Indice
163 relazioni: Abate, Abbazia di Corvey, Abbazia di Lorsch, Abbazia di Saint-Denis, Abbazia di San Gallo, Abbazia di San Germano, Alcuino di York, Alpi, Altare del duca Rachis, Altare di Sant'Ambrogio, Ambone, Amiens, Angilberto II, Ansperto, Antica basilica di San Pietro in Vaticano, Antichità classica, Aquisgrana, Arabi, Arco di Costantino, Arte altomedievale, Arte barbarica, Arte longobarda, Arte romanica, Arte tardoantica, Auxerre, Avari, Avorio, Überlingen, Bardolino, Basileus, Basilica dei Santi Cosma e Damiano, Basilica di San Clemente al Laterano, Basilica di San Lorenzo (Milano), Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di San Vitale (Ravenna), Basilica di Sant'Ambrogio, Basilica di Santa Cecilia in Trastevere, Basilica di Santa Maria in Domnica, Basilica di Santa Prassede, Basilica di Santa Sabina, Bayerische Staatsbibliothek, Benedetto d'Aniane, Bibbia, Bisanzio, Bonifacio (arcivescovo di Magonza), Brescia, British Museum, Cappella Palatina (Aquisgrana), Carlo il Calvo, Carlo Magno, ... Espandi índice (113 più) »
- Arte medievale
- Arte per epoca
Abate
Abate è il titolo spettante al superiore di una comunità monastica di dodici o più monaci, particolarmente utilizzato nella Chiesa cattolica.
Vedere Arte carolingia e Abate
Abbazia di Corvey
L'abbazia di Corvey (in tedesco: Fürstabtei Corvey, cioè "abbazia principesca di Corvey", in italiano arcaico Corweja) era un'abbazia benedettina situata lungo il fiume Weser (nei pressi di Höxter, nell'odierna Renania Settentrionale-Vestfalia), facente parte della diocesi di Paderborn.
Vedere Arte carolingia e Abbazia di Corvey
Abbazia di Lorsch
L'abbazia imperiale di Lorsch (in tedesco: Reichsabtei Lorsch, in latino: Laureshamense Monasterium, chiamata anche Laurissa o Lauresham) fu una delle più famose abbazie dell'Impero carolingio; essa si trova nella cittadina di Lorsch, in Assia, circa 18 chilometri a est di Worms.
Vedere Arte carolingia e Abbazia di Lorsch
Abbazia di Saint-Denis
L'abbazia di Saint-Denis è un'antica abbazia sorta intorno alla famosa basilica di Saint-Denis, situata nell'omonimo comune della periferia di Parigi.
Vedere Arte carolingia e Abbazia di Saint-Denis
Abbazia di San Gallo
Labbazia di San Gallo fu per molti secoli uno dei monasteri principali d'Europa. È situata nella città di San Gallo, in Svizzera.
Vedere Arte carolingia e Abbazia di San Gallo
Abbazia di San Germano
L'abbazia di San Germano, in francese Abbaye Saint-Germain, sorge nella parte nord della città di Auxerre, in Francia. Fa parte di un'antica abbazia benedettina fondata nel V secolo e oggi destinata a Musée d'Art et d'Histoire, dedicato alla Preistoria, al Neolitico e all'archeologia Gallo-romana"Francia", Guida TCI, 1997, pag.
Vedere Arte carolingia e Abbazia di San Germano
Alcuino di York
Alcuino fu uno dei principali artefici del Rinascimento carolingio: insegnò soprattutto grammatica e arti liberali, improntando il suo magistero a una pedagogia di tipo dialettico.
Vedere Arte carolingia e Alcuino di York
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Vedere Arte carolingia e Alpi
Altare del duca Rachis
Laltare del duca Rachis è una delle più importanti opere scultoree della Rinascenza liutprandea ed è conservato nel Museo cristiano di Cividale del Friuli.
Vedere Arte carolingia e Altare del duca Rachis
Altare di Sant'Ambrogio
Laltare di Sant'Ambrogio è l'altare maggiore della basilica di Sant'Ambrogio a Milano. L'altare è fulcro della ristrutturazione della basilica fatta eseguire dal vescovo franco Angilberto II.
Vedere Arte carolingia e Altare di Sant'Ambrogio
Ambone
Nelle chiese cristiane, lambone (dal greco) è la struttura architettonica sopraelevata dalla quale vengono proclamate le letture.
Vedere Arte carolingia e Ambone
Amiens
Amiens (AFI:; Anmien o Anmyin in piccardo) è una città francese di abitanti situata nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia.
Vedere Arte carolingia e Amiens
Angilberto II
Angilberto era sicuramente franco, ma non si conosce la famiglia di origine. L'appartenenza alla famiglia milanese dei da Pusterla è un dettaglio tradizionale posteriore.
Vedere Arte carolingia e Angilberto II
Ansperto
Nato a Biassono, come semplice diacono ebbe modo di godere della fiducia dell'imperatore Ludovico II che gli donò i beni di Ansprando, assassino del fratello del monarca.
Vedere Arte carolingia e Ansperto
Antica basilica di San Pietro in Vaticano
Lantica basilica di San Pietro in Vaticano, nota anche come basilica di Costantino, era ubicata a Roma, nell'area attualmente occupata dalla nuova basilica vaticana.
Vedere Arte carolingia e Antica basilica di San Pietro in Vaticano
Antichità classica
Lantichità classica (detta anche epoca classica, periodo classico o età classica) è un lungo periodo di storia culturale incentrata sul Mar Mediterraneo e che comprende soprattutto le civiltà dell'antica Grecia e dell'antica Roma, globalmente definite come civiltà greco-romana (o civiltà classica).
