Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

PowerPC

Indice PowerPC

PowerPC è un'architettura di microprocessori RISC creata nel 1991 dall'alleanza Apple-IBM-Motorola, conosciuta come AIM.

88 relazioni: AIX (sistema operativo), AltiVec, Amiga, AmigaOS, Anni 1970, Apple, Apple Macintosh, Architettura MIPS, Architettura Power, Architettura x86, Atari ST, Byte (periodico), Cell (processore), Computer portatile, CPU, CPU cache, Direct Memory Access, Emulatore, FreeBSD, Freescale Semiconductor, IBM, IBM 801, IBM Broadway, IBM RS64, IBM RT, IBM System i, IBM System p, Instruction set, Intel, John Cocke, Kilobyte, Lenovo, Linux, Mac OS 8, Mac OS 9, MacOS, Microprocessore, Microprocessore superscalare, Microsoft, Microsoft Windows, MorphOS, Motorola, Motorola 68000, Motorola 88000, MPC5xx, Multi core, NetBSD, Nintendo, Nintendo GameCube, Numero in virgola mobile, ..., OpenBSD, Oracle Solaris, OS/2, Pentium, Performance Optimization With Enhanced RISC, PlayStation 3, POWER3, PowerBook 5300, PowerPC 601, PowerPC 602, PowerPC 603, PowerPC 604, PowerPC 620, PowerPC G3, PowerPC G4, PowerPC G5, PowerPC Gekko, PowerQUICC, QNX, Reduced instruction set computer, RISC Single Chip, ROMP, Sistema operativo, SPARC, Sun Microsystems, System 7, VxWorks, Wii, Wii U, Windows NT, Xbox 360, Xenon (processore), 1991, 1993, 1994, 2002, 32 bit, 64 bit. Espandi índice (38 più) »

AIX (sistema operativo)

AIX, acronimo di Advanced Interactive eXecutive, è il marchio registrato dall'IBM che rappresenta la versione proprietaria del sistema operativo Unix sviluppato dalla società.

Nuovo!!: PowerPC e AIX (sistema operativo) · Mostra di più »

AltiVec

AltiVec è un insieme di istruzioni SIMD in virgola mobile sviluppato da Apple, IBM e Motorola (l'alleanza AIM) e implementato sulle ultime versioni dei processori PowerPC.

Nuovo!!: PowerPC e AltiVec · Mostra di più »

Amiga

L'Amiga è una famiglia di home/personal computer commercializzati dalla Commodore a partire dal 1985.

Nuovo!!: PowerPC e Amiga · Mostra di più »

AmigaOS

AmigaOS è il sistema operativo della piattaforma informatica Amiga.

Nuovo!!: PowerPC e AmigaOS · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: PowerPC e Anni 1970 · Mostra di più »

Apple

Apple Inc. (pronuncia italiana), chiamata in precedenza Apple Computer e nota solo come Apple, è un'azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California.

Nuovo!!: PowerPC e Apple · Mostra di più »

Apple Macintosh

Macintosh, anche abbreviato Mac, è una popolare famiglia di computer prodotti dalla Apple Inc. commercializzati a partire dal 1984 e facenti uso del sistema operativo macOS.

Nuovo!!: PowerPC e Apple Macintosh · Mostra di più »

Architettura MIPS

L'architettura MIPS (acronimo dell'inglese microprocessor without interlocked pipeline stages) è un'architettura informatica per microprocessori RISC sviluppata dalla MIPS Computer Systems Inc. (oggi MIPS Technologies Inc.). Il MIPS è utilizzato nel campo dei computer SGI, e hanno trovato grossa diffusione nell'ambito dei sistemi embedded, dei devices di Windows CE e nei router di Cisco.

Nuovo!!: PowerPC e Architettura MIPS · Mostra di più »

Architettura Power

L'Architettura Power (In lingua inglese Power Architecture) è un insieme di specifiche che riuniscono un ampio insieme di set di istruzioni per microprocessori RISC sviluppati da società come IBM, Freescale, AMCC, Tundra e P.A. Semi.

Nuovo!!: PowerPC e Architettura Power · Mostra di più »

Architettura x86

La locuzione architettura x86 è un'espressione generica per indicare un'architettura di una famiglia di microprocessori, sviluppata e prodotta da Intel.

Nuovo!!: PowerPC e Architettura x86 · Mostra di più »

Atari ST

L'Atari ST è stata una famiglia di home/personal computer a 16 bit prodotti da Atari Corporation commercializzati dal 1985 al 1993.

Nuovo!!: PowerPC e Atari ST · Mostra di più »

Byte (periodico)

Byte è stata una rivista mensile statunitense di informatica dedicata ai microcomputer.

Nuovo!!: PowerPC e Byte (periodico) · Mostra di più »

Cell (processore)

Cell è una tipologia di processori sviluppati da Sony in cooperazione con IBM e Toshiba.

Nuovo!!: PowerPC e Cell (processore) · Mostra di più »

Computer portatile

Il computer portatile (ellissi molto utilizzata: «portatile»), noto anche con i nomi inglesi di laptop o notebook, è una tipologia di personal computer che si contraddistingue per essere predisposta al trasporto a mano da parte di una sola persona.

Nuovo!!: PowerPC e Computer portatile · Mostra di più »

CPU

L'unità di elaborazione centrale (central processing unit, in sigla CPU, con particolare riferimento alla sezione logica in astratto) o processore centrale o più propriamente microprocessore (in sigla µP o uP, con particolare riferimento al chip hardware) è un tipo di processore digitale general purpose che si contraddistingue per sovrintendere a gran parte delle funzionalità del computer digitale basato sull'architettura di von Neumann o sull'architettura Harvard.

Nuovo!!: PowerPC e CPU · Mostra di più »

CPU cache

La CPU cache è la cache utilizzata dalla CPU di un computer per ridurre il tempo medio d'accesso alla memoria; è un tipo di memoria di dimensioni ridotte, ma molto veloce, che mantiene copie dei dati ai quali si fa più frequentemente accesso nella più capiente memoria principale.

Nuovo!!: PowerPC e CPU cache · Mostra di più »

Direct Memory Access

In elettronica il DMA (Direct Memory Access, "accesso diretto alla memoria") di una CPU è quel meccanismo che permette ad altri sottosistemi, quali ad esempio le periferiche, di accedere direttamente alla memoria interna per scambiare dati, in lettura e/o scrittura, senza coinvolgere l'unità di controllo per ogni byte trasferito tramite l'usuale meccanismo dell'interrupt e la successiva richiesta dell'operazione desiderata, ma generando un singolo interrupt per blocco trasferito.

Nuovo!!: PowerPC e Direct Memory Access · Mostra di più »

Emulatore

Un emulatore, in informatica e nel senso più generale possibile, è un componente che replica le funzioni di un determinato sistema su un secondo sistema differente dal primo.

Nuovo!!: PowerPC e Emulatore · Mostra di più »

FreeBSD

FreeBSD è un sistema operativo Unix-like libero derivato dalla Berkeley Software Distribution.

Nuovo!!: PowerPC e FreeBSD · Mostra di più »

Freescale Semiconductor

Freescale Semiconductor, Inc. è una società Statunitense produttrice di semiconduttori.

Nuovo!!: PowerPC e Freescale Semiconductor · Mostra di più »

IBM

L'International Business Machines Corporation (comunemente nota come IBM, e soprannominata "Big Blue"), è un'azienda statunitense, tra le maggiori al mondo nel settore informatico.

Nuovo!!: PowerPC e IBM · Mostra di più »

IBM 801

L'801 è un'architettura di processori RISC sviluppata dalla IBM negli anni '70 e utilizzata fino agli anni '80.

Nuovo!!: PowerPC e IBM 801 · Mostra di più »

IBM Broadway

Immagine del processore tratta dall'interno di una console Broadway è un microprocessore prodotto da IBM per la console Wii prodotta da Nintendo.

Nuovo!!: PowerPC e IBM Broadway · Mostra di più »

IBM RS64

L'IBM RS64 è una famiglia di microprocessori prodotta da IBM per la sua linea di server AS/400 e RS/6000.

Nuovo!!: PowerPC e IBM RS64 · Mostra di più »

IBM RT

Il IBM RT è stato un computer prodotto da IBM e basato sul bus PC-AT e il processore ROMP, un derivato dell'IBM 801.

Nuovo!!: PowerPC e IBM RT · Mostra di più »

IBM System i

Un sistema AS/400. Il sistema AS/400 (Application System/400) è un minicomputer sviluppato dall'IBM per usi prevalentemente aziendali, come supporto del sistema informativo gestionale.

Nuovo!!: PowerPC e IBM System i · Mostra di più »

IBM System p

L'IBM System p (precedentemente nota come RS/6000 acronimo di RISC System/6000) è una serie di server prodotti da IBM e basati su processori RISC e sistemi operativi di tipo UNIX.

