Indice
87 relazioni: Abbazia di San Firmano, Aeque principaliter, Agostino Galamini, Alarico I, Alessandro Crescenzi (cardinale), Amministratore diocesano, Angelo Cino, Arcidiocesi di Ancona-Osimo, Arcidiocesi di Edessa di Osroene, Arcidiocesi di Fermo, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Arcidiocesi di Sebastopoli di Abasgia, Arcidiocesi di Tiro, Basilica della Santa Casa, Basilica di Sant'Antonio di Padova, Bolla pontificia, Cappella musicale pontificia sistina, Cardinale, Castelfidardo, Cattedrale, Chierici regolari di Somasca, Chiesa cattolica, Chiesa cattolica in Italia, Chiesa di Sant'Agostino (Recanati), Chiesa di Santa Maria di Montemorello, Collegiata di Santa Maria Assunta (Montecassiano), Concilio di Rimini, Dicastero per i vescovi, Diego Giovanni Ravelli, Diocesi di Cingoli, Diocesi di Jesi, Diocesi di Macerata, Diocesi di Monterano, Diocesi di Numana, Diocesi di Tivoli, Diocesi di Tolentino, Diocesi di Treia, Diocesi suffraganea, Domenico Spinucci, Duomo di Recanati, Ersilio Tonini, Federico Barbarossa, Ferdinando Ughelli, Giovanni Domenico de Cupis, Giulio Roma, Giuseppe Cappelletti, Giuseppe Cardoni, Guelfi e ghibellini, Helvia Recina, In persona episcopi, ... Espandi índice (37 più) »
Abbazia di San Firmano
Labbazia di San Firmano è un'abbazia bizantino-romanica, situata nei pressi del fiume Potenza nel comune di Montelupone (in provincia di Macerata).
Vedere Diocesi di Recanati e Abbazia di San Firmano
Aeque principaliter
Aeque principaliter (traduzione: "ugualmente importanti") è un'espressione latina usata dalla Santa Sede per indicare l'unione di due o più diocesi.
Vedere Diocesi di Recanati e Aeque principaliter
Agostino Galamini
Era di famiglia non nobile, ma la madre era parente di Agostino Recuperati, maestro generale dell'Ordine dei frati predicatori.
Vedere Diocesi di Recanati e Agostino Galamini
Alarico I
Fu inoltre magister militum per Illyricum, nominato nel 398 dall'imperatore Arcadio. Fu il primo vero re dei Visigoti, il ramo occidentale dei Goti, opposto agli Ostrogoti, che, dopo circa vent'anni di guerra ininterrotta, compresero la necessità della figura di un re che amministrasse il potere supremo e non fosse solo un consigliere o un condottiero.
Vedere Diocesi di Recanati e Alarico I
Alessandro Crescenzi (cardinale)
Era il figlio di Giovanni Battista Crescenzi e Anna Massimi. Appartenente alla nobile e antica famiglia romana dei Crescenzi, dopo essere stato rifiutato dai Cappuccini abbracciò la vita religiosa nell'ordine dei Chierici Regolari di Somasca.
Vedere Diocesi di Recanati e Alessandro Crescenzi (cardinale)
Amministratore diocesano
Lamministratore diocesano, un tempo chiamato vicario capitolare, è un prelato preposto al governo temporaneo di una circoscrizione ecclesiastica cattolica divenuta vacante.
Vedere Diocesi di Recanati e Amministratore diocesano
Angelo Cino
È conosciuto anche come Angelo Ghini Malpighi. Laureato in diritto canonico, ebbe fama come canonista. Il 20 luglio 1385 fu nominato vescovo di Macerata e Recanati e il 21 febbraio 1387 collettore apostolico nella Marca anconitana.
Vedere Diocesi di Recanati e Angelo Cino
Arcidiocesi di Ancona-Osimo
Larcidiocesi di Ancona-Osimo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Marche. Nel 2022 contava 205.000 battezzati su 219.000 abitanti.
