Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Emidio Mucci

Indice Emidio Mucci

Suo padre, romano di seconda generazione (i Mucci provenivano da Montolmo, oggi Corridonia), era sindaco del Pio Istituto di San Girolamo della Carità, membro della Commissione del Pubblico Patrocinio, nonché consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Roma e successivamente del Collegio degli Avvocati del Sacro Concistoro.

Indice

  1. 43 relazioni: Andrew Porter, Angelo Fortunato Formiggini, Arthur Honegger, Avvocato, Baritono, Benito Mussolini, Benjamin Britten, Bernardino Molinari, Bonaventura Somma, Carlo Schmidl, Castrato (musica), Cecilia (opera), Claudio Sartori, Conservatorio Santa Cecilia, Coro (musica), Corridonia, Darius Milhaud, Ennio Porrino, Ezio Carabella, Francesco Boncompagni Ludovisi, Franco Casavola, Gabriele D'Annunzio, Georg Friedrich Händel, Giovanna d'Arco al rogo, Giovanni Battista Velluti, Il bacio (Zandonai), Intermezzo, Legge, Leonardo Bragaglia, Licinio Refice, Lino Liviabella, Luigi Cirenei, Musica, Ottavio Ziino, Paul Claudel, Pietro Paolo Trompeo, Renato Mucci, Riccardo Zandonai, Roswitha di Gandersheim, Soprano, Teatro alla Scala, XVII secolo, 1960.

Andrew Porter

Nato in Sudafrica, Porter studiò organo) all'University College di Oxford alla fine degli anni 1940. Iniziò poi ad occuparsi di critica musicale per diversi giornali di Londra, tra cui The Times e The Daily Telegraph.

Vedere Emidio Mucci e Andrew Porter

Angelo Fortunato Formiggini

Angelo Fortunato Formiggini nacque nella villa Montecatino, residenza di campagna della famiglia, a Collegara (7 km a sud-est di Modena), quinto e ultimo figlio di una famiglia ebraica.

Vedere Emidio Mucci e Angelo Fortunato Formiggini

Arthur Honegger

Nato in Francia e vissuto per gran parte del tempo a Parigi, Arthur Honegger fu membro del Gruppo dei Sei. Il suo lavoro più frequentemente rappresentato è il Pacific 231 per orchestra, che imita il suono di una locomotiva a vapore.

Vedere Emidio Mucci e Arthur Honegger

Avvocato

Lavvocato (al femminile avvocata, d'uso non generale ma preferito ad avvocatessa) è un professionista esperto di diritto che presta assistenza in favore di una parte nel giudizio, operando da rappresentante legale, e ove occorra anche come consulente sia giudiziale sia stragiudiziale, per conto del suo cliente.

Vedere Emidio Mucci e Avvocato

Baritono

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Vedere Emidio Mucci e Baritono

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Emidio Mucci e Benito Mussolini

Benjamin Britten

Nato a Lowestoft, nella contea di Suffolk, era figlio di un dentista, musicista amatoriale ma dotato di un certo talento.

Vedere Emidio Mucci e Benjamin Britten

Bernardino Molinari

All'Accademia di Santa Cecilia di Roma, Molinari si appassionò e condivise lo studio con Stanislao Falchi e con Remigio Renzi (RR, 1858-1938, organista, compositore e maestro, al tempo allievo di Gaetano Capocci).

Vedere Emidio Mucci e Bernardino Molinari

Bonaventura Somma

Bonaventura Somma nacque nella cittadina di Chianciano Terme, a quel tempo un piccolo centro situato in provincia di Siena, il 30 luglio 1893.

Vedere Emidio Mucci e Bonaventura Somma

Carlo Schmidl

Figlio di Anton Schmidl, un direttore di banca ungherese trasferitosi da Budapest a Trieste, iniziò a tredici anni a lavorare come copista e commesso presso il Fondaco Vicentini, un importante negozio di musica che sarà successivamente rilevato nel 1884 dallo stesso Schmidl, per diventare più tardi lo "Stabilimento musicale Carlo Schmidl & Co".

Vedere Emidio Mucci e Carlo Schmidl

Castrato (musica)

Un castrato era un cantante di sesso maschile che aveva subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.

Vedere Emidio Mucci e Castrato (musica)

Cecilia (opera)

Cecilia è un'azione sacra in 3 episodi e 4 quadri musicata da Licinio Refice su libretto di Emidio Mucci. Tratta della vita di Santa Cecilia.

Vedere Emidio Mucci e Cecilia (opera)

Claudio Sartori

Sartori si dedicò allo studio del pianoforte e della letteratura, laureandosi all'Università degli Studi di Pavia in Lettere con tesi in storia della musica.

Vedere Emidio Mucci e Claudio Sartori

Conservatorio Santa Cecilia

Il conservatorio di musica "Santa Cecilia" è il conservatorio statale di musica di Roma.

Vedere Emidio Mucci e Conservatorio Santa Cecilia

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.

Vedere Emidio Mucci e Coro (musica)

Corridonia

Corridonia (Curidònia in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Macerata nelle Marche. In passato ha avuto altre denominazioni: dapprima Montolmo, poi Pausula per identificazione con la città romana di Pausulae.

Vedere Emidio Mucci e Corridonia

Darius Milhaud

Nato a Marsiglia da una famiglia di amanti della musica, nel 1909 si recò a Parigi per iscriversi al Conservatorio dove studierà fino al 1915.

Vedere Emidio Mucci e Darius Milhaud

Ennio Porrino

Compose musica sinfonica, cameristica e operistica.

Vedere Emidio Mucci e Ennio Porrino

Ezio Carabella

Nato a Roma, dopo gli studi in composizione e direzione orchestrale e il diploma in pianoforte, inizia a comporre musiche per il teatro leggero e per diverse operette.

Vedere Emidio Mucci e Ezio Carabella

Francesco Boncompagni Ludovisi

Nacque a villa La Quiete, Foligno, come figlio del principe Ugo Boncompagni Ludovisi e della seconda moglie di quest'ultimo, la baronessa Laura Altieri.

Vedere Emidio Mucci e Francesco Boncompagni Ludovisi

Franco Casavola

Era figlio di Donato Casavola (magistrato di Martina Franca) e della modugnese Giovanna Russo.

Vedere Emidio Mucci e Franco Casavola

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Emidio Mucci e Gabriele D'Annunzio

Georg Friedrich Händel

Nel giro di quindici anni, Händel aveva avviato tre compagnie d'opera commerciali per provvedere alla richiesta di opere italiane alla nobiltà inglese.

Vedere Emidio Mucci e Georg Friedrich Händel

Giovanna d'Arco al rogo

Giovanna d'Arco al rogo è un film del 1954 diretto da Roberto Rossellini e interpretato da Ingrid Bergman, basato sull'oratorio Jeanne d'Arc au bûcher con libretto di Paul Claudel e musica di Arthur Honegger.

Vedere Emidio Mucci e Giovanna d'Arco al rogo

Giovanni Battista Velluti

Viene considerato l'ultimo dei grandi castrati.

Vedere Emidio Mucci e Giovanni Battista Velluti

Il bacio (Zandonai)

Il bacio è un'opera incompiuta di Riccardo Zandonai. È stata eseguita per la prima volta postuma nel 1954, a dieci anni dalla scomparsa del compositore.

Vedere Emidio Mucci e Il bacio (Zandonai)

Intermezzo

In musica, per intermezzo si intendono brani per l'orchestra, all'origine eseguiti tra un atto e l'altro e successivamente divenuti brani strumentali, collocati nel mezzo di una scena drammatica; come ad esempio gli atti di una commedia o i movimenti di un lungo lavoro strumentale.

Vedere Emidio Mucci e Intermezzo

Legge

Bonaiuti, del Cappellone degli Spagnoli a Firenze. La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.

Vedere Emidio Mucci e Legge

Leonardo Bragaglia

Nato a Roma nel 1932, Leonardo Bragaglia era figlio d'arte: suo padre era il pittore futurista Alberto Bragaglia, i suoi zii erano Anton Giulio Bragaglia, Carlo Ludovico Bragaglia e Arturo Bragaglia, e il nonno paterno Francesco fu direttore generale della Cines.

Vedere Emidio Mucci e Leonardo Bragaglia

Licinio Refice

Si diplomò nel 1910 in composizione con il massimo dei voti e menzione speciale del Ministero della Pubblica Istruzione. Caratteristica della sua arte è una certa eccitazione che imprime alle composizioni anche sacre, specialmente alle Messe che egli considerava come dei "microdrammi": non a caso la sua prima Messa, dal titolo Cantate Domino canticum novum (1910) suscitò vive polemiche e il compositore rischiò di perdere due prestigiosi impieghi: insegnante alla Scuola Superiore di Musica Sacra e direttore della Cappella Musicale Liberiana (Basilica di Santa Maria Maggiore).

Vedere Emidio Mucci e Licinio Refice

Lino Liviabella

Discendente da una famiglia di musicisti (il nonno paterno Livio fu allievo di Rossini e maestro della Cappella Musicale della Basilica di San Nicola di Tolentino, il padre Oreste, diplomato alla Reale Accademia di S. Cecilia in Roma, fu organista e direttore della Cappella Musicale del Duomo di Macerata), si diplomò con L.

Vedere Emidio Mucci e Lino Liviabella

Luigi Cirenei

Cirenei ottenne il diploma in alta composizione, direzione e composizione per banda a Pesaro nel 1901. Dieci anni dopo, riuscì a entrare nell'89º reggimento di fanteria nel capoluogo ligure con il ruolo di direttore della musica.

Vedere Emidio Mucci e Luigi Cirenei

Musica

La musica (pp) è l'arte di ideare e produrre, mediante l'uso di strumenti musicali o della voce, successioni strutturate di suoni semplici o complessi, che possono variare per altezza, per intensità e per timbro, organizzati secondo le dimensioni di melodia, armonia e ritmo.

Vedere Emidio Mucci e Musica

Ottavio Ziino

Allievo di Antonio Savasta, nel 1931 si diplomò al Conservatorio di Palermo: fu poi a Roma, all'Accademia Santa Cecilia, per seguire i corsi tenuti da Bernardino Molinari e da Ildebrando Pizzetti.

Vedere Emidio Mucci e Ottavio Ziino

Paul Claudel

Ultimo di quattro figli, tra cui la scultrice Camille, a causa dell'attività di alto funzionario dell'amministrazione statale svolta dal padre, è costretto a spostarsi continuamente, fino al trasferimento del 1882 della famiglia Claudel a Parigi.

Vedere Emidio Mucci e Paul Claudel

Pietro Paolo Trompeo

Di famiglia piemontese trapiantata a Roma (il padre Eugenio fu assessore comunale sotto il sindaco Ernesto Nathan), dopo gli studi liceali al Liceo classico Ennio Quirino Visconti e al Liceo classico Terenzio Mamiani (vi ebbe come insegnante Giulio Salvadori), si laureò in Lettere nel 1912 presso l'Università "La Sapienza" di Roma.

Vedere Emidio Mucci e Pietro Paolo Trompeo

Renato Mucci

Fratello del librettista Emidio Mucci, nacque da Roberto (originario di Montolmo) e da Maria Marchi, in via Achille Papa 21, a Roma.

Vedere Emidio Mucci e Renato Mucci

Riccardo Zandonai

Zandonai nacque a Borgo Sacco, nei pressi di Rovereto in Trentino; iniziò i suoi studi con Vincenzo Gianferrari alla Scuola Musicale della città natale, proseguendoli, tra il 1898 e il 1901, con Pietro Mascagni al Liceo Musicale "Rossini" di Pesaro.

Vedere Emidio Mucci e Riccardo Zandonai

Roswitha di Gandersheim

È considerata la prima poetessa tedesca della storia, per quanto abbia scritto soltanto in lingua latina.

Vedere Emidio Mucci e Roswitha di Gandersheim

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Vedere Emidio Mucci e Soprano

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Emidio Mucci e Teatro alla Scala

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Emidio Mucci e XVII secolo

1960

Fu soprannominato "anno dell'Africa", per via dei numerosi paesi africani che ottennero l'indipendenza.

Vedere Emidio Mucci e 1960