Indice
10 relazioni: Archimede, Cometa, Duplicazione del cubo, Ellenismo, Eutocio, Pappo di Alessandria, Pi greco, Quadratura del cerchio, Sole, 240.
- Astronomi greci antichi
- Matematici del III secolo
- Matematici greci antichi
- Nati nel 240
- Persone legate a Nicea
Archimede
Considerato come uno dei più grandi scienziati e matematici della storia, contribuì ad aumentare la conoscenza in settori che spaziano dalla geometria all'idrostatica (branca della meccanica), dall'ottica alla meccanica: fu in grado di calcolare la superficie e il volume della sfera e formulò le leggi che regolano il galleggiamento dei corpi; in campo ingegneristico, scoprì e sfruttò i principi di funzionamento delle leve e il suo stesso nome è associato a numerose macchine e dispositivi, come la vite di Archimede, a dimostrazione della sua capacità inventiva; circondate ancora da un alone di mistero sono invece le macchine da guerra che Archimede avrebbe preparato per difendere Siracusa dall'assedio romano.
Vedere Sporo di Nicea e Archimede
Cometa
Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide composto da gas ghiacciati (acqua, metano, ammoniaca, anidride carbonica), frammenti di rocce e metalli.
Vedere Sporo di Nicea e Cometa
Duplicazione del cubo
Il problema della duplicazione del cubo, ossia la costruzione di un cubo avente volume doppio rispetto a quello di un cubo di spigolo dato, costituisce, assieme al problema della trisezione dell'angolo e a quello della quadratura del cerchio, uno dei tre problemi classici della geometria greca.
Vedere Sporo di Nicea e Duplicazione del cubo
Ellenismo
Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C.
Vedere Sporo di Nicea e Ellenismo
Eutocio
Sappiamo poco della sua vita. Nato ad Ascalona verso il 480, fu quasi certamente discepolo di Ammonio di Ermia ad Alessandria, come si può dedurre da una frase del suo commentario al trattato di Archimede Sulla sfera e il cilindro.
Vedere Sporo di Nicea e Eutocio
Pappo di Alessandria
Della sua vita si conosce ben poco e anche le date della sua nascita e della sua morte sono assai incerte. Sembra accertata solo la data del 320, anno intorno al quale egli ha scritto un commento allAlmagesto di Claudio Tolomeo, dal che si deduce, inoltre, che fosse un insegnante.
Vedere Sporo di Nicea e Pappo di Alessandria
Pi greco
Il pi greco è una costante matematica, indicata con la lettera greca pi (pi), scelta in quanto iniziale di περιφέρεια (perifereia), circonferenza in greco.
Vedere Sporo di Nicea e Pi greco
Quadratura del cerchio
La quadratura del cerchio, assieme al problema della trisezione dell'angolo e a quello della duplicazione del cubo, è un problema classico della matematica greca (più precisamente della geometria), il cui scopo è costruire un quadrato che abbia la stessa area di un dato cerchio, con uso esclusivo di riga e compasso.
Vedere Sporo di Nicea e Quadratura del cerchio
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Vedere Sporo di Nicea e Sole
240
040.
Vedere Sporo di Nicea e 240
Vedi anche
Astronomi greci antichi
- Aglaonice
- Agrippa (astronomo)
- Anassimandro
- Apollonio di Perga
- Arato di Soli
- Aristarco di Samo
- Aristillo
- Autolico di Pitane
- Bione di Abdera
- Callippo di Cizico
- Claudio Tolomeo
- Cleomede
- Cleostrato di Tenedo
- Conone di Samo
- Ecfanto di Siracusa
- Enopide di Chio
- Eraclide Pontico
- Eratostene di Cirene
- Euctemone
- Eudosso di Cnido
- Filippo di Opunte
- Gemino
- Iceta di Siracusa (filosofo)
- Ipparco di Nicea
- Ipsicle
- Menelao di Alessandria
- Metone di Atene
- Pitea
- Posidonio
- Sosigene di Alessandria
- Sosigene il Peripatetico
- Sporo di Nicea
- Talete
- Teodosio di Bitinia
- Teone di Alessandria
- Timocari
- Vettio Valente
Matematici del III secolo
- Diofanto di Alessandria
- Eliodoro di Larissa
- Giamblico
- Sporo di Nicea
Matematici greci antichi
- Anassagora
- Antifonte
- Antifonte di Ramnunte
- Archita
- Aristarco di Samo
- Aristeo il Vecchio
- Aristotele
- Autolico di Pitane
- Bione di Abdera
- Brisone di Eraclea
- Callippo di Cizico
- Claudio Tolomeo
- Cleomede
- Conone di Samo
- Crisippo di Soli
- Ctesibio
- Democrito
- Dinostrato
- Diofanto di Alessandria
- Domnino di Larissa
- Eliodoro di Larissa
- Eudosso di Cnido
- Eutocio
- Filolao
- Filone di Atene
- Filonide di Laodicea
- Gemino
- Ipparco di Nicea
- Ippaso (filosofo)
- Ippia di Elide
- Ipsicle
- Marino di Neapoli
- Menecmo
- Metone di Atene
- Nicomaco di Gerasa
- Nicomede (matematico)
- Polieno di Lampsaco
- Posidonio
- Proclo
- Senocrate
- Sereno di Antinopoli
- Sporo di Nicea
- Teodoro di Cirene (matematico)
- Teone di Alessandria
- Teone di Smirne
- Trasillo di Mende
- Zenodoro (matematico)
Nati nel 240
- Luciano di Antiochia
- Sporo di Nicea
- Zenobia