Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Femminismo in Francia

Indice Femminismo in Francia

Il femminismo in Francia ha le sue origini nella rivoluzione francese. Alcuni personaggi famosi sono emersi durante la Comune di Parigi (1871), tra cui Louise Michel e Élisabeth Dmitrieff (di origini russe) o Renée Vivien (nata nel 1877).

Indice

  1. 212 relazioni: Aborto, Adèle Haenel, Algeria francese, Amore libero, André Léo, Anna Jaclard, Antoine Pinay, Antoinette Fouque, Arco di Trionfo (Parigi), Arlette Laguiller, Assemblea nazionale (Francia), Associazione Internazionale dei Lavoratori, Auguste Blanqui, École nationale d'administration, Élisabeth Badinter, Élisabeth Dmitrieff, Élisabeth Roudinesco, Étienne Balibar, Baby boomer, Benoîte Groult, Blanquismo, Borbone, Cabu, Carne (micologia), Caroline Fourest, Casa di tolleranza, Cécilia Attias, Charles de Gaulle, Charles Fourier, Chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre, Christiane Rochefort, Christiane Scrivener, Christine Delphy, Cimarroni, Claire Démar, Claire Lacombe, Claude Pompidou, Claude-Henri de Rouvroy de Saint-Simon, Clericalismo, Colette Guillaumin, Comitato francese di Liberazione nazionale, Comune di Parigi, Condizione della donna in Francia, Contraccezione, Cristianesimo democratico, Critica letteraria, Daniel Guérin, Destra (politica), Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, Diritti delle donne, ... Espandi índice (162 più) »

  2. Femminismo per stato
  3. Società della Francia

Aborto

Laborto (dal latino abortus, derivato di aboriri, «perire», composto di ab, «via da», e oriri, «nascere») è l'interruzione della gravidanza prima della ventesima o ventiduesima settimana (cioè nel periodo in cui il feto non è capace di vita extrauterina), con conseguente espulsione del feto o dell'embrione dall'utero; può avvenire spontaneamente, o essere procurato.

Vedere Femminismo in Francia e Aborto

Adèle Haenel

È nota principalmente per il suo ruolo da co-protagonista nel film Ritratto della giovane in fiamme diretto da Céline Sciamma e con il quale ha ottenuto una candidatura ai Premi César.

Vedere Femminismo in Francia e Adèle Haenel

Algeria francese

L'Algeria francese fu il nome del dipartimento coloniale francese concentrato su Algeri, nell'attuale Algeria.

Vedere Femminismo in Francia e Algeria francese

Amore libero

Lamore libero (in inglese free love) è un movimento sociale che accetta tutte le forme di amore. L'obiettivo iniziale del movimento era di separare lo stato dalle questioni sessuali, come il matrimonio, il controllo delle nascite e l'adulterio.

Vedere Femminismo in Francia e Amore libero

André Léo

Nacque a Lusignan da Louis Zéphirin Béra e Thalie Belloteau. Il nonno Joseph-Charles Béra (1758-1839), avvocato, aveva partecipato attivamente alla Rivoluzione.

Vedere Femminismo in Francia e André Léo

Anna Jaclard

Rivoluzionaria socialista, prese parte alla Comune di Parigi con il marito Victor Jaclard. È la sorella della matematica Sof'ja Kovalevskaja.

Vedere Femminismo in Francia e Anna Jaclard

Antoine Pinay

Industriale, è deputato dellAlliance démocratique (destra moderata) dal 1936 al 1938 e senatore dal 1938. Nel luglio 1940 a Vichy vota a favore dei pieni poteri al Maresciallo Philippe Pétain.

Vedere Femminismo in Francia e Antoine Pinay

Antoinette Fouque

Pensatrice della differenza sessuale, il suo pensiero si caratterizza per il tentativo di definire il pensiero femminile, all'interno del pensiero della differenza di genere.

Vedere Femminismo in Francia e Antoinette Fouque

Arco di Trionfo (Parigi)

LArco di Trionfo è un importante monumento di Parigi. Si trova alla fine del viale dei Campi Elisi, al centro di piazza Charles de Gaulle, anticamente chiamata piazza della Stella.

Vedere Femminismo in Francia e Arco di Trionfo (Parigi)

Arlette Laguiller

È stata la prima donna a candidarsi alle elezioni presidenziali francesi, del 1974.

Vedere Femminismo in Francia e Arlette Laguiller

Assemblea nazionale (Francia)

LAssemblea nazionale (in francese: Assemblée nationale) è un ramo del parlamento francese. L'altro è il Senato. Nel sistema bicamerale francese, è la camera più importante e quella in cui il governo ha bisogno di una maggioranza.

Vedere Femminismo in Francia e Assemblea nazionale (Francia)

Associazione Internazionale dei Lavoratori

L'Associazione Internazionale dei Lavoratori (AIL), conosciuta anche come Prima Internazionale, era un'organizzazione internazionale avente lo scopo di creare un legame internazionale tra i diversi gruppi politici di sinistra (socialisti, anarchici, repubblicani mazziniani e marxisti) e tra le varie organizzazioni di lavoratori, in particolare operai.

Vedere Femminismo in Francia e Associazione Internazionale dei Lavoratori

Auguste Blanqui

Nacque da una famiglia benestante (il padre Jean-Dominique, di origine italiana, era il sotto-prefetto di Puget-Théniers) che gli diede l'opportunità di studiare legge e medicina.

Vedere Femminismo in Francia e Auguste Blanqui

École nationale d'administration

LÉcole nationale d'administration (Scuola nazionale di amministrazione, ENA) con sede a Strasburgo, è stata una grande école francese responsabile per la formazione dell'alta funzione pubblica.

Vedere Femminismo in Francia e École nationale d'administration

Élisabeth Badinter

È anche una donna d'affari, azionista e presidente del consiglio di sorveglianza del gruppo Publicis fondato dal padre. Definendosi la "figlia di Simone de Beauvoir" di cui dice di ammirare il lavoro, anche se non sempre è d'accordo con le sue posizioni, difende la visione di un "femminismo universalista laico e conquistatore", rifiuta il differenzialismo che considera un attacco all'uguaglianza di genere e che dice di combattere, dichiarandosi contraria come alla misoginia anche alla misandria.

Vedere Femminismo in Francia e Élisabeth Badinter

Élisabeth Dmitrieff

Di opinioni marxiste, appartenente alla I Internazionale, partecipò alla Comune di Parigi guidando l'associazione dellUnione delle donne.

Vedere Femminismo in Francia e Élisabeth Dmitrieff

Élisabeth Roudinesco

Figlia di Alexandre Roudinesco, medico di origini ebraico-romene (era nato a Bucarest nel 1883) e di Jenny Aubry (1903-1987), nata Weiss, pediatra e psicoanalista.

Vedere Femminismo in Francia e Élisabeth Roudinesco

Étienne Balibar

Allievo di Louis Althusser, ha contribuito a sviluppare una nuova interpretazione del pensiero di Karl Marx, con specifiche riflessioni sui concetti di razza, cultura e identità, in vista di una concezione più inclusiva della cittadinanza e della democrazia in Europa.

Vedere Femminismo in Francia e Étienne Balibar

Baby boomer

Con il termine baby boomer (dall'inglese "appartenente al boom demografico dei bebè") viene comunemente indicata una persona nata in Nord America o in Europa tra il 1946 e il 1964, ovvero durante il periodo dell'esplosione demografica (boom) avvenuta in quegli anni, noto con il termine inglese "baby boom", che proseguì parallelo al boom economico registrato in questi paesi nel secondo dopoguerra (nonostante alcune interpretazioni non ortodosse includano in questa generazione anche chi è nato nel 1945).

Vedere Femminismo in Francia e Baby boomer

Benoîte Groult

Nata nel gennaio 1920 a Parigi, Benoîte Groult (chiamata Rosie nell'infanzia) crebbe nell'alta borghesia parigina. Era la figlia del designer di mobili André Groult, famoso negli anni '30, e Nicole Poiret, stilista, sorella del grande couturier Paul Poiret.

Vedere Femminismo in Francia e Benoîte Groult

Blanquismo

Il termine blanquismo si riferisce in politica al concetto di rivoluzione generalmente attribuito a Louis Auguste Blanqui (1805–1881) che auspicava la realizzazione della rivoluzione socialista attraverso piccoli gruppi ben organizzati e di cospiratori segreti.

Vedere Femminismo in Francia e Blanquismo

Borbone

I Borbone (o, come plurale, i Borboni) sono una delle più importanti e antiche case regnanti in Europa. Di origine francese, la famiglia è un ramo cadetto dell'antichissima dinastia dei Capetingi, che in seguito all'estinzione degli altri rami ereditò il trono di Francia nel 1589.