Nuovo!!: PowerPC e IBM System p · Mostra di più »

Instruction set

In informatica ed elettronica un instruction set, o Instruction Set Architecture (ISA), (in lingua italiana insieme d'istruzioni) descrive quegli aspetti dell'architettura di un calcolatore che sono visibili al programmatore.

Nuovo!!: PowerPC e Instruction set · Mostra di più »

Intel

Intel Corporation è un'azienda multinazionale USA fondata nel 1968 con sede a Santa Clara (California).

Nuovo!!: PowerPC e Intel · Mostra di più »

John Cocke

Categoria:Vincitori del premio Turing.

Nuovo!!: PowerPC e John Cocke · Mostra di più »

Kilobyte

Il kilobyte è un'unità di misura dell'informazione o della quantità di dati e fa parte dei vari multipli del byte.

Nuovo!!: PowerPC e Kilobyte · Mostra di più »

Lenovo

Lenovo Group Limited (in cinese, 联想 Liánxiǎng), fondata come Legend Group Ltd e New Technology Developer Incorporated, è il più grande produttore di personal computer del mondo, settimo per quanto riguarda gli smartphone.

Nuovo!!: PowerPC e Lenovo · Mostra di più »

Linux

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Nuovo!!: PowerPC e Linux · Mostra di più »

Mac OS 8

Mac OS 8 è una versione del Classic Mac OS, presentata il 22 luglio 1997.

Nuovo!!: PowerPC e Mac OS 8 · Mostra di più »

Mac OS 9

Mac OS 9 è l'ultima versione del sistema operativo Classic Mac OS.

Nuovo!!: PowerPC e Mac OS 9 · Mostra di più »

MacOS

macOS (pronunciato in inglese come /mæk oʊ/), precedentemente noto come OS X (/oʊ ɛs tɛn/) e come Mac OS X (/mæk oʊ ɛs tɛn/), è il sistema operativo sviluppato da Apple Inc. per i computer Macintosh.

Nuovo!!: PowerPC e MacOS · Mostra di più »

Microprocessore

Il microprocessore è una tipologia particolare di circuito elettronico che si contraddistingue per essere interamente costituita da uno o più circuiti integrati e per questo di dimensioni molto ridotte.

Nuovo!!: PowerPC e Microprocessore · Mostra di più »

Microprocessore superscalare

Un microprocessore con architettura superscalare supporta il calcolo parallelo su un singolo chip, permettendo prestazioni molto superiori a parità di clock rispetto ad una CPU ordinaria.

Nuovo!!: PowerPC e Microprocessore superscalare · Mostra di più »

Microsoft

Microsoft Corporation, (in precedenza Micro-soft Company e Microsoft Inc., detta comunemente per ellissi Microsoft) è una azienda d'informatica con sede a Redmond nello Stato di Washington (USA).

Nuovo!!: PowerPC e Microsoft · Mostra di più »

Microsoft Windows

Microsoft Windows (abbreviazioni comunemente utilizzate: "Windows" o "Win") è una famiglia di ambienti operativi e sistemi operativi prodotta da Microsoft Corporation dal 1985.

Nuovo!!: PowerPC e Microsoft Windows · Mostra di più »

MorphOS

MorphOS è il sistema operativo nativo del computer Pegasos, basato su un microkernel denominato Quark.

Nuovo!!: PowerPC e MorphOS · Mostra di più »

Motorola

Motorola Inc. è stata inizialmente un'azienda statunitense di attiva nel campo dell'elettronica fondata nel 1928 con sede a Schaumburg, Illinois, un sobborgo di Chicago.

Nuovo!!: PowerPC e Motorola · Mostra di più »

Motorola 68000

Motorola 68000 smontato da una Amiga 600 Preversione del Motorola 68000 Il Motorola 68000 (nome in codice MC68000) è un microprocessore CISC a 16/32 bit.

Nuovo!!: PowerPC e Motorola 68000 · Mostra di più »

Motorola 88000

L'88000 (detto anche m88k) è un microprocessore progettato e prodotto da Motorola.

Nuovo!!: PowerPC e Motorola 88000 · Mostra di più »

MPC5xx

Gli MPC5xx sono una famiglia di microprocessori con set di istruzioni PowerPC a 32 bit sviluppato per il mercato embedded.

Nuovo!!: PowerPC e MPC5xx · Mostra di più »

Multi core

In elettronica il termine multi core viene utilizzato ad indicare una CPU composta da 2 o più core, ovvero da più nuclei di processori "fisici" montati sullo stesso package.

Nuovo!!: PowerPC e Multi core · Mostra di più »

NetBSD

NetBSD è un sistema operativo Unix-like derivato da BSD UNIX altamente portabile, gratuito, disponibile per molte piattaforme, dai server alpha a 64 bit fino ai dispositivi palmari.

Nuovo!!: PowerPC e NetBSD · Mostra di più »

Nintendo

è un'azienda giapponese specializzata nella produzione di videogiochi e console.

Nuovo!!: PowerPC e Nintendo · Mostra di più »

Nintendo GameCube

Il GameCube,, noto con il nome in codice Dolphin, è la quarta console prodotta da Nintendo tra il 2001 ed il 2009.

Nuovo!!: PowerPC e Nintendo GameCube · Mostra di più »

Numero in virgola mobile

Il termine numero in virgola mobile (in inglese floating point) indica il metodo di rappresentazione approssimata dei numeri reali e di elaborazione dei dati usati dai processori per compiere operazioni matematiche.

Nuovo!!: PowerPC e Numero in virgola mobile · Mostra di più »

OpenBSD

OpenBSD è un sistema operativo libero, open-source, multipiattaforma, di tipo unix-like, derivato dalla Berkeley Software Distribution (4.4BSD).

Nuovo!!: PowerPC e OpenBSD · Mostra di più »

Oracle Solaris

In informatica Oracle Solaris (in passato noto anche come Solaris, Solaris Operating System o Solaris OS) è un sistema operativo Unix originariamente sviluppato da Sun Microsystems, scritto in linguaggio C e basato su SunOS 5.0.

Nuovo!!: PowerPC e Oracle Solaris · Mostra di più »

OS/2

OS/2 è una famiglia di sistemi operativi sviluppati da IBM sui propri personal computer.

Nuovo!!: PowerPC e OS/2 · Mostra di più »

Pentium

Il Pentium è un microprocessore prodotto da Intel Corporation dal 1993 al 1999.

Nuovo!!: PowerPC e Pentium · Mostra di più »

Performance Optimization With Enhanced RISC

POWER è un set di istruzioni RISC sviluppata da IBM, ed è l'acronimo di Performance Optimization With Enhanced RISC Questa architettura è stata utilizzata come base per la creazione dell'architettura PowerPC (destinata ai PC Macintosh, ad alcune workstation IBM e ad applicazioni embedded), a cui rimane molto simile.

Nuovo!!: PowerPC e Performance Optimization With Enhanced RISC · Mostra di più »

PlayStation 3

La PlayStation 3, registrata con il marchio PLAYSTATION 3™ e abbreviata con la sigla PS3™, è una console per videogiochi prodotta dalla Sony Computer Entertainment, dotata di varie funzioni multimediali oltre a quelle di intrattenimento videoludico.

Nuovo!!: PowerPC e PlayStation 3 · Mostra di più »

POWER3

Il POWER3 è un microprocessore a 64 bit compatibili con il set di istruzioni PowerPC con tutte le istruzioni opzionali (definite al tempo del processore).

Nuovo!!: PowerPC e POWER3 · Mostra di più »

PowerBook 5300

Il PowerBook 5300 è stato il primo portatile Apple basato su processori PowerPC.

Nuovo!!: PowerPC e PowerBook 5300 · Mostra di più »

PowerPC 601

IBM PowerPC 601. Il PowerPC 601 è il primo microprocessore basato sul set di istruzioni PowerPC.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC 601 · Mostra di più »

PowerPC 602

Il PowerPC 602 era un microprocessore sviluppato da IBM e Motorola e basato sul set di istruzioni PowerPC.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC 602 · Mostra di più »

PowerPC 603

Il PowerPC 603 era un microprocessore prodotto da IBM.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC 603 · Mostra di più »

PowerPC 604

Il PowerPC 604 fu un microprocessore prodotto da IBM/Motorola e basato sul set di istruzioni PowerPC.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC 604 · Mostra di più »

PowerPC 620

Il PowerPC 620 era un microprocessore a 64 bit progettato da IBM e basato sul set di istruzioni PowerPC e su un sotto-insieme del set di istruzioni POWER.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC 620 · Mostra di più »

PowerPC G3

Nome in codice "Arthur", PowerPC G3 è il nome dato alla terza generazione di processori PowerPC.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC G3 · Mostra di più »

PowerPC G4

Il PowerPC G4 è un microprocessore RISC a 32 bit appartenente alla famiglia dei processori PowerPC.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC G4 · Mostra di più »

PowerPC G5

In informatica PowerPC G5 è il nome dato al PowerPC 970, ai PowerPC 970FX, ai PowerPC 970GX e PowerPC 970MP.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC G5 · Mostra di più »

PowerPC Gekko

Il PowerPC Gekko era un microprocessore sviluppato da IBM per la console di gioco Nintendo GameCube.

Nuovo!!: PowerPC e PowerPC Gekko · Mostra di più »

PowerQUICC

PowerQUICC è una famiglia di microcontrollori prodotti da Freescale Semiconductor basati sull'architettura Power.

Nuovo!!: PowerPC e PowerQUICC · Mostra di più »

QNX

QNX (si pronuncia Q-N-X o Q-nix) è un sistema operativo real-time Unix-like POSIX-compliant commerciale, basato su microkernel e mirato principalmente al mercato dei sistemi embedded.

Nuovo!!: PowerPC e QNX · Mostra di più »

Reduced instruction set computer

L'acronimo RISC, dall'inglese Reduced Instruction Set Computer, indica una filosofia di progettazione di architetture per microprocessori che predilige lo sviluppo di un'architettura semplice e lineare.

Nuovo!!: PowerPC e Reduced instruction set computer · Mostra di più »

RISC Single Chip

RISC Single Chip (RSC) è un microprocessore prodotto da IBM e basato sul POWER1.

Nuovo!!: PowerPC e RISC Single Chip · Mostra di più »

ROMP

Il ROMP (Research (Office Products Division) Micro Processor conosciuto anche con 032) fu un microprocessore sviluppato da IBM per l'utilizzo in ambito aziendale e venne prodotto per la prima volta nel 1981.

Nuovo!!: PowerPC e ROMP · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Nuovo!!: PowerPC e Sistema operativo · Mostra di più »

SPARC

Sun UltraSPARC II Microprocessor a 300 MHz In elettronica e informatica SPARC (Scalable Processor ARChitecture) è un'architettura per microprocessore big-endian RISC.

Nuovo!!: PowerPC e SPARC · Mostra di più »

Sun Microsystems

Sun Microsystems è stata un'azienda della Silicon Valley produttrice di software e semiconduttori nota, tra le altre cose, per avere prodotto il linguaggio di programmazione Java.

Nuovo!!: PowerPC e Sun Microsystems · Mostra di più »

System 7

System 7 è un sistema operativo sviluppato da Apple Computer per i computer della famiglia Macintosh.

Nuovo!!: PowerPC e System 7 · Mostra di più »

VxWorks

VxWorks è un sistema operativo real-time di tipo Unix-like sviluppato e venduto dalla Wind River Systems di Alameda, California, USA.

Nuovo!!: PowerPC e VxWorks · Mostra di più »

Wii

Il è una console per videogiochi, prodotta dall'azienda giapponese Nintendo, lanciata sul mercato nel 2006, come successore del Nintendo GameCube.

Nuovo!!: PowerPC e Wii · Mostra di più »

Wii U

è una console per videogiochi prodotta da Nintendo.

Nuovo!!: PowerPC e Wii U · Mostra di più »

Windows NT

Windows NT è una famiglia di sistemi operativi prodotti da Microsoft, ed è attualmente l'unica linea di sistemi operativi per PC prodotta dall'azienda di Redmond.

Nuovo!!: PowerPC e Windows NT · Mostra di più »

Xbox 360

La Xbox 360 è una console per videogiochi prodotta da Microsoft, con la collaborazione di IBM, ATI Technologies e Samsung, succeduta alla Xbox.

Nuovo!!: PowerPC e Xbox 360 · Mostra di più »

Xenon (processore)

Xenon è il nome commerciale della CPU usata nella Microsoft Xbox 360.

Nuovo!!: PowerPC e Xenon (processore) · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: PowerPC e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: PowerPC e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: PowerPC e 1994 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: PowerPC e 2002 · Mostra di più »

32 bit

Il termine 32 bit è anche usato per una generazione di computer nella quale si usa in genere un processore a 32 bit.

Nuovo!!: PowerPC e 32 bit · Mostra di più »

64 bit

Su 64 bit in codice binario si possono rappresentare 2^\simeq18.44\times10^ numeri (anche intesi come informazioni).

Nuovo!!: PowerPC e 64 bit · Mostra di più »

Riorienta qui:

PowerPC 601 Plus, PowerPC 603e, PowerPC 603ev, PowerPC 604e.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »