Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Folclore d'Italia

Indice Folclore d'Italia

Il folclore d'Italia riguarda le numerose forme di cultura popolare, comprendenti leggende, racconti, usanze e tradizioni, diffusi sul territorio italiano.

Indice

  1. 280 relazioni: Aamon, Abruzzo, Adige, Adolfo Coppedè, Alatri, Alberto Mario Cirese, Alfredo Cattabiani, Alpi, Ammuntadore, Anfesibena, Anguana, Animalia, Antico Egitto, Antonio Gramsci, Appennino tosco-emiliano, Azzurrina, Babau, Babbo Natale, Badalisc, Badalischio, Barletta, Basilisco (mitologia), Baunei, Befana, Bella 'mbriana, Benandanti, Bestia di Cusago, Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane, Biddrina, Bisso Galeto, Bolzano, Bonaco, Borda, Buffardello, Caccia alle streghe, Caddos birdes, Calcio storico fiorentino, Calendimaggio (Assisi), Canto a tenore, Cappelletti, Caradrio, Carmelina Naselli, Carne, Carnevale, Cascata, Cascata delle Marmore, Castelli Romani, Castello Sforzesco, Catoblepa, Cattolicesimo popolare, ... Espandi índice (230 più) »

  2. Folclore italiano

Aamon

Aamon (anche Amon) è un demone nominato spesso nella demonologia cristiana. In demonologia, Aamon è uno degli aiutanti di Astaroth. Conosce il passato e il futuro.

Vedere Folclore d'Italia e Aamon

Abruzzo

LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.

Vedere Folclore d'Italia e Abruzzo

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, Áthesēs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.

Vedere Folclore d'Italia e Adige

Adolfo Coppedè

Terzo e ultimo figlio dell'intagliatore ed ebanista Mariano e di Antonietta Bizzarri, fratello di Gino (anch'egli architetto dal quale prende il nome l'omonimo quartiere di Roma), dopo aver frequentato un corso di studi e artistici, passò a lavorare nella bottega di ebanisteria ed intaglio del padre.

Vedere Folclore d'Italia e Adolfo Coppedè

Alatri

Alatri (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, terzo per popolazione dopo Frosinone e Cassino. Conosciuta in epoca antica con il nome latino di Aletrium fu in origine uno dei principali centri del popolo osco-umbro degli ErniciAntichità di Alatri, Bullettino dell'Imperiale istituto archeologico germanico, Sezione romana, Vol.

Vedere Folclore d'Italia e Alatri

Alberto Mario Cirese

La madre Aida Ruscitti era maestra elementare, così come il padre, il poeta molisano Eugenio Cirese, che poi divenne direttore, quindi ispettore scolastico.

Vedere Folclore d'Italia e Alberto Mario Cirese

Alfredo Cattabiani

Nacque da Leonildo, musicista, e Anna Maria Borletto, maestra sarta. Studiò dalla prima elementare alla terza liceo all'Istituto Sociale dei Padri Gesuiti e si laureò con Luigi Firpo alla facoltà di Scienze politiche con una tesi sul pensiero politico del conte Joseph de Maistre.

Vedere Folclore d'Italia e Alfredo Cattabiani

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.

Vedere Folclore d'Italia e Alpi

Ammuntadore

Lammuntadòre (dal sardo ammuntare/-ai "avere incubi") è una creatura della mitologia sarda che attaccherebbe le persone nel sonno tramite gli incubi (in sardo chiamati ammuntadùras).

Vedere Folclore d'Italia e Ammuntadore

Anfesibena

L'anfesibena o anfisbena è un mitico serpente dotato di due teste, una ad ogni estremità del corpo, e di occhi che brillano come lampade. Secondo il mito greco, l'anfisbena fu generata dal sangue gocciolato dalla testa della gorgone Medusa quando Perseo volò, stringendola in pugno, sopra il deserto libico.

Vedere Folclore d'Italia e Anfesibena

Anguana

Languana è una creatura legata all'acqua, dalle caratteristiche in parte simili a quelle di una ninfa e tipica della mitologia alpina. Nella mitologia greca si accenna ad alcune creature acquatiche e femminili che poi diedero il nome alle isole Cicladi, identificabili con l'anguana.

Vedere Folclore d'Italia e Anguana

Animalia

Gli animali (Animalia, 1758, Metazoa, 1874) sono un regno del dominio degli Eukaryota, comprendono in totale più di specie di organismi classificati, presenti sulla Terra dal periodo ediacarano; il numero di specie via via scoperte è in costante crescita, e alcune stime portano fino a 40 volte superiore la numerosità reale; delle 1,5 milioni di specie animali attuali, sono appartenenti solo alla classe degli Insetti.

Vedere Folclore d'Italia e Animalia

Antico Egitto

Con antico Egitto o antica civiltà egizia si intende la civiltà sviluppatasi lungo il fiume Nilo, dal delta nel Mar Mediterraneo a nord fino alle cateratte a sud, presso l'attuale confine tra Egitto e Sudan,Le presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall'esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi.

Vedere Folclore d'Italia e Antico Egitto

Antonio Gramsci

Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ricoprendone la carica di segretario dall'agosto 1924. Nel 1926 fu arrestato e incarcerato dal regime fascista.