Vedere Femminismo in Francia e Borbone

Cabu

Noto principalmente per la sua collaborazione con il giornale satirico Charlie Hebdo, è stato assassinato, insieme ad altri suoi colleghi, durante l'attentato alla sede di ''Charlie Hebdo'' del 7 gennaio 2015.

Vedere Femminismo in Francia e Cabu

Carne (micologia)

La carne (o polpa) del fungo è il tessuto di cui sono formati il cappello e il gambo, ad esclusione quindi dei vari rivestimenti che li possono ricoprire.

Vedere Femminismo in Francia e Carne (micologia)

Caroline Fourest

Diplomatasi in sociologia e scienze politiche, ha scritto diversi libri su argomenti quali la destra conservatrice, i movimenti a difesa della vita e le attuali tendenze del fondamentalismo nelle religioni abramitiche (fondamentalismo ebraico, cristiano e musulmano).

Vedere Femminismo in Francia e Caroline Fourest

Casa di tolleranza

Una casa di tolleranza (anche detta comunemente casa di piacere, casa d'appuntamenti, casa chiusa, postribolo, lupanare, bordello, casìno) è un luogo chiuso in cui si esercita la prostituzione.

Vedere Femminismo in Francia e Casa di tolleranza

Cécilia Attias

Figlia di André Ciganer (nato Aron Chouganov, 1891-1969) e Diane Teresita Albeniz de Swert (1920), presidente della fondazione Albeniz, Cécilia Ciganer-Albéniz, pronipote del compositore spagnolo Isaac Albéniz (il figlio di lui, Albert (1886-1941), fu calciatore e diplomatico), di famiglia paterna di origine ebraica di Moldavia e materna di Spagna, aveva sposato il suo primo marito, il conduttore televisivo Jacques Martin il 10 agosto 1984 presso Neuilly-sur-Seine.

Vedere Femminismo in Francia e Cécilia Attias

Charles de Gaulle

Fu capo della Francia libera, poi dirigente del Comitato francese di Liberazione nazionale durante la seconda guerra mondiale, presidente del Governo provvisorio della Repubblica francese dal 1944 al 1946, Presidente del Consiglio dei ministri francese dal 1958 al 1959, creatore della V Repubblica fondata nel 1958, Presidente della Repubblica francese dall' al.

Vedere Femminismo in Francia e Charles de Gaulle

Charles Fourier

Le radici del suo pensiero, che si può definire progressista se non rivoluzionario, sono da ricercarsi nell'Illuminismo e in particolare in Jean-Jacques Rousseau, soprattutto nel considerare la parità tra uomo e donna e nel nuovo metodo pedagogico, che dovrebbe favorire lo sviluppo libero e creativo dei bambini tramite la scoperta dei loro istinti individuali.

Vedere Femminismo in Francia e Charles Fourier

Chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre

La chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre (in francese: Église Saint-Pierre de Montmartre) è un luogo di culto cattolico del XVIII arrondissement di Parigi, situato sulla collina di Montmartre a poca distanza dalla basilica del Sacro Cuore.

Vedere Femminismo in Francia e Chiesa di Saint-Pierre-de-Montmartre

Christiane Rochefort

Il romanzo del debutto, uscito nel 1958 e intitolato Il riposo del guerriero (titolo originale Le repos du guerrier), riscosse un notevole successo ma al tempo stesso fece scandalo per il modo in cui trattava il tema della sessualità, indagando un rapporto di coppia non convenzionale.

Vedere Femminismo in Francia e Christiane Rochefort

Christiane Scrivener

Christiane Scrivener era membro del Partito repubblicano guidato da Valéry Giscard d'Estaing. Fece parte dei governi di Jacques Chirac e Raymond Barre tra il gennaio 1976 e il marzo 1978 come segretario di stato per la protezione dei consumatori.

Vedere Femminismo in Francia e Christiane Scrivener

Christine Delphy

Christine Delphy ha partecipato dal 1968 al MLF (Mouvement de libération des femmes) francese. Tra le fondatrici, insieme a Simone de Beauvoir, della rivista Questions féministes (oggi Nouvelles Questions féministes), Delphy è dal 1996 al CNRS ed è una delle esponenti più note del femminismo detto "materialista" (che si oppone decisamente al femminismo della "differenza" rappresentato in particolare, nel contesto francese, da Luce Irigaray e dal gruppo Psychanalyse et Politique).

Vedere Femminismo in Francia e Christine Delphy

Cimarroni

Cimarroni (dallo spagnolo d'America cimarrones) era il termine con cui, nelle colonie americane dell'impero spagnolo, s'indicavano gli schiavi africani fuggiaschi datisi "alla macchia".

Vedere Femminismo in Francia e Cimarroni

Claire Démar

Di Claire Démar, il cui vero nome fu forse Émilie d'Eymard, non si conoscono le origini, e l'anno di nascita comunemente indicato, il 1799, non è certo, come la sua identità: le sue prime lettere erano firmate Émilie d'Eymard, mentre i suoi scritti successivi furono pubblicati con il nome di Claire Démar.

Vedere Femminismo in Francia e Claire Démar

Claire Lacombe

Claire Lacombe nacque a Pamiers. L'atto di battesimo la indica come figlia legittima dei suoi genitori. Suo padre era Bertrand Lacombe, un commerciante, sposato, e quindi non era figlia naturale di due attori, come sostenuto da Alphonse de Lamartine nella Storia dei Girondini.

Vedere Femminismo in Francia e Claire Lacombe

Claude Pompidou

È stata una filantropa e mecenate dell'arte moderna e contemporanea, principalmente attraverso il Centre Georges Pompidou.

Vedere Femminismo in Francia e Claude Pompidou

Claude-Henri de Rouvroy de Saint-Simon

Considerato il fondatore del socialismo francese, partecipò alla guerra d'indipendenza americana, combattendo agli ordini di La Fayette.

Vedere Femminismo in Francia e Claude-Henri de Rouvroy de Saint-Simon

Clericalismo

La parola clericalismo indica un agire in senso politico che mira alla salvaguardia e al raggiungimento degli interessi del clero e, conseguentemente, si concretizza nel tentativo di indebolire la laicità di uno Stato attraverso il diretto intervento nella sfera politica e amministrativa da parte di sostenitori anche non appartenenti al clero o, talvolta, non credenti.

Vedere Femminismo in Francia e Clericalismo

Colette Guillaumin

È un'importante teorica dei meccanismi del razzismo, del sessismo e delle relazioni di dominio. È anche una figura importante del femminismo materialista.

Vedere Femminismo in Francia e Colette Guillaumin

Comitato francese di Liberazione nazionale

Il Comitato francese di Liberazione Nazionale (CFLN) è l'entità di governo francese attiva dal giugno 1943, risultato della fusione di due autorità che partecipavano alla seconda guerra mondiale a fianco degli Alleati: il Comitato Nazionale Francese di Londra, guidato dal generale Charles de Gaulle, a capo della Francia libera, e il Comando civile e militare d'Algeri, guidato dal generale Henri Giraud, al fine di unificare lo sforzo francese nella guerra e per preparare la Liberazione della Francia.

Vedere Femminismo in Francia e Comitato francese di Liberazione nazionale

Comune di Parigi

La Comune di Parigi è la forma di organizzazione autogestionaria, di stampo socialista libertario, che assunse la città di Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871.

Vedere Femminismo in Francia e Comune di Parigi

Condizione della donna in Francia

La condizione femminile, i diritti delle donne e i loro ruoli in Francia sono mutati, anche considerevolmente, nel corso della storia. Il tasso di occupazione per il 2015 da parte dell'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico è stato pari al 60,6%; mentre il Global Gender Gap Report per il 2013 è stato particolarmente a 0,7089.

Vedere Femminismo in Francia e Condizione della donna in Francia

Contraccezione

Per contraccezione si intendono dei metodi o dei dispositivi utilizzati per prevenire il concepimento, tuttavia per estensione il termine è utilizzato anche come sinonimo di controllo delle nascite o controllo della fertilità, riferendosi a metodi usati per prevenire la gravidanza (o per impedire l'impianto dell'embrione dopo il concepimento).

Vedere Femminismo in Francia e Contraccezione

Cristianesimo democratico

Cristianesimo democratico è un termine che, in senso lato, può riferirsi ad un impegno politico e democratico da parte dei cristiani e ad una ideologia politica dai tratti variegati.

Vedere Femminismo in Francia e Cristianesimo democratico

Critica letteraria

La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere.

Vedere Femminismo in Francia e Critica letteraria

Daniel Guérin

Bisessuale, fu un attivista LGBT e uno dei maggiori animatori del quotidiano omofilo Arcadie. La sua opera più importante fu Fascisme et grand capital: pubblicata per la prima volta nel 1936, venne ristampata nel 1945 e nel 1965 con aggiunte e aggiornamenti; in Italia il testo, ovviamente censurato dal Regime, venne tradotto per la prima volta nel 1956 da Giorgio Galli.

Vedere Femminismo in Francia e Daniel Guérin

Destra (politica)

Con il termine destra, nel linguaggio politico, si indica la componente del Parlamento che siede alla destra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come conservatrici e gerarchiche.

Vedere Femminismo in Francia e Destra (politica)

Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina

La Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina (titolo in francese Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne) è un testo giuridico francese pubblicato nel 5 settembre 1791 dalla scrittrice Olympe de Gouges sul modello della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino del 1789 proclamata il 26 agosto dello stesso anno, che esige la piena assimilazione legale, politica e sociale delle donne.

Vedere Femminismo in Francia e Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina

Diritti delle donne

Il tema dei diritti delle donne si è sviluppato giuridicamente sul finire del XVIII secolo grazie alla Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina ("Déclaration des droits de la femme et de la citoyenne", 1791) di Olympe de Gouges, la quale si ispirò al modello della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino (1789) e della Rivendicazione dei diritti della donna (A Vindication of the Rights of Woman, 1792) di Mary Wollstonecraft.

Vedere Femminismo in Francia e Diritti delle donne

Diritto di voto

Il diritto di voto è il diritto che assicura a un individuo la possibilità di manifestare la propria volontà durante un'elezione. In molti Stati del mondo è un diritto costituzionale.

Vedere Femminismo in Francia e Diritto di voto

Divorzio

Il divorzio (dal latino divortium, da di-vertere, "separarsi"), o scioglimento del matrimonio, è un istituto giuridico che decreta la fine di un matrimonio.

Vedere Femminismo in Francia e Divorzio

Ecofemminismo

L'ecofemminismo è un movimento che si prefigge d'evidenziare l'esistenza di un terreno comune tra ambientalismo, animalismo e femminismo. L'ecofemminismo sostiene l'esistenza di un parallelo tra la subordinazione delle donne e il degrado della natura, sulla base della teoria che esistano gerarchie ideologiche che permettono una giustificazione sistematica da parte della società, del dominio ("power-over power") perpetrato da soggetti classificati in categorie di rango superiore, sui soggetti classificati in categorie di rango inferiore (per esempio: dell'uomo sulla donna, della cultura sulla natura, del bianco sul nero).

Vedere Femminismo in Francia e Ecofemminismo

Elezioni presidenziali in Francia del 1974

Le elezioni presidenziali in Francia del 1974 si tennero il 5 (primo turno) e il 19 maggio (secondo turno); Valéry Giscard d'Estaing fu eletto Presidente della Repubblica al secondo turno.

Vedere Femminismo in Francia e Elezioni presidenziali in Francia del 1974

Elezioni presidenziali in Francia del 1981

Le elezioni presidenziali in Francia del 1981 si tennero il 26 aprile (primo turno) e il 10 maggio (secondo turno); François Mitterrand fu eletto Presidente della Repubblica al secondo turno.

Vedere Femminismo in Francia e Elezioni presidenziali in Francia del 1981

Elezioni presidenziali in Francia del 2007

Le elezioni presidenziali in Francia del 2007 si tennero il 22 aprile (primo turno) e il 6 maggio (secondo turno); Nicolas Sarkozy fu eletto Presidente della Repubblica al secondo turno.

Vedere Femminismo in Francia e Elezioni presidenziali in Francia del 2007

Emilio o dell'educazione

Emilio o dell'educazione (titolo originale Émile ou De l'éducation) è un noto e diffuso romanzo pedagogico scritto dal filosofo Jean-Jacques Rousseau e pubblicato nel 1762.

Vedere Femminismo in Francia e Emilio o dell'educazione

Enragés

Durante la Rivoluzione francese, gli Enragés (Arrabbiati) - da non confondere con gli exagérés (esagerati) o Hébertisti cioè i seguaci di Jacques-René Hébert - furono secondo Albert Mathiez un partito o fazione, e nel suo libro Carovita e lotte sociali egli scrive che esiste «un partito nuovo che i suoi avversari chiamano già gli Enragés».

Vedere Femminismo in Francia e Enragés

Esistenzialismo

Lesistenzialismo è una variegata e non omogenea corrente di pensiero che si è espressa in vari ambiti culturali e sociali umani, tra filosofia, letteratura, arti e costume, affermando, nell'accezione più comune del termine, il valore intrinseco dell'esistenza umana individuale e collettiva come nucleo o cardine di riflessione, diversamente da altre correnti e principi filosofici più totalizzanti, assolutistici.

Vedere Femminismo in Francia e Esistenzialismo

Estrema destra

Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.

Vedere Femminismo in Francia e Estrema destra

Estrema sinistra

Lestrema sinistra, chiamata a volte anche sinistra rivoluzionaria o sinistra radicale, è un'area politica molto vasta e diversificata composta da correnti di pensiero e organizzazioni, nell'ambito della sinistra italiana e mondiale, che hanno come obiettivo comune il superamento del capitalismo tramite una rivoluzione culturale, e l'instaurazione di una società egualitaria, collettivista, in cui non è consentita la proprietà privata dei mezzi di produzione.

Vedere Femminismo in Francia e Estrema sinistra

Etta Palm d'Aelders

Etta Lubina Johanna Aelders era figlia di un prestatore su pegno, Jacobus Aelders van Nieuwenhuys, e di Aghata Petronella de Sitter.

Vedere Femminismo in Francia e Etta Palm d'Aelders

Eugène Varlin

Segretario della I Internazionale, fu tra i protagonisti della Comune di Parigi, per la quale diede la vita.

Vedere Femminismo in Francia e Eugène Varlin

Falansterio

Con il termine falansterio il filosofo e politologo francese Charles Fourier, agli inizi del XIX secolo, indicava la struttura abitativa in cui si svolgeva la vita dei membri dell'unità sociale di base prevista nelle sue teorie e da lui denominata "falange".

Vedere Femminismo in Francia e Falansterio

Fëdor Dostoevskij

È considerato, insieme a Tolstoj, uno dei più grandi romanzieri e pensatori russi di tutti i tempi.

Vedere Femminismo in Francia e Fëdor Dostoevskij

Femminismo

Il femminismo è una gamma di movimenti sociali, movimenti politici e ideologie che mirano a definire e stabilire l'uguaglianza politica, economica, personale e sociale dei sessi.

Vedere Femminismo in Francia e Femminismo

Festa nazionale francese

La festa nazionale francese (in francese la fête nationale o, più comunemente, le 14 juillet ossia "il 14 luglio") è la festa nazionale istituzionale della Francia.

Vedere Femminismo in Francia e Festa nazionale francese

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.

Vedere Femminismo in Francia e Filosofia

Filosofia del cinema

La filosofia del cinema può essere considerata l'erede degli studi sulla teoria cinematografica fondati sulla riflessione del film come forma d'arte appartenente alla dottrina dell'Estetica.

Vedere Femminismo in Francia e Filosofia del cinema

Forty-Eighters

I Forty-Eighters (detti anche in italiano quarantottardi o quarantottini) furono degli europei che presero parte alla Rivoluzione tedesca del 1848-1849 che imperversò nel continente (la cosiddetta Primavera dei popoli).

Vedere Femminismo in Francia e Forty-Eighters

François Mitterrand

È stato presidente della Repubblica francese per due mandati consecutivi, dal 21 maggio 1981 al 17 maggio 1995. Agente contrattuale sotto il regime di Vichy e partigiano, è undici volte ministro sotto la Quarta Repubblica, incluso Ministro dei veterani e delle vittime della guerra, Ministro della Francia d'oltremare, Ministro dell'Interno e Ministro della giustizia.

Vedere Femminismo in Francia e François Mitterrand

Françoise d'Eaubonne

Suo padre fu membro del movimento religioso Sillon e un simpatizzante dell'anarchismo, sua madre una figlia di un rivoluzionario carlista.

Vedere Femminismo in Francia e Françoise d'Eaubonne

Françoise Giroud

Nacque in Svizzera da padre iracheno, Salih Gourdji, e da madre greca, Elda Farragi, ambedue di religione ebraica. Cofondatrice del settimanale L'Express, dal 1974 fu ministro degli Affari femminili nel gabinetto di Jacques Chirac e dal 1976 fu ministro della Cultura nel gabinetto di Raymond Barre.

Vedere Femminismo in Francia e Françoise Giroud

Françoise Héritier

Il suo lavoro si è occupato principalmente della teoria delle alleanze e del divieto dell'incesto (entrambe teorie basate sulla nozione di scambio di donne).

Vedere Femminismo in Francia e Françoise Héritier

Françoise Vergès

Si occupa di femminismo e di studi decoloniali.

Vedere Femminismo in Francia e Françoise Vergès

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Femminismo in Francia e Francia

Fronte popolare (Francia)

Il Fronte popolare in Francia (in francese, Front populaire) è stata una coalizione di partiti politici di sinistra che fu al governo tra il 1936 e il 1938 e formata da.

Vedere Femminismo in Francia e Fronte popolare (Francia)

Gabinetto di governo

Il gabinetto o consiglio dei ministri (in alcuni paesi detto consiglio di Stato, consiglio dell'esecutivo o, semplicemente, governo) è uno degli organi che compongono il governo e, precisamente, l'organo collegiale che riunisce i ministri sotto la presidenza del capo dello Stato o, secondo la forma di governo adottata, del capo del governo (primo ministro, presidente del Consiglio dei ministri, cancelliere, ecc.).

Vedere Femminismo in Francia e Gabinetto di governo

Genere (scienze sociali)

Il genere sessuale (in inglese gender), è oggetto dello studio della sociologia in quanto determinato sulla base di componenti di natura sociale comportamentale e culturale e non, invece, sulle differenze di natura biologica o fisica.

Vedere Femminismo in Francia e Genere (scienze sociali)

Georges Bidault

Dopo aver combattuto durante la Prima guerra mondiale, entrò a far parte del Partito democratico popolare (Parti démocrate populaire) e divenne redattore capo del quotidiano cattolico L'Aube.

Vedere Femminismo in Francia e Georges Bidault

Georges Pompidou

Nasce in un minuscolo comune dell'Alvernia, e per tutta la vita conserverà solidi legami con la sua regione.

Vedere Femminismo in Francia e Georges Pompidou

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Vedere Femminismo in Francia e Germania Ovest

Girondini

I girondini sono i membri di un gruppo politico rivoluzionario nato in Francia il 1º ottobre 1791, che partecipa con i propri deputati all'Assemblea legislativa e alla Convenzione Nazionale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Femminismo in Francia e Girondini

Gisèle Halimi

Da avvocato, difese a partire dagli anni 1950 dei militanti del Movimento nazionale algerino tra cui in particolare dei membri del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN).

Vedere Femminismo in Francia e Gisèle Halimi

Gollismo

Il gollismo (meno comunemente gaullismo; in francese gaullisme) è la dottrina (e il movimento politico) che trae ispirazione dall'azione politica di Charles de Gaulle, nonostante il termine fosse contestato dal suo ispiratore.

Vedere Femminismo in Francia e Gollismo

Governo della Francia

Il Governo della Francia (in francese: Gouvernement français), ufficialmente Governo della Repubblica francese (in francese: Gouvernement de la République française) è uno dei due organi del potere esecutivo francese.

Vedere Femminismo in Francia e Governo della Francia

Governo provvisorio della Repubblica francese

Il Governo provvisorio della Repubblica francese (GPRF) fu l'istituzione che assicurò il governo della Francia all'indomani della caduta del Governo di Vichy alla seconda guerra mondiale.

Vedere Femminismo in Francia e Governo provvisorio della Repubblica francese

Guardia nazionale francese

Garde nationale (in italiano: Guardia nazionale) è il nome dato nel 1789, in occasione della rivoluzione francese, alla milizia di cittadini reclutata in tutte le città della nazione per difendere lo Stato e mantenere l'ordine pubblicoOve non indicato diversamente, le informazioni contenute nei paragrafi seguenti hanno come fonte la voce:.

Vedere Femminismo in Francia e Guardia nazionale francese

Guy Mollet

È stato Presidente del Consiglio della Francia dal 1º febbraio 1956 al 21 maggio 1957.

Vedere Femminismo in Francia e Guy Mollet

Hélène Cixous

Nata a Orano, in Algeria, la madre era una ebrea tedesca esiliata e il padre un medico ebreo algerino. Ottiene l'aggregazione d'inglese nel 1959, ed il dottorato di stato nel 1968.

Vedere Femminismo in Francia e Hélène Cixous

Hijab

Il termine hijab (pronuncia, derivante dalla radice ḥ-j-b, "rendere invisibile, celare allo sguardo, nascondere, coprire") indica qualsiasi barriera di separazione posta davanti a un essere umano, o a un oggetto, per sottrarlo alla vista o isolarlo.

Vedere Femminismo in Francia e Hijab

Il secondo sesso

Il secondo sesso (Le Deuxième Sexe) è un saggio della scrittrice e filosofa francese Simone de Beauvoir pubblicato a Parigi nel 1949 (Gallimard editore) e in Italia, dalla casa editrice il Saggiatore, nel 1961.

Vedere Femminismo in Francia e Il secondo sesso

Intersezionalità

In sociologia e in giurisprudenza, l'intersezionalità (dall'inglese intersectionality) è un termine proposto nel 1989 dall'attivista e giurista statunitense Kimberlé Crenshaw per descrivere la sovrapposizione (o "intersezione") di diverse identità sociali e le relative possibili particolari discriminazioni, oppressioni, o dominazioni.

Vedere Femminismo in Francia e Intersezionalità

Irène Joliot-Curie

Figlia primogenita di Pierre e Marie Curie, sorella di Ève Curie. Irène sposò il 9 ottobre 1926 il fisico Frédéric Joliot dal quale ebbe due figli, divenuti anche loro scienziati, Hélène Langevin-Joliot (1927), fisica nucleare, e il biochimico Pierre Joliot (1932).

Vedere Femminismo in Francia e Irène Joliot-Curie

Islam

LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

Vedere Femminismo in Francia e Islam

Islamofobia

Islamofobia è un neologismo che indica un irrazionale e ingiustificato pregiudizio, con conseguenti discriminazioni verso l'islam come religione e verso i musulmani come credenti.

Vedere Femminismo in Francia e Islamofobia

Jacques-René Hébert

Fondatore nel 1790 del giornale Le Père Duchesne, iscritto al Club dei Cordiglieri e a quello dei Giacobini, divenne il rappresentante, dopo gli arrabbiati, dell'ala più radicale della Rivoluzione francese, dagli avversari chiamata "gruppo degli esagerati" o hébertisti.

Vedere Femminismo in Francia e Jacques-René Hébert

Jean-Jacques Rousseau

Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.

Vedere Femminismo in Francia e Jean-Jacques Rousseau

Jean-Paul Sartre

Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.

Vedere Femminismo in Francia e Jean-Paul Sartre

Jean-Pierre Raffarin

È stato Presidente del Consiglio regionale del Poitou-Charentes dal 1988 al 2002 e Ministro delle piccole e medie imprese, del commercio e dell'artigianato nei governi di Alain Juppé, dal 1995 al 1997.

Vedere Femminismo in Francia e Jean-Pierre Raffarin

Jeanne Schmahl

Jeanne Elizabeth Archer nacque in Gran Bretagna nel 1846, figlia di padre inglese e madre francese. Il padre era luogotenente della Marina Britannica.

Vedere Femminismo in Francia e Jeanne Schmahl

Journal officiel de la République française

Il Journal officiel de la République française, (in francese noto anche come JORF o JO), è la gazzetta ufficiale della Francia e pubblica le più importanti informazioni ufficiali dello stato.

Vedere Femminismo in Francia e Journal officiel de la République française

Julia Kristeva

Cresce nella Bulgaria comunista. Sulla spinta dal padre, che non condivide gli ideali comunisti, studia le lingue straniere.

Vedere Femminismo in Francia e Julia Kristeva

L'Humanité

L'Humanité è un giornale francese, fondato nel 1904 dal dirigente socialista Jean Jaurès. È stato l'organo ufficiale del Partito Comunista Francese (PCF) dal 1920 al 1994, anno in cui si apre ad altre componenti della Sinistra, pur restando vicino alle posizioni del PCF.

Vedere Femminismo in Francia e L'Humanité

L'Obs

L'Obs, fino al 23 ottobre 2014 Le Nouvel Observateur (in italiano: "Il nuovo osservatore") è un settimanale francese, fondato nel 1964 da Claude Perdriel e Jean Daniel.

Vedere Femminismo in Francia e L'Obs

Laicità

La laicità, in senso politico, sociale e morale, è lo stato di autonomia e indipendenza rispetto ad ogni condizionamento ideologico, morale o religioso altrui o proprio.

Vedere Femminismo in Francia e Laicità

Léon Blum

Socialista, fu uno dei dirigenti della Sezione Francese dell'Internazionale Operaia (SFIO) e presidente del Consiglio dal 4 giugno 1936 al 29 giugno 1937 e dal 13 marzo al 10 aprile 1938, nonché Capo del Governo provvisorio della Repubblica francese dal 16 dicembre 1946 al 22 gennaio 1947.

Vedere Femminismo in Francia e Léon Blum

Le Temps

Le Temps (in italiano Il tempo) è un importante quotidiano svizzero in lingua francese. Fu fondato nel 1998 a Ginevra da David de Pury, dalla fusione dei precedenti quotidiani Journal de Genève e Nouveau Quotidien.

Vedere Femminismo in Francia e Le Temps

Legion d'onore

LOrdine nazionale della Legion d'onore è la più alta onorificenza conferita dallo Stato francese. Si tratta di un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte per rimpiazzare e integrare vecchi ordini reali preesistenti, e passò in seguito alla Repubblica.

Vedere Femminismo in Francia e Legion d'onore

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.

Vedere Femminismo in Francia e Letteratura

Libération

Libération, soprannominato Libé, è un quotidiano francese con sede nel III ''arrondissement'' di Parigi.

Vedere Femminismo in Francia e Libération

Libido

Il termine libido (dal latino libido, piacere, libidine), traducibile come desiderio o voluttà, identifica in psicoanalisi un concetto cardine della teoria, mentre in sessuologia indica più genericamente il desiderio sessuale.

Vedere Femminismo in Francia e Libido

Lingua inglese

Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).

Vedere Femminismo in Francia e Lingua inglese

Louise Michel

Louise Michel fu la figlia, non legittima, di Laurent Demahis, il notabile del castello di Vroncourt-la-Côte, e della sua serva Marianne Michel.

Vedere Femminismo in Francia e Louise Michel

Louise-Félicité Guynement de Kéralio

Figlia di Louis-Félix Guynement de Kéralio e di Françoise Abeille e nipote dell'architetto Joseph Abeille, a 16 anni tradusse lEssai sur les moyens de rendre les facultés de l'homme plus utiles à son bonheur, di Jean Gregory, pubblicato anonimo nel 1775, e nel 1777 i Morceaux choisis des Mémoires de l'Académie de Sienne, le prime di una serie di compilazioni e di traduzioni cui faranno seguito sue opere originali.

Vedere Femminismo in Francia e Louise-Félicité Guynement de Kéralio

Luce Irigaray

Come per altre pensatrici belghe e francesi degli anni '70, il legame con il femminismo è stato un punto di svolta nel suo percorso. Il suo pensiero si è sviluppato in un vivo rapporto di scambio con la politica delle donne.

Vedere Femminismo in Francia e Luce Irigaray

Lucie Aubrac

Sposata con Raymond Aubrac, anch'egli noto partigiano francese, partecipò alla resistenza contro l'occupazione tedesca della Francia e contro il Regime di Vichy, durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Femminismo in Francia e Lucie Aubrac

Maggio francese

Maggio francese o Maggio '68 designa in maniera mondiale l'insieme dei movimenti di rivolta verificatisi a Parigi nel maggio-giugno 1968. Si trattò di una vasta rivolta spontanea, di natura sociale, politica, culturale e anche filosofica, indirizzata contro la società tradizionale, il capitalismo, l'imperialismo e, in prima battuta, contro il potere gollista allora dominante.

Vedere Femminismo in Francia e Maggio francese

Manifesto delle 343

Il Manifesto delle 343 (in francese: "le manifeste des 343"), fu una dichiarazione pubblicata il 5 aprile 1971 dalla rivista Nouvel Observateur, in cui 343 donne ammettevano di aver avuto un aborto, esponendo se stesse alle relative conseguenze penali.

Vedere Femminismo in Francia e Manifesto delle 343

Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena

In quanto figlia di Maria Teresa d'Austria e di Francesco Stefano di Lorena, alla nascita le era stato attribuito il titolo di arciduchessa d'Austria.

Vedere Femminismo in Francia e Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena

Marie-France Garaud

Si laureò in legge a Poitiers, specializzandosi in diritto pubblico, diritto privato e storia del diritto. Iscritta all'ordine degli avvocati dal 1954.

Vedere Femminismo in Francia e Marie-France Garaud

Marie-Jeanne Roland de la Platière

Animatrice culturale dei salotti girondini (era nota come "La Musa dei Girondini"), dopo la caduta dei girondini, venne arrestata e condannata a morte: condotta alla ghigliottina, passando dinanzi alla statua della Libertà, avrebbe pronunciato la celebre frase: Il marito, che era riuscito a sfuggire alla ghigliottina, si suicidò pochi giorni dopo la morte della moglie.

Vedere Femminismo in Francia e Marie-Jeanne Roland de la Platière

Martine Aubry

Figlia di Jacques Delors, ha deciso di conservare il cognome del primo marito, anche dopo il divorzio e il secondo matrimonio nel 2004. Più volte ministra, è stata anche segretaria del Partito Socialista dal novembre 2008 al settembre 2012, prima donna a ricoprire tale carica.

Vedere Femminismo in Francia e Martine Aubry

Marxismo

Il marxismo è la scuola di pensiero sociale, economica e politica basata sulle teorizzazioni di Karl Marx e Friedrich Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, sociologi, giornalisti e rivoluzionari socialisti.

Vedere Femminismo in Francia e Marxismo

Mary Wollstonecraft

Ebbe una vita relativamente breve e avventurosa: dopo un'adolescenza passata in una famiglia condizionata dalla povertà e dall'alcolismo del padre, si rese indipendente con il proprio lavoro e un'istruzione formata attraverso i suoi studi personali.

Vedere Femminismo in Francia e Mary Wollstonecraft

Maurice Bourgès-Maunoury

È stato Presidente del Consiglio della Repubblica francese dal 13 giugno al 6 novembre 1957.

Vedere Femminismo in Francia e Maurice Bourgès-Maunoury

Mezzo di comunicazione di massa

Un mezzo di comunicazione di massa, o medium di massa, è un mezzo in grado di veicolare informazioni a un vasto pubblico. La locuzione fu coniata insieme all'espressione «comunicazione di massa» nella prima metà del XX secolo in ambito anglosassone.

Vedere Femminismo in Francia e Mezzo di comunicazione di massa

Milite Ignoto

Il Milite Ignoto è un militare morto in una guerra il cui corpo non è stato identificato e che si pensa non potrà mai essere identificato. La sua tomba è una sepoltura simbolica che rappresenta tutti coloro che sono morti in un conflitto e che non sono mai stati identificati.

Vedere Femminismo in Francia e Milite Ignoto

Miriam Leonard

Ha ottenuto la laurea triennale, magistrale ed il dottorato presso l'Università di Cambridge, conseguendo il PhD nel 2002. Dal 2002 al 2007 ha insegnato nel dipartimento di lettere classiche dell'Università di Bristol, prima di cominciare a insegnare letteratura greca e ricezione della cultura classica all'University College London, una cattedra che ricopre tuttora.

Vedere Femminismo in Francia e Miriam Leonard

Monarchia di luglio

Con monarchia di luglio si è soliti indicare il periodo storico fra il 1830 e il 1848 nel Regno di Francia, ossia il periodo iniziato il 9 agosto 1830, dopo i moti della Rivoluzione di luglio (Trois Glorieuses in francese, "Tre giornate gloriose" in italiano).

Vedere Femminismo in Francia e Monarchia di luglio

Monique Wittig

Nata nell'Alto Reno, nel 1950 si trasferisce a Parigi per studiare alla Sorbona. Nel 1964 pubblica il suo primo romanzo, L'Opoponax, che conquista subito attenzione in Francia ricevendo nello stesso anno il premio Prix Médicis.

Vedere Femminismo in Francia e Monique Wittig

Movimento MeToo

Il movimento #MeToo (noto anche semplicemente come #MeToo o Me Too, con varie versioni in diverse lingue) è un movimento femminista contro le molestie sessuali e la violenza sulle donne diffuso in modo virale a partire dall'ottobre 2017 come hashtag usato sui social media per dimostrare la diffusione di violenza sessuale e molestia soprattutto sul posto di lavoro subita dalle donne.

Vedere Femminismo in Francia e Movimento MeToo

Movimento Repubblicano Popolare

Il Movimento Repubblicano Popolare (MRP) è stato un partito politico francese tra il 1944 e il 1967.

Vedere Femminismo in Francia e Movimento Repubblicano Popolare

Mozione di sfiducia

La mozione di sfiducia (detta, in alcuni ordinamenti, mozione di censura) è un istituto tipico della forma di governo parlamentare e semipresidenziale; si tratta di un atto attraverso il quale il parlamento (o l'organo corrispondente di un ente territoriale) manifesta il venir meno del rapporto fiduciario con il governo (o l'organo corrispondente dell'ente territoriale).

Vedere Femminismo in Francia e Mozione di sfiducia

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Femminismo in Francia e Napoleone Bonaparte

Napoleone III di Francia

Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli da Victor Hugo), sposò la contessa di Teba María Eugenia de Guzmán Montijo, una Grande di Spagna, dalla quale ebbe Napoleone Eugenio Luigi, mentre altri cinque figli furono illegittimi e avuti da donne diverse.

Vedere Femminismo in Francia e Napoleone III di Francia

Nathalie Lemel

Socialista e femminista, fu iscritta alla I Internazionale e partecipò alla Comune di Parigi.

Vedere Femminismo in Francia e Nathalie Lemel

Ni putes ni soumises

Ni putes ni soumises (in italiano Né puttane né sottomesse) è un movimento di difesa delle donne delle banlieue francesi nato nel 2003. Lo scopo del movimento, di natura popolare, è di opporsi al crescente clima di violenza verso le donne in questi quartieri periferici, secondo i valori di laicità e uguaglianza.

Vedere Femminismo in Francia e Ni putes ni soumises

Nicolas de Condorcet

Fece parte del gruppo degli "enciclopedisti", stringendo una proficua collaborazione in particolare con i philosophes Jean-Baptiste D'Alembert, Denis Diderot, d'Holbach e Voltaire.

Vedere Femminismo in Francia e Nicolas de Condorcet

Nicolas Sarkozy

Vincitore delle elezioni presidenziali in Francia del 2007 con un margine dal 53,1% al 46,9% contro Ségolène Royal, la candidata del Partito Socialista (PS); durante il suo mandato, ha affrontato la crisi finanziaria del 2007-2008 (e anche la recessione e la crisi del debito sovrano europeo), la guerra russo-georgiana (per la quale ha negoziato un cessate il fuoco) e la primavera araba (soprattutto in Tunisia, Libia e Siria).

Vedere Femminismo in Francia e Nicolas Sarkozy

Nuova Caledonia

La Nuova Caledonia (in canaco: Kanaky) è una collettività francese d'oltremare sui generis, situata nell'Oceano Pacifico sudoccidentale vicino all'Australia; è nella lista delle Nazioni Unite dei territori non autonomi.

Vedere Femminismo in Francia e Nuova Caledonia

Olympe de Gouges

Nel 1788 pubblicò le Réflexions sur les hommes nègres in cui prendeva posizione contro la schiavitù, e nel 1791 la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, in cui dichiarava l'uguaglianza politica e sociale tra uomo e donna.

Vedere Femminismo in Francia e Olympe de Gouges

Opinione pubblica

Lopinione pubblica è l'insieme delle opinioni e del pensiero di una società o delle convinzioni mantenute dalla popolazione adulta. Può essere influenzata dalle pubbliche relazioni e dai mezzi di comunicazione di massa; in aggiunta, i mass media utilizzano un'ampia gamma di tecniche pubblicitarie per diffondere il proprio messaggio di vendita, cambiando il giudizio delle persone.

Vedere Femminismo in Francia e Opinione pubblica

Organizzazione non governativa

Una organizzazione non governativa (ONG) è un'organizzazione senza fini di lucro che è indipendente dagli Stati e dalle organizzazioni governative internazionali.

Vedere Femminismo in Francia e Organizzazione non governativa

Palazzo dell'Eliseo

Il Palazzo dell'Eliseo (in francese: Palais de l'Élysée) è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Francese. Si trova al 55 di rue du Faubourg-Saint-Honoré a Parigi, nell'VIII ''arrondissement''.

Vedere Femminismo in Francia e Palazzo dell'Eliseo

Paola Tabet

Ha insegnato antropologia all'Università di Siena e all'Università della Calabria ed è una delle più importanti rappresentanti dell'antropologia femminista, così come del femminismo materialista.

Vedere Femminismo in Francia e Paola Tabet

Papa Pio XII

Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).

Vedere Femminismo in Francia e Papa Pio XII

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Femminismo in Francia e Parigi

Partito Radicale (Francia)

Il Partito Radicale (in francese Parti radical, PR), detto anche valoisien (dal nome della piazza in cui ha sede, place de Valois), è un partito politico francese, costituitosi nella sua forma attuale nel 1971 ed erede ufficiale del Partito Repubblicano, Radicale e Radical-Socialista fondato nel 1901.

Vedere Femminismo in Francia e Partito Radicale (Francia)

Partito Repubblicano (Francia)

Il Partito Repubblicano (PR) è stato un partito politico francese, creato nel 1977, e dissoltosi nel 1997, con la creazione del movimento Democrazia Liberale, sotto la direzione di Alain Madelin.

Vedere Femminismo in Francia e Partito Repubblicano (Francia)

Partito Socialista (Francia)

Il Partito Socialista (PS) è un partito politico francese. Il PS è un partito social-democratico e democratico molto legato ai valori del repubblicanesimo francese.

Vedere Femminismo in Francia e Partito Socialista (Francia)

Patriarcato (sociologia)

In sociologia, il patriarcato è un sistema sociale in cui gli uomini detengono in via primaria il potere e predominano in ruoli di leadership politica, autorità morale, privilegio sociale e controllo della proprietà privata.

Vedere Femminismo in Francia e Patriarcato (sociologia)

Paule Mink

Femminista e socialista, prese parte alla Comune di Parigi.

Vedere Femminismo in Francia e Paule Mink

Pierre Mendès France

È stato presidente del Consiglio della Francia dal 19 giugno 1954 al 23 febbraio 1955.

Vedere Femminismo in Francia e Pierre Mendès France

Presidente della Repubblica francese

Il Presidente della Repubblica è la più alta carica della Repubblica francese. La carica di Presidente della Repubblica venne istituita a partire dal 1848, anno della costituzione della seconda Repubblica francese, in cui aveva funzioni solo cerimoniali, mentre il potere era riservato al primo ministro.

Vedere Femminismo in Francia e Presidente della Repubblica francese

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Femminismo in Francia e Prima guerra mondiale

Proibizionismo

Con proibizionismo s'intende il periodo fra il 1920 e il 1933 in cui negli Stati Uniti d'America, tramite il XVIII emendamento e il Volstead Act, venne sancito il bando sulla fabbricazione, vendita, importazione e trasporto di alcool.

Vedere Femminismo in Francia e Proibizionismo

Proletariato

Il proletariato e i proletari (dal latino proletarii, capite censiTito Livio, Ab Urbe condita libri, I, 42. o adcensi) sono termini variamente definiti a seconda degli approcci socio-economici e a seconda delle epoche storiche di riferimento: in senso lato designano il gruppo o la classe di reddito che si colloca più in basso nella scala sociale.

Vedere Femminismo in Francia e Proletariato

Prostituzione

Con il termine prostituzione si indica l'attività di chi offre prestazioni sessuali dietro pagamento di un corrispettivo in denaro, rientrando nella categoria del lavoro sessuale.

Vedere Femminismo in Francia e Prostituzione

Quarta Repubblica (Francia)

La Quarta Repubblica (in francese: Quatrième République), fu la forma di governo repubblicano che si venne a costituire in Francia dopo la seconda guerra mondiale con la stesura della quarta costituzione repubblicana.

Vedere Femminismo in Francia e Quarta Repubblica (Francia)

Queer

Queer è un termine ombrello utilizzato per indicare coloro che non sono eterosessuali e/o non sono cisgender. È un termine della lingua inglese che tradizionalmente significava "eccentrico", "insolito".

Vedere Femminismo in Francia e Queer

Quinta Repubblica (Francia)

La Quinta Repubblica (in francese Cinquième République) è il nome che si attribuisce allo Stato francese dopo l'approvazione della settima costituzione repubblicana della Francia, che fu introdotta il 5 ottobre 1958 ed è ancora in vigore, seppur con qualche modifica.

Vedere Femminismo in Francia e Quinta Repubblica (Francia)

Razzismo

Il termine razzismo, nella sua definizione più semplice, si riferisce ad un'idea secondo cui determinati gruppi umani naturali, generalmente descritti come "razze", siano intrinsecamente superiori ad altri gruppi etnici umani.

Vedere Femminismo in Francia e Razzismo

Referendum sull'elezione a suffragio universale del presidente della Repubblica francese

Il referendum sull'elezione a suffragio universale del presidente della Repubblica francese si svolse il 28 ottobre 1962. Il quesito riguardava la modifica costituzionale voluta dal Generale de Gaulle che permetteva l'elezione diretta del Presidente della Repubblica.

Vedere Femminismo in Francia e Referendum sull'elezione a suffragio universale del presidente della Repubblica francese

Regno di Francia (1814-1830)

La Restaurazione francese ebbe inizio quando gli alleati, dopo aver estromesso Napoleone Bonaparte dalla Francia, riportarono al trono la dinastia borbonica.

Vedere Femminismo in Francia e Regno di Francia (1814-1830)

René Pleven

Durante la seconda guerra mondiale, dopo l'invasione tedesca della Francia e l'assunzione dei poteri da parte del Maresciallo Pétain, lasciò la Francia e riparò a Londra, dove divenne uno tra i più stretti collaboratori del generale Charles De Gaulle.

Vedere Femminismo in Francia e René Pleven

Renée Vivien

La Tarn aderì ai modi del Simbolismo, Parnassianesimo e fu anzi fra gli ultimi poeti ad aderire a tale scuola. Una donna lesbica di alto profilo, nella Parigi della Belle Époque.

Vedere Femminismo in Francia e Renée Vivien

Repubblica semipresidenziale

La repubblica semipresidenziale o più correttamente, un regime/sistema semipresidenziale (il «semipresidenzialismo») è una forma di governo, appartenente alle forme della democrazia rappresentativa o indiretta.

Vedere Femminismo in Francia e Repubblica semipresidenziale

Resistenza francese

Per Resistenza francese si intende il movimento armato clandestino che durante la seconda guerra mondiale combatté contro l'occupazione militare della Francia da parte della Wehrmacht, dopo la resa del governo e dell'alto comando di Francia nel giugno 1940.

Vedere Femminismo in Francia e Resistenza francese

Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.

Vedere Femminismo in Francia e Rivoluzione francese

Rivoluzione francese del 1848

La rivoluzione francese del 1848 o terza rivoluzione francese è la seconda rivoluzione avvenuta in Francia nel XIX secolo, dopo quella del luglio 1830: sotto la spinta dell'opposizione liberale, repubblicana e socialista al governo Guizot, i parigini si sollevarono (come già nel giugno 1832) il 22 febbraio 1848 ("rivoluzione di febbraio"), prendendo il controllo della città, con il monarca Luigi Filippo I che rinunciò a soffocare con le armi la rivolta e abdicò il 24 febbraio, mentre il governo provvisorio rivoluzionario, rifiutando l'ascesa di Luigi Filippo II, proclamò pacificamente la Seconda Repubblica il 4 maggio 1848.

Vedere Femminismo in Francia e Rivoluzione francese del 1848

Robert Schuman

Sottosegretario di Stato durante la Terza Repubblica, ministro degli affari esteri durante la Quarta Repubblica, due volte presidente del Consiglio dei ministri, Schuman è stato anche presidente del Parlamento europeo.

Vedere Femminismo in Francia e Robert Schuman

Sansimonismo

Il sansimonismo è stato un movimento socialista francese della prima metà del XIX secolo. Il movimento prende il nome dal suo ideatore il conte Henri de Saint-Simon, il centro di questo movimento fu l'École polytechnique.

Vedere Femminismo in Francia e Sansimonismo

Ségolène Royal

Nel 2008 si presenta come candidata alla segreteria del Partito Socialista; il convulso congresso del novembre 2008 la vede sconfitta nel voto finale dei militanti, battuta per soli 102 voti (circa lo 0,04%) da Martine Aubry.

Vedere Femminismo in Francia e Ségolène Royal

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù. Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Vedere Femminismo in Francia e Schiavismo

Sciopero della fame

Uno sciopero della fame è una forma di protesta nonviolenta caratterizzata dal digiuno degli scioperanti.

Vedere Femminismo in Francia e Sciopero della fame

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Femminismo in Francia e Seconda guerra mondiale

Seconda Repubblica (Francia)

Con Seconda Repubblica ci si riferisce al regime repubblicano in vigore in Francia dal 25 febbraio 1848 al 2 dicembre 1852, con la proclamazione del Secondo Impero francese dopo il colpo di Stato operato da Carlo Luigi Napoleone Bonaparte esattamente un anno prima.

Vedere Femminismo in Francia e Seconda Repubblica (Francia)

Senna

Il fiume Senna (in francese Seine) è uno dei principali fiumi della Francia. La lunghezza approssimativa del fiume è di 776,6 km, SANDRE, (Consultato il 30 giugno 2013) le sue fonti sono in Borgogna, a 470 m d'altitudine, a Saint-Germain-Source-Seine sull'altopiano di Langres, e la foce è nella Manica, a Nord della Francia, presso Le Havre.

Vedere Femminismo in Francia e Senna

Separatismo femminista

Il separatismo femminista è una pratica politica nata all'interno del movimento femminista che, in varie misure o con diverse modalità, adotta la sottrazione dalle relazioni con gli uomini, ritenendo che il linguaggio e le dinamiche che si instaurano con essi, inficiate da una cultura sessista di matrice patriarcale, pregiudichino le relazioni e quindi la piena ed autentica espressione delle donne.

Vedere Femminismo in Francia e Separatismo femminista

Sessismo

Il sessismo è la tendenza a valutare la capacità o l'attività delle persone in base al sesso ovvero ad attuare una discriminazione sessuale.

Vedere Femminismo in Francia e Sessismo

Sezione Francese dell'Internazionale Operaia

La Sezione Francese dell'Internazionale Operaia (SFIO) è stato un partito politico francese, di natura socialista, attivo dal 1905 al 1969.

Vedere Femminismo in Francia e Sezione Francese dell'Internazionale Operaia

Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir nacque a Parigi alle quattro del mattino del 9 gennaio 1908, figlia di Françoise Brasseur e Georges Bertrand de Beauvoir, in una famiglia alto-borghese, segnata presto dalla bancarotta del nonno materno Gustave Brasseur.

Vedere Femminismo in Francia e Simone de Beauvoir

Simone Veil

Nata in una famiglia ebrea, fu deportata nel campo di concentramento di Auschwitz durante la seconda guerra mondiale. Sopravvissuta, diventò magistrato, divenendo nel 1970 la prima donna segretario generale del Consiglio superiore della magistratura (CSM).

Vedere Femminismo in Francia e Simone Veil

Sinistra (politica)

Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del parlamento che siede alla sinistra del presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come progressiste ed egualitariste.

Vedere Femminismo in Francia e Sinistra (politica)

Socialismo utopico

Il socialismo utopico (o utopistico) è la prima corrente del moderno pensiero socialista, sviluppatasi fra il XVIII e il XIX secolo in Europa.

Vedere Femminismo in Francia e Socialismo utopico

Société des républicaines révolutionnaires

La Société des républicaines révolutionnaires ("Società delle rivoluzionarie repubblicane"), fondata nel febbraio 1793 da Pauline Léon e Claire Lacombe, e vietata l'estate successiva da parte del governo rivoluzionario, era un gruppo rivoluzionario esclusivamente femminile (uno dei club femminili), dedito alle rivendicazioni sociali e femministe.

Vedere Femminismo in Francia e Société des républicaines révolutionnaires

Società cooperativa

La società cooperativa è una organizzazione fondata sul contributo di lavoro e di capitale dei soci. Lo scopo principale è di ottenere beni e servizi a condizioni vantaggiose evitando le intermediazioni.

Vedere Femminismo in Francia e Società cooperativa

Sociologia

La sociologia è lo studio sistematico delle società, modelli di relazioni sociali, interazione sociale e cultura. I sociologi utilizzano una varietà di metodi di ricerca per studiare il comportamento e le esperienze delle persone nei gruppi sociali.

Vedere Femminismo in Francia e Sociologia

Sottosegretario di Stato

Il sottosegretario di Stato, in alcuni ordinamenti, è un componente del governo che collabora con un ministro e lo assiste in particolari situazioni.

Vedere Femminismo in Francia e Sottosegretario di Stato

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Femminismo in Francia e Stati Uniti d'America

Storia dell'arte

La storia dell'arte è la disciplina teorica e storica che studia la nascita e il progresso delle espressioni artistiche, attraverso un punto di vista metodologico filosofico ed estetico oltre che semiotico, cognitivo e letterario, con particolare riguardo ai fenomeni distintivi.

Vedere Femminismo in Francia e Storia dell'arte

Suffragette

Le suffragette (dall'inglese suffragette, a sua volta da suffrage, «suffragio») furono le attiviste del movimento di emancipazione femminile nato per ottenere il diritto di voto alle donne.

Vedere Femminismo in Francia e Suffragette

Suffragio universale

Il suffragio universale è il principio secondo il quale tutti i cittadini, di norma al raggiungimento della maggiore età, possono esercitare il diritto di voto e partecipare alle elezioni politiche e amministrative, e ad altre consultazioni pubbliche (come i referendum), senza alcuna restrizione di natura culturale, socioeconomica o psicologica (per es.

Vedere Femminismo in Francia e Suffragio universale

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere Femminismo in Francia e Svezia

Teresa Cabarrus

Per il ruolo importante avuto durante la caduta di Robespierre tramite la sua influenza personale su Tallien (all'epoca era detenuta in attesa di giudizio), nonché per le numerose persone da lei salvate dalla ghigliottina anche nei mesi precedenti, fu soprannominata Nostra Signora del Termidoro.

Vedere Femminismo in Francia e Teresa Cabarrus

Terza ondata femminista

La terza ondata femminista (in inglese, Third-wave feminism) è un'iterazione del movimento femminista che iniziò nei primi anni '90 negli Stati UnitiEvans 2015, 22.

Vedere Femminismo in Francia e Terza ondata femminista

Terza Repubblica (Francia)

La Terza Repubblica (in francese: Troisième Republique) fu la forma dello Stato repubblicano nato in Francia dopo la sconfitta di Sedan (1º settembre 1870) durante la guerra franco-prussiana.

Vedere Femminismo in Francia e Terza Repubblica (Francia)

Théroigne de Méricourt

Figlia di un agiato agricoltore, Pierre Terwagne di Xhoris, e di Élisabeth Lahaye de Marcourt, Anne-Josèph nasce nel piccolo villaggio di Marcourt, nel Lussemburgo belga dove vive fino a quando, dopo la morte della madre, a cinque anni viene portata, accolta malvolentieri, in casa di una zia di Liegi.

Vedere Femminismo in Francia e Théroigne de Méricourt

Trente Glorieuses

Per Trente Glorieuses (in italiano: trenta gloriosi) si intende quel periodo della storia della Francia che va all'incirca dal 1945 al 1975, caratterizzato da un forte sviluppo economico e una profonda trasformazione economico-sociale.

Vedere Femminismo in Francia e Trente Glorieuses

Uguaglianza sociale

L'uguaglianza sociale – che si applica ai diritti e ai doveri della persona, considerati in termini di giustizia – è un ideale che dà ad ognuno, indipendentemente dalla sua posizione sociale e dalla sua provenienza, la possibilità di essere considerato alla pari di tutti gli altri individui in ogni contesto.

Vedere Femminismo in Francia e Uguaglianza sociale

Unione per la Democrazia Francese

L'Unione per la Democrazia Francese (Union pour la démocratie française, UDF) è stato un partito politico francese di ispirazione liberal-democratica attivo dal 1972 al 2007, quando è confluito nel Movimento Democratico.

Vedere Femminismo in Francia e Unione per la Democrazia Francese

Unione per un Movimento Popolare

L'Unione per un Movimento Popolare (UMP), inizialmente Unione per la Maggioranza Presidenziale (Union pour la majorité présidentielle), è stato un partito politico francese fondato nel 2002, nato dall'unione di varie formazioni.

Vedere Femminismo in Francia e Unione per un Movimento Popolare

Universalismo

Per universalismo si può intendere, nel significato più generico e comune, la tendenza da parte di entità politiche, religiose ecc. a ritenersi universali, cioè valide per tutte le persone.

Vedere Femminismo in Francia e Universalismo

Valéry Giscard d'Estaing

È stato Presidente della Repubblica francese dal 27 maggio 1974 al 21 maggio 1981. Pur essendo europeista convinto, non condivise il progetto federalista di Trattato detto Penelope redatto su iniziativa del Presidente della Commissione europea Romano Prodi: Giscard d'Estaing promuoveva per l'Europa una "terza via" tra l'Europa federale e l'Europa degli Stati.

Vedere Femminismo in Francia e Valéry Giscard d'Estaing

Velo

Con velo si intende una stoffa sottile o rada che, pur coprendo e nascondendo, lascia intravedere ciò che sta sotto. La parola deriva dal latino velum, con lo stesso significato.

Vedere Femminismo in Francia e Velo

Velo islamico

Il velo islamico, o più semplicemente velo, è un indumento in uso tra le donne musulmane. Ne esistono diversi tipi, ciascuno fortemente legato all'area di appartenenza geografica della donna, riflettendone la cultura e l'aspetto puramente religioso.

Vedere Femminismo in Francia e Velo islamico

Victor Jaclard

Medico, professore di matematica, rivoluzionario blanquista, membro della Prima e della Seconda Internazionale, partecipò alla Comune di Parigi.

Vedere Femminismo in Francia e Victor Jaclard

Xavier Vallat

Vicepresidente del gruppo parlamentare della Fédération républicaine negli anni '30, passò dalla destra all'estrema destra. Il suo nome rimane legato alle politiche antisemite in Francia durante l'occupazione tedesca.

Vedere Femminismo in Francia e Xavier Vallat

Yale University Press

Yale University Press è la casa editrice universitaria legata all'Università Yale. Fu fondata nel 1908 da George Parmly Day ed è diventata un servizio ufficiale dell'Università nel 1961, restando finanziariamente e operativamente autonoma.

Vedere Femminismo in Francia e Yale University Press

Yvonne de Gaulle

Veniva affettuosamente soprannominata "Tante Yvonne" ("Zia Yvonne"). Nata in una famiglia di Calais originaria della Borgogna, i suoi antenati erano ricchi produttori di tabacco di origine olandese, i Van Droeg, poi francesizzato in Vendroux, che dovettero abbandonare l'Olanda a causa della conquista della loro terra da parte di Guglielmo III d'Orange per respingere l'avanzata di Luigi XIV.

Vedere Femminismo in Francia e Yvonne de Gaulle

Zineb El Rhazoui

Era l'esperta di religione della rivista e un'appassionata critica dell'Islam. Dopo l'attentato a ''Charlie Hebdo'' del 7 gennaio 2015, avvenuto mentre lei si trovava in vacanza in Marocco, è diventata un'importante attivista laica e per i diritti umani, parlando pubblicamente in tutto il mondo dell'Islam e della libertà di parola.

Vedere Femminismo in Francia e Zineb El Rhazoui

Vedi anche

Femminismo per stato

Società della Francia

, Diritto di voto, Divorzio, Ecofemminismo, Elezioni presidenziali in Francia del 1974, Elezioni presidenziali in Francia del 1981, Elezioni presidenziali in Francia del 2007, Emilio o dell'educazione, Enragés, Esistenzialismo, Estrema destra, Estrema sinistra, Etta Palm d'Aelders, Eugène Varlin, Falansterio, Fëdor Dostoevskij, Femminismo, Festa nazionale francese, Filosofia, Filosofia del cinema, Forty-Eighters, François Mitterrand, Françoise d'Eaubonne, Françoise Giroud, Françoise Héritier, Françoise Vergès, Francia, Fronte popolare (Francia), Gabinetto di governo, Genere (scienze sociali), Georges Bidault, Georges Pompidou, Germania Ovest, Girondini, Gisèle Halimi, Gollismo, Governo della Francia, Governo provvisorio della Repubblica francese, Guardia nazionale francese, Guy Mollet, Hélène Cixous, Hijab, Il secondo sesso, Intersezionalità, Irène Joliot-Curie, Islam, Islamofobia, Jacques-René Hébert, Jean-Jacques Rousseau, Jean-Paul Sartre, Jean-Pierre Raffarin, Jeanne Schmahl, Journal officiel de la République française, Julia Kristeva, L'Humanité, L'Obs, Laicità, Léon Blum, Le Temps, Legion d'onore, Letteratura, Libération, Libido, Lingua inglese, Louise Michel, Louise-Félicité Guynement de Kéralio, Luce Irigaray, Lucie Aubrac, Maggio francese, Manifesto delle 343, Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, Marie-France Garaud, Marie-Jeanne Roland de la Platière, Martine Aubry, Marxismo, Mary Wollstonecraft, Maurice Bourgès-Maunoury, Mezzo di comunicazione di massa, Milite Ignoto, Miriam Leonard, Monarchia di luglio, Monique Wittig, Movimento MeToo, Movimento Repubblicano Popolare, Mozione di sfiducia, Napoleone Bonaparte, Napoleone III di Francia, Nathalie Lemel, Ni putes ni soumises, Nicolas de Condorcet, Nicolas Sarkozy, Nuova Caledonia, Olympe de Gouges, Opinione pubblica, Organizzazione non governativa, Palazzo dell'Eliseo, Paola Tabet, Papa Pio XII, Parigi, Partito Radicale (Francia), Partito Repubblicano (Francia), Partito Socialista (Francia), Patriarcato (sociologia), Paule Mink, Pierre Mendès France, Presidente della Repubblica francese, Prima guerra mondiale, Proibizionismo, Proletariato, Prostituzione, Quarta Repubblica (Francia), Queer, Quinta Repubblica (Francia), Razzismo, Referendum sull'elezione a suffragio universale del presidente della Repubblica francese, Regno di Francia (1814-1830), René Pleven, Renée Vivien, Repubblica semipresidenziale, Resistenza francese, Rivoluzione francese, Rivoluzione francese del 1848, Robert Schuman, Sansimonismo, Ségolène Royal, Schiavismo, Sciopero della fame, Seconda guerra mondiale, Seconda Repubblica (Francia), Senna, Separatismo femminista, Sessismo, Sezione Francese dell'Internazionale Operaia, Simone de Beauvoir, Simone Veil, Sinistra (politica), Socialismo utopico, Société des républicaines révolutionnaires, Società cooperativa, Sociologia, Sottosegretario di Stato, Stati Uniti d'America, Storia dell'arte, Suffragette, Suffragio universale, Svezia, Teresa Cabarrus, Terza ondata femminista, Terza Repubblica (Francia), Théroigne de Méricourt, Trente Glorieuses, Uguaglianza sociale, Unione per la Democrazia Francese, Unione per un Movimento Popolare, Universalismo, Valéry Giscard d'Estaing, Velo, Velo islamico, Victor Jaclard, Xavier Vallat, Yale University Press, Yvonne de Gaulle, Zineb El Rhazoui.