Indice
77 relazioni: Adulterio, Affidamento condiviso (ordinamento italiano), Affidamento dei figli, Annullamento del matrimonio, Antonio Baslini, Assegni di mantenimento, Assegno divorzile, Azione Cattolica, Bari, Benedetto Croce, Benito Mussolini, Camera dei deputati (Italia), Chiesa cattolica, Codice civile (Italia), Codice napoleonico, Cognome, Conferenza Episcopale Italiana, Corte costituzionale (Italia), Corte di cassazione, Delibazione, Democrazia Cristiana, Dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio, Diritto civile, Diritto di famiglia, Divorzio, Ergastolo, Gabrio Lombardi, Gioacchino Murat, Giuliana Nenni, Giuseppe Saragat, Governo Colombo, Governo Zanardelli, Istituto nazionale di statistica, Legge, Loris Fortuna, Luigi Renato Sansone, Matrimonio, Matrimonio (ordinamento italiano), Matrimonio concordatario, Matrimonio putativo, Messico, Movimento Sociale Italiano, Parlamento del Regno d'Italia, Partito Comunista Italiano, Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica, Partito Liberale Italiano, Partito Popolare Italiano (1919), Partito Radicale (Italia), Partito Repubblicano Italiano, Partito Socialista Democratico Italiano, ... Espandi índice (27 più) »
Adulterio
L'adulterio (dal latino adulterare, corrompere) è una relazione sentimentale o sessuale fra due persone delle quali almeno una già coniugata con un'altra persona, consistendo quindi in una violazione della fedeltà coniugale.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Adulterio
Affidamento condiviso (ordinamento italiano)
L'affidamento condiviso, nell'ordinamento italiano, regola l'affidamento dei figli e quindi l'esercizio della responsabilità genitoriale in caso di cessazione di convivenza dei genitori in modo che ciascun genitore sia responsabile in toto quando i figli sono con lui.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Affidamento condiviso (ordinamento italiano)
Affidamento dei figli
Laffidamento dei figli definisce come ripartire ed esercitare la responsabilità genitoriale sui figli minorenni in situazioni di non-convivenza dei genitori.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Affidamento dei figli
Annullamento del matrimonio
L'annullamento del matrimonio è un istituto del diritto civile volto a far perdere efficacia a un matrimonio invalido.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Annullamento del matrimonio
Antonio Baslini
Laureato nel 1949 in chimica industriale all'Università degli Studi di Milano, si occupò di aziende e iniziative industriali e fu presidente e amministratore delegato della Baslini spa, industria chimica.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Antonio Baslini
Assegni di mantenimento
Gli assegni di mantenimento, ai sensi della legge italiana, sono delle prestazioni di assistenza materiale dovute per legge alla persona che si trovi in stato di bisogno economico, anche se per propria colpa.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Assegni di mantenimento
Assegno divorzile
L'assegno divorzile, secondo la legge italiana, è un emolumento economico che può essere stabilito dal Tribunale a seguito del divorzio dei coniugi.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Assegno divorzile
Azione Cattolica
L'Azione Cattolica Italiana (in acronimo AC o ACI) è un'associazione cattolica laica finalizzata alla collaborazione con le gerarchie ecclesiastiche della Chiesa cattolica; l'origine risale al 1867.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Azione Cattolica
Bari
Bari (AFI:; Bare o Vare in dialetto barese; fino al 1931 Bari delle Puglie) è un comune italiano di 315 653 abitanti, capoluogo della regione Puglia e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Bari
Benedetto Croce
Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Benedetto Croce
Benito Mussolini
Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Benito Mussolini
Camera dei deputati (Italia)
La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento italiano.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Camera dei deputati (Italia)
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Chiesa cattolica
Codice civile (Italia)
Il codice civile in Italia è un corpo organico di disposizioni di diritto civile e di norme giuridiche di diritto processuale civile di rilievo generale (es. libro VI - titolo IV) e di norme incriminatrici (es. libro V - titolo XI).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Codice civile (Italia)
Codice napoleonico
Il Codice napoleonico (in lingua francese Code civil des français o Code Napoléon) è il codice civile attualmente in vigore in Francia e uno dei più celebri del mondo, così chiamato perché voluto da Napoleone Bonaparte; esso fungerà da modello per tutti i codici successivi ed eserciterà una notevole influenza sulle analoghe raccolte di numerosi paesi al mondo.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Codice napoleonico
Cognome
Il cognome è il nome che indica a quale famiglia appartiene una persona e, assieme al prenome (o "nome proprio di persona"), forma l'antroponimo.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Cognome
Conferenza Episcopale Italiana
La Conferenza Episcopale Italiana, in sigla CEI, è l'assemblea permanente dei vescovi italiani. Dal 24 maggio 2022 è presieduta dal cardinale Matteo Maria Zuppi, arcivescovo metropolita di Bologna.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Conferenza Episcopale Italiana
Corte costituzionale (Italia)
La Corte costituzionale, nell'ordinamento italiano, è il più importante organo di garanzia costituzionaleArt. 134 cost... I suoi compiti sono di.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Corte costituzionale (Italia)
Corte di cassazione
La Corte di cassazione è una corte suprema, organo al vertice del potere giudiziario nell'ordinamento giuridico di riferimento. Nata in Francia, è stata adottata successivamente da diversi stati a ordinamento di diritto romano-germanico che ne seguono il modello, tra cui l'Italia (dove dal 1923 la denominazione ufficiale è Corte suprema di cassazione).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Corte di cassazione
Delibazione
La delibazione o exequatur è la procedura giudiziaria che serve a far riconoscere, in un determinato Paese, un provvedimento emesso dall'autorità giudiziaria di un altro Stato.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Delibazione
Democrazia Cristiana
La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata "Balena bianca", ma anche "Scudo Crociato") è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1943 e attivo per quasi 51 anni, sino al 1994.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Democrazia Cristiana
Dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio
Con dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio si intende quel riconoscimento legale ad opera del tribunale ecclesiastico che, in virtù del diritto canonico cattolico, riconosce la nullità del sacramento del matrimonio.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Dichiarazione di nullità del sacramento del matrimonio
Diritto civile
Il diritto civile è una branca del diritto privato che disciplina l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati in determinati campi.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Diritto civile
Diritto di famiglia
Il diritto di famiglia è la porzione del diritto privato che si occupa dei rapporti giuridici che intercorrono tra le persone componenti una famiglia.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Diritto di famiglia
Divorzio
Il divorzio (dal latino divortium, da di-vertere, "separarsi"), o scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Divorzio
Ergastolo
Lergastolo è una pena detentiva a carattere perpetuo inflitta a chi ha commesso un delitto particolarmente grave. Nel 2013 una sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo ha stabilito che tale pena viola i diritti umani quando la scarcerazione sia espressamente proibita o quando non sia previsto nell'ordinamento che, non oltre i venticinque anni di detenzione, il condannato possa chiedere a un organismo indipendente dal governo una revisione della sentenza o un alleggerimento di pena.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Ergastolo
Gabrio Lombardi
Intellettuale di ispirazione cattolica, fu presidente, dal 1970, del Comitato per il referendum sul divorzio del 1974.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Gabrio Lombardi
Gioacchino Murat
Era l'ultimo degli undici figli di una coppia di locandieri, Pierre Murat Jordy e sua moglie Jeanne Loubières. Essi gestivano beni del comune e benefici ecclesiastici della priorìa di La Bastide-Fortunière (dal 1763) e del priorato di Anglars (dal 1770).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Gioacchino Murat
Giuliana Nenni
Vide la luce mentre il padre era in carcere, per le proteste contro la guerra italo-turca (1911). Nel 1926 tutta la famiglia (aveva altre tre sorelle) fu costretta all'esilio per le persecuzioni del regime fascista.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Giuliana Nenni
Giuseppe Saragat
Protagonista della storia italiana del secondo dopoguerra, leader storico della famiglia socialista e, in particolare, del Partito Socialista Democratico Italiano, Saragat fu anche Presidente dell'Assemblea Costituente, più volte vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli affari esteri, nonché ambasciatore a Parigi.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Giuseppe Saragat
