Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Insieme (programma televisivo)

Indice Insieme (programma televisivo)

Insieme è un programma televisivo italiano, prodotto in Sicilia, di comicità e interviste.

113 relazioni: 'A finestra, Access prime time, Adelaide (Australia), Adnkronos, Afghanistan, America Latina, Antenna Sicilia, Asia, Australia, Beans, Canada, Cantante, Carcere dell'Ucciardone, Carmen Consoli, Casa Vianello, Castelbuono, Castello Ursino, Catania, Cefalù, Centro fieristico le Ciminiere, Cina, Commedia, Corriere della Sera, Day-time, Diletta Leotta, Domenico Sanfilippo Editore, Elettra (Carmen Consoli), Europa, Facebook, Felice di Nicosia, Festival della nuova canzone siciliana, Festival di Sanremo, Ficarra e Picone, Fiction televisiva, Filadelfia, Germania, Gianni Nanfa, Gilberto Idonea, Grand Hotel Cabaret, Grenchen, I Will Survive, Il commissario Montalbano, Insieme/Viva lei, Internet, Intrattenimento, IPad, IPhone, Italia, Jingle (musica), L'Unità, ..., La Repubblica (quotidiano), La Sicilia, Lingua italiana, Massimo D'Alema, Matia Bazar, Maurizio Costanzo Show, Mediaset, Melbourne, Nicosia (Italia), Nordafrica, Ospiti, Palermo, Papa Giovanni Paolo II, Per niente stanca, Prima serata, Programma, Programma televisivo, Rai 1, Renzo Arbore, Reutlingen, Riso Gallo, Salvo La Rosa, Sasà Salvaggio, Sergio Friscia, Sicilia, Sky Italia, Stati Uniti d'America, Streaming, Striscia la notizia, Studio televisivo, Sydney, Talk show, Teatri di Catania, Telelombardia, Teletna, TG1, TG5, Tuccio Musumeci, Valletta (spettacolo), Villa Niscemi, Vincenzo Spampinato, Vittoria (Italia), 10º Festival della nuova canzone siciliana, 11º Festival della nuova canzone siciliana, 1994, 1997, 1999, 2000, 2001, 2002, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018. Espandi índice (63 più) »

'A finestra

A finestra è un brano musicale di Carmen Consoli, terzo singolo estratto dall'album Elettra, pubblicato nel 2010.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 'A finestra · Mostra di più »

Access prime time

Nell'ambito della televisione, l'access prime time è la fascia oraria che va dalla fine del telegiornale della sera all'inizio della prima serata, eccetto con gli eventi straordinari, come partite di calcio (sia per la Rai che per Mediaset) o il Festival di Sanremo (solo per la Rai).

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Access prime time · Mostra di più »

Adelaide (Australia)

Adelaide (AFI:; in inglese) è la capitale dello Stato dell'Australia Meridionale, nonché, con abitanti nel 2016, la quinta città più popolosa del Paese.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Adelaide (Australia) · Mostra di più »

Adnkronos

La Adnkronos è un'agenzia di stampa multicanale di informazione e comunicazione italiana con sede nel Palazzo dell'Informazione a Roma.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Adnkronos · Mostra di più »

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Afghanistan · Mostra di più »

America Latina

L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e America Latina · Mostra di più »

Antenna Sicilia

Antenna Sicilia è un'emittente televisiva regionale che trasmette in Sicilia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Antenna Sicilia · Mostra di più »

Asia

L'Asia è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Asia · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Australia · Mostra di più »

Beans

I Beans sono un complesso musicale italiano di musica leggera, in auge particolarmente negli anni settanta.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Beans · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Canada · Mostra di più »

Cantante

Il cantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propria voce, produce una successione di suoni ordinati per ritmo e altezza.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Cantante · Mostra di più »

Carcere dell'Ucciardone

Il carcere dell'Ucciardone è un antico istituto penitenziario di Palermo.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Carcere dell'Ucciardone · Mostra di più »

Carmen Consoli

Soprannominata la cantantessa, nella sua carriera ha pubblicato 8 album in studio (più alcune versioni per il mercato estero), 3 album dal vivo, 1 compilation, 1 album di colonne sonore, 3 video album (di cui tre come artista principale), 34 singoli e numerose collaborazioni, vendendo complessivamente circa 2 milioni di dischi in Italia, con un disco multiplatino come membro del gruppo Artisti Uniti per l'Abruzzo, 12 dischi di platino e tre dischi d'oro.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Carmen Consoli · Mostra di più »

Casa Vianello

Casa Vianello è stata una sit-com italiana.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Casa Vianello · Mostra di più »

Castelbuono

Castelbuono (Castiddubbonu in siciliano) è un comune italiano di 8.795 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Castelbuono · Mostra di più »

Castello Ursino

Il castello Ursino di Catania fu costruito da Federico II di Svevia nel XIII secolo.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Castello Ursino · Mostra di più »

Catania

Catania (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e cuore di un agglomerato urbano di circa residenti esteso alle pendici sud orientali del Monte Etna.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Catania · Mostra di più »

Cefalù

Cefalù (Ras Melkart in fenicio, Κεφαλοίδιον in greco, Cephaloedium in latino, Gafludi in arabo, Cifalù in siciliano) è un comune italiano di 14.323 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Cefalù · Mostra di più »

Centro fieristico le Ciminiere

Il centro fieristico le Ciminiere di Catania è un complesso polifunzionale ricavato dal recupero di alcune parti delle costruzioni ormai abbandonate dal dopoguerra che costituivano il grande complesso industriale di raffinazione dello zolfo estratto dalle miniere dell'entroterra siciliano; l'opera ha comportato la costruzione ex novo di buona parte degli ambienti e la trasformazione di altri.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Centro fieristico le Ciminiere · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Cina · Mostra di più »

Commedia

Una commedia è un componimento teatrale o un'opera cinematografica dalle tematiche di norma leggere o atto a suscitare il riso.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Commedia · Mostra di più »

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, fondato a Milano nel 1876.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Corriere della Sera · Mostra di più »

Day-time

Il day-time è in televisione la fascia oraria, tra le varie in cui viene suddivisa la programmazione televisiva giornaliera, inerente al mattino e al primo pomeriggio.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Day-time · Mostra di più »

Diletta Leotta

Nativa di Catania, si è laureata nel luglio 2015 in Giurisprudenza presso l'Università LUISS di Roma.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Diletta Leotta · Mostra di più »

Domenico Sanfilippo Editore

Domenico Sanfilippo Editore S.p.A. è una casa editrice italiana con sede a Catania.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Domenico Sanfilippo Editore · Mostra di più »

Elettra (Carmen Consoli)

Elettra è il settimo album discografico di inediti della cantautrice italiana Carmen Consoli, pubblicato il 30 ottobre 2009.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Elettra (Carmen Consoli) · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Europa · Mostra di più »

Facebook

Facebook è un social media e social network lanciato il 4 febbraio 2004, posseduto e gestito dalla società Facebook Inc., basato su una piattaforma software scritta in vari linguaggi di programmazione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Facebook · Mostra di più »

Felice di Nicosia

San Felice di Nicosia nacque a Nicosia, figlio del calzolaio Filippo Amoroso e di Arcangela La Nocera.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Felice di Nicosia · Mostra di più »

Festival della nuova canzone siciliana

Il Festival della nuova canzone siciliana è stata una manifestazione canora che ha luogo in Sicilia (dalla decima edizione a Catania) per 11 edizioni.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Festival della nuova canzone siciliana · Mostra di più »

Festival di Sanremo

Il Festival della canzone italiana, o più comunemente Festival di Sanremo o anche semplicemente Sanremo, è una manifestazione canora che ha luogo ogni anno in Italia, a Sanremo, nella provincia di Imperia, in Liguria, a partire dal 1951.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Festival di Sanremo · Mostra di più »

Ficarra e Picone

Ficarra & Picone è un duo comico italiano, composto da Salvatore Ficarra (Palermo, 27 maggio 1971) e Valentino Picone (Palermo, 23 marzo 1971) e reso celebre dal programma televisivo Zelig Circus.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Ficarra e Picone · Mostra di più »

Fiction televisiva

La fiction televisiva, a cui si fa riferimento anche come fiction TV o semplicemente fiction, è il macro-genere di programmi televisivi caratterizzati dalla narrazione di eventi di fantasia, non reali.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Fiction televisiva · Mostra di più »

Filadelfia

Filadelfia (in inglese: Philadelphia, informalmente anche Philly) è la sesta città per popolazione degli Stati Uniti d'America e la più importante dello stato della Pennsylvania.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Filadelfia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Germania · Mostra di più »

Gianni Nanfa

Professore di latino e greco, nel 1974 inizia la carriera da attore professionista a Palermo insieme a Gigi Burruano con "I Travaglini", una delle prime compagnie di cabaret dell'Italia meridionale.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Gianni Nanfa · Mostra di più »

Gilberto Idonea

Il suo debutto cinematografico è avvenuto nel 1978 nel film Turi e i paladini.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Gilberto Idonea · Mostra di più »

Grand Hotel Cabaret

Grand Hotel Cabaret è una serie televisiva italiana andata in onda dal 1993 al 1996 ideata da Gianni Nanfa e Ignazio Mannelli trasmessa da molte reti locali e nazionali tramite il circuito Cinquestelle.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Grand Hotel Cabaret · Mostra di più »

Grenchen

Grenchen (toponimo tedesco; in francese Granges) è un comune svizzero di 16 741 abitanti del Canton Soletta, nel distretto di Lebern del quale è capoluogo; ha lo status di città ed è il secondo centro abitato per popolazione del cantone.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Grenchen · Mostra di più »

I Will Survive

I Will Survive è una canzone di Freddie Perren e Dino Fekaris, interpretata e resa nota da Gloria Gaynor nel 1978.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e I Will Survive · Mostra di più »

Il commissario Montalbano

Il commissario Montalbano è una serie televisiva italiana prodotta dal 1999 e trasmessa dalla Rai.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Il commissario Montalbano · Mostra di più »

Insieme/Viva lei

Insieme/Viva lei è il 102° singolo di Mina, pubblicato nel maggio del 1970 su vinile a 45 giri dall'etichetta privata dell'artista PDU e distribuito dalla EMI Italiana.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Insieme/Viva lei · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Internet · Mostra di più »

Intrattenimento

L'intrattenimento è un'azione o un evento che ha come scopo quello di catturare l'interesse di uno spettatore o di un pubblico, oppure, in senso più ampio, qualunque attività capace di suscitare gioia o divertimento in chi la pratica.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Intrattenimento · Mostra di più »

IPad

L'iPad è un tablet di seconda generazione, prodotto dalla Apple Inc. e presentato il 27 gennaio 2010 da Steve Jobs.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e IPad · Mostra di più »

IPhone

iPhone è una famiglia di smartphone prodotti da Apple Inc..

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e IPhone · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Italia · Mostra di più »

Jingle (musica)

Il jingle (termine inglese con significato di "tintinnio") è un breve motivo musicale che annuncia o accompagna, in genere, uno spot pubblicitario trasmesso dai mezzi di comunicazione di massa radio-televisivi.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Jingle (musica) · Mostra di più »

L'Unità

l'Unità è stato un quotidiano italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e L'Unità · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

La Sicilia

La Sicilia è il più diffuso quotidiano della Sicilia orientale e centrale, con sede a Catania, dove è pubblicato dalla Domenico Sanfilippo Editore ed è stato fondato nel 1945.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e La Sicilia · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Lingua italiana · Mostra di più »

Massimo D'Alema

È stato poi Ministro degli affari esteri e vicepresidente del Consiglio del governo Prodi II (17 maggio 2006 - 8 maggio 2008).

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Massimo D'Alema · Mostra di più »

Matia Bazar

I Matia Bazar sono un gruppo italiano di musica pop, con sperimentazioni rock ed elettroniche, formatosi nel 1975 a Genova.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Matia Bazar · Mostra di più »

Maurizio Costanzo Show

Il Maurizio Costanzo Show, detto comunemente Costanzo Show, è un talk show televisivo, il più longevo nella storia della televisione italiana: trasmesso in 4429 puntate dal 1982 al 2009 e dal 2015 ad oggi, è ideato e condotto dal giornalista Maurizio Costanzo.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Maurizio Costanzo Show · Mostra di più »

Mediaset

Mediaset S.p.A. è un'azienda italiana, holding del Gruppo Mediaset, attiva nell'ambito dei media e della comunicazione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Mediaset · Mostra di più »

Melbourne

Melbourne è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Melbourne · Mostra di più »

Nicosia (Italia)

Nicosia (Nẹcọscia in gallo-italico locale, Nicusìa in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Enna in Sicilia ed è sede di diocesi.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Nicosia (Italia) · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Nordafrica · Mostra di più »

Ospiti

Ospiti è un film del 1998, scritto e diretto dal regista Matteo Garrone.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Ospiti · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Palermo · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Per niente stanca

Per niente stanca è il primo album raccolta ufficiale della cantante Carmen Consoli, pubblicato il 16 novembre 2010.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Per niente stanca · Mostra di più »

Prima serata

Nell'ambito della televisione la prima serata (chiamata anche col termine inglese prime time) è la fascia oraria con il maggior numero di telespettatori.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Prima serata · Mostra di più »

Programma

Il programma (dal lat. tardo programma -mătis, gr. πρόγραμμα -ματος, der. di προγράϕω, propr. «scrivere prima») è la definizione del percorso per raggiungere un determinato obiettivo tenendo conto delle risorse disponibili, delle condizioni al contorno, delle attività da intraprendere e dei tempi necessari per realizzarle.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Programma · Mostra di più »

Programma televisivo

Un programma televisivo (o trasmissione televisiva), o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo, è una produzione audiovisiva per la televisione con finalità di informazione o intrattenimento.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Programma televisivo · Mostra di più »

Rai 1

Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Rai 1 · Mostra di più »

Renzo Arbore

Viene considerato il primo disc jockey italiano.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Renzo Arbore · Mostra di più »

Reutlingen

Reutlingen (in alemanno Reitlenga) è una città tedesca situata nel Land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Reutlingen · Mostra di più »

Riso Gallo

Riso Gallo S.p.A. è un'azienda italiana specializzata nella produzione di riso, risotti ed arancini, fondata a Genova nel 1856 con sede a Robbio (PV).

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Riso Gallo · Mostra di più »

Salvo La Rosa

Nasce a Catania ed è una delle personalità più note al pubblico in Sicilia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Salvo La Rosa · Mostra di più »

Sasà Salvaggio

Nato a Milano da Gaetano Salvaggio e Giovanna Macaluso, all'età di 6 anni va a vivere a Palermo, terra d'origine dei suoi genitori.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Sasà Salvaggio · Mostra di più »

Sergio Friscia

Diplomatosi al liceo linguistico, dopo aver frequentato l'ISEF di Palermo per due anni, si trasferisce a Roma dove inizia la sua carriera artistica.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Sergio Friscia · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Sicilia · Mostra di più »

Sky Italia

Sky (reso graficamente sky) è una piattaforma televisiva italiana a pagamento via satellite edita dall'omonima azienda.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Sky Italia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Streaming

Il termine streaming nel campo delle telecomunicazioni identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Streaming · Mostra di più »

Striscia la notizia

Striscia la notizia è un programma televisivo italiano ideato da Antonio Ricci, in onda dal lunedì al sabato in access prime time su Canale 5 sin dal 1989.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Striscia la notizia · Mostra di più »

Studio televisivo

Lo studio di SKY Sport24 di SKY Italia. Uno studio televisivo è una struttura attrezzata, in cui avviene la produzione televisiva, cioè la realizzazione di trasmissioni registrate o in diretta.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Studio televisivo · Mostra di più »

Sydney

Sydney (AFI:; in inglese) è una città australiana di 4.921.000 abitanti, capitale del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Sydney · Mostra di più »

Talk show

Il talk show è un comune genere di programmi televisivi e radiofonici che vedono protagoniste le parole e la conversazione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Talk show · Mostra di più »

Teatri di Catania

Il seguente è un elenco dei teatri della città di Catania: Principali teatri.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Teatri di Catania · Mostra di più »

Telelombardia

Telelombardia è una televisione regionale della Lombardia con sede a Milano in via Colico 21, nel quartiere della Bovisa.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Telelombardia · Mostra di più »

Teletna

Teletna, è stata un'emittente televisiva regionale catanese, la prima nata a Catania e una delle prime in assoluto d'Italia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Teletna · Mostra di più »

TG1

Il TG1 è il telegiornale di Rai 1.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e TG1 · Mostra di più »

TG5

Il TG5, abbreviazione di Telegiornale 5, è il notiziario di Canale 5, in onda dal 13 gennaio 1992.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e TG5 · Mostra di più »

Tuccio Musumeci

Impegnato sia in teatro che nel cinema, recita sia in lingua italiana che in lingua siciliana.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Tuccio Musumeci · Mostra di più »

Valletta (spettacolo)

Il termine valletta viene usato per indicare il ruolo di assistente del conduttore di un gioco a premi, di un varietà o di un qualsiasi evento spettacolare (festival, concorso di bellezza, gara sportiva).

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Valletta (spettacolo) · Mostra di più »

Villa Niscemi

Villa Niscemi ai Colli è una villa di Palermo, situata nella Piana dei Colli, a nord della città, confinante con il Parco della Favorita.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Villa Niscemi · Mostra di più »

Vincenzo Spampinato

Sin da giovane studia musica e da adolescente inizia a suonare e cantare in gruppi musicali rock nella sua città natale.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Vincenzo Spampinato · Mostra di più »

Vittoria (Italia)

Vittoria è un comune italiano di abitanti del Libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e Vittoria (Italia) · Mostra di più »

10º Festival della nuova canzone siciliana

Il 10º Festival della nuova canzone siciliana si è svolto a Catania nel teatro ABC a partire dal 22 gennaio 2009 al 21 maggio dello stesso anno.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 10º Festival della nuova canzone siciliana · Mostra di più »

11º Festival della nuova canzone siciliana

L'11º Festival della nuova canzone siciliana si è svolto a Catania nel teatro ABC a partire dall'11 febbraio 2010 al 27 maggio dello stesso anno.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 11º Festival della nuova canzone siciliana · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 1994 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 1997 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2000 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2005 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2007 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2011 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2014 · Mostra di più »

2015

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2015 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2016 · Mostra di più »

2017

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2017 · Mostra di più »

2018

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Insieme (programma televisivo) e 2018 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Casa Litterio, Insieme Estate Tour, Insieme Tour Estate, Insieme sotto le stelle, Litterio Story.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »