Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Aconitum

Indice Aconitum

Aconitum L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae, dall'aspetto di erbacee dalla tipica infiorescenza a spiga e dai fiori velenosi.

Indice

  1. 114 relazioni: Achille, Aconitina, Aconitum anthora, Aconitum degeni, Aconitum lycoctonum, Aconitum napellus, Aconitum tauricum, Aconitum variegatum, Actaea, Ade (regno), Alaska, Alcaloidi, Alpi, America del Nord, Antoine-Laurent de Jussieu, Asia meridionale, Asia orientale, Brattea, Calice (botanica), Caltha, Canada, Cariotipo, Carpazi, Carpello (botanica), Centauro, Cerbero, Chirone, Clade, Cladogramma, Classificazione scientifica, Corolla, Corologia, Delphinium, Diploidia, Dodici fatiche di Eracle, Ecate, Egeo, Enciclopedia Britannica, Erba, Ercole, Eudicotiledoni, Eukaryota, Fagus, Famiglia (tassonomia), Filogenesi, Fitosociologia, Flora alpina, Foglia, Formula fiorale, Frutto, ... Espandi índice (64 più) »

Achille

Achille (Achilléus), soprannominato piè veloce o piè rapido, è un eroe della mitologia greca, eroe leggendario della guerra di Troia e protagonista dell'Iliade. Il mito di Achille è tra i più ricchi e antichi della mitologia greca: oltre allIliade, altre leggende hanno fatto proprio tale personaggio e si sono sforzate di completare il racconto della sua vita, inventando episodi che supplissero alle lacune dei poemi omerici.

Vedere Aconitum e Achille

Aconitina

L'aconitina è un potente alcaloide diterpenoidico (pseudoalcaloide dato che non è derivato da amminoacidi) che si trova in alcune specie della famiglia Ranunculaceae appartenenti al genere Aconitum.

Vedere Aconitum e Aconitina

Aconitum anthora

L'Aconito antora (Aconitum anthora L., 1753) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranunculaceae, con la sommità del fiore somigliante vagamente ad un elmo antico.

Vedere Aconitum e Aconitum anthora

Aconitum degeni

L'Aconito pannocchiuto (Aconitum degeni Gyula Gáyer, 1906) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranunculaceae, con la sommità del fiore somigliante vagamente ad un elmo antico.

Vedere Aconitum e Aconitum degeni

Aconitum lycoctonum

L'Aconitum lycoctonum L., 1753 è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Ranunculaceae con la sommità del fiore somigliante vagamente ad un elmo antico.

Vedere Aconitum e Aconitum lycoctonum

Aconitum napellus

L'aconito napello (nome scientifico Aconitum napellus L., 1753) è una pianta erbacea della famiglia delle Ranunculaceae con la sommità del fiore somigliante vagamente ad un elmo antico.

Vedere Aconitum e Aconitum napellus

Aconitum tauricum

L''Aconito taurico (nome scientifico Aconitum tauricum Wulfen, 1788) è una pianta erbacea della famiglia delle Ranunculaceae con la sommità del fiore somigliante vagamente ad un elmo antico.

Vedere Aconitum e Aconitum tauricum

Aconitum variegatum

L'Aconito screziato (Aconitum variegatum L., 1753) è una pianta erbacea e velenosa appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae.

Vedere Aconitum e Aconitum variegatum

Actaea

Actaea L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae dall'aspetto di piccole erbacee.

Vedere Aconitum e Actaea

Ade (regno)

Ade (Hádēs) identifica il regno delle anime greche e romane (chiamato anche Orco o Averno).

Vedere Aconitum e Ade (regno)

Alaska

L'Alaska (pron.; in inglese), italianizzata in Alasca, è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America.

Vedere Aconitum e Alaska

Alcaloidi

Con il termine alcaloide si intende una sostanza organica, prevalentemente di origine vegetale, avente gruppi amminici tali da impartire alla struttura un carattere basico, e dotata di grandi effetti farmacologici in relazione all'assunzione di piccole dosi di sostanza (p. es. caffeina, morfina, stricnina).

Vedere Aconitum e Alcaloidi

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Vedere Aconitum e Alpi

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

Vedere Aconitum e America del Nord

Antoine-Laurent de Jussieu

Famoso per essere stato il primo a proporre una naturale classificazione delle Magnoliophyta o "piante fiorite".

Vedere Aconitum e Antoine-Laurent de Jussieu

Asia meridionale

L'Asia meridionale (o Asia del Sud) è una regione dell'Asia composta dal subcontinente indiano e dall'altopiano iraniano.

Vedere Aconitum e Asia meridionale

Asia orientale

L'Asia orientale è una regione dell'Asia.

Vedere Aconitum e Asia orientale

Brattea

In botanica la bràttea (o ipsofillo) è una foglia modificata che accompagna fiori o infiorescenze.

Vedere Aconitum e Brattea

Calice (botanica)

Calice gamosepalo in Lamium album Il calice è l'insieme dei sepali; costituisce il primo verticillo del perianzio del fiore diclamide.

Vedere Aconitum e Calice (botanica)

Caltha

Caltha L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae, dall'aspetto di piccole erbacee perenni.

Vedere Aconitum e Caltha

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Vedere Aconitum e Canada

Cariotipo

L'insieme delle caratteristiche dei cromosomi nella cellula è detta cariotipo.

Vedere Aconitum e Cariotipo

Carpazi

I monti Carpazi (Ceco, Polacco e Slovacco: Karpaty; Ungherese: Kárpátok; Rumeno: Carpaţi; Serbo: Karpati; Ucraino: Карпати, Karpaty) sono l'ala orientale del grande sistema montuoso centrale dell'Europa, che attraversa, con un grande arco di circa 1500 km, i territori di Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Ungheria, Ucraina, Romania e Serbia.

Vedere Aconitum e Carpazi

Carpello (botanica)

Il carpello, dal greco karpos (frutto), è una foglia modificata con funzione riproduttiva, facente parte del fiore ed in particolare costituente il gineceo (parte del fiore composta da uno o più pistilli).

Vedere Aconitum e Carpello (botanica)

Centauro

Il centauro è una creatura della mitologia greca, metà uomo e metà cavallo.

Vedere Aconitum e Centauro

Cerbero

Cerbero nella mitologia greca era uno dei mostri a guardia dell'ingresso degli inferi su cui regnava il dio Ade.

Vedere Aconitum e Cerbero

Chirone

Chirone (Chéirōn) è un personaggio della mitologia greca, centauro, figlio di Crono e dell'oceanina Filira.

Vedere Aconitum e Chirone

Clade

In tassonomia, un clade è definito come un gruppo di organismi costituito da un antenato singolo comune e da tutti i discendenti di quell'antenato.

Vedere Aconitum e Clade

Cladogramma

Il cladogramma è la rappresentazione, in cladistica, del grado di somiglianza reciproca tra vari soggetti esaminati in rapporto alla linea filogenetica.

Vedere Aconitum e Cladogramma

Classificazione scientifica

In biologia, la classificazione è un concetto che si riferisce alle modalità con le quali i biologi raggruppano, sistemano e categorizzano le varie entità al cui fondamento si trovano le specie di organismi viventi e fossili.

Vedere Aconitum e Classificazione scientifica

Corolla

La corolla è una parte del Fiore delle angiosperme.

Vedere Aconitum e Corolla

Corologia

La corologia (o fitogeografia corologica) è la disciplina che studia la distribuzione geografica delle piante.

Vedere Aconitum e Corologia

Delphinium

Delphinium L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Ranunculaceae, originario dell'Europa, Asia e Nord America.

Vedere Aconitum e Delphinium

Diploidia

La diploidia è la condizione in cui nelle cellule somatiche di un organismo vivente sono presenti due copie per ogni cromosoma, definiti cromosomi omologhi.

Vedere Aconitum e Diploidia

Dodici fatiche di Eracle

Le dodici fatiche (in greco dodekathlos) di Eracle, poi Ercole nella mitologia romana, sono una serie di episodi della mitologia greca, riuniti a posteriori in un unico racconto, che riguardano le imprese compiute dall'eroe Eracle per espiare il fatto di essersi reso colpevole della morte della sua famiglia.

Vedere Aconitum e Dodici fatiche di Eracle

Ecate

Ecate (Hekátē) o Hekate o Hekat (o Hecate) è un personaggio di origine pre-indoeuropea che fu ripreso nella mitologia greca e romana e trasportato poi nella religione greca e romana.

Vedere Aconitum e Ecate

Egeo

Egeo (greco: Αἰγεύς (Aigeus), latino: Aegeus) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Pandione, fu il nono re mitologico di Atene e padre di Teseo.

