a fianco di Gennaro Righelli, nel primo film sonoro italiano, La canzone dell'amore (1930).
Vedere Guido Notari e Giorgio Simonelli
Giorgio Walter Chili
Nato a Casalecchio di Reno (BO), si iscrive a Roma, alla metà degli anni trenta, al Centro sperimentale di cinematografia, per frequentare il corso di regia.
Vedere Guido Notari e Giorgio Walter Chili
Giovacchino Forzano
Direttore de Il giornale apuano, periodico politico liberale, con sede a Carrara per i tipi di Sangunetti tra il 1907 e il 1913; collaborò anche con «La Nazione».
Vedere Guido Notari e Giovacchino Forzano
Giuseppe Guarino (regista)
Nato in Egitto, torna in Italia e frequenta corsi per il ballo classico presso la scuola di danza di Roma, dopo il diploma svolge, attività in vari corpi di ballo italiani per poi entrare negli ambienti del cinema muto del periodo, come soggettista e sceneggiatore.
Vedere Guido Notari e Giuseppe Guarino (regista)
Gli ultimi della strada
Gli ultimi della strada, è un film del 1939 diretto da Domenico Paolella.
Vedere Guido Notari e Gli ultimi della strada
Gli uomini sono nemici
Gli uomini sono nemici è un film del 1948 diretto da Ettore Giannini.
Vedere Guido Notari e Gli uomini sono nemici
Grattacieli (film)
Grattacieli è un film del 1943 diretto da Guglielmo Giannini.
Vedere Guido Notari e Grattacieli (film)
Guglielmo Giannini
Nato a Pozzuoli, da Federico, giornalista napoletano d'origine pugliese, e dall'inglese Mary Jackson, è cresciuto a Napoli. Di famiglia appartenente alla media borghesia, tuttavia abbandonò assai presto la scuola per esercitare i più diversi mestieri (da muratore a commesso in un negozio di stoffe) prima di approdare al giornalismo, in modesti fogli satirici.
Vedere Guido Notari e Guglielmo Giannini
Guglielmo Morandi
È stato talvolta accreditato come Billy Moore.
Vedere Guido Notari e Guglielmo Morandi
Guido Brignone
Nato in una famiglia di artisti, suo padre era l'attore Giuseppe Brignone e sua sorella l'attrice Mercedes Brignone, dopo un periodo come attore teatrale al fianco della sorella Mercedes, si trasferì a Roma nel 1914 ed esordì nel mondo del cinema dopo aver sposato l'attrice Lola Visconti mentre in seguito, dopo la morte della moglie, si legò all'attrice e doppiatrice Tina Lattanzi, che prese parte a molti suoi film.
Vedere Guido Notari e Guido Brignone
I dieci comandamenti (film 1945)
I dieci comandamenti è un film ad episodi del 1945 diretto da Giorgio Walter Chili. Girato a Roma nel 1944, durante l'occupazione tedesca, sino alla liberazione della città, è suddiviso in dieci episodi, uno per ogni comandamento, sceneggiati in modo da cogliere l'essenza delle Tavole della Legge consegnate a Mosè.
Vedere Guido Notari e I dieci comandamenti (film 1945)
I due derelitti
I due derelitti è un film del 1951 diretto da Flavio Calzavara, tratto dal romanzo Les Deux Gosses di Pierre Decourcelle. Nel ruolo dei due bambini protagonisti sono Enzo Cerusico (uno dei principali attori bambini dell'epoca, destinato quindi ad una lunga carriera al cinema e alla televisione) e un giovanissimo Antonio Barone (che da adulto abbandonerà il cinema e lo spettacolo, diventando professore di fisica all'Università di Napoli Federico II e uno dei massimi esperti di superconduttività in Italia e nel mondo).
Vedere Guido Notari e I due derelitti
Ignazio Ferronetti
Nato a Roma, si occupò di cinema come cronista di avvenimenti nel mondo della celluloide collaborando alla Rivista del Cinematografo diretta da Alessandro Blasetti, con cui lavorerà anche come montatore dei film del regista.
Vedere Guido Notari e Ignazio Ferronetti
Il cavaliere misterioso (film 1948)
Il cavaliere misterioso è un film del 1948 diretto da Riccardo Freda.
