Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Centro storico di Sulmona

Indice Centro storico di Sulmona

Il centro storico di Sulmona è uno dei più grandi e conservati d'Abruzzo, e costituisce il nucleo principale della città di stampo medievale-rinascimentale-barocco.

Indice

  1. 84 relazioni: Abruzzo, Alfonso V d'Aragona, Amore e Psiche, Angioini, Antico Testamento, Antonio di Padova, Arianna (mitologia), Avezzano, Barocco, Basilica minore, Boemia, Bucchianico, Bugnato, Camerino, Carlo I d'Angiò, Carlo II di Napoli, Carlo Tresca, Cassino, Castel di Sangro, Caterina d'Alessandria, Cattedrale di San Panfilo, Cesena, Chiesa di San Francesco della Scarpa (Sulmona), Chiesa di Santa Maria della Tomba, Como, Complesso della Santissima Annunziata, Corfinio, Croce greca, Croce latina, Diocesi di Sulmona-Valva, Dioniso, Dottore della Chiesa, Elia, Eliseo (profeta), Federico II di Svevia, Ferdinando I delle Due Sicilie, Ferdinando Mosca, Filippo Neri, Francesco Borromini, Francesco da Paola, Giovan Battista Pacichelli, Giovanna II di Napoli, Giovanni da Capestrano, Giovanni Feneziani, Giuseppe Garibaldi, Manfredi di Sicilia, Maria (madre di Gesù), Medioevo, Monastero di Santa Chiara (Sulmona), Nuovo Testamento, ... Espandi índice (34 più) »

Abruzzo

LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.

Vedere Centro storico di Sulmona e Abruzzo

Alfonso V d'Aragona

Era figlio primogenito del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando, e di Eleonora d'Alburquerque.

Vedere Centro storico di Sulmona e Alfonso V d'Aragona

Amore e Psiche

Amore e Psiche sono i due protagonisti di una nota storia narrata da Apuleio all'interno della sua opera Le Metamorfosi, anche se è considerata risalire ad una tradizione orale antecedente all'autore.

Vedere Centro storico di Sulmona e Amore e Psiche

Angioini

Angioini è l'appellativo dato a due distinte dinastie medievali cadette dei Capetingi, accomunate dall'aver avuto la titolarità sulla Contea, poi Ducato, di Angiò, una provincia occidentale della Francia.

Vedere Centro storico di Sulmona e Angioini

Antico Testamento

Antico Testamento (o anche Vecchio Testamento o Primo Testamento) è il termine, coniato e quindi utilizzato prevalentemente in ambito cristiano, per indicare una collezione di libri ammessa nel canone delle diverse confessioni cristiane che forma la prima delle due parti della Bibbia, che corrisponde all'incirca al Tanakh, chiamato anche Bibbia ebraica.

Vedere Centro storico di Sulmona e Antico Testamento

Antonio di Padova

Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, fu dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia.

Vedere Centro storico di Sulmona e Antonio di Padova

Arianna (mitologia)

Arianna (Ariádnē) è un personaggio della mitologia greca, principessa di Creta e sposa e paredra del dio Dioniso. È tuttavia nota soprattutto per la sua relazione con l'eroe ateniese Teseo e per il suo ruolo nel mito del Minotauro.

Vedere Centro storico di Sulmona e Arianna (mitologia)

Avezzano

Avezzano (IPA: o, Avezzane in dialetto marsicano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Elevato a rango di città con decreto del presidente della Repubblica del 21 giugno 1994, è documentato per la prima volta con chiarezza nel IX secolo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Avezzano

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Barocco

Basilica minore

Basilica minore è una denominazione onorifica che il papa concede, tramite un breve apostolico, a edifici religiosi cattolici particolarmente importanti attribuendovi il rango di basilica.

Vedere Centro storico di Sulmona e Basilica minore

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Vedere Centro storico di Sulmona e Boemia

Bucchianico

Bucchiànico (Vicchiènëchë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Bucchianico

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Vedere Centro storico di Sulmona e Bugnato

Camerino

Camerino è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. È noto soprattutto per la presenza dell'Università fondata in età medievale.

Vedere Centro storico di Sulmona e Camerino

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Carlo I d'Angiò

Carlo II di Napoli

Oltre ad essere sovrano del Regno di Napoli, Carlo II fu principe di Salerno dal 1266, poi conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e di Forcalquier, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme.

Vedere Centro storico di Sulmona e Carlo II di Napoli

Carlo Tresca

Dopo la laurea in Giurisprudenza, fu attivo in Italia come segretario di settore della Federazione dei Lavoratori Italiani nelle Ferrovie ed editore del quotidiano Il Germe.

Vedere Centro storico di Sulmona e Carlo Tresca

Cassino

Cassino (AFI:, San Germano fino al 1863) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. Seconda città della provincia per numero di abitanti, fu per secoli il principale centro della Terra di San Benedetto, aggregato fin dal medioevo alla Terra di Lavoro.

Vedere Centro storico di Sulmona e Cassino

Castel di Sangro

Castel di Sangro (Caštiéllë in dialetto castellano) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Tradizionalmente parte integrante del Sannio, costituisce il principale centro dell'Alto Sangro, attivo centro turistico data la vicinanza agli impianti sciistici di Roccaraso, Pescocostanzo e Rivisondoli.

Vedere Centro storico di Sulmona e Castel di Sangro

Caterina d'Alessandria

Oltre all'incerta data di nascita (probabilmente 287) e al fatto che fu sottoposta a martirio ad Alessandria d'Egitto nel 305 (circa), della sua vita si sa poco ed è difficile distinguere la realtà storica dalle leggende popolari.

Vedere Centro storico di Sulmona e Caterina d'Alessandria

Cattedrale di San Panfilo

La basilica cattedrale di San Panfilo è la chiesa cattedrale della città di Sulmona e della diocesi di Sulmona-Valva, la cui costruzione risale all'anno 1075 e che è stata dichiarata monumento nazionale nel 1902.

Vedere Centro storico di Sulmona e Cattedrale di San Panfilo

Cesena

Cesena (AFi:, Čiṣéna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Forlì, in Emilia-Romagna.

Vedere Centro storico di Sulmona e Cesena

Chiesa di San Francesco della Scarpa (Sulmona)

La chiesa di San Francesco della Scarpa è una chiesa sita a Sulmona, in Abruzzo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Chiesa di San Francesco della Scarpa (Sulmona)

Chiesa di Santa Maria della Tomba

La chiesa di Santa Maria della Tomba è un luogo di culto cattolico di Sulmona, in Abruzzo. Sorge in piazza del Plebiscito, nel Borgo Santa Maria della Tomba, uno dei quartieri antichi del centro storico.

Vedere Centro storico di Sulmona e Chiesa di Santa Maria della Tomba

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Vedere Centro storico di Sulmona e Como

Complesso della Santissima Annunziata

Il complesso della Santissima Annunziata di Sulmona sorge sull’omonima piazza ed è formato dalla chiesa e dall’adiacente palazzo. Il complesso risale al 1413, ma la sua costruzione ha subito numerosi rifacimenti e attualmente presenta stili medievali e rinascimentali.

Vedere Centro storico di Sulmona e Complesso della Santissima Annunziata

Corfinio

Corfinio (Pentima fino al 1928) è un comune italiano di 965 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Fa parte dell'unione dei comuni Terre dei Peligni.

Vedere Centro storico di Sulmona e Corfinio

Croce greca

La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.

Vedere Centro storico di Sulmona e Croce greca

Croce latina

Si parla di pianta a croce latina per le chiese in cui la navata e il transetto hanno lunghezza differente e si intersecano ad angolo retto.

Vedere Centro storico di Sulmona e Croce latina

Diocesi di Sulmona-Valva

La diocesi di Sulmona-Valva è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi dell'Aquila appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.

Vedere Centro storico di Sulmona e Diocesi di Sulmona-Valva

Dioniso

Dioniso (AFI:, alla latina; Διόνυσος, dialetto attico; in greco omerico:; in greco eolico: o; in Lineare B) è una divinità della religione greca.

Vedere Centro storico di Sulmona e Dioniso

Dottore della Chiesa

Il titolo di dottore della Chiesa è un riconoscimento onorifico che la Chiesa cattolica attribuisce ai santi che hanno mostrato, nella loro vita e in modo particolare nelle loro opere, straordinarie capacità nell'illuminare e spiegare la fede e la dottrina, attraverso la diffusione della conoscenza o tramite il loro contributo alla riflessione teologica, arricchendo, così, il magistero della Chiesa.

Vedere Centro storico di Sulmona e Dottore della Chiesa

Elia

Il profeta Elia (nome ebraico אֱלִיָּהוּ Eliyahu, che significa "il mio Dio è Yahweh") o Elias (in greco Ηλίας Elías o Ilias; siriaco: ܐܶܠܺܝܐܰ Elyāe; arabo: إلياس o إليا, Ilyās o Ilyā) della città di Tishbà nel paese di Galaad, e perciò detto anche il Tisbita, è una delle figure più rilevanti dell'Antico Testamento; le sue gesta sono narrate nei due "libri dei Re" della Bibbia.

Vedere Centro storico di Sulmona e Elia

Eliseo (profeta)

È considerato un uomo saggio e onesto anche dalla religione islamica presso la quale è chiamato Al-Yasa.

Vedere Centro storico di Sulmona e Eliseo (profeta)

Federico II di Svevia

Federico discendeva dal lato paterno dalla nobile famiglia degli Hohenstaufen e dal lato materno dalla nobile famiglia siculo-normanna degli Altavilla, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia.

Vedere Centro storico di Sulmona e Federico II di Svevia

Ferdinando I delle Due Sicilie

Dopo questa data, con il Congresso di Vienna e con l'unificazione delle due monarchie nel Regno delle Due Sicilie, fu sovrano di tale regno dal 1816 al 1825 con il nome di Ferdinando I. Ferdinando è il primo sovrano della casata dei Borbone di Napoli nato nel Regno, ma terzo Borbone a regnare sulle Due Sicilie dopo il padre Carlo di Borbone (primo Borbone a regnare sulle Due Sicilie indipendenti), nato a Madrid nel 1716, e il nonno Filippo V di Spagna, nato nel castello di Versailles nel 1683.

Vedere Centro storico di Sulmona e Ferdinando I delle Due Sicilie

Ferdinando Mosca

Nacque sul finire del XVII secolo a Pescocostanzo, nell'Alto Sangro in Abruzzo, dove si sviluppò in quegli anni una meritevole tradizione di artigianato, anche grazie all'eredità artistica dello scultore napoletano Cosimo Fanzago.

Vedere Centro storico di Sulmona e Ferdinando Mosca

Filippo Neri

Fiorentino d'origine, si trasferì, ancora molto giovane, a Roma, dove decise di dedicarsi alla propria missione evangelica in una città corrotta e pericolosa, tanto da ricevere l'appellativo di «secondo apostolo di Roma».

Vedere Centro storico di Sulmona e Filippo Neri

Francesco Borromini

Francesco Castelli nacque il 27 settembre 1599 a Bissone, villaggio appartenente all'epoca al baliaggio di Lugano (uno dei cosiddetti baliaggi comuni ultramontani o italiani, paesi soggetti amministrati in maniera congiunta dai Cantoni sovrani della Vecchia Confederazione), situato nell'odierno Canton Ticino.

Vedere Centro storico di Sulmona e Francesco Borromini

Francesco da Paola

Francesco nacque a Paola, in Calabria Citeriore, Regno di Napoli (oggi in provincia di Cosenza), il 27 marzo 1416 da Giacomo Martolilla, e Vienna da Fuscaldo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Francesco da Paola

Giovan Battista Pacichelli

Nato a Roma da genitori pistoiesi, seguì a Pisa gli studi giuridici per addottorarsi in diritto civile e canonico; tornato a Roma, si laureò in teologia sotto la guida del cardinale Brancati.

Vedere Centro storico di Sulmona e Giovan Battista Pacichelli

Giovanna II di Napoli

Utilizzava formalmente anche i titoli di regina titolare d'Ungheria, di Gerusalemme, di Dalmazia, di Croazia, di Rama, di Serbia, di Galizia, di Lodomeria, di Cumania, di Bulgaria, nonché contessa di Provenza, di Forcalquier e di Piemonte.

Vedere Centro storico di Sulmona e Giovanna II di Napoli

Giovanni da Capestrano

Era figlio di un barone tedesco e di una giovane dama abruzzese. Fu un sacerdote del quale si ricorda l'intensa attività evangelizzatrice nella prima metà del XV secolo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Giovanni da Capestrano

Giovanni Feneziani

Nato a San Pio delle Camere nel 1851 da Pietrangelo e Anna Lucia, si trasferì all'Aquila, dove studiò nella Scuola d'arti e mestieri con Teofilo Patini, diventando a sua volta insegnante.

Vedere Centro storico di Sulmona e Giovanni Feneziani

Giuseppe Garibaldi

Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.

Vedere Centro storico di Sulmona e Giuseppe Garibaldi

Manfredi di Sicilia

Era figlio naturale di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia d'Agliano, sposata poco prima della sua morte dall'imperatore rimasto vedovo di Isabella d'Inghilterra, e quindi pienamente legittimato, malgrado la Curia romana disconoscesse quel vincolo matrimoniale, mossa com'era dal suo profondo odio per la casa di Hohenstaufen.

Vedere Centro storico di Sulmona e Manfredi di Sicilia

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.

Vedere Centro storico di Sulmona e Maria (madre di Gesù)

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Centro storico di Sulmona e Medioevo

Monastero di Santa Chiara (Sulmona)

Il monastero di Santa Chiara si trova a Sulmona in provincia dell'Aquila.

Vedere Centro storico di Sulmona e Monastero di Santa Chiara (Sulmona)

Nuovo Testamento

Il Nuovo Testamento (koinè greca: Η Καινή Διαθήκη) è la raccolta dei 27 libri canonici che costituiscono la seconda parte della Bibbia cristiana e che vennero scritti in seguito alla vita e alla predicazione di Gesù di Nazareth.

Vedere Centro storico di Sulmona e Nuovo Testamento

Organo (strumento musicale)

In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.

Vedere Centro storico di Sulmona e Organo (strumento musicale)

Pacentro

Pacentro è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte del parco nazionale della Maiella, dei borghi più belli d'Italia e della comunità montana Peligna.

Vedere Centro storico di Sulmona e Pacentro

Palena

Palena è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, ed è sede dell'unione dei comuni montani Maiella orientale-Verde Aventino.

Vedere Centro storico di Sulmona e Palena

Panfilo di Sulmona

Nato nel VII secolo in Abruzzo, presso il non più presente borgo di Pacile, sito a 988 metri di altezza sul colle Mitra, era figlio di un pagano che lo ripudiò quando lui si convertì al cristianesimo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Panfilo di Sulmona

Papa Clemente XI

Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.

Vedere Centro storico di Sulmona e Papa Clemente XI

Papa Innocenzo VII

Cosimo Migliorati proveniva da una nobile famiglia della cittadina di Sulmona in Abruzzo, figlio di Gentile Migliorati e di Mascia Oderisi.

Vedere Centro storico di Sulmona e Papa Innocenzo VII

Pasqua

La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.

Vedere Centro storico di Sulmona e Pasqua

Pescocostanzo

Pescocostanzo è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte del parco nazionale della Maiella e dei borghi più belli d'Italia, con la presenza di una propria stazione sciistica.

Vedere Centro storico di Sulmona e Pescocostanzo

Piazza Garibaldi (Sulmona)

La piazza Garibaldi, prima del 1880 "piazza del Mercato", è la piazza principale di Sulmona (AQ), la principale delle città, ed è la terza più grande d'Abruzzo, dopo la Piazza Salotto di Pescara e la Piazza Duomo a L'Aquila.

Vedere Centro storico di Sulmona e Piazza Garibaldi (Sulmona)

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Centro storico di Sulmona e Prima guerra mondiale

Publio Ovidio Nasone

Fu autore di molte opere, tradizionalmente situabili in tre fasi, la prima delle quali tra il 23 a.C. e il 2 d.C., rappresentata dalle opere elegiache di argomento amoroso e comprende gli Amores, le Heroides (Epistulae heroidum) e il ciclo delle elegie a carattere erotico-didascalico.

Vedere Centro storico di Sulmona e Publio Ovidio Nasone

Raiano

Raiano (Raianë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Sorge a nella parte occidentale della Valle Peligna, al km 170 della Strada statale 5 Via Tiburtina Valeria, sul tracciato dell'antico tratturo Celano-Foggia.

Vedere Centro storico di Sulmona e Raiano

Regno di Napoli

Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).

Vedere Centro storico di Sulmona e Regno di Napoli

Rustico (architettura)

In architettura, l'aggettivo rustico indica un tipo di edifici, o parte di essi, non rifiniti secondo le comuni regole d'arte. Pertanto, le murature degli edifici rustici appaiono più ruvide e sporgenti in contrapposizione a quelle levigate in conci e simili.

Vedere Centro storico di Sulmona e Rustico (architettura)

San Nicola di Bari

Viene considerato un santo miroblita. Le sue reliquie sono conservate, secondo la tradizione, nella basilica a lui dedicata a Bari e nella Chiesa di San Nicolò a Venezia.

Vedere Centro storico di Sulmona e San Nicola di Bari

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Centro storico di Sulmona e Sardegna

Stadio Francesco Pallozzi

Lo stadio Francesco Pallozzi è lo stadio comunale di Sulmona, in provincia dell'Aquila, che ospita le partite casalinghe giocate dall'omonima squadra.

Vedere Centro storico di Sulmona e Stadio Francesco Pallozzi

Sulmona

Sulmona (Sulmóne in abruzzese, Solmona fino al 1902) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del parco nazionale della Maiella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti.

Vedere Centro storico di Sulmona e Sulmona

Tabernacolo

Nella tradizione ebraica e cristiana il tabernacolo (in latino tabernaculum, diminutivo di taberna dal significato di "dimora") è il luogo della casa di Dio presso gli uomini.

Vedere Centro storico di Sulmona e Tabernacolo

Taranto

Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.

Vedere Centro storico di Sulmona e Taranto

Terremoto della Maiella del 1706

Il terremoto della Maiella del 1706 è stato un evento sismico verificatosi il 3 novembre 1706. Si tratta di uno dei più disastrosi terremoti italiani – il maggiore tra quelli che hanno interessato la Valle Peligna –, avvenuto a soli 3 anni di distanza dalla crisi sismica del 1703 che aveva colpito L'Aquila.

Vedere Centro storico di Sulmona e Terremoto della Maiella del 1706

Todi

Todi è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia. Sorge su un colle alto 411 (la sede del Comune è però situata a 400 m s.l.m.) che si affaccia sulla media valle del Tevere.

Vedere Centro storico di Sulmona e Todi

Transumanza

La transumanza è la migrazione stagionale delle greggi, delle mandrie e dei pastori che si spostano da pascoli situati in zone collinari o montane verso quelli delle pianure (nella stagione invernale) o viceversa (nella stagione estiva) percorrendo le vie naturali dei tratturi.

Vedere Centro storico di Sulmona e Transumanza

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Vedere Centro storico di Sulmona e XIV secolo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Centro storico di Sulmona e XIX secolo

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Centro storico di Sulmona e XV secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Centro storico di Sulmona e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Centro storico di Sulmona e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Centro storico di Sulmona e XVIII secolo

1075

075.

Vedere Centro storico di Sulmona e 1075

1677

11 aprile: Battaglia di Cassel - Durante la Guerra franco-olandese, nei pressi di Cassel, 15 km a ovest di Saint-Omer, un esercito francese comandato dal Duca di Lussemburgo sconfisse una forza combinata olandese-spagnola sotto Guglielmo d'Orange.

Vedere Centro storico di Sulmona e 1677

1901

È stato il primo anno del XX secolo.

Vedere Centro storico di Sulmona e 1901

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Centro storico di Sulmona e 1943

241

041.

Vedere Centro storico di Sulmona e 241

, Organo (strumento musicale), Pacentro, Palena, Panfilo di Sulmona, Papa Clemente XI, Papa Innocenzo VII, Pasqua, Pescocostanzo, Piazza Garibaldi (Sulmona), Prima guerra mondiale, Publio Ovidio Nasone, Raiano, Regno di Napoli, Rustico (architettura), San Nicola di Bari, Sardegna, Stadio Francesco Pallozzi, Sulmona, Tabernacolo, Taranto, Terremoto della Maiella del 1706, Todi, Transumanza, XIV secolo, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, 1075, 1677, 1901, 1943, 241.