Indice
34 relazioni: Best seller, Collasso della funzione d'onda, Commutatore (matematica), Connettivo logico, Cosmologia quantistica, Decoerenza quantistica, Evento (teoria della probabilità), Garrett Birkhoff, George Mackey, Interpretazione a molti mondi, Interpretazione della meccanica quantistica, Interpretazione di Copenaghen, James Hartle, John von Neumann, Le particelle elementari, Meccanica classica, Michel Houellebecq, Murray Gell-Mann, Niels Bohr, Operatore hamiltoniano, Osservabile, Paradosso del gatto di Schrödinger, Principio di complementarità, Principio di indeterminazione di Heisenberg, Problema della misura, Proiezione (geometria), Proposizione (logica), Spazio campionario, Spazio di Hilbert, Spettro (matematica), Teorema di Bell, Teoria della probabilità, Teoria quantistica dei campi, Traccia (matrice).
- Interpretazioni della meccanica quantistica
Best seller
Per best seller (o bestseller) s'intende principalmente un'opera narrativa o saggistica venduta in un numero di copie notevolmente elevato in un delimitato arco di tempo (letteralmente l'espressione inglese significa "che vende meglio di tutti gli altri").
Vedere Storie consistenti e Best seller
Collasso della funzione d'onda
In meccanica quantistica con collasso della funzione d'onda (o analogamente collasso del vettore di stato o riduzione del pacchetto d'onda), si indica l'evoluzione dello stato di un sistema fisico determinata dalla misura di una sua osservabile.
Vedere Storie consistenti e Collasso della funzione d'onda
Commutatore (matematica)
Per commutatore, in matematica, si intende una composizione di due elementi di una struttura algebrica, riferita a un'operazione binaria che fornisce un terzo elemento diverso dall'elemento neutro quando i due elementi dati non soddisfano la proprietà commutativa.
Vedere Storie consistenti e Commutatore (matematica)
Connettivo logico
Un connettivo logico o operatore logico (nel contesto dell'algebra di Boole, i connettivi logici sono detti anche operatori booleani), è un elemento grammaticale di collegamento che instaura fra due proposizioni A e B una qualche relazione che dia origine ad una terza proposizione C con un valore vero o falso, in base ai valori delle due proposizioni fattori ed al carattere del connettivo utilizzato.
Vedere Storie consistenti e Connettivo logico
Cosmologia quantistica
In fisica teorica la cosmologia quantistica tenta di studiare l'effetto della meccanica quantistica sui modelli di formazione ed evoluzione dell'Universo a partire dal Big Bang, tentando di risolvere il problema teorico della singolarità gravitazionale iniziale (punto adimensionale a densità e curvatura infinite) che emergerebbe da tali modelli secondo la relatività generale.
Vedere Storie consistenti e Cosmologia quantistica
Decoerenza quantistica
La teoria della decoerenza quantistica, o desincronizzazione della funzione d'onda, afferma che l'interazione irreversibile (in senso termodinamico) fra i sistemi quantistici e l'ambiente esterno determina la perdita della coerenza della funzione d'onda.
Vedere Storie consistenti e Decoerenza quantistica
Evento (teoria della probabilità)
Nella teoria della probabilità, un evento è un insieme di risultati (un sottoinsieme dello spazio campionario) al quale viene assegnata una certa probabilità che accadano.
Vedere Storie consistenti e Evento (teoria della probabilità)
Garrett Birkhoff
Figlio del matematico George David Birkhoff, iniziò a frequentare l'Università di Harvard nel 1928, dopo aver ricevuto meno di sette anni di istruzione formale.
Vedere Storie consistenti e Garrett Birkhoff
George Mackey
Figlio di William Sturges Mackey e di Dorothy Frances Allison, la famiglia si trasferì da St. Louis in Florida e nel 1926 si stabilì a Houston.
Vedere Storie consistenti e George Mackey
Interpretazione a molti mondi
L'interpretazione a molti mondi, abbreviata nella terminologia anglosassone in MWI (Many Worlds Interpretation), è una delle interpretazioni della meccanica quantistica, formulata come estensione dell'interpretazione di Copenaghen.
Vedere Storie consistenti e Interpretazione a molti mondi
Interpretazione della meccanica quantistica
L'interpretazione della meccanica quantistica è il tentativo di definire un quadro coerente delle informazioni che la meccanica quantistica fornisce sugli elementi di realtà del mondo fisico elementare.
Vedere Storie consistenti e Interpretazione della meccanica quantistica
Interpretazione di Copenaghen
L'interpretazione di Copenaghen è la prima in ordine di tempo e più diffusa interpretazione della meccanica quantistica. Si ispira ai lavori svolti nella capitale danese principalmente da Niels Bohr e da Werner Heisenberg attorno al 1927 e riguarda la teoria della misurazione quantistica, il principio di complementarità e la dualità onda-corpuscolo.
Vedere Storie consistenti e Interpretazione di Copenaghen
James Hartle
Dal 1966 fu professore di Fisica presso l'Università della California di Santa Barbara. Fu membro della facoltà esterna del Santa Fe Institute.
Vedere Storie consistenti e James Hartle
John von Neumann
È generalmente considerato come uno dei più grandi matematici della storia moderna e una delle personalità scientifiche preminenti del XX secolo.
Vedere Storie consistenti e John von Neumann
Le particelle elementari
Le particelle elementari (in lingua originale Les particules élémentaires) è un romanzo dello scrittore francese Michel Houellebecq, pubblicato in originale nel 1998, in Italia nel 1999 da Bompiani.
Vedere Storie consistenti e Le particelle elementari
Meccanica classica
Con il termine meccanica classica si intende generalmente, in fisica e in matematica, l'insieme delle teorie meccaniche, con i loro relativi formalismi, sviluppate fino alla fine del 1904 e comprese all'interno della fisica classica, escludendo quindi gli sviluppi della meccanica relativistica e della meccanica quantistica.
Vedere Storie consistenti e Meccanica classica
Michel Houellebecq
L'autore, spesso assimilato al movimento anglosassone detto di Anticipazione sociale, è considerato uno dei più rilevanti scrittori della letteratura francese contemporanea (extrême contemporain).
Vedere Storie consistenti e Michel Houellebecq
Murray Gell-Mann
Nato a Manhattan da una famiglia di origine ebraica immigrata da Černivci, ha conosciuto gli anni duri della Grande depressione e la povertà.
Vedere Storie consistenti e Murray Gell-Mann
Niels Bohr
Diede contributi fondamentali nella comprensione della struttura atomica e nella meccanica quantistica, per i quali ricevette il premio Nobel per la fisica nel 1922.
Vedere Storie consistenti e Niels Bohr
Operatore hamiltoniano
Un operatore hamiltoniano, nella meccanica quantistica, è un operatore matematico che applicato alla funzione di stato del sistema dà come risultato l'hamiltoniana del sistema (cioè un semplice valore scalare).
Vedere Storie consistenti e Operatore hamiltoniano
Osservabile
In fisica si definisce osservabile una qualsiasi grandezza che è in qualche modo misurabile o direttamente, ossia con le operazioni e gli opportuni strumenti di misura, oppure indirettamente, ossia con calcolo.
Vedere Storie consistenti e Osservabile
Paradosso del gatto di Schrödinger
Il paradosso del gatto di Schrödinger è un esperimento mentale ideato nel 1935 da Erwin Schrödinger con lo scopo di illustrare come la meccanica quantistica fornisca risultati paradossali se applicata a un sistema fisico macroscopico.
Vedere Storie consistenti e Paradosso del gatto di Schrödinger
Principio di complementarità
In meccanica quantistica il principio di complementarità afferma che il duplice aspetto, ovvero il dualismo, di alcune rappresentazioni fisiche dei fenomeni a livello atomico e subatomico non può essere osservato contemporaneamente durante lo stesso esperimento.
