Indice
45 relazioni: Adam Václav Michna z Otradovic, Alessandro Scarlatti, Andreas Hammerschmidt, Antonín Dvořák, Antonio Lotti, Augusto II di Polonia, Bedřich Smetana, Capriccio (musica), Carlo VI d'Asburgo, Compagnia di Gesù, Contrabbasso, Contrappunto, Edema, Fagotto, Georg Philipp Telemann, Giovanni Alberto Ristori, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Heinrich Ignaz Franz Biber, Il serpente di bronzo (oratorio), Italia, Johann Adolf Hasse, Johann David Heinichen, Johann Georg Pisendel, Johann Joachim Quantz, Johann Joseph Fux, Johann Mattheson, Johann Sebastian Bach, Lipsia, Lorenz Christoph Mizler, Maestro di cappella, Melodramma, Messa (musica), Musica sacra, Napoli, Oboe, Pavel Josef Vejvanovský, Praga, Requiem, Sub olea pacis et palma virtutis conspicua Orbi regia Bohemia corona, Venezia, Vienna, Violone, XIX secolo, Zecchini Editore, 1710.
Adam Václav Michna z Otradovic
Fu il più importante compositore ceco dell'età barocca, divenendo fonte d'ispirazione per gli artisti delle generazioni successive.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Adam Václav Michna z Otradovic
Alessandro Scarlatti
Considerato dai musicologi come uno dei più importanti rappresentanti della scuola musicale napoletana, fu il maggiore compositore d'opera italiano tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Alessandro Scarlatti
Andreas Hammerschmidt
Andreas Hammerschmidt.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Andreas Hammerschmidt
Antonín Dvořák
Insieme a Bedřich Smetana e Leoš Janáček è stato uno dei massimi protagonisti della musica boema del XIX secolo. Noto soprattutto per le sue composizioni sinfoniche, sebbene influenzato dalla musica tedesca, di Brahms e di Wagner in particolare, con un linguaggio spontaneo ha trovato spesso ispirazione dai canti popolari e di osteria della sua terra, fondendoli con maestria sinfonica e con un sapiente uso del colore orchestrale.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Antonín Dvořák
Antonio Lotti
Antonio Lotti nasce il 5 gennaio 1667 a Venezia, da Matteo "sonador" e da Marina Gasparini, figlia di un "barcariol". Nel 1687 viene assunto quale cantore aggiunto mentre è maestro Giovanni Legrenzi.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Antonio Lotti
Augusto II di Polonia
Figlio di Giovanni Giorgio III di Sassonia (1647 – 1691) e di Anna Sofia di Danimarca (1647 – 1717), successe al fratello maggiore Giovanni Giorgio IV di Sassonia (1668 – 1694) come principe elettore di Sassonia.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Augusto II di Polonia
Bedřich Smetana
È conosciuto in particolare per il poema sinfonico La Moldava, il secondo in un ciclo di sei che intitolò La mia patria (1874-1879), e per l'opera La sposa venduta (1866), particolarmente ricca di motivi.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Bedřich Smetana
Capriccio (musica)
Il capriccio è un tipo di composizione caratterizzato da una certa libertà di realizzazione. Molto in uso nel XVII sec., in parte simile al ricercare e alla fantasia, è dunque di tipo contrappuntistico (Frescobaldi), o virtuosistico (Paganini).
Vedere Jan Dismas Zelenka e Capriccio (musica)
Carlo VI d'Asburgo
Nel 1708 sposò Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dalla quale ebbe quattro figli: Leopoldo Giovanni (morto infante), Maria Teresa (l'ultima sovrana della casata d'Asburgo), Maria Anna (governatrice dei Paesi Bassi austriaci) e Maria Amalia (morta infante).
Vedere Jan Dismas Zelenka e Carlo VI d'Asburgo
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Compagnia di Gesù
Contrabbasso
Il contrabbasso è uno strumento musicale della famiglia dei cordofoni ad arco. È nato nel XVI secolo in Europa; il suono viene prodotto tramite l'attrito sulle corde del crine di cavallo montato su una bacchetta di legno, detta archetto, mentre nel jazz e in altri generi popolari viene suonato quasi esclusivamente pizzicando le corde con le dita della mano.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Contrabbasso
Contrappunto
Contrappunto, nella terminologia musicale, sta a indicare.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Contrappunto
Edema
Ledema (dal greco οἴδημα, òidema, "gonfiore") è un accumulo di liquidi negli spazi interstiziali dell'organismo. Il termine idropisìa o idrope, per quanto sinonimo di edema, indica l'accumulo del liquido sieroso in una cavità del corpo, solitamente quella peritoneale.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Edema
Fagotto
Il fagotto è uno strumento musicale a fiato ad ancia doppia, le cui ance, due pezzi di canna comune (Arundo donax) lavorati e legati tra di loro, sono posizionate una sopra l'altra.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Fagotto
Georg Philipp Telemann
Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali violino, flauto dolce e clavicembalo.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Georg Philipp Telemann
Giovanni Alberto Ristori
Sulla gioventù e sugli anni di studio del Ristori si conosce poco. Il suo primo lavoro documentato è l'opera Orlando Furioso, che fu rappresentata nell'autunno del 1713 al Teatro Sant'Angelo di Venezia dallimpresa di Giovanni Battista e Antonio Vivaldi; sempre al Sant'Angelo, durante il carnevale del 1714, furono rappresentate le opere Pallade Trionfante in Arcadia ed Euristeo, la quale fu data in quegli anni anche nella sua città natale.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Giovanni Alberto Ristori
Giovanni Pierluigi da Palestrina
Fu considerato tra i massimi compositori di area romana del XVI secoloJerome Roche, Palestrina (Oxford Studies of Composers, 7; New York: Oxford University Press, 1971), e ritenuto modello ideale per la composizione polifonica sacra per aver saputo magistralmente conciliare quella che era la funzione propriamente sacra della musica cattolica con gli aspetti più apertamente estetici.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Giovanni Pierluigi da Palestrina
Heinrich Ignaz Franz Biber
Biber nacque a Wartenberg, in Boemia (oggi Stráž pod Ralskem, Repubblica Ceca). Poco si sa della sua formazione, se non che potrebbe aver studiato in un Ginnasio di Gesuiti in Boemia.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Heinrich Ignaz Franz Biber
Il serpente di bronzo (oratorio)
Il serpente di bronzo (ZWV 61) è una cantata sacra (oratorio) in italiano in un atto di Jan Dismas Zelenka su libretto di Stefano Benedetto Pallavicino.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Il serpente di bronzo (oratorio)
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Italia
Johann Adolf Hasse
Fece dell'Italia la sua patria di elezione, dove veniva soprannominato "il caro sassone".
Vedere Jan Dismas Zelenka e Johann Adolf Hasse
Johann David Heinichen
Risiedette in Italia dal 1710 al 1716, per lo più a Venezia. Fu Kapellmeister della corte di Sassonia.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Johann David Heinichen
Johann Georg Pisendel
Dopo un primo insegnamento musicale ricevuto dal padre, studiò, a partire dal 1697, con F. A. Pistocchi e Giuseppe Torelli alla cappella del coro del duca di Ansbach.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Johann Georg Pisendel
Johann Joachim Quantz
Nacque a Oberschaden il 30 gennaio 1697. Divenuto orfano all'età di dieci anni, iniziò a prendere lezioni di musica da suo zio che perse nel giro di alcuni mesi, poi presso il musicista della città che gli era succeduto nella carica.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Johann Joachim Quantz
Johann Joseph Fux
Johann Joseph Fux o più verosimilmente Fuchs, compositore e teorico della musica, nacque nell'alta Stiria nel 1660 e fu maestro di cappella della corte di Vienna per circa quarant'anni, sotto il regno degli imperatori Leopoldo I, Giuseppe I e Carlo VI che erano molto istruiti nella musica.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Johann Joseph Fux
Johann Mattheson
Figlio di un esattore delle tasse, Mattheson ricevette un'educazione di carattere liberale e prese lezioni di musica studiando clavicembalo, violino, composizione musicale, e canto.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Johann Mattheson
Johann Sebastian Bach
Considerato uno dei più grandi compositori nella storia della musica, le sue opere sono notevoli per profondità intellettuale, padronanza dei mezzi tecnici ed espressivi e per bellezza artistica.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Johann Sebastian Bach
Lipsia
Lipsia (AFI:;,, AFI:; in alto sassone: Leibz'sch; in sorabo: Lipsk) è una città extracircondariale della Sassonia, in Germania. Con i suoi abitanti è la città più popolosa della Sassonia e l'ottava dell'intera Germania.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Lipsia
Lorenz Christoph Mizler
Nato nel 1711 da Johann Georg Mizler, un cancelliere del margravio Guglielmo Federico di Brandeburgo-Ansbach, e da sua moglie Barbara Stumpf, Lorenz Christoph Mizler iniziò gli studi con un tale Müller, dal quale apprese anche i primi rudimenti di violino e di flauto.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Lorenz Christoph Mizler
Maestro di cappella
Il maestro di cappella è la persona responsabile della musica di una compagine, che sia o meno ecclesiastica. I contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Maestro di cappella
Melodramma
Il melodramma (pp) è il testo poetico destinato alla musica, soprattutto nei casi in cui tale testo abbia importanza rilevante rispetto alla musica o abbia avuto una sua vita indipendente (come nel caso dei melodrammi di Pietro Metastasio).
Vedere Jan Dismas Zelenka e Melodramma
Messa (musica)
La messa è una composizione sacra che comprende un insieme coerente di parti, suscettibile di servire come accompagnamento alla liturgia eucaristica o Celebrazione eucaristica, prevalentemente quella della Chiesa cattolica, ma anche della chiesa anglicana o luterana.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Messa (musica)
Musica sacra
Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati ad una tematica sacra o religiosa. Il concetto si oppone dunque a quello di musica profana.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Musica sacra
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Napoli
Oboe
L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Oboe
Pavel Josef Vejvanovský
Dal 1656 al 1660 studiò presso il collegio dei Gesuiti di Opava e nello stesso periodo entrò a contatto con la musica di Heinrich Ignaz Franz von Biber e Philipp Jakob Rittler e iniziò così a dedicarsi all'attività compositiva.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Pavel Josef Vejvanovský
Praga
Praga (AFI) è la capitale della Repubblica Ceca. Centro politico e culturale della Boemia e dello Stato ceco, per oltre cent'anni, tra il XIV e il XV secolo, fu anche capitale del Sacro Romano Impero.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Praga
Requiem
Il termine "requiem", indica.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Requiem
Sub olea pacis et palma virtutis conspicua Orbi regia Bohemia corona
Sub olea pacis et palma virtutis conspicua Orbi regia Bohemia corona, ZWV 175 (in italiano Sotto il albero della pace e la palma della virtù brilli la splendida Corona di Boemia di fronte al mondo intero) è un oratorio in latino in tre atti con prologo ed epilogo di Jan Dismas Zelenka su libretto di Matouš Zill.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Sub olea pacis et palma virtutis conspicua Orbi regia Bohemia corona
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Venezia
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Vienna
Violone
Il violone è uno strumento musicale antico del gruppo dei cordofoni, appartiene alla famiglia degli strumenti ad arco ed alla sottofamiglia delle viole.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Violone
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Jan Dismas Zelenka e XIX secolo
Zecchini Editore
Zecchini Editore è una casa editrice nata nel 1997 a Varese con l'intento di far conoscere la musica classica attraverso i libri.
Vedere Jan Dismas Zelenka e Zecchini Editore
1710
Terremoto in Giappone: muoiono 200.000 persone.
Vedere Jan Dismas Zelenka e 1710
Conosciuto come Johann Dismas Zelenka.