Vedere Folclore d'Italia e Antonio Gramsci

Appennino tosco-emiliano

L'Appennino tosco-emiliano è una suddivisione della catena degli Appennini, in particolare un tratto dell'Appennino settentrionale, che interessa il confine e le aree adiacenti di Toscana ed Emilia; la catena appenninica prosegue poi a sud-est, tra Toscana e Romagna, a costituire l'Appennino tosco-romagnolo, con il Passo della Futa a dividerlo dal segmento tosco-emiliano.

Vedere Folclore d'Italia e Appennino tosco-emiliano

Azzurrina

Guendalina, detta Azzurrina, è un personaggio leggendario protagonista di una narrazione popolare della Romagna.

Vedere Folclore d'Italia e Azzurrina

Babau

Il Babau (più raramente Babao, Bobò, Barabao, Maramao, Baubau, Bau Bau, Mamau, Maumau o Mau Mau) è, nel folclore italiano e in altri folclori europei, un mostro immaginario dalle caratteristiche non ben definite che viene tradizionalmente evocato per spaventare i bambini ("se non la smetti chiamo il Babau!").

Vedere Folclore d'Italia e Babau

Babbo Natale

Babbo Natale è un personaggio presente in molte culture della tradizione natalizia della civiltà occidentale, oltre che in Giappone e in altre parti dell'Asia orientale.

Vedere Folclore d'Italia e Babbo Natale

Badalisc

Il Badalisc (anche Badalisk o Badelisc) è una figura mitologica della Val Camonica. Secondo la tradizione è un essere mitologico che vive nei boschi, che ogni anno viene catturato nel periodo dell'epifania (5-6 gennaio) dai giovani e portato in paese.

Vedere Folclore d'Italia e Badalisc

Badalischio

Il badalischio è una tipica leggenda della valle del Casentino (Toscana, Provincia di Arezzo).Christian Bigiarini, Casentino da scoprire, pag.

Vedere Folclore d'Italia e Badalischio

Barletta

Barletta (AFI:, Varrétte o Barlétte in dialetto barlettano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo insieme ad Andria e Trani della provincia di Barletta-Andria-Trani in Puglia.

Vedere Folclore d'Italia e Barletta

Basilisco (mitologia)

Nei bestiari e nelle leggende greche ed europee il basilisco (dal greco βασιλίσκος basilískos, "piccolo re" da βασιλεύς basiléus, "re"; in latino rēx, regis) è una creatura mitologica citata anche come "re dei serpenti", che si narra abbia il potere di uccidere o pietrificare con un solo sguardo diretto negli occhi.

Vedere Folclore d'Italia e Basilisco (mitologia)

Baunei

Baunei è un comune italiano di abitanti della provincia di Nuoro nella subregione dell'Ogliastra nella Sardegna centro orientale.

Vedere Folclore d'Italia e Baunei

Befana

Nel folclore italiano, la Befana (corruzione lessicale di Epifania, dal greco ἐπιφάνεια, epifáneia, attraverso bifanìa e befanìa) è un'anziana signora che consegna doni ai bambini in tutta Italia alla vigilia dell'Epifania (la notte del 5 gennaio) in modo simile a Babbo Natale o ai Re magi; è una figura legata alla stagione natalizia italiana.

Vedere Folclore d'Italia e Befana

Bella 'mbriana

La bella 'mbriana, nella credenza popolare napoletana, è lo spirito benefico della casa.Così il Basile: Deve il proprio nome alla meridiana, simbolo del sole e del calore domestico, e convive col munaciello, spirito bizzarro, a volte positivo, altre volte dispettoso.

Vedere Folclore d'Italia e Bella 'mbriana

Benandanti

Secondo Carlo Ginzburg, i benandanti (alla lettera significante "buoni camminatori") furono gli appartenenti ad un culto pagano-sciamanico contadino basato sulla fertilità della terra diffuso in Friuli, intorno al XVI-XVII secolo.

Vedere Folclore d'Italia e Benandanti

Bestia di Cusago

La bestia di Cusago (in milanese: bèstia de Cusagh) fu una lupa che seminò il panico durante l'estate del 1792, nel bosco di Cusago ed in località più o meno limitrofe, nel Ducato di Milano.

Vedere Folclore d'Italia e Bestia di Cusago

Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane

La Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane è l'opera più importante del palermitano Giuseppe Pitrè (1841-1916), pubblicata in ben venticinque volumi tra il 1871 e il 1913.

Vedere Folclore d'Italia e Biblioteca delle tradizioni popolari siciliane

Biddrina

La biddrina è un animale mitico che secondo la leggenda vive nelle zone umide della campagna della provincia di Caltanissetta.

Vedere Folclore d'Italia e Biddrina

Bisso Galeto

Il Bisso Galeto è una creatura leggendaria delle valli veronesi. Ha corpo e testa di gallo (galeto), con una grande cresta rossa, ali piene di spine e coda di serpente (bisso).

Vedere Folclore d'Italia e Bisso Galeto

Bolzano

Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.

Vedere Folclore d'Italia e Bolzano

Bonaco

Il bonaco (bònaco) o bonaso (bònaso; in latino bonnacon o bonasus) è un animale leggendario simile al toro, menzionato nella Fisica di Aristotele, nella Naturalis historia, libro 8, XVI, 40.

Vedere Folclore d'Italia e Bonaco

Borda

La Borda è una creatura leggendaria che appartiene alla tradizione dell'Emilia-Romagna e di altre aree della Pianura Padana, nota per abitare in zone acquitrinose nelle quali poteva uccidere tutti i passanti, specialmente bambini.

Vedere Folclore d'Italia e Borda

Buffardello

Il buffardello è un folletto presente nella tradizione della Val di Serchio, Garfagnana, Versilia (Provincia di Lucca) e della Lunigiana (province di Massa Carrara e La Spezia) e nella Valle del Frigido (Massa).

Vedere Folclore d'Italia e Buffardello

Caccia alle streghe

La caccia alle streghe è un fenomeno storico, molto dibattuto e anche romanzato, di superstizione o isteria di massa consistente nella ricerca di persone ritenute streghe, stregoni o, più in generale, praticanti la stregoneria.

Vedere Folclore d'Italia e Caccia alle streghe

Caddos birdes

Nel folklore sardo, i caddos birdes ("cavalli verdi") erano delle creature fantastiche, che si presentavano sotto la forma di piccoli cavallini dal pelame verde molto rari e difficilissimi da avvistare.

Vedere Folclore d'Italia e Caddos birdes

Calcio storico fiorentino

Il calcio storico fiorentino, anche col nome di calcio in livrea o calcio in costume, è un gioco di squadra con un pallone gonfio d'aria, che riecheggia un gioco che in latino era chiamato harpastum.

Vedere Folclore d'Italia e Calcio storico fiorentino

Calendimaggio (Assisi)

Il Calendimaggio di Assisi (talvolta anche trascritto Kalendimaggio) è una festa che si celebra ogni primo mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dopo il 1º maggio di tutti gli anni, per salutare l'arrivo della primavera.

Vedere Folclore d'Italia e Calendimaggio (Assisi)

Canto a tenore

Il canto a tenore (in sardo cantu a tenore) è un genere di canto corale sardo ed espressione artistica, di matrice originale e autoctona, del mondo agro-pastorale.

Vedere Folclore d'Italia e Canto a tenore

Cappelletti

I cappelletti sono un formato di pasta all'uovo ripiena tradizionale della cucina romagnola e emiliana. Sono diffusi, seppur con differenti dimensioni e ripieni, in tutta la Romagna e nelle province emiliane di Ferrara e Reggio Emilia, oltre che nelle Marche e in Umbria.

Vedere Folclore d'Italia e Cappelletti

Caradrio

Il caradrio (anche caladrio o calandro) è un uccello bianco che, secondo la leggenda, viveva nei giardini reali. Ha la caratteristica unica di espellere feci mentre mangia.

Vedere Folclore d'Italia e Caradrio

Carmelina Naselli

Laureatasi in lettere nel 1919 presso l'Università di Catania con Achille Pellizzari, proseguì gli studi di perfezionamento alla "Scuola di Studi Superiori in Letteratura Italiana" di Firenze, sotto la guida di Guido Mazzoni, con cui conseguì il perfezionamento e l'abilitazione all'insegnamento nel 1921.

Vedere Folclore d'Italia e Carmelina Naselli

Carne

Carne è il termine usato comunemente per intendere le parti commestibili degli animali omeotermi, e può comprendere vari tagli, compresi anche organi interni, o frattaglie.

Vedere Folclore d'Italia e Carne

Carnevale

Il Carnevale è una festa mobile e un periodo dell'anno cattolico/cristiano che precede il tempo liturgico della Quaresima e prevede celebrazioni pubbliche a febbraio o all'inizio di marzo, includendo eventi come parate, giochi di strada e altri intrattenimenti, che combinano alcuni elementi di un circo.

Vedere Folclore d'Italia e Carnevale

Cascata

Una cascata è quel punto in cui l'acqua di un fiume o di un torrente, a causa di una discontinuità nel suo corso, precipita invece di scorrere come fa normalmente.

Vedere Folclore d'Italia e Cascata

Cascata delle Marmore

La cascata delle Marmore è la più alta cascata artificiale d'Europa e tra le più alte del mondo, potendo contare su un dislivello complessivo di 165 m suddiviso in tre salti.

Vedere Folclore d'Italia e Cascata delle Marmore

Castelli Romani

Con la denominazione Castelli Romani si indica l'intera area geografica, posta a sud-est della città di Roma, intorno ai Colli Albani, costituita da un insieme di paesi e cittadine, in parte del territorio del Latium Vetus, circondati dalla Campagna romana.

Vedere Folclore d'Italia e Castelli Romani

Castello Sforzesco

Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia (o Zobia).

Vedere Folclore d'Italia e Castello Sforzesco

Catoblepa

Il catoblepa (catoblèpa; o, con accentazione latina, catòblepa; in latino catoblepas), è una creatura leggendaria descritta da Plinio il Vecchio e da Claudio Eliano.

Vedere Folclore d'Italia e Catoblepa

Cattolicesimo popolare

Il cattolicesimo popolare può essere ampiamente descritto come l'insieme delle numerose espressioni etniche, tradizionali e folcloristiche della devozione cristiana praticata nelle più diverse comunità cattoliche.

Vedere Folclore d'Italia e Cattolicesimo popolare

Cenocroca

La bestia Cenocroca è un animale immaginario o una creatura leggendaria. La creatura era spesso e reciprocamente confusa con la Crocotta e chiamata anche Crocuta o Crocotte.

Vedere Folclore d'Italia e Cenocroca

Chieti

Chieti è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo. Divisa tra il centro storico collinare, situato tra i fiumi Pescara e Alento, e il quartiere Chieti scalo nella Val Pescara, la città è posta a breve distanza sia dal mare che dalla montagna.

Vedere Folclore d'Italia e Chieti

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere Folclore d'Italia e Civiltà romana

Coccatrice

La coccatrice o cocadrille. (nell'ambito dei giochi di ruolo anche gallo serpente, in inglese cockatrice; in francese anche coquatrix, coquadrille o basilecoq) è una creatura leggendaria dal corpo di drago o di viverna, ma con una testa da gallo.

Vedere Folclore d'Italia e Coccatrice

Coga

Nelle credenze popolari della Sardegna centro-meridionale, la Coga o Bruxa (al plurale is Cogas o is Bruxas) era la cosiddetta strega. Durante la notte, in gruppo, si intrufolavano nelle case dove c'erano dei neonati (di sesso maschile principalmente) per ucciderli.

Vedere Folclore d'Italia e Coga

Confinati

Confinati oppure le anime confinate sono delle figure mitiche diffuse nelle tradizioni popolari della Lombardia nord-orientale, soprattutto nelle Valli Bergamasche, Val Camonica e Valtellina.

Vedere Folclore d'Italia e Confinati

Corocotta

Nell'antichità classica, la corocotta (o crocotta o crocuta) era una animale fantastico, una sorta di cane-lupo selvaggio dell'India o dell'Etiopia, ritenuto acerrimo nemico dell'uomo e del cane.

Vedere Folclore d'Italia e Corocotta

Coscienza di classe

Coscienza di classe, può definirsi, in generale, la consapevolezza di essere inseriti in una determinata classe sociale, tramite l'analisi della posizione sociale acquisita nell'ambito della società osservata.

Vedere Folclore d'Italia e Coscienza di classe

Creatura leggendaria

Una creatura leggendaria è un essere mitologico o del folclore. Queste creature, sebbene in seguito acclarate come non esistenti, si differenziano dalle creature del tutto immaginarie della narrativa o del cinema per il fatto di essere state ritenute reali in passato.

Vedere Folclore d'Italia e Creatura leggendaria

Cristianizzazione

La cristianizzazione consiste in azioni volte al proselitismo in favore della religione cristiana, solitamente attraverso l'insegnamento e la diffusione della Bibbia e del Vangelo, che portino a conversioni di massa nella popolazione interessata.

Vedere Folclore d'Italia e Cristianizzazione

Cristo

Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.

Vedere Folclore d'Italia e Cristo

Cultura popolare

La cultura popolare denota quell'insieme di tradizioni, saperi, idee, usanze, e altri aspetti magico-religiosi che rientrano nelle tendenze dominanti di una vasta comunità (mainstream), e sono caratterizzati da un determinato modello o paradigma socioculturale.

Vedere Folclore d'Italia e Cultura popolare

Demone

Un dèmone (AFI:, accesso|dáimōn|essere divino|da.

Vedere Folclore d'Italia e Demone

Demonologia

La demonologia è lo studio delle credenze riguardanti spiriti e dèmoni, o, più specificamente, riguardanti Satana e i diavoli. Queste credenze possono essere diffuse all'interno di tradizioni religiose e/o popolari e consistono nella convinzione che esistano esseri sovrannaturali, malvagi e potenti in grado di influire sulle vicende umane.

Vedere Folclore d'Italia e Demonologia

Dialetto

Il termine dialetto può indicare, a seconda del contesto d'uso.

Vedere Folclore d'Italia e Dialetto

Diavolo

Nelle religioni il diavolo (o demonio o maligno) è un'entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.

Vedere Folclore d'Italia e Diavolo

Dina e Clarenza

Dina e Clarenza sono due leggendarie figure femminili legate allo storico assedio di Messina da parte di Carlo d'Angiò durante il Vespro siciliano.

Vedere Folclore d'Italia e Dina e Clarenza

Dio

Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.

Vedere Folclore d'Italia e Dio

Dipsa

La dipsa è un minuscolo serpente estremamente velenoso diffuso nei bestiari medievali. Si diceva fosse così velenoso che le sue vittime sarebbero morte prima di diventare consapevoli di essere state morse.

Vedere Folclore d'Italia e Dipsa

Donna del gioco

La Donna del gioco o Signora del gioco (Domina Ludi in latino, Dòna del zöc in dialetto camuno) è una figura mitica, citata spesso nei processi tenutisi nei casi di caccia alle streghe.

Vedere Folclore d'Italia e Donna del gioco

Dopolavoro

Il dopolavoro è l'insieme delle attività ricreative svolte dopo la fine della normale attività lavorativa. In senso connesso si intendono le associazioni create da una specifica categoria di lavoratori o da uno specifico soggetto giuridico o istituzionale per l'organizzazione di tali attività.

Vedere Folclore d'Italia e Dopolavoro

Drago

Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti solitamente serpentini o comunque affini ai rettili, ed è presente nell'immaginario collettivo di tutte le culture.

Vedere Folclore d'Italia e Drago

Eale

Leale (in latino eale, in inglese yale), anche detto centicora, è un animale leggendario che appartiene alla mitologia europea. Viene descritta come una capra o un'antilope, una creatura a quattro zampe e con corna che può ruotare completamente.

Vedere Folclore d'Italia e Eale

Eliodoro (mago)

Figlio di una nobile famiglia siciliana, si dedicò alla religione cattolica e fu anche tra i candidati a diventare vescovo della diocesi di Catania.

Vedere Folclore d'Italia e Eliodoro (mago)

Emilia-Romagna

LEmilia-Romagna (IPA:; Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale di abitanti.

Vedere Folclore d'Italia e Emilia-Romagna

Epifania

LEpifania (nome completo: Epifania del Signore), nota anche come Santa Teofania nelle tradizioni cristiane orientali, è una festa cristiana che celebra la rivelazione (teofania) di Dio incarnato come Gesù Cristo.

Vedere Folclore d'Italia e Epifania

Erchitu

Su Boe Erchitu è una creatura leggendaria della tradizione popolare sarda. Questa non deve essere confusa con Su Boe Muliache, altra creatura leggendaria sarda.

Vedere Folclore d'Italia e Erchitu

Ernesto de Martino

Ernesto De Martino nacque a Napoli, il 1º dicembre 1908. Il padre svolgeva la professione di ingegnere delle ferrovie, la madre invece era una maestra elementare.

Vedere Folclore d'Italia e Ernesto de Martino

Europeade

L'Europeade è un festival folcloristico, il più grande sulla cultura popolare europea, che dal 1964 si svolge ogni anno in una diversa città europeahttps://www.europeade.eu/it/su-europeade/storia.

Vedere Folclore d'Italia e Europeade

Fanpage.it

Fanpage.it è un giornale on-line con sede a Napoli appartenente al gruppo editoriale Ciaopeople Media Group e diretto da Francesco Cancellato.

Vedere Folclore d'Italia e Fanpage.it

Fantasma

Il fantasma (dal latino phantasma, derivato dal greco φάντασμα, phàntasma, a sua volta da ϕαντάζω phantàzo, "mostrare" o da ϕαντάζομαι «apparire»), chiamato anche ombra, spettro o larva (dal latino larua) nelle leggende e nel folclore è la forma visibile di un'anima, spesso rappresentata come figura evanescente, vestita di bianco.

Vedere Folclore d'Italia e Fantasma

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Folclore d'Italia e Fascismo

Fata

La fata è una creatura leggendaria, presente nelle fiabe o nei miti di origine principalmente italiana e francese, ma che trova comunque figure affini nelle mitologie dell'Europa dell'Est, oltre che in quelle inglesi dove sono chiamate fairy.

Vedere Folclore d'Italia e Fata

Fauno

Fauno è una divinità della natura appartenente alla mitologia romana. Più precisamente è la divinità della campagna, dei greggi e dei boschi.

Vedere Folclore d'Italia e Fauno

Ferragosto

Il Ferragosto è il nome popolare italiano del giorno festivo dell'Assunzione di Maria, celebrato il 15 agosto in gran parte dei paesi cattolici e di origine romana antica.

Vedere Folclore d'Italia e Ferragosto

Fiaba

La fiaba è una narrazione originaria della tradizione popolare, caratterizzata da racconti medio-brevi e centrati su avvenimenti e personaggi fantastici (fate, orchi, giganti e così via) coinvolti in storie aventi, a volte, un sottinteso intento formativo o di crescita morale.

Vedere Folclore d'Italia e Fiaba

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza" o "saggezza", ossia "amore per la sapienza") è lo studio sistematizzato di questioni generali e fondamentali, come quelle sull'esistenza, il senso della vita, la ragione, la conoscenza, i valori, la mente e il linguaggio.

Vedere Folclore d'Italia e Filosofia

Fiume

Un fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Vedere Folclore d'Italia e Fiume

Foglionco

Foglionco o Foionco (pr. fojonco) è un termine dialettale di area lucchese (Lucca, Viareggio, Versilia, Media Valle del Serchio, Garfagnana e Camaiore) e pisana (Valdera, Valdarno Inferiore) che indica, in italiano, la faina (Martes foina).

Vedere Folclore d'Italia e Foglionco

Folclore

Il termine folclore o folklore (pron.; dall'inglese folk, "popolo", e lore, "tradizione" ma anche "storia, trama") si riferisce a quelle forme di cultura popolare comprendente le tipologie di tradizione tramandate spesso oralmente e riguardanti conoscenze, usi e costumi, credenze popolari; miti, fiabe, leggende e altre narrazioni legate alla dimensione del fantastico; filastrocche, conte e proverbi; musica, canto e danza: il tutto riferito a una determinata area geografica, a una determinata popolazione, ai ceti popolari dei contadini e montanari, a più d'una o a tutte queste determinazioni.

Vedere Folclore d'Italia e Folclore

Folletto

Il folletto è un creatura immaginaria a carattere misantropo-mitoscenico, tipico della tradizione popolare, raffigurato generalmente come un essere piccolo, burlone, agile e sfuggente, capace di volare o di rendersi invisibile.

Vedere Folclore d'Italia e Folletto

Forlì

Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.

Vedere Folclore d'Italia e Forlì

Franco Cardini

Consegue la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1966. Nel 1967 diventa assistente volontario di Ernesto Sestan (cattedra di storia medievale).

Vedere Folclore d'Italia e Franco Cardini

Friuli

Il Friuli (AFI:; Friûl in friulano, Furlanija in sloveno, Friaul o Vriaul in tedesco, Friùl in veneto, bisiaco e ladino) è una regione storico-geografica dell'Italia nord-orientale, comprensiva delle ex province di Pordenone (Friuli occidentale), Udine (Friuli centrale), Gorizia (Friuli orientale), del Mandamento di Portogruaro e della regione del Goriziano in Slovenia.

Vedere Folclore d'Italia e Friuli

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Folclore d'Italia e Gabriele D'Annunzio

Galeno

Galeno nacque nel 129 d.C. a Pergamo (oggi Bergama, in Asia minore), una città prospera e intellettualmente vivace, da una famiglia di architetti (infatti il padre, Nicone, e il nonno erano architetti mentre il bisnonno era studioso di geometria).

Vedere Folclore d'Italia e Galeno

Gammazita

Gammazita è la giovane protagonista di una leggenda catanese legata alle vicende del casato degli Angioini di Sicilia. Il suo nome è stato dato anche a un sito del centro storico della città siciliana, una cavità naturale chiamata appunto "Pozzo di Gammazita".

Vedere Folclore d'Italia e Gammazita

Garfagnana

La Garfagnana (Carfaniana in basso latino, detta anche Alta valle del Serchio) è un'area storico-geografica della provincia di Lucca, in Toscana, compresa tra le Alpi Apuane a ovest e la catena principale dell'Appennino tosco-emiliano a est, confinante a nord con la Lunigiana, a ovest con la Versilia e la provincia di Massa-Carrara, a est con la regione Emilia-Romagna (province di Modena e Reggio Emilia) e a sud con la Media Valle del Serchio.

Vedere Folclore d'Italia e Garfagnana

Gata Carogna

Nel folklore della Lombardia, più precisamente delle province di Bergamo e Cremona, la Gata Carogna è un mostruoso animale analogo al Gatto Mammone, che infesterebbe i vicoli bui delle città.

Vedere Folclore d'Italia e Gata Carogna

Gatto mammone

Il gatto mammone o gattomammone (talvolta detto al femminile gatta mammona) è il nome dato a una specie di scimmia non ben identificata, forse una sorta di babbuino.

Vedere Folclore d'Italia e Gatto mammone

Germani

Il termine Germani (chiamati anche Teutoni o, per sineddoche, Goti) indica un insieme di popoli parlanti lingue germaniche, nati dalla fusione fra gruppi etnici di origine indoeuropea e gruppi etnici autoctoni di origine paleo-mesolitica e neolitica nella loro patria originaria (Scandinavia meridionale, Jutland, odierna Germania settentrionale), che, dopo essersi cristallizzati in un'unica compagine, a partire dai primi secoli del I millennio si diffusero fino a occupare un'ampia area dell'Europa centro-settentrionale, dalla Scandinavia all'alto corso del Danubio e dal Reno alla Vistola.

Vedere Folclore d'Italia e Germani

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Vedere Folclore d'Italia e Gesù

Gigiatt

Il Gigiàt o Gigiàtt sarebbe, nelle tradizioni folkloristiche alpine lombarde, nello specifico della Val Masino, un mostro di proporzioni enormi, che ha la consuetudine di integrare la sua dieta, fondamentalmente vegetariana, con qualche pasto a base di escursionisti o alpinisti solitari, sorpresi ad addentrarsi nei suoi remoti territori.

Vedere Folclore d'Italia e Gigiatt

Giorni della merla

I cosiddetti giorni della merla sono gli ultimi tre giorni di gennaio (29, 30 e 31) e secondo la tradizione sarebbero i tre giorni più freddi dell'anno.

Vedere Folclore d'Italia e Giorni della merla

Giorni della vecchia

I cosiddetti giorni della vecchia (o giorni imprestati) sono, secondo una tradizione popolare, gli ultimi tre giorni di marzo, ossia il 29, 30 e 31 marzo, nei quali si ritiene che spesso torni il freddo dell'inverno da poco finito: sono considerati i giorni più freddi della primavera.

Vedere Folclore d'Italia e Giorni della vecchia

Giostra del Saracino (Arezzo)

La Giostra del Saracino è un torneo equestre che si tiene due volte all’anno ad Arezzo (giugno e settembre). Pur con origini medievali, si disputa in era moderna dal 1931 e contrappone i quattro quartieri in cui è suddivisa la città: il quartiere di Porta Crucifera (conosciuto anche come "Colcitrone"), il quartiere di Porta del Foro (conosciuto anche come "quartiere di Porta San Lorentino"), il quartiere di Porta Sant'Andrea e il quartiere di Porta Santo Spirito (noto anche come "quartiere della Colombina" e corrispondente all'antico quartiere di Porta del Borgo).

Vedere Folclore d'Italia e Giostra del Saracino (Arezzo)

Giosuè Carducci

Carducci è stato il primo italiano vincitore del Premio Nobel per la letteratura. Insieme a Camillo Golgi, è stato il primo italiano in assoluto insignito di tale premio nel 1906.

Vedere Folclore d'Italia e Giosuè Carducci

Giovanni Francesco Straparola

Le origini etimologiche del suo nome sono incerte; probabilmente Straparola apparteneva alla famiglia Secchi, e fu così soprannominato per assonanza con il verbo straparlare.

Vedere Folclore d'Italia e Giovanni Francesco Straparola

Giubiana

La Giubiana o Festa della Giöbia è una festa tradizionale molto popolare nell'Italia settentrionale, in particolare in Piemonte e in Lombardia (Brianza, Alto Milanese, Varesotto e Comasco).

Vedere Folclore d'Italia e Giubiana

Giudaismo

Il giudaismo indica le caratteristiche distintive dell'ethnos ebraicaShaye J.D. Cohen, The Beginnings of Jewishness: Boundaries, Varieties, Uncertainties, Berkeley, University of California Press 1999; p. 7.

Vedere Folclore d'Italia e Giudaismo

Giufà

Giufà, chiamato a volte anche Giucà, è un personaggio letterario della tradizione orale popolare della Sicilia e giudaico-spagnola. Un personaggio analogo ricorre anche, con nomi diversi, in altre tradizioni regionali: Giufà e Jugale in Calabria, Vardiello in Campania, Giuccamatta in Toscana, Ciuccianespole in Umbria, Tinè a Ragusa.

Vedere Folclore d'Italia e Giufà

Giuseppe Cocchiara

Nacque a Mistretta, da Giuseppe – avvocato e possidente terriero – e da Antonina Insinga, nel palazzetto di famiglia in via Libertà, costruito nei primi anni dell'Ottocento quando il nonno trasferì la famiglia (e parte dei propri capitali) per partecipare, insieme alla famiglia Salomone, alla rivoluzione economico-agricola e che portò Mistretta ad essere centro economicamente florido e luogo di residenza stagionale per famiglie aristocratiche e di potere.

Vedere Folclore d'Italia e Giuseppe Cocchiara

Giuseppe Pitrè

Noto soprattutto per il suo pionieristico lavoro nell'ambito del folclore siciliano, la museografia e la cultura materiale, fu il più importante ricercatore e studioso di tradizioni popolari siciliane, nonché l'iniziatore degli studi folklorici in Italia.

Vedere Folclore d'Italia e Giuseppe Pitrè

Gnefro

Lo gnefro o gnèfru, nella cultura popolare dell'Umbria, e in particolare della Valnerina, e della zona delle città di Terni e di Rieti, è una creatura leggendaria che è solita vivere in gruppi più o meno numerosi nei pressi della cascata delle Marmore, del lago di Piediluco, e lungo il fiume Nera tra la cascata stessa e la fine della Valnerina.

Vedere Folclore d'Italia e Gnefro

Gnomo

Nell'ambito della magia e dell'alchimia il termine gnomo venne introdotto da Paracelso dopo il 1493, nel suo Liber de nymphis, sylphis, pygmaeis et salamandris (ma stampato per la prima volta in italiano nel XVIII secolo), per indicare uno spirito ctonio, mentre in seguito il termine è stato adottato nel folklore europeo e utilizzato nella letteratura fantasy per designare spiritelli legati alla terra.

Vedere Folclore d'Italia e Gnomo

Grifone (mitologia)

Il grifone è una creatura leggendaria con la testa, gli occhi, il becco, le ali d'aquila, il corpo, la coda e le zampe da leone.

Vedere Folclore d'Italia e Grifone (mitologia)

Grotte

Grotte (Grutti in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Agrigento in Sicilia.

Vedere Folclore d'Italia e Grotte

Iaculo

Lo iaculo (o jaculo), noto anche come serpente giavellotto, è un ofide descritto da vari studiosi dell'antichità.

Vedere Folclore d'Italia e Iaculo

Immaginario collettivo

L'immaginario collettivo (o generale) è un insieme di simboli e concetti presenti nella memoria e nell'immaginazione di una molteplicità di individui appartenenti a una certa comunità, e che dà forma alla memoria collettiva.

Vedere Folclore d'Italia e Immaginario collettivo

Incubo (mitologia)

Col termine incubo (dal latino incubare, "giacere sopra"), nella tradizione romana veniva indicata una creatura malefica di aspetto maschile che giaceva sui dormienti, dando loro un senso di soffocamento o congiungendosi carnalmente con essi.

Vedere Folclore d'Italia e Incubo (mitologia)

Informazione

In generale può essere descritta come informazione qualsiasi notizia, dato o elemento che consente di avere conoscenza più o meno esatta di fatti, situazioni, modi di essere.

Vedere Folclore d'Italia e Informazione

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Folclore d'Italia e Italia

Italia centrale

LItalia centrale, Centritalia, Centro Italia o, più semplicemente, Centro, è quella parte del territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Lazio, Marche, Toscana e Umbria.

Vedere Folclore d'Italia e Italia centrale

Italia meridionale

Italia meridionale, Meridione, Bassa Italia, Sud Italia, Suditalia o, semplicemente, Sud indicano, dal punto di vista geografico e statistico, la parte della penisola italiana comprendente le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

Vedere Folclore d'Italia e Italia meridionale

Janara

La janara (AFI) o strega di Benevento nelle credenze popolari dell'Italia meridionale, e in particolare dell'area del beneventano e dell'Irpinia, è una delle tante specie di streghe che popolavano i racconti appartenenti soprattutto alla tradizione del mondo agreste e contadino.

Vedere Folclore d'Italia e Janara

Janas (mitologia)

Le janas sono una delle più famose figure mitologiche tradizionali della Sardegna. Comunemente intese come fate, di piccola statura, dai tratti delicati e capaci di volare, in alcune aree dell'isola erano invece viste come donne di statura normale e dai poteri magici.

Vedere Folclore d'Italia e Janas (mitologia)

Krampus

Nella mitologia delle zone europee di lingua tedesca e, parzialmente, in quelle di lingua slava e latina, il Krampus è un essere demoniaco che accompagna la figura religiosa-folkloristica della reincarnazione di San Nicola, venendo rappresentato da una tradizionale sfilata in maschera lungo le strade del paese.

Vedere Folclore d'Italia e Krampus

Lago

Un lago è una massa idrica stabile, d'acqua dolce o salata, raccolta all'interno del suo bacino. I laghi raggiungono il loro equilibrio idrico attraverso l'alimentazione da parte di fiumi (detti immissari), sorgenti, ghiacciai e precipitazioni, influendo questi sulla salinità e acidità dell'acqua, e il deflusso tramite fiumi (detti emissari) e l'evaporazione; se però l'emissario non è presente, il lago viene detto endoreico.

Vedere Folclore d'Italia e Lago

Lago Gerundo

Il lago o mare Gerundo (o Gerondo) si suppone fosse un vasto specchio d'acqua stagnante, a regime instabile, situato in Lombardia a cavallo dei letti dei fiumi Adda e Serio.

Vedere Folclore d'Italia e Lago Gerundo

Laguna di Venezia

La Laguna di Venezia, o Laguna veneta (in dialetto veneziano Ƚaguna de Venesia o Ƚaguna vèneta), è una laguna italiana dell'Alto Adriatico, situata lungo le coste centro-settentrionali e meridionali del Veneto.

Vedere Folclore d'Italia e Laguna di Venezia

Latte

Il latte è un liquido secreto dalla ghiandola mammaria delle femmine dei mammiferi, che costituisce l'alimento indispensabile dei neonati di questa classe zoologica, caratterizzata anche da questa fondamentale particolarità.

Vedere Folclore d'Italia e Latte

Launeddas

Le launeddas sono uno strumento musicale a fiato policalamo ad ancia battente, originario della Sardegna. È uno strumento di origini antichissime in grado di produrre polifonia, è suonato con la tecnica della respirazione circolare ed è costruito utilizzando diversi tipi di canne.

Vedere Folclore d'Italia e Launeddas

Laurieddhu

Il Laurieddhu o Scazzamurrieddhru è un dispettoso folletto del folklore dell'Italia meridionale. Il nome "Laurieddhu" viene utilizzato in particolare nell'area ionico-salentina.

Vedere Folclore d'Italia e Laurieddhu

Lauro (folclore)

Il laùro (più spesso llaurieddru o raùlo) è un essere di una radicatissima credenza popolare salentina. I lauri sono una specie di folletti, molto simili ai Brownie britannici, che spesso in passato sono stati avvistati da una miriade di persone.

Vedere Folclore d'Italia e Lauro (folclore)

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Folclore d'Italia e Lazio

Leggenda

La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, che fa parte del patrimonio culturale di un popolo, appartenente alla sua tradizione orale e mescolando, nella narrazione, il reale al meraviglioso.

Vedere Folclore d'Italia e Leggenda

Leggenda di Bianca di Collalto

La leggenda di Bianca di Collalto è una leggenda che riguarda la famiglia comitale dei Collalto. Essa narra di una giovane e bella ancella che sarebbe stata murata viva a causa della gelosia della sua padrona.

Vedere Folclore d'Italia e Leggenda di Bianca di Collalto

Leggenda di Colapesce

La leggenda di Colapesce è una leggenda siciliana, tramandata in molte varianti, le cui origini risalgono al XII secolo.

Vedere Folclore d'Italia e Leggenda di Colapesce

Leggenda di San Pietro al Monte

La leggenda di San Pietro al Monte (o leggenda del cinghiale bianco di Civate) è una leggenda che vuole spiegare la fondazione della chiesa omonima come un atto di devozione del Re longobardo Desiderio.

Vedere Folclore d'Italia e Leggenda di San Pietro al Monte

Lenghelo

Il lenghelo, detto anche lenghero, lenghelu o familiarmente lengheletto, è un folletto o spiritello presente nella tradizione popolare dei Castelli Romani.

Vedere Folclore d'Italia e Lenghelo

Leucrotta

La leucrotta (o leocrota, o leucrocota) è un animale mitologico abitante dell'Etiopia o comunque originario dell'India, che nasce dall'incrocio di una crocotta con un leone.

Vedere Folclore d'Italia e Leucrotta

Libro del comando

Libro del comando è il nome con cui venivano indicati i testi di magia nera contenenti la descrizione dei metodi per conoscere e distinguere gli spiriti benigni e maligni, così come le formule magiche per invocarne l'intervento, al fine di ottenerne l'aiuto per mezzo di «responsi e rivelazioni», la cui circolazione veniva combattuta d'autoritàLisa Roscioni, Il governo della follia: ospedali, medici e pazzi nell'età moderna, Paravia Bruno Mondadori, 2003 ISBN 88-424-9379-1 (p.

Vedere Folclore d'Italia e Libro del comando

Licantropia clinica

La licantropia clinica è una rara condizione mentale con delirio di trasformazione somatica, che induce chi ne è affetto a credere di potersi trasformare in un animale.

Vedere Folclore d'Italia e Licantropia clinica

Licantropo

Il licantropo, (dal greco λúkος, lýkos «lupo» e ἄνθρωπος ánthropos «umano» