Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Jean-Paul Sartre

Indice Jean-Paul Sartre

Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.

Indice

  1. 516 relazioni: A porte chiuse (opera teatrale), Accademia svedese, Acido acetilsalicilico, Adozione, Agnosticismo, Albert Camus, Albert Einstein, Albert Schweitzer, Alberto Moravia, Alcolismo, Alexander Dubček, Alexandre Astruc, Alexandre Dumas padre, Alfabeto fonetico internazionale, Alfredo Maria Bonanno, Algeria, Allucinogeno, Alsazia, Amfetamina, Amnesty International, Amnistia, Anarchia, Anarchismo, Anarchismo individualista, Anarchismo insurrezionale, Anarco-comunismo, André Glucksmann, Andreas Baader, Angela Davis, Angoscia, Ansiolitico, Antiamericanismo, Anticapitalismo, Antisemitismo, Antisovietismo, Antonio Gramsci, Arthur Miller, Arthur Schopenhauer, Assoluto, Ateismo, Atto e potenza, Attore pornografico, Autismo, École normale supérieure, École polytechnique, Élisabeth Roudinesco, BBC, Bene (filosofia), Benny Lévy, Berlino, ... Espandi índice (466 più) »

  2. Antifascisti francesi
  3. Comunisti in Francia
  4. Drammaturghi francesi
  5. Esistenzialisti
  6. Fondatori di riviste francesi
  7. Umanisti francesi

A porte chiuse (opera teatrale)

A porte chiuse (Huis clos) è un'opera teatrale del 1944 di Jean-Paul Sartre. Il dramma ha unità di luogo, di tempo e di azione, e soltanto quattro personaggi, dei quali uno, il Valletto (o Inserviente), appare per le prime 5 scene, mentre gli altri tre sono costantemente presenti.

Vedere Jean-Paul Sartre e A porte chiuse (opera teatrale)

Accademia svedese

L'Accademia svedese o Accademia di Svezia, fondata nel 1786 dal re Gustavo III, è una delle accademie reali della Svezia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Accademia svedese

Acido acetilsalicilico

Lacido acetilsalicilico (ASA), comunemente noto con il nome commerciale di Aspirina, italianizzato da Aspirin, il primo nome commerciale di larga diffusione tedesco, è un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS) della famiglia dei salicilati, utilizzato per il trattamento del dolore e della febbre dovuti a varie cause.

Vedere Jean-Paul Sartre e Acido acetilsalicilico

Adozione

Ladozione è un istituto giuridico che permette a un soggetto detto adottante di trattare ufficialmente un altro soggetto detto adottato come figlio, il quale può assumere il cognome dell'adottante.

Vedere Jean-Paul Sartre e Adozione

Agnosticismo

Lagnosticismo (dal greco antico ἀ- (a-), "senza", e γνῶσις (gnōsis), "sapere", "conoscenza") è un atteggiamento concettuale con cui si sospende il giudizio rispetto ad un problema, poiché non se ne ha, o non se ne può avere, sufficiente conoscenza.

Vedere Jean-Paul Sartre e Agnosticismo

Albert Camus

Con la sua multiforme opera è stato in grado di descrivere e comprendere la tragicità di una delle epoche più tumultuose della storia contemporanea, quella che va dall'ascesa dei totalitarismi al secondo dopoguerra e al concomitante inizio della guerra fredda.

Vedere Jean-Paul Sartre e Albert Camus

Albert Einstein

Generalmente considerato il più importante fisico del XX secolo, è conosciuto al grande pubblico per la formula dell'equivalenza massa-energia, E.

Vedere Jean-Paul Sartre e Albert Einstein

Albert Schweitzer

Albert Schweitzer nacque a Kaysersberg, in quella zona dell'Alsazia meridionale appartenente al dipartimento dell'Alto Reno (territorio francese prima del 1871 e dopo il 1919), il 14 gennaio 1875.

Vedere Jean-Paul Sartre e Albert Schweitzer

Alberto Moravia

Considerato uno dei più importanti romanzieri italiani del XX secolo, ha esplorato nelle sue opere i temi della sessualità, dell'alienazione sociale e dell'esistenzialismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alberto Moravia

Alcolismo

L'alcolismo o etilismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. In clinica ci si riferisce all'alcolismo anche mediante l'utilizzo del termine latino potus («potare, bere») per indicare la compulsione a bere alcolici.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alcolismo

Alexander Dubček

Nato a Uhrovec, in Slovacchia, nella stessa casa in cui nacque il poeta Ľudovít Štúr, da genitori che erano emigrati negli Stati Uniti d'America e tornati in Cecoslovacchia all'inizio del 1921, all'età di quattro anni si trasferì con tutta la sua famiglia in Unione Sovietica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alexander Dubček

Alexandre Astruc

Il padre e la madre erano giornalisti. Dopo aver frequentato i corsi preparatori per il Politecnico, Astruc finì per studiare legge e storia dell'arte.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alexandre Astruc

Alexandre Dumas padre

Maestro del romanzo storico e del teatro romantico, ebbe un figlio omonimo, Alexandre Dumas, anch'egli scrittore. È famoso soprattutto per i capolavori Il conte di Montecristo e la trilogia dei moschettieri formata da I tre moschettieri, Vent'anni dopo e Il visconte di Bragelonne.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alexandre Dumas padre

Alfabeto fonetico internazionale

Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alfabeto fonetico internazionale

Alfredo Maria Bonanno

Alfredo Maria Bonanno, in gioventù cassiere di banca, lasciò in seguito la professione divenendo un teorico dell'anarchismo insurrezionale italiano.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alfredo Maria Bonanno

Algeria

LAlgeria (AFI:;; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara.

Vedere Jean-Paul Sartre e Algeria

Allucinogeno

Allucinogeni (dal verbo lat. alucinàri, allucinàri: ingannarsi, derivante dalla radice gr. alùo, alùsso: vaneggiare, esser fuori di sé, o dal lat. lux: luce) è un termine-ombrello che racchiude vari gruppi eterogenei di sostanze capaci di modificare per alcune ore le percezioni, i pensieri e le sensazioni in modo più o meno netto in base alla sostanza e al dosaggio.

Vedere Jean-Paul Sartre e Allucinogeno

Alsazia

LAlsazia (IPA:; in alsaziano: ’s Elsass,;, vetusto anche Elsaß), formalmente Collettività europea d'Alsazia, è una regione storico-culturale e collettività territoriale a statuto speciale della Francia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Alsazia

Amfetamina

L'amfetamina (alfa-metilfeniletilammina) o anfetamina o anfetammina è un farmaco con proprietà anoressizzanti e psicostimolanti. Veniva e viene tuttora utilizzata in alcuni Stati (come per esempio negli USA e in alcuni Stati europei) per il trattamento del disturbo da deficit di attenzione/iperattività (ADHD) nei bambini e negli adulti come antidepressivo, psicostimolante e anoressizzante.

Vedere Jean-Paul Sartre e Amfetamina

Amnesty International

Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani. Lo scopo di Amnesty International è quello di promuovere, in maniera indipendente e imparziale, il rispetto dei diritti umani sanciti nella "Dichiarazione universale dei diritti umani" e quello di prevenirne specifiche violazioni.

Vedere Jean-Paul Sartre e Amnesty International

Amnistia

Lamnistia (dal greco: - amnestía, "dimenticanza") è una delle cause di estinzione del reato; essa consiste nella rinuncia da parte dello Stato a perseguire un certo reato.

Vedere Jean-Paul Sartre e Amnistia

Anarchia

L'anarchia (da,, senza + ἀρχή, principio o origine; o, senza + ἀρχός, sovrano o potere; o, senza +, comandare) è la tipologia d'organizzazione sociale agognata dall'anarchismo, basata sull'ideale libertario di un ordine fondato sull'autonomia e la libertà degli individui, contrapposto a ogni forma di potere costituito, compreso quello statale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Anarchia

Anarchismo

Lanarchismo è definito come la filosofia politica applicata o il metodo di lotta alla base dei movimenti libertari volti fattualmente già dal XIX secolo al raggiungimento dell'anarchia come organizzazione societaria, teorizzante che lo Stato sia indesiderabile, non necessario e dannoso Slevin, Carl.

Vedere Jean-Paul Sartre e Anarchismo

Anarchismo individualista

L'anarchismo individualista (conosciuto anche come anarchismo individuale), da non confondere con l'anarchismo egoistico, è il ramo dell'anarchismo che enfatizza l'individuo e la sua volontà su determinanti esterni come gruppi, società, tradizioni e sistemi ideologici.

Vedere Jean-Paul Sartre e Anarchismo individualista

Anarchismo insurrezionale

Lanarchismo insurrezionalista (anarco-insurrezionalismo) è una teoria politico-rivoluzionaria che affonda le sue radici nell'anarchia. L'anarchismo insurrezionale è quindi un mezzo adoperato dagli anarchici per il raggiungimento dei propri specifici obiettivi, con atti di ribellione violenta, sia individuali sia collettivi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Anarchismo insurrezionale

Anarco-comunismo

L'anarco-comunismo, chiamato anche comunismo anarchico, anarchismo comunista o comunismo libertario, è una corrente dell'anarchismo che, contestualmente all'instaurazione d'una società egualitaria e priva d'ordinamento statale alcuno (cioè l'anarchia), promuove l'abolizione totale del mercato quale sistema economico per l'allocazione di beni e servizi tramite la socializzazione dei mezzi di produzione e distribuzione e la pianificazione orizzontale ed autogestionaria dell'economia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Anarco-comunismo

André Glucksmann

La sua personalità di intellettuale engagé viene accostata ai protagonisti della corrente intellettuale della nouvelle philosophie, quella cerchia di filosofi che, negli anni '70 del Novecento, operò una decisa rottura con il marxismo: la figura di Glucksmann è considerata una sorta di tramite, tra gli artefici di quella stagione culturale e gli esponenti della generazione di intellettuali marxisti che li aveva preceduti, come Jean-Paul Sartre e Michel Foucault.

Vedere Jean-Paul Sartre e André Glucksmann

Andreas Baader

Primo leader dell'organizzazione terroristica tedesca Rote Armee Fraktion, dopo aver abbandonato il liceo, Baader divenne un piccolo criminale, e all'interno della RAF fu uno dei pochi a non aver frequentato l'università.

Vedere Jean-Paul Sartre e Andreas Baader

Angela Davis

Nata in Alabama, in un quartiere dominato da un acuto conflitto razziale, a 14 anni si iscrive alla Little Red School House, scuola privata del Greenwich Village, quartiere radicale e progressista di New York.

Vedere Jean-Paul Sartre e Angela Davis

Angoscia

Langoscia è uno stato psichico cosciente di un individuo caratterizzato da un sentimento intenso di ansia e apprensione. Rappresenta una paura senza nome, le cui cause e origini non sono apparenti, ovvero non dirette o immediatamente individuabili.

Vedere Jean-Paul Sartre e Angoscia

Ansiolitico

Gli ansiolitici sono una categoria di psicofarmaci usati per attenuare e trattare disturbi d'ansia (come attacchi di panico, ansia generalizzata e disturbi ossessivi), stati di angoscia e sintomi correlati di vario genere (come le somatizzazioni).

Vedere Jean-Paul Sartre e Ansiolitico

Antiamericanismo

L'espressione antiamericanesimo o antiamericanismo descrive una posizione ostile (un atteggiamento talvolta definito come sentimento antistatunitense) nei confronti della politica, della cultura e/o della società degli Stati Uniti d'America.

Vedere Jean-Paul Sartre e Antiamericanismo

Anticapitalismo

L'anticapitalismo è l'opposizione al capitalismo, in termini teorici e di azione politica. Si tratta pertanto di un termine ombrello, che copre un ampio insieme di ideologie e di comportamenti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Anticapitalismo

Antisemitismo

L'antisemitismo, (chiamato anche giudeofobia; antigiudaismo e antiebraismo) è il pregiudizio, la paura o l'odio verso i giudei, cioè gli ebrei.

Vedere Jean-Paul Sartre e Antisemitismo

Antisovietismo

Con il termine antisovietismo s'intende l'atteggiamento critico o di opposizione proprio di chi si impegna attivamente a contrastare, culturalmente e politicamente, l'ideologia (e in passato anche il governo) dell'ex Unione Sovietica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Antisovietismo

Antonio Gramsci

Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ricoprendone la carica di segretario dall'agosto 1924. Nel 1926 fu arrestato e incarcerato dal regime fascista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Antonio Gramsci

Arthur Miller

Per oltre un sessantennio è stato una figura di primo piano della letteratura americana, in particolare teatrale, e del cinema. Le opere più note di Miller sono Il crogiuolo, Erano tutti miei figli (che vinse nel 1947 il Tony Award come migliore opera) e Morte di un commesso viaggiatore, ancora studiato e rappresentato in tutto il mondo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Arthur Miller

Arthur Schopenhauer

È considerato uno dei maggiori pensatori del XIX secolo e dell'epoca moderna. Il suo pensiero recupera alcuni elementi dell'illuminismo, della filosofia di Platone, del romanticismo e del kantismo, fondendoli con la suggestione esercitata dalle dottrine orientali, specialmente quella buddhista e induista, benché si dichiarasse ateo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Arthur Schopenhauer

Assoluto

Nella storia della filosofia, lassoluto è una realtà la cui esistenza non dipende da nessun'altra, ma sussiste in sé e per sé.

Vedere Jean-Paul Sartre e Assoluto

Ateismo

Lateismo (àtheos, composto da α- privativo, senza, e θεός, dio, letteralmente senza dio) è la posizione di chi non crede nell'esistenza di Dio ateismo s. m..

Vedere Jean-Paul Sartre e Ateismo

Atto e potenza

Atto e potenza sono una coppia di termini complementari utilizzati in filosofia da Aristotele per spiegare il perenne divenire dei fenomeni naturali, ed ai quali egli riconduce non solo le leggi dell'ontologia, ma anche dell'etica, della psicologia umana, e della conoscenza stessa.

Vedere Jean-Paul Sartre e Atto e potenza

Attore pornografico

L'attore pornografico è una persona che recita in spettacoli o film con sceneggiature contenenti azioni o immagini collegate con l'erotismo e la sessualità.

Vedere Jean-Paul Sartre e Attore pornografico

Autismo

Lautismo (dal greco αὐτός, aütós stesso), detto anche disturbi dello spettro autistico (in inglese ""Autistic Spectrum Disorders"", ASD), è un insieme di sindromi ad esordio precoce, che presentano compromissione dell'interazione sociale con persone neurotipiche inclusa comunicazione verbale e non verbale, ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Autismo

École normale supérieure

LÉcole normale supérieure è un ente di insegnamento superiore francese, costituito al fine di formare la classe docente e quella dirigente del Paese.

Vedere Jean-Paul Sartre e École normale supérieure

École polytechnique

L’École polytechnique, frequentemente chiamata Polytechnique e soprannominata l'"X", è una università di ingegneria francese modello delle università politecniche italiane, fondata nel 1794 sotto il nome di "École centrale des travaux publics" (Scuola Centrale dei Lavori Pubblici) e militarizzata nel 1804 da Napoleone I.

Vedere Jean-Paul Sartre e École polytechnique

Élisabeth Roudinesco

Figlia di Alexandre Roudinesco, medico di origini ebraico-romene (era nato a Bucarest nel 1883) e di Jenny Aubry (1903-1987), nata Weiss, pediatra e psicoanalista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Élisabeth Roudinesco

BBC

La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.

Vedere Jean-Paul Sartre e BBC

Bene (filosofia)

In filosofia, con il termine "bene" si indica generalmente tutto ciò che agli individui appare desiderabile e tale che possa essere considerato come fine ultimo da raggiungere nella propria esistenza.

Vedere Jean-Paul Sartre e Bene (filosofia)

Benny Lévy

Fu segretario di Jean-Paul Sartre dal settembre 1973 fino alla morte dello scrittore nel 1980. Emigrato in Israele nel 1997, si stabilì a Gerusalemme dove fondò con Alain Finkielkraut e Bernard-Henri Lévy l'Institut d'études lévinassiennes, istituto di studi su Emmanuel Lévinas, che diresse fino alla morte nel 2003.

Vedere Jean-Paul Sartre e Benny Lévy

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la capitale e maggiore città della Germania. Città-land e sede del governo tedesco, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici, economici, commerciali e mediatici del mondo, ed è anche il comune più popoloso dell'Unione europea, con abitanti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Berlino

Bernard-Henri Lévy

Lévy è nato a Béni Saf, in Algeria, il 5 novembre 1948, da una famiglia ebraica algerina. La sua famiglia si trasferì a Parigi alcuni mesi dopo la sua nascita.

Vedere Jean-Paul Sartre e Bernard-Henri Lévy

Bertrand Russell

Fu un autorevole esponente del movimento pacifista nonché divulgatore della filosofia, avvicinato alle correnti filosofiche del razionalismo, dell'antiteismo e del neopositivismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Bertrand Russell

Bisessualità

La bisessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso entrambi i sessi, oppure verso più generi, con o senza preferenze.

Vedere Jean-Paul Sartre e Bisessualità

Blocco orientale

Blocco orientale (anche blocco sovietico, blocco comunista, blocco socialista) era l'espressione usata - durante la guerra fredda - per riferirsi all'Unione Sovietica e ai suoi alleati dell'Europa centrale e dell'Europa orientale (Bulgaria, Cecoslovacchia, Germania Est, Ungheria, Polonia, Romania e, fino agli anni sessanta, l'Albania), contrapposto politicamente al blocco occidentale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Blocco orientale

Brigate Rosse

Le Brigate Rosse (BR) sono state un'organizzazione terroristica italiana di estrema sinistra costituitasi nel 1970 per propagandare e sviluppare la lotta armata rivoluzionaria per il comunismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Brigate Rosse

Bullismo

Il bullismo è un comportamento prevaricatore di natura fisica e/o verbale, caratterizzato da molestia e aggressività anche di tipo minaccioso, sempre di natura intenzionale o intenzionalmente non inibita.

Vedere Jean-Paul Sartre e Bullismo

Café de Flore

Il Café de Flore è uno storico locale parigino situato nel quartiere di Saint-Germain-des-Prés, al 172 di boulevard Saint-Germain.

Vedere Jean-Paul Sartre e Café de Flore

Caffè

Il caffè è una bevanda ottenuta dai semi macinati di alcuni alberelli tropicali appartenenti al genere Coffea, parte della famiglia delle Rubiacee, un gruppo di angiosperme che comprende oltre 600 generi e specie.

Vedere Jean-Paul Sartre e Caffè

Campionato mondiale di calcio 1978

Il Campionato mondiale di calcio FIFA 1978 o Coppa del Mondo FIFA 1978 (in spagnolo: Copa Mundial de la FIFA 1978, in inglese: 1978 FIFA World Cup), noto anche come Argentina 1978, è stato l'undicesima edizione della massima competizione per le rappresentative di calcio (squadre comunemente chiamate "nazionali") maschili maggiori delle federazioni sportive affiliate alla FIFA.

Vedere Jean-Paul Sartre e Campionato mondiale di calcio 1978

Capitalismo

In economia, il capitalismo è un sistema economico in cui alcune imprese e/o alcuni privati cittadini possiedono mezzi di produzione, ricorrendo spesso al lavoro subordinato per la produzione di beni e servizi a partire dalle materie prime lavorate, al fine di generare un profitto attraverso la vendita diretta o indiretta ad acquirenti degli stessi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Capitalismo

Carcere di Stammheim

Il penitenziario di Stoccarda si trova nel distretto di Stammheim di Stoccarda, il distretto più settentrionale della capitale del Land Baden-Württemberg.

Vedere Jean-Paul Sartre e Carcere di Stammheim

Caso Rosenberg

Il caso Rosenberg è una vicenda che, negli anni della guerra fredda, e in pieno clima di maccartismo, coinvolse i coniugi Julius ed Ethel Rosenberg e colpì profondamente l'opinione pubblica mondiale, quando i due furono processati, giudicati colpevoli e condannati a morte come spie dell'Unione Sovietica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Caso Rosenberg

Castrismo

Per castrismo si intende l'ideologia politica di tipo socialista e patriottica ispirata da Fidel Castro, leader della rivoluzione cubana e capo dello Stato e del governo di Cuba (con cariche che sono variate nel tempo) dal 1959 al 2008 (de facto aveva già ceduto il potere nell'estate del 2006).

Vedere Jean-Paul Sartre e Castrismo

Cecità

La cecità, o ablepsia, è definita come la forma più pronunciata di disabilità visiva con una mancanza totale della percezione visiva di uno o di entrambi gli occhi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cecità

Cecoslovacchia

La Cecoslovacchia (o; in ceco e in slovacco: Československo, Česko-Slovensko) fu uno Stato europeo indipendente esistito dal 1918 al 1992.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cecoslovacchia

Censura

La censura è il controllo della comunicazione da parte di un'autorità, che limita la libertà di espressione e l'accesso all'informazione con l'intento dichiarato di tutelare l'ordine sociale e politico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Censura

Chador

Il chador o chadar (pron.; dal persiano چادر, ciâdar, "velo", "mantello"), è un indumento tradizionale iraniano simile a un mantello e a un foulard indossato da alcune donne quando devono comparire in pubblico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Chador

Charles Baudelaire

È considerato uno dei più importanti poeti del XIX secolo, esponente chiave del simbolismo, affiliato del parnassianesimo e grande innovatore del genere lirico, nonché anticipatore del decadentismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Charles Baudelaire

Charles de Gaulle

Fu capo della Francia libera, poi dirigente del Comitato francese di Liberazione nazionale durante la seconda guerra mondiale, presidente del Governo provvisorio della Repubblica francese dal 1944 al 1946, Presidente del Consiglio dei ministri francese dal 1958 al 1959, creatore della V Repubblica fondata nel 1958, Presidente della Repubblica francese dall' al.

Vedere Jean-Paul Sartre e Charles de Gaulle

Charlotte Sartre

Nata e cresciuta nel nord della California, cominciò a interessarsi alla pornografia dopo aver scoperto i video dell'ex attrice statunitense Sasha Grey.

Vedere Jean-Paul Sartre e Charlotte Sartre

Che Guevara

Guevara fu membro del Movimento del 26 luglio e dopo il successo della rivoluzione cubana assunse un ruolo nel nuovo governo, secondo per importanza solo a Fidel Castro, suo alleato politico. Nella prima metà del 1965 lasciò Cuba per attuare la rivoluzione socialista in altri Paesi, prima nell'ex Congo belga (ora Repubblica Democratica del Congo), poi in Bolivia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Che Guevara

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Vedere Jean-Paul Sartre e Chiesa cattolica

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile), ufficialmente Repubblica del Cile (in spagnolo: República de Chile), è uno Stato situato nell'estremo sud-ovest del continente americano.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cile

Cimitero di Montparnasse

Il cimitero di Montparnasse (pronuncia /mõ.paʁ.'nas/) è un cimitero parigino situato nel XIV ''arrondissement''.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cimitero di Montparnasse

Cimitero di Père-Lachaise

Il cimitero di Père-Lachaise (francese cimetière du Père-Lachaise, pronuncia), in francese, è il più grande cimitero di Parigi intra muros e uno dei più celebri nel mondo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cimitero di Père-Lachaise

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere Jean-Paul Sartre e Cina

Civiltà occidentale

Con civiltà occidentale (anche Occidente o società occidentale o mondo occidentale) si intende, a seconda dei periodi storici, la civiltà relativa a un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei Paesi europei ed extraeuropei che presentano tratti culturali, economici, commerciali o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-rinascimentale-illuministico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Civiltà occidentale

Claude Lévi-Strauss

Antropologo, sociologo e etnologo, teorico dello strutturalismo, Lévi-Strauss occupa una posizione centrale nel pensiero contemporaneo. Lo strutturalismo lévi-straussiano – che ha scorto, e posto a base di ogni ulteriore riflessione, l'intrinseco carattere strutturale di ogni fenomeno sociale – ha permeato tutte le scienze sociali, la filosofia, la psicologia, la politica (il marxismo) e la storia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Claude Lévi-Strauss

Collaborazionismo

Il collaborazionismo è un fenomeno sociale e politico connesso alle vicende di governo di un paese occupato militarmente da una potenza straniera, che vi organizza una classe dirigente totalmente asservita agli interessi degli occupanti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Collaborazionismo

Collège de France

Il Collegio di Francia (in francese Collège de France) è una scuola superiore universitaria (in francese grand établissement) e istituto di ricerca di alta eccellenza, con sede a Parigi in Francia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Collège de France

Collettivismo

Collettivismo è un termine per indicare una visione di tipo morale, politica, economica o sociale che enfatizza l'interdipendenza di ogni essere umano all'interno di un gruppo collettivo e la priorità delle finalità di gruppo sulle finalità individuali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Collettivismo

Colpo di Stato del 9 termidoro

Il Colpo di Stato del 9 termidoro, avvenuto secondo il calendario rivoluzionario nel giorno 9 termidoro anno II (27 luglio 1794), fu uno dei momenti decisivi della Rivoluzione francese.

Vedere Jean-Paul Sartre e Colpo di Stato del 9 termidoro

Colpo di Stato in Cile del 1973

Il colpo di Stato in Cile del 1973 fu il rovesciamento del governo democraticamente eletto presieduto da Salvador Allende da parte dell'esercito e della polizia nazionale, avvenuto l'11 settembre 1973.

Vedere Jean-Paul Sartre e Colpo di Stato in Cile del 1973

Coma

Il coma (dal greco κῶμα, "sonno") è uno stato di assenza di coscienza conosciuto fin dai tempi più antichi. Con questo termine, Ippocrate indicava "Il cadavere in sonno letargico", riferendosi a quei soggetti in coma, che apparivano in uno stato di sonno profondo dal quale non si poteva risvegliarli.

Vedere Jean-Paul Sartre e Coma

Combat (giornale)

Combat è stato un giornale francese fondato durante la seconda guerra mondiale, nel 1941, come giornale clandestino della Resistenza francese.

Vedere Jean-Paul Sartre e Combat (giornale)

Comunismo

Il comunismo (dal francese communisme, derivato da commun "comune") è un'ideologia politica, intesa come sistema di valori e di idee economiche, filosofiche, sociali e politiche miranti alla creazione di una società comunista, ovvero una società egualitaria caratterizzata dall'abolizione delle classi sociali e dello Stato, dalla proprietà pubblica dei mezzi di produzione (collettivizzazione) e dalla completa emancipazione di tutti gli individui.

Vedere Jean-Paul Sartre e Comunismo

Condizione della donna in Iran

La condizione della donna in Iran ha subito vari mutamenti nel corso della storia. Le donne iraniane, secondo i vari articoli della Costituzione iraniana, in vigore dal 3 dicembre 1979, godono di pari dignità sociale ed economica in base però alla legge della Sharia; i loro diritti quindi, secondo il punto di vista occidentale, devono ancora essere pienamente acquisiti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Condizione della donna in Iran

Confessione di fede

Per confessione di fede s'intende l'affermazione, in forma più o meno articolata, da parte di una chiesa cristiana, di un raggruppamento di cristiani del contenuto della propria fede e delle sue implicazioni. L'esigenza di precisare e proclamare il contenuto della propria fede lo si ravvisa ogni qual volta si ritenga che forze ideologiche o culturali estranee (all'esterno o anche all'interno delle chiese) possano pregiudicare l'integrità della fede o dell'identità cristiana così com'è stata trasmessa.

Vedere Jean-Paul Sartre e Confessione di fede

Conflitto arabo-israeliano

Il conflitto arabo-israeliano (è un conflitto politico-militare che vede contrapposti lo Stato di Israele da una parte e lo Stato di Palestina e gli Stati arabi circostanti dall'altra. Le radici del conflitto risiedono nella nascita del sionismo e del nazionalismo palestinese verso la fine del XIX secolo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Conflitto arabo-israeliano

Consumismo

Il consumismo è un fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate, nelle quali, per far fronte alla elevata produttività, è necessario il riacquisto continuo di beni e servizi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Consumismo

Contingenza

La contingenza in filosofia è la caratteristica attribuita all'ente la cui esistenza è ritenuta non necessaria, ma nello stesso tempo non impossibile: la sua realtà non può essere dimostrata una volta per tutte, ma neppure negata definitivamente.

Vedere Jean-Paul Sartre e Contingenza

Controrivoluzione

Il termine controrivoluzione indica l'insieme dei movimenti politici e militari nati in reazione alle rivoluzioni politiche verificatesi in Europa e nel resto del mondo a partire dal XVIII secolo, ovvero che hanno avuto come fine ultimo il ristabilimento dell'ordine preesistente.

Vedere Jean-Paul Sartre e Controrivoluzione

Conversione religiosa

Una conversione (propriamente conversione religiosa) è l'adozione di un nuovo credo religioso, differente da quello che si possedeva precedentemente: l'individuo che sceglie tale cambiamento è detto convertito (talvolta proselito).

Vedere Jean-Paul Sartre e Conversione religiosa

Corriere della Sera

Il Corriere della Sera è uno storico quotidiano italiano, edito a Milano, fondato nel 1876 da Eugenio Torelli Viollier. Al maggio del 2023 ha una diffusione media di 246.278 copie.

Vedere Jean-Paul Sartre e Corriere della Sera

Costanzo Preve

Fra i suoi maggiori riferimenti vi erano Marx e Hegel. Preve ha scritto numerosi volumi e saggi di argomento filosofico e politico, pubblicati in Italia e all'estero.

Vedere Jean-Paul Sartre e Costanzo Preve

Cremazione

La cremazione è la pratica di ridurre tramite il fuoco un cadavere nei suoi elementi base: gas, sali minerali e frammenti ossei. Si tratta di una pratica molto antica: in Asia tale consuetudine si è mantenuta pressoché inalterata da millenni.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cremazione

Criminologia

La criminologia è una scienza che studia i comportamenti criminali, l'insieme ordinato delle conoscenze empiriche sul crimine, sul reo, sulla condotta socialmente deviante e sul controllo di tale condotta e sulla vittima.

Vedere Jean-Paul Sartre e Criminologia

Critica della ragione dialettica

La Critica della ragione dialettica (1960) è un'opera filosofica di Jean-Paul Sartre che studia i rapporti tra dialettica e ragione, fra esistenzialismo e marxismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Critica della ragione dialettica

Critica letteraria

La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere.

Vedere Jean-Paul Sartre e Critica letteraria

CSI - Scena del crimine

CSI - Scena del crimine (CSI: Crime Scene Investigation) è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2000 al 2015 sulla CBS. Le vicende della serie ruotano attorno alle indagini della squadra del "turno di notte" della polizia scientifica di Las Vegas.

Vedere Jean-Paul Sartre e CSI - Scena del crimine

Cuba

Cuba, ufficialmente Repubblica di Cuba, è uno Stato insulare dell'America Centrale, posto tra il mar dei Caraibi, il golfo del Messico e l'oceano Atlantico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cuba

Cultura di massa

La cultura di massa consiste in valori, idee e prassi condivise per strati sociali ad ampia diffusione nella società contemporanea, i cui contenuti vengono trasmessi principalmente dai mezzi di comunicazione di massa.

Vedere Jean-Paul Sartre e Cultura di massa

Dario Fertilio

.

Vedere Jean-Paul Sartre e Dario Fertilio

Deismo

Il deismo (dal latino: deus) è una filosofia religiosa razionalista ma non necessariamente anticlericale, che sostiene l'esistenza di un Dio Essere Supremo, ordinatore, ma esterno al mondo, con caratteri di "religione naturale".

Vedere Jean-Paul Sartre e Deismo

Demagogia

Demagogia è un termine di origine greca (composto di demos, "popolo", e aghein, "trascinare") che indica un comportamento politico che attraverso false promesse vicine ai desideri del popolo mira ad accaparrarsi il suo favore a fini politici o per aumentare il proprio consenso popolare o per il raggiungimento e la conservazione del potere stesso.

Vedere Jean-Paul Sartre e Demagogia

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero forma di governo e valori sociali in cui la sovranità è esercitata, direttamente o indirettamente, dal popolo, che generalmente è identificato come l'insieme dei cittadini che ricorrono in generale a strumenti di consultazione popolare (es.

Vedere Jean-Paul Sartre e Democrazia

Deng Xiaoping

Dopo avere ricoperto ruoli direttivi nel Partito Comunista Cinese (PCC) a più riprese nell'era di Mao Zedong, divenne leader de facto della Cina dal 1978 al 1992.

Vedere Jean-Paul Sartre e Deng Xiaoping

Denis Podalydès

Denis Podalydès è nato a Versailles da madre francese e padre greco. Uno dei suoi tre fratelli è Bruno Podalydès, regista e attore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Denis Podalydès

Destalinizzazione

Il termine destalinizzazione indica un insieme di provvedimenti finalizzati al superamento degli effetti del culto della personalità di Stalin, attuati in Unione Sovietica all'indomani della morte di quest'ultimo ('53) e in particolare dopo le dure critiche alla sua politica formulate dal nuovo Primo segretario del Partito Comunista dell'URSS Nikita Chruščëv in occasione del XX (1956) e del XXII Congresso del PCUS (1961).

Vedere Jean-Paul Sartre e Destalinizzazione

Determinismo

Il determinismo, in filosofia e filosofia della scienza, indica quella concezione per cui in natura nulla avviene per caso, invece tutto accade secondo rapporti di causa-effetto e quindi per necessità: associato dunque alla teoria della causalità, sulla quale esso si appoggia, dal punto di vista ontologico, indica il dominio della necessità causale in senso assoluto e nega quindi nel contempo l'esistenza del caso.

Vedere Jean-Paul Sartre e Determinismo

Dialettica

La dialettica è uno dei principali metodi argomentativi della filosofia. Essa consiste nell'interazione tra due tesi o princìpi contrapposti (simbolicamente rappresentati nei dialoghi platonici da due personaggi reali) ed è usata come strumento di indagine della verità.

Vedere Jean-Paul Sartre e Dialettica

Dio

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.

Vedere Jean-Paul Sartre e Dio

Dio è morto

Dio è morto è una celebre frase del filosofo tedesco Friedrich Nietzsche, riportata nelle sue opere La gaia scienza e Così parlò Zarathustra.

Vedere Jean-Paul Sartre e Dio è morto

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una concezione filosofico-politica che, accolta come fondamento giuridico dalle Costituzioni moderne, descrive i diritti inalienabili che ogni essere umano possiede.

Vedere Jean-Paul Sartre e Diritti umani

Disobbedienza civile

La disobbedienza civile è una forma di lotta politica, attuata da un singolo individuo o più spesso da un gruppo di persone, che comporta la consapevole violazione di una precisa norma di legge, considerata particolarmente ingiusta, violazione che però si svolge pubblicamente, in modo da rendere evidenti a tutti e immediatamente operative le sanzioni previste dalla legge stessa.

Vedere Jean-Paul Sartre e Disobbedienza civile

Dissidenza in Unione Sovietica

Per dissidenza in Unione Sovietica si intende l'insieme di coloro che erano in disaccordo con le decisioni politiche nel periodo dell'Unione Sovietica esistito dal 1917 al 1991.

Vedere Jean-Paul Sartre e Dissidenza in Unione Sovietica

Disturbo depressivo

Il disturbo depressivo maggiore, noto anche come depressione clinica, depressione maggiore, depressione endogena, depressione unipolare, disturbo unipolare o depressione ricorrente (nel caso di ripetuti episodi), è una patologia psichiatrica o disturbo dell'umore, caratterizzata da episodi di umore abbassato e prostrato, accompagnati principalmente da una ridotta autostima e perdita di interesse o piacere nelle attività normalmente piacevoli (anedonia).

Vedere Jean-Paul Sartre e Disturbo depressivo

Dittatura militare

Una dittatura militare è una forma di governo autoritaria in cui il potere politico è detenuto da leader militari (tipicamente ufficiali delle forze armate).

Vedere Jean-Paul Sartre e Dittatura militare

Divenire

Il divenire, inteso come mutamento, movimento, scorrere senza fine della realtà, perenne nascere e morire delle cose, è stato uno dei concetti filosofici più importanti su cui si sono contrapposte visioni ontologiche di tipo statico (come quella eleatica) e di tipo dinamico (come quella eraclitea e dell'atomismo leucippeo).

Vedere Jean-Paul Sartre e Divenire

Djamila Bouhired

Fu torturata e condannata a morte dai francesi, ma poi graziata e liberata.

Vedere Jean-Paul Sartre e Djamila Bouhired

Djamila Boupacha

Djamila Boupacha nacque il 9 febbraio 1938 a Saint-Eugène (oggi Bologhine), nei sobborghi di Algeri, da padre senza nessun tipo di studio ma francofono (Abdelaziz Boupacha) e madre (Zoubida Amarouche) che non parlava francese.

Vedere Jean-Paul Sartre e Djamila Boupacha

Ebraismo

Lebraismo è una religione monoteista abramitica ed etnica, che comprende le tradizioni religiose e culturali e lo stile di vita del popolo ebraico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ebraismo

Ebrei

Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ebrei

Edema polmonare acuto

Per edema polmonare acuto (EPA) si intende un aumento dei liquidi nello spazio extravascolare (interstizio e alveoli) a livello del parenchima polmonare.

Vedere Jean-Paul Sartre e Edema polmonare acuto

Edmund Husserl

La corrente filosofica della fenomenologia ha influenzato gran parte della cultura del Novecento europeo e non solo. Oltre a Max Scheler, ebbe un profondo influsso sull'esistenzialismo di Martin Heidegger, ma indirettamente il suo pensiero ha influito anche sulle scienze cognitive e sulla filosofia della mente odierne (secondo Hubert Dreyfus, Husserl è da considerarsi il "padre delle ricerche contemporanee nella psicologia cognitiva e intelligenza artificiale").

Vedere Jean-Paul Sartre e Edmund Husserl

Egocentrismo

Legocentrismo è l'atteggiamento e comportamento del soggetto che pone se stesso e la propria problematica al centro di ogni esperienza, trascurando la presenza e gli interessi degli altri.

Vedere Jean-Paul Sartre e Egocentrismo

Egualitarismo

Legualitarismo (dal francese égalitarisme, da égalitaire, 'ugualitario') è una scuola di pensiero che si basa sul concetto di uguaglianza sociale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Egualitarismo

Eleanor Roosevelt

Dal 1933 al 1945, nel suo ruolo di First lady, sostenne e promosse le scelte e la linea politica del marito, il presidente Franklin Delano Roosevelt, nota come New Deal.

Vedere Jean-Paul Sartre e Eleanor Roosevelt

Elio Petri

Importante regista del cinema italiano, fu autore di opere di ispirazione civile e denuncia sociale, in cui mise in evidenza il tema del rapporto tra l'uomo e l'autoritàLe Garzantine - Cinema, Garzanti, 2002, p. 902.

Vedere Jean-Paul Sartre e Elio Petri

Elio Vittorini

Siciliano, lasciò presto la terra natale per stabilirsi in Friuli, a Firenze e infine a Milano. Iniziò a interessarsi di letteratura collaborando ad alcune riviste e a La Stampa.

Vedere Jean-Paul Sartre e Elio Vittorini

Elitismo

Lelitismo è una teoria politica basata sul principio secondo il quale il potere politico sarebbe sempre in mano a una minoranza che governa l'intera società.

Vedere Jean-Paul Sartre e Elitismo

Emil Cioran

Gran parte della sua produzione è caratterizzata dall'aporia, dal paradosso, dall'ossimoro, dall'iperbole, nonché dalla contraddizione e dalla provocazione volute, e fu definita da lui stesso come una forma di letteratura terapeutica, volta a sfogare il proprio pessimismo esistenziale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Emil Cioran

Emorragia

Lemorragia (derivato di un tema affine) è la perdita di sangue dai vasi sanguigni. A seconda della componente interessata si può parlare di emorragia arteriosa, venosa o capillare.

Vedere Jean-Paul Sartre e Emorragia

Escatologia

Con escatologia (dal greco antico ἔσχατος éskhatos 'ultimo'), in teologia, nelle religioni e talora anche in filosofia, si indica una dottrina volta a indagare il destino ultimo del singolo individuo, dell'intero genere umano e dell'universo; in quanto legata alle aspettative ultime dell'uomo (circa la vita ultraterrena), l'escatologia può influire in modo notevole sulla visione del mondo e la condotta di tutti i giorni.

Vedere Jean-Paul Sartre e Escatologia

Esistenza

Lesistenza è argomento ontologico per eccellenza e si relaziona con quello dell'Essere, ma in subordine, come suo modo contingente di manifestarsi e di fluire.

Vedere Jean-Paul Sartre e Esistenza

Esistenzialismo

Lesistenzialismo è una variegata e non omogenea corrente di pensiero che si è espressa in vari ambiti culturali e sociali umani, tra filosofia, letteratura, arti e costume, affermando, nell'accezione più comune del termine, il valore intrinseco dell'esistenza umana individuale e collettiva come nucleo o cardine di riflessione, diversamente da altre correnti e principi filosofici più totalizzanti, assolutistici.

Vedere Jean-Paul Sartre e Esistenzialismo

Esistenzialismo ateo

Con l'espressione esistenzialismo ateo si indica un indirizzo esistenzialistico filosofico che esclude elementi trascendentali, metafisici o religiosi dal suo orizzonte, e ciò per quanto esso condivida con l'esistenzialismo religioso (tipico in Kierkegaard), l'elemento di angoscia e scacco per la finitudine umana e per i suoi limiti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Esistenzialismo ateo

Essenza (filosofia)

Il termine essenza (tí ên eînai.), secondo la concezione aristotelica, significa «ciò per cui una certa cosa è quello che è, e non un'altra cosa».

Vedere Jean-Paul Sartre e Essenza (filosofia)

Essere

Quello dellEssere è un tema che attraversa tutta la storia della filosofia fin dai suoi esordi. Per quanto già posto dalla filosofia indiana sin dal IX secolo a.C., è all'eleate Parmenide che si deve l'aver dato inizio in Occidente a questo lungo dibattito che percorre i secoli e le diverse culture fino ai nostri giorni.

