Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Shell (azienda)

Indice Shell (azienda)

La Shell plc (in passato Royal Dutch Shell plc / Koninklijke Nederlandse Shell NV), è una multinazionale britannica operante nel settore petrolifero, nell'energia e nella petrolchimica.

Indice

  1. 125 relazioni: Agip, Amministratore delegato, Apartheid, Augusta (Italia), Azione (finanza), Barile equivalente di petrolio, Bechtel, Benoordenhout, Borsa di Amsterdam, Borsa di New York, Borsa valori, BP (azienda), British Gas, Canada, Carbone, Carosello, Chevron Corporation, CO2 equivalente, Conflitto russo-ucraino, Conoco, Contea di Mayo, Daimler (azienda), Dollaro statunitense, Domicilio fiscale, Downstream, Ducati Corse, Energia, Energia eolica, Energia nucleare, Energia solare, Eni, Exxon, ExxonMobil, Fatturato, Flusso di cassa, Fonti di energia rinnovabili, Formula 1, Gas naturale, Gazprom, Giovanni Attilio Pozzo, Greenpeace, Guerra del Kippur, Guglielmina dei Paesi Bassi, Gulf Oil Corporation, Houston, Idrocarburi, Il Post, Impresa, Industria petrolchimica, Interrogazione parlamentare, ... Espandi índice (75 più) »

Agip

LAgip, acronimo di Azienda Generale Italiana Petroli, è stata una compagnia petrolifera pubblica italiana fondata nel 1926. Dal 1953 di proprietà del gruppo Eni e da questa assorbita alla fine degli anni novanta del XX secolo per diventarne la Divisione Esplorazione & Produzione.

Vedere Shell (azienda) e Agip

Amministratore delegato

L'amministratore delegato (AD), anche consigliere delegato (CD), è un componente del consiglio di amministrazione di una società per azioni, società di persone o altra azienda organizzata in modo analogo, a cui sono stati conferiti dal consiglio stesso ampi poteri decisionali sulle azioni e sulla struttura dell'attività aziendale, e che svolge un ruolo di preminenza al suo interno.

Vedere Shell (azienda) e Amministratore delegato

Apartheid

Lapartheid (italiana: /apar'tajd/; afrikaans:; letteralmente "separazione", "partizione") era la politica di segregazione razziale istituita nel 1948 dal governo di etnia bianca del Sudafrica, rimase in vigore fino al 1991.

Vedere Shell (azienda) e Apartheid

Augusta (Italia)

Augusta (Aùsta in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia. La città fu fondata nei pressi del sito dell'antica città dorica di Megara Hyblaea dall'imperatore Federico II di Svevia, che la fondò nel 1232.

Vedere Shell (azienda) e Augusta (Italia)

Azione (finanza)

In finanza unazione (in inglese: share o stock) è un titolo finanziario rappresentativo di una quota della proprietà di una società per azioni.

Vedere Shell (azienda) e Azione (finanza)

Barile equivalente di petrolio

Il barile equivalente di petrolio o barile di petrolio equivalente (BEP), in inglese barrel of oil equivalent (boe), è un'unità di misura dell'energia che corrisponde all'energia approssimativa rilasciata dalla combustione di un barile di petrolio greggio.

Vedere Shell (azienda) e Barile equivalente di petrolio

Bechtel

Bechtel Corporation (Gruppo Bechtel) è la più grande società edilizia e di ingegneria negli Stati Uniti nonché la quinta azienda privata più grande negli Stati Uniti.

Vedere Shell (azienda) e Bechtel

Benoordenhout

Benoordenhout è un quartiere dello stadsdeel di Haagse Hout, nella città de L'Aia. Oltre che da Benoordenhout, Haagse Hout è costituito dai quartieri di Haagse Bos, Bezuidenhout e Mariahoeve en Marlot.

Vedere Shell (azienda) e Benoordenhout

Borsa di Amsterdam

La Borsa di Amsterdam (in olandese Amsterdamse effectenbeurs), ribattezzata Euronext Amsterdam nel 2000, è il principale mercato finanziario dei Paesi Bassi.

Vedere Shell (azienda) e Borsa di Amsterdam

Borsa di New York

La Borsa di New York (New York Stock Exchange; NYSE) soprannominata "The Big Board", è la più grande borsa valori del mondo per volume di scambi e la seconda per numero di società quotate.

Vedere Shell (azienda) e Borsa di New York

Borsa valori

La borsa valori o borsa finanziaria, colloquialmente borsa, è un mercato finanziario regolamentato, dove vengono scambiati valori mobiliari e valute.

Vedere Shell (azienda) e Borsa valori

BP (azienda)

La BP plc, originariamente Anglo-Persian Oil Company, in passato anche British Petroleum, è una società del Regno Unito operante nel settore energetico e soprattutto del petrolio e del gas naturale, settori in cui è uno dei quattro maggiori attori a livello mondiale (assieme a Shell, ExxonMobil e Total).

Vedere Shell (azienda) e BP (azienda)

British Gas

British Gas (che in Scozia opera come Scottish Gas) è un'azienda britannica fornitrice di energia e servizi domestici. Servendo circa dieci milioni di abitazioni nel Regno Unito, British Gas è stato il più grande fornitore di energia elettrica del Paese, fino al 2024, quando è stato superato da Octopus Energy; rimane invece il più esteso per quanto riguarda il gas.

Vedere Shell (azienda) e British Gas

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Shell (azienda) e Canada

Carbone

Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile costituito da una roccia sedimentaria di colore nero o bruno scuro. È estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto.

Vedere Shell (azienda) e Carbone

Carosello

Carosello è stato un programma televisivo pubblicitario italiano andato in onda sul Programma Nazionale (poi Rete 1) della Rai dal al 1º gennaio 1977.

Vedere Shell (azienda) e Carosello

Chevron Corporation

La Chevron Corporation è un'azienda petrolifera statunitense costituita nel 1911 in California in seguito alla dissoluzione del trust Standard Oil Company, prendendo il nome di Standard Oil of California (o Socal).

Vedere Shell (azienda) e Chevron Corporation

CO2 equivalente

La CO2 equivalente (CO2e) è una misura che esprime l'impatto sul riscaldamento globale di una certa quantità di gas serra rispetto alla stessa quantità di anidride carbonica (CO2).

Vedere Shell (azienda) e CO2 equivalente

Conflitto russo-ucraino

Il conflitto russo-ucraino è uno scontro politico, diplomatico e militare;; tra Russia e Ucraina iniziato de facto dal febbraio del 2014 con la rivoluzione di Maidan.

Vedere Shell (azienda) e Conflitto russo-ucraino

Conoco

La Conoco Inc. era una compagnia petrolifera americana fondata da Isaac Elder Blake nel 1875 con il nome di Continental Oil and Transportation Company.

Vedere Shell (azienda) e Conoco

Contea di Mayo

Il Mayo (Maigh Eo in gaelico irlandese, esteso: Contae Mhaigh Eo) è una delle trentadue contee tradizionali d'Irlanda e una delle ventisei contee moderne della Repubblica d'Irlanda, situata a ovest-nord-ovest dell'isola d'appartenenza, nella provincia del Connacht; il capoluogo è Castlebar.

Vedere Shell (azienda) e Contea di Mayo

Daimler (azienda)

La Mercedes-Benz Group AG (precedente nominata Daimler-Benz, DaimlerChrysler e Daimler) è un produttore tedesco di automobili e di mezzi di trasporto per l'impiego militare e civile come pure per i servizi finanziari, con sede centrale a Stoccarda in Germania.

Vedere Shell (azienda) e Daimler (azienda)

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Shell (azienda) e Dollaro statunitense

Domicilio fiscale

Il domicilio fiscale è un concetto di natura tributaria ed individua il luogo dal quale la legge fiscale fa discendere la competenza degli uffici tributari e al quale devono essere indirizzate le notifiche previste dalla legge a fini tributari.

Vedere Shell (azienda) e Domicilio fiscale

Downstream

Downstream in informatica indica la velocità di trasferimento dei dati dal server verso il client.

Vedere Shell (azienda) e Downstream

Ducati Corse

Ducati Corse è il reparto che gestisce le competizioni delle squadre ufficiali di Ducati Motor Holding S.p.A. che, per circa un decennio, è esistito anche con una ragione sociale propria come Ducati Corse Srl prima di essere riassorbito nella casa madre.

Vedere Shell (azienda) e Ducati Corse

Energia

Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.