Vedere Storie consistenti e Principio di complementarità
Principio di indeterminazione di Heisenberg
In meccanica quantistica, il principio d'indeterminazione di HeisenbergHeisenberg utilizzò raramente il sostantivo principio. Le dizioni da lui più usate furono Ungenauikeitsrelationen (relazioni d'inesattezza), Unsicherheitrelationen (relazioni d'incertezza) e Unbestimmtheitsrelazionen (relazioni d'indeterminazione).
Vedere Storie consistenti e Principio di indeterminazione di Heisenberg
Problema della misura
In meccanica quantistica, con problema della misura si intende il problema di come (o se) si verifica il collasso della funzione d'onda. L'incapacità di osservare direttamente tale collasso ha dato origine a diverse interpretazioni della meccanica quantistica e pone una serie di domande cruciali alle quali ciascuna interpretazione deve rispondere.
Vedere Storie consistenti e Problema della misura
Proiezione (geometria)
In algebra lineare e analisi funzionale, una proiezione è una trasformazione lineare P definita da uno spazio vettoriale in sé stesso (endomorfismo) che è idempotente, cioè tale per cui P^2.
Vedere Storie consistenti e Proiezione (geometria)
Proposizione (logica)
In filosofia e logica moderna, una proposizione è una frase, ossia un'espressione linguistica dotata di significato, a cui è sempre collegato uno dei due valori di verità: vero (V) o falso (F).
Vedere Storie consistenti e Proposizione (logica)
Spazio campionario
Nel calcolo delle probabilità lo spazio campionario o insieme universo (generalmente indicato dalle lettere S, Omega o U) è l'insieme dei possibili risultati di un esperimento casuale.
Vedere Storie consistenti e Spazio campionario
Spazio di Hilbert
In matematica uno spazio di Hilbert è uno spazio vettoriale completo secondo la norma indotta da un certo prodotto scalare. La nozione di spazio di Hilbert è stata introdotta dal celebre matematico David Hilbert all'inizio del XX secolo e ha fornito un enorme contributo allo sviluppo dell'analisi funzionale e armonica.
Vedere Storie consistenti e Spazio di Hilbert
Spettro (matematica)
In matematica, in particolare nell'ambito dell'analisi funzionale e della teoria spettrale, lo spettro di una trasformazione lineare tra spazi vettoriali è la generalizzazione del concetto di insieme di autovalori per le matrici.
Vedere Storie consistenti e Spettro (matematica)
Teorema di Bell
In fisica teorica, il teorema di Bell afferma, nella forma più immediata, che nessuna teoria locale a variabili nascoste può riprodurre le predizioni della meccanica quantistica.
Vedere Storie consistenti e Teorema di Bell
Teoria della probabilità
La teoria della probabilità è lo studio matematico della probabilità. I matematici si riferiscono alle probabilità come a numeri nell'intervallo da 0 a 1, assegnati ad "eventi" la cui ricorrenza è casuale.
Vedere Storie consistenti e Teoria della probabilità
Teoria quantistica dei campi
La teoria quantistica dei campi (in inglese Quantum field theory o QFT) è la teoria fisica che unifica la meccanica quantistica, la teoria dei campi classica e la relatività ristretta.
Vedere Storie consistenti e Teoria quantistica dei campi
Traccia (matrice)
In algebra lineare, si definisce traccia di una matrice quadrata la somma di tutti gli elementi della sua diagonale principale. Nel caso di endomorfismi di uno spazio vettoriale, è possibile definire la traccia di un endomorfismo considerando la traccia della sua matrice associata rispetto ad una qualsiasi base dello spazio.
Vedere Storie consistenti e Traccia (matrice)
Vedi anche
Interpretazioni della meccanica quantistica
- Esperimento Elitzur-Vaidman
- Interpretazione a molti mondi
- Interpretazione della meccanica quantistica
- Interpretazione di Bohm
- Interpretazione di Copenaghen
- Meccanica stocastica
- Storie consistenti
- Teoria Ghirardi-Rimini-Weber
- Teoria dell'onda pilota