Vedere Guido Notari e Il cavaliere misterioso (film 1948)
Il corriere del re
Il corriere del re è un film del 1947 diretto da Gennaro Righelli, ultimo lavoro del regista che morì due anni più tardi. È tratto dal celebre romanzo Il rosso e il nero di Stendhal.
Vedere Guido Notari e Il corriere del re
Il fiacre n. 13 (film 1948)
Il fiacre n. 13 è un film del 1948 diretto da Raoul André e Mario Mattoli e tratto dall'omonimo romanzo di Xavier de Montépin.
Vedere Guido Notari e Il fiacre n. 13 (film 1948)
Il sogno di Butterfly
Il sogno di Butterfly è un film del 1939 diretto da Carmine Gallone.
Vedere Guido Notari e Il sogno di Butterfly
Il tallone d'Achille
Il tallone d'Achille o Il tallone di Achille è un film del 1952 diretto da Mario Amendola e Ruggero Maccari.
Vedere Guido Notari e Il tallone d'Achille
In campagna è caduta una stella
In campagna è caduta una stella è un film del 1939 diretto da Eduardo De Filippo. È il film che segna l'esordio nella regia cinematografica di Eduardo De Filippo.
Vedere Guido Notari e In campagna è caduta una stella
Incanto di mezzanotte
Incanto di mezzanotte è un film del 1940 diretto da Mario Baffico.
Vedere Guido Notari e Incanto di mezzanotte
Incontri di notte
Incontri di notte è un film del 1943 diretto da Nunzio Malasomma.
Vedere Guido Notari e Incontri di notte
Io, suo padre
Io, suo padre è un film del 1939 diretto da Mario Bonnard.
Vedere Guido Notari e Io, suo padre
Istituto Luce
LIstituto LUCE (L'Unione Cinematografica Educativa) è stata una società per azioni italiana, creata nel 1924 durante il ventennio fascista. Celebre per esser divenuta un potente strumento di propaganda del regime fascista, è la più antica istituzione pubblica destinata alla diffusione cinematografica a scopo didattico e informativo del mondo.
Vedere Guido Notari e Istituto Luce
Jacopo Comin (regista)
Nel 1925 è tra i fondatori con Alessandro Blasetti del periodico Il mondo e lo schermo, poi trasformato ne Lo schermo, nelle quali fa parte del Comitato di redazione.
Vedere Guido Notari e Jacopo Comin (regista)
Jean Anouilh
Autore prolifico, Anouilh divenne noto per le sue riscritture moderniste di molti classici greci. È ricordato anche per le sue molteplici citazioni, spesso comiche, satiriche o irrealistiche.
Vedere Guido Notari e Jean Anouilh
L'assedio dell'Alcazar
L'assedio dell'Alcazar è un film del 1940 diretto da Augusto Genina. Vinse la Coppa Mussolini per il miglior film italiano alla Mostra internazionale d'arte cinematografica.
Vedere Guido Notari e L'assedio dell'Alcazar
La casa senza tempo
La casa senza tempo è un film del 1943 diretto da Andrea Forzano con lo pseudonimo di Andrea Della Sabbia. È un soggetto di tematica spionistica, inizialmente girato come film di propaganda ma modificato per essere distribuito nel 1945.
Vedere Guido Notari e La casa senza tempo
La conquista dell'aria
La conquista dell'aria è un film del 1939 diretto da Romolo Marcellini. Il film sulla nascita dell'aviazione nacque da un'idea di Alexander Korda e fu prodotto da una collaborazione italo-inglese.
Vedere Guido Notari e La conquista dell'aria
La danza dei milioni (film 1940)
La danza dei milioni è un film del 1940 diretto da Camillo Mastrocinque. Durante tutta la fase della lavorazione, negli studi Cinecittà, venne intitolato Il quadrante della fortuna.
Vedere Guido Notari e La danza dei milioni (film 1940)
La Settimana Incom
La Settimana Incom è stato un cinegiornale italiano, distribuito settimanalmente nei cinema dal 15 febbraio 1946 al 1965 in 2554 numeri.
Vedere Guido Notari e La Settimana Incom
La zia smemorata
La zia smemorata è un film del 1940 diretto da Ladislao Vajda.