Governo Colombo
Il Governo Colombo è stato il ventiseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il quinto della V legislatura. Rimase in carica dal 6 agosto 1970 al 18 febbraio 1972 per un totale di 561 giorni, ovvero 1 anno, 6 mesi e 12 giorni.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Governo Colombo
Governo Zanardelli
Il Governo Zanardelli è stato in carica dal 15 febbraio 1901 al 3 novembre 1903 per un totale di 991 giorni, ovvero 2 anni, 8 mesi e 19 giorni.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Governo Zanardelli
Istituto nazionale di statistica
L'Istituto nazionale di statistica (conosciuto anche come Istat) è un ente pubblico di ricerca italiano che si occupa dei censimenti generali della popolazione, dei servizi e dell'industria, dell'agricoltura, di indagini campionarie sulle famiglie e di indagini economiche generali a livello nazionale.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Istituto nazionale di statistica
Legge
Bonaiuti, del Cappellone degli Spagnoli a Firenze. La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Legge
Loris Fortuna
Il suo nome, assieme a quello del liberale Antonio Baslini, è legato alla legge italiana sul divorzio, denominata ''legge Fortuna-Baslini''.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Loris Fortuna
Luigi Renato Sansone
Si iscrisse giovanissimo, a 17 anni, al Partito Socialista Italiano. Figlio del Presidente del Tribunale di Napoli, studiò Giurisprudenza all'Università degli Studi di Napoli Federico II.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Luigi Renato Sansone
Matrimonio
Il matrimonio è un atto giuridico che indica l'unione fra un uomo e una donna, a fini civili, religiosi o a entrambi i fini e che di norma viene celebrato attraverso una cerimonia pubblica detta nozze, comportando diritti e obblighi fra gli sposi e nei confronti dell'eventuale prole.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Matrimonio
Matrimonio (ordinamento italiano)
Nel diritto italiano, il termine matrimonio è utilizzato sia per indicare l'atto stesso del matrimonio (cosiddetto matrimonium in fieri), sia per indicare il rapporto che ne consegue per gli sposi (cosiddetto matrimonium in facto).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Matrimonio (ordinamento italiano)
Matrimonio concordatario
Nel diritto civile italiano, il matrimonio concordatario è un matrimonio che si celebra innanzi ad un ministro del culto cattolico, al quale lo Stato riconosce, a certe condizioni, effetti civili.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Matrimonio concordatario
Matrimonio putativo
Il matrimonio putativo è un matrimonio che produce gli effetti del matrimonio valido fino alla pronunzia della sentenza di nullità. Tale istituto nasce come eccezione alla retroattività della sentenza di nullità del matrimonio, prendendo coscienza del fatto che tale retroattività non può investire tutti gli effetti del matrimonio (ad esempio la prole).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Matrimonio putativo
Messico
Il Messico (in spagnolo: México; in nahuatl: Mexko), denominato ufficialmente Stati Uniti Messicani (in spagnolo: Estados Unidos Mexicanos; in nahuatl: Mexika Sentik Wexteyowalko), è una repubblica federale presidenziale composta da 32 entità federative (31 stati e Città del Messico).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Messico
Movimento Sociale Italiano
Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Movimento Sociale Italiano
Parlamento del Regno d'Italia
Il Parlamento del Regno d'Italia era l'organo legislativo del Regno d'Italia, nato dopo il Risorgimento.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Parlamento del Regno d'Italia
Partito Comunista Italiano
Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Comunista Italiano
Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica
Il Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica (PDIUM) è stato un partito politico italiano, fondato l'11 aprile 1959 in seguito alla riunificazione dei due partiti d'ispirazione monarchica allora presenti in Parlamento, che s'erano divisi circa cinque anni prima: il Partito Nazionale Monarchico (PNM) di Alfredo Covelli e il Partito Monarchico Popolare (PMP) di Achille Lauro.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Democratico Italiano di Unità Monarchica
Partito Liberale Italiano
Il Partito Liberale Italiano (PLI) è stato un partito politico italiano, fondato sull'impostazione liberale, liberista e laica dello Stato, che rappresentava idealmente la tradizione moderata del Risorgimento, erede dell'Unione Liberale, o anche Partito Liberale Costituzionale (o Destra storica), che aveva avuto in Camillo Benso di Cavour il massimo rappresentante.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Liberale Italiano
Partito Popolare Italiano (1919)
Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano fondato il 18 gennaio 1919 da Don Luigi Sturzo insieme a Giovanni Battista Bertone, Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Sebastiano Schiavon, Remo Vigorelli e Giulio Rodinò.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Popolare Italiano (1919)
Partito Radicale (Italia)
Il Partito Radicale (PR) è stato un partito politico di orientamento liberale, liberista e libertario fondato nel 1955, a seguito di una scissione dal Partito Liberale Italiano, e trasformatosi, in occasione del XXXV Congresso tenutosi nel 1989, in un soggetto politico transnazionale, il Partito Radicale Transnazionale.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Radicale (Italia)
Partito Repubblicano Italiano
Il Partito Repubblicano Italiano (PRI) è un partito politico italiano. Fondato nel 1895, il PRI è il più antico partito e tuttora esistente in Italia ed ha mantenuto immutati il nome, il simbolo (una foglia di edera) e le basi ideologiche del mazzinianesimo e del radicalismo, riconducibili alle elaborazioni di Giuseppe Mazzini, Aurelio Saffi, Carlo Cattaneo, Ugo La Malfa e Giovanni Spadolini.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Repubblicano Italiano
Partito Socialista Democratico Italiano
Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Socialista Democratico Italiano
Partito Socialista Italiano
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Socialista Italiano
Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria
Il Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria (PSIUP) è stato un partito politico italiano attivo fra il 1964 e il 1972, nato da una scissione della corrente di sinistra interna del Partito Socialista Italiano, contraria all'interruzione della linea politica frontista nei confronti del Partito Comunista Italiano (e, sul piano diplomatico, dell'Unione Sovietica).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria
Patrocinio a spese dello Stato
Il patrocinio a spese dello Stato (anche detto "gratuito patrocinio") è un istituto giuridico previsto dall'ordinamento giuridico italiano per garantire l'esercizio del diritto alla difesa.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Patrocinio a spese dello Stato
Patti Lateranensi
I Patti Lateranensi sono gli accordi sottoscritti tra il Regno d'Italia e la Santa Sede l'11 febbraio 1929 contenenti un trattato, una convenzione e un concordato.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Patti Lateranensi
Pena detentiva
Una pena detentiva, in diritto, indica un tipo di pena consistente nella privazione della libertà personale del condannato, protratta per un periodo di tempo determinato, per tutta la vita o a tempo indeterminato (sicché la fine è stabilita durante l'esecuzione, in base al comportamento del condannato).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Pena detentiva
Pensione di reversibilità
La pensione di reversibilità, in Italia, è la quota parte della pensione complessiva che spetta ad uno dei due coniugi al sopraggiungere della morte dell'altro.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Pensione di reversibilità
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Prima guerra mondiale
Rapporto sessuale
Il rapporto sessuale (detto anche amplesso o coito) è un'attività fra due o più individui dalla quale si può ricavare piacere sessuale. L’attività sessuale può comprendere: sesso non penetrativo (per esempio masturbazione reciproca, tribadismo, frottage, fingering, cunnilingus, anilingus) e/o sesso penetrativo (per esempio sesso vaginale, sesso anale, fellatio).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Rapporto sessuale
Referendum (ordinamento italiano)
Il referendum è un istituto giuridico contemplato dalla Costituzione della Repubblica Italiana. È uno degli strumenti, insieme alla petizione (Art.50 Cost.) e al disegno di legge di iniziativa popolare (Art. 71 Cost.), con i quali è garantita la partecipazione diretta dei cittadini alla vita politica del Paese, considerata (ex art.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Referendum (ordinamento italiano)
Referendum abrogativo in Italia del 1974
Il referendum abrogativo in Italia del 1974 si tenne il 12 e 13 maggio ed ebbe come oggetto la disciplina normativa con cui era stato introdotto l'istituto del divorzio, previsto dalla «legge 1º dicembre 1970, n. 898», nota anche come «legge Fortuna-Baslini» (dal nome dei primi firmatari del progetto in sede parlamentare).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Referendum abrogativo in Italia del 1974
Regno d'Italia (1805-1814)
Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Regno d'Italia (1805-1814)
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Regno di Napoli
Salento
Il Salento (Salentu e Salientu in romanzo salentino, Σαλέντο in greco salentino e Salènde in tarantino) noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale della Puglia.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Salento
Salvatore Morelli
Salvatore Morelli nacque il 1º maggio 1824 da Aurora Brandi (1797-1860) e Casimiro Morelli (1791-1847), a Carovigno.. Intraprese i primi studi di indirizzo classico con l'aiuto di Don Felice Sacchi (1789-1870), arciprete di Carovigno e dei canonici Del Buono e De Castro nel seminario di Brindisi.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Salvatore Morelli
San Marino
San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino e noto anche come la Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane Emilia-Romagna e Marche.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e San Marino
Südtiroler Volkspartei
Il Südtiroler Volkspartei (pronunciato; in italiano Partito Popolare Sudtirolese; in sigla SVP o PPST) è un partito politico italiano. Secondo il suo Statuto, si propone di rappresentare gli interessi dei gruppi linguistici tedesco e ladino della provincia autonoma di Bolzano.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Südtiroler Volkspartei
Scomunica
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Scomunica
Separazione personale dei coniugi
La separazione personale dei coniugi è un istituto giuridico italiano regolamentato dal codice civile italiano (artt. 150 e ss.), dal codice di procedura civile italiano e da una serie di norme speciali.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Separazione personale dei coniugi
Socialismo democratico
Il socialismo democratico è un'ideologia politica che sostiene la possibilità di pervenire al socialismo tramite la democrazia.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Socialismo democratico
Stato civile
Lo stato civile, in diritto, è l'insieme degli status di rilievo amministrativo del cittadino (cittadinanza, nascita, matrimonio o unione civile e morte), nonché la funzione amministrativa volta ad accertare e dare pubblicità ai fatti giuridici che costituiscono, modificano o estinguono le connesse condizioni e situazioni personali, mediante appositi atti giuridici detti appunto "atti di stato civile".
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Stato civile
Successione (diritto)
La successione, in diritto, è il subentrare in un rapporto giuridico di un soggetto giuridico, detto successore o avente causa, a un altro soggetto giuridico, detto dante causa.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Successione (diritto)
Transizione di genere
Si definisce transizione di genere il percorso che porta un individuo a smettere di vivere secondo ruolo e fisionomia di genere relativi al genere assegnato alla nascita (sesso biologico) per arrivare a vivere pienamente nel genere in cui si identifica, che può essere maschile, femminile o non binario.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Transizione di genere
Trattamento di fine rapporto
Il trattamento di fine rapporto, sigla TFR, detto anche liquidazione, è in Italia una porzione di retribuzione al lavoratore subordinato differita alla cessazione del rapporto di lavoro, effettuata da parte del datore di lavoro.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Trattamento di fine rapporto
Tribunale
Tribunale è un termine usato genericamente per riferirsi tanto al luogo o l'edificio dove operano gli appartenenti all'autorità giudiziaria, quanto a un organo giurisdizionale, per lo più collegiale.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Tribunale
Tribunale della Rota Romana
Il Tribunale della Rota Romana (noto anche come Tribunale della Sacra Rota) è uno dei tre organismi giudiziari della Curia romana. È il tribunale ordinario della Santa Sede.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Tribunale della Rota Romana
Ufficiale dello stato civile
L'ufficiale dello stato civile, nell'ordinamento italiano, è l'organo competente a ricevere gli atti dello stato civile. La vigente disciplina è contenuta nel decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e Ufficiale dello stato civile
V legislatura della Repubblica Italiana
La V Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972.
Vedere Divorzio (ordinamento italiano) e V legislatura della Repubblica Italiana
Conosciuto come Legge Fortuna-Baslini, Legge sul divorzio, Piccolo divorzio, Separato, ⚮.