Vedere Aconitum e Egeo

Enciclopedia Britannica

LEnciclopedia Britannica (in latino Encyclopædia Britannica) è una delle principali enciclopedie in lingua inglese; la sua prima edizione è datata al 1768-71 a Edimburgo, in Scozia, come Encyclopædia Britannica, or, A dictionary of Arts and Sciences, Compiled upon a New Plan.

Vedere Aconitum e Enciclopedia Britannica

Erba

Con il termine erba si indicano genericamente le piante basse con fusto verde e non legnoso.

Vedere Aconitum e Erba

Ercole

Ercole è una figura della mitologia romana, forma italica del culto dell'eroe greco Eracle, introdotto probabilmente presso i popoli Sanniti dai coloni greci, in particolare dalla colonia di Cuma, e presso i Latini e i Sabini dal culto etrusco ad Hercle.

Vedere Aconitum e Ercole

Eudicotiledoni

Le eudicotiledoni (Eudicotyledones) o tricolpate (Tricolpates) sono un gruppo tassonomico che include quasi tutte le dicotiledoni di base.

Vedere Aconitum e Eudicotiledoni

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Vedere Aconitum e Eukaryota

Fagus

Fagus L., 1753 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni appartenente alla famiglia delle Fagaceae che comprende specie arboree e arbustive originarie dell'Europa, America, Giappone e Cina, con altezza dai 15–20 m fino ai 30–35 m.

Vedere Aconitum e Fagus

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Vedere Aconitum e Famiglia (tassonomia)

Filogenesi

La filogenesi o filogenetica o filogenia, (dal greco φυλή e ɣένεσις), è il processo di ramificazione delle linee di discendenza nell'evoluzione della vita.

Vedere Aconitum e Filogenesi

Fitosociologia

Vegetazione di area umida salmastra La Fitosociologia (ingl. Plant Sociology) è una branca della Geobotanica, o Fitogeografia, che consente di utilizzare le comunità vegetali (ingl. plant communities) come indicatori di ambiente.

Vedere Aconitum e Fitosociologia

Flora alpina

Con flora alpina s'intende l'insieme di tutte le specie vegetali che vivono sulle Alpi, (e, per estensione del termine, su tutte le catene montuose).

Vedere Aconitum e Flora alpina

Foglia

In botanica, la foglia è un organo delle piante specializzato per compiere la fotosintesi clorofilliana.

Vedere Aconitum e Foglia

Formula fiorale

La formula fiorale è una convenzione adottata per schematizzare la descrizione di un fiore utilizzando sigle e numeri che indicano i verticilli e la loro disposizione.

Vedere Aconitum e Formula fiorale

Frutto

Il frutto in termini botanici è il prodotto della modificazione dell'ovario a seguito della fecondazione.

Vedere Aconitum e Frutto

Fusto

Il fusto, detto anche tronco, è la struttura portante delle piante.

Vedere Aconitum e Fusto

Gemma (botanica)

La gemma è un organo vegetativo che rappresenta il primordio di un nuovo asse vegetale, da cui possono avere origine foglie, rami e fiori.

Vedere Aconitum e Gemma (botanica)

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Vedere Aconitum e Genere (tassonomia)

Gineceo (botanica)

Gineceo di Brassica oleracea Il gineceo, anticamente chiamato anche pistillo (lat. pistillum: mano del mortaio), è la parte femminile dei fiori nelle piante angiosperme.

Vedere Aconitum e Gineceo (botanica)

Glicosidi

I glicosidi sono una classe di composti chimici ottenuti per reazione di un carboidrato in forma emiacetalica e caratterizzati dalla formazione di un legame glicosidico.

Vedere Aconitum e Glicosidi

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Vedere Aconitum e Greci

Habitat

L'habitat (termine che nella lingua latina significa "egli abita") è il luogo le cui caratteristiche fisiche e abiotiche possono permettere a una data specie di vivere, svilupparsi, riprodursi, garantendo qualità della vita, la quale può diminuire o aumentare in base ai cambiamenti climatici o demografici.

Vedere Aconitum e Habitat

Helleborus

Helleborus L., 1753 è un genere appartenente alla famiglia Ranunculaceae, noto col nome comune di elleboro; originario dell'Europa, del Caucaso e dell'Asia Minore.

Vedere Aconitum e Helleborus

Humus

L'humus (pronuncia italiana; dal latino humus, "suolo, terra, terreno"), adattato talvolta in umo, è un componente chimico del terreno.

Vedere Aconitum e Humus

Ibrido

Ibrido è un individuo generato dall'incrocio di due organismi di specie diverse che differiscono per più caratteri, che nell'ambito delle scienze biologiche ha differenti significati.

Vedere Aconitum e Ibrido

Impollinazione

L'impollinazione è il trasporto di polline dalla parte maschile a quella femminile dell'apparato riproduttivo (contenuto nei coni o nei fiori) della stessa pianta o di piante diverse.

Vedere Aconitum e Impollinazione

Inferno

Inferno è il termine con il quale si è soliti indicare il luogo di punizione e di disperazione che, secondo molte religioni, attende, dopo la morte, le anime degli uomini che hanno scelto in vita di compiere il male.

Vedere Aconitum e Inferno

Infiorescenza

Una infiorescenza o inflorescenza (Linneo inflorescentia, derivato dal latino tardo inflorescĕre «fiorire») in botanica è un raggruppamento di rami che portano fiori, tipicamente osservabile nelle Angiosperme.

Vedere Aconitum e Infiorescenza

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Vedere Aconitum e Italia

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C.

Vedere Aconitum e Lingua greca antica

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Vedere Aconitum e Linneo

Livello trofico

Per livello trofico si intende la posizione che un individuo facente parte di un gruppo occupa rispetto al livello trofico di base che è rappresentato dagli autotrofi (produttori, come i vegetali).

Vedere Aconitum e Livello trofico

Magnoliidae

Le Magnoliidae sono una sottoclasse di piante dicotiledoni della classe delle Magnoliopsida, suddivisa in 8 ordini e 39 famiglie con circa 12.000 specie di piante erbacee, suffruticose, arbustive e arboree, che conservano caratteri morfologici, anatomici e biochimici primitivi, diversi dal resto delle altre dicotiledoni (eudicotiledoni); fiori con perianzio formato da tepali o raramente con la presenza di soli petali, o senza perianzio, androceo con stami numerosissimi, gineceo comunemente apocarpico o monocarpico, semi con o senza endosperma, a volte accompagnato o rimpiazzato da perisperma, embrione solitamente di piccole dimensioni, cotiledoni normalmente due, occasionalmente 3 o 4 (nelle Degeneraiceae e Idiospermiaceae).

Vedere Aconitum e Magnoliidae

Magnoliophyta

Le Magnoliofite (Magnoliophyta Cronquist, Takht. & W.Zimm., 1966) sono una vasta divisione di piante note anche sotto il nome di Angiosperme (Angiospermae, Lindl.). A livello scientifico la definizione è sicuramente più complessa ma semplificando e con una buona approssimazione possiamo dire che rientrano in questa definizione le piante più evolute, con fiore vero e con seme protetto.

Vedere Aconitum e Magnoliophyta

Magnoliopsida

La classe delle Dicotiledoni (Magnoliopsida) comprende piante a fiore nel cui seme l'embrione è fornito di due cotiledoni.

Vedere Aconitum e Magnoliopsida

Mar Nero

Il Mar Nero (Čorne more; Čiornoje morie; Černo more; in rumeno: Marea Neagră; in turco: Karadeniz, in georgiano: შავი ზღვა, Shavi zghva, in greco moderno: Μαύρη Θάλασσα, Mávri Thálassa) è un mare interno situato tra l'Europa sud-orientale e l'Asia minore.

Vedere Aconitum e Mar Nero

Medea

''Medea'' (1866-1868), opera di Anthony Frederick Augustus Sandys. Medea (Médeia) è una figura della mitologia greca, figlia di Eeta, re della Colchide, e di Idia.

Vedere Aconitum e Medea

Monofilia

È detta monofilia la proprietà di un insieme di specie di essere tutte e sole le discendenti di un comune antenato.

Vedere Aconitum e Monofilia

Morfologia (biologia)

La morfologia è una branca della biologia che studia l'aspetto esteriore di un organismo vivente.

Vedere Aconitum e Morfologia (biologia)

Nettare (botanica)

Il nèttare, in botanica, è una soluzione acquosa e zuccherina prodotta dai fiori delle piante mellifere per attirare gli animali impollinatori.

Vedere Aconitum e Nettare (botanica)

Nigella

Nigella L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Ranunculaceae.

Vedere Aconitum e Nigella

Odino

Odino (in lingua norrena Óðinn, anche noto con il nome germanico Wotan) è la divinità principale, personificazione del sacro o "totalmente Altro", a un tempo il principio dell'universo e la sua modalità di attuazione, della religione e della mitologia germanica e norrena.

Vedere Aconitum e Odino

Omero

Omero (Hómēros) è il nome con il quale è storicamente identificato il poeta greco autore dell'Iliade e dell'Odissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.

Vedere Aconitum e Omero

Ovulo (botanica)

Nelle piante il termine ovulo indica il macrosporangio, cioè lo sporangio della linea femminile, e origina e contiene le cellule riproduttive femminili.

Vedere Aconitum e Ovulo (botanica)

Peduncolo (botanica)

Il peduncolo – o asse floreale – è, in botanica, un piccolo ramo più o meno lungo alla cui estremità si trova il fiore o un insieme di fiori e quindi anche un'eventuale infruttescenza; può essere sia ascellare che terminale a seconda della posizione in cui è inserito nel ramo.

Vedere Aconitum e Peduncolo (botanica)

Perianzio

Il perianzio o, nella forma più arcaica, perianto o boccia (dal greco perianthos comp. da peri-, intorno, e anthos, fiore) è la parte del fiore costituita dall'insieme del calice e della corolla, ossia dei verticilli fiorali più esterni quando questi sono morfologicamente distinti.

Vedere Aconitum e Perianzio

Petalo

Un petalo (dal greco: πέταλον, pétalon, foglia, lamina, derivante da πετάννυμι, petánnymi, aprire, stendere) è un particolare tipo di foglia metamorfosata facente parte del tipico apparato fiorale delle angiosperme.

Vedere Aconitum e Petalo

PH

Il pH è una scala di misura dell'acidità o della basicità di una soluzione acquosa.

Vedere Aconitum e PH

Picciolo

Picciolo, o picciuolo, è un termine relativo alla botanica e che deriva dal latino petiŏlus.

Vedere Aconitum e Picciolo

Plantae

Le piante (Plantae Haeckel, 1866) sono un regno di esseri viventi che comprende più di 390.000 specie, identificate comunemente con i nomi di alberi, arbusti, cespugli, erbe, rampicanti, succulente, felci, muschi e molti altri ancora.

Vedere Aconitum e Plantae

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Vedere Aconitum e Plinio il Vecchio

Polline

Il polline è l'insieme dei microgametofiti prodotti dalle spermatofite.

Vedere Aconitum e Polline

Provincia di Udine

La provincia di Udine (provincie di Udin in friulano, pokrajina Videm in sloveno, provinz Weiden in tedesco, Vydänskä provinčjä in resiano) è una provincia italiana della regione autonoma Friuli-Venezia Giulia di abitanti con capoluogo Udine.

Vedere Aconitum e Provincia di Udine

Ranunculaceae

La famiglia delle Ranunculaceae comprende piante con habitus vario: sono generalmente erbacee, meno frequentemente lianose o arbustive.

Vedere Aconitum e Ranunculaceae

Ranunculales

L'ordine delle Ranunculales Dumort., 1829 comprende piante Dicotiledoni sottoclasse Magnoliidae provviste di caratteri primitivi.

Vedere Aconitum e Ranunculales

Rizoma

Il rizoma (da rizo-, radice, con il suffisso -oma, rigonfiamento) è una modificazione del fusto con principale funzione di riserva.

Vedere Aconitum e Rizoma

Seme

Il seme è l'organo di propagazione delle spermatofite a cui è affidata la disseminazione delle piante.

Vedere Aconitum e Seme

Sepalo

In botanica, il termine sepalo indica una foglia modificata che fa parte del calice.

Vedere Aconitum e Sepalo

Sequenziamento

Il termine sequenziamento, in biologia molecolare, indica il processo per la determinazione dell'esatta struttura primaria di un biopolimero, e cioè dell'ordine delle basi nel caso di un acido nucleico o degli amminoacidi nel caso di proteine, che rappresentano le strutture sequenziate in prevalenza.

Vedere Aconitum e Sequenziamento

Sessilità

In biologia la parola sessilità può avere due distinti significati, uno riguardante la botanica e l'altro la zoologia.

Vedere Aconitum e Sessilità

Sottofamiglia

La sottofamiglia è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, tanto della zoologia, quanto della botanica.

Vedere Aconitum e Sottofamiglia

Sottogenere

Il sottogenere è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, rappresentante un taxon gerarchicamente inferiore al genere e superiore alla specie.

Vedere Aconitum e Sottogenere

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Vedere Aconitum e Specie

Specie di Aconitum

Elenco delle specie di Aconitum.

Vedere Aconitum e Specie di Aconitum

Species Plantarum

Species Plantarum, pubblicato per la prima volta nel 1753, è un'opera in due volumi di Carl von Linné.

Vedere Aconitum e Species Plantarum

Spermatophyta

Le Spermatofite (dal greco: spèrmatos.

Vedere Aconitum e Spermatophyta

Stame

Gli stami costituiscono l'androceo (parte fertile maschile) del fiore delle Angiosperme e possono essere liberi o riuniti in gruppi.

Vedere Aconitum e Stame

Stipola

pisello''.La stipola è un'appendice che si differenzia alla base del picciolo nelle foglie.

Vedere Aconitum e Stipola

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Vedere Aconitum e Storia romana

Substrato (ecologia)

In biologia ed ecologia il termine substrato indica la superficie su cui vive un essere vivente.

Vedere Aconitum e Substrato (ecologia)

Tassonomia

La tassonomia (dal greco: ταξις, taxis, ordinamento e νομος, nomos, norma o regola; talora tassinomia) è, nel suo significato più generale, la disciplina della classificazione.

Vedere Aconitum e Tassonomia

Tepalo

Nel fiore delle Angiosperme si ricorre al nome di tepali per indicare antofilli non distinguibili in sepali e petali.

Vedere Aconitum e Tepalo

Terpeni

I terpeni (al singolare "terpene", pronuncia: IPA: /terˈpɛne/, SAMPA: /ter"pEne/) sono biomolecole costituite da multipli dell'unità isoprenica, ottenuti nei sistemi biologici dalla reazione di più unità di IPP (isopentenil pirofosfato) e di DMAPP (dimetilallil pirofosfato).

Vedere Aconitum e Terpeni

Teseo

Teseo (Thēséus) è un personaggio della mitologia greca e decimo mitologico re di Atene, figlio di Etra ed Egeo, o di Poseidone con cui Etra una notte aveva giaciuto.

Vedere Aconitum e Teseo

Tipo nomenclaturale

In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Vedere Aconitum e Tipo nomenclaturale

Tribù (tassonomia)

Negli studi di classificazione scientifica delle forme viventi, una tribù è una categoria tassonomica intermedia tra sottofamiglia e genere.

Vedere Aconitum e Tribù (tassonomia)

Trollius

Trollius L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni, erbacee e perenni, appartenenti alla famiglia delle Ranunculaceae.

Vedere Aconitum e Trollius

Tubero

Un tubero è una porzione di caule (fusto) modificata che assume un aspetto globoso più o meno allungato e la funzione di organo in cui vengono accumulate sostanze di riserva.

Vedere Aconitum e Tubero

1753

Nessuna descrizione.

Vedere Aconitum e 1753

Conosciuto come Luparia, Lycoctonum.

, Fusto, Gemma (botanica), Genere (tassonomia), Gineceo (botanica), Glicosidi, Greci, Habitat, Helleborus, Humus, Ibrido, Impollinazione, Inferno, Infiorescenza, Italia, Lingua greca antica, Linneo, Livello trofico, Magnoliidae, Magnoliophyta, Magnoliopsida, Mar Nero, Medea, Monofilia, Morfologia (biologia), Nettare (botanica), Nigella, Odino, Omero, Ovulo (botanica), Peduncolo (botanica), Perianzio, Petalo, PH, Picciolo, Plantae, Plinio il Vecchio, Polline, Provincia di Udine, Ranunculaceae, Ranunculales, Rizoma, Seme, Sepalo, Sequenziamento, Sessilità, Sottofamiglia, Sottogenere, Specie, Specie di Aconitum, Species Plantarum, Spermatophyta, Stame, Stipola, Storia romana, Substrato (ecologia), Tassonomia, Tepalo, Terpeni, Teseo, Tipo nomenclaturale, Tribù (tassonomia), Trollius, Tubero, 1753.