Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eptesicus nilssonii

Indice Eptesicus nilssonii

Il serotino di Nilsson (Eptesicus nilssonii Keyserling & Blasius, 1839) è un pipistrello della famiglia dei Vespertilionidi diffuso nell'Ecozona paleartica.

72 relazioni: Animalia, Areale, Austria, Bielorussia, Calcar, Cariotipo, Caucaso, Chironomidae, Chiroptera, Chordata, Circolo polare artico, Coleoptera, Ecozona paleartica, Eptesicus, Estonia, Eukaryota, Europa, Falena, Famiglia (tassonomia), Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Heilongjiang, Hokkaidō, Isole Curili, Italia, Iturup, Jilin, Kamčatka, Kazakistan, Kunašir, Lago Bajkal, Laurasiatheria, Lettonia, Lista rossa IUCN, Lituania, Lombardia, Mammalia, Mammiferi in Italia, Microchiroptera, Mongolia, Mongolia Interna, Norvegia, Patagio, Penisola balcanica, Penisola coreana, Penisola scandinava, Pinophyta, Polonia, ..., Rebun, Repubblica Ceca, Rishiri, Russia, Sachalin, Shandong, Siberia, Slovacchia, Slovenia, Specie, Speranza di vita, Svezia, Svizzera, Taiga, Tipulidae, Trago, Trentino-Alto Adige, Ucraina, Ungheria, Vespertilionidae, 1839, 1932. Espandi índice (22 più) »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Areale · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Austria · Mostra di più »

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Bielorussia · Mostra di più »

Calcar

Il calcar, conosciuto anche come calcaneum, è uno sperone cartilagineo che sorge poco al disopra della caviglia e si sviluppa lungo il bordo estremo dell'uropatagio nei pipistrelli The Handbook of British Mammals (ASIN B000WPL1CO), con la funzione di aiutare il dispiegamento della membrana stessa.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Calcar · Mostra di più »

Cariotipo

L'insieme delle caratteristiche dei cromosomi nella cellula è detta cariotipo.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Cariotipo · Mostra di più »

Caucaso

Il Caucaso è una regione a cavallo tra l'Asia e l'Europa.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Caucaso · Mostra di più »

Chironomidae

I Chironomidi (Chironomidae Newman, 1836) sono una vasta famiglia cosmopolita di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha. Apparentemente simili alle zanzare, i Chironomidi differiscono in realtà da queste per diversi caratteri poco appariscenti e, soprattutto, per l'assenza completa dell'ematofagia nella dieta delle femmine adulte.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Chironomidae · Mostra di più »

Chiroptera

I chirotteri (Chiroptera Blumenbach, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Chiroptera · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Chordata · Mostra di più »

Circolo polare artico

Il circolo polare artico è uno dei cinque principali paralleli indicati sulle carte geografiche, è uno dei due circoli polari.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Circolo polare artico · Mostra di più »

Coleoptera

I coleotteri (Coleoptera Linnaeus, 1758) sono un ordine di insetti che, con 350.000 specie raggruppate in 20 superfamiglie e 166 famiglie, costituiscono il più grande ordine tra tutti gli organismi viventi sul pianeta, vegetali compresi.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Coleoptera · Mostra di più »

Ecozona paleartica

L'ecozona paleartica L'ecozona paleartica o regione paleartica o Paleartico è una delle otto ecozone che dividono la superficie terrestre.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Ecozona paleartica · Mostra di più »

Eptesicus

Eptesicus (Rafinesque, 1820) è un genere di pipistrelli della famiglia dei Vespertilionidi.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Eptesicus · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Estonia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Eukaryota · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Europa · Mostra di più »

Falena

Le falene sono degli insetti che, come le farfalle, appartengono all'ordine dei Lepidotteri.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Falena · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Finlandia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Germania · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Giappone · Mostra di più »

Heilongjiang

Lo Heilongjiang (in cinese; in mancese, Sahaliyan ula) è una provincia della Repubblica Popolare Cinese, nel nord est del paese.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Heilongjiang · Mostra di più »

Hokkaidō

è la più settentrionale delle quattro isole principali dell'arcipelago giapponese e la meno sviluppata.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Hokkaidō · Mostra di più »

Isole Curili

Le isole Curili (in russo: Кури́льские острова́, Kuril'skie ostrova; in giapponese: 千島列島, Chishima rettō), costituiscono un arcipelago di 60 isole che si trova tra l'estremità nordorientale dell'isola giapponese di Hokkaidō e la penisola russa della Kamčatka.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Isole Curili · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Italia · Mostra di più »

Iturup

Iturup (Ainu エトゥオロプシリ, Etuworop-sir; giapponese 択捉島, Etorofu-tō) è l'isola maggiore della isole Curili del sud e fra queste quella più settentrionale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Iturup · Mostra di più »

Jilin

Jilin (吉林市 in cinese) è un'importante città-prefettura della Manciuria meridionale (Cina) sulle rive del fiume Songhua.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Jilin · Mostra di più »

Kamčatka

La penisola della Kamčatka o della Camciatca (Poluostrov Kamčatka,; talvolta nella grafia anglosassone: Kamchatka) è una penisola lunga 1250 km situata nell'Estremo Oriente Russo, dalla superficie di circa 270.000 km².

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Kamčatka · Mostra di più »

Kazakistan

Il Kazakistan (in kazako: Қазақстан, Qazaqstan; in russo: Казахстан, Kazachstan; in italiano anche Kazakhstan, Kazahstan o Kazachstan; in passato anche Cosacchistan o Cosacchia), è uno Stato transcontinentale, a cavallo tra Europa ed Asia.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Kazakistan · Mostra di più »

Kunašir

Kunašir (in giapponese: 国後島, Kunashiri-tō; che significa "isola nera" o "isola d'erba" in lingua Ainu) è la più meridionale delle isole Curili controllate dalla Russia e rivendicate dal Giappone.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Kunašir · Mostra di più »

Lago Bajkal

Il lago Bajkal (ozero Bajkal,, in mongolo ed in buriato Dalai-Nor, Mare sacro) è un lago della Siberia meridionale, diviso fra i territori dell'oblast' di Irkutsk e della repubblica di Buriazia.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Lago Bajkal · Mostra di più »

Laurasiatheria

Laurasiatheria è un clade elevato al rango di coorte o di superordine della classe dei Mammiferi, nell'infraclasse degli Eutheria, sulla base di analisi della sequenza del DNA e sui dati di presenza o assenza dei retrotrasposoni.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Laurasiatheria · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Lettonia · Mostra di più »

Lista rossa IUCN

La Lista rossa IUCN (in inglese: IUCN Red List of Threatened Species, IUCN Red List o Red Data List) è stata istituita nel 1948 e rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il globo terrestre.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Lista rossa IUCN · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Lituania · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Lombardia · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Mammalia · Mostra di più »

Mammiferi in Italia

Secondo i dati del Ministero dell'Ambiente le specie di Mammiferi presenti sul territorio italiano sono 119.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Mammiferi in Italia · Mostra di più »

Microchiroptera

I Microchirotteri (Microchiroptera Dobson, 1875) sono un sottordine di pipistrelli.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Microchiroptera · Mostra di più »

Mongolia

La Mongolia (Монгол улс, Mongol uls) è uno Stato dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Mongolia · Mostra di più »

Mongolia Interna

La Mongolia Interna (Mongolo (scrittura tradizionale):, Öbür mongγol; mongolo moderno (cirillico): Өвөр Монгол; in cinese; romanizzata ufficialmente Nei Mongol) è una Regione Autonoma della Repubblica Popolare Cinese, situata nella regione settentrionale del paese.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Mongolia Interna · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Norvegia · Mostra di più »

Patagio

Il patagio è una membrana presente nei pipistrelli per supportare il volo ed in alcuni altri mammiferi per effettuare planate.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Patagio · Mostra di più »

Penisola balcanica

La penisola balcanica, anche conosciuta come Balcani, è una penisola dell'Europa orientale che è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero e a sud-est dal mar Egeo.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Penisola balcanica · Mostra di più »

Penisola coreana

La Corea, chiamata 한국 (Hanguk) in Corea del Sud e 조선 (Chosŏn) in Corea del Nord, è una penisola situata nell'Estremo Oriente, fra Manciuria e Giappone, il cui territorio è storicamente occupato dalla Corea.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Penisola coreana · Mostra di più »

Penisola scandinava

La penisola scandinàva (o meno correttamente scandìnava) è una penisola situata nell'estremo nord-occidentale del continente europeo.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Penisola scandinava · Mostra di più »

Pinophyta

La divisione Pinophyta Reveal, 1996 include la grande maggioranza delle piante chiamate comunemente conifere (che significa "portatrici di coni", cioè di strobili) perciò possono essere considerati sinonimi.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Pinophyta · Mostra di più »

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia, (in polacco: Rzeczpospolita Polska, nel linguaggio comune Polska) è uno Stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Polonia · Mostra di più »

Rebun

Rebun è un'isola del Giappone, sita circa 50 km al largo dell'estremità nord occidentale dell'isola di Hokkaidō, e circa 10 km a nord dell'isola Rishiri; con questa fa parte del parco naturale Rishiri-Rebun-Sarobetsu.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Rebun · Mostra di più »

Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca (in ceco: Česká republika), conosciuta ufficialmente anche come Cechia (Česko) dal 2015, è uno stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa centrale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Repubblica Ceca · Mostra di più »

Rishiri

è una cittadina giapponese della prefettura di Hokkaidō.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Rishiri · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Russia · Mostra di più »

Sachalin

Sachalin (traslitterata anche come Sakhalin o Sahalin) è un'isola dalla forma allungata che si trova nell'oceano Pacifico settentrionale, nell'Estremo Oriente russo (compresa tra i 45° 50' e 54° 24' di latitudine nord).

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Sachalin · Mostra di più »

Shandong

Lo Shandong (in cinese, Schantung o Schandong in tedesco, Sciantung secondo una obsoleta denominazione italiana) è una provincia costiera situata lungo la regione più orientale della Repubblica popolare cinese.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Shandong · Mostra di più »

Siberia

La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo, "Siberia" significa "terra che dorme") è un territorio dell'Asia settentrionale, che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Siberia · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Slovacchia · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Slovenia · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Specie · Mostra di più »

Speranza di vita

Il tasso o speranza di vita è un indicatore statistico che esprime il numero medio di anni della vita di un essere vivente a partire da una certa età, all'interno della popolazione indicizzata.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Speranza di vita · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Svezia · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Svizzera · Mostra di più »

Taiga

La taiga (dal russo тайга, tajgà, termine di probabile origine altaica) o foresta boreale è uno dei principali biomi terrestri, formato da foreste di conifere che ricoprono quasi totalmente le regioni sub-artiche boreali dell'Eurasia e dell'America (e per questo detta anche foresta boreale), costituendo un terzo della massa forestale mondiale.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Taiga · Mostra di più »

Tipulidae

I Tipulidi o tipule (Tipulidae Latreille, 1802) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Tipulomorpha).

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Tipulidae · Mostra di più »

Trago

Il trago è un'eminenza di forma rettangolare del padiglione auricolare situata sotto l'origine dell'elice, davanti alla conca e al condotto uditivo esternoDa.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Trago · Mostra di più »

Trentino-Alto Adige

Il Trentino-Alto Adige (nome ufficiale Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol) è una regione autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trento.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Trentino-Alto Adige · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Ucraina · Mostra di più »

Ungheria

L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Ungheria · Mostra di più »

Vespertilionidae

I Vespertilionidi (Vespertilionidae Gray, 1821) sono una famiglia di Chirotteri che include pipistrelli comunemente noti come vespertili, serotini, nottole e orecchioni.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e Vespertilionidae · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e 1839 · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eptesicus nilssonii e 1932 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Amblyotus nilssonii, Eptesicus nilssoni.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »