Indice
24 relazioni: Albert Einstein, Anno luce, Ascensione retta, Astronomical Journal, Astronomo, Campo gravitazionale, Croce, Declinazione (astronomia), Fisico, Galassia, John Peter Huchra, Lente gravitazionale, Luce, Magnitudine apparente, Multi Unit Spectroscopic Explorer, Oggetto celeste, Pegaso (costellazione), Quasar, Relatività generale, Telescopio, Terra, The New York Times, Very Large Telescope, Via Lattea.
- Albert Einstein
- Oggetti del catalogo LEDA
Albert Einstein
Generalmente considerato il più importante fisico del XX secolo, è conosciuto al grande pubblico per la formula dell'equivalenza massa-energia, E.
Vedere Croce di Einstein e Albert Einstein
Anno luce
L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.
Vedere Croce di Einstein e Anno luce
Ascensione retta
In astronomia, l'ascensione retta (spesso indicato con la sigla AR, o con la prima lettera greca α, o anche RA dalle iniziali della sua traduzione inglese right ascension) è un termine associato al sistema di coordinate equatoriali.
Vedere Croce di Einstein e Ascensione retta
Astronomical Journal
LAstronomical Journal (abbreviato in AJ) è una rivista scientifica mensile e una delle più importanti del mondo nell'ambito dell'astronomia, pubblicata dall'Institute of Physics Publishing in collaborazione con l'American Astronomical Society (AAS).
Vedere Croce di Einstein e Astronomical Journal
Astronomo
Un astronomo è uno scienziato che si occupa dello studio dei corpi e dei fenomeni esterni all'atmosfera terrestre. Per le sue ricerche egli si avvale principalmente della matematica e della fisica, ma anche di altre discipline a seconda del suo campo specifico di studi.
Vedere Croce di Einstein e Astronomo
Campo gravitazionale
In fisica, il campo gravitazionale è il campo associato all'interazione gravitazionale. In meccanica classica, il campo gravitazionale è trattato come un campo di forze conservativo.
Vedere Croce di Einstein e Campo gravitazionale
Croce
Una croce è una figura geometrica che è fatta di due linee o barre che si incrociano con un angolo retto, in maniera tale che una di esse (o tutt'e due) venga divisa a metà.
Vedere Croce di Einstein e Croce
Declinazione (astronomia)
In astronomia, la declinazione (abbreviata in Dec e avente per simbolo δ) rappresenta una delle coordinate equatoriali che serve, insieme all'ascensione retta, per determinare l'altezza di un astro sulla sfera celeste.
Vedere Croce di Einstein e Declinazione (astronomia)
Fisico
Un fisico è uno scienziato che si occupa di fisica. I fisici sono impiegati nelle università come professori e ricercatori, e nei laboratori di enti di ricerca.
Vedere Croce di Einstein e Fisico
Galassia
Una galassia è un grande insieme di stelle, sistemi, ammassi ed associazioni stellari, gas e polveri (che formano il mezzo interstellare), legati dalla reciproca forza di gravità.
Vedere Croce di Einstein e Galassia
John Peter Huchra
Ha insegnato Cosmologia alla Harvard University e al Harvard-Smithsonian Center for Astrophysics. È stato direttore del U.S. Committee dell'Unione Astronomica Internazionale.
Vedere Croce di Einstein e John Peter Huchra
Lente gravitazionale
In astronomia una lente gravitazionale è una distribuzione di materia, come una galassia o un buco nero, in grado di curvare la traiettoria della luce in transito in modo analogo a una lente ottica.
Vedere Croce di Einstein e Lente gravitazionale
Luce
Col termine luce (dal latino lūx lūcis, ant *louk-s, affine al sanscr. roká-, armeno loys, gotico liuhath, ted. Licht, e all’agg. gr. λευκός «brillante, bianco») s'intende la porzione dello spettro elettromagnetico che risulta visibile dall'occhio umano.
Vedere Croce di Einstein e Luce
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere Croce di Einstein e Magnitudine apparente
Multi Unit Spectroscopic Explorer
MUSE (Multi Unit Spectroscopic Explorer) è uno spettrografo a campo integrale installato sul fuoco Nasmyth B dell'unità 4 (UT4, Yepun) del Very Large Telescope presso l'osservatorio del Paranal, gestito dall' ESO.
Vedere Croce di Einstein e Multi Unit Spectroscopic Explorer
Oggetto celeste
Un oggetto celeste (dal latino caelum: cielo) o oggetto astronomico è un'entità fisica naturale, un'associazione o una struttura la cui esistenza nell'universo osservabile è stata appurata scientificamente.
Vedere Croce di Einstein e Oggetto celeste
Pegaso (costellazione)
Pegaso (in latino Pegasus) è una costellazione settentrionale; è una delle 88 costellazioni moderne, ed era anche una delle 48 costellazioni elencate da Tolomeo.
Vedere Croce di Einstein e Pegaso (costellazione)
Quasar
Un quasar (contrazione di QUASi-stellAR radio source, cioè "radiosorgente quasi stellare") è un nucleo galattico attivo estremamente luminoso.
Vedere Croce di Einstein e Quasar
Relatività generale
La relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione. Essa descrive l'interazione gravitazionale non più come azione a distanza fra corpi massivi, come nella teoria newtoniana, ma come effetto di una legge fisica che lega la geometria (più specificamente la curvatura) dello spazio-tempo con la distribuzione e il flusso in esso di massa, energia e impulso.
Vedere Croce di Einstein e Relatività generale
Telescopio
Il telescopio è uno strumento ottico che mediante il funzionamento di lenti o specchi o altri dispositivi permette la visione di oggetti spaziali lontani attraverso l'emissione, l'assorbimento o la riflessione da parte di questi oggetti di luce o di altre radiazioni elettromagnetiche.
Vedere Croce di Einstein e Telescopio
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere Croce di Einstein e Terra
The New York Times
The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.
Vedere Croce di Einstein e The New York Times
Very Large Telescope
Il Very Large Telescope (VLT) è un sistema di quattro telescopi ottici separati, affiancati da quattro telescopi minori. I quattro strumenti principali sono telescopi riflettori a grande campo Ritchey-Chrétien con uno specchio primario da 8,2 metri di diametro.
Vedere Croce di Einstein e Very Large Telescope
Via Lattea
La Via Lattea è la galassia a cui appartiene il nostro Sistema solare; è "la galassia" per eccellenza: il nome infatti deriva dal greco galaxias (etimologicamente correlato alla parola latte) utilizzato in epoca greca per designarla.
Vedere Croce di Einstein e Via Lattea
Vedi anche
Albert Einstein
- 2001 Einstein
- Albert Einstein
- Anello di Einstein
- Anno internazionale della fisica
- Azione di Einstein-Hilbert
- Cervello di Albert Einstein
- Condensato di Bose-Einstein
- Costante cosmologica
- Croce di Einstein
- Disputa sulla paternità della teoria della relatività
- E=mc²
- Effetto Einstein-de Haas
- Effetto fotoelettrico
- Effetto tazza di tè
- Einstein (famiglia)
- Einstein (unità di misura)
- Einsteinio
- Emergency Committee of Atomic Scientists
- Equazione di campo di Einstein
- Esperimento di Hafele-Keating
- Indovinello di Einstein
- Lettera Einstein-Szilárd
- Medaglia Albert Einstein
- Modello di Einstein
- Moto browniano
- Notazione di Einstein
- Opercolo (cervello)
- Paradosso dei gemelli
- Paradosso di Einstein-Podolsky-Rosen
- Principio di equivalenza
- Raggio di Einstein
- Refrigeratore di Einstein–Szilárd
- Relatività generale
- Relatività ristretta
- Relazione di Einstein-Smoluchowski
- Spostamento verso il rosso gravitazionale
- Statistica di Bose-Einstein
- Tensore di Einstein
- Teoria della relatività
- Universo statico
Oggetti del catalogo LEDA
- 3C 9
- Andromeda V
- Andromeda XIX
- Croce di Einstein
- Dwingeloo 1
- ESO 137-001
- ESO 306-17
- Galassia cometa
- IC 167
- IC 2497
- KKR 03
- LEDA 1245565
- LEDA 74886
- LEDA 97372
- M110 (astronomia)
- M32 (astronomia)
- NGC 247
- NGC 2485
- NGC 250
- NGC 486
- NGC 555
- PGC 1000714
- PGC 50779
- PGC 83677
- SDSS J143029.89+133912.0