Vedere Jean-Paul Sartre e Essere

Essere e tempo

Essere e tempo (Sein und Zeit, prima edizione 1927, Halle, Germania) è l'opera principale di Martin Heidegger (1889 - 1976), filosofo tedesco, che ha influenzato notevolmente la filosofia contemporanea, in particolare l'esistenzialismo e l'ermeneutica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Essere e tempo

Estrema destra

Lestrema destra, nota anche come ultradestra, è un termine utilizzato per definire una varietà di movimenti politici, ideologie e partiti che si collocano più a destra dello spettro politico rispetto alla destra politica mainstream.

Vedere Jean-Paul Sartre e Estrema destra

Età del consenso

In diritto è chiamata età del consenso l'età a cui una persona è considerata capace di dare un consenso informato ai rapporti sessuali (questo senza contare la possibile frequentazione prima dei o esente dai suddetti).

Vedere Jean-Paul Sartre e Età del consenso

Eugène Ionesco

Nato nel 1909 (il 13 novembre secondo il calendario ortodosso, il 26 per quello gregoriano) da padre romeno e da madre francese di origini greche e romene (Marie-Thérèse Ipcar), si trasferì con i genitori a Parigi l'anno seguente, dove visse l'esperienza della guerra del 1914-18.

Vedere Jean-Paul Sartre e Eugène Ionesco

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Jean-Paul Sartre e Europa

Ex abrupto

Ex abrupto è una locuzione latina che, tradotta letteralmente, significa "improvvisamente". Deriva dal participio perfetto del verbo abrumpo «interrompere, troncare»; quindi spezzato, tronco, a precipizio.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ex abrupto

Famiglia

La famiglia è un nucleo sociale costituito da più individui legati tra loro da rapporti di parentela o di affinità. In numerose civiltà e società, la famiglia è basata sul rapporto coniugale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Famiglia

Farmaco

I termini “farmaco”, “medicinale” e “prodotto medicinale” sono stati usati nel corso degli anni come sinonimi; di recente si è preferito usare il termine medicinale, impiegato anche nelle direttive comunitarie che disciplinano questo settore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Farmaco

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Jean-Paul Sartre e Fascismo

Fato

Fato è un termine derivato dal verbo latino fari che significa "dire", "parlare" e quindi fatum, participio passato neutro che vuol dire "ciò che è detto" o "la parola detta (dalla divinità)" a cui ci si deve adeguare e alla quale è inutile tentare di sottrarsi: Nella mitologia romana, anche Giove doveva sottostare al Fato (simbolizzato dalle Parche, sue figlie).

Vedere Jean-Paul Sartre e Fato

Febbre gialla

La febbre gialla, detta anche tifo itteroide, ittero tifoide, vomito nero o febbre delle Antille è una malattia virale acuta. Nella maggior parte dei casi, i sintomi includono febbre, brividi, inappetenza, nausea, dolori muscolari, particolarmente irradiati al dorso, e cefalea.

Vedere Jean-Paul Sartre e Febbre gialla

Fede

La fede è definibile come l'adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull'accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l'oscurità che l'avvolge.

Vedere Jean-Paul Sartre e Fede

Federico Fellini

Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, è stato attivo per quarant'anni, dal 1950 al 1990, realizzando diciannove film in cui ha "ritratto" una piccola folla di personaggi memorabili.

Vedere Jean-Paul Sartre e Federico Fellini

Felis silvestris catus

Il gatto domestico (Felis catus o Felis silvestris catus) è un piccolo mammifero carnivoro appartenente alla famiglia dei felidi. Dall'indole essenzialmente territoriale e crepuscolare, il gatto è un predatore di piccoli animali, specialmente roditori e uccelli.

Vedere Jean-Paul Sartre e Felis silvestris catus

Femminismo

Il femminismo è una gamma di movimenti sociali, movimenti politici e ideologie che mirano a definire e stabilire l'uguaglianza politica, economica, personale e sociale dei sessi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Femminismo

Fenomenologia

La fenomenologia (dal gr. φαινόμενον, fainòmenon, «che appare», e λόγος, lògos, discorso) è una disciplina filosofica fondata da Edmund Husserl (1859-1938), membro della Scuola di Brentano, che designa lo studio dei fenomeni in ambito filosofico per come questi si manifestano, nella loro apparenza, alla coscienza intenzionale del soggetto, indipendentemente dalla realtà fisica esterna, il cui valore di esistenza viene messo per così dire «tra parentesi».

Vedere Jean-Paul Sartre e Fenomenologia

Fidel Castro

Protagonista della storia politica del Novecento, è stato Primo ministro di Cuba dal 16 febbraio 1959 fino all'abolizione della carica, avvenuta il 2 dicembre 1976, e successivamente, dal 3 dicembre 1976 al 18 febbraio 2008, Presidente del Consiglio di Stato e Presidente del Consiglio dei ministri, nonché Primo Segretario del Partito Comunista di Cuba.

Vedere Jean-Paul Sartre e Fidel Castro

Fondamentalismo islamico

Con fondamentalismo islamico si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai, ritenuti autentici e infallibili.

Vedere Jean-Paul Sartre e Fondamentalismo islamico

Forma (filosofia)

In filosofia il termine forma è solitamente contrapposto a materia o contenuto. Il concetto risale alla filosofia greca antica che usa i termini μορφή (morphé, forma sensibile), σχήμα (skhēma, modo in cui una cosa si presenta), είδος (èidos, forma intelligibile).

Vedere Jean-Paul Sartre e Forma (filosofia)

Françoise Dolto

Françoise Marette proviene da una famiglia borghese conservatrice del XVI arrondissement di Parigi: sua madre Suzanne Demmler, di ceppo alsaziano, arriva dall'École Polytechnique, il politecnico di Parigi, e suo padre Henri Marette è un ingegnere.

Vedere Jean-Paul Sartre e Françoise Dolto

Francesco Alberoni

Dopo aver studiato al liceo scientifico Respighi di Piacenza si trasferì a Pavia, dove fu allievo del Collegio Cairoli e si laureò in medicina nel 1953.

Vedere Jean-Paul Sartre e Francesco Alberoni

Francesco Guccini

Fra i più rappresentativi e popolari cantautori italiani, il suo debutto ufficiale risale al 1967 con l'LP Folk beat n. 1 (sebbene avesse scritto le prime canzoni rock 'n' roll già nel 1959);.

Vedere Jean-Paul Sartre e Francesco Guccini

Frantz Fanon

Frantz Omar Fanon nacque in una famiglia discendente da schiavi africani, servi tamil e bianchi. L'appartenenza della sua famiglia alla piccola borghesia gli permise di frequentare il liceo Victor Schœlcher, una scuola per soli neri.

Vedere Jean-Paul Sartre e Frantz Fanon

Fraternità

La fraternità (dal latino fraternitas), o fratellanza, è un sentimento di amicizia, affetto, solidarietà e comunanza di ideali e aspirazioni tra classi sociali, popoli, Stati, ecc.

Vedere Jean-Paul Sartre e Fraternità

Freud - Passioni segrete

Freud - Passioni segrete (Freud: The Secret Passion) è un film del 1962, diretto dal regista statunitense John Huston.

Vedere Jean-Paul Sartre e Freud - Passioni segrete

Frida Kahlo

Frida Kahlo nacque il 6 luglio 1907 a Coyoacán, un villaggio ubicato nella periferia di Città del Messico (oggi una delle delegazioni della capitale), figlia di Guillermo Kahlo Kaufmann (nato Carl Wilhelm Kahlo; 1871-1941), un fotografo tedesco nato a Pforzheim (nell'odierno Baden-Württemberg) da Jakob Wilhelm Kahlo, gioielliere, e Henriette Kaufmann, emigrato in Messico nel 1891.

Vedere Jean-Paul Sartre e Frida Kahlo

Friedrich Engels

Figlio di un proprietario di grandi fabbriche tessili nel Regno Unito e Prussia, fu amico e collaboratore di Marx, con cui scrisse lavori come L'ideologia tedesca (1846), rimasto inedito fino al 1933, e il Manifesto del Partito Comunista (1848), ottenendo un ruolo fondamentale per la nascita del marxismo e dei movimenti comunisti, socialisti e operai.

Vedere Jean-Paul Sartre e Friedrich Engels

Friedrich Nietzsche

Considerato pensatore originale e innovativo, la sua produzione filosofica ha influenzato il mondo culturale occidentale dal Novecento in poi, costituendo una cesura nei confronti del passato e un'apertura a nuovi modi di filosofare, contaminati dall'uso di prosa, poesia e soprattutto di elementi provocatori e irriverenti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Friedrich Nietzsche

Fronte di Liberazione Nazionale (Algeria)

Il Fronte di Liberazione Nazionale (- FLN) è un partito politico algerino.

Vedere Jean-Paul Sartre e Fronte di Liberazione Nazionale (Algeria)

Fulgencio Batista

Fu presidente de facto di Cuba dal 1933 al 1940, de iure dal 1940 al 1944 e nuovamente dal 1952 al 1959. Fu rovesciato da Fidel Castro, il quale pose fine al suo governo ed instaurò un regime socialista a Cuba.

Vedere Jean-Paul Sartre e Fulgencio Batista

Funerali di Stato

I funerali di Stato sono intesi come le pubbliche esequie di grandi personalità nazionali o internazionali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Funerali di Stato

Gabriel García Márquez

Tra i più celebri scrittori in lingua spagnola, García Márquez è considerato uno degli esponenti più emblematici del cosiddetto realismo magico, la cui opera contribuí fortemente a rilanciare l'interesse per la letteratura latinoamericana.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gabriel García Márquez

Gabriel Matzneff

Di origine russa, controverso personaggio, fedele ortodosso ma al contempo dedito al libertinaggio estremo, ha descritto le sue attività pedofile, pederaste ed efebofile-ebefilie e di turismo sessuale in molti dei suoi libri e sul suo sito web ufficiale, e ne ha discusso in apparizioni televisive.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gabriel Matzneff

Gala (rivista francese)

Gala è una rivista francese con cadenza settimanale, appartenente al gruppo editoriale Prisma Media, filiale francese della tedesca Bertelsmann.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gala (rivista francese)

Gallimard

Éditions Gallimard è una delle più grandi case editrici francesi. Secondo un'inchiesta condotta dal quotidiano Guardian possiede il miglior catalogo al mondo (ed uno dei più vasti, che comprende 17 000 titoli e oltre 7 000 autori, tra cui Marcel Proust, André Gide, Milan Kundera, Georges Simenon, Saint-John Perse, Antonin Artaud, Jean Paul Sartre, Simone de Beauvoir, Albert Camus, Jean Genet, Louis-Ferdinand Céline, René Char, Louis Aragon, André Malraux, Marguerite Yourcenar, Ionesco, Nathalie Sarraute, Marguerite Duras, Pascal Quignard, Michel Tournier, Patrick Modiano, Jean-Marie Gustave Le Clézio, Annie Ernaux e Édouard Glissant).

Vedere Jean-Paul Sartre e Gallimard

Gangrena

La gangrena, nel linguaggio comune detta cancrena, è un tipo di necrosi tessutale causata generalmente da carente apporto sanguigno della parte interessata.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gangrena

Genocidio cambogiano

Con genocidio cambogiano (riportato in lingua khmer របបប្រល័យពូជសាសន៍) e di minoranze etniche e religiose cambogiane o autogenocidio cambogiano ci si riferisce al processo di epurazione del popolo cambogiano avvenuto tra il 1975 e il 1979, ovvero nell'arco dell'esistenza della Kampuchea Democratica, sotto la dittatura di Pol Pot.

Vedere Jean-Paul Sartre e Genocidio cambogiano

Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Hegel è autore di una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale: la sua riflessione filosofica, sistematica e onnicomprensiva, influenzerà molta parte del pensiero successivo, dall'ontologia all'estetica alla teoria politica, contribuendo alla nascita delle discipline sociali e storiche nella loro accezione moderna.

Vedere Jean-Paul Sartre e Georg Wilhelm Friedrich Hegel

Georges Arnaud

Il suo pseudonimo deriva dal suo terzo nome, Georges, mentre Arnaud il cognome da nubile della madre: non va confuso con Georges-Jean Arnaud, nato nel 1928, autore della serie La Compagnie des glaces.

Vedere Jean-Paul Sartre e Georges Arnaud

Georges Moustaki

Noto in particolare per aver cantato il brano Le Métèque, tradotto anche in italiano con il titolo Lo straniero da Bruno Lauzi e in spagnolo con il titolo El Extranjero da Alfonso Alpin.

Vedere Jean-Paul Sartre e Georges Moustaki

Germania nazista

Germania nazionalsocialista nota più comunemente come Germania nazista o Terzo Reich sono le definizioni con cui generalmente ci si riferisce alla Germania (più propriamente al Reich tedesco) tra il 1933 e il 1945, quando venne governata dal regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal cancelliere Adolf Hitler, che assunse il titolo di Führer.

Vedere Jean-Paul Sartre e Germania nazista

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania (RFG) (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland o BRD), detta anche Repubblica Federale Tedesca (RFT), quando occupava solamente la porzione occidentale della nazione tedesca, per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Vedere Jean-Paul Sartre e Germania Ovest

Ghiur

Ghiur o conversione all'ebraismo è un atto formale effettuato da un non ebreo che desideri essere riconosciuto come membro a pieno diritto della comunità ebraica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ghiur

Giacomo Leopardi

È ritenuto tra i maggiori poeti italiani dell'Ottocento e una delle più importanti figure della letteratura mondiale, nonché uno dei principali esponenti del romanticismo letterario, sebbene abbia sempre criticato la corrente romantica di cui rifiutò quello che definiva "l'arido vero", ritenendosi vicino al classicismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Giacomo Leopardi

Giallo (genere)

Il giallo è un popolare genere di narrativa di consumo nato verso la metà del XIX secolo e sviluppatosi nel Novecento. Dalla letteratura di genere, il giallo si è esteso agli altri mezzi espressivi veicolati da diversi media di massa: prima ai prodotti destinati alla radio e al cinema, quindi ai fumetti e ai prodotti destinati al pubblico televisivo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Giallo (genere)

Gil Grissom

Gilbert Arthur Grissom è un personaggio immaginario della serie televisiva statunitense CSI - Scena del crimine. È un entomologo forense nonché supervisore del turno di notte del dipartimento di polizia scientifica di Las Vegas per le prime nove stagioni della serie, nelle quali è stato il protagonista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gil Grissom

Gilles Deleuze

In ragione dei suoi lavori Differenza e ripetizione (1968) e Logica del senso (1969), Michel Foucault scrisse la celebre frase: «un giorno, forse, il secolo sarà deleuziano».

Vedere Jean-Paul Sartre e Gilles Deleuze

Giochi della XX Olimpiade

I Giochi della XX Olimpiade (in tedesco: Spiele der XX. Olympiade), noti anche come Monaco 1972, si sono svolti a Monaco di Baviera, in Germania Ovest, dal 26 agosto all'11 settembre 1972.

Vedere Jean-Paul Sartre e Giochi della XX Olimpiade

Giochi olimpici

I Giochi olimpici dell'era moderna sono un evento sportivo quadriennale che prevede la competizione tra i migliori atleti del mondo in quasi tutte le discipline sportive praticate nei cinque continenti abitati.

Vedere Jean-Paul Sartre e Giochi olimpici

Gisèle Halimi

Da avvocato, difese a partire dagli anni 1950 dei militanti del Movimento nazionale algerino tra cui in particolare dei membri del Fronte di Liberazione Nazionale (FLN).

Vedere Jean-Paul Sartre e Gisèle Halimi

Giudaismo

Il giudaismo indica le caratteristiche distintive dell'ethnos ebraicaShaye J.D. Cohen, The Beginnings of Jewishness: Boundaries, Varieties, Uncertainties, Berkeley, University of California Press 1999; p. 7.

Vedere Jean-Paul Sartre e Giudaismo

Gollismo

Il gollismo (meno comunemente gaullismo; in francese gaullisme) è la dottrina (e il movimento politico) che trae ispirazione dall'azione politica di Charles de Gaulle, nonostante il termine fosse contestato dal suo ispiratore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gollismo

Governo di Vichy

Con governo di Vichy, regime di Vichy, Repubblica di Vichy e ufficialmente Stato Francese (État Français) si indica comunemente lo Stato che governò la parte meridionale della Francia dopo l'invasione tedesca nella seconda guerra mondiale (1940-1945), con l'eccezione della zona di Mentone (occupata dall'Italia) e della costa atlantica, governata dalle autorità tedesche.

Vedere Jean-Paul Sartre e Governo di Vichy

Grazia (diritto)

Nel diritto penale la grazia è un provvedimento di clemenza individuale, di cui beneficia soltanto un determinato condannato detenuto o internato, al quale la pena principale è condannata in tutto o in parte, con o senza condizioni, oppure è sostituita con una pena meno grave.

Vedere Jean-Paul Sartre e Grazia (diritto)

Guardie rosse (Rivoluzione culturale)

Le Guardie rosse nella Repubblica Popolare Cinese erano gli studenti delle scuole superiori e delle università, protagonisti fondamentali del primo periodo (1966-1968) della Rivoluzione culturale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Guardie rosse (Rivoluzione culturale)

Guerra d'Indocina

La guerra d'Indocina venne combattuta fra il 23 novembre 1946 e il 12 luglio 1954 fra l'esercito coloniale francese e il movimento Viet Minh, guidato da Ho Chi Minh, che si poneva come scopo l'indipendenza del Vietnam.

Vedere Jean-Paul Sartre e Guerra d'Indocina

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam), nota nella storiografia vietnamita come guerra di resistenza contro gli Stati Uniti (in vietnamita Kháng chiến chống Mỹ) o anche come guerra statunitense (Chiến Tranh Chống Mỹ Cứu Nước, letteralmente “guerra contro gli statunitensi per salvare la nazione”) fu un conflitto armato combattuto nel Vietnam fra il 1º novembre 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 30 aprile 1975 (con la caduta di Saigon, il crollo del governo del Vietnam del Sud e la riunificazione politica di tutto il territorio vietnamita sotto la dirigenza comunista di Hanoi).

Vedere Jean-Paul Sartre e Guerra del Vietnam

Guerra di Corea

La guerra di Corea (conosciuta in Corea del Nord come, e in Corea del Sud come 한국전쟁, Hanguk jeonjaeng, "Guerra coreana") fu il conflitto combattuto nella penisola coreana dal 1950 al 1953.

Vedere Jean-Paul Sartre e Guerra di Corea

Guerra fredda

La guerra fredda fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e il blocco occidentale da una parte e l'Unione Sovietica e il cosiddetto blocco orientale dall'altra, iniziato con il peggioramento delle relazioni fra gli alleati occidentali e l'Unione Sovietica, avvenuto nell'immediato post bellico e la caduta del Muro di Berlino (1989) con la conseguente Dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991).

Vedere Jean-Paul Sartre e Guerra fredda

Guerra sporca

La guerra sporca (in spagnolo: Guerra sucia) fu un programma di repressione violenta attuato in Argentina con lo scopo di distruggere la cosiddetta sovversione, rappresentata dai gruppi guerriglieri marxisti o peronisti attivi in Argentina dal 1970, ed eliminare in generale qualunque forma di protesta e di dissidenza nel paese presente nell'ambiente culturale, politico, sociale, sindacale e universitario.

Vedere Jean-Paul Sartre e Guerra sporca

Guerriglia

La guerriglia (o anche guerrilla, dal termine originale spagnolo) è una forma di conflitto armato in cui una delle due organizzazioni combattenti evita scontri campali preferendo logorare il nemico con piccole unità, spesso irregolari, molto mobili e dotate di appoggio da parte della popolazione locale, dalla quale spesso risultano difficilmente distinguibili.

Vedere Jean-Paul Sartre e Guerriglia

Guevarismo

Il guevarismo è la dottrina politica di stampo comunista nata dal pensiero del rivoluzionario e politico argentino naturalizzato cubano Ernesto Che Guevara.

Vedere Jean-Paul Sartre e Guevarismo

Gulag

Il Gulag (pronuncia:;,"Direzione principale dei campi di lavoro correttivi") è stato il ramo della polizia politica dell'URSS che istituì il sistema penale dei campi di lavoro forzato, sostituendo il precedente sistema carcerario zarista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gulag

Gustave Flaubert

Considerato il maestro del realismo nella letteratura francese, è conosciuto soprattutto per essere l'autore del romanzo Madame Bovary e per l'accusa di immoralità che questa opera gli procurò; tuttavia Flaubert viene ricordato in ambito letterario anche per opere quali L'educazione sentimentale e Salammbô, oltre che per la sua passione per lo stile e l'estetica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Gustave Flaubert

Guy Mollet

È stato Presidente del Consiglio della Francia dal 1º febbraio 1956 al 21 maggio 1957.

Vedere Jean-Paul Sartre e Guy Mollet

Hashish

Lhashish o hascisc (pron., tradizionalmente; per altre grafie vedi sotto), in italiano chiamata anche fumo, è una sostanza stupefacente psicotropa derivata dalle infiorescenze femminili della pianta di Cannabis (canapa indiana è il nome comune) i cui effetti sono dovuti principalmente al Δ9-THC in essa contenuto (in quantità maggiore rispetto alla marijuana).

Vedere Jean-Paul Sartre e Hashish

Hélène de Beauvoir

Hélène de Beauvoir nacque a Parigi il 9 giugno 1910, due anni dopo la sorella Simone de Beauvoir, da Georges de Beauvoir e Francoise Brasseur, appartenenti all'alta borghesia parigina.

Vedere Jean-Paul Sartre e Hélène de Beauvoir

Henri Alleg

Direttore del quotidiano Alger Républicain, era membro del Partito Comunista Francese. Dopo che la casa editrice francese Éditions de Minuit pubblicò il suo libro di memorie La Question nel 1958, Alleg ottenne il riconoscimento internazionale grazie alla sua presa di posizione contro la tortura nel contesto della guerra d'Algeria.

Vedere Jean-Paul Sartre e Henri Alleg

Hominidae

Gli ominidi (Hominidae) sono una famiglia di primati risalente al Miocene inferiore. A questa famiglia appartengono gli esseri umani e gran parte delle scimmie antropomorfe: oranghi, gorilla e scimpanzé, oltre a diversi gruppi fossili, tra i quali gli australopitechi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Hominidae

Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau

Definito «oratore di straordinaria potenza, sapeva esercitare un fascino irresistibile sull'Assemblea e sulla folla», fu uno dei principali capi della prima parte della rivoluzione francese, schierato su posizioni riformiste, illuministe, liberali e moderate, fautore della fine dell'assolutismo monarchico e dei privilegi di nobiltà e Chiesa cattolica, e dei diritti del terzo stato.

Vedere Jean-Paul Sartre e Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau

I dannati della terra

I dannati della terra è l'ultimo libro di Frantz Fanon, pubblicato pochi giorni prima della sua morte dalle Éditions Maspero nel 1961 e tradotto in 15 lingue.

Vedere Jean-Paul Sartre e I dannati della terra

I funerali di Togliatti

I funerali di Togliatti è un dipinto realizzato nel 1972 da Renato Guttuso, esposto al museo d'arte moderna di Bologna.

Vedere Jean-Paul Sartre e I funerali di Togliatti

I sequestrati di Altona

I sequestrati di Altona è un film del 1962 diretto da Vittorio De Sica. Tratto dal dramma di Jean-Paul Sartre Les Séquestrés d'Altona, rappresentato in teatro nel 1959, il film fa riferimento ad Altona, un distretto della città tedesca di Amburgo.

Vedere Jean-Paul Sartre e I sequestrati di Altona

I Simpson

I Simpson (The Simpsons) è una serie animata statunitense ideata da Matt Groening nel 1987 per Fox Broadcasting Company. La serie è una parodia satirica della società e dello stile di vita statunitense, impersonati dalla famiglia Simpson, protagonista dell'opera, composta da Homer e Marge e dai loro tre figli Bart, Lisa e Maggie.

Vedere Jean-Paul Sartre e I Simpson

I Simpson e la filosofia

I Simpson e la filosofia (The Simpsons and Philosophy: The D'oh! of Homer) è una raccolta di saggi curata da William Irwin, Mark T. Conard and Aeon J. Skoble, ciascuno dei quali ha anche scritto uno dei diciotto saggi del libro.

Vedere Jean-Paul Sartre e I Simpson e la filosofia

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo"), conosciuto anche come apoplessia, ischemia cerebrale, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, attacco cerebrale, o, dall'inglese, stroke, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ictus

Idea

Idea (dal greco antico ἰδέα, dal tema di ἰδεῖν, vedere) è un termine usato sin dagli albori della filosofia, indicante in origine un'essenza primordiale e sostanziale, ma che oggi ha assunto nel linguaggio comune un significato più ristretto, riferibile in genere a una rappresentazione o un "disegno" della mente.

Vedere Jean-Paul Sartre e Idea

Idealismo

L'idealismo, in filosofia, è una visione del mondo che riconduce totalmente l'essere al pensiero, negando l'esistenza autonoma della realtà, ritenuta il riflesso di un'attività interna al soggetto.

Vedere Jean-Paul Sartre e Idealismo

Il blu è un colore caldo

Il blu è un colore caldo (Le bleu est une couleur chaude) è un fumetto scritto da Jul Maroh nel marzo 2010 e ripreso dal regista Abdellatif Kechiche con il titolo La vita di Adele, film vincitore del festival di Cannes 2013.

Vedere Jean-Paul Sartre e Il blu è un colore caldo

Il diavolo e il buon Dio

Il diavolo e il buon Dio (in francese Le Diable et le Bon Dieu) è un'opera teatrale del 1951 prodotta dal filosofo francese Jean-Paul Sartre e messa in scena per la prima volta al Théâtre Antoine il 7 giugno 1951 per la regia di Louis Jouvet.

Vedere Jean-Paul Sartre e Il diavolo e il buon Dio

Il muro (raccolta di racconti)

Il muro (Le mur) è una raccolta di racconti dello scrittore e filosofo francese Jean-Paul Sartre pubblicata nel 1939. I cinque racconti che la compongono sono tra le opere più note di Jean-Paul Sartre.

Vedere Jean-Paul Sartre e Il muro (raccolta di racconti)

Il Politecnico (1945)

Il Politecnico fu una rivista di politica e cultura fondata da Elio Vittorini, pubblicata a Milano dal 29 settembre 1945 (Anno I, n. 1) al dicembre 1947 (n. 39).

Vedere Jean-Paul Sartre e Il Politecnico (1945)

Illuminismo

Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.

Vedere Jean-Paul Sartre e Illuminismo

Immanenza

L'immanenza è un concetto filosofico metafisico (antitetico a quello di trascendenza) che si riferisce alla qualità di ciò che è immanente, ossia ciò che esiste, in quanto parte della realtà abitata dall'uomo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Immanenza

Immanuel Kant

Considerato una delle figure più importanti dell'intera storia della filosofia, fu il più significativo esponente dell'Illuminismo tedesco, anticipatore degli elementi basilari della filosofia idealistica e di gran parte di quella successiva.

Vedere Jean-Paul Sartre e Immanuel Kant

Imperativo categorico

L'imperativo categorico è il principio centrale nella filosofia morale di Immanuel Kant, così come dell'etica deontologica moderna, altrimenti chiamata legge morale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Imperativo categorico

Imperialismo

Limperialismo è la volontà di uno Stato di estendere il proprio dominio (politico, economico e culturale) su altri territori al fine di realizzare un impero.

Vedere Jean-Paul Sartre e Imperialismo

Imperialismo statunitense

L'imperialismo statunitense è definibile come l'influenza o condizionamento dell'economia e del campo militare e culturale da parte degli Stati Uniti d'America su altri Stati del mondo, accompagnata da un'influenza generale nella politica interna dei relativi governi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Imperialismo statunitense

Incesto

Per incesto (dal latino incestum, "non casto", "impuro") o relazione incestuosa, si intende un rapporto sessuale fra due persone fra le quali esistano determinati vincoli di parentela o di affinità.

Vedere Jean-Paul Sartre e Incesto

Inconscio

Il termine inconscio (Unbewusstes in tedesco) indica genericamente tutte le attività mentali che non sono presenti alla coscienza di un individuo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Inconscio

Individualismo

Lindividualismo è una posizione morale, una filosofia politica, un'ideologia, o prospettiva sociale, che sottolinea il valore morale dell'individuohttps://www.britannica.com/EBchecked/topic/286303/individualism "Individualism" on Encyclopedia Britannica Online.

Vedere Jean-Paul Sartre e Individualismo

Individuo

Individuo (dal latino individuus, parola composta dal prefisso in - privativo e dividuus, «diviso») è il lemma corrispondente alla traduzione latina, fatta per la prima volta da Cicerone, del termine greco ἄτομος: (composto di ἀ- privativo e tema di τέμνω, «tagliare»).

Vedere Jean-Paul Sartre e Individuo

Insufficienza renale acuta

L'insufficienza renale acuta (IRA), o danno renale acuto (dall'inglese Acute Kidney Injury, AKI), è una sindrome clinica caratterizzata da una rapida riduzione della funzionalità renale (calo della VFG) che determina aumento dell'azotemia e della creatininemia, oliguria, alterazioni elettrolitiche e dell'equilibrio acido-base.

Vedere Jean-Paul Sartre e Insufficienza renale acuta

Insufficienza respiratoria

L' insufficienza respiratoria è l'incapacità del sistema respiratorio (e non del solo polmone) di assicurare un adeguato scambio gassoso, sotto sforzo o a riposo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Insufficienza respiratoria

Intellettualismo

Il termine intellettualismo indica l'atteggiamento di chi pone in primo piano l'attività dell'intelletto e la considera preminente rispetto alla volontà, alle emozioni e alle intuizioni.

Vedere Jean-Paul Sartre e Intellettualismo

Intenzionalità

L'intenzionalità, nella specifica corrente filosofica della fenomenologia, è l'attitudine costitutiva del pensiero ad avere sempre un contenuto, ad essere essenzialmente rivolto ad un oggetto, senza il quale il pensiero stesso non sussisterebbe.

Vedere Jean-Paul Sartre e Intenzionalità

Internazionalismo

L'internazionalismo è un movimento e un'ideologia politica, nata nel XIX secolo, che auspica una maggiore cooperazione politica ed economica tra le popolazioni di diverse nazioni per il beneficio di tutti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Internazionalismo

Iosif Stalin

Nato Iosif Vissarionovič Džugašvili (Ioseb Besarionis Dze Jughašvili), governò l'Unione Sovietica dopo la morte di Lenin, reggendo la carica di segretario generale del PCUS dal 1922 fino alla propria morte nel 1953.

Vedere Jean-Paul Sartre e Iosif Stalin

Irrational Man

Irrational Man è un film del 2015 scritto e diretto da Woody Allen. Il film è stato presentato fuori concorso al Festival di Cannes 2015.

Vedere Jean-Paul Sartre e Irrational Man

Israeliani

Gli israeliani sono i leggittimi cittadini dello stato di Israele. Gli israeliani non compongono un'etnia religiosa unitaria; nel 2020 gli abitanti del Paese erano per il 74% ebrei, per il 18% musulmani, per il 1,9% cristiani, per 1,6% drusi e il restante 4,5% di altro tipo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Israeliani

Jacques Derrida

Docente prima all'École normale supérieure, cofondatore del Collège international de philosophie e poi, fino alla morte, direttore degli studi (directeur d'études) presso l'École des hautes études en sciences sociales di Parigi, il suo nome è legato al concetto di decostruzione, che ebbe una forte influenza sul pensiero della seconda metà del Novecento, in ambiti disciplinari molto diversi dalla filosofia, come la linguistica, la critica letteraria, la teoria politica, la giurisprudenza, gli studi religiosi, la teoria dei media, l'antropologia, gli studi culturali, l'architettura (ispirando il movimento decostruttivista), gli studi postcoloniali, gli studi di genere e la psicoanalisi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jacques Derrida

Jacques Duclos

Nato in una famiglia povera, prese parte alla prima guerra mondiale e partecipò alla Battaglia di Verdun; catturato dai tedeschi, fu tenuto prigioniero per quasi un anno (dal 1917 fino alla fine del conflitto) ma nonostante ciò non volle mai rivelare ai nemici i piani dell'esercito francese, rischiando in tal modo di essere condannato a morte dalle truppe del kaiser.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jacques Duclos

Jacques Lacan

Figura importante e controversa all'interno del movimento psicanalitico, Lacan fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista tra la fine degli anni cinquanta ed i primissimi anni ottanta, assieme a pensatori come Claude Lévi-Strauss, Michel Foucault, Louis Althusser, Roland Barthes, Pierre Klossowski e Gilles Deleuze.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jacques Lacan

Jacques Vergès

Fra i suoi clienti vi furono terroristi sia di estrema destra che di estrema sinistra, criminali di guerra e militanti scomodi, o personaggi che nessuno voleva difendere, incluso il negazionista dell'Olocausto (di origine ebraica ma ideologicamente diviso tra marxismo e islamismo) Roger Garaudy, il criminale di guerra nazista Klaus Barbie (1987), l'ex vicepresidente dell'Iraq Tareq Aziz (2008) ed il terrorista internazionale islamo-marxista Ilich Ramírez Sánchez, noto attentatore venezuelano-palestinese conosciuto come "Carlos lo sciacallo" (1994).

Vedere Jean-Paul Sartre e Jacques Vergès

Jean Delannoy

Vinse il Grand Prix du Festival al Festival di Cannes 1946 con il film Sinfonia pastorale. In seguito presentò in concorso al Festival anche Risorgere per amare (1947) e Maria Antonietta, regina di Francia (1955) e partecipò come giurato all'edizione del 1973.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jean Delannoy

Jean-Jacques Rousseau

Nato da un'umile famiglia calvinista di origine francese, cittadino della Repubblica di Ginevra, ebbe una giovinezza difficile ed errabonda durante la quale si convertì al cattolicesimo (per poi tornare al calvinismo e approdare infine al deismo), visse e studiò a Torino e svolse diverse professioni, tra cui quella della copia di testi musicali e quella di istitutore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jean-Jacques Rousseau

Jean-Paul Marat

Dopo aver scritto diverse opere di argomento scientifico e politico-filosofico nell'ambito del tardo illuminismo, fu tra i protagonisti (con Danton, Saint-Just, Desmoulins e Robespierre) e ideologi - assieme a Sieyès - della rivoluzione francese, che egli sostenne con la sua attività giornalistica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jean-Paul Marat

Jean-Paul Sartre

Nel 1964 fu insignito del Premio Nobel per la letteratura, che però rifiutò, motivando il rifiuto col fatto che solo a posteriori, dopo la morte, fosse possibile esprimere un giudizio sull'effettivo valore di un letterato.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jean-Paul Sartre

John Huston

È considerato uno dei maestri del cinema hollywoodiano degli anni d'oro.

Vedere Jean-Paul Sartre e John Huston

Jorge Rafael Videla

Arrivò al potere con un colpo di Stato ai danni di Isabelita Perón. Il suo governo fu contrassegnato dalle violazioni dei diritti umani e da contrasti frontalieri con il Cile che per poco non sfociarono in una guerra.

Vedere Jean-Paul Sartre e Jorge Rafael Videla

Joseph Kosma

Nel 1933 si trasferì a Parigi dove ben presto si affermò come autore, oltre che di colonne sonore, di balletti e di numerose canzoni di grande successo, spesso su testi di poeti rinomati come Jacques Prévert (Les feuilles mortes), Raymond Queneau e Louis Aragon.

Vedere Jean-Paul Sartre e Joseph Kosma

Juliette Gréco

Juliette Gréco nacque a Montpellier, nel dipartimento dell'Hérault (nell'Occitania francese), da padre corso, Gérard Gréco, e da madre francese originaria di Bordeaux, Juliette Lafeychine; a seguito del divorzio dei genitori, venne cresciuta dai nonni materni.

Vedere Jean-Paul Sartre e Juliette Gréco

Kampuchea Democratica

Kampuchea Democratica (កម្ពុជាប្រជាធិបតេយ្យ in lingua khmer) è stato il nome ufficiale della Cambogia tra il 1976 e il 1979, mentre erano al potere gli Khmer rossi di Pol Pot.

Vedere Jean-Paul Sartre e Kampuchea Democratica

Karl Jaspers

Ha dato un notevole impulso alle riflessioni nei campi della psichiatria, della psicologia, della filosofia, della teologia e della politica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Karl Jaspers

Karl Marx

Nato in una famiglia di origine ebraica relativamente agiata della classe media, Marx studiò all'Università di Bonn e all'Università Humboldt di Berlino, iniziando a interessarsi alle opinioni filosofiche dei giovani hegeliani.

Vedere Jean-Paul Sartre e Karl Marx

Kean (Sartre)

Kean è un'opera teatrale di Jean-Paul Sartre, portata al debutto a Parigi nel 1953. L'opera è un adattamento dell'omonimo dramma di Alexandre Dumas ed è incentrata sulla vita dell'attore Edmund Kean.

Vedere Jean-Paul Sartre e Kean (Sartre)

Kean - Genio e sregolatezza

Kean - Genio e sregolatezza è un film biografico del 1956 diretto da Vittorio Gassman, tratto dall'opera teatrale Kean, ou Désorde et Génie di Alexandre Dumas (padre) del 1836 e dal suo adattamento omonimo del 1953 di Jean-Paul Sartre.

Vedere Jean-Paul Sartre e Kean - Genio e sregolatezza

Khmer rossi

I khmer rossi (in lingua khmer: khmer krohom) erano i seguaci, riuniti in milizia, del Partito Comunista di Kampuchea prima e del Partito della Kampuchea Democratica dopo, in Cambogia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Khmer rossi

L'antisemitismo: riflessioni sulla questione ebraica

L'antisemitismo: riflessioni sulla questione Ebraica è un libro scritto da Jean-Paul Sartre, pubblicato nel 1946. L'opera tratta della questione ebraica in Francia prima e durante lo svolgimento della seconda guerra mondiale.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'antisemitismo: riflessioni sulla questione ebraica

L'esistenzialismo è un umanismo

L'esistenzialismo è un umanismo è il titolo di una conferenza tenuta da Jean-Paul Sartre nel 1945, e della sua successiva pubblicazione in volume l'anno seguente.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'esistenzialismo è un umanismo

L'essere e il nulla

L'Essere e il Nulla (L'Être et le Néant: Essai d'ontologie phénoménologique) è un saggio di ontologia fenomenologica pubblicato da Jean-Paul Sartre nel 1943 nel quale l'autore afferma che l'esistenza dell'individuo precede l'essenza e che il libero arbitrio esiste.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'essere e il nulla

L'età della ragione (Sartre)

L'età della ragione (titolo originale in francese: L'âge de raison) è il primo romanzo della trilogia I cammini della libertà, che nelle intenzioni originali dell'autore, Jean-Paul Sartre, doveva essere una tetralogia; Sartre abbandonò però la stesura del quarto romanzo.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'età della ragione (Sartre)

L'Express

L'Express è un settimanale francese di attualità e politica. Si tratta del primo nel suo genere in Francia e fu fondato nel 1953 durante la guerra d'Indocina sul modello del periodico statunitense Time.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'Express

L'Humanité

L'Humanité è un giornale francese, fondato nel 1904 dal dirigente socialista Jean Jaurès. È stato l'organo ufficiale del Partito Comunista Francese (PCF) dal 1920 al 1994, anno in cui si apre ad altre componenti della Sinistra, pur restando vicino alle posizioni del PCF.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'Humanité

L'immaginario (Jean-Paul Sartre)

L'immaginario. Psicologia fenomenologica dell'immaginazione (L'Imaginaire), pubblicato in italiano in precedenza col titolo Immagine e coscienza.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'immaginario (Jean-Paul Sartre)

L'Obs

L'Obs, fino al 23 ottobre 2014 Le Nouvel Observateur (in italiano: "Il nuovo osservatore") è un settimanale francese, fondato nel 1964 da Claude Perdriel e Jean Daniel.

Vedere Jean-Paul Sartre e L'Obs

La nausea

La nausea è un romanzo di Jean-Paul Sartre, scritto nel 1932 e pubblicato nel 1938, dopo numerose radicali revisioni (nel 1934, nel 1936 e, infine, nel 1938).

Vedere Jean-Paul Sartre e La nausea

La puttana rispettosa

La puttana rispettosa o La sgualdrina timorata (fr: La Putain respectueuse) è un'opera teatrale scritta nel 1946 da Jean-Paul Sartre, che inaugura un nuovo corso nella produzione teatrale dello scrittore.

Vedere Jean-Paul Sartre e La puttana rispettosa

La Rochelle

La Rochelle (IPA) è un comune francese di abitanti, capoluogo del Charente Marittima in Nuova Aquitania. Era nota in italiano storico come la Roccella.

Vedere Jean-Paul Sartre e La Rochelle

La trascendenza dell'Ego

La trascendenza dell'Ego è l'opera filosofica d'esordio di Jean-Paul Sartre. Fu scritta nel 1934 e pubblicata nel 1936 nella rivista Les Recherches philosophiques.

Vedere Jean-Paul Sartre e La trascendenza dell'Ego

La vita di Adele

La vita di Adele (La Vie d'Adèle - Chapitres 1 & 2) è un film drammatico romantico del 2013 diretto da Abdellatif Kechiche, adattamento cinematografico del romanzo a fumetti Il blu è un colore caldo di Jul' Maroh.

Vedere Jean-Paul Sartre e La vita di Adele

Laon

Laon (pronuncia: /lɑ̃/) è un comune francese di abitanti capoluogo del dipartimento dell'Aisne della regione dell'Alta Francia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Laon

Le Havre

Le Havre (AFI:; in normanno Lé Hâvre, "il porto") è un comune francese di abitanti situato nel dipartimento della Senna Marittima nella regione della Normandia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Le Havre

Le mani sporche

Le mani sporche è un'opera teatrale del 1948, scritta da Jean-Paul Sartre. Fra tutte le sue opere teatrali questa è stata la più discussa e contrastata a causa del suo contenuto politico, dei problemi sollevati, della strumentalizzazione di cui essa fu oggetto.

