Indice
72 relazioni: Automotore FS 214, Automotore FS 218, Automotrice, Automotrice FS ALn 556, Automotrice FS ALn 56, Automotrice FS ALn 668, Automotrice FS RALn 60, Binario ferroviario, Carro riscaldo, Carro soccorso, Carrozza ferroviaria, Catania, Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani, Conseguenze della seconda guerra mondiale, Depositi locomotive delle Ferrovie dello Stato italiane, Deposito locomotive, Deviatoio, Ferrovia Alcantara-Randazzo, Ferrovia Catania-Caltagirone-Gela, Ferrovia Messina-Siracusa, Ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto, Ferrovia Palermo-Catania, Ferrovia Siracusa-Gela-Canicattì, Ferrovie dello Stato Italiane, FIAT, Fossa da visita, I Treni, Interporto di Catania Bicocca, Locomotiva, Locomotiva a vapore, Locomotiva FS 225, Locomotiva FS 245, Locomotiva FS 410, Locomotiva FS 471, Locomotiva FS 480, Locomotiva FS 625, Locomotiva FS 685, Locomotiva FS 736, Locomotiva FS 740, Locomotiva FS 741, Locomotiva FS 744, Locomotiva FS 746, Locomotiva FS 835, Locomotiva FS 851, Locomotiva FS 896, Locomotiva FS 940, Locomotiva FS D.143, Locomotiva FS D.341, Locomotiva FS D.343, Locomotiva FS D.345, ... Espandi índice (22 più) »
Automotore FS 214
Gli automotori FS 214 sono locomotive da manovra a scartamento normale che hanno iniziato a prestare servizio, nelle Ferrovie dello Stato italiane, a partire dal 1964 con la prima serie, 214.7000 costruita in 20 esemplari tra il 1964 e 1965.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Automotore FS 214
Automotore FS 218
Gli automotori FS 218, tipo ABL VII, sono locomotive da manovra a scartamento normale che hanno iniziato a prestare servizio, nelle Ferrovie dello Stato italiane, a partire dal 1954.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Automotore FS 218
Automotrice
Il termine automotrice identifica generalmente un rotabile circolante su linee ferroviarie in grado di muoversi autonomamente, in quanto dotato di uno o più apparati motori e relativo sistema di trasmissione, adibito al contempo al trasporto di viaggiatori, presentando così l'aspetto esteriore di una carrozza ferroviaria.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Automotrice
Automotrice FS ALn 556
L'automotrice ALn 556 è l'evoluzione dell'automotrice ALn 56 la cui caratteristica principale è costituita dall'accoppiabilità a comando multiplo con altre unità dello stesso tipo.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Automotrice FS ALn 556
Automotrice FS ALn 56
L'automotrice ALn 56 serie 1000 è una automotrice a motore termico alimentato a gasolio costruita dalla Fiat Ferroviaria per il servizio viaggiatori veloce delle Ferrovie dello Stato e di altre società ferroviarie negli anni trenta.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Automotrice FS ALn 56
Automotrice FS ALn 668
Le automotrici sono un gruppo di veicoli ferroviari leggeri a trazione termica costruiti tra il 1956 e il 1983 in 3 generazioni per le Ferrovie dello Stato e per diverse ferrovie in concessione italiane.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Automotrice FS ALn 668
Automotrice FS RALn 60
L'automotrice RALn 60 è un rotabile automotore a motore termico, alimentato a gasolio, costruito specificamente per il servizio sulla rete a scartamento ridotto (950 mm) delle Ferrovie dello Stato della Sicilia.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Automotrice FS RALn 60
Binario ferroviario
Il binario ferroviario è l'infrastruttura alla base di una linea ferroviaria o tranviaria; è una struttura composta da due guide o rotaie su cui transitano treni o tram; le rotaie sono profilati metallici in acciaio montati su una struttura in legno o cemento armato detta traversa per mezzo di sistemi di fissaggio (questo sistema nel suo insieme viene detto armamento); l'armamento poggia sulla massicciata o ballast che funge da fondazione ed è costituito da uno strato di materiali come ghiaia o pietrisco e ha la funzione di sorreggere l'armamento impedendone il movimento garantendo una certa elasticità alla struttura.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Binario ferroviario
Carro riscaldo
Il carro riscaldo è un particolare vagone ferroviario che viene agganciato ad una locomotiva al fine di ottenere il riscaldamento invernale delle carrozze ferroviarie di un treno.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Carro riscaldo
Carro soccorso
Il carro soccorso è un particolare vagone ferroviario attrezzato, classificato tra i carri di servizio, che in genere viene agganciato ad altri carri soccorso e ad una locomotiva al fine di ottenere un treno di pronto intervento atto a risolvere inconvenienti di esercizio come guasti in linea, deragliamenti o incidenti ferroviari.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Carro soccorso
Carrozza ferroviaria
La carrozza ferroviaria è un veicolo ferroviario non indipendente adibito al trasporto dei viaggiatori, inserito in numero variabile nella composizione dei treni; oltre agli ambienti destinati alla permanenza dei viaggiatori (generalmente seduti ma in certi treni è previsto possano effettuare tutto il viaggio in piedi), può comprendere una serie di servizi come le toilette, gli impianti di climatizzazione, aree bagagli e ristoro.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Carrozza ferroviaria
Catania
Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Catania
Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani
Il Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani (CIFI) è un'associazione tecnica e professionale senza fini di lucro, costituita nel 1899, che ha per scopi la promozione della cultura ferroviaria specialmente in Italia, il sostegno alla professione di ingegnere ferroviario e l'aggiornamento professionale del personale delle industrie e società ferroviarie.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani
Conseguenze della seconda guerra mondiale
La fine della seconda guerra mondiale è spesso considerata come l'inizio di una nuova epoca. Questo periodo è caratterizzato da una miscela di cooperazione a livello internazionale per ricostruire l'Europa e il Giappone attraverso il Piano Marshall, la dottrina Truman, oltre alla nascita delle Nazioni Unite.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Conseguenze della seconda guerra mondiale
Depositi locomotive delle Ferrovie dello Stato italiane
I depositi locomotive delle Ferrovie dello Stato italiane sono degli impianti ferroviari destinati al ricovero, alla pulizia e alla manutenzione correnteNel 1905 i pianificatori delle Ferrovie dello Stato decisero che a ogni deposito d'una certa importanza fosse aggregata un'officina per le operazioni di manutenzione periodica dei mezzi dette "medie riparazioni", che prevedono lo smontaggio parziale della macchina e il riporto allo stato di nuovo delle componenti maggiormente usurate, come i cerchioni delle ruote.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Depositi locomotive delle Ferrovie dello Stato italiane
Deposito locomotive
Un deposito locomotive è un impianto ferroviario al quale sono assegnate le locomotive, le automotrici ed eventualmente altri mezzi (carri officina, carri gru, mezzi di soccorso) al fine della gestione dei servizi di trazione e nel quale esse vengono ricoverate alla fine del loro turno di servizio e nell'attesa della successiva utilizzazione.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Deposito locomotive
Deviatoio
Il deviatoio, comunemente noto come scambioLa denominazione di "scambio", in uso nel linguaggio corrente e nel gergo ferroviario, non è utilizzata dalle norme UNI-UNIFER, che accettano solo quella di "deviatoio".
Vedere Deposito locomotive di Catania e Deviatoio
Ferrovia Alcantara-Randazzo
La ferrovia Alcantara-Randazzo è una linea ferroviaria della Sicilia, a scartamento ordinario, costruita per collegare Randazzo e l'alta valle dell'Alcantara con la linea costiera jonica Messina-Siracusa.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Ferrovia Alcantara-Randazzo
Ferrovia Catania-Caltagirone-Gela
La Lentini Diramazione-Gela è una linea ferroviaria a binario unico che collega trasversalmente il versante jonico e il versante mediterraneo della Sicilia attraversando alcuni grossi centri urbani.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Ferrovia Catania-Caltagirone-Gela
Ferrovia Messina-Siracusa
La ferrovia Messina-Siracusa, o dorsale jonica (spesso chiamata Messina-Catania-Siracusa) è una delle due linee ferroviarie principali della rete ferroviaria della Sicilia sia per mole di traffico che per popolazione servita.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Ferrovia Messina-Siracusa
Ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto
La ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto era una ferrovia secondaria a scartamento normale della Sicilia, a scarsissimo traffico di passeggeri ma fino agli anni settanta ad intenso traffico di merci derrate.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Ferrovia Motta Sant'Anastasia-Regalbuto
Ferrovia Palermo-Catania
La ferrovia Palermo-Catania è la più lunga linea ferroviaria della Sicilia, con 241 km di estensione, e attraversa le quattro province di Palermo, Caltanissetta, Enna e Catania.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Ferrovia Palermo-Catania
Ferrovia Siracusa-Gela-Canicattì
La ferrovia Siracusa-Gela-Canicattì è una linea ferroviaria a semplice binario non elettrificata di RFI che collega Siracusa sul versante jonico della Sicilia con il versante mediterraneo, attraversando, con andamento est-ovest, un buon numero di grossi centri urbani fino a raggiungere la stazione di Canicattì, comune alla linea Caltanissetta-Agrigento.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Ferrovia Siracusa-Gela-Canicattì
Ferrovie dello Stato Italiane
Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A (abbreviato FS o, più raramente, FF.SS.), fino al 21 giugno 2011 solo Ferrovie dello Stato, è una società a controllo pubblico italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario sia in quello del trasporto pubblico locale, nonché in quello delle merci; il tutto è gestito da società partecipate quali Trenitalia o Mercitalia Rail.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Ferrovie dello Stato Italiane
FIAT
FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è una casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis dal 2021. In precedenza, era parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles.
Vedere Deposito locomotive di Catania e FIAT
Fossa da visita
La fossa da visita è una struttura di servizio per il controllo, la manutenzione e la riparazione di rotabili ferroviari. o, in genere, di autoveicoli e mezzi meccanici a motore.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Fossa da visita
I Treni
i Treni (fino al 1993 i Treni Oggi) è una rivista italiana di attualità e storia delle ferrovie e di modellismo ferroviario. Pubblicata dalla società cooperativa Editrice Trasporti su Rotaie (ETR), esce con cadenza mensile.
Vedere Deposito locomotive di Catania e I Treni
Interporto di Catania Bicocca
LInterporto di Catania Bicocca, gestito da S.I.S. (Società Interporti Siciliani S.p.A.), è un grande complesso intermodale in fase di costruzione nell'area posta a sud della città di Catania tra la stazione di Bicocca e la Zona industriale di Catania.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Interporto di Catania Bicocca
Locomotiva
La locomotiva è un veicolo ferroviario munito di motore (unità di trazione) e di cabina di guida che viene usato, nel trasporto ferroviario, per la trazione (spinta o trainata) di un convoglio (treno o manovra) su un binario ferroviario.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva
Locomotiva a vapore
Una locomotiva a vapore, un tempo nota anche come vaporiera è un veicolo ferroviario azionato da un motore a vapore e destinato alla trazione ferroviaria di carri merci o carrozze passeggeri.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva a vapore
Locomotiva FS 225
Le locomotive FS 225 sono dei mezzi di trazione a scartamento normale utilizzati in servizio di manovra medio-leggera a partire dal 1955 sugli impianti ferroviari di tutta la rete italiana.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 225
Locomotiva FS 245
Le locomotive FS 245 delle Ferrovie dello Stato sono locomotive di rodiggio C a scartamento normale, con motore Diesel e trasmissione idrodinamica (ed in parte idrostatica), che dal 1963 prestano servizio da manovra negli impianti ferroviari italiani.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 245
Locomotiva FS 410
La locomotiva gruppo 410 era una locomotiva a vapore a quattro assi accoppiati con tender, alimentata a carbone, che le Ferrovie dello Stato acquisirono dalla cessata Società per le Strade Ferrate della Sicilia in seguito al riscatto della Rete Sicula avvenuto nel 1906.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 410
Locomotiva FS 471
Le locomotive a vapore del gruppo 471 sono state locomotive a vapore con tender per servizio merci pesante su linee acclivi a 5 assi motori accoppiati derivate dalla trasformazione di altrettante locomotive del gruppo 470.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 471
Locomotiva FS 480
La locomotiva gruppo 480 era una locomotiva a vapore con tender delle Ferrovie dello Stato tra le più grandi e potenti del parco rotabili costruita per servizio merci pesante e su linee acclivi.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 480
Locomotiva FS 625
Le locomotive a vapore del gruppo 625 FS sono macchine a vapore destinate a impiego misto merci/viaggiatori su linee acclivi, prodotte per conto delle Ferrovie dello Stato all'inizio del XX secolo.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 625
Locomotiva FS 685
Le locomotive a vapore del gruppo 685 sono state locomotive con tender delle FS per treni viaggiatori diretti e direttissimi di rodiggio 1-3-1 o 1C1, a vapore surriscaldato e a semplice espansione e dotate di un motore a quattro cilindri.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 685
Locomotiva FS 736
Le locomotive del gruppo 736 sono state delle locomotive a vapore costruite negli Stati Uniti d'America per le esigenze belliche della seconda guerra mondiale ed erano classificate USATC S160; 248 di esse vennero, alla fine della seconda guerra mondiale, acquisite nel parco delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 736
Locomotiva FS 740
Le locomotive a vapore del gruppo 740 delle Ferrovie dello Stato Italiane sono un gruppo nato come evoluzione del gruppo 730, costruito dalla Rete Adriatica per i servizi gravosi sulle linee appenniniche dell'Italia Centrale.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 740
Locomotiva FS 741
Le locomotive gruppo 741 erano locomotive a vapore con preriscaldatore Franco-Crosti delle Ferrovie dello Stato italiane. Sono state l'ultima trasformazione delle locomotive gruppo 740 nonché l'ultimo gruppo di locomotive a vapore prodotte in Italia.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 741
Locomotiva FS 744
La locomotiva gruppo 744 era una locomotiva a vapore con tender delle Ferrovie dello Stato costruita nel 1927, con rodiggio 1-4-0, a vapore surriscaldato e a semplice espansione, a 2 cilindri esterni.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 744
Locomotiva FS 746
Il gruppo 746 è un gruppo di locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato costruita nel 1926, con rodiggio 1-4-1 a vapore surriscaldato a 4 cilindri e doppia espansione con velocità massima di 100 km/h.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 746
Locomotiva FS 835
Le locomotive FS 835 sono state un gruppo di locomotive-tender a vapore delle Ferrovie dello Stato italiane (FS) adibite al servizio di manovra.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 835
Locomotiva FS 851
Le locomotive del gruppo 851 sono state un gruppo di locomotive a vapore delle Ferrovie dello Stato (FS) italiane. Furono progettate e fatte costruire dalla Rete Adriatica (RA) quali macchine per il servizio di linea.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 851
Locomotiva FS 896
La locomotiva a vapore gruppo 896 era una locotender delle Ferrovie dello Stato a vapore surriscaldato ed a semplice espansione, costruita per il servizio di manovra pesante nei grandi scali ferroviari.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 896
Locomotiva FS 940
Le locomotive a vapore del gruppo 940 sono delle locotender a vapore delle Ferrovie dello Stato italiane,, costruite per i servizi gravosi sulle linee appenniniche dell'Italia centrale.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS 940
Locomotiva FS D.143
Le D.143 erano locomotive diesel-elettriche da manovra pesante e da tradotta, che hanno prestato servizio nelle Ferrovie dello Stato italiane, ottenute dalla ricostruzione meccanica ed elettrica delle vecchie Ne 120.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS D.143
Locomotiva FS D.341
La D.341 è la prima locomotiva Diesel elettrica realizzata dalle Ferrovie dello Stato italiane in collaborazione con l'industria privata nazionale.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS D.341
Locomotiva FS D.343
Le D.343 sono delle locomotive Diesel-elettriche delle Ferrovie dello Stato italiane.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS D.343
Locomotiva FS D.345
Le D.345 sono locomotive diesel-elettriche di tipo universale delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS D.345
Locomotiva FS D.443
Le D.443 sono delle locomotive diesel-elettriche delle Ferrovie dello Stato Italiane.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS D.443
Locomotiva FS E.636
Le E.636 sono un gruppo di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato. Progettate nel 1937-38 dall'ingegnere Alfredo D'Arbela e collaboratori per subentrare alle E.626 specialmente nel traino dei treni viaggiatori e merci sulle linee più tortuose della rete FS, avvicinandosi all'idea di "locomotiva universale" già propugnata da Giuseppe Bianchi, furono giudicate "molto moderne per la loro epoca".
Vedere Deposito locomotive di Catania e Locomotiva FS E.636
Mar Ionio
Il mar Ionio,, è un bacino del mar Mediterraneo orientale, situato tra la Sicilia, l'Italia meridionale (Puglia, Basilicata e Calabria) e la Grecia (Isole Ionie, Grecia Occidentale e Peloponneso).
Vedere Deposito locomotive di Catania e Mar Ionio
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Parigi
Piattaforma girevole
Nella tecnica delle ferrovie si definisce piattaforma girevole un apparecchio dell'infrastruttura fissa, in grado di compiere una rotazione, che è destinato a girare i veicoli ferroviari per instradarli su un altro binario o immetterli sul binario stesso ma in senso inverso.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Piattaforma girevole
Porto di Catania
Il porto di Catania (in sigla CTA) è un porto artificiale prospiciente la città nell'omonimo golfo. La sua attuale struttura risale al XX secolo.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Porto di Catania
Provincia di Caltanissetta
La provincia di Caltanissetta, successivamente provincia regionale di Caltanissetta (pruvincia di Cartanissetta in siciliano), è stata una provincia italiana della Sicilia.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Provincia di Caltanissetta
Provincia di Enna
La provincia di Enna (pruvincia di Enna in siciliano), successivamente provincia regionale di Enna, è stata una provincia italiana della Sicilia.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Provincia di Enna
Provincia di Ragusa
La provincia di Ragusa (ufficialmente: Provincia regionale di Ragusa, pruvincia di Raùsa in siciliano) è stata una provincia italiana della Sicilia; ad essa è subentrato, nel 2015, il Libero consorzio comunale di Ragusa.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Provincia di Ragusa
Rete ferroviaria della Sicilia
La rete ferroviaria della Sicilia, che dal 1986 comprende solo linee a scartamento normale, è gestita interamente da Rete Ferroviaria Italiana; fa eccezione la linea Catania-Randazzo-Linguaglossa-Riposto, di a scartamento ridotto, che è gestita dalla Ferrovia Circumetnea.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Rete ferroviaria della Sicilia
Rete Ferroviaria Italiana
Rete Ferroviaria Italiana (abbreviata in RFI) è un’azienda pubblica in forma di società per azioni con funzione di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Rete Ferroviaria Italiana
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Sicilia
Società Italiana per le Strade Ferrate Meridionali
La Società Italiana per le Strade Ferrate Meridionali è stata una società ferroviaria privata, fondata nel 1862 dal conte Pietro Bastogi, che gestì un gran numero di linee ferroviarie in gran parte ricadenti nel nord e nel versante adriatico e meridionale della penisola italiana.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Società Italiana per le Strade Ferrate Meridionali
Società per le strade ferrate della Sicilia
La Società per le strade ferrate della Sicilia, conosciuta anche come la Sicula era una società costituitasi per la costruzione e l'esercizio delle linee ferroviarie della Sicilia.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Società per le strade ferrate della Sicilia
Società Vittorio Emanuele
La Società Vittorio Emanuele era una società di costruzione ed esercizio di linee ferroviarie fondata nel Regno di Sardegna nel 1853. Dopo il 1865 prese il nome di Società per le Strade Ferrate Calabro-Sicule.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Società Vittorio Emanuele
Stazione di Bicocca
La stazione di Bicocca è la principale stazione merci della città di Catania; è posta al km 233+287 della ferrovia Palermo-Catania e Messina-Siracusa.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Stazione di Bicocca
Stazione di Catania Centrale
La stazione di Catania Centrale è la principale stazione di Catania. È situata in piazza Papa Giovanni XXIII, nella quale confluiscono alcune tra le arterie viarie più importanti e trafficate della città.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Stazione di Catania Centrale
Stazione di Messina Centrale
La stazione di Messina Centrale è la principale stazione ferroviaria della città peloritana, e una delle più importanti e trafficate della rete siciliana.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Stazione di Messina Centrale
Torre dell'acqua
Nel gergo ferroviario una torre dell'acqua o torre piezometrica, si definisce il serbatoio di accumulo e riserva di acqua in dotazione ai principali impianti ed infrastrutture ferroviarie per le esigenze connesse al servizio.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Torre dell'acqua
Vittoria (Italia)
Vittoria (Vittòria in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Fondata il 24 aprile 1607, è la città più giovane del libero consorzio comunale e presenta, pertanto, una moderna struttura a scacchiera con strade larghe e rettilinee.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Vittoria (Italia)
Zolfo di Sicilia
Lo zolfo di Sicilia è stata una delle più importanti risorse minerarie della Sicilia, non più sfruttata. L'area interessata dai grandi giacimenti è quella centrale dell'isola ed è compresa tra le province di Caltanissetta, Enna ed Agrigento: L'area è anche nota ai geologi come altopiano gessoso-solfifero.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Zolfo di Sicilia
Zona industriale di Catania
La Zona industriale di Catania è un'area situata a sudovest del territorio della città di Catania, dove è concentrata la maggior parte degli insediamenti industriali dell'omonima provincia.
Vedere Deposito locomotive di Catania e Zona industriale di Catania