Vedere Guido Notari e La zia smemorata
Ladislao Vajda
Figlio di un attore e regista ungherese, iniziò lavorando con registi come Billy Wilder e Henry Koster. Dopo le prime esperienze da regista in Ungheria negli anni trenta, si spostò in Europa Occidentale dopo la seconda guerra mondiale, prima in Italia, dove diresse due film, poi in Spagna e in Germania.
Vedere Guido Notari e Ladislao Vajda
Lionello De Felice
Originario di Avellino, si trasferisce a Napoli dove si laurea in giurisprudenza; si sposta successivamente a Roma per seguire il corso di regia presso il Centro sperimentale di cinematografia, e per lavorare dal 1939 come segretario di edizione e aiuto regista soprattutto con Alessandro Blasetti, ma anche per altri registi.
Vedere Guido Notari e Lionello De Felice
Luigi Zampa
Figlio di un operaio, un ferroviere romano socialista, e di una sarta di origini tarantine, dopo il diploma tecnico professionale trova impiego presso il comune di Roma.
Vedere Guido Notari e Luigi Zampa
M.A.S.
M.A.S. è un film del 1942 diretto da Romolo Marcellini.
Vedere Guido Notari e M.A.S.
Manon Lescaut (film 1940)
Manon Lescaut è un film del 1940 diretto da Carmine Gallone. È tratto dal romanzo Storia del cavaliere Des Grieux e di Manon Lescaut di Antoine François Prévost, con le musiche della derivata opera lirica di Giacomo Puccini.
Vedere Guido Notari e Manon Lescaut (film 1940)
Marcello Mastroianni
È stato fra i maggiori interpreti italiani, nonché uno dei più conosciuti e apprezzati all'estero dagli anni sessanta in poi, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.
Vedere Guido Notari e Marcello Mastroianni
Mare (film)
Mare è un film del 1940, diretto da Mario Baffico.
Vedere Guido Notari e Mare (film)
Mario Amendola
Nato a Recco, in provincia di Genova, da genitori romani, iniziò la sua carriera nel 1931 come scrittore di riviste di avanspettacolo, ottenendo grande successo alla fine degli anni trenta con le riviste di Macario e Wanda Osiris (tra i suoi titoli, Tutte donne, Febbre azzurra, Follie di Amleto, Le educande di San Babila, L'uomo si conquista la domenica).
Vedere Guido Notari e Mario Amendola
Mario Baffico
Cineamatore, da giovane si occupa dell'organizzazione di cineclub e di pubblicazioni storiche sul cinema, per iniziare a girare dei documentari professionali, tra cui uno dei più importanti è ''Giovinezza'' del 1932.
Vedere Guido Notari e Mario Baffico
Mario Bonnard
Sin dai tempi del muto fu attivo in veste di attore, partecipando a numerosi film in ruoli brillanti e languidi e dando vita a un personaggio ricorrente, un tipo di dandy all'italiana che ispirerà a Ettore Petrolini la macchietta dell'amante latino Gastone.
Vedere Guido Notari e Mario Bonnard
Mario Camerini
Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.
Vedere Guido Notari e Mario Camerini
Mario Ferretti
Mario Ferretti era figlio dell'omonimo presidente della Novese, campione d'Italia di calcio nel 1922. Proprio a Novi, Ferretti divenne sin da piccolo molto amico di Fausto Coppi, allora garzone in una salumeria.
Vedere Guido Notari e Mario Ferretti
Mario Mattoli
Mario Mattoli era discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.
Vedere Guido Notari e Mario Mattoli
Marisa Mantovani
Dopo aver frequentato le scuole superiori, segue corsi di canto, danza e recitazione. Trasferitasi successivamente a Roma negli anni 40 inizia a lavorare come attrice giovane in varie compagnie teatrali, sino ad approdare alla prosa radiofonica di Radio Rai prevalentemente presso la sede di Roma, dove reciterà in diverse commedie e radiodrammi.
Vedere Guido Notari e Marisa Mantovani
Max Neufeld
In gioventù seguì i corsi di recitazione nella scuola di teatro viennese aspirando a diventare un attore, ma, ben presto, cambiò idea e si avvicinò agli studi di sceneggiatura e regia; nel 1925 iniziò a dirigere i primi film muti, seguendo lo stile della commedia spensierata viennese del periodo.
Vedere Guido Notari e Max Neufeld
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Guido Notari e Milano
Notte di fortuna
Notte di fortuna è un film del 1941 diretto da Raffaello Matarazzo, che costituisce la prima pellicola della lunga filmografia di Peppino De Filippo nella quale egli lavorò senza il fratello Eduardo.
Vedere Guido Notari e Notte di fortuna
Nunzio Malasomma
Dopo la laurea in ingegneria, lavorò come giornalista e nel 1920, insieme a Luciano Doria, fondò "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.
Vedere Guido Notari e Nunzio Malasomma
Omosessualità
Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.
Vedere Guido Notari e Omosessualità
Piazza San Sepolcro (film)
Piazza San Sepolcro è un film del 1943 diretto da Giovacchino Forzano. Il film, portato a termine nell'estate del 1943, fu visionato in alcune proiezioni private, ma non uscì mai nelle sale.
Vedere Guido Notari e Piazza San Sepolcro (film)
Piccolo hotel
Piccolo hotel è un film del 1939 diretto da Piero Ballerini.
Vedere Guido Notari e Piccolo hotel
Piero Ballerini
Inizia l'attività nel cinema come assistente alla regia in Francia. Al ritorno in Italia gira il suo primo film, Freccia d'oro, curandone anche la sceneggiatura e diretto assieme a Corrado D'Errico.
Vedere Guido Notari e Piero Ballerini
Pietro Francisci
Laureato in Giurisprudenza, a cavallo fra gli anni trenta e quaranta realizzò una serie di documentari e cortometraggi talvolta notevoli, che gli valsero premi e riconoscimenti anche all'estero.
Vedere Guido Notari e Pietro Francisci
Pietro Masserano Taricco
Figlio di Michele Taricco e Gemma Masserano. Insieme ad Anton Giulio Majano, Alberto Casella e Guglielmo Morandi, fu uno dei registi di radiodrammi attivi nel centro di produzione di Roma dopo la seconda guerra mondiale.
Vedere Guido Notari e Pietro Masserano Taricco
Primo Zeglio
Primo Zeglio debuttò nel cinema come scenografo e aiuto regista di Duilio Coletti ed altri registi con cui lavorò a cavallo fra la fine degli anni trenta e l'inizio degli anni quaranta, periodo in cui curò anche le sceneggiature di varie produzioni.
Vedere Guido Notari e Primo Zeglio
Radiocorriere TV
Radiocorriere TV è un periodico settimanale italiano. È la testata ufficiale della Rai dedicata alle informazioni sui palinsesti radiofonici e televisivi.
Vedere Guido Notari e Radiocorriere TV
Radiodramma
Il radiodramma è un testo di tipo teatrale scritto espressamente per la radio. Di solito il radiodramma è un lavoro relativamente breve, che può essere però anche diviso in parti (tipicamente due o tre, come gli atti teatrali).
Vedere Guido Notari e Radiodramma
Raffaello Matarazzo
Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.
Vedere Guido Notari e Raffaello Matarazzo
Rai
Rai − Radiotelevisione italiana S.p.A., conosciuta come Rai, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiofonico e televisivo in Italia.
Vedere Guido Notari e Rai
Resurrezione (film 1944)
Resurrezione è un film del 1944 diretto da Flavio Calzavara, una delle numerose versioni cinematografiche tratte dall'omonimo romanzo di Lev Tolstoj.
Vedere Guido Notari e Resurrezione (film 1944)
Riccardo Freda
A Freda spetta il primato del primo film dell'orrore italiano, con I vampiri (1957).
Vedere Guido Notari e Riccardo Freda
Ricchezza senza domani
Ricchezza senza domani è un film del 1939 diretto da Ferdinando Maria Poggioli. La pellicola è stata girata a Cinecittà.
Vedere Guido Notari e Ricchezza senza domani
Rinascente
La Rinascente S.p.A., commercialmente conosciuta come La Rinascente, è una catena di grandi magazzini fondata in Italia agli inizi del '900 con sede a Milano, di proprietà della thailandese Central Group.
Vedere Guido Notari e Rinascente
Robert Wise
Vincitore di quattro premi Oscar per i musical West Side Story del 1962 e Tutti insieme appassionatamente del 1966, cominciò ad affermarsi negli anni quaranta come regista particolarmente versatile e attento all'aspetto "artigianale" del cinema, in grado di realizzare film diventati dei classici (La jena, Ultimatum alla Terra, Lassù qualcuno mi ama) e di passare con facilità dall'horror (Gli invasati) al western (Sangue sulla luna), dal noir (Stasera ho vinto anch'io) alla fantascienza (Star Trek), fino ai film di guerra (Quelli della San Pablo).
Vedere Guido Notari e Robert Wise
Romolo Marcellini
Dopo una laurea in Scienze Economiche, Romolo Marcellini iniziò un'attività di giornalista e cominciò a interessarsi di cinema, scrivendo il soggetto di Stadio.
Vedere Guido Notari e Romolo Marcellini
Ruggero Maccari
È ricordato soprattutto per le sue collaborazioni con Ettore Scola e Dino Risi. Ha curato classici della commedia all'italiana come Guardie e ladri, Il sorpasso, Brutti, sporchi e cattivi e Adua e le compagne.
Vedere Guido Notari e Ruggero Maccari
Senza bandiera
Senza bandiera è un film del genere spionistico del 1951, diretto da Lionello De Felice. È ispirato all'evento realmente accaduto del cosiddetto Colpo di Zurigo, del febbraio 1917.
Vedere Guido Notari e Senza bandiera
Sergio Pugliese
Durante il fascismo entrò all'EIAR come funzionario, e per qualche tempo fu segretario federale del Partito Nazionale Fascista di Ivrea.
Vedere Guido Notari e Sergio Pugliese
Signorinette
Signorinette è un film del 1942 diretto da Luigi Zampa, tratto dall'omonimo romanzo di Wanda Bontà.
Vedere Guido Notari e Signorinette
Sissignora
Sissignora è un film del 1941 diretto da Ferdinando Maria Poggioli.
Vedere Guido Notari e Sissignora
Soltanto un bacio
Soltanto un bacio è un film del 1942, diretto da Giorgio Simonelli.
Vedere Guido Notari e Soltanto un bacio
Spie fra le eliche
Spie fra le eliche è un film italiano del 1943 diretto da Ignazio Ferronetti.
Vedere Guido Notari e Spie fra le eliche
Storia del fascismo italiano
La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914 con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del movimento dei Fasci d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento interventista nella prima guerra mondiale.
Vedere Guido Notari e Storia del fascismo italiano
Titta Arista
Nato a Messina da Giuseppina e Agostino Arista, dopo gli studi a Palermo alla fine del 1938 venne a sapere di un concorso per annunciatori e radiocronisti al quale partecipò per onorare una scommessa con gli amici che lo canzonavano per le sue origini di "oriundo siciliano"; fra le caratteristiche richieste, quella all'epoca non comune di una pronuncia senza alcuna inflessione dialettali.
Vedere Guido Notari e Titta Arista
Ugo Betti
Fratello del giurista Emilio, Betti studiava legge a Parma quando si arruolò come volontario allo scoppio della prima guerra mondiale.
Vedere Guido Notari e Ugo Betti
Una giornata particolare
Una giornata particolare è un film italiano del 1977 diretto da Ettore Scola. La pellicola ha assunto fin dal suo tempo un ruolo molto importante come forma di denuncia contro il fascismo, i pregiudizi e i ruoli di genere sempre a discapito delle donne, così come la persecuzione dell'omosessualità da parte del regime di Mussolini (ancora in pieno vigore nel periodo d'ambientazione del film).
Vedere Guido Notari e Una giornata particolare
Una moglie in pericolo
Una moglie in pericolo è un film del 1939 diretto da Max Neufeld. Prodotto dall'Astra Film la pellicola è stata girata negli studi di Cinecittà ottenendo il visto censura n. 30648 il 3 giugno 1939.
Vedere Guido Notari e Una moglie in pericolo
Una storia d'amore (film 1942)
Una storia d'amore è un film del 1942 diretto da Mario Camerini.
Vedere Guido Notari e Una storia d'amore (film 1942)
Vertigine (film 1942)
Vertigine è un film del 1942 diretto da Guido Brignone.
Vedere Guido Notari e Vertigine (film 1942)
Vittorio Cramer
Dotato di una voce inconfondibile, divenne noto agli italiani negli anni della Seconda guerra mondiale come lettore dei bollettini di guerra.
Vedere Guido Notari e Vittorio Cramer
Vittorio Veltroni
Fu padre del politico Walter Veltroni.
Vedere Guido Notari e Vittorio Veltroni
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Guido Notari e XX secolo