Vedere Arte carolingia e Antichità classica
Aquisgrana
Aquisgrana (AFI:;; in ripuario Oche) è una città tedesca di abitanti della Renania Settentrionale-Vestfalia. È capoluogo dell'omonima regione urbana (Städteregion), un ente sovracomunale che esercita funzioni simili a quelle di un circondario.
Vedere Arte carolingia e Aquisgrana
Arabi
Gli arabi (o gente del ḍādDa una prospettiva linguistica.) sono il gruppo etnico di madrelingua araba originario della penisola arabica che, col sorgere dell'Islam, a partire dal VII secolo ha guadagnato grande rilevanza nella scena storica mondiale, insediandosi in circa una ventina di attuali Paesi.
Vedere Arte carolingia e Arabi
Arco di Costantino
Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.
Vedere Arte carolingia e Arco di Costantino
Arte altomedievale
L'arte in Europa nell'alto medioevo copre un periodo di circa mezzo millennio: dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente fino alla rinascita posteriore al 1000, epoca generalmente considerata "romanica".
Vedere Arte carolingia e Arte altomedievale
Arte barbarica
Il termine arte barbarica individua il complesso di espressioni artistiche fiorite nel periodo delle invasioni barbariche, tra la tarda antichità e l'Alto Medioevo (V-IX secolo), in una zona geografica estesa dal Danubio alla penisola iberica, dall'Africa settentrionale alla Scandinavia e alle isole britanniche.
Vedere Arte carolingia e Arte barbarica
Arte longobarda
Con arte longobarda si intende l'intera produzione artistica cui si diede corso in Italia durante il periodo e nel territorio della dominazione longobarda (568-774), con residuale permanenza nell'Italia meridionale fino al X-XI secolo (Langobardia Minor), indipendentemente dall'origine etnica dei vari artefici, tra l'altro spesso impossibile da definire.
Vedere Arte carolingia e Arte longobarda
Arte romanica
L'arte romanica è la fase dell'arte medievale europea che deriva dal romano antico, che si è sviluppata a partire dalla fine del X secolo fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè fin verso la metà del XII secolo in Francia e i primi decenni del successivo in altri paesi europei (Italia, Inghilterra, Germania, Spagna).
Vedere Arte carolingia e Arte romanica
Arte tardoantica
Larte tardoantica è la produzione artistica durante la tarda antichità, ovvero il periodo che grossomodo va dal III al VI secolo. In questo periodo si registrò una profonda trasformazione politica, sociale, culturale ed artistica, che condusse dall'antichità al medioevo.
Vedere Arte carolingia e Arte tardoantica
Auxerre
Auxerre (pron.) è una città francese di 38.791 abitanti capoluogo del dipartimento della Yonne nella regione della Borgogna-Franca Contea. Posta lungo il fiume Yonne, è una città di origini antiche che vanta un centro storico d'impronta medievale ben preservato nel quale spiccano due monumenti: la grande cattedrale gotica con la sua imponente facciata e la sua torre in stile fiammeggiante e l'antica abbazia Saint-Germain, romanica e gotica, famosa per la sua cripta ricoperta di affreschi d'epoca carolingia (IX secolo), tra i più antichi conservati in Europa.
Vedere Arte carolingia e Auxerre
Avari
Gli Àvari, noti anche come Obri nelle cronache della Rus' di Kiev, come Abaroi o Varchonitai, o pseudo-Avari nelle fonti bizantine, come Apari (in turco antico) per i Göktürk, furono un'alleanza di diversi gruppi di nomadi eurasiatici di origini sconosciute vissuti tra la Tarda Antichità e l'Alto Medioevo.
Vedere Arte carolingia e Avari
Avorio
L'avorio è un materiale che si ricava dalle zanne e denti di animali come elefanti, trichechi e ippopotami. Veniva e viene tuttora lavorato per farne oggetti di vario uso quali gioielli, suppellettili e oggettistica per la casa.
Vedere Arte carolingia e Avorio
Überlingen
Überlingen è una città tedesca situata nel land del Baden-Württemberg.
Vedere Arte carolingia e Überlingen
Bardolino
Bardolino (Bardolì o Bardolìn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Geograficamente localizzato sulla riviera orientale del lago di Garda, si estende per circa di superficie, con un'altitudine che va da un minimo di a un massimo di.
Vedere Arte carolingia e Bardolino
Basileus
Basileus (pronuncia moderna Vasilèfs), italianizzato in Basileo, è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".
Vedere Arte carolingia e Basileus
Basilica dei Santi Cosma e Damiano
La basilica diaconale dei Santi Cosma e Damiano è un luogo di culto cattolico di Roma, il primo sorto nell'area del Foro Romano. La basilica, dedicata ai due fratelli arabi, medici, martiri e santi Cosma e Damiano, è situata nel Tempio della Pace.
Vedere Arte carolingia e Basilica dei Santi Cosma e Damiano
Basilica di San Clemente al Laterano
La basilica di San Clemente a Roma, dedicata a papa Clemente I, sorge nella valle tra l'Esquilino e il Celio, sulla direttrice che unisce il Colosseo al Laterano, nel rione Monti.
Vedere Arte carolingia e Basilica di San Clemente al Laterano
Basilica di San Lorenzo (Milano)
La basilica di San Lorenzo, il cui nome completo è basilica collegiata prepositurale di San Lorenzo Maggiore (nota in epoca paleocristiana come basilica palatina ed oggi anche come San Lorenzo alle Colonne), è una basilica cattolica di Milano.
