Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ducati Corse

Indice Ducati Corse

Ducati Corse è il reparto che gestisce le competizioni delle squadre ufficiali di Ducati Motor Holding S.p.A. che, per circa un decennio, è esistito anche con una ragione sociale propria come Ducati Corse Srl prima di essere riassorbito nella casa madre.

182 relazioni: Alberto Gandossi, Althea Racing, Andrea Dovizioso, Andrea Iannone, Anni 1940, Anni 1950, Anni 1970, Aprilia Racing, Aruba (azienda), Australia, Austria, Autodromo internazionale del Mugello, Ayrton Badovini, Barni Racing, Ben Spies, BMW Motorrad, BRC Racing, Brendan Roberts, Bridgestone, Campionato mondiale Formula TT, Campionato mondiale Superbike, Campionato mondiale Superbike 1988, Campionato mondiale Superbike 1990, Campionato mondiale Superbike 1991, Campionato mondiale Superbike 1992, Campionato mondiale Superbike 1994, Campionato mondiale Superbike 1995, Campionato mondiale Superbike 1996, Campionato mondiale Superbike 1998, Campionato mondiale Superbike 1999, Campionato mondiale Superbike 2001, Campionato mondiale Superbike 2002, Campionato mondiale Superbike 2003, Campionato mondiale Superbike 2004, Campionato mondiale Superbike 2005, Campionato mondiale Superbike 2006, Campionato mondiale Superbike 2008, Campionato mondiale Superbike 2009, Campionato mondiale Superbike 2011, Campionato mondiale Superbike 2012, Campionato mondiale Superbike 2013, Campionato mondiale Superbike 2014, Campionato mondiale Superbike 2015, Campionato mondiale Superbike 2016, Campionato mondiale Superbike 2017, Campionato mondiale Superbike 2018, Campionato mondiale Supersport, Carl Fogarty, Carlos Checa, Casey Stoner, ..., Centimetro cubo, Chaz Davies, Cilindrata, Circuito di Valencia, Classe 125, Classe 250, Classe 500, Classe regina, Claudio Corti (motociclista), Colin Edwards, Davide Giugliano, Davide Tardozzi, Doug Polen, Ducati, Ducati 1098, Ducati 851, Ducati 916, Ducati 998, Ducati 999, Ducati Cucciolo, Ducati Desmosedici, Ducati Panigale, Fabio Taglioni, Fila (azienda), Filippo Preziosi, Garry McCoy, Giappone, Gran Premio di motociclismo, Gran Premio motociclistico d'Australia 2007, Gran Premio motociclistico d'Australia 2010, Gran Premio motociclistico d'Italia, Gran Premio motociclistico del Belgio, Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca, Gran Premio motociclistico di Catalogna, Guandalini Racing, Hockenheim, Honda, Honda Racing Corporation, Jakub Smrž, James Toseland, Jerez de la Frontera, Jorge Lorenzo, Kawasaki Racing, Leandro Mercado, Leon Haslam, Liberty Racing, Lorenzo Lanzi, Loris Capirossi, Malaysia, Marco Lucchinelli, Marco Melandri, Max Biaggi, Michael Ruben Rinaldi, Michel Fabrizio, Michelin, Mika Kallio, Mike Hailwood, Mike Jones (motociclista), Monza, Motocicletta, MotoGP, Motomondiale, Motomondiale 1956, Motomondiale 1958, Motomondiale 1971, Motomondiale 2006, Motomondiale 2007, Motomondiale 2008, Motomondiale 2009, Motomondiale 2010, Motomondiale 2016, Motomondiale 2017, Motomondiale 2018, Motore ad accensione comandata, Mugello, MV Agusta, Neil Hodgson, Niccolò Canepa, Nicky Hayden, Noriyuki Haga, Paolo Casoli, Phil Read, Pierfrancesco Chili, Pirelli Tyre, Portogallo, Pramac Racing, Raffaele De Rosa, Raymond Roche, Régis Laconi, Record di velocità, Red Bull Ring, RG team, Rubén Xaus, Sachsenring, Sete Gibernau, Shane Byrne (motociclista), Spagna, Superbike, Superstock, Superstock 1000 FIM Cup, Superstock 1000 FIM Cup 2007, Superstock 1000 FIM Cup 2008, Superstock 1000 FIM Cup 2009, Superstock 1000 FIM Cup 2011, Superstock 1000 FIM Cup 2014, Superstock 1000 FIM Cup 2016, Suzuki, Suzuki Racing, Team Alstare, Tech 3, Toprak Razgatlıoğlu, Troy Bayliss, Troy Corser, Valencia, Valentino Rossi, Vittoriano Guareschi, Xavier Siméon, Yamaha Racing, Yamaha YZR-M1, 1960, 1978, 1997, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2007, 2010, 2011, 2014, 2016. Espandi índice (132 più) »

Alberto Gandossi

Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale ha corso la stagione 1958 della classe 125 alla guida di una Ducati, vincendo 2 gran premi, totalizzando 28 punti (25 dopo gli scarti del peggior risultato; il regolamento piuttosto complesso prevedeva che fossero validi in quell'anno solo i migliori 4 risultati, Gandossi si trovò a doverne scartare uno) e giungendo secondo nella classifica generale alle spalle di Carlo Ubbiali.