Vedere Shell (azienda) e Energia

Energia eolica

Lenergia eolica è l'energia del vento e degli eventi atmosferici, cioè l'energia cinetica di una massa d'aria in movimento. È una fonte di energia alternativa a quella prodotta dalla combustione dei combustibili fossili, rinnovabile e a sostegno dell'economia, pulita, che non produce emissioni di alcun tipo di gas serra durante il funzionamento e richiede una superficie di terra vasta, gli effetti sull'ambiente sono solitamente meno problematici rispetto a quelli provenienti da altre fonti di energia, ed è possibile sfruttarla grazie all'utilizzo di aerogeneratori che producono energia elettrica, pompe eoliche per la movimentazione di acqua, tramite mulini a vento che producono energia meccanica per macinare cereali o altri materiali o vele per il movimento di veicoli aerei o acquatici (deltaplano, barca a vela, windsurf, ecc.).

Vedere Shell (azienda) e Energia eolica

Energia nucleare

Lenergia nucleare o energia atomica è l'energia liberata dalle reazioni nucleari e dal decadimento radioattivo sotto forma di energia elettromagnetica e cinetica.

Vedere Shell (azienda) e Energia nucleare

Energia solare

L'energia solare è l'energia associata alla radiazione solare e rappresenta la principale fonte di energia per la vita sulla Terra. È la forma di energia normalmente utilizzata dagli organismi autotrofi, cioè quelli che eseguono la fotosintesi, comunemente indicati come "vegetali", e in maniera indiretta, anche da altri organismi viventi, che sfruttano invece l'energia chimica ricavata dagli stessi vegetali o da altri organismi che a loro volta si nutrono di vegetali.

Vedere Shell (azienda) e Energia solare

Eni

Eni S.p.A., in origine acronimo di Ente Nazionale Idrocarburi, è un'azienda multinazionale creata dallo Stato italiano come Ente Pubblico Economico nel 1953 sotto la direzione di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla sua morte nel 1962, convertita in società per azioni nel 1992.

Vedere Shell (azienda) e Eni

Exxon

La Exxon (conosciuta anche come Esso, stilizzato in Ɛsso, in passato in alcune zone Ɛnco) è stata una società petrolifera statunitense, fusasi con la Mobil nel 1999 per formare ExxonMobil, uno dei più grandi colossi dell'industria petrolifera mondiale, tuttora detentrice del marchio "Esso".

Vedere Shell (azienda) e Exxon

ExxonMobil

La Exxon Mobil Corporation, o anche in forma abbreviata ExxonMobil, è una compagnia petrolifera statunitense; il gruppo riveste un'importanza mondiale ed opera su alcuni mercati con i marchi Esso e Mobil.

Vedere Shell (azienda) e ExxonMobil

Fatturato

Il fatturato (detto anche volume d'affari), in economia aziendale, è la somma dei ricavi ottenuti da un'impresa o ditta individuale attraverso cessioni di beni e/o prestazioni di servizi, registrati ai fini IVA - per cui, quindi, è stata emessa fattura.

Vedere Shell (azienda) e Fatturato

Flusso di cassa

Il flusso di cassa (in inglese cash flow) è la ricostruzione dei flussi monetari (differenza tra le entrate e le uscite monetarie) di un'azienda o di un progetto nel periodo di analisi.

Vedere Shell (azienda) e Flusso di cassa

Fonti di energia rinnovabili

Le fonti di energia rinnovabili sono fonti energetiche non soggette a esaurimento, perché naturalmente reintegrate in una scala temporale umana, da processi fisici.

Vedere Shell (azienda) e Fonti di energia rinnovabili

Formula 1

La Formula 1, in sigla F1, in inglese Formula One e indicata in italiano come Formula Uno, è la massima categoria di vetture monoposto a ruote scoperte da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA).

Vedere Shell (azienda) e Formula 1

Gas naturale

Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico. In natura si trova comunemente allo stato fossile, insieme al petrolio, al carbone o da solo in giacimenti di gas naturale.

Vedere Shell (azienda) e Gas naturale

Gazprom

PAO Gazprom è una multinazionale russa, controllata dal Governo della Federazione Russa, attiva nel settore energetico-minerario ed in special modo nell'estrazione e vendita di gas naturale.

Vedere Shell (azienda) e Gazprom

Giovanni Attilio Pozzo

Fu amministratore delegato della Shell italiana (società "NAFTA") per circa 20 anni, a partire dal 1919, e presidente della stessa dal 1923.

Vedere Shell (azienda) e Giovanni Attilio Pozzo

Greenpeace

Greenpeace è un'organizzazione non governativa ambientalista e pacifista fondata a Vancouver nel 1971. Greenpeace è famosa per la sua azione diretta e non violenta per la difesa del clima, delle balene, dell'interruzione dei test nucleari e dell'ambiente in generale.

Vedere Shell (azienda) e Greenpeace

Guerra del Kippur

La guerra del Kippur o guerra dello Yom Kippur (in arabo حرب أكتوبر, Ḥarb Oktōber o حرب تشرين, Ḥarb Tishrīn; in ebraico מלחמת יום הכיפורים, Milhemet Yom HaKipurim), nota altresì come guerra del Ramadan (in arabo: حرب رمضان), guerra d'ottobre (in arabo: حرب تشرين) o guerra israelo-araba del 1973, fu un conflitto armato combattuto dal 6 al 25 ottobre 1973 tra una coalizione araba, composta principalmente da Egitto e Siria, e Israele.

Vedere Shell (azienda) e Guerra del Kippur

Guglielmina dei Paesi Bassi

Guglielmina dei Paesi Bassi apparteneva al sesto ramo (Nassau-Dietz), nato dal secondo ramo (Nassau-Dillenbourg) della Casa di Nassau.

Vedere Shell (azienda) e Guglielmina dei Paesi Bassi

Gulf Oil Corporation

Gulf Oil Corporation è stata una compagnia petrolifera statunitense. Costituita nel 1901, partecipò allo sfruttamento dei giacimenti petroliferi in Canada, Venezuela e Medio Oriente.

Vedere Shell (azienda) e Gulf Oil Corporation

Houston

Houston è una città (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Harris nello Stato del Texas. Una piccola parte della città si estende nelle contee di Fort Bend e Montgomery.

Vedere Shell (azienda) e Houston

Idrocarburi

Gli idrocarburi sono composti organici che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno.. Ampiamente usati come combustibili, la loro principale fonte in natura è di origine fossile.

Vedere Shell (azienda) e Idrocarburi

Il Post

il Post è un quotidiano online italiano, edito e diretto dal 2010 da Luca Sofri. La lettura del quotidiano è gratuita e non richiede iscrizione.

Vedere Shell (azienda) e Il Post

Impresa

Limpresa è un'attività economica organizzata ai fini della produzione o dello scambio di beni o servizi. Dalla nozione di impresa sono esclusi gli enti non-profit e, in alcuni ordinamenti, le persone fisiche che esercitano attività professionale.

Vedere Shell (azienda) e Impresa

Industria petrolchimica

L'industria petrolchimica è quel sottosettore dell'industria che si occupa essenzialmente della produzione di prodotti semilavorati impiegando come materia prima gas naturale o frazioni idrocarburiche provenienti dalla distillazione del petrolio.

Vedere Shell (azienda) e Industria petrolchimica

Interrogazione parlamentare

Una interrogazione parlamentare, in Italia, indica una domanda che uno o più parlamentari rivolgono al governo della Repubblica Italiana nel suo complesso o a un singolo ministro per essere informati sulla veridicità di un fatto o di una notizia e sui provvedimenti che il governo intende adottare o ha già adottato in merito.

Vedere Shell (azienda) e Interrogazione parlamentare

IP (marchio)

IP (Italiana Petroli) è un marchio commerciale del Gruppo API utilizzato per la distribuzione di carburanti. Con oltre punti vendita, è il primo marchio per numero di distributori sul territorio italiano.

Vedere Shell (azienda) e IP (marchio)

Irlanda

LIrlanda, conosciuta anche come la Repubblica d'Irlanda, è un Paese membro dell'Unione europea. Dal punto di vista dell'ordinamento dello Stato si tratta di una repubblica parlamentare con elezione popolare del presidente solo nel caso in cui il Parlamento non ne esprima uno entro la fine del mandato di quello uscente.

Vedere Shell (azienda) e Irlanda

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Shell (azienda) e Italia

Joint venture

Una joint venture (ovvero "associazione temporanea di imprese") è un contratto con cui due o più imprese si accordano per collaborare al fine del raggiungimento di un determinato scopo o all’esecuzione di un progetto.

Vedere Shell (azienda) e Joint venture

Ken Saro-Wiwa

È stato uno degli intellettuali più significativi dell'Africa postcoloniale.

Vedere Shell (azienda) e Ken Saro-Wiwa

Kuwait Petroleum Italia

Kuwait Petroleum Italia (KUPIT), comunemente nota come Q8 Italia, è la divisione italiana della Kuwait Petroleum International (KPI), e distribuisce carburanti (diesel, benzina, metano, GPL), lubrificanti e altri prodotti petroliferi in Italia dal 1984 sotto il marchio Q8.

Vedere Shell (azienda) e Kuwait Petroleum Italia

L'Aia

L'Aia o L'AjaPer la grafia con la lettera J, si veda il (AFI:; più formalmente s-Gravenhage, AFI) è una città di circa abitanti dei Paesi Bassi.

Vedere Shell (azienda) e L'Aia

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Shell (azienda) e La Spezia

London Stock Exchange

La Borsa di Londra (in inglese London Stock Exchange, abbreviato in LSE) è la borsa valori con sede a Londra, in Inghilterra (Regno Unito). Fondata nel 1801, è la seconda piazza finanziaria europea per capitalizzazione dopo Euronext, nonché una delle prime al mondo.

Vedere Shell (azienda) e London Stock Exchange

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Shell (azienda) e Londra

Luigi Facta

È particolarmente noto per aver svolto per ultimo l'incarico di Presidente del Consiglio dei ministri prima del governo Mussolini.

Vedere Shell (azienda) e Luigi Facta

Mar Caspio

Il mar Caspio, mar Cazaro (o Khazaro,, in turkmeno Hazar deňizi e) o anticamente mare Ircano, è la più grande massa d'acqua chiusa della Terra.

Vedere Shell (azienda) e Mar Caspio

Mare del Nord

Il Mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale che comunica con l'oceano Atlantico tramite il mare di Norvegia a nord e la Manica a sud; suo tributario è il Mar Baltico, ad esso collegato tramite gli stretti scandinavi di Skagerrak e Kattegat.

Vedere Shell (azienda) e Mare del Nord

McLaren

La McLaren è una scuderia britannica di Formula 1 con sede a Woking, nel McLaren Technology Centre. Dal 2024 viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di McLaren Formula 1 Team.

Vedere Shell (azienda) e McLaren

Mercato

Il mercato originariamente era solo il luogo fisico in cui si svolgeva in date prestabilite a cadenza regolare la compravendita pubblica di prodotti agricoli o manifatturieri tra diversi offerenti.

Vedere Shell (azienda) e Mercato

Miliardo

Il miliardo (o 109) è il numero naturale dopo il e prima del; nel Sistema Internazionale il prefisso per il miliardo è giga. Corrisponde a 1000 milioni.

Vedere Shell (azienda) e Miliardo

Ministero delle imprese e del made in Italy

Il Ministero delle imprese e del made in Italy (MIMIT) è un dicastero del governo italiano. Si occupa di politica industriale, di commercio e di comunicazioni.

Vedere Shell (azienda) e Ministero delle imprese e del made in Italy

Mobil

La Mobil, in precedenza Socony-Vacuum Oil Company, anche conosciuta come Mobil Oil, è stata una società petrolifera statunitense, nata nel 1911 e oggi parte del gruppo ExxonMobil, dopo la fusione con la Exxon avvenuta nel 1999.

Vedere Shell (azienda) e Mobil

Mobilità elettrica

La mobilità elettrica è la capacità di particelle cariche (come ioni, elettroni o protoni) di muoversi attraverso un mezzo (gas, solido o liquido solvente) in risposta all'azione di un campo elettrico.

Vedere Shell (azienda) e Mobilità elettrica

Montedison

Montecatini Edison S.p.A. (dal 1966 al 1969), successivamente abbreviato in Montedison S.p.A., è stato un grande gruppo industriale e finanziario italiano, conosciuto con questo nome fino al 2002; attivo nella chimica e nell'agroalimentare, aveva interessi in numerosi altri settori, quali farmaceutica, energia, metallurgia, assicurazioni ed editoria.

Vedere Shell (azienda) e Montedison

Monteshell

Monteshell S.p.A., reso graficamente in MonteShell, è stata una società per azioni italiana, attiva nel settore petrolifero. In particolare si occupava della raffinazione, del trasporto e della distribuzione di carburante per autotrazione.

Vedere Shell (azienda) e Monteshell

Motociclismo

Il motociclismo nella sua accezione più estesa è un insieme di attività che si svolgono con qualsiasi tipo di motocicletta (o più in generale con dei motoveicoli).

Vedere Shell (azienda) e Motociclismo

Multinazionale

Una multinazionale (in Italia spesso usato anche in ambito giornalistico col significato di corporation, ovvero di "grande impresa internazionale"), è un'impresa che possiede filiali in più stati del mondo.

Vedere Shell (azienda) e Multinazionale

Museo Fisogni

Il Museo Fisogni della stazione di servizio (in passato anche Museo SIRM e Museo Ormad-Valseveso), situato a Tradate, è un museo di pompe di benzina e di oggetti da collezione delle stazioni di rifornimento fondato da Guido Fisogni nel 1966.

Vedere Shell (azienda) e Museo Fisogni

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Shell (azienda) e Napoli

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria (in inglese: Federal Republic of Nigeria), è uno Stato federale dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente africano e il sesto del mondo.

Vedere Shell (azienda) e Nigeria

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk; Norgga gonagasriika in sami settentrionale; Vuona gånågisrijkka in sami di Lule; Nöörjen gånkarïjhke in sami meridionale), è uno Stato monarchico di tipo parlamentare dell'Europa settentrionale che fa parte della NATO, dell'ONU e dello Spazio economico europeo.

Vedere Shell (azienda) e Norvegia

Numero di ottano

Il numero di ottano è un indice della resistenza alla detonazione (o caratteristica antidetonante) della miscela aria-benzina o di altri carburanti.

Vedere Shell (azienda) e Numero di ottano

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua neerlandese Nederland; in frisone Nederlân), spesso colloquialmente indicati impropriamente come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Vedere Shell (azienda) e Paesi Bassi

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Shell (azienda) e Partito Socialista Italiano

Pecten maximus

La cappasanta atlantica (Pecten maximus) è un mollusco bivalve della famiglia Pectinidae.

Vedere Shell (azienda) e Pecten maximus

Periodo interbellico

Nella storia del XX secolo, il periodo interbellico è stato il ventennio trascorso tra la fine della prima guerra mondiale nel 1918 e l'inizio della seconda guerra mondiale nel 1939.

Vedere Shell (azienda) e Periodo interbellico

Petroliera

Una petroliera è una nave cisterna adibita al trasporto di greggio (petroliera propriamente detta, o "crude oil tanker") o dei prodotti derivati ("product tanker").

Vedere Shell (azienda) e Petroliera

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto da petra "roccia", e oleum "olio", cioè "olio di roccia") è una miscela liquida di vari idrocarburi, in prevalenza alcani, che si trova in giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre, ed è una fonte primaria energetica della modernità.

Vedere Shell (azienda) e Petrolio

Piattaforma petrolifera

Una piattaforma petrolifera è un'imponente struttura utilizzata per l'esplorazione di aree marine in cui sono locati potenziali giacimenti di idrocarburi.

Vedere Shell (azienda) e Piattaforma petrolifera

Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia

Il Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia, inizialmente solo sul piano politico e poi anche giuridico, era l'organo deputato alla funzione di capo del Governo.

Vedere Shell (azienda) e Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia

Presidente del consiglio di amministrazione

Il presidente del consiglio di amministrazione (in inglese chairman), nelle società per azioni e nelle imprese organizzate in modo analogo, è il membro che presiede il consiglio stesso, con il compito di convocare le sedute, dirigerne lo svolgimento e proclamare il risultato delle votazioni.

Vedere Shell (azienda) e Presidente del consiglio di amministrazione

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Shell (azienda) e Prima guerra mondiale

Raffineria di petrolio

Una raffineria di petrolio è uno stabilimento dove si separa il petrolio greggio (che è una miscela di idrocarburi di diverso peso molecolare, soprattutto idrocarburi paraffinici e naftenici) nei suoi componenti (detti "tagli"), e dove questi ultimi vengono trattati in una serie di processi successivi fino all'ottenimento dei prodotti commerciali, che possono essere di svariato tipo, tra cui.

Vedere Shell (azienda) e Raffineria di petrolio

Raymond Loewy

Nato a Parigi, cominciò presto a lavorare nel campo della progettazione, creando un aeromodello che vinse la James Gordon Bennett Cup nel 1908; il modello entrò poi in commercio col nome di Ayrel.

Vedere Shell (azienda) e Raymond Loewy

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Shell (azienda) e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Shell (azienda) e Regno Unito

Rho

Rho (Rò in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Rho è caratterizzata da una forte densità di industrie, nonché dal nuovo quartiere fieristico della città di Milano: ospita infatti i nuovi padiglioni espositivi della Fieramilano, la più grande d'Europa.

Vedere Shell (azienda) e Rho

Riscaldamento globale

Il riscaldamento globale (talvolta detto riscaldamento climatico o surriscaldamento climatico) indica in climatologia il mutamento del clima terrestre sviluppatosi a partire dalla fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo e tuttora in corso, caratterizzato in generale dall'aumento della temperatura media globale e da fenomeni atmosferici ad esso associati (es.

Vedere Shell (azienda) e Riscaldamento globale

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Shell (azienda) e Roma

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Vedere Shell (azienda) e Russia

Sachalin

Sachalin è un'isola della Russia nell'Oceano Pacifico settentrionale, amministrativamente appartenente al circondario federale dell'Estremo Oriente.

Vedere Shell (azienda) e Sachalin

Saudi Aramco

Saudi Aramco è la compagnia nazionale saudita di idrocarburi (il nome deriva dalla contrazione di Arabian American Oil Company). Con una produzione di più di 10 milioni di barili al giorno, Saudi Aramco è tra le più grandi compagnie petrolifere al mondo e il più importante finanziatore del governo saudita.

Vedere Shell (azienda) e Saudi Aramco

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana di Formula 1 con sede a Maranello, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari. Dal viene iscritta al campionato mondiale di Formula 1 con il nome di Scuderia Ferrari HP, per motivi di sponsorizzazione.

Vedere Shell (azienda) e Scuderia Ferrari

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Shell (azienda) e Seconda guerra mondiale

Securities and Exchange Commission

La Securities and Exchange Commission (SEC) (in italiano Commissione per i Titoli e gli Scambi) è l'ente federale statunitense preposto alla vigilanza delle borse valori.

Vedere Shell (azienda) e Securities and Exchange Commission

Sesto San Giovanni

Sesto San Giovanni (Sest San Gioann in dialetto milanese, AFI:; storicamente in milanese anche Sest de Monscia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Shell (azienda) e Sesto San Giovanni

Sette sorelle (compagnie petrolifere)

Sette sorelle è una locuzione coniata da Enrico Mattei, dopo la nomina a commissario liquidatore dell'AGIP nel 1945, per indicare le compagnie petrolifere mondiali che formavano il cartello Consorzio per l'Iran e che dominarono per fatturato la produzione petrolifera mondiale dagli anni 1940 sino alla crisi del 1973.

Vedere Shell (azienda) e Sette sorelle (compagnie petrolifere)

Shell Eco-marathon

La Shell Eco-marathon è una competizione organizzata ogni anno dalla Shell, in cui i partecipanti gareggiano con speciali veicoli costruiti con l'obiettivo di ottenere i più bassi consumi possibili di carburante.

Vedere Shell (azienda) e Shell Eco-marathon

Società madre

Una società madre (in lingua inglese parent company), nella finanza aziendale, indica una società che possiede azioni o quote di un'altra società in quantità sufficiente per esercitare un'influenza dominante sull'amministrazione.

Vedere Shell (azienda) e Società madre

Spar (piattaforma)

La spar è un tipo di piattaforma petrolifera galleggiante utilizzata per fondali molto profondi.

Vedere Shell (azienda) e Spar (piattaforma)

Sport motoristici

Gli sport motoristici sono quel gruppo di sport che utilizzano veicoli a motore, dando vita a delle competizioni.

Vedere Shell (azienda) e Sport motoristici

Standard Oil

La Standard Oil è stata una compagnia petrolifera completamente integrata nei settori della produzione, trasporto, raffinazione e commercializzazione.

Vedere Shell (azienda) e Standard Oil

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Shell (azienda) e Stati Uniti d'America

Stazione di ricarica per veicoli elettrici

Una stazione di ricarica per veicoli elettrici è un'infrastruttura costituita da uno o più punti di ricarica per veicoli elettrici e ibridi ricaricabili, comunemente chiamati colonnine di ricarica.

Vedere Shell (azienda) e Stazione di ricarica per veicoli elettrici

Stazione di servizio

Per stazione di servizio si intende una struttura destinata al rifornimento di combustibile ed all'assistenza ai veicoli, prevalentemente a motore termico, e ai loro trasportati.

Vedere Shell (azienda) e Stazione di servizio

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.

Vedere Shell (azienda) e Sudafrica

Taranto

Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.

Vedere Shell (azienda) e Taranto

Terza Repubblica (Francia)

La Terza Repubblica (in francese: Troisième Republique) fu la forma dello Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.

Vedere Shell (azienda) e Terza Repubblica (Francia)

Texaco

Texaco (acronimo di Texas Company) è una società petrolifera statunitense. La Texaco è stata una società indipendente fino a quando non si fuse con la Chevron Corporation nel 2001.

Vedere Shell (azienda) e Texaco

Texas

Il Texas (in inglese o, in spagnolo) è uno dei cinquanta Stati federati degli Stati Uniti d'America, posto nella parte meridionale del Paese; confina a sud con il Messico, a est con Louisiana e Arkansas, a nord-est con l'Oklahoma e a ovest con il Nuovo Messico.

Vedere Shell (azienda) e Texas

The Economist

The Economist è un settimanale d'informazione politico-economica in lingua inglese, focalizzato su attualità globale, commercio internazionale, politica e tecnologia.

Vedere Shell (azienda) e The Economist

The Guardian

Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.

Vedere Shell (azienda) e The Guardian

Tommaso Tonello

Attivo politicamente nella sua regione natale, nel 1914 organizza comizi in piazza contro la guerra e partecipa agli eventi della "settimana rossa" del mese di giugno, in cui si moltiplicarono comizi, manifestazioni e scontri fra nazionalisti e i socialisti.

Vedere Shell (azienda) e Tommaso Tonello

TotalEnergies

TotalEnergies SE (precedentemente Total SE) è una compagnia petrolifera francese, con sede a Parigi. È una delle prime quattro aziende mondiali operanti nel petrolio e nel gas naturale (assieme a Shell, BP ed ExxonMobil).

Vedere Shell (azienda) e TotalEnergies

Trust

Il trust o fondo fiduciario è un istituto del sistema giuridico di common law, sorto nell'ambito della giurisdizione di equity, che serve a regolare una molteplicità di rapporti giuridici di natura patrimoniale (isolamento e protezione di patrimoni, gestioni patrimoniali controllate e in materia di successioni, pensionistica, diritto societario e fiscale).

Vedere Shell (azienda) e Trust

Vado Ligure

Vado Ligure (Voæ in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria. È il decimo comune della provincia per numero di abitanti.

Vedere Shell (azienda) e Vado Ligure

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Shell (azienda) e Venezia

WWF

Il World Wide Fund for Nature, in precedenza denominato World Wildlife Fund e comunemente abbreviato con l'acronimo WWF, è un'organizzazione internazionale non governativa di protezione ambientale con sede nella città di Gland (Svizzera).

Vedere Shell (azienda) e WWF

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Shell (azienda) e 2004

Conosciuto come Royal Dutch Shell, Shell (compagnia petrolifera), Shell Oil, Shell Oil Company.

, IP (marchio), Irlanda, Italia, Joint venture, Ken Saro-Wiwa, Kuwait Petroleum Italia, L'Aia, La Spezia, London Stock Exchange, Londra, Luigi Facta, Mar Caspio, Mare del Nord, McLaren, Mercato, Miliardo, Ministero delle imprese e del made in Italy, Mobil, Mobilità elettrica, Montedison, Monteshell, Motociclismo, Multinazionale, Museo Fisogni, Napoli, Nigeria, Norvegia, Numero di ottano, Paesi Bassi, Partito Socialista Italiano, Pecten maximus, Periodo interbellico, Petroliera, Petrolio, Piattaforma petrolifera, Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, Presidente del consiglio di amministrazione, Prima guerra mondiale, Raffineria di petrolio, Raymond Loewy, Regno d'Italia (1861-1946), Regno Unito, Rho, Riscaldamento globale, Roma, Russia, Sachalin, Saudi Aramco, Scuderia Ferrari, Seconda guerra mondiale, Securities and Exchange Commission, Sesto San Giovanni, Sette sorelle (compagnie petrolifere), Shell Eco-marathon, Società madre, Spar (piattaforma), Sport motoristici, Standard Oil, Stati Uniti d'America, Stazione di ricarica per veicoli elettrici, Stazione di servizio, Sudafrica, Taranto, Terza Repubblica (Francia), Texaco, Texas, The Economist, The Guardian, Tommaso Tonello, TotalEnergies, Trust, Vado Ligure, Venezia, WWF, 2004.