Vedere Arte carolingia e Basilica di San Lorenzo (Milano)
Basilica di San Pietro in Vaticano
La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.
Vedere Arte carolingia e Basilica di San Pietro in Vaticano
Basilica di San Vitale (Ravenna)
La basilica di San Vitale è uno dei più famosi ed importanti luoghi di culto cattolici di Ravenna, la cui costruzione iniziò nel 532 e terminò nel 547, esemplare capolavoro dell'arte paleocristiana e imperiale romana d'oriente, detta bizantina.
Vedere Arte carolingia e Basilica di San Vitale (Ravenna)
Basilica di Sant'Ambrogio
La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano.
Vedere Arte carolingia e Basilica di Sant'Ambrogio
Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
La basilica di Santa Cecilia in Trastevere è un luogo di culto cattolico situato nel rione Trastevere, nel centro storico di Roma, situata in Piazza di Santa Cecilia, 22.
Vedere Arte carolingia e Basilica di Santa Cecilia in Trastevere
Basilica di Santa Maria in Domnica
Santa Maria in Domnica, nota anche come Santa Maria alla navicella, è una basilica di Roma. Sorge sulla sommità del colle Celio, nell'attuale piazza della Navicella.
Vedere Arte carolingia e Basilica di Santa Maria in Domnica
Basilica di Santa Prassede
La basilica di Santa Prassede è un luogo di culto cattolico del centro di Roma, situato nei pressi della basilica di Santa Maria Maggiore, nel rione Monti.
Vedere Arte carolingia e Basilica di Santa Prassede
Basilica di Santa Sabina
La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.
Vedere Arte carolingia e Basilica di Santa Sabina
Bayerische Staatsbibliothek
La Bayerische Staatsbibliothek (Biblioteca Nazionale Bavarese) è una biblioteca di Monaco di Baviera, ed è la più grande biblioteca statale della Germania dopo quella di Berlino.
Vedere Arte carolingia e Bayerische Staatsbibliothek
Benedetto d'Aniane
Era figlio di Agilulfo, nobile di origine visigota che governava, con il titolo di conte, il territorio di Maguelonne, nella Settimania o marchesato di Gotia, nel sud della Francia, e fu battezzato con il nome di Witiza o Vitiza.
Vedere Arte carolingia e Benedetto d'Aniane
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Vedere Arte carolingia e Bibbia
Bisanzio
Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia. Il nome Bisanzio fu in particolare tenuto dalla città durante l'età classica (greco-romana), sino alla rifondazione della città nel 330 per opera dell'imperatore romano Costantino con il nome di Nuova Roma (poi nota come Costantinopoli).
Vedere Arte carolingia e Bisanzio
Bonifacio (arcivescovo di Magonza)
Nacque nel 672, 673 o 680 a Crediton nel Regno del Wessex. Missionario in Frisia dal 716, ricevette da Carlo Martello l'incarico di evangelizzare i territori dell'Assia e della Turingia, incontrando difficoltà anche per le apparizioni instabili dei missionari irlandesi e scozzesi.
Vedere Arte carolingia e Bonifacio (arcivescovo di Magonza)
Brescia
Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Arte carolingia e Brescia
British Museum
Il British Museum (in italiano: Museo britannico) è uno dei più grandi e importanti musei della storia del mondo. È stato fondato nel 1753 da Sir Hans Sloane, un medico e scienziato che ha collezionato un patrimonio letterario e artistico nel suo nucleo originario: la biblioteca di Montague House a Londra, in seguito acquistata dallo Stato Britannico per ventimila sterline e aperta al pubblico il 15 gennaio 1759.
Vedere Arte carolingia e British Museum
Cappella Palatina (Aquisgrana)
La cappella Palatina è il nucleo più antico della cattedrale di Aquisgrana e fu fatta costruire da Carlo Magno tra il 786 e l'804 come tempio annesso al suo palazzo imperiale.
Vedere Arte carolingia e Cappella Palatina (Aquisgrana)
Carlo il Calvo
Era il quarto figlio dell'Imperatore d'Occidente (814-840) Ludovico I il Pio e della sua seconda moglie Giuditta dei Welf (Guelfi), figlia di Guelfo I di Baviera (?-820), conte di Altdorf e di Hedwig di Baviera, appartenente alla dinastia dei vecchi Guelfi.
Vedere Arte carolingia e Carlo il Calvo
Carlo Magno
L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.
Vedere Arte carolingia e Carlo Magno
Carlo Martello
Era il figlio di Pipino di Herstal e della concubina di Pipino, una nobildonna di nome Alpaide. Carlo rivendicò con successo il suo diritto al potere come successore del padre.
Vedere Arte carolingia e Carlo Martello
Carolingi
I Carolingi furono una stirpe di franchi che regnò in Europa dal 751 al 987. Le origini carolingie furono il risultato dell'unione di due potenti famiglie nobili franche dell'Austrasia: i Pipinidi e gli Arnolfingi.
Vedere Arte carolingia e Carolingi
Castelseprio
Castelseprio (Sìbrion o Visevar in dialetto varesotto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia. Il capoluogo è posto in Vico Seprio (Visèvar in dialetto varesotto), mentre a Castel Seprio restano i ruderi dell'abitato distrutto nel XIII secolo, ora protetto da una zona archeologica dichiarata nel 2011 Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO quale parte del sito seriale Longobardi in Italia: i luoghi del potere.
Vedere Arte carolingia e Castelseprio
Cattedra vescovile di Massimiano
La cattedra vescovile di Massimiano è un trono episcopale con struttura in legno ricoperta di placchette in avorio, probabilmente realizzato a Costantinopoli per il primo arcivescovo di Ravenna Massimiano (546-554).