Nuovo!!: Ducati Corse e Alberto Gandossi · Mostra di più »

Althea Racing

Il team Althea Racing è una squadra motociclistica con sede in Italia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Althea Racing · Mostra di più »

Andrea Dovizioso

Detiene il primato del maggior numero di Gran Premi disputati consecutivamente nel mondiale di velocità, 275 dal 2002 a oggi.

Nuovo!!: Ducati Corse e Andrea Dovizioso · Mostra di più »

Andrea Iannone

A 15 anni, nel 2004, prende parte al campionato Italiano Velocità, al campionato Spagnolo Velocità e ad altre competizioni a livello nazionale ed europeo in sella all'Aprilia messagli a disposizione dal team Abruzzo Junior.

Nuovo!!: Ducati Corse e Andrea Iannone · Mostra di più »

Anni 1940

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e Anni 1940 · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e Anni 1950 · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Ducati Corse e Anni 1970 · Mostra di più »

Aprilia Racing

Aprilia Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Aprilia, che al 2015 ha ottenuto 56 titoli mondiali nelle varie specialità motociclistiche, tra le categorie piloti e costruttori.

Nuovo!!: Ducati Corse e Aprilia Racing · Mostra di più »

Aruba (azienda)

Aruba S.p.A. è una società italiana che offre servizi di web hosting, e-mail e registrazione di nomi di dominio.

Nuovo!!: Ducati Corse e Aruba (azienda) · Mostra di più »

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Australia · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Ducati Corse e Austria · Mostra di più »

Autodromo internazionale del Mugello

L'autodromo internazionale del Mugello – noto anche come Mugello Circuit – è un circuito automobilistico e motociclistico italiano.

Nuovo!!: Ducati Corse e Autodromo internazionale del Mugello · Mostra di più »

Ayrton Badovini

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2010.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ayrton Badovini · Mostra di più »

Barni Racing

Il Barni Racing è una squadra motociclistica con sede in Italia nata nel 1996 con il nome di Team Spring.

Nuovo!!: Ducati Corse e Barni Racing · Mostra di più »

Ben Spies

Vincitore del campionato mondiale Superbike nel 2009.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ben Spies · Mostra di più »

BMW Motorrad

BMW Motorrad è il nome con cui nel 2007 è stata costituita una business unit facente capo ad una divisione della BMW, destinata a seguire esplicitamente il mercato delle motociclette, ereditando di fatto anche la storia pluriennale della casa nel settore delle due ruote, iniziata nel 1923.

Nuovo!!: Ducati Corse e BMW Motorrad · Mostra di più »

BRC Racing

BRC Racing è stata una squadra motociclistica, partecipante con moto Ducati derivate dalla serie dal 2006 nel campionato mondiale Superbike e nel campionato italiano Superbike e dal 2007 in Superstock 1000 FIM Cup.

Nuovo!!: Ducati Corse e BRC Racing · Mostra di più »

Brendan Roberts

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2008.

Nuovo!!: Ducati Corse e Brendan Roberts · Mostra di più »

Bridgestone

Bridgestone (株式会社ブリヂストン) è un'azienda giapponese produttrice di pneumatici.

Nuovo!!: Ducati Corse e Bridgestone · Mostra di più »

Campionato mondiale Formula TT

Il Campionato mondiale Formula TT è stato un campionato motociclistico riservato a moto spinte da motori derivati dalla serie disputatosi dal 1977 al 1990.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Formula TT · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike

Il Campionato mondiale Superbike, spesso abbreviato con la sigla SBK, è il campionato mondiale della classe Superbike e si disputa dal 1988.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1988

Il campionato mondiale di Superbike 1988 è la prima edizione del campionato mondiale Superbike riconosciuta ufficialmente dalla FIM, che ne aveva affidato l'organizzazione a Steve McLaughlin, ex-pilota statunitense e artefice del successo delle Superbike negli U.S.A. a partire dagli anni settanta.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1988 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1990

Il campionato mondiale di Superbike 1990 è stata la terza edizione del campionato mondiale Superbike riconosciuta ufficialmente dalla FIM; le prove in calendario passarono dalle 11 dell'edizione precedente a 13 con l'aggiunta di un nuovo gran premio in Europa e uno in Asia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1990 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1991

Il campionato mondiale di Superbike 1991 è la quarta edizione del campionato mondiale Superbike riconosciuta ufficialmente dalla FIM.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1991 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1992

Il campionato mondiale di Superbike 1992 è la quinta edizione del campionato mondiale Superbike riconosciuta ufficialmente dalla FIM.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1992 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1994

Il campionato mondiale di Superbike 1994 è la settima edizione del campionato mondiale Superbike riconosciuta ufficialmente dalla FIM.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1994 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1995

Il campionato mondiale di Superbike 1995 è l'ottava edizione del campionato mondiale Superbike riconosciuta ufficialmente dalla FIM.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1995 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1996

Il campionato mondiale di Superbike 1996 è la nona edizione del campionato mondiale Superbike riconosciuta ufficialmente dalla FIM.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1996 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1998

Il campionato mondiale di Superbike 1998 è l'undicesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1998 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 1999

Il campionato mondiale di Superbike 1999 è la dodicesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 1999 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2001

Il campionato mondiale di Superbike 2001 è la quattordicesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2001 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2002

Il campionato mondiale di Superbike 2002 è la quindicesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2002 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2003

Il campionato mondiale di Superbike 2003 è la sedicesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2003 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2004

Il campionato mondiale di Superbike 2004 è la diciassettesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2004 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2005

Il campionato mondiale di Superbike 2005 è la diciottesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2005 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2006

Il campionato mondiale di Superbike 2006 è la diciannovesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2006 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2008

Il campionato mondiale di Superbike 2008 è la ventunesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2008 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2009

Il campionato mondiale di Superbike 2009 è la ventiduesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2009 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2011

Il campionato mondiale Superbike 2011 è la ventiquattresima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2011 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2012

Il campionato mondiale Superbike 2012 è la venticinquesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2012 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2013

Il campionato mondiale Superbike 2013 è la ventiseiesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2013 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2014

Il campionato mondiale Superbike 2014 è la ventisettesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2014 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2015

Il campionato mondiale Superbike 2015 è la ventottesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2015 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2016

Il campionato mondiale Superbike 2016 è la ventinovesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2016 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2017

Il campionato mondiale Superbike 2017 è la trentesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2017 · Mostra di più »

Campionato mondiale Superbike 2018

Il campionato mondiale Superbike 2018 è la trentunesima edizione del campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Superbike 2018 · Mostra di più »

Campionato mondiale Supersport

Il Campionato mondiale Supersport è una competizione motociclistica destinata a modelli di moto derivati dalla produzione di serie.

Nuovo!!: Ducati Corse e Campionato mondiale Supersport · Mostra di più »

Carl Fogarty

Anche suo padre, George Fogarty, ha corso come pilota motociclistico professionista.

Nuovo!!: Ducati Corse e Carl Fogarty · Mostra di più »

Carlos Checa

In carriera ha corso nel Motomondiale, in maggioranza nella classe 500 ed in MotoGP.

Nuovo!!: Ducati Corse e Carlos Checa · Mostra di più »

Casey Stoner

Vincitore del campionato del mondo in MotoGP nel 2007 con la Ducati e nel 2011 con la Honda.

Nuovo!!: Ducati Corse e Casey Stoner · Mostra di più »

Centimetro cubo

Un centimetro cubo (cm³) è un'unità volumetrica del Sistema Internazionale (SI), equivalente al volume di un cubo con lato di 1 centimetro.

Nuovo!!: Ducati Corse e Centimetro cubo · Mostra di più »

Chaz Davies

Per quanto riguarda le competizioni del motomondiale il suo esordio risale alla stagione 2002, nella classe 125 e alla guida di una Aprilia del team CWF - Matteoni Racing.

Nuovo!!: Ducati Corse e Chaz Davies · Mostra di più »

Cilindrata

Per cilindrata in meccanica s'intende il volume d'aria teoricamente aspirato durante un ciclo fisico da una macchina volumetrica.

Nuovo!!: Ducati Corse e Cilindrata · Mostra di più »

Circuito di Valencia

Il circuito Ricardo Tormo è un circuito motoristico posizionato a Cheste, vicino a Valencia, in Spagna, dedicato al pilota spagnolo deceduto nel 1998.

Nuovo!!: Ducati Corse e Circuito di Valencia · Mostra di più »

Classe 125

La Classe 125 era una categoria del Campionato Mondiale di Velocità, in cui erano ammesse le moto con limite massimo della cilindrata di 125 cm³.

Nuovo!!: Ducati Corse e Classe 125 · Mostra di più »

Classe 250

La Classe 250 era la categoria intermedia del motomondiale, in cui correvano moto di cilindrata pari a 250 cm³ con motori due tempi fino al 2009; è stata sostituita dal 2010 dalla Moto2.

Nuovo!!: Ducati Corse e Classe 250 · Mostra di più »

Classe 500

La Classe 500, riservata a motocicli con cilindrata fino a 500 cm³, è stata una categoria del Campionato del mondo di velocità dal 1949 al 2001, anno in cui fu sostituita dalla MotoGP.

Nuovo!!: Ducati Corse e Classe 500 · Mostra di più »

Classe regina

Classe regina è un luogo comune con il quale si indica la categoria di maggior prestigio o difficoltà di varie specialità e discipline sportive, soprattutto in ambito motoristico.

Nuovo!!: Ducati Corse e Classe regina · Mostra di più »

Claudio Corti (motociclista)

Vincitore del campionato europeo Superstock 600 nel 2005.

Nuovo!!: Ducati Corse e Claudio Corti (motociclista) · Mostra di più »

Colin Edwards

Si è distinto anche nelle gare di durata, vincendo 3 volte la 8 ore di Suzuka nel 1996, 2001 e 2002 (nell'edizione del 2001 è stato in coppia con Valentino Rossi, suo compagno di marca alla Yamaha nella MotoGP fino al 2007).

Nuovo!!: Ducati Corse e Colin Edwards · Mostra di più »

Davide Giugliano

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2011.

Nuovo!!: Ducati Corse e Davide Giugliano · Mostra di più »

Davide Tardozzi

Inizia la sua carriera in campionati di rilievo nel 1983, quando prende parte al campionato Europeo Velocità nella classe 250, che chiude al quattordicesimo posto con quattordici punti guidando una Yamaha.

Nuovo!!: Ducati Corse e Davide Tardozzi · Mostra di più »

Doug Polen

Ha corso vittoriosamente anche nel campionato americano Superbike, nel campionato giapponese TT-F1, ed in gare di Endurance.

Nuovo!!: Ducati Corse e Doug Polen · Mostra di più »

Ducati

La Ducati Motor Holding S.p.A. è una casa motociclistica italiana.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati · Mostra di più »

Ducati 1098

La Ducati 1098 è una moto sportiva presentata ad Eicma 2006 e prodotta a partire dal 2007 dalla Ducati in sostituzione della 999.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati 1098 · Mostra di più »

Ducati 851

La Ducati 851 è un modello di motocicletta presentato dalla casa motociclistica Ducati nel 1987 e progettato dall'ing.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati 851 · Mostra di più »

Ducati 916

La Ducati 916 è una motocicletta stradale-sportiva prodotta dalla Ducati dal 1994 al 1998.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati 916 · Mostra di più »

Ducati 998

La 998 è un modello di motocicletta della Ducati è l'ultimo della famiglia di cui fanno parte anche 916 - 996 pluripremiate nei vari campionati mondiali superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati 998 · Mostra di più »

Ducati 999

La Ducati 999 è una motocicletta del tipo superbike, prodotta dall'omonima azienda italiana, tra la fine di luglio 2002 e il 2006.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati 999 · Mostra di più »

Ducati Cucciolo

Il Ducati Cucciolo è stato un micromotore e un bicimotore prodotto dalla Ducati dal 1945 al 1958 su telaio tubolare speciale della Caproni, inizialmente prodotto su licenza SIATA.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati Cucciolo · Mostra di più »

Ducati Desmosedici

Con il nome Ducati Desmosedici si intende una famiglia di motociclette da competizione realizzate dalla casa motociclistica italiana Ducati per gareggiare nel motomondiale classe MotoGP, a partire dalla stagione agonistica 2003.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati Desmosedici · Mostra di più »

Ducati Panigale

La Ducati Panigale è una motocicletta sportiva stradale realizzata dalla Ducati, presentata per la prima volta all'EICMA 2011.

Nuovo!!: Ducati Corse e Ducati Panigale · Mostra di più »

Fabio Taglioni

Laureatosi in ingegneria nel 1943, entra nella Ducati nel 1954, dove progetta un motore monocilindrico di 100 cm³ che consente alle Ducati Gran Sport di imporsi al motogiro d'Italia e alla Milano-Taranto del 1955, 1956 e 1957.

Nuovo!!: Ducati Corse e Fabio Taglioni · Mostra di più »

Fila (azienda)

La Fila Inc.

Nuovo!!: Ducati Corse e Fila (azienda) · Mostra di più »

Filippo Preziosi

Nato e cresciuto a Perugia, ha poi conseguito la laurea in ingegneria meccanica presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: Ducati Corse e Filippo Preziosi · Mostra di più »

Garry McCoy

Esordisce nel motomondiale nel 1992 in 125 con la Rotax, ottenendo nei tre gran premi ai quali prende parte solo ritiri.

Nuovo!!: Ducati Corse e Garry McCoy · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Giappone · Mostra di più »

Gran Premio di motociclismo

Il gran premio di motociclismo è una gara di velocità su pista delle due ruote motorizzate che si svolge su un apposito circuito (spesso lo stesso su cui si corrono anche le gare di Formula 1).

Nuovo!!: Ducati Corse e Gran Premio di motociclismo · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Australia 2007

Il Gran Premio motociclistico d'Australia 2007 corso il 14 ottobre, è stato il sedicesimo Gran Premio della stagione 2007 e ha visto vincere: in MotoGP la Ducati di Casey Stoner, nella classe 250 l'Aprilia di Jorge Lorenzo e nella classe 125 la Derbi di Lukáš Pešek.

Nuovo!!: Ducati Corse e Gran Premio motociclistico d'Australia 2007 · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Australia 2010

Il Gran Premio motociclistico d'Australia 2010 corso il 17 ottobre, è stato il sedicesimo Gran Premio della stagione 2010 e ha visto vincere: Casey Stoner in MotoGP, Alex De Angelis in Moto2 e Marc Márquez nella classe 125.

Nuovo!!: Ducati Corse e Gran Premio motociclistico d'Australia 2010 · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico d'Italia

Il Gran Premio motociclistico d'Italia è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Gran Premio motociclistico d'Italia · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico del Belgio

Il Gran Premio motociclistico del Belgio è stato una delle prove del motomondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Gran Premio motociclistico del Belgio · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca

Il Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca · Mostra di più »

Gran Premio motociclistico di Catalogna

Il Gran Premio motociclistico di Catalogna è una delle prove che compongono il motomondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Gran Premio motociclistico di Catalogna · Mostra di più »

Guandalini Racing

Il team Guandalini Racing è una squadra motociclistica italiana.

Nuovo!!: Ducati Corse e Guandalini Racing · Mostra di più »

Hockenheim

Hockenheim è una cittadina di 21.168 abitanti nel Nord-Ovest del Land tedesco del Baden-Württemberg, 20 km a sud di Mannheim.