Vedere Diocesi di Recanati e Arcidiocesi di Ancona-Osimo
Arcidiocesi di Edessa di Osroene
L'arcidiocesi di Edessa di Osroene è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Diocesi di Recanati e Arcidiocesi di Edessa di Osroene
Arcidiocesi di Fermo
Larcidiocesi di Fermo è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Marche. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Diocesi di Recanati e Arcidiocesi di Fermo
Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Larcidiocesi di Ravenna-Cervia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Diocesi di Recanati e Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Arcidiocesi di Sebastopoli di Abasgia
L'arcidiocesi di Sebastopoli di Abasgia è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Diocesi di Recanati e Arcidiocesi di Sebastopoli di Abasgia
Arcidiocesi di Tiro
L'arcidiocesi di Tiro (in latino: Archidioecesis Tyrensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. Nel Medioevo, durante l'epoca delle Crociate, fu una delle quattro arcidiocesi della Chiesa cattolica facenti capo al patriarcato di Gerusalemme dei Latini, nel regno crociato di Gerusalemme.
Vedere Diocesi di Recanati e Arcidiocesi di Tiro
Basilica della Santa Casa
La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di venerazione di Maria e tra i più importanti e visitati santuari mariani della Chiesa cattolica.
Vedere Diocesi di Recanati e Basilica della Santa Casa
Basilica di Sant'Antonio di Padova
La Pontificia Basilica Minore di Sant'Antonio di Padova è uno dei principali luoghi di culto cattolici della città di Padova, in Veneto. Conosciuta a livello mondiale come Basilica del Santo, o più semplicemente come il Santo, è una delle più grandi chiese del mondo ed è visitata annualmente da oltre 6,5 milioni di pellegrini, che ne fanno uno dei santuari più venerati del mondo cristiano.
Vedere Diocesi di Recanati e Basilica di Sant'Antonio di Padova
Bolla pontificia
La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è un documento papale ufficiale, in forma scritta, emanata dalla Curia romana con il sigillo del papa.
Vedere Diocesi di Recanati e Bolla pontificia
Cappella musicale pontificia sistina
La Cappella musicale pontificia sistina è un coro polifonico con sede nella Città del Vaticano preposto all'accompagnamento musicale delle liturgie presiedute dal papa.
Vedere Diocesi di Recanati e Cappella musicale pontificia sistina
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Diocesi di Recanati e Cardinale
Castelfidardo
Castelfidardo (Castèllo in dialetto fidardense) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Castelfidardo
Cattedrale
Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.
Vedere Diocesi di Recanati e Cattedrale
Chierici regolari di Somasca
I chierici regolari di Somasca (in latino Ordo Clericorum Regularium a Somascha) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di quest'ordine di chierici regolari, detti comunemente somaschi, pospongono al loro nome la sigla C.R.S.Ann.
Vedere Diocesi di Recanati e Chierici regolari di Somasca
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Diocesi di Recanati e Chiesa cattolica
Chiesa cattolica in Italia
La Chiesa cattolica in Italia è costituita dalle istituzioni ecclesiastiche cristiane cattoliche presenti in Italia. È la 6ª nazione per numero di cattolici dopo Brasile, Messico, Filippine, Stati Uniti d'America e Repubblica Democratica del Congo.
Vedere Diocesi di Recanati e Chiesa cattolica in Italia
Chiesa di Sant'Agostino (Recanati)
La chiesa di Sant'Agostino è un edificio religioso di Recanati. La struttura è nota per il suo campanile che ha ispirato la poesia Il passero solitario di Giacomo Leopardi.
Vedere Diocesi di Recanati e Chiesa di Sant'Agostino (Recanati)
Chiesa di Santa Maria di Montemorello
La chiesa di Santa Maria di Montemorello è un edificio religioso di Recanati. La chiesa ha una certa notorietà per essere la parrocchia della famiglia Leopardi, dove andava a pregare anche il poeta Giacomo Leopardi, ed è assai vicina al palazzo.
Vedere Diocesi di Recanati e Chiesa di Santa Maria di Montemorello
Collegiata di Santa Maria Assunta (Montecassiano)
La Collegiata di Santa Maria Assunta è la chiesa parrocchiale nonché il principale edificio di culto cattolico di Montecassiano, nelle Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Collegiata di Santa Maria Assunta (Montecassiano)
Concilio di Rimini
Il concilio di Rimini fu un concilio tenutosi nell'omonima città nel 359, convocato a proprie spese dall'imperatore romano Costanzo II, con lo scopo di ricomporre la frattura tra ariani e niceni riguardo alla dottrina cristologica.
Vedere Diocesi di Recanati e Concilio di Rimini
Dicastero per i vescovi
Il Dicastero per i vescovi è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Diocesi di Recanati e Dicastero per i vescovi
Diego Giovanni Ravelli
Compie gli studi filosofico-teologici in preparazione al sacerdozio presso il seminario vescovile di Como.