Vedere Jean-Paul Sartre e Le mani sporche

Le mani sporche (miniserie televisiva)

Le mani sporche è uno sceneggiato televisivo in tre puntate, trasmesso per la prima volta dalla Rai nel 1978, per la regia di Elio Petri, basato sull'omonimo dramma teatrale di Jean-Paul Sartre (Le mani sporche).

Vedere Jean-Paul Sartre e Le mani sporche (miniserie televisiva)

Le mosche

Le mosche (fr: Les mouches), è un'opera teatrale del 1943 di Jean-Paul Sartre. L'opera è una riscrittura delle Coefore di Eschilo alla luce della filosofia esistenzialista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Le mosche

Le parole (Jean-Paul Sartre)

Le parole è un'autobiografia pubblicata da Jean-Paul Sartre nel 1964 da Gallimard. Il testo apparve per la prima volta sulla rivista Les Temps Modernes, nei numeri 209 (ottobre 1963) e 210 (novembre 1963); fu stampato in volume dalle Éditions Rombaldi nel 1979, con prefazione di Michel Tournier e illustrazioni di Michèle Battut.

Vedere Jean-Paul Sartre e Le parole (Jean-Paul Sartre)

Legge morale naturale

La legge morale naturale è un concetto secondo cui nella natura sono iscritte delle leggi morali universali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Legge morale naturale

Legion d'onore

LOrdine nazionale della Legion d'onore è la più alta onorificenza conferita dallo Stato francese. Si tratta di un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte per rimpiazzare e integrare vecchi ordini reali preesistenti, e passò in seguito alla Repubblica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Legion d'onore

Lenin

Fu Primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lenin

Leonid Il'ič Brežnev

Fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, di fatto, capo dell'URSS, dal 1964 al 1982, benché il suo potere sia stato esercitato, all'inizio del suo mandato, in concorso con altri esponenti del Politburo tra cui Kosygin e Podgornyj.

Vedere Jean-Paul Sartre e Leonid Il'ič Brežnev

Les Temps Modernes

Les Temps Modernes (Tempi moderni) è una rivista politica, letteraria e filosofica francese, diretta fino al 2018 da Claude Lanzmann.

Vedere Jean-Paul Sartre e Les Temps Modernes

Lesbismo

Il lesbismo è l'attrazione sentimentale e/o sessuale tra donne, ovvero l'omosessualità femminile.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lesbismo

Lettera sull'"umanismo"

La Lettera sull'«umanismo» (in tedesco Über den Humanismus) è una lettera del filosofo tedesco Martin Heidegger, scritta nel dicembre 1946 e pubblicata nel 1947.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lettera sull'"umanismo"

Letteratura

La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Letteratura

Lev Trockij

Nato da una ricca famiglia ebrea russa di Janovka (oggi Bereslavka, in Ucraina), abbracciò il marxismo dopo essersi trasferito a Nikolaev (oggi Mykolaïv) nel 1896.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lev Trockij

Libération

Libération, soprannominato Libé, è un quotidiano francese con sede nel III ''arrondissement'' di Parigi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Libération

Liberalismo sociale

Il liberalismo sociale, noto come nuovo liberalismo (new liberalism) nel Regno Unito, liberalismo di sinistra (linksliberalismus) in Germania, liberalismo moderno (modern liberalism) negli Stati Uniti, liberalismo progressista (liberalismo progresista) in Spagna e in America Latina, è una scuola di pensiero sviluppatasi inizialmente all'interno del Partito Liberale britannico nel tardo Ottocento.

Vedere Jean-Paul Sartre e Liberalismo sociale

Libero arbitrio

Il libero arbitrio è un concetto filosofico e teologico secondo il quale ogni persona ha il potere di decidere gli scopi del proprio agire e pensare, tipicamente perseguiti tramite volontà, nel senso che la sua possibilità di scelta ha origine nella persona stessa e non in forze esterne.

Vedere Jean-Paul Sartre e Libero arbitrio

Libertarismo

Il libertarismo (dal francese: libertaire, "libertario"; dal latino: libertas, "libertà") è un insieme di orientamenti politici in cui la libertà è vista come il più alto fine politico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Libertarismo

Libertà

Per libertà si intende la condizione per cui un individuo può decidere di pensare, esprimersi ed agire senza costrizioni, ricorrendo alla volontà di ideare e mettere in atto un'azione, mediante una libera scelta dei fini e degli strumenti che ritiene utili a realizzarla.

Vedere Jean-Paul Sartre e Libertà

Libertino (sociologia)

Con il termine libertino viene generalmente definita una persona che conduce una vita interamente dedita al libertinaggio, cioè ai piaceri, in particolare quello sessuale, guidata da una concezione della vita di stampo edonista e spesso libertaria, filosoficamente aderente al libertinismo (chiamato nel caso specifico, in genere, "libertinaggio") e che segue solo i propri capricci, fino alla sfrenatezza, senza alcuna intenzione di sottomettersi alla morale dominante corrente.

Vedere Jean-Paul Sartre e Libertino (sociologia)

Linkin Park

I Linkin Park sono un gruppo musicale rock alternativo statunitense formatosi a Los Angeles nel 1996. Composto fino al 20 luglio 2017 da Chester Bennington (voce), Mike Shinoda (voce, tastiera e chitarra), Brad Delson (chitarra), Phoenix (basso), Rob Bourdon (batteria) e Joe Hahn (giradischi, campionatore), si tratta di uno dei gruppi di maggior successo commerciale degli anni 2000 e 2010, avendo venduto oltre 100 milioni di copie dei loro dischi nel mondo, di cui 70 per gli album.

Vedere Jean-Paul Sartre e Linkin Park

Lo straniero (Camus)

Lo straniero (L'Étranger) è un romanzo dello scrittore e filosofo francese Albert Camus, pubblicato nel 1942 per Gallimard. Unanimemente considerato dai critici uno dei romanzi capitali della letteratura universale, diede immediata notorietà all'autore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lo straniero (Camus)

Lorena (regione francese)

La Lorena (in italiano storico anche il Loreno;;; in lorenese Louréne), anticamente Lotaringia (dal latino Lotharii regnum, "regno di Lotario"), è una regione storica ed ex regione amministrativa della Francia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lorena (regione francese)

Lotta armata

Con lotta armata s’intende una strategia politica che si propone la conquista del potere politico o il suo abbattimento attraverso l'uso delle armi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lotta armata

Lotta Continua (giornale)

Lotta Continua è stato un settimanale e poi quotidiano politico italiano fondato nel 1969. Fu giornale ufficiale dell'omonimo movimento di estrema sinistra dal 1969 al 1976, anno dello scioglimento del gruppo politico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lotta Continua (giornale)

Louis Althusser

Compie i suoi studi ad Algeri e a Marsiglia, prima di essere accolto allÉcole normale supérieure (ENS) nel 1939. Arruolato e fatto prigioniero nel 1940, passa il resto del periodo della guerra in prigionia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Louis Althusser

Louis Aragon

Scrittore e poeta, nacque e visse a Parigi. Allo scoppiare della guerra conobbe André Breton, a cui lo unì una comune passione letteraria per i "poètes maudits".

Vedere Jean-Paul Sartre e Louis Aragon

Louis-Ferdinand Céline

Lo pseudonimo, con cui firmò tutte le sue opere, era il nome della nonna materna Céline Guillou. Considerato un originale esponente delle correnti letterarie del modernismo e dell'espressionismo, Céline è ritenuto uno dei più influenti scrittori del XX secolo, celebrato per aver dato vita ad uno stile letterario che modernizzò la letteratura francese ed europea.

Vedere Jean-Paul Sartre e Louis-Ferdinand Céline

Ludwig Feuerbach

Ludwig Feuerbach nacque il 28 luglio 1804 a Landshut, in Baviera, nella numerosa famiglia protestante di Paul Johann Anselm Ritter von Feuerbach (1775-1833), giurista eminente e professore di diritto a Jena e a Kiel che, con la scomparsa dalla scena politica europea di Napoleone, mise da parte i suoi trascorsi progressisti e nel 1814 fu nominato presidente della Corte di Appello di Bamberga e nel 1817 di quella di Ansbach.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ludwig Feuerbach

Luteranesimo

Con il termine luteranesimo si indica la prima confessione religiosa cristiana protestante nata in ordine di tempo dalla riforma iniziata da Martin Lutero, che si ispira a lui e ai teologi che ne raccolsero l'eredità, primo fra tutti il suo assistente Filippo Melantone, redattore degli articoli della fede luterana nella Confessione augustana.

Vedere Jean-Paul Sartre e Luteranesimo

Lycée Henri-IV

Il lycée Henri-IV (liceo Enrico IV) è una scuola francese d'insegnamento secondario e superiore, situata al numero civico 23 di rue Clovis a Parigi, nel V ''arrondissement'', poco distante dalla chiesa Saint-Étienne-du-Mont e dal Panthéon.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lycée Henri-IV

Lycée Louis-le-Grand

Il Lycée Louis-le-Grand (Liceo Luigi il Grande), noto anche con la sigla LLG, è una scuola secondaria pubblica di Parigi. La scuola offre sia corsi di scuola superiore, sia corsi preparatori di livello universitario, finalizzati all'istruzione degli studenti intenzionati ad accedere in una delle Grandes Écoles.

Vedere Jean-Paul Sartre e Lycée Louis-le-Grand

Maggio francese

Maggio francese o Maggio '68 designa in maniera mondiale l'insieme dei movimenti di rivolta verificatisi a Parigi nel maggio-giugno 1968. Si trattò di una vasta rivolta spontanea, di natura sociale, politica, culturale e anche filosofica, indirizzata contro la società tradizionale, il capitalismo, l'imperialismo e, in prima battuta, contro il potere gollista allora dominante.

Vedere Jean-Paul Sartre e Maggio francese

Malafede

La malafede (dal latino mala fides) è una motivazione comportamentale per la quale un individuo tende a mascherare le proprie intenzioni in modo da non far trapelare gli obiettivi disonesti che realmente persegue, pur agendo in modo formalmente corretto.

Vedere Jean-Paul Sartre e Malafede

Manifesto dei 121

Il Manifesto dei 121, intitolato Déclaration sur le droit à l’insoumission dans la guerre d’Algérie (Dichiarazione sul diritto all'insubordinazione nella guerra d'Algeria), fu firmato da intellettuali, accademici e artisti francesi e pubblicato il 6 settembre 1960 sulla rivista Vérité-Liberté.

Vedere Jean-Paul Sartre e Manifesto dei 121

Manoscritti economico-filosofici del 1844

Manoscritti economico-filosofici del 1844, conosciuti anche come Manoscritti di Parigi, furono scritti tra l'aprile e l'agosto 1844 da Karl Marx, mai stampati in vita di questi e pubblicati per la prima volta nel 1932 da ricercatori sovietici.

Vedere Jean-Paul Sartre e Manoscritti economico-filosofici del 1844

Mao Zedong

Sotto la sua guida, il partito comunista salì al governo cinese a seguito della vittoria nella guerra civile e della fondazione della Repubblica Popolare Cinese, di cui dal 1949 fu presidente.

Vedere Jean-Paul Sartre e Mao Zedong

Maoismo

Il maoismo (chiamato anche marxismo-leninismo-pensiero di Mao, stella rossa della Cina (中國紅星), o più comunemente usato, pensiero di Mao (毛澤東思想) è la dottrina politica e filosofica fondata sul pensiero e sulla strategia di carattere stalinista del leader cinese Mao Zedong.

Vedere Jean-Paul Sartre e Maoismo

Marcello Mastroianni

È stato fra i maggiori interpreti italiani, nonché uno dei più conosciuti e apprezzati all'estero dagli anni sessanta in poi, soprattutto per i ruoli da protagonista nei film di Federico Fellini e per le pellicole recitate in coppia con Sophia Loren.

Vedere Jean-Paul Sartre e Marcello Mastroianni

Marcello Pagliero

Figlio di un genovese e di una francese, nel 1914 venne condotto in Italia per gli studi regolari, arrivando a laurearsi in legge.

Vedere Jean-Paul Sartre e Marcello Pagliero

Marco Pannella

L'ampiezza dello spettro politico ed ideologico al quale negli anni ha fatto riferimento ha portato i suoi estimatori a vedere in lui un uomo che cercava di porsi di là dalle ideologie, mentre i suoi oppositori leggono nel suo operato una certa dose di ambiguità, accusandolo spesso di incoerenza e inaffidabilità.

Vedere Jean-Paul Sartre e Marco Pannella

Mario Vargas Llosa

Considerato uno dei massimi romanzieri e saggisti contemporanei, ha conseguito molti riconoscimenti: il Premio Nobel per la Letteratura nel 2010; il Premio Cervantes nel 1994, il più importante per la lingua spagnola; il Premio Príncipe de Asturias de las Letras nel 1986; il Biblioteca Breve nel 1962; il Rómulo Gallegos nel 1967; il Planeta nel 1993, e altri ancora.

Vedere Jean-Paul Sartre e Mario Vargas Llosa

Martin Heidegger

Celebre è il suo scritto Essere e tempo, in cui cercò di impostare un nuovo discorso attorno all'Essere, a partire da un'analisi dell'esistenza condotta su quello che egli definisce Esserci, ossia l'uomo. In esso Heidegger rivendica la scoperta della temporalità quale orizzonte di senso dell'Esserci.

Vedere Jean-Paul Sartre e Martin Heidegger

Marxismo

Il marxismo è la scuola di pensiero sociale, economica e politica basata sulle teorizzazioni di Karl Marx e Friedrich Engels, filosofi tedeschi del XIX secolo, oltre che economisti, sociologi, giornalisti e rivoluzionari socialisti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Marxismo

Marxismo occidentale

Il marxismo occidentale è una corrente della filosofia marxista derivante dall'Europa occidentale e centrale all'indomani della rivoluzione del 1917 in Russia e dell'ascesa del leninismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Marxismo occidentale

Marxismo-leninismo

Il marxismo-leninismo è un'ideologia comunista che fu la principale del movimento comunista nel corso del ventesimo secolo. Costituì l'ideologia ufficiale dell'Unione Sovietica e del Comintern, e successivamente del blocco orientale e di numerosi altri paesi del campo socialista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Marxismo-leninismo

Massacro di Monaco di Baviera

Il massacro di Monaco di Baviera fu un evento terroristico avvenuto durante le Olimpiadi estive del 1972, a Monaco di Baviera (Germania Ovest).

Vedere Jean-Paul Sartre e Massacro di Monaco di Baviera

Materia (filosofia)

Il termine materia (dal latino materia o materies), che corrisponde nei suoi significati al greco hyle (letteralmente "selva" e quindi "legna", "legname" e per estensione "materiale da costruzione") è usato in filosofia da Platone e da Aristotele; quest'ultimo lo intende.

Vedere Jean-Paul Sartre e Materia (filosofia)

Materialismo

Il materialismo è la concezione filosofica solitamente monista per la quale l'unica realtà che può veramente essere detta esistere è la materia e tutto ciò che deriva dalla sua continua trasformazione.

Vedere Jean-Paul Sartre e Materialismo

Materialismo dialettico

Il materialismo dialettico è una teoria dialettica della natura e della storia, fondata sul metodo dialettico di Hegel, utilizzato però in chiave materialista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Materialismo dialettico

Materialismo storico

Con materialismo storico si intende, nell'ambito dell'analisi marxiana di struttura e sovrastruttura, la concezione materialistica della storia intesa come storia delle società umane (materialistische Geschichtsauffassung) secondo il cosiddetto socialismo scientifico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Materialismo storico

Maturità francese

La maturità francese (Baccalauréat, informalmente anche Bac) è il titolo di studio che conseguono gli studenti francesi alla fine del ciclo di studio della scuola secondaria.

Vedere Jean-Paul Sartre e Maturità francese

Maurice Merleau-Ponty

Dopo gli studi secondari, terminati al liceo Louis-le-Grand di Parigi, Maurice Merleau-Ponty diviene allievo della École normale supérieure, nello stesso periodo di Sartre e di Simone de Beauvoir, conseguendo il diploma di laurea in filosofia (agrégé) nel 1930.

Vedere Jean-Paul Sartre e Maurice Merleau-Ponty

Maximilien de Robespierre

Fu uno dei protagonisti della rivoluzione francese e tra i padri della Prima Repubblica francese. Eletto agli Stati generali del 1789 all'interno del Terzo Stato, e quindi membro dell'Assemblea nazionale costituente, si distinse per le posizioni radicali e intransigenti e la vicinanza alle istanze popolari.

Vedere Jean-Paul Sartre e Maximilien de Robespierre

Ménage à trois

Ménage à trois è un'espressione francese indicante una relazione, non necessariamente di natura sessuale, ma in ogni caso di tipo sentimentale, fra tre persone.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ménage à trois

Mescalina

La mescalina (3,4,5-trimetossi-β-fenetilammina) è un alcaloide psichedelico contenuto principalmente nel peyote (Lophophora williamsii), pianta succulenta appartenente alla famiglia delle cactacee, originaria del deserto del Messico; usata nei riti sciamanici dai nativi americani, ha conosciuto una certa diffusione negli anni '70, ma è stata poi soppiantata dall'LSD, più reperibile e dagli effetti comparabili.

Vedere Jean-Paul Sartre e Mescalina

Messianismo

Il lemma messianismo o messianesimo indica una visione del mondo incentrata sull'attesa di un Messia. Il concetto si sviluppò a partire dallo Zoroastrismo e si consacrò definitivamente con le religioni abramitiche, sebbene anche altre famiglie di religioni abbiano dei messianismi più o meno sviluppati.

Vedere Jean-Paul Sartre e Messianismo

Metropolis (Francesco Guccini)

Metropolis è l'ottavo album in studio di Francesco Guccini pubblicato in Italia nel 1981.

Vedere Jean-Paul Sartre e Metropolis (Francesco Guccini)

Michail Bakunin

Bakunin nacque nel piccolo villaggio di Prjamuchino, presso Tver'. Figlio di nobili proprietari terrieri, frequentò la scuola di artiglieria di Pietroburgo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Michail Bakunin

Michel Foucault

Filosofo, "archeologo dei saperi", saggista letterario e docente presso il Collège de France, fu una delle personalità di spicco della corrente filosofico-antropologica strutturalista e post-strutturalista tra gli anni sessanta e i primissimi anni ottanta, assieme a Claude Lévi-Strauss, Jacques Lacan, Louis Althusser, Roland Barthes, Pierre Klossowski, Gilles Deleuze e Jacques Derrida.

Vedere Jean-Paul Sartre e Michel Foucault

Michel Onfray

I suoi scritti celebrano i sensi, l'ateismo filosofico, l'edonismo e il piacere (senza rinunciare a una decisa impronta etica e politica), e la figura del "filosofo-artista" nella tradizione dei pensatori greci, che affermarono l'autonomia della vita e del pensiero.

Vedere Jean-Paul Sartre e Michel Onfray

Milada Horáková

Nata nel 1901 come Milada Králová in una famiglia della media borghesia praghese, fin dall'adolescenza si distingue per il carattere impavido e per le sue idee progressiste.

Vedere Jean-Paul Sartre e Milada Horáková

Misantropia

La misantropia è l'odio generale, l'antipatia, la sfiducia o il disprezzo della specie umana, del comportamento umano o della natura umana.

Vedere Jean-Paul Sartre e Misantropia

Mohammad Reza Pahlavi

Nato a Teheran nel 1919 da Reza Pahlavi e dalla sua seconda moglie Taj al-Moluk, Mohammad Reza era il figlio maggiore del primo scià della dinastia Pahlavi e il terzo dei suoi undici figli.

Vedere Jean-Paul Sartre e Mohammad Reza Pahlavi

Montparnasse

Montparnasse è il 53º quartiere amministrativo di Parigi, situato nel XIV ''arrondissement'', sulla riva sinistra della Senna all'incrocio di Boulevard du Montparnasse e Boulevard Raspail.

Vedere Jean-Paul Sartre e Montparnasse

Monty Python's Flying Circus

Monty Python's Flying Circus è una serie televisiva britannica, prodotta in 4 stagioni per un totale di 45 episodi, trasmessa dalla BBC, dal 1969 al 1974.

Vedere Jean-Paul Sartre e Monty Python's Flying Circus

Morti senza tomba

Morti senza tomba (Morts sans sépulture) è un'opera teatrale del 1946 di Jean-Paul Sartre.

Vedere Jean-Paul Sartre e Morti senza tomba

Mossad

HaMossad leModi'in uleTafkidim Meyuchadim (in ebraico: המוסד למודיעין ולתפקידים מיוחדים, in italiano "Istituto per l'intelligence e servizi speciali"), conosciuto semplicemente come Mossad (quindi in italiano "Istituto"), è l'agenzia di intelligence e un servizio segreto dello Stato d'Israele, focalizzato sulle operazioni all'estero.

Vedere Jean-Paul Sartre e Mossad

Movimento del Sessantotto

Il movimento del Sessantotto, o più brevemente Sessantotto, è un fenomeno socio-culturale avvenuto negli anni a cavallo dell'anno 1968, durante i quali grandi movimenti di massa socialmente eterogenei (studenti, operai, intellettuali e gruppi etnici minoritari), formatisi spesso per aggregazione spontanea, interessarono quasi tutti gli Stati del mondo con la loro forte carica di contestazione giovanile contro gli apparati di potere dominanti e le loro ideologie.

Vedere Jean-Paul Sartre e Movimento del Sessantotto

Movimento del Settantasette

Il movimento del Settantasette è stato un movimento politico e culturale spontaneo ed esplosivo, a vocazione extra-parlamentare nato in Italia a Febbraio poi proclamato sciolto dagli stessi protagonisti a Ottobre, come sviluppo e trasformazione dei movimenti giovanili e operai ancora esistenti nel paese dopo il Sessantotto, costituendo una breve ma incisiva parabola di circa nove mesi (salvo poi tornare vivo negli anni successivi per azioni estemporanee dei suoi protagonisti).

Vedere Jean-Paul Sartre e Movimento del Settantasette

Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Il Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, spesso indicato semplicemente come Croce Rossa o Mezzaluna Rossa, costituisce la più grande organizzazione umanitaria del mondo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa

Narcisismo

Il narcisismo, nel linguaggio di tutti i giorni, è la tendenza e l'atteggiamento psicologico di compiaciuta ed eccessiva ammirazione di se stessi, per lo più sinonimo di egocentrismo, egoismo, vanità e presunzione.

Vedere Jean-Paul Sartre e Narcisismo

Natale

Il Natale è la festa annuale che commemora la nascita di Gesù, osservata principalmente il 25 dicembre come celebrazione religiosa e culturale da miliardi di persone in tutto il mondo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Natale

Nazım Hikmet

Definito "comunista romantico" o "rivoluzionario romantico", è considerato uno dei più importanti poeti turchi dell'epoca moderna.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nazım Hikmet

Nazionalismo

Il nazionalismo è un'ideologia che esalta e difende il concetto di patria. Più in generale è un insieme di dottrine e movimenti che pongono al centro l'idea di nazione e di identità nazionale; storicamente si è manifestato come ideologia alla base della rivendicazione di libertà per una nazione oppressa.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nazionalismo

Nazionalismo francese

Il Nazionalismo francese (in francese nationalisme français) si riferisce al nazionalismo dei francesi e della cultura della Francia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nazionalismo francese

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, chiamato anche nazismo, talvolta anche hitlerismo, è stata un'ideologia di estrema destra che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nazionalsocialismo

Necessità

In filosofia la necessità è un principio metafisico secondo il quale la dinamica della materia in ogni suo aspetto (compresa quella biologica) è governata da un nesso diretto causa/effetto, ovvero da causalità lineare, sicché si nega la realtà del caso.

Vedere Jean-Paul Sartre e Necessità

Nekrassov

Nekrassov è un dramma in otto quadri scritto da Jean-Paul Sartre nel 1955, nel quale l'autore, coadiuvato da dialoghi brillanti e a tratti surreali, critica la stampa anticomunista e, per mezzo di essa, il governo che la foraggia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nekrassov

Nichilismo

Il termine nichilismo, o nihilismo (dal latino medievale nichil, "nulla"), nella lingua tedesca Nihilismus, fu adottato in Germania dalla fine del XVIII secolo nell'ambito della polemica sulle conclusioni della filosofia di Kant; si diffuse in seguito ampiamente con la pubblicazione della lettera di F.H.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nichilismo

Nikita Sergeevič Chruščëv

Dopo le lotte per il potere seguite alla morte di Iosif Stalin (1953) e il breve periodo alla guida di Georgij Malenkov, Chruščëv divenne il leader dell'Unione Sovietica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nikita Sergeevič Chruščëv

No creo

No creo è un singolo della cantautrice pop colombiana Shakira, pubblicato nel 2000 come terzo estratto dal quarto album in studio ¿Dónde están los ladrones?.

Vedere Jean-Paul Sartre e No creo

Noachismo

Nell'ebraismo le sette leggi di Noè (שבע מצוות בני נח, Sheva mitzvot B'nei Noach) sono una serie d'imperativi morali che sarebbero stati dati da Dio ai "figli di Noè" (e dunque a tutto il genere umano).

Vedere Jean-Paul Sartre e Noachismo

Noam Chomsky

Docente emerito di linguistica al Massachusetts Institute of Technology, è riconosciuto come il fondatore della grammatica generativo-trasformazionale, spesso indicata come il più rilevante contributo alla linguistica teorica del XX secolo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Noam Chomsky

Nonviolenza

La nonviolenza (dal sanscrito ahimṣā «non violenza», «assenza del desiderio di nuocere o uccidere o fare male») è un metodo di lotta politica che consiste nel rifiuto di ogni atto di violenza (in primo luogo proprio contro i rappresentanti e i sostenitori del potere cui ci si oppone), ma anche disobbedendo a determinati ordini militari (obiezione di coscienza) o altre norme e codici, articolando la propria azione nelle forme della disobbedienza, del boicottaggio e della non-collaborazione (resistenza nonviolenta).

Vedere Jean-Paul Sartre e Nonviolenza

Nulla

Il termine nulla vuole indicare.

Vedere Jean-Paul Sartre e Nulla

Omosessualità

Lomosessualità è un orientamento sessuale che comporta l'attrazione emozionale, romantica e/o sessuale verso individui dello stesso sesso. Nella definizione di orientamento sessuale, l'omosessualità viene collocata nel continuum etero-omosessuale della sessualità umana, e si riferisce all'identità di un individuo sulla base di tali attrazioni e dell'appartenenza a una comunità di altri individui che condividono le stesse.

Vedere Jean-Paul Sartre e Omosessualità

Ontologia

Lontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ontologia

Operazione Ira di Dio

Loperazione Ira di Dio, tradotta anche come Collera di Dio (ebraico: מבצע זעם האל, Mivtza Za'am Ha'el), detta anche operazione Baionetta, fu un'operazione segreta organizzata dal Mossad per uccidere i soggetti ritenuti direttamente o indirettamente responsabili del massacro di Monaco di Baviera del 1972.

Vedere Jean-Paul Sartre e Operazione Ira di Dio

Opere di Jean-Paul Sartre

Questo è l'elenco delle opere di Jean-Paul Sartre (1905-1980), con le traduzioni italiane.

Vedere Jean-Paul Sartre e Opere di Jean-Paul Sartre

Organisation armée secrète

L'Organisation de l'armée secrète o Organisation armée secrète (OAS) era un'organizzazione paramilitare clandestina francese, attiva durante la guerra d'Algeria.

Vedere Jean-Paul Sartre e Organisation armée secrète

Organizzazione per la Liberazione della Palestina

L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) è un'organizzazione politica palestinese, considerata dalla Lega araba a partire dal 1974 la legittima «rappresentante del popolo palestinese».

Vedere Jean-Paul Sartre e Organizzazione per la Liberazione della Palestina

Ottimismo

Lottimismo è un atteggiamento che si manifesta nel modo di sentire, pensare e di vivere contraddistinto dalla positività o quantomeno dal suo prevalere sulla negatività; se in questo riguarda l'esistenza e il modo di comportarsi e interagire con il prossimo e la società, nel pensiero porta a sviluppi complessi che concernono anche la filosofia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ottimismo

Pablo Neruda

Scelse lo pseudonimo di Pablo Neruda in onore dello scrittore e poeta ceco Jan Neruda. Nome che in seguito gli fu riconosciuto anche a livello legale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pablo Neruda

Pablo Picasso

Snodo cruciale tra la tradizione ottocentesca e l'arte contemporanea, Picasso è stato un artista innovativo e poliedrico, che ha lasciato un segno indelebile nella storia dell'arte per esser stato il fondatore, insieme a Georges Braque, del Cubismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pablo Picasso

Pacifismo

Il pacifismo è una filosofia che rappresenta il rifiuto della guerra e diversi movimenti sociali che nel corso della storia hanno agito ed agiscono affinché tale filosofia venga messa in pratica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pacifismo

Paco Ibáñez

Passa la prima infanzia a Barcellona, città in cui vive attualmente. Dopo la guerra civile spagnola la sua famiglia è obbligata ad andare in esilio in Francia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Paco Ibáñez

Palestinesi

I palestinesi costituiscono un popolo di etnia araba originario della Palestina. Nonostante l'esodo del 1948, circa metà dei palestinesi nel mondo continua a vivere negli stati di Palestina e Israele all'interno della Palestina storica, dove i palestinesi costituiscono circa metà della popolazione (mentre l'altra metà è composta da ebrei israeliani).

Vedere Jean-Paul Sartre e Palestinesi

Palmiro Togliatti

Membro fondatore del Partito Comunista d'Italia nel 1921, ne fu segretario e capo indiscusso dal 1927 fino al 1964, con un'interruzione dal 1934 al 1938, durante il quale fu il rappresentante all'interno del Comintern (per le sue capacità di mediatore fra le varie anime del partito fu chiamato il «giurista del Comintern», appellativo attribuitogli da Lev Trockij), l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti d'osservanza moscovita.

Vedere Jean-Paul Sartre e Palmiro Togliatti

Pantheon (Parigi)

Il Pantheon di Parigi (in francese Panthéon de Paris), eretto come chiesa cattolica dedicata a Sainte-Geneviève, è un monumento situato nella capitale francese nel cuore del Quartiere latino (V ''arrondissement''), in cima al colle di Sainte-Geneviève.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pantheon (Parigi)

Paralisi

Per paralisi (dal greco paràlysis) si intende la perdita totale o parziale (nel primo caso si parla di paralisi propriamente detta o plegia - sebbene quest'ultima dizione, benché ampiamente utilizzata in clinica, non costituisca un vocabolo della lingua italiana, ma solo una desinenza in termini come tetraplegia, paraplegia, etc.

Vedere Jean-Paul Sartre e Paralisi

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Parigi

Parnassianesimo

Il parnassianesimo è un movimento poetico apparso in Francia nella seconda metà del XIX secolo. Il suo scopo era riportare la poesia al Parnaso, il monte sacro al dio Apollo, dal quale Lamartine l'avrebbe fatta cadere giù.

Vedere Jean-Paul Sartre e Parnassianesimo

Partito Comunista degli Stati Uniti d'America

Il Partito Comunista degli Stati Uniti d'America (abbreviato in CPUSA o Communist Party USA) è un partito politico d'ispirazione comunista fondato a Chicago nel 1919 da Charles Ruthenberg e Louis Fraina.

Vedere Jean-Paul Sartre e Partito Comunista degli Stati Uniti d'America

Partito Comunista di Kampuchea

Il Partito Comunista di Kampuchea, noto anche come Partito Comunista Khmer, fu un partito politico comunista cambogiano, fondato nel 1951. Un altro nome del partito era Angkar Padevat, letteralmente "Organizzazione Rivoluzionaria" (in lingua khmer: អង្គការបដិវត្តន៍).

Vedere Jean-Paul Sartre e Partito Comunista di Kampuchea

Partito Comunista Francese

Il Partito Comunista Francese (PCF) è un partito politico francese di orientamento comunista. Il PCF fa parte del Partito della Sinistra Europea, e i suoi europarlamentari siedono nei banchi del Gruppo della Sinistra al Parlamento europeo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Partito Comunista Francese

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Partito Comunista Italiano

Partito Iraniano del Tudeh

Il Partito Iraniano del Tūdeh,, fondato nel 1941, è un partito politico comunista dell'Iran, attualmente fuori legge. Fu strettamente legato al PCUS.

Vedere Jean-Paul Sartre e Partito Iraniano del Tudeh

Partito Radicale (Italia)

Il Partito Radicale (PR) è stato un partito politico di orientamento liberale, liberista e libertario fondato nel 1955, a seguito di una scissione dal Partito Liberale Italiano, e trasformatosi, in occasione del XXXV Congresso tenutosi nel 1989, in un soggetto politico transnazionale, il Partito Radicale Transnazionale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Partito Radicale (Italia)

Passione (filosofia)

Passione, dal greco antico πάθος (pàthos) cioè sofferenza o passività, in filosofia indica il predicato o la categoria dell'essere corrispettivo e complementare all'azione alla quale logicamente si oppone.

Vedere Jean-Paul Sartre e Passione (filosofia)

Paul Johnson (storico)

Johnson è nato a Manchester. Suo padre, William Aloysius Johnson, era un artista e preside della Art School di Burslem, Stoke-on-Trent, Staffordshire.

Vedere Jean-Paul Sartre e Paul Johnson (storico)

Paul Nizan

Figlio di un ingegnere ferroviario e di una signora benestante, l'appartenenza alla piccola borghesia avrebbe provocato in Nizan una malcelata inquietudine per tutta la sua vita, come risulta dal ritratto che l'autore compie di suo padre nel romanzo Antoine Bloyé (definendolo un individuo che "vive in un mondo di fantasmi: i fantasmi del dovere, dell'amore, del lavoro, dell'ambizione, del successo").

Vedere Jean-Paul Sartre e Paul Nizan

Paul Robeson

Robeson nacque a Princeton, New Jersey, da un'insegnanteLe Garzantine - Cinema, Garzanti, 2000, pag.

Vedere Jean-Paul Sartre e Paul Robeson

Pena di morte

La pena di morte (detta anche pena capitale, esecuzione capitale e condanna a morte) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pena di morte

Pensiero di Hegel

La filosofia di Georg Wilhelm Friedrich Hegel rappresenta una delle linee di pensiero più profonde e complesse della tradizione occidentale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pensiero di Hegel

Pessimismo

Il pessimismo è in senso generico un atteggiamento sentimentale che tende a sottolineare gli aspetti negativi di un'esperienza della realtà caratterizzata dall'infelicità e dal dolore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pessimismo

Peter Fröberg Idling

Il sorriso di Pol Pot è il suo libro più noto, tradotto in varie lingue e indicato dai lettori svedesi come Libro dell'anno 2007.

Vedere Jean-Paul Sartre e Peter Fröberg Idling

Philippe Sollers

È considerato una delle figure di spicco della cultura francese contemporanea.

Vedere Jean-Paul Sartre e Philippe Sollers

Pierre-Joseph Proudhon

Emergendo come una delle figure chiave dell'anarchismo, Proudhon fu il primo a riscattare e attribuire un significato positivo ai termini "anarchia" e "anarchico", che fino ad allora venivano usati esclusivamente in un contesto dispregiativo, associati agli aspetti di anomia ed entropia, persino dai suoi contemporanei e dai pensatori che lo precedettero, come William Godwin, considerato spesso un teorico e precursore dell'anarchismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pierre-Joseph Proudhon

Platone

Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Platone

Pol Pot

Fu diretto ispiratore e responsabile della tortura e del massacro stimato di circa un milione e mezzo di persone, fra i quali migliaia di morti a causa del lavoro forzato, della malnutrizione e della scarsa assistenza medica.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pol Pot

Poliamore

Poliamore (e) è un tipo di relazione romantica e sessuale consensuale in cui le persone coinvolte hanno la possibilità di amare e avere relazioni intime con più di un partner contemporaneamente.

Vedere Jean-Paul Sartre e Poliamore

Premio Lenin per la pace

Il Premio Lenin per la pace (per esteso in russo: Международная Ленинская премия «За укрепление мира между народами», Meždunarodnaja Leninskaja premija «Za ukreplenie mira meždu narodami», "Premio Lenin internazionale «per il consolidamento della pace tra i popoli»", chiamato Premio Stalin per la pace dalla nascita fino al 1956) era la risposta dell'Unione Sovietica ai premi Nobel per la pace.

Vedere Jean-Paul Sartre e Premio Lenin per la pace

Premio Nobel

Il premio Nobel (AFI:; pronuncia svedese) è un'onorificenza di valore mondiale attribuita annualmente a personalità viventi che si sono distinte nei diversi campi dello scibile umano, apportando «i maggiori benefici all'umanità» per le loro ricerche, scoperte e invenzioni, per le opere letterarie, per l'impegno in favore della pace mondiale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Premio Nobel

Premio Nobel per la letteratura

Il premio Nobel per la letteratura è uno dei cinque premi istituiti dal testamento di Alfred Nobel nel 1895 ed è attribuito all'autore nel campo della letteratura mondiale che "si sia maggiormente distinto per le sue opere in una direzione ideale": è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Vedere Jean-Paul Sartre e Premio Nobel per la letteratura

Presa della Bastiglia

La presa della Bastiglia da parte dei cittadini francesi, avvenuta martedì 14 luglio 1789 a Parigi, fu l'evento storico culminante della Rivoluzione francese in quanto la Bastiglia era il simbolo dell'ancien régime.

Vedere Jean-Paul Sartre e Presa della Bastiglia

Prigioniero di guerra

Un prigioniero di guerra (in sigla PG o PW, meno correttamente POW, acronimo dell'inglese americano prisoner of war) è ogni persona catturata o internata da un potere belligerante durante la guerra.

Vedere Jean-Paul Sartre e Prigioniero di guerra

Primavera di Praga

La Primavera di Praga (in ceco Pražské jaro, in slovacco Pražská jar) è stato un periodo storico di liberalizzazione politica avvenuto in Cecoslovacchia all'epoca in cui questa era sottoposta al controllo dell'Unione Sovietica, dopo gli eventi successivi alla seconda guerra mondiale e nell'ambito della guerra fredda.

Vedere Jean-Paul Sartre e Primavera di Praga

Processo 7 aprile

Il Processo 7 aprile fu una serie di processi penali contro membri e presunti simpatizzanti di Autonomia Operaia tra il 1979 e il 1988, in riferimento a fatti degli anni di piombo, in seguito all'inasprimento della lotta al terrorismo seguita al rapimento e all'omicidio di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse (1978), e in seguito alle aggressioni subite da alcuni docenti dell'Università di Padova.

Vedere Jean-Paul Sartre e Processo 7 aprile

Processo di riorganizzazione nazionale

Processo di riorganizzazione nazionale (in spagnolo Proceso de Reorganización Nacional o semplicemente el Proceso, "Il Processo") fu il nome con cui si autodefinì la dittatura civile-militare che governò l'Argentina dal 24 marzo 1976 al 10 dicembre 1983 (cessione incondizionata del potere a un governo costituzionale).

Vedere Jean-Paul Sartre e Processo di riorganizzazione nazionale

Prospettiva del conflitto

La prospettiva del conflitto (o teoria del conflitto), nell'ambito della sociologia, è uno dei tre filoni principali di pensiero attorno al quale, nel tempo, si sono agglomerati diversi autori.

Vedere Jean-Paul Sartre e Prospettiva del conflitto

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo moderno. Sorta nel XVI secolo in Germania e in Svizzera in contrasto con l'insegnamento della Chiesa cattolica, considerata non solo nella prassi, ma anche nella dottrina, non più conforme alla Parola di Dio, a seguito del movimento politico e religioso, noto come riforma protestante, derivato dalla predicazione dei riformatori, fra i quali i più importanti sono Martin Lutero, Ulrico Zwingli, Giovanni Calvino e John Knox, il tutto circa un secolo dopo il tentativo riformatore da parte di Jan Hus nella vicina Boemia e quasi due dopo quello di John Wyclif in Inghilterra, e circa più di tre secoli dopo la fondazione del valdismo (poi confluito nel protestantesimo) ad opera di Pietro Valdo nell'Italia del Nord e in Francia del Sud.

Vedere Jean-Paul Sartre e Protestantesimo

Psicoanalisi

La psicoanalisi o psicanalisi (da psico-, psiche, anima, più comunemente "mente", e -analisi: analisi della mente) è la teoria dell'inconscio della psiche umana su cui si fondano una disciplina, nota come psicodinamica, e una relativa prassi psicoterapeutica, che hanno preso l'avvio dal lavoro di Sigmund FreudZamperini, A., Testoni, I.

Vedere Jean-Paul Sartre e Psicoanalisi

Psicologia

La psicologia è una scienza che studia gli stati mentali e i processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconscecfr..

Vedere Jean-Paul Sartre e Psicologia

Psicologia della Gestalt

La psicologia della Gestalt (dal tedesco Gestaltpsychologie, 'psicologia della forma' o 'rappresentazione') è una corrente psicologica incentrata sui temi della percezione e dell'esperienza.

Vedere Jean-Paul Sartre e Psicologia della Gestalt

Pulizia etnica

La pulizia etnica indica una varietà di azioni atte a rimuovere forzatamente (anche ricorrendo ad atti di violenza o di aggressione militare o di assassinio) da un territorio la popolazione di una minoranza etnico-culturale per preservare l'identità e l'omogeneità di un gruppo etnico predominante.

Vedere Jean-Paul Sartre e Pulizia etnica

Quietismo

Il quietismo, detto anche molinosismo, è una dottrina mistica che ha lo scopo di indicare la strada verso Dio e la perfezione cristiana, consistente in uno stato di quiete passiva e fiduciosa dell'anima.

Vedere Jean-Paul Sartre e Quietismo

Rabbino

Il termine rabbino (dall'ebraico biblico: רַבִּי, traslitt. rabi, AFI:, "mio maestro", singolare possessivo רבנים, rabanim, – la parola "maestro" רב, rav, letteralmente significa "grande", "distinto") viene inteso come "maestro" nell'ebraico post-biblico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rabbino

Raggruppamento del Popolo Francese

Il Raggruppamento del Popolo Francese (RPF, in francese Rassemblement du peuple français) fu un movimento politico fondato dal generale De Gaulle il 14 aprile 1947 per mettere in opera il suo programma politico esposto nel discorso di Bayeux.

Vedere Jean-Paul Sartre e Raggruppamento del Popolo Francese

Ragione

La ragione, in filosofia, è la facoltà dell'intelletto per mezzo della quale si esercita il pensiero razionale, ovvero quello rivolto ad argomenti astratti tipici del ragionamento, contrapponendosi alla sfera dell'irrazionalità.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ragione

Raymond Aron

Fu promotore di un liberalismo moderno, controcorrente rispetto al prevalente milieu intellettuale di sinistra e ispirato al pacifismo. Denunciò nel suo libro L'oppio degli intellettuali la fascinazione che l'ideologia marxista esercitò presso gli intellettuali del suo tempo, con particolare riferimento alla Francia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Raymond Aron

Realtà

La realtà è, in senso lato, ciò che esiste effettivamente o che può esistere, di solito in contrasto a ciò che è apparente, illusorio, immaginario o fittizio.

Vedere Jean-Paul Sartre e Realtà

Regime del Terrore

Il Regime del Terrore, spesso definito nella storiografia Terrore giacobino o semplicemente come Il Terrore (in francese Régime de la Terreur), è una fase storica della Rivoluzione francese che ebbe inizio nel settembre del 1793.

Vedere Jean-Paul Sartre e Regime del Terrore

Relativismo

Il relativismo è una posizione filosofica che nega l'esistenza di verità assolute, o mette criticamente in discussione la possibilità di giungere a una loro definizione assoluta e definitiva.

Vedere Jean-Paul Sartre e Relativismo

Religione

La religione è un complesso di credenze, vissuti, riti che coinvolgono l'essere umano, o una comunità, nell'esperienza di ciò che viene considerato sacro, in modo speciale con la divinità, oppure è quell'insieme di contenuti, riti, rappresentazioni che, nell'insieme, entrano a far parte di un determinato culto.

Vedere Jean-Paul Sartre e Religione

Renato Guttuso

Figlio di Gioacchino (1865-1940), agrimensore e acquerellista dilettante, e di Giuseppina d'Amico (1874-1945) – che preferirono denunciare la nascita a Palermo il 2 gennaio 1912 per contrasti con l'amministrazione comunale di Bagheria dovuti alle idee liberali dei coniugi – il piccolo Renato manifestò precocemente la sua predisposizione alla pittura.

Vedere Jean-Paul Sartre e Renato Guttuso

Resistenza francese

Per Resistenza francese si intende il movimento armato clandestino che durante la seconda guerra mondiale combatté contro l'occupazione militare della Francia da parte della Wehrmacht, dopo la resa del governo e dell'alto comando di Francia nel giugno 1940.

Vedere Jean-Paul Sartre e Resistenza francese

Responsabilità (filosofia)

Il termine responsabilità deriva dal latino respònsus, participio passato del verbo respòndere, rispondere cioè, in un significato filosofico generale, impegnarsi a rispondere, a qualcuno o a se stessi, delle proprie azioni e delle conseguenze che ne derivano.

Vedere Jean-Paul Sartre e Responsabilità (filosofia)

Retina

La rètina è la membrana del bulbo oculare interno, adibita alla suddivisione in punti immagine, alla valutazione della luminosità e alla discriminazione dei colori delle immagini refratte dall'ottica dell'occhio (cornea, umor acqueo, cristallino e umor vitreo).

Vedere Jean-Paul Sartre e Retina

Riformismo

Il riformismo, nelle scienze politiche, è una metodologia politica che, opponendosi sia alla rivoluzione sia al conservatorismo, opera nelle istituzioni, al fine di modificare l'ordinamento politico, economico e sociale esistente attraverso l’attuazione di organiche, ma graduali riforme.

Vedere Jean-Paul Sartre e Riformismo

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rinascimento

Risorgere per amare

Risorgere per amare (Les jeux sont faits) è un film del 1947 diretto da Jean Delannoy. Il film è basato su una sceneggiatura omonima di Jean-Paul Sartre scritta nel 1943 ma pubblicata nel 1947.

Vedere Jean-Paul Sartre e Risorgere per amare

Rive gauche

Il termine rive gauche (pron.), che in francese significa "riva sinistra", designa per antonomasia la porzione della città di Parigi situata sulla riva sinistra della Senna.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rive gauche

Rivoluzione cubana

La Rivoluzione cubana fu il rovesciamento del dittatore cubano Fulgencio Batista da parte del Movimento del 26 di luglio, spesso abbreviato in "M 26-7" e l'ascesa al potere di Fidel Castro.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rivoluzione cubana

Rivoluzione culturale

La rivoluzione culturale, detta anche grande rivoluzione culturale, aveva il nome ufficiale di grande rivoluzione culturale proletaria e fu lanciata nella Repubblica Popolare Cinese nel 1966 da Mao Zedong (con l'aiuto del gruppo della rivoluzione culturale), la cui direzione era posta in discussione a causa del fallimento della politica economica da lui ideata e pianificata nel cosiddetto grande balzo in avanti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rivoluzione culturale

Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rivoluzione francese

Rivoluzione iraniana

La Rivoluzione iraniana, conosciuta anche come Rivoluzione islamica o Rivoluzione khomeinista, fu una serie di sconvolgimenti politici e sociali, avvenuti nel periodo 1978-1979 in Iran, che trasformò la monarchia del Paese in una repubblica islamica sciita, la cui costituzione si ispira alla legge coranica (shari'a).

Vedere Jean-Paul Sartre e Rivoluzione iraniana

Rivoluzione permanente

La dottrina della rivoluzione permanente è una teoria marxista sulle dinamiche di trasformazione politico-sociale durante i processi rivoluzionari nei Paesi arretrati.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rivoluzione permanente

Rivoluzione sessuale

La rivoluzione sessuale, nota anche come liberazione sessuale, è stato un movimento sociale avvenuto attorno al 1968 principalmente nei Paesi occidentali, e modificò i tradizionali codici di comportamento relativi alla sessualità e alle relazioni interpersonali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rivoluzione sessuale

Rivoluzione ungherese del 1956

La rivoluzione ungherese del 1956, nota anche come insurrezione ungherese, primavera ungherese, primavera di Budapest o semplicemente rivolta ungherese, fu una sollevazione armata, di spirito antisovietico, divampata nell'allora Ungheria socialista, che durò dal 23 ottobre al 10-11 novembre 1956.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rivoluzione ungherese del 1956

Roland Barthes

Figlio di Louis Barthes (1883-1916), sottotenente di vascello e Henriette Binger (1893-1978), Roland Gérard Barthes nasce al n. 107 di rue de la Bucaille a Cherbourg, in Bassa Normandia (Francia).

Vedere Jean-Paul Sartre e Roland Barthes

Romanzo a fumetti

Il romanzo a fumetti o romanzo grafico (chiamato anche con l'espressione inglese graphic novel) è una forma narrativa in cui le storie a fumetti hanno la struttura del romanzo, quindi autoconclusive e con un intreccio sviluppato.

Vedere Jean-Paul Sartre e Romanzo a fumetti

Ronald Laing

Le opinioni di Laing sulle cause e il trattamento di importanti disfunzioni mentali furono influenzate dalla filosofia esistenzialista. In controtendenza rispetto all'ortodossia psichiatrica del tempo, Laing considerava l'emozionalità espressa dal paziente o cliente come una descrizione valida di esperienza vissuta più che semplicisticamente una sintomatologia di un qualche disordine separato o soggiacente.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ronald Laing

Rote Armee Fraktion

La Rote Armee Fraktion ("Frazione dell'Armata Rossa"), abbreviata in RAF e nelle prime fasi conosciuta comunemente come Banda Baader-Meinhof, è stata uno dei gruppi terroristici di estrema sinistra più importanti e violenti nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Rote Armee Fraktion

Ruhollah Khomeyni

Fu un Grande ayatollah (Āyatollāh al-ʿUẓma), capo spirituale e politico del suo Paese come Guida suprema dell'Iran dal 1979 al 1989. Il suo governo fu ispirato alla religione islamica secondo un'ottica sciita duodecimana, e fu impostato in ossequio a uno stretto approccio fondamentalista.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ruhollah Khomeyni

Saint-Germain-des-Prés (Parigi)

Saint-Germain-des-Prés è il 24º quartiere amministrativo di Parigi, situato nel VI ''arrondissement'' al termine della rue de Rennes tra il boulevard Saint-Germain e la Senna.

Vedere Jean-Paul Sartre e Saint-Germain-des-Prés (Parigi)

Salvador Allende

Laureatosi in Medicina e Chirurgia presso l'Università del Cile, dalla quale fu per un certo periodo allontanato e inquisito per le sue posizioni politiche verso la fine dei propri studi, figurò, nel 1933, tra i fondatori e principali animatori del Partito Socialista del Cile.

Vedere Jean-Paul Sartre e Salvador Allende

Santo Genet, commediante e martire

Santo Genet, commediante e martire (in lingua francese San Genet, comédien et martyr) è un libro del filosofo francese Jean-Paul Sartre sullo scrittore a lui contemporaneo Jean Genet, e in particolare sulla sua opera Diario del ladro.

Vedere Jean-Paul Sartre e Santo Genet, commediante e martire

Sarah Bakewell

Nata nel 1963 a Bournemouth, vive e lavora tra Londra e le Marche. Ha trascorso una giovinezza nomade al seguito dei genitori hippy che, dopo aver chiuso l'albergo che gestivano, hanno vissuto in India prima di trasferirsi a Sydney, in Australia, e aprire un negozio di libri.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sarah Bakewell

Søren Kierkegaard

Ultimo di sette figli, Kierkegaard cresce in un ambiente e contesto profondamente religioso: il padre, infatti, convinto protestante, insegna quanto prima i valori di tale fede al figlio Søren.

Vedere Jean-Paul Sartre e Søren Kierkegaard

Sciopero della fame

Uno sciopero della fame è una forma di protesta nonviolenta caratterizzata dal digiuno degli scioperanti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sciopero della fame

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Jean-Paul Sartre e Seconda guerra mondiale

Serge Quadruppani

Attivista e militante della sinistra libertaria, traduttore, giornalista ed editor letterario ma, soprattutto, autore di numerosi romanzi noir e polizieschi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Serge Quadruppani

Sergio Moravia

Fu professore ordinario di Storia della Filosofia all'Università degli studi di Firenze.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sergio Moravia

Sessualità

La sessualità, in ambito umano, è un aspetto fondamentale e complesso del comportamento che riguarda da un lato gli atti finalizzati alla riproduzione e alla ricerca del piacere, e da un altro anche gli aspetti sociali che si sono evoluti in relazione alle caratteristiche diverse dei generi maschile e femminile.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sessualità

Settembre Nero (organizzazione)

LOrganizzazione Settembre Nero (più comunemente detta Settembre Nero) era un gruppo terroristico di stampo nazionalista e laico fondato nel 1970 da fedayyin palestinesi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Settembre Nero (organizzazione)

Shakira

Annoverata tra i principali esponenti del pop latino, al punto da essere definita la «regina della musica latina», ha debuttato nel mercato discografico latinoamericano nel 1991, dominandone la scena per oltre un decennio.

Vedere Jean-Paul Sartre e Shakira

Sigmund Freud

Fra gli intellettuali più influenti del XX secolo, è noto per aver elaborato una teoria scientifico-filosofica, secondo la quale i processi psichici inconsci esercitano influssi determinanti sul pensiero, sul comportamento umano e sulle interazioni tra individui: di formazione medica, tentò di stabilire correlazioni tra la visione dell'inconscio (rappresentazione simbolica di processi reali) e delle sue componenti con le strutture fisiche della mente e del corpo umano,.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sigmund Freud

Significato

Il significato è un concetto espresso mediante segni che possono essere grafici, verbali-orali, o mediante cenni e gesti. Il significato permette di capire o esprimere il senso, il valore o il contenuto del segno.

Vedere Jean-Paul Sartre e Significato

Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir nacque a Parigi alle quattro del mattino del 9 gennaio 1908, figlia di Françoise Brasseur e Georges Bertrand de Beauvoir, in una famiglia alto-borghese, segnata presto dalla bancarotta del nonno materno Gustave Brasseur.

Vedere Jean-Paul Sartre e Simone de Beauvoir

Sindrome di Asperger

La sindrome di Asperger (spesso abbreviata anche in SA) è stato un disturbo pervasivo dello sviluppo che non comporta ritardi nell'acquisizione delle capacità linguistiche né disabilità intellettive.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sindrome di Asperger

Sinistra (politica)

Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del parlamento che siede alla sinistra del presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come progressiste ed egualitariste.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sinistra (politica)

Sionismo

Il sionismo è un'ideologia politica il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico e il supporto a uno Stato ebraico in quella regione che, dal Tanakh e dalla Bibbia, è definita: "Terra di Israele".

Vedere Jean-Paul Sartre e Sionismo

Socialdemocrazia

La socialdemocrazia è una filosofia politica, sociale ed economica che promuove riforme in senso socialista, nella direzione di una maggiore giustizia sociale in un sistema politico pienamente liberal democratico e con un'economia mista orientata al capitalismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Socialdemocrazia

Socialismo

Il socialismo è un complesso di ideologie, movimenti e dottrine legato a orientamenti politici di sinistra tendente a una trasformazione della società finalizzata a ridurre le disuguaglianze fra i cittadini sul piano sociale, economico e giuridico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Socialismo

Socialismo democratico

Il socialismo democratico è un'ideologia politica che sostiene la possibilità di pervenire al socialismo tramite la democrazia.

Vedere Jean-Paul Sartre e Socialismo democratico

Socialismo reale

Socialismo reale o realsocialismo è un termine politico introdotto durante la presidenza di Leonid Il'ič Brežnev per fare riferimento al socialismo come de facto si attuava nel blocco orientale e per distinguerlo dalla nozione tradizionale di socialismo ideale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Socialismo reale

Soggettivismo

Il soggettivismo è la tendenza a interpretare ogni fatto o evento in modo soggettivo. Secondo l'antico significato etimologico e meta-personalistico del termine «soggetto», la sua radice latina sub-jicere («porre sotto») indicava qualunque entità ideonea a costituire il soggetto principale di un discorso o un argomento, ovvero che soggiacesse all'osservatore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Soggettivismo

Soteriologia

La soteriologia (dal greco - sōtēria -, "salvezza", e da - logos -, "parola", "ragione" o "principio"), nell'ambito della storia delle religioni, è lo studio della salvezza nel senso di liberazione da uno stato o una condizione non desiderata.

Vedere Jean-Paul Sartre e Soteriologia

Sovrastruttura

Nel pensiero di Karl Marx (marxismo) e nel relativo materialismo storico s'intende per sovrastruttura ogni tipo di concetto (tipicamente un'ideologia) non attinente ai rapporti economici, i quali ultimi costituiscono la struttura, la sola reale sostanza dei rapporti umani.

Vedere Jean-Paul Sartre e Sovrastruttura

Speranza

La speranza è la fiduciosa attesa di un bene che quanto più desiderato tanto più colora l'aspettativa di timore o paura per la sua mancata realizzazione.

Vedere Jean-Paul Sartre e Speranza

Stalinismo

Il termine stalinismo, in senso stretto, indica la politica di Stalin nel periodo in cui fu a capo dell'URSS, dal 1924 al 1953, ma di fatto ebbe profonde peculiarità che lo distinguono sia dalla linea politica di altri teorici comunisti (ad esempio Lev Trockij e Rosa Luxemburg), sia dal leninismo concepito da Lenin.

Vedere Jean-Paul Sartre e Stalinismo

Statalismo

Lo statalismo è la tendenza ad attribuire allo Stato un ruolo molto forte nelle varie attività del Paese, soprattutto nel controllo dell'economia nazionale e nel possesso delle aziende.

Vedere Jean-Paul Sartre e Statalismo

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Stati Uniti d'America

Stato di Palestina

La Palestina (ufficialmente Stato di Palestina) è uno Stato situato nel Vicino Oriente, osservatore permanente presso le Nazioni Unite, de facto occupato in gran parte da Israele.

Vedere Jean-Paul Sartre e Stato di Palestina

Stato socialista

Uno Stato socialista è uno Stato repubblicano governato da un partito politico che dichiara la sua lealtà ai princìpi del socialismo o delle sue varianti come il marxismo-leninismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Stato socialista

Stoccarda

Stoccarda (AFI) è una città extracircondariale di abitanti, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Stoccarda

Storicismo

Lo storicismo (o "istorismo"., termini entrambi derivati dal tedesco Historismus) è un indirizzo filosofico che nasce nella cultura romantica tedesca (il primo autore ad aver impiegato il termine è Novalis), per sottolineare la natura storica e progressiva della manifestazione della verità o Ragione, frutto di una lenta maturazione che procede secondo una precisa logica di sviluppo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Storicismo

Strabismo

Lo strabismo consiste in un disturbo oculistico con deviazione degli assi visivi causata da un malfunzionamento dei muscoli oculari estrinseci che può non dare conseguenze evidenti ma che spesso porta alla perdita di un importante indizio di profondità.

Vedere Jean-Paul Sartre e Strabismo

Strutturalismo (filosofia)

Lo strutturalismo è un movimento filosofico, scientifico e critico letterario che, sviluppatosi soprattutto in Francia durante gli anni sessanta del Secolo XIX, estese all'antropologia, alla critica letteraria, alla psicoanalisi, al marxismo e all'epistemologia, le teorie e il metodo dello strutturalismo linguistico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Strutturalismo (filosofia)

Stupefacente

Uno stupefacente è una sostanza psicoattiva capace di modificare lo stato psico-fisico di un soggetto e di indurre uno stato di stupor, cioè di ridotto stato di coscienza e responsività, e di provocare fenomeni di dipendenza.

Vedere Jean-Paul Sartre e Stupefacente

Suzanne Lilar

Nasce a Gand, nelle Fiandre, da un capostazione e una insegnante elementare. Cresce e studia a Gand; nel 1919 s'iscrive alla Université per studiare Filosofia e Diritto: nel 1925 diventa la prima donna a laurearsi in Legge in quell'istituto.

Vedere Jean-Paul Sartre e Suzanne Lilar

Tabagismo

Il tabagismo è l'abitudine o la dipendenza dal fumo di tabacco, ossia l'atto di bruciare le foglie secche della pianta del tabacco e inalare il fumo derivato; per estensione comprende dipendenze connesse ad altre assunzioni, percentualmente meno rilevanti, come l'inalazione della polvere (tabagismo da fiuto).

Vedere Jean-Paul Sartre e Tabagismo

Tabù

In una società umana un tabù (anche tabu nel solo senso proprio del termine, in ambito scientifico; dal polinesiano tapu, in hawaiano kapu) è una forte proibizione (o interdizione), relativa ad una certa area di comportamenti e consuetudini, dichiarata "sacra e proibita".

Vedere Jean-Paul Sartre e Tabù

Tōrāh

La Tōrāh (italianizzata anche in torah o torà, lett. "istruzione, insegnamento") è il riferimento centrale dell'ebraismo e ha una vasta gamma di significati.

Vedere Jean-Paul Sartre e Tōrāh

Teismo

Il teismo, nell'accezione più ampia, è la credenza che esista almeno una divinità. Più specificamente, il teismo è comunemente una dottrina monoteistica riguardante la natura di una divinità e il rapporto tra quest'ultima e l'universo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Teismo

Teologia dell'Olocausto

Teologia dell'Olocausto (dal greco ὁλόκαυστος (olokaustos, "bruciato interamente", a sua volta composta da ὅλος /holos, "tutto intero", e καίω / kaio, "brucio") si riferisce ad un corpo di dibattiti e riflessioni teologiche e filosofiche, e relativa letteratura, nell'ambito dell'Ebraismo, che tenta di affrontare con diverse opinioni contrastanti, il ruolo di Dio nell'universo e nel mondo del genere umano, alla luce dell'Olocausto avvenuto dai primi anni 1930 fino al 1945, quando circa 11 milioni di persone, tra cui 6 milioni di Ebrei, sono stati sterminati in un genocidio perpetrato dal regime nazista e suoi alleati.

Vedere Jean-Paul Sartre e Teologia dell'Olocausto

Terrorismo

Il termine terrorismo nel diritto internazionale, soprattutto in ambito penale, indica azioni criminali violente premeditate aventi lo scopo di suscitare terrore nella popolazione tra le quali attentati, omicidi, stragi, sequestri, sabotaggi, dirottamenti ed altri eventi che causino danno di collettività ad enti quali istituzioni statali, enti pubblici, governi, esponenti politici e pubblici, gruppi politici, etnici e religiosi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Terrorismo

Terzomondismo

Il terzomondismo è una dottrina politica secondo la quale il sottosviluppo dei paesi del terzo mondo è un prodotto del colonialismo occidentale e delle sue seguenti derivazioni.

Vedere Jean-Paul Sartre e Terzomondismo

Tesi su Feuerbach

Le Tesi su Feuerbach, sono un breve scritto di Karl Marx, elaborato nell'aprile del 1845, e riportato alla luce da Friedrich Engels dopo la morte dell'autore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Tesi su Feuerbach

The Guardian

Il Guardian, fino al 1959 The Manchester Guardian, è un quotidiano britannico indipendente, fondato nel 1821 a Manchester. Dal 1960 la sua sede è a Londra.

Vedere Jean-Paul Sartre e The Guardian

The New York Times

The New York Times è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Vedere Jean-Paul Sartre e The New York Times

The Wall Street Journal

Il Wall Street Journal è un quotidiano internazionale pubblicato a New York negli Stati Uniti, con una media a livello mondiale di oltre 2 milioni di copie stampate giornalmente.

Vedere Jean-Paul Sartre e The Wall Street Journal

Tortura

La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Tortura

Totalitarismo

Il totalitarismo è un idealtipo usato da alcuni studiosi politici e storici per spiegare le caratteristiche di alcune dittature nate nel XX secolo, che mobilitarono intere popolazioni nel nome di un'ideologia o di una nazione, accentrando il potere in un unico partito, in un gruppo ristretto, o in una sola persona.

Vedere Jean-Paul Sartre e Totalitarismo

Trascendenza

Il termine trascendenza, antitetico al concetto di immanenza, deriva dal latino ("trans" + "ascendere".

Vedere Jean-Paul Sartre e Trascendenza

Trasvalutazione dei valori

La trasvalutazione di tutti i valori (in tedesco: Umwertung aller Werte) è un concetto filosofico ideato e sviluppato dal pensatore e scrittore tedesco Friedrich Nietzsche che, ritenendo che nella storia si fosse verificata quella che egli chiama la vittoria della "morale degli schiavi", la vittoria del "gregge" sulla morale aristocratica, sostiene che sia giunto il tempo di un capovolgimento di quei valori generati dal giudaismo, per cui: Il ritorno allo spirito dionisiaco preparerà l'avvento dell'oltreuomo, depositario di virtù "al di là del bene e del male".

Vedere Jean-Paul Sartre e Trasvalutazione dei valori

Treviri

Treviri (AFI:; in tedesco Trier; in francese Trèves; in lussemburghese Tréier) è una città extracircondariale di abitanti nella parte occidentale del Land tedesco della Renania-Palatinato; è sede di una prestigiosa università.

Vedere Jean-Paul Sartre e Treviri

Tribunale Russell

Il Tribunale Russell, chiamato originariamente anche Tribunale internazionale contro i crimini di guerra e a volte Tribunale Russell-Sartre, è un tribunale di opinione organismo indipendente non giurisdizionale fondato da Bertrand Russell e Jean-Paul Sartre nel novembre 1966, con lo scopo iniziale di indagare i crimini commessi dall'esercito statunitense nella guerra del Vietnam, facente seguito alla pubblicazione del libro di Russell War Crimes in Vietnam.

Vedere Jean-Paul Sartre e Tribunale Russell

Tristan Tzara

Di origine ebraica, visse per la maggior parte della sua vita in Francia, ed è conosciuto soprattutto per essere uno dei fondatori del Dadaismo, un movimento di avanguardia rivoluzionaria nelle arti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Tristan Tzara

Ulrike Meinhof

All'inizio fu giornalista militante della sinistra radicale tedesco-occidentale, ed ebbe numerosi e fervidi contatti con membri dell'intellighenzia letteraria tedesca, tra cui Heinrich Böll, che scrisse un articolo su di lei, Hans Mayer e Marcel Reich-Ranicki.

Vedere Jean-Paul Sartre e Ulrike Meinhof

Umanesimo

LUmanesimo fu un movimento culturale irradiatosi dall'Italia nel corso del XV e XVI secolo. Ispirato da autori trecenteschi quali Francesco Petrarca e in parte Giovanni Boccaccio, esso era volto alla riscoperta dei classici latini e greci nella loro storicità e non più nella loro interpretazione allegorica, inserendo quindi anche conoscenze e usanze dell’antichità nella quotidianità tramite le quali poter avviare una "rinascita" della cultura europea dopo i cosiddetti "secoli bui" del Medioevo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Umanesimo

Umanesimo (filosofia)

Lumanesimo, inteso in senso odierno come generica concezione della vita, rappresenta una categoria di diverse filosofie etiche che, appellandosi a qualità umane universali, particolarmente alla razionalità, affermano la dignità e il valore di tutte le persone sulla base della capacità di distinguere il giusto da ciò ch'è sbagliato.

Vedere Jean-Paul Sartre e Umanesimo (filosofia)

Umanitarismo

L’umanitarismo è un movimento ideale fondato su una profonda convinzione dell'uguale dignità di tutti gli esseri umani, e dell'obbligo universale di alleviare la sofferenza, e di assicurare a chiunque il rispetto dei suoi diritti fondamentali e la risposta ai suoi bisogni essenziali.

Vedere Jean-Paul Sartre e Umanitarismo

Umanità Nova

Umanità Nova è un giornale anarchico, fondato nel febbraio del 1920 da Errico Malatesta. Fu fondato a Milano e poi trasferito a Roma in seguito all'incendio della tipografia e della redazione ad opera dei fascisti.

Vedere Jean-Paul Sartre e Umanità Nova

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Unione Sovietica

Uremia

L'uremia è lo stadio terminale dell'insufficienza renale. Il nome deriva dall'accumulo nel sangue di sostanze azotate, in particolare di urea, a causa dell'incapacità da parte dei reni di eliminarle.

Vedere Jean-Paul Sartre e Uremia

Utilitarismo

L'utilitarismo (dal latino utilis, utile) è una dottrina filosofica di natura etica secondo la quale il bene si identifica con l'utile. Indica anche una particolare corrente fondata da Jeremy Bentham, il quale pensa che un'azione sia buona, cioè utile, se produce il più alto grado di felicità per il maggior numero possibile di persone, dove per "felicità" si intende la presenza di piacere e l'assenza di dolore.

Vedere Jean-Paul Sartre e Utilitarismo

Valéry Giscard d'Estaing

È stato Presidente della Repubblica francese dal 27 maggio 1974 al 21 maggio 1981. Pur essendo europeista convinto, non condivise il progetto federalista di Trattato detto Penelope redatto su iniziativa del Presidente della Commissione europea Romano Prodi: Giscard d'Estaing promuoveva per l'Europa una "terza via" tra l'Europa federale e l'Europa degli Stati.

Vedere Jean-Paul Sartre e Valéry Giscard d'Estaing

Valter Vecellio

Iscritto al Partito Radicale dal 1972, lo abbandonò nel 1982 per aderire al Movimento Federativo Radicale, nato da una scissione, successivamente risolta.

Vedere Jean-Paul Sartre e Valter Vecellio

Vanità

Nel linguaggio comune, il termine vanità indica un'eccessiva credenza nelle proprie capacità e attrazione verso gli altri. Prima del XIV secolo non aveva alcun significato narcisistico, ma era considerata una futilità.

Vedere Jean-Paul Sartre e Vanità

Viaggio al termine della notte

Viaggio al termine della notte (Voyage au bout de la nuit) è il primo romanzo di Louis-Ferdinand Céline, pubblicato nel 1932.

Vedere Jean-Paul Sartre e Viaggio al termine della notte

Victor Hugo

Si cimentò in numerosi campi, divenendo noto anche come saggista, aforista, artista visivo, statista e attivista per i diritti umani. Tra i principali teorici ed esponenti del movimento letterario romantico, seppe tenersi lontano dai modelli malinconici e solitari che caratterizzavano i poeti del tempo, riuscendo ad accettare le vicissitudini non sempre felici della sua vita (dei quattro figli che giunsero all'età adulta, tre morirono prima di lui, mentre la figlia Adèle finì ricoverata in manicomio) per farne esperienza esistenziale e cogliere i valori e le sfumature dell'animo umano.

Vedere Jean-Paul Sartre e Victor Hugo

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Jean-Paul Sartre e Vienna

Vietnam

Il Vietnam o Viet Nam (AFI), ufficialmente Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Vedere Jean-Paul Sartre e Vietnam

Vittorio Gassman

Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.

Vedere Jean-Paul Sartre e Vittorio Gassman

Vittorio Messori

Autore di numerosi saggi, è considerato uno dei principali autori cattolici italiani. Ha collaborato con La Stampa, Avvenire e Corriere della Sera.

Vedere Jean-Paul Sartre e Vittorio Messori

Voltaire

Il nome di Voltaire è legato al movimento culturale dell'illuminismo, una corrente di pensiero del '700, di cui fu uno degli animatori e degli esponenti principali insieme a Montesquieu, Rousseau, Diderot, d'Alembert, d'Holbach e du Châtelet, tutti gravitanti attorno all'ambiente dellEncyclopédie.

Vedere Jean-Paul Sartre e Voltaire

Waking Life

Waking Life è un film d'animazione in rotoscope del 2001, diretto da Richard Linklater. L'intero film è stato girato usando video digitale su cui successivamente una squadra di artisti - tramite computer - ha disegnato linee stilizzate e colori per ogni fotogramma.

Vedere Jean-Paul Sartre e Waking Life

Weltanschauung

Il termine Weltanschauung appartiene alla lingua tedesca (pronuncia) ed esprime un concetto fondamentale nella filosofia ed epistemologia tedesca, spesso applicato in vari altri campi, in primis nella critica letteraria e della storia dell'arte.

Vedere Jean-Paul Sartre e Weltanschauung

Winston Churchill

È stato Primo ministro del Regno Unito dal 1940 al 1945 e nuovamente dal 1951 al 1955. È stato inoltre membro del Parlamento dal 1900 al 1922 e dal 1924 al 1964, rappresentando nel corso della sua carriera cinque diversi collegi.

Vedere Jean-Paul Sartre e Winston Churchill

Woody Allen

Grazie all'intensa produzione cinematografica (con una media di quasi un film all'anno), ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale, è uno dei comici più apprezzati a livello internazionale.

Vedere Jean-Paul Sartre e Woody Allen

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Jean-Paul Sartre e XX secolo

Yves Montand

Nacque a Monsummano Terme, all'epoca in provincia di Lucca (comune poi passato nel 1928 alla neonata provincia di Pistoia), ultimo di tre fratelli.

Vedere Jean-Paul Sartre e Yves Montand

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar o zair, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), è un titolo usato per designare i monarchi slavi orientali e meridionali dell'Europa orientale, nato a partire dai monarchi bulgari del Primo Impero Bulgaro dal X secolo in poi e divenuto successivamente popolare coi sovrani dell'Impero russo dal 1547 al 1917.

Vedere Jean-Paul Sartre e Zar

Vedi anche

Antifascisti francesi

Comunisti in Francia

Drammaturghi francesi

Esistenzialisti

Fondatori di riviste francesi

Umanisti francesi

Conosciuto come Jean Paul Sartre, Jean-Paul-Charles-Aymard Sartre, Sartre.

, Bernard-Henri Lévy, Bertrand Russell, Bisessualità, Blocco orientale, Brigate Rosse, Bullismo, Café de Flore, Caffè, Campionato mondiale di calcio 1978, Capitalismo, Carcere di Stammheim, Caso Rosenberg, Castrismo, Cecità, Cecoslovacchia, Censura, Chador, Charles Baudelaire, Charles de Gaulle, Charlotte Sartre, Che Guevara, Chiesa cattolica, Cile, Cimitero di Montparnasse, Cimitero di Père-Lachaise, Cina, Civiltà occidentale, Claude Lévi-Strauss, Collaborazionismo, Collège de France, Collettivismo, Colpo di Stato del 9 termidoro, Colpo di Stato in Cile del 1973, Coma, Combat (giornale), Comunismo, Condizione della donna in Iran, Confessione di fede, Conflitto arabo-israeliano, Consumismo, Contingenza, Controrivoluzione, Conversione religiosa, Corriere della Sera, Costanzo Preve, Cremazione, Criminologia, Critica della ragione dialettica, Critica letteraria, CSI - Scena del crimine, Cuba, Cultura di massa, Dario Fertilio, Deismo, Demagogia, Democrazia, Deng Xiaoping, Denis Podalydès, Destalinizzazione, Determinismo, Dialettica, Dio, Dio è morto, Diritti umani, Disobbedienza civile, Dissidenza in Unione Sovietica, Disturbo depressivo, Dittatura militare, Divenire, Djamila Bouhired, Djamila Boupacha, Ebraismo, Ebrei, Edema polmonare acuto, Edmund Husserl, Egocentrismo, Egualitarismo, Eleanor Roosevelt, Elio Petri, Elio Vittorini, Elitismo, Emil Cioran, Emorragia, Escatologia, Esistenza, Esistenzialismo, Esistenzialismo ateo, Essenza (filosofia), Essere, Essere e tempo, Estrema destra, Età del consenso, Eugène Ionesco, Europa, Ex abrupto, Famiglia, Farmaco, Fascismo, Fato, Febbre gialla, Fede, Federico Fellini, Felis silvestris catus, Femminismo, Fenomenologia, Fidel Castro, Fondamentalismo islamico, Forma (filosofia), Françoise Dolto, Francesco Alberoni, Francesco Guccini, Frantz Fanon, Fraternità, Freud - Passioni segrete, Frida Kahlo, Friedrich Engels, Friedrich Nietzsche, Fronte di Liberazione Nazionale (Algeria), Fulgencio Batista, Funerali di Stato, Gabriel García Márquez, Gabriel Matzneff, Gala (rivista francese), Gallimard, Gangrena, Genocidio cambogiano, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Georges Arnaud, Georges Moustaki, Germania nazista, Germania Ovest, Ghiur, Giacomo Leopardi, Giallo (genere), Gil Grissom, Gilles Deleuze, Giochi della XX Olimpiade, Giochi olimpici, Gisèle Halimi, Giudaismo, Gollismo, Governo di Vichy, Grazia (diritto), Guardie rosse (Rivoluzione culturale), Guerra d'Indocina, Guerra del Vietnam, Guerra di Corea, Guerra fredda, Guerra sporca, Guerriglia, Guevarismo, Gulag, Gustave Flaubert, Guy Mollet, Hashish, Hélène de Beauvoir, Henri Alleg, Hominidae, Honoré Gabriel Riqueti de Mirabeau, I dannati della terra, I funerali di Togliatti, I sequestrati di Altona, I Simpson, I Simpson e la filosofia, Ictus, Idea, Idealismo, Il blu è un colore caldo, Il diavolo e il buon Dio, Il muro (raccolta di racconti), Il Politecnico (1945), Illuminismo, Immanenza, Immanuel Kant, Imperativo categorico, Imperialismo, Imperialismo statunitense, Incesto, Inconscio, Individualismo, Individuo, Insufficienza renale acuta, Insufficienza respiratoria, Intellettualismo, Intenzionalità, Internazionalismo, Iosif Stalin, Irrational Man, Israeliani, Jacques Derrida, Jacques Duclos, Jacques Lacan, Jacques Vergès, Jean Delannoy, Jean-Jacques Rousseau, Jean-Paul Marat, Jean-Paul Sartre, John Huston, Jorge Rafael Videla, Joseph Kosma, Juliette Gréco, Kampuchea Democratica, Karl Jaspers, Karl Marx, Kean (Sartre), Kean - Genio e sregolatezza, Khmer rossi, L'antisemitismo: riflessioni sulla questione ebraica, L'esistenzialismo è un umanismo, L'essere e il nulla, L'età della ragione (Sartre), L'Express, L'Humanité, L'immaginario (Jean-Paul Sartre), L'Obs, La nausea, La puttana rispettosa, La Rochelle, La trascendenza dell'Ego, La vita di Adele, Laon, Le Havre, Le mani sporche, Le mani sporche (miniserie televisiva), Le mosche, Le parole (Jean-Paul Sartre), Legge morale naturale, Legion d'onore, Lenin, Leonid Il'ič Brežnev, Les Temps Modernes, Lesbismo, Lettera sull'"umanismo", Letteratura, Lev Trockij, Libération, Liberalismo sociale, Libero arbitrio, Libertarismo, Libertà, Libertino (sociologia), Linkin Park, Lo straniero (Camus), Lorena (regione francese), Lotta armata, Lotta Continua (giornale), Louis Althusser, Louis Aragon, Louis-Ferdinand Céline, Ludwig Feuerbach, Luteranesimo, Lycée Henri-IV, Lycée Louis-le-Grand, Maggio francese, Malafede, Manifesto dei 121, Manoscritti economico-filosofici del 1844, Mao Zedong, Maoismo, Marcello Mastroianni, Marcello Pagliero, Marco Pannella, Mario Vargas Llosa, Martin Heidegger, Marxismo, Marxismo occidentale, Marxismo-leninismo, Massacro di Monaco di Baviera, Materia (filosofia), Materialismo, Materialismo dialettico, Materialismo storico, Maturità francese, Maurice Merleau-Ponty, Maximilien de Robespierre, Ménage à trois, Mescalina, Messianismo, Metropolis (Francesco Guccini), Michail Bakunin, Michel Foucault, Michel Onfray, Milada Horáková, Misantropia, Mohammad Reza Pahlavi, Montparnasse, Monty Python's Flying Circus, Morti senza tomba, Mossad, Movimento del Sessantotto, Movimento del Settantasette, Movimento Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, Narcisismo, Natale, Nazım Hikmet, Nazionalismo, Nazionalismo francese, Nazionalsocialismo, Necessità, Nekrassov, Nichilismo, Nikita Sergeevič Chruščëv, No creo, Noachismo, Noam Chomsky, Nonviolenza, Nulla, Omosessualità, Ontologia, Operazione Ira di Dio, Opere di Jean-Paul Sartre, Organisation armée secrète, Organizzazione per la Liberazione della Palestina, Ottimismo, Pablo Neruda, Pablo Picasso, Pacifismo, Paco Ibáñez, Palestinesi, Palmiro Togliatti, Pantheon (Parigi), Paralisi, Parigi, Parnassianesimo, Partito Comunista degli Stati Uniti d'America, Partito Comunista di Kampuchea, Partito Comunista Francese, Partito Comunista Italiano, Partito Iraniano del Tudeh, Partito Radicale (Italia), Passione (filosofia), Paul Johnson (storico), Paul Nizan, Paul Robeson, Pena di morte, Pensiero di Hegel, Pessimismo, Peter Fröberg Idling, Philippe Sollers, Pierre-Joseph Proudhon, Platone, Pol Pot, Poliamore, Premio Lenin per la pace, Premio Nobel, Premio Nobel per la letteratura, Presa della Bastiglia, Prigioniero di guerra, Primavera di Praga, Processo 7 aprile, Processo di riorganizzazione nazionale, Prospettiva del conflitto, Protestantesimo, Psicoanalisi, Psicologia, Psicologia della Gestalt, Pulizia etnica, Quietismo, Rabbino, Raggruppamento del Popolo Francese, Ragione, Raymond Aron, Realtà, Regime del Terrore, Relativismo, Religione, Renato Guttuso, Resistenza francese, Responsabilità (filosofia), Retina, Riformismo, Rinascimento, Risorgere per amare, Rive gauche, Rivoluzione cubana, Rivoluzione culturale, Rivoluzione francese, Rivoluzione iraniana, Rivoluzione permanente, Rivoluzione sessuale, Rivoluzione ungherese del 1956, Roland Barthes, Romanzo a fumetti, Ronald Laing, Rote Armee Fraktion, Ruhollah Khomeyni, Saint-Germain-des-Prés (Parigi), Salvador Allende, Santo Genet, commediante e martire, Sarah Bakewell, Søren Kierkegaard, Sciopero della fame, Seconda guerra mondiale, Serge Quadruppani, Sergio Moravia, Sessualità, Settembre Nero (organizzazione), Shakira, Sigmund Freud, Significato, Simone de Beauvoir, Sindrome di Asperger, Sinistra (politica), Sionismo, Socialdemocrazia, Socialismo, Socialismo democratico, Socialismo reale, Soggettivismo, Soteriologia, Sovrastruttura, Speranza, Stalinismo, Statalismo, Stati Uniti d'America, Stato di Palestina, Stato socialista, Stoccarda, Storicismo, Strabismo, Strutturalismo (filosofia), Stupefacente, Suzanne Lilar, Tabagismo, Tabù, Tōrāh, Teismo, Teologia dell'Olocausto, Terrorismo, Terzomondismo, Tesi su Feuerbach, The Guardian, The New York Times, The Wall Street Journal, Tortura, Totalitarismo, Trascendenza, Trasvalutazione dei valori, Treviri, Tribunale Russell, Tristan Tzara, Ulrike Meinhof, Umanesimo, Umanesimo (filosofia), Umanitarismo, Umanità Nova, Unione Sovietica, Uremia, Utilitarismo, Valéry Giscard d'Estaing, Valter Vecellio, Vanità, Viaggio al termine della notte, Victor Hugo, Vienna, Vietnam, Vittorio Gassman, Vittorio Messori, Voltaire, Waking Life, Weltanschauung, Winston Churchill, Woody Allen, XX secolo, Yves Montand, Zar.