Nuovo!!: Ducati Corse e Hockenheim · Mostra di più »

Honda

La Honda, o meglio la Honda Motor Co., Ltd. (本田技研工業株式会社 Honda Giken Kōgyō Kabushiki Kaisha) è una azienda giapponese multinazionale che produce principalmente automobili e motocicli, nota anche per le ricerche effettuate nel campo della robotica.

Nuovo!!: Ducati Corse e Honda · Mostra di più »

Honda Racing Corporation

Honda Racing Corporation (HRC) è il reparto corse della Honda, formatosi nel 1954.

Nuovo!!: Ducati Corse e Honda Racing Corporation · Mostra di più »

Jakub Smrž

Anche suo fratello, Matěj Smrž, corre come pilota professionista.

Nuovo!!: Ducati Corse e Jakub Smrž · Mostra di più »

James Toseland

Vincitore del campionato mondiale Superbike nel 2004 e nel 2007.

Nuovo!!: Ducati Corse e James Toseland · Mostra di più »

Jerez de la Frontera

Jerez de la Frontera (pron.), meglio conosciuto, semplicemente, come Jerez (pron.), è un comune spagnolo di 211.670 abitanti (2013) situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nella provincia di Cadice ed è uno dei due comuni che costituiscono la comarca di Campiña de Jerez.

Nuovo!!: Ducati Corse e Jerez de la Frontera · Mostra di più »

Jorge Lorenzo

Vincitore di cinque titoli iridati nel motomondiale, nel 2006 e nel 2007 nella classe 250, nel 2010, 2012 e 2015 in MotoGP.

Nuovo!!: Ducati Corse e Jorge Lorenzo · Mostra di più »

Kawasaki Racing

Kawasaki Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Kawasaki.

Nuovo!!: Ducati Corse e Kawasaki Racing · Mostra di più »

Leandro Mercado

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2014.

Nuovo!!: Ducati Corse e Leandro Mercado · Mostra di più »

Leon Haslam

Figlio d'arte (il padre, Ron, aveva corso per Honda e Cagiva in 500 negli anni ottanta), dopo una parentesi nel motomondiale si è dedicato alle corse nella categoria Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Leon Haslam · Mostra di più »

Liberty Racing

Il team Liberty Racing è una squadra motociclistica con sede in Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Ducati Corse e Liberty Racing · Mostra di più »

Lorenzo Lanzi

Risiede a San Piero in Bagno.

Nuovo!!: Ducati Corse e Lorenzo Lanzi · Mostra di più »

Loris Capirossi

Soprannominato "Capirex", è vincitore del campionato del mondo della classe 125 nel 1990 e nel 1991, e della classe 250 nel 1998; con il successo del '90 è inoltre il più giovane pilota ad aver conquistato il titolo iridato nella storia del Motomondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Loris Capirossi · Mostra di più »

Malaysia

La Malaysia o Malaisia (AFI) o raramente Grande Malesia (talvolta anche indicata in italiano con la sineddoche Malesia; in malese Malaysia, in cinese semplificato 马来西亚 Mǎláixīyà, in cinese tradizionale 馬來西亞 Mǎláixīyà) è uno Stato federale dell'Asia sudorientale, costituito dalla Malesia Occidentale o Malesia Peninsulare che comprende gli Stati di Johor, Malacca, Negeri Sembilan, Selangor, Pahang, Terengganu, Kelantan, Perak, Penang, Kedah e Perlis, il Territorio Federale di Kuala Lumpur e il Territorio Federale di Putrajaya, e dalla Malesia Orientale che comprende gli Stati di Sabah e di Sarawak.

Nuovo!!: Ducati Corse e Malaysia · Mostra di più »

Marco Lucchinelli

Vincitore del campionato del mondo nel 1981 nella classe 500 su Suzuki.

Nuovo!!: Ducati Corse e Marco Lucchinelli · Mostra di più »

Marco Melandri

Incomincia la carriera nelle gare ciclistiche della BMX all'età di 5 anni, disputando anche prove di Coppa del Mondo.

Nuovo!!: Ducati Corse e Marco Melandri · Mostra di più »

Max Biaggi

Quattro volte campione del mondo nella classe 250 (consecutivamente dal 1994 al 1997) e due volte campione mondiale Superbike (2010 e 2012).

Nuovo!!: Ducati Corse e Max Biaggi · Mostra di più »

Michael Ruben Rinaldi

Campione Europeo Superstock nel 2017.

Nuovo!!: Ducati Corse e Michael Ruben Rinaldi · Mostra di più »

Michel Fabrizio

Campione Europeo Superstock nel 2003.

Nuovo!!: Ducati Corse e Michel Fabrizio · Mostra di più »

Michelin

Michelin (nome completo Manufacture Française des Pneumatiques Michelin) è una delle principali aziende mondiali produttrici di pneumatici.

Nuovo!!: Ducati Corse e Michelin · Mostra di più »

Mika Kallio

Anche suo fratello, Vesa Kallio, corre come pilota professionista.

Nuovo!!: Ducati Corse e Mika Kallio · Mostra di più »

Mike Hailwood

Soprannominato "Mike the Bike" per la sua innata predisposizione alla guida di motoveicoli è annoverato tra i più grandi campioni del motociclismo sportivo di tutti i tempi.