Vedere Diocesi di Recanati e Diego Giovanni Ravelli
Diocesi di Cingoli
La diocesi di Cingoli è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica in Italia.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Cingoli
Diocesi di Jesi
La diocesi di Jesi è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Ancona-Osimo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Jesi
Diocesi di Macerata
La diocesi di Macerata è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Fermo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Macerata
Diocesi di Monterano
La diocesi di Monterano è una sede soppressa della Chiesa cattolica. Con il doppio titolo di Monterano, Forum Clodii (in latino: Dioecesis Foroclodiensis o Dioecesis Manturanensis), è una sede titolare cattolica.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Monterano
Diocesi di Numana
La diocesi di Numana (in latino: Dioecesis Numanensis seu Humanatensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Numana
Diocesi di Tivoli
La diocesi di Tivoli è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Tivoli
Diocesi di Tolentino
La diocesi di Tolentino è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica in Italia.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Tolentino
Diocesi di Treia
La diocesi di Treia è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica in Italia.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi di Treia
Diocesi suffraganea
Una diocesi suffraganea, nell'organizzazione territoriale della Chiesa cattolica, è una diocesi o un'arcidiocesi retta da un vescovo suffraganeo e legata a una sede metropolitana, guidata da un arcivescovo.
Vedere Diocesi di Recanati e Diocesi suffraganea
Domenico Spinucci
Nacque a Fermo il 2 marzo 1739, secondo figlio del conte Giuseppe Spinucci e di Beatrice Vecchi-Buratti. A soli dodici anni, nel 1751, conseguì la Laurea in utroque iure presso l'Università di Fermo; anche in conseguenza delle polemiche che seguirono, nel 1757 si laureò nuovamente nello Studio di Bologna.
Vedere Diocesi di Recanati e Domenico Spinucci
Duomo di Recanati
La basilica di San Flaviano è il duomo di Recanati, in provincia e diocesi di Macerata. Il 12 giugno 1805 fu elevata alla dignità di basilica minore da papa Pio VI.
Vedere Diocesi di Recanati e Duomo di Recanati
Ersilio Tonini
Entrò in seminario all'età di undici anni e, dopo aver studiato presso il seminario vescovile di Bedonia, il 18 aprile 1937 fu ordinato presbitero per la diocesi di Piacenza dal vescovo Ersilio Menzani.
Vedere Diocesi di Recanati e Ersilio Tonini
Federico Barbarossa
Salì al trono dei Romani il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III; nella primavera del 1155 fu incoronato re d'Italia a Pavia, e il 18 giugno dello stesso anno papa Adriano IV lo incoronò Imperatore a Roma.
Vedere Diocesi di Recanati e Federico Barbarossa
Ferdinando Ughelli
Nato a Firenze da una famiglia agiata, nel 1610 Ughelli entrò nel monastero cistercense di Cestello in Borgo Pinti a Firenze.
Vedere Diocesi di Recanati e Ferdinando Ughelli
Giovanni Domenico de Cupis
Giovanni Domenico de Cupis nacque nel 1493 a Roma, da un'illustre famiglia originaria di Montefalco, figlio di Bernardino de Cupis e di Lucrezia Normanni, nobildonna romana di illustre casato, che aveva già avuto una figlia, Felice della Rovere, dal cardinal Giuliano della Rovere, il futuro Papa Giulio II.
Vedere Diocesi di Recanati e Giovanni Domenico de Cupis
Giulio Roma
Era figlio di Paolo Camillo Roma e di Caterina Coria. Studiò alle Università degli Studi di Pavia e di Perugia. Divenne collaboratore del cardinale Federico Borromeo ma, recatosi a Roma nel 1607, vi si fermò su richiesta di papa Paolo V che lo nominò avvocato concistoriale ed in quella veste si occupò della canonizzazione di san Carlo Borromeo.
Vedere Diocesi di Recanati e Giulio Roma
Giuseppe Cappelletti
Nato in una famiglia di modeste condizioni sociali ed economiche, venne avviato in giovanissima età alla vita ecclesiastica; si dedicò molto presto agli studi storici ed eruditi.
Vedere Diocesi di Recanati e Giuseppe Cappelletti
Giuseppe Cardoni
Nato a Roma, fu ordinato sacerdote il 18 aprile 1829. Conseguì un dottorato in diritto canonico al Seminario Romano il 29 dicembre 1829 e un dottorato in teologia il 16 agosto 1830.
Vedere Diocesi di Recanati e Giuseppe Cardoni
Guelfi e ghibellini
Guelfi e ghibellini erano le due fazioni contrapposte nella politica italiana del Basso Medioevo, in particolare dal XII secolo sino alla nascita delle Signorie nel XIV secolo.
Vedere Diocesi di Recanati e Guelfi e ghibellini
Helvia Recina
Helvia Recina anche Recina o Ricina, è un'antica città romana, oggi sito archeologico della valle del fiume Potenza, nel comune di Macerata, nelle Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Helvia Recina
In persona episcopi
In persona episcopi alla lettera "nella persona del vescovo" è un'espressione latina usata dalla Santa Sede per indicare l'unione di due (o più) diocesi, con la quale si lasciano inalterate le strutture di ciascuna diocesi (seminari, cattedrali, uffici di curia) ad eccezione del ministero episcopale, che è esercitato da un unico vescovo (cioè in unione personale).
Vedere Diocesi di Recanati e In persona episcopi
Instantibus votis
Instantibus votis (in italiano: I pressanti voti) è il titolo di 72 decreti della Congregazione per i vescovi emanati il 30 settembre 1986 e pubblicati sugli Acta Apostolicae Sedis, con i quali si sanciva la «piena unione» di diverse diocesi italiane.
Vedere Diocesi di Recanati e Instantibus votis
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Diocesi di Recanati e Italia
Konrad Eubel
Konrad Eubel era originario di Sinning (Baviera), frate minore conventuale, storico apprezzato dell'Ordine francescano. Entrò nell'Ordine nel 1864.
Vedere Diocesi di Recanati e Konrad Eubel
Legato pontificio
Il legato pontificio ("Legato del romano pontefice") è un inviato del papa, suo stabile rappresentante presso le Chiese locali o presso le autorità statali o presso istituzioni ecclesiastiche.
Vedere Diocesi di Recanati e Legato pontificio
Loreto
Loreto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. Famosa per ospitare la basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
Vedere Diocesi di Recanati e Loreto
Luigi Tasso
Appartenne alla nobile famiglia bergamasca dei Tasso, figlio di Agostino e fratello di Domenico che aveva commissionato la Pala di Santo Spirito dal Bergognone e zio del poeta Torquato Tasso.
Vedere Diocesi di Recanati e Luigi Tasso
Manfredi di Sicilia
Era figlio naturale di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia d'Agliano, sposata poco prima della sua morte dall'imperatore rimasto vedovo di Isabella d'Inghilterra, e quindi pienamente legittimato, malgrado la Curia romana disconoscesse quel vincolo matrimoniale, mossa com'era dal suo profondo odio per la casa di Hohenstaufen.
Vedere Diocesi di Recanati e Manfredi di Sicilia
Marche
Le Marche sono una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Ancona, affacciata verso est sul mar Adriatico.
Vedere Diocesi di Recanati e Marche
Montecassiano
Montecassiano è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Montecassiano
Montefano
Montefano è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Montefano
Montelupone
Montelupone è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. Il comune conserva il suo aspetto medievale, caratterizzato dalle mura, le quattro porte d'ingresso e l'originale pavimentazione in pietra.
Vedere Diocesi di Recanati e Montelupone
Ordine dei frati minori
L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.
Vedere Diocesi di Recanati e Ordine dei frati minori
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Vedere Diocesi di Recanati e Ordine dei frati predicatori
Pallio (paramento liturgico)
Il pallio è un paramento liturgico usato nella Chiesa cattolica, costituito da una striscia di stoffa di lana bianca avvolta sulle spalle. Rappresenta la pecora che il pastore porta sulle sue spalle come il Cristo ed è pertanto simbolo del compito pastorale di chi lo indossa.
Vedere Diocesi di Recanati e Pallio (paramento liturgico)
Papa Clemente VIII
Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Clemente VIII
Papa Giovanni XXII
Era figlio di un ricco borghese, Arnaud Duèze, signore di Saint-Felix-en-Quercy, e della sua consorte Elena di Bérail.
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Giovanni XXII
Papa Giulio II
Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Giulio II
Papa Gregorio IX
Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Gregorio IX
Papa Innocenzo IV
Sinibaldo apparteneva alla nobile famiglia genovese dei Fieschi. Era figlio di Ugo, conte di Lavagna e della nobile Beatrice Grillo (di Amico).
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Innocenzo IV
Papa Innocenzo IX
Giovanni Antonio Facchinetti nacque a Bologna, figlio di Antonio Facchinetti e Francesca Cini. Dalla sorella minore, Antonia, sposata con Antonio Titta di Trento, ebbe origine la discendenza dei nipoti e pronipoti del futuro papa, in seguito adottati con il cognome Facchinetti.
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Innocenzo IX
Papa Innocenzo VI
Étienne Aubert nacque nel 1282 nel villaggio di Monts, nella parrocchia di Beyssac, nella Francia centrale (regione del Limosino).
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Innocenzo VI
Papa Niccolò IV
Sull'urna sepolcrale che contiene i suoi resti mortali è scritto Hic requiescit/Nicolaus PP Quartus/Filius Beati Francisci ("Qui riposa papa Nicolò IV, figlio di San Francesco").
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Niccolò IV
Papa Pio XI
Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Pio XI
Papa Urbano IV
Jacques Pantaléon nacque a Troyes, nel Nord della Francia (regione della Champagne-Ardenne).
Vedere Diocesi di Recanati e Papa Urbano IV
Parrocchia
La parrocchia è la porzione di una diocesi in una comunità cristiana, retta da un presbitero detto parroco. Sono organizzate in parrocchie la Chiesa cattolica, la Comunione anglicana, la Chiesa ortodossa, la Chiesa di Svezia e alcune altre confessioni protestanti.
Vedere Diocesi di Recanati e Parrocchia
Pius Bonifacius Gams
Studiò dal 1826 al 1834 materie classiche a Biberach an der Riß e Rottweil, filosofia a Tubinga fino al 1838; lo stesso anno entrò nel seminario di Rottenburg e l'11 settembre 1839 fu ordinato prete.
Vedere Diocesi di Recanati e Pius Bonifacius Gams
Porto Recanati
Porto Recanati è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche. È il più settentrionale comune costiero della provincia.
Vedere Diocesi di Recanati e Porto Recanati
Prelatura territoriale di Loreto
La prelatura territoriale di Loreto è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Ancona-Osimo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Prelatura territoriale di Loreto
Re di Sicilia
Re di Sicilia fu il titolo acquisito da diversi sovrani assunti al trono del Regno di Sicilia dal 1130 al 1816.
Vedere Diocesi di Recanati e Re di Sicilia
Recanati
Recanati è un comune italiano di abitanti della provincia di Macerata nelle Marche.
Vedere Diocesi di Recanati e Recanati
Rito romano
Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo. Anticamente esistevano altri riti non solo orientali ma anche occidentali: anche nella Chiesa latina, infatti, accanto alla tradizione liturgica tipica della chiesa di Roma convivevano molti riti locali.
Vedere Diocesi di Recanati e Rito romano
San Girolamo
Padre e Dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.
Vedere Diocesi di Recanati e San Girolamo
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Vedere Diocesi di Recanati e Santa Sede
Sede titolare
Una sede titolare è una sede episcopale della Chiesa cattolica che ha cessato di essere un territorio definito sotto il governo ecclesiastico di un vescovo e che continua a essere assegnata a un vescovo al quale però non si conferisce alcuna giurisdizione sul territorio che una volta era della sede.
Vedere Diocesi di Recanati e Sede titolare
Tarcisio Carboni
Carboni viene ordinato sacerdote nel 1947 e diviene parroco di Porto Sant'Elpidio e, successivamente, direttore spirituale del seminario arcivescovile di Fermo e vicario generale dell'arcivescovo metropolita di Fermo Norberto Perini.
Vedere Diocesi di Recanati e Tarcisio Carboni
Vescovo titolare
Vescovi o arcivescovi titolari sono quei vescovi della Chiesa cattolica ai quali non è stata affidata la cura di una diocesi esistente.
Vedere Diocesi di Recanati e Vescovo titolare
Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi
Nacque a Bologna il 14 luglio 1857 nel palazzo Ranuzzi di via Santo Stefano, 43, già Vizzani e poi Lambertini, ora Sanguinetti; era il figlio primogenito di Giancarlo (1833-1892), esponente della nobile famiglia senatoria dei Ranuzzi, conti di Porretta nonché di Pian del Voglio, e di Cesarina de' Bianchi dei conti di Piano.
Vedere Diocesi di Recanati e Vittorio Amedeo Ranuzzi de' Bianchi
Conosciuto come Vescovo di Recanati.