Vedere Arte carolingia e Cattedra vescovile di Massimiano
Cattedrale
Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.
Vedere Arte carolingia e Cattedrale
Chiesa di San Benedetto (Malles Venosta)
La chiesa di San Benedetto (in tedesco St. Benedikt in Mals) è una chiesa di Malles Venosta, in provincia di Bolzano.
Vedere Arte carolingia e Chiesa di San Benedetto (Malles Venosta)
Chiesa di San Procolo (Naturno)
La chiesa di San Procolo (in tedesco St.-Prokulus-Kirche) si trova a Naturno in provincia di Bolzano. Sorge a circa mezzo chilometro ad est dal centro del paese, in prossimità dell'attuale cimitero.
Vedere Arte carolingia e Chiesa di San Procolo (Naturno)
Chiesa di San Salvatore (Spoleto)
La chiesa di San Salvatore si trova a Spoleto (Perugia) e rappresenta una delle principali testimonianze architettoniche longobarde della Langobardia Minor.
Vedere Arte carolingia e Chiesa di San Salvatore (Spoleto)
Chiesa di San Zeno (Bardolino)
La chiesa abbaziale di San Zeno si trova a Bardolino in provincia e diocesi di Verona.
Vedere Arte carolingia e Chiesa di San Zeno (Bardolino)
Chiesa di Santa Maria alle Pertiche
La chiesa di Santa Maria alle Pertiche (Sancta Maria ad Perticas) era una chiesa di Pavia, fondata dai Longobardi nel VII secolo e ora distrutta.
Vedere Arte carolingia e Chiesa di Santa Maria alle Pertiche
Chiesa di Santa Maria foris portas
La chiesa di Santa Maria foris portas si trova nel comune di Castelseprio in provincia di Varese, su un'altura distante duecento metri dalla cinta muraria di un antico castrum, da cui l'appellativo in latino medievale.
Vedere Arte carolingia e Chiesa di Santa Maria foris portas
Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
La chiesa di Santa Maria presso San Satiro è una chiesa parrocchiale di Milano.. La costruzione della chiesa fu intrapresa alla fine del Quattrocento per volere del duca Gian Galeazzo Sforza e più tardi proseguita da Ludovico il Moro come parte di un ambizioso programma di rinnovamento delle arti nel ducato, il quale prevedeva tra le altre cose di chiamare presso la corte milanese artisti da tutta Italia: l'edificio fu infatti progettato secondo nuove forme rinascimentali importate nel ducato da Donato Bramante.
Vedere Arte carolingia e Chiesa di Santa Maria presso San Satiro
Cividale del Friuli
Cividale del Friuli (Cividât in friulano standard, Sividât nella variante locale, Čedad in sloveno, Sibidat o Altenstadt in tedesco) è un comune italiano di abitanti in Friuli-Venezia Giulia: fondato in epoca romana da Giulio Cesare con il nome di Forum Iulii, da cui poi ha preso il nome tutta la regione, divenne il capoluogo del ducato longobardo del Friuli, della Marca friulana e capitale temporale del Patriarcato di Aquileia.
Vedere Arte carolingia e Cividale del Friuli
Corbie
Corbie è un comune francese di 6.464 abitanti situato nel dipartimento della Somme nella regione dell'Alta Francia.
Vedere Arte carolingia e Corbie
Cornice marcapiano
La cornice marcapiano (o semplicemente marcapiano) è un elemento architettonico tipico delle architetture residenziali, come palazzi e ville.
Vedere Arte carolingia e Cornice marcapiano
Costantino I
Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.
Vedere Arte carolingia e Costantino I
Cristo
Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.
Vedere Arte carolingia e Cristo
Cristo Pantocratore
Zoe. Il Cristo Pantocràtore (Χριστός Παντοκράτωρ; dal greco pas, pasa, pan e kràtein) è una raffigurazione di Gesù in gloria, tipica dell'arte bizantina e in genere paleocristiana e anche medievale, soprattutto presente nei mosaici e affreschi absidali.
Vedere Arte carolingia e Cristo Pantocratore
Eginardo
Fu educato all'abbazia di Fulda, dove ricevette una formazione di tipo romano che completò ad Aquisgrana, presso la corte di Carlo Magno, verso il 791-792.
Vedere Arte carolingia e Eginardo
Egloga
Lègloga, o ècloga, è un componimento della poesia bucolica in forma dialogica, con significato allegorico e di celebrazione della vita agreste.
Vedere Arte carolingia e Egloga
Evangeliario dell'Incoronazione
L'Evangeliario dell'Incoronazione, conservato nel Kunsthistorisches Museum di Vienna, forse venne realizzato da artisti stranieri, greci o romani educati in scuole greche, ad Aquisgrana nel 793 circa.
Vedere Arte carolingia e Evangeliario dell'Incoronazione
Evangeliario di Godescalco
LEvangeliario di Godescalco fu commissionato da Carlo Magno e sua moglie Ildegarda a Godescalco ultimus famulus di Carlo. Grazie ai riferimenti a una visita a Roma e al battesimo di Pipino, figlio di Carlo, possiamo datare l'opera, ora conservata alla Biblioteca nazionale di Francia (Parigi, codice del manoscritto Ms.
Vedere Arte carolingia e Evangeliario di Godescalco
Evangeliario di Lorsch
L'Evangeliario di Lorsch (Codex Aureus di Lorsch) è un vangelo miniato redatto tra il 778 e l'820 ed è tra i capolavori della miniatura carolingia.
Vedere Arte carolingia e Evangeliario di Lorsch
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Arte carolingia e Firenze
Franchi
I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.
Vedere Arte carolingia e Franchi
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Vedere Arte carolingia e Germania
Germigny-des-Prés
Germigny-des-Prés è un comune francese di 730 abitanti situato nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.
Vedere Arte carolingia e Germigny-des-Prés
Glittica
La glittica è l'arte dell'incisione di gemme e pietre dure. In senso lato è anche lo studio dei prodotti di tali arte: cammei, sigilli (in pietra), intagli, statuette e altri piccoli oggetti.
Vedere Arte carolingia e Glittica
Iconoclastia
Liconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII.
Vedere Arte carolingia e Iconoclastia
Kremsmünster
Kremsmünster è un comune austriaco di abitanti nel distretto di Kirchdorf an der Krems, in Alta Austria; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).
Vedere Arte carolingia e Kremsmünster
Langobardia Maior
Langobardia Maior era il nome che, in età altomedievale, veniva dato ai domini longobardi dell'Italia settentrionale e dell'attuale Toscana (Ducato di Tuscia).
Vedere Arte carolingia e Langobardia Maior
Libro
Un libro è un insieme di fogli, stampati oppure manoscritti, delle stesse dimensioni, rilegati insieme in un certo ordine e racchiusi da una copertina.
Vedere Arte carolingia e Libro
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Arte carolingia e Lombardia
Lotario II di Lotaringia
Era il figlio secondogenito del re d'Italia (822-850), poi Imperatore d'Occidente e re di Lotaringia (840-855), Lotario I (795-† 855) e di Ermengarda di Tours (?-† 851), figlia di Ugo di Tours, membro della famiglia degli Eticonidi, che vantavano la loro discendenza dai re merovingi.
Vedere Arte carolingia e Lotario II di Lotaringia
Ludovico il Pio
Durante il suo regno in Aquitania, Ludovico fu incaricato della difesa sulla frontiera sud-occidentale dell'impero. Egli conquistò Barcellona dall'Emirato di Cordova nell'801 e affermò l'autorità franca su Pamplona e sui Baschi a sud dei Pirenei nell'812.
Vedere Arte carolingia e Ludovico il Pio
Malles Venosta
Malles Venosta (Mals in tedesco, Måls in dialetto sudtirolese) è un comune italiano di abitanti dell'alta Val Venosta della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.
Vedere Arte carolingia e Malles Venosta
Müstair
Müstair (toponimo romancio; in tedesco Münster, ufficiale fino al 1943, desueto; in italiano Monastero, desueto) è una frazione di 764 abitanti e il capoluogo del comune svizzero di Val Müstair, nella regione Engiadina Bassa/Val Müstair (Canton Grigioni).
Vedere Arte carolingia e Müstair
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Arte carolingia e Milano
Miniatura
Una miniatura è la pittura ornamentale con cui venivano decorati i manoscritti e i libri antichi. In origine il termine aveva un significato più ristretto: la miniatura era l'immagine realizzata per decorare le lettere iniziali dei capitoli in un manoscritto, tradizionalmente di colore rosso.
Vedere Arte carolingia e Miniatura
Monaco di Baviera
Monaco di Baviera (AFI:;, o) è una città extracircondariale della Germania meridionale, capitale (Landeshauptstadt) della Baviera. Situata sulle rive del fiume Isar, dopo Berlino ed Amburgo è la terza città tedesca per numero di abitanti, con una popolazione di circa residenti nel comune, se si considera anche il circondario e circa 2,9 milioni nell'area metropolitana.
Vedere Arte carolingia e Monaco di Baviera
Monastero
Il monastero è un complesso di edifici destinati alle monache o ai monaci di differenti religioni.
Vedere Arte carolingia e Monastero
Monastero di San Giovanni (Val Müstair)
Il monastero di San Giovanni Battista è un monastero benedettino a Müstair, in Val Monastero nel Cantone dei Grigioni in Svizzera, vicino al confine con la Val Venosta in Italia, nell'Alto Adige.
Vedere Arte carolingia e Monastero di San Giovanni (Val Müstair)
Mosaico
La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.
Vedere Arte carolingia e Mosaico
Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono il museo nazionale della Città del Vaticano, a Roma. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo, occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai papi: la Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello sono parte delle opere che i visitatori possono ammirare nel loro percorso.
Vedere Arte carolingia e Musei Vaticani
Museo di Santa Giulia
Il Museo di Santa Giulia è il principale museo di Brescia, situato in Via dei Musei 81/b, l'antico luogo decumano massimo della Brixia romana.
Vedere Arte carolingia e Museo di Santa Giulia
Museo nazionale del Bargello
Il Museo Nazionale del Bargello è un museo di Firenze, dedicato alla scultura, facente parte insieme alle Cappelle Medicee, Orsanmichele, Palazzo Davanzati e Casa Martelli, dei Musei del Bargello.
Vedere Arte carolingia e Museo nazionale del Bargello
Museo nazionale di Zurigo
Il Museo nazionale di Zurigo (tedesco: Landesmuseum Zürich) è la sede principale del Museo nazionale svizzero a Zurigo. Il museo è situato vicino alla stazione di Zurigo Centrale e si occupa della storia culturale della Svizzera.
Vedere Arte carolingia e Museo nazionale di Zurigo
Naturno
Naturno (Naturns in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige. Geograficamente fa parte della Val Venosta, amministrativamente invece del Burgraviato.
Vedere Arte carolingia e Naturno
Oddone da Metz
Oddone fu contemporaneo di Carlo Magno ed è il primo architetto nato a nord delle Alpi di cui si abbiano testimonianze. Per il re franco costruì la Cappella Palatina (805) e la Cattedrale di Aquisgrana.
Vedere Arte carolingia e Oddone da Metz
Ordine di San Benedetto
L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..
Vedere Arte carolingia e Ordine di San Benedetto
Ordine ionico
L'ordine ionico è il secondo dei tre ordini architettonici classici. Questo ordine assorbe e rielabora motivi orientali; la ricca decorazione orna la struttura architettonica senza appesantirla.
Vedere Arte carolingia e Ordine ionico
Palazzo
Un palazzo è un edificio di grandi dimensioni, proporzioni e pregio architettonico adibito ad abitazione di re, principi e signori o sede di uffici pubblici o di rappresentanza per enti privati quali banche e fondazioni.
Vedere Arte carolingia e Palazzo
Palazzo del Laterano
Il palazzo del Laterano, costruito al posto del più antico Patriarchio costantiniano (fatto demolire da papa Sisto V alla fine del XVI secolo) è un palazzo rinascimentale, sede papale e residenza ufficiale dei romani pontefici per molti secoli.
Vedere Arte carolingia e Palazzo del Laterano
Paolo Diacono
Paolo nacque a Civitas Fori Iulii (l'odierna Cividale del Friuli, in provincia di Udine).
Vedere Arte carolingia e Paolo Diacono
Papa Leone III
Poco si sa della sua vita precedente all'elezione al Soglio pontificio. Nato e cresciuto a Roma, prete di origine modesta e privo di appoggi fra le grandi famiglie romane, maturò notevoli esperienze negli uffici lateranensi.
Vedere Arte carolingia e Papa Leone III
Papa Pasquale I
Nato a Roma intorno all'anno 775 era, secondo il Liber Pontificalis, figlio di Bonosus e di Theodora. Il Liber Censuum dice che Pasquale apparteneva alla famiglia romana dei Massimo, come il suo predecessore papa Stefano IV.
Vedere Arte carolingia e Papa Pasquale I
Papa Stefano II
Subito dopo la morte di papa Zaccaria, il 22 marzo 752 fu eletto il presbitero Stefano, che morì per un ictus il 26 marzo, quattro giorni dopo l'elezione, senza che fosse stata celebrata la consecratio, motivo per il quale la Chiesa non lo riconosce come pontefice.
Vedere Arte carolingia e Papa Stefano II
Parasta
La parasta è un elemento architettonico strutturale verticale (pilastro) inglobato in una parete, dalla quale sporge solo leggermente. Si differenzia dalla lesena che, pur avendo apparentemente lo stesso aspetto esterno, ha invece funzioni solo decorative.
Vedere Arte carolingia e Parasta
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Arte carolingia e Parigi
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Arte carolingia e Pavia
Persia
Il nome Persia (ایران; persiano antico:, Pārsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.
Vedere Arte carolingia e Persia
Piccardia
La Piccardia (o Picardia, in francese e piccardo Picardie) era una regione amministrativa francese. Dal 1º gennaio 2016 è stata unita al Nord-Passo di Calais per formare la nuova regione Alta Francia.
Vedere Arte carolingia e Piccardia
Pietro da Pisa (744-799)
Intraprese i primi studi a Pavia, guadagnandosi fama di persona dottissima già in giovane età. Nel 776, dopo la conquista del Regno longobardo da parte di Carlo Magno, fu convocato ad Aquisgrana, alla corte dell'imperatore, per insegnargli, come narra Eginardo, il latino e la grammatica.
Vedere Arte carolingia e Pietro da Pisa (744-799)
Pipinidi
I Pipinidi, strettamente legati agli Arnolfingi, furono i membri di una famiglia di nobili franchi, alcuni dei quali ricoprirono la carica di Maestro di palazzo, e cioè governanti di fatto, nei regni di Neustria e di Austrasia, nominalmente governate dai Merovingi.
Vedere Arte carolingia e Pipinidi
Pipino di Landen
Pipino I di Landen era figlio di Carlomanno, maggiordomo di palazzo in Neustria per il re Clotario II; la madre potrebbe essere stata una figlia di Garibaldo I di Baviera.
Vedere Arte carolingia e Pipino di Landen
Pipino il Breve
Il papa lo incoronò re dei Franchi poiché, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione, ricambiando in tal modo l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.
Vedere Arte carolingia e Pipino il Breve
Principato abbaziale di Fulda
L'abbazia di Fulda è un'abbazia benedettina situata presso Fulda, in Germania, fondata nel 747 da San Sturmio, discepolo di San Bonifacio, proprio per contenere le reliquie di quest'ultimo.
Vedere Arte carolingia e Principato abbaziale di Fulda
Protomartire
Protomartire è il titolo attribuito al primo cristiano di una Chiesa che abbia testimoniato la sua fede con il martirio. Esso deriva infatti dall'unione delle parole greche πρῶτος (prōtos, 'primo') e μάρτυς (martys, 'testimone (di fede)', 'martire').
Vedere Arte carolingia e Protomartire
Protovangelo di Giacomo
Il Protovangelo di Giacomo – noto anche come Vangelo dell'Infanzia di Giacomo o come Vangelo di Giacomo – è un protovangelo in lingua greca composto probabilmente verso il 140-170.
Vedere Arte carolingia e Protovangelo di Giacomo
Publio Virgilio Marone
Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni accademiche, che si è soliti indicare nel complesso come Appendix Vergiliana (Appendice Virgiliana).
Vedere Arte carolingia e Publio Virgilio Marone
Quarzo ialino
Il quarzo ialino, comunemente detto anche cristallo di rocca, è una varietà completamente incolore di quarzo. Di solito è perfettamente trasparente, con aspetto simile al vetro e al cristallo artificiale, da cui si può distinguere facilmente, come tutte le sostanze minerali, per la sensazione di freddo che provoca al saggio con la lingua.
Vedere Arte carolingia e Quarzo ialino
Ratisbona
Ratisbona è una città extracircondariale della Baviera. Dal 13 luglio 2006 il centro storico della città fa parte del patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Vedere Arte carolingia e Ratisbona
Ravenna
Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.
Vedere Arte carolingia e Ravenna
Reimpiego
Il fenomeno del reimpiego in architettura e storia dell'arte è costituito dal riutilizzo di materiale antico in costruzioni più recenti. Il riutilizzo di materiale edilizio tratto da costruzioni precedenti non più in uso, è comune in tutta la storia umana, ma il fenomeno del reimpiego assunse precisi caratteri artistici nell'ambito dell'architettura romana di epoca tardoantica e in seguito in tutta l'epoca medievale.
Vedere Arte carolingia e Reimpiego
Reims
Reims (pronuncia: /ʁɛ̃s/; in passato in italiano Rensa) è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Marna nella regione Grand Est.
Vedere Arte carolingia e Reims
Reliquia
Nella religione, una reliquia (dal latino reliquiae che significa resti) è un oggetto o un articolo di significato religioso del passato. Di solito è costituito dalle spoglie fisiche di un santo o dagli effetti personali del santo o della persona venerata conservati a scopo di venerazione come memoriale tangibile.
Vedere Arte carolingia e Reliquia
Reliquiario
Un reliquiario è un contenitore di reliquie di santi, generalmente frammenti di ossa o di altre parti del corpo, oppure oggetti ad essi appartenuti o frammenti di essi, ad esempio del vestiario, oppure ancora oggetti miracolosi.
Vedere Arte carolingia e Reliquiario
Renania Settentrionale-Vestfalia
La Renania Settentrionale-Vestfalia (abbreviato in NRW; in basso tedesco Noordrhien-Westfalen), nota anche con la traduzione letterale Nordreno-Vestfalia, è uno dei 16 Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Vedere Arte carolingia e Renania Settentrionale-Vestfalia
Residenza di Monaco di Baviera
La Residenza di Monaco di Baviera (in tedesco: Münchner Residenz), situata nel centro cittadino di Monaco di Baviera, è stata per secoli il luogo di residenza e la sede del governo dei duchi, poi dei principi elettori e infine dei re di Baviera.
Vedere Arte carolingia e Residenza di Monaco di Baviera
Rinascita carolingia
La rinascita carolingia è il nome dato dagli storici alla fioritura e al risveglio culturale nell'Europa occidentale che coincise con gli anni al potere di Carlo Magno (768-814).
Vedere Arte carolingia e Rinascita carolingia
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Arte carolingia e Roma
Sacello di San Zenone
Il sacello di San Zenone è una chiesa di Roma, nel rione Monti, a cui si accede dalla navata destra della basilica di Santa Prassede.
Vedere Arte carolingia e Sacello di San Zenone
Salisburgo
Salisburgo (in tedesco Salzburg, pronunciato, in austro-bavarese Soizbuag) è una città di abitanti (2019) dell'Austria centro-settentrionale circa 300 km ad ovest di Vienna.
Vedere Arte carolingia e Salisburgo
Salterio (liturgia)
Con il nome di salterio viene definita nel linguaggio biblico-liturgico l'organizzazione dei 150 Salmi da parte della Chiesa cattolica o di una Chiesa ortodossa in uno schema settimanale o quadrisettimanale, in maniera tale che nel corso della settimana o mese si possano recitare tutti (o quasi).
Vedere Arte carolingia e Salterio (liturgia)
Salterio di Utrecht
Il Salterio di Utrecht è un famoso codice miniato conservato presso l'Universiteitsbibliotheek di Utrecht (Paesi Bassi), con il codice MS Bibl.
Vedere Arte carolingia e Salterio di Utrecht
Scrittura carolina
La minuscola carolina o scrittura di cancelleria è uno stile di scrittura creato durante la rinascita carolingia avvenuta sotto il regno di Carlo Magno nei secoli VIII e IX.
Vedere Arte carolingia e Scrittura carolina
Sella Plicatilis
La sella plicatilis è un rarissimo esempio di arredo altomedievale rinvenuto a Pavia, e conservato nei Musei Civici della città.
Vedere Arte carolingia e Sella Plicatilis
Sindaci di Milano
Di seguito l'elenco cronologico dei sindaci di Milano e delle altre figure apicali equivalenti che si sono succedute nel corso della storia.
Vedere Arte carolingia e Sindaci di Milano
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Arte carolingia e Spoleto
Statua equestre di Marco Aurelio
La statua equestre di Marco Aurelio (Equus Marci Aurelii Antonini) è un'antica scultura romana in bronzo dorato, risalente al II secolo d.C. e raffigurante l'imperatore Marco Aurelio a cavallo.
Vedere Arte carolingia e Statua equestre di Marco Aurelio
Storia della miniatura
La miniatura è un'arte che ha rivestito una grandissima importanza nella produzione artistica europea e mediorientale. La sua storia, in alcuni casi parallela alla storia della pittura, va dall'Antichità, in particolare per l'Europa dal II secolo, sino al tardo Rinascimento, quando la diffusione della stampa permise di creare illustrazioni in serie più a buon mercato.
Vedere Arte carolingia e Storia della miniatura
Stucchi carolingi del museo di Santa Giulia
Madonna ''Theotókos'' Madonna ''Hodighitria'' Gli stucchi carolingi conservati nel museo di Santa Giulia a Brescia sono due sculture in stucco databili alla prima metà del IX secolo, rarissimi esemplari di questo tipo di tecnica esecutiva nell'arte carolingia.
Vedere Arte carolingia e Stucchi carolingi del museo di Santa Giulia
Stucco
Lo stucco è un impasto a base di gesso, calce o cemento usato in edilizia e nell'arte per il rivestimento e la decorazione di mura e soffitti.
Vedere Arte carolingia e Stucco
Tempietto longobardo
Il cosiddetto Tempietto longobardo (noto come oratorio di Santa Maria in Valle) si trova a Cividale del Friuli (Borgo Brossana), in provincia di Udine.
Vedere Arte carolingia e Tempietto longobardo
Teodorico
Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493.
Vedere Arte carolingia e Teodorico
Terme
Le terme sono strutture che sorgono in corrispondenza delle sorgenti termali e che sono dotate di impianti per la somministrazione di idroterapie.
Vedere Arte carolingia e Terme
Terme romane
Le terme romane erano edifici pubblici dotati di impianti che oggi si chiamerebbero igienico-sanitari. Rappresentavano uno dei principali luoghi di ritrovo durante l'antica Roma, a partire dal II secolo a.C. Alle terme poteva avere accesso quasi chiunque, anche i più poveri, in quanto in molti stabilimenti l'entrata era gratuita o quasi.
Vedere Arte carolingia e Terme romane
Trabeazione
La trabeazione è una struttura architettonica, comprendente l'elemento orizzontale del sistema trilitico, degli ordini architettonici greco-romani ed è costituita da architrave, fregio e cornice.
Vedere Arte carolingia e Trabeazione
Transetto
Il transetto è un corpo architettonico delle chiese cristiane che interseca perpendicolarmente all'altezza del presbiterio la navata centrale o tutte le navate.
Vedere Arte carolingia e Transetto
Trono
Il trono è un seggio cerimoniale utilizzato in particolare dai monarchi. Il termine deriva dal greco θρὸνος (thrònos) e dal latino thronus, col significato di "ciò che sostiene", cioè "seggio".
Vedere Arte carolingia e Trono
Vangeli apocrifi
I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo che nel tempo sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana.
Vedere Arte carolingia e Vangeli apocrifi
Vangeli di Ebbone
I Vangeli di Ebbone sono un codice manoscritto risalente all'816–823 e sono conservati ad Épernay, presso la Bibliotheque Municipale con il codice MS.
Vedere Arte carolingia e Vangeli di Ebbone
Vangelo dello pseudo-Matteo
Il Vangelo dello pseudo-Matteo, così chiamato per distinguerlo dall'omoepigrafo canonico Vangelo secondo Matteo, è uno dei vangeli apocrifi, scritto in latino e databile VIII-IX secolo.
Vedere Arte carolingia e Vangelo dello pseudo-Matteo
Volta a crociera
La volta a crociera è un tipo di copertura architettonica formata dall'intersezione longitudinale di due volte a botte.
Vedere Arte carolingia e Volta a crociera
Voluta
La voluta è un particolare ornamento geometrico di forma a spirale. Già dall'antichità classica inserita in architettura, specialmente nel capitello della colonna, proveniente dall'esperienza scultoria.
Vedere Arte carolingia e Voluta
Vuolvino
L'altare, firmato e databile tra l'824 e l'859, fu commissionato dal vescovo di Milano Angilberto II, il quale fece costruire anche l'abside e il ciborio nella basilica di Sant'Ambrogio.
Vedere Arte carolingia e Vuolvino
Zurigo
Zurigo (in tedesco Zürich, pronunciato; in francese Zurich,; in romancio Turitg; in latino Turicum) è, con 447 082 abitanti, la maggiore città della Svizzera, nonché il capoluogo del cantone omonimo.
Vedere Arte carolingia e Zurigo
823
023.
Vedere Arte carolingia e 823
834
034.
Vedere Arte carolingia e 834
855
055.
Vedere Arte carolingia e 855
857
057.
Vedere Arte carolingia e 857
870
Britannia.
Vedere Arte carolingia e 870
873
073.
Vedere Arte carolingia e 873
Vedi anche
Arte medievale
- Acquamanile
- Albero di Jesse
- Arte altomedievale
- Arte anglosassone
- Arte barbarica
- Arte bizantina
- Arte carolingia
- Arte celtica
- Arte insulare
- Arte medievale
- Arte ottoniana
- Arte paleocristiana
- Burrell Collection
- Cassa delle agate
- Champlevé
- Congedo di Cristo dalla Madre
- Cristo della Domenica
- Cumdach
- Danza macabra
- Duomo di Pisa
- Fibula celtica
- Giovanna di Valois (1435-1482)
- Gotico
- Hortus conclusus
- Intreccio (ornamento)
- Mappae clavicula
- Mosaici del duomo di Monreale
- Museo del tesoro della basilica di San Francesco
- Olifante (strumento musicale)
- Parabola delle dieci vergini
- Pianta di San Gallo
- Pittura su tavola
- Polittico di Santa Barbara
- Primitivi fiamminghi
- Pseudo-cufico
- Stile Trewhiddle
- Stile animalistico
- Storia della pittura
- Tesoro dei Guelfi
- Tesoro di Guarrazar
- The Cloisters
- Vita di Cristo nell'arte
Arte per epoca
- Arte barbarica
- Arte bizantina
- Arte carolingia
- Arte contemporanea
- Arte etrusca
- Arte medievale
- Arte nella Germania nazista
- Arte paleocristiana