Nuovo!!: Ducati Corse e Mike Hailwood · Mostra di più »

Mike Jones (motociclista)

Esordisce nella serie Youngstars nel 2007 in Australia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Mike Jones (motociclista) · Mostra di più »

Monza

Monza (IPA:, Monscia in dialetto monzese, Modoetia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Monza e della Brianza, in Lombardia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Monza · Mostra di più »

Motocicletta

La motocicletta, spesso detta moto per brevità, è un veicolo avente due ruote in linea provvisto di motore (solitamente a scoppio) in grado di sviluppare una potenza considerevole e di cambio (solitamente manuale), che, condotto da un guidatore, permette di muoversi autonomamente su strada o su altro terreno per il trasporto di uno o due passeggeri.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motocicletta · Mostra di più »

MotoGP

La MotoGP è la massima categoria (in termini prestazionali) di moto da corsa su circuito definita dalla Federazione Internazionale di Motociclismo.

Nuovo!!: Ducati Corse e MotoGP · Mostra di più »

Motomondiale

Il Campionato del mondo di velocità, anche noto come motomondiale, è la serie di corse motociclistiche più importante del mondo, suddiviso nei vari Gran Premi che si disputano in diversi circuiti sparsi nel globo.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale · Mostra di più »

Motomondiale 1956

La stagione 1956 è stata l'ottava del Motomondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 1956 · Mostra di più »

Motomondiale 1958

La stagione 1958 è stata la decima del Motomondiale; rispetto al calendario dell'anno precedente il numero delle prove disputate è salito a 7 con l'introduzione del nuovo Gran Premio motociclistico di Svezia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 1958 · Mostra di più »

Motomondiale 1971

La stagione 1971 è stata la ventitreesima del Motomondiale; il numero dei gran premi restò invariato, sempre 12 e sempre tutti in Europa; tutto ciò malgrado la sparizione dal calendario del Gran Premio motociclistico di Francia e di quello di Jugoslavia, sostituiti quest'anno dal nuovo Gran Premio motociclistico dell'Austria e dal ritorno di quello di Svezia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 1971 · Mostra di più »

Motomondiale 2006

Il Motomondiale 2006 è stata la 58ª edizione del motomondiale e si è sviluppato sulla base di 17 gran premi, gli stessi dell'edizione precedente.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2006 · Mostra di più »

Motomondiale 2007

Il Motomondiale 2007 è stata la 59ª edizione del motomondiale; per la prima volta è stato disputato sulla base di 18 gran premi con il ritorno nel calendario del Gran Premio motociclistico di San Marino in aggiunta a quelli già presenti nelle edizioni precedenti.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2007 · Mostra di più »

Motomondiale 2008

L'edizione 2008 del motomondiale è stata la 60ª dalla sua istituzione nel 1949; i gran premi furono per il secondo anno di seguito 18 con la sostituzione, dopo sole tre edizioni effettuate, del Gran Premio motociclistico di Turchia con una nuova prova disputata negli Stati Uniti d'America, il Gran Premio motociclistico di Indianapolis.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2008 · Mostra di più »

Motomondiale 2009

L'edizione 2009 del motomondiale è la 61ª dalla sua istituzione nel 1949; originariamente le gare previste erano 18, ma a causa di ritardi e problemi economici per la costruzione del Balatonring il Gran Premio d'Ungheria (che avrebbe dovuto sostituire il Gran Premio della Cina) è stato soppresso e rinviato al 2010.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2009 · Mostra di più »

Motomondiale 2010

L'edizione 2010 del Motomondiale è la 62ª dalla sua istituzione nel 1949; si è composto di 18 gran premi con l'aggiunta, rispetto all'anno precedente di una quarta prova disputata in territorio spagnolo, il Gran Premio motociclistico d'Aragona.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2010 · Mostra di più »

Motomondiale 2016

L'edizione 2016 del motomondiale è la 68ª dalla sua istituzione nel 1949.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2016 · Mostra di più »

Motomondiale 2017

Il Motomondiale 2017 è stata la sessantanovesima edizione del motomondiale dalla sua istituzione nel 1949.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2017 · Mostra di più »

Motomondiale 2018

Il Motomondiale 2018 è la settantesima edizione del motomondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motomondiale 2018 · Mostra di più »

Motore ad accensione comandata

Per motore ad accensione comandata si intende un convertitore da energia chimica a energia meccanica, il quale viene alimentato da un impianto d'alimentazione e scarica i prodotti esauriti (gas di scarico) tramite un impianto di scarico.

Nuovo!!: Ducati Corse e Motore ad accensione comandata · Mostra di più »

Mugello

Il Mugello è una regione storica della Toscana situata a nord di Firenze.

Nuovo!!: Ducati Corse e Mugello · Mostra di più »

MV Agusta

Meccanica Verghera Agusta, abbreviato in MV Agusta, è un'azienda italiana che ha prodotto in proprio motociclette commerciali e da competizione dal 1945 al 1977.

Nuovo!!: Ducati Corse e MV Agusta · Mostra di più »

Neil Hodgson

Più che per i risultati ottenuti nelle gare del motomondiale è maggiormente conosciuto per la sua attività sportiva nelle Superbike,sia britannico che nel campionato Mondiale Superbike culminata con la conquista del titolo mondiale a bordo di una Ducati 999F03 nel 2003.

Nuovo!!: Ducati Corse e Neil Hodgson · Mostra di più »

Niccolò Canepa

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2007 e campione del mondo Endurance nel 2017.

Nuovo!!: Ducati Corse e Niccolò Canepa · Mostra di più »

Nicky Hayden

Soprannominato "Kentucky Kid", vinse il titolo di campione del mondo MotoGP 2006 con la Honda, oltre a tre gare nella MotoGP e una nel Campionato mondiale Superbike.

Nuovo!!: Ducati Corse e Nicky Hayden · Mostra di più »

Noriyuki Haga

Anche suo fratello, Kensuke Haga, ha corso come pilota professionista.

Nuovo!!: Ducati Corse e Noriyuki Haga · Mostra di più »

Paolo Casoli

Il fratello di Paolo Casoli, Federico Casoli, anche lui pilota motociclistico professionista, perse la vita nel 1987 in un incidente durante una gara di motocross.

Nuovo!!: Ducati Corse e Paolo Casoli · Mostra di più »

Phil Read

Ammiratore di Geoff Duke, i primi successi che lo fecero conoscere nel mondo del motociclismo vennero ottenuti nelle gare del Manx Grand Prix, la gara che si svolge sull'Isola di Man e che può essere considerata l'alternativa del Tourist Trophy destinata ai piloti privati.

Nuovo!!: Ducati Corse e Phil Read · Mostra di più »

Pierfrancesco Chili

Viene ricordato come uno dei piloti più rappresentativi del mondiale Superbike, essendo inserito nella hall of fame del campionato.

Nuovo!!: Ducati Corse e Pierfrancesco Chili · Mostra di più »

Pirelli Tyre

Pirelli Tyre è un'azienda controllata al 100% da Pirelli & C..

Nuovo!!: Ducati Corse e Pirelli Tyre · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: Ducati Corse e Portogallo · Mostra di più »

Pramac Racing

Il Pramac Racing Team è una squadra motociclistica che partecipa alle competizioni del motomondiale, nella classe MotoGP.

Nuovo!!: Ducati Corse e Pramac Racing · Mostra di più »

Raffaele De Rosa

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2016.

Nuovo!!: Ducati Corse e Raffaele De Rosa · Mostra di più »

Raymond Roche

Campione mondiale Superbike nel 1990, tale titolo ha notevole importanza in quanto è il primo vinto dalla Ducati nella sua storia.

Nuovo!!: Ducati Corse e Raymond Roche · Mostra di più »

Régis Laconi

Comincia a correre nel 1991 nel campionato Francese 125GP e l'anno successivo riesce a disputare una gara nel motomondiale come wild card.

Nuovo!!: Ducati Corse e Régis Laconi · Mostra di più »

Record di velocità

Questa voce contiene i principali record di velocità registrati o stimati sulla Terra sia per gli esseri viventi che per i mezzi di locomozione.

Nuovo!!: Ducati Corse e Record di velocità · Mostra di più »

Red Bull Ring

Il Red Bull Ring, precedentemente noto come Österreichring ed A1-Ring, è uno storico autodromo situato a Spielberg bei Knittelfeld (in Stiria).

Nuovo!!: Ducati Corse e Red Bull Ring · Mostra di più »

RG team

Il team RG è stata una squadra motociclistica nata su iniziativa della famiglia Gianfardoni alla Spezia nel 2006.

Nuovo!!: Ducati Corse e RG team · Mostra di più »

Rubén Xaus

Le sue prime apparizioni nelle competizioni motociclistiche internazionali sono nel motomondiale 1995 in cui gareggia nella classe 250 in sella ad una Honda collezionando 5 presenze nei singoli gran premi ma senza ottenere punti validi per la classifica mondiale.

Nuovo!!: Ducati Corse e Rubén Xaus · Mostra di più »

Sachsenring

Il Sachsenring è un circuito motoristico tedesco situato alla periferia di Hohenstein-Ernstthal, nel Land della Sassonia, a circa cento chilometri dalla capitale regionale Dresda.

Nuovo!!: Ducati Corse e Sachsenring · Mostra di più »

Sete Gibernau

Nipote di Francisco Bultó, fondatore di Montesa e Bultaco, dopo aver vinto nel 1991 il campionato spagnolo juniores classe 125 con una Cagiva, dal 1992 al 1995 è stato collaudatore nella classe 250, prima con la Yamaha (dal '92 al '94) e poi con la Honda nel '95, correndo in ogni anno un Gran Premio, ma senza ottenere punti.

Nuovo!!: Ducati Corse e Sete Gibernau · Mostra di più »

Shane Byrne (motociclista)

Cresciuto agonisticamente nelle gare di Superbike britanniche, nel 1998 partecipa a un weekend del mondiale Supersport a Brands Hatch, senza prendere il via alla gara.

Nuovo!!: Ducati Corse e Shane Byrne (motociclista) · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Ducati Corse e Spagna · Mostra di più »

Superbike

La Superbike è una categoria di moto da corsa, nella quale sono impiegati modelli derivati dalla produzione di serie (ovvero le moto vendute anche al pubblico), ma elaborati nel motore, negli scarichi, nelle centraline e con tutti i restanti accorgimenti che li rendono meglio sfruttabili per la competizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superbike · Mostra di più »

Superstock

La Superstock (anche Stock Production o Stocksport) è una categoria motociclistica che comprende moto da corsa derivate da modelli prodotti in serie.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock · Mostra di più »

Superstock 1000 FIM Cup

La Superstock 1000 FIM Cup è un campionato motociclistico, regolarmente riconosciuto dalla FIM, riservato a motociclette derivate dalla serie della categoria Superstock 1000.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock 1000 FIM Cup · Mostra di più »

Superstock 1000 FIM Cup 2007

Superstock 1000 FIM Cup 2007 è la nona edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock 1000 FIM Cup 2007 · Mostra di più »

Superstock 1000 FIM Cup 2008

Superstock 1000 FIM Cup 2008 è la decima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock 1000 FIM Cup 2008 · Mostra di più »

Superstock 1000 FIM Cup 2009

Superstock 1000 FIM Cup 2009 è l'undicesima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock 1000 FIM Cup 2009 · Mostra di più »

Superstock 1000 FIM Cup 2011

Superstock 1000 FIM Cup 2011 è la tredicesima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock 1000 FIM Cup 2011 · Mostra di più »

Superstock 1000 FIM Cup 2014

Superstock 1000 FIM Cup 2014 è la sedicesima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock 1000 FIM Cup 2014 · Mostra di più »

Superstock 1000 FIM Cup 2016

Superstock 1000 FIM Cup 2016 è la diciottesima edizione della Superstock 1000 FIM Cup.

Nuovo!!: Ducati Corse e Superstock 1000 FIM Cup 2016 · Mostra di più »

Suzuki

La, o semplicemente Suzuki, è un'azienda giapponese fondata nel 1909 che produce automobili, moto e motori marini con sede ad Hamamatsu.

Nuovo!!: Ducati Corse e Suzuki · Mostra di più »

Suzuki Racing

Suzuki Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Suzuki.

Nuovo!!: Ducati Corse e Suzuki Racing · Mostra di più »

Team Alstare

Il Team Alstare è una squadra motociclistica con sede in Belgio, gestita da Francis Batta.

Nuovo!!: Ducati Corse e Team Alstare · Mostra di più »

Tech 3

Tech 3 è un team motociclistico che corre nella MotoGP sotto il nome di Yamaha Tech 3.

Nuovo!!: Ducati Corse e Tech 3 · Mostra di più »

Toprak Razgatlıoğlu

Vincitore del campionato europeo Superstock 600 nel 2015.

Nuovo!!: Ducati Corse e Toprak Razgatlıoğlu · Mostra di più »

Troy Bayliss

Oltre ai successi nel mondiale superbike ha vinto una volta il campionato britannico Superbike nel 1999.

Nuovo!!: Ducati Corse e Troy Bayliss · Mostra di più »

Troy Corser

Vincitore del campionato mondiale Superbike nel 1996 e nel 2005.

Nuovo!!: Ducati Corse e Troy Corser · Mostra di più »

Valencia

Valencia (in castigliano pronunciato; in valenciano València, pronunciato), nota in italiano anche come Valenza, è la terza città della Spagna per numero di abitanti, dopo Madrid e Barcellona.

Nuovo!!: Ducati Corse e Valencia · Mostra di più »

Valentino Rossi

Tra i piloti più titolati del motociclismo, in virtù dei nove titoli mondiali conquistati (cinque dei quali vinti consecutivamente tra il 2001 e il 2005), è l'unico pilota nella storia del Motomondiale ad aver vinto il Mondiale in quattro classi differenti: 125 (1), 250 (1), 500 (1) e MotoGP (6).

Nuovo!!: Ducati Corse e Valentino Rossi · Mostra di più »

Vittoriano Guareschi

Anche suo fratello, Gianfranco Guareschi, corre come pilota professionista.

Nuovo!!: Ducati Corse e Vittoriano Guareschi · Mostra di più »

Xavier Siméon

Vincitore della Superstock 1000 FIM Cup nel 2009 e del campionato europeo Superstock 600 nel 2006.

Nuovo!!: Ducati Corse e Xavier Siméon · Mostra di più »

Yamaha Racing

Yamaha Racing è la divisione sportiva dell'azienda motociclistica Yamaha Motor.

Nuovo!!: Ducati Corse e Yamaha Racing · Mostra di più »

Yamaha YZR-M1

La Yamaha YZR-M1 è la motocicletta di punta della Yamaha e viene impiegata nel motomondiale in classe MotoGp dall'anno dell'istituzione della classe.

Nuovo!!: Ducati Corse e Yamaha YZR-M1 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 1960 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 1978 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 1997 · Mostra di più »

2001

Il 2001 è stato il primo anno del XXI secolo dell'Era cristiana.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2001 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2002 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2004 · Mostra di più »

2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2005 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2011 · Mostra di più »

2014

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2014 · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ducati Corse e 2016 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ducati Breil, Ducati Corse ADVF, Ducati Corse Virginio Ferrari, Ducati Fila, Ducati Infostrada, Ducati Marlboro, Ducati Performance, Ducati Xerox, Ducati Xerox Junior, Ducati Xerox Junior Team, Ducati Xerox Team, Fila Ducati, Team Ducati.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »