Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lucrezia (opera)

Indice Lucrezia (opera)

Lucrezia P 180 è un'opera di Ottorino Respighi su libretto di Claudio Guastalla. Il lavoro, che la morte aveva impedito al compositore di portare a termine, venne completato dalla vedova, Elsa Olivieri Respighi, e da un suo allievo, Ennio Porrino.

Indice

  1. 45 relazioni: Adriano, Andrea Della Corte, Aristide Baracchi, Baritono, Basso (voce), Clarinetto, Claudio Guastalla, Contralto, Corno (strumento musicale), Corno inglese, Ebe Stignani, Elsa Respighi, Ennio Porrino, Ettore Gracis, Fagotto, Fernando Corena, Flauti, Gaetano Viviani, Gino Marinuzzi (1882-1945), Grancassa, Lingua italiana, Lo stupro di Lucrezia, Maria Caniglia, Maria Egiziaca (opera), Mario Sereni, Mezzosoprano, Milano, Oboe, Oliviero De Fabritiis, Opera, Ottavino, Ottorino Respighi, Piatto (strumento musicale), Pietro Aschieri, Renato Gavarini, Soprano, Strumenti ad arco, Tam-tam, Teatro alla Scala, Tenore, Tito Livio, Tromba, Trombone, Tuba (strumento musicale), William Shakespeare.

  2. Opere liriche di Ottorino Respighi

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon. Colto e appassionato ammiratore della cultura greca, viaggiò per tutto l'impero e valorizzò le province.

Vedere Lucrezia (opera) e Adriano

Andrea Della Corte

Andrea Della Corte nacque a Napoli il 5 aprile 1883. Studiò giurisprudenza all'Università di Napoli, formando invece la propria cultura musicale autonomamente, al di fuori di ambienti accademiciPestelli, Grove.

Vedere Lucrezia (opera) e Andrea Della Corte

Aristide Baracchi

Cantante lirico nella corda di baritono, noto soprattutto per le sue interpretazioni de La bohème di Giacomo Puccini, incise numerosi dischi per l'etichetta Società Italiana Fonotipia.

Vedere Lucrezia (opera) e Aristide Baracchi

Baritono

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Vedere Lucrezia (opera) e Baritono

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Vedere Lucrezia (opera) e Basso (voce)

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Vedere Lucrezia (opera) e Clarinetto

Claudio Guastalla

Di notevole importanza è stata la sua collaborazione con il compositore Ottorino Respighi.

Vedere Lucrezia (opera) e Claudio Guastalla

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Vedere Lucrezia (opera) e Contralto

Corno (strumento musicale)

Il corno è uno strumento musicale a fiato che fa parte della famiglia degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico.

Vedere Lucrezia (opera) e Corno (strumento musicale)

Corno inglese

Il corno inglese è uno strumento musicale a fiato traspositore ad ancia doppia e cameratura conica, usato non solo in ambito orchestrale ma anche come strumento bandistico.

Vedere Lucrezia (opera) e Corno inglese

Ebe Stignani

Nasce da famiglia romagnola originaria di Bagnacavallo. Nel 1916, a 13 anni, si iscrive al Conservatorio San Pietro a Majella, dove studia pianoforte con Florestano Rossomandi e composizione con Camillo De Nardis.

Vedere Lucrezia (opera) e Ebe Stignani

Elsa Respighi

Trascorse i primi anni di vita a Roma. Poi il padre Arturo Olivieri Sangiacomo, scrittore ed Ufficiale dell'Esercito piemontese, si trasferì a Firenze per ragioni di servizio.

Vedere Lucrezia (opera) e Elsa Respighi

Ennio Porrino

Compose musica sinfonica, cameristica e operistica.

Vedere Lucrezia (opera) e Ennio Porrino

Ettore Gracis

Si diplomò in violino al Conservatorio di Parma, poi al Conservatorio di Venezia in pianoforte ed in composizione. Quindi si perfezionò in composizione come allievo di Gian Francesco Malipiero e come direttore d'orchestra con Antonio Guarnieri.

Vedere Lucrezia (opera) e Ettore Gracis

Fagotto

Il fagotto è uno strumento musicale a fiato ad ancia doppia, le cui ance, due pezzi di canna comune (Arundo donax) lavorati e legati tra di loro, sono posizionate una sopra l'altra.

Vedere Lucrezia (opera) e Fagotto

Fernando Corena

Nato da madre italiana e padre turco, iniziò gli studi teologici all'Università di Friburgo con l'intenzione di diventare prete, ma successivamente, dopo aver vinto un concorso, decise di coltivare la passione per il canto.

Vedere Lucrezia (opera) e Fernando Corena

Flauti

I flauti, detti anche aerofoni labiali o aerofoni a imboccatura naturale, sono una famiglia di strumenti musicali appartenenti al gruppo dei legni.

Vedere Lucrezia (opera) e Flauti

Gaetano Viviani

Baritono lirico e drammatico, ascoltando le sue registrazioni discografiche si apprezza una vocalità "dal timbro chiaro, ricca di armonici, vibrante e delicata nei momenti patetici".

Vedere Lucrezia (opera) e Gaetano Viviani

Gino Marinuzzi (1882-1945)

In qualità di direttore d'orchestra diresse molte prime esecuzioni di opere italiane nei maggiori teatri mondiali; appassionato di Richard Wagner e Richard Strauss, contribuì a diffonderne le opere tra il pubblico italiano attraverso celebri interpretazioni.

Vedere Lucrezia (opera) e Gino Marinuzzi (1882-1945)

Grancassa

La grancassa, in inglese "bass drum" o anche "kick drum" (poiché, prima dell'invenzione del pedale per cassa, la grancassa veniva usata col piede e il termine inglese per calcio è kick), è il tamburo di dimensioni maggiori di un'orchestra sinfonica, di una banda musicale o di una batteria.

Vedere Lucrezia (opera) e Grancassa

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Lucrezia (opera) e Lingua italiana

Lo stupro di Lucrezia

Lo stupro di Lucrezia è un poema narrativo scritto da William Shakespeare nel 1594. L'opera è incentrata sulla figura di Lucrezia, famosa per aver causato la cacciata dei Tarquini da Roma.

Vedere Lucrezia (opera) e Lo stupro di Lucrezia

Maria Caniglia

Nata da famiglia con origini abruzzesi, studiò al Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli con Agostino Roche, debuttando nel 1930 al Teatro Regio di Torino come Crisotemide in Elektra.

Vedere Lucrezia (opera) e Maria Caniglia

Maria Egiziaca (opera)

Maria Egiziaca P 170 è un'opera di Ottorino Respighi su libretto di Claudio Guastalla. La prima rappresentazione ebbe luogo il 16 marzo 1932 alla Carnegie Hall di New York, in forma di concerto diretta da Tullio Serafin.

Vedere Lucrezia (opera) e Maria Egiziaca (opera)

Mario Sereni

Ex tornitore, si iscrive ventenne al Conservatorio di Perugia, perfezionandosi successivamente presso l'Accademia Musicale Chigiana con Mario Basiola.

Vedere Lucrezia (opera) e Mario Sereni

Mezzosoprano

In musica, il termine mezzosoprano designa sia la voce femminile che quella maschile (in genere ragazzo) intermedia tra quelle di contralto e soprano, sia la cantante o il giovane cantante che la possiede, tra cui il suo registro peculiare.

Vedere Lucrezia (opera) e Mezzosoprano

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Lucrezia (opera) e Milano

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante.

Vedere Lucrezia (opera) e Oboe

Oliviero De Fabritiis

Studia nella sua città natale con don Licinio Refice e successivamente con Giacomo Setaccioli, all'epoca insegnante di contrappunto presso l'Accademia di Santa Cecilia.

Vedere Lucrezia (opera) e Oliviero De Fabritiis

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Lucrezia (opera) e Opera

Ottavino

L'ottavino è la più piccola taglia del flauto traverso. Viene realizzato in metallo o in legno duro ().

Vedere Lucrezia (opera) e Ottavino

Ottorino Respighi

Appartiene al gruppo di musicisti reali artefici del rinnovamento della musica italiana di quegli anni, noti come "generazione dell'Ottanta", insieme ad Alfredo Casella, Franco Alfano, Gian Francesco Malipiero e Ildebrando Pizzetti.

Vedere Lucrezia (opera) e Ottorino Respighi

Piatto (strumento musicale)

Il piatto è uno strumento a percussione, costituito da una lamina concava di metallo fissata al foro centrale, libera di vibrare alle estremità.

Vedere Lucrezia (opera) e Piatto (strumento musicale)

Pietro Aschieri

Fu uno dei progettisti più in vista a Roma tra le due guerre, influenzando fortemente l'ambiente architettonico..

Vedere Lucrezia (opera) e Pietro Aschieri

Renato Gavarini

Studiò per merito dell'industriale conserviero Gino Pagani, che lo affidò ad Annibale Pizzarelli e poi gli consentì di continuare al Conservatorio Cherubini di Firenze.

Vedere Lucrezia (opera) e Renato Gavarini

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Vedere Lucrezia (opera) e Soprano

Strumenti ad arco

Gli strumenti ad arco o per sineddoche archi sono strumenti musicali cordofoni nei quali la vibrazione delle corde è sollecitata da un arco su cui viene teso un fascio di crini di cavallo.

Vedere Lucrezia (opera) e Strumenti ad arco

Tam-tam

Il tam-tam è uno strumento musicale idiofono affine al gong, ma con suono indeterminato.

Vedere Lucrezia (opera) e Tam-tam

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Lucrezia (opera) e Teatro alla Scala

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Vedere Lucrezia (opera) e Tenore

Tito Livio

È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.

Vedere Lucrezia (opera) e Tito Livio

Tromba

La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni. Tra gli ottoni è quello che suona nella parte più acuta del registro, dopo il trombino.

Vedere Lucrezia (opera) e Tromba

Trombone

Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni. Nella versione moderna e più comune è noto come trombone a tiro o trombone a coulisse ed è caratterizzato da una pompa mobile (il "tiro" appunto, o coulisse in francese, slide in inglese) a forma di U che unisce due tubi paralleli ed è in questo modo allungabile, modificando la lunghezza del percorso dell'aria e di conseguenza l'intonazione dell'armonico di base.

Vedere Lucrezia (opera) e Trombone

Tuba (strumento musicale)

Il basso tuba, detto anche semplicemente tuba (da non confondersi con il Trombone), è uno strumento musicale che appartiene alla famiglia degli ottoni e alla famiglia dei corni a pistoni (all'interno della quale ci sono anche i flicorni, di cui le tube costituiscono le varianti più perfezionate e notevolmente voluminose nelle dimensioni).

Vedere Lucrezia (opera) e Tuba (strumento musicale)

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.

Vedere Lucrezia (opera) e William Shakespeare

Vedi anche

Opere liriche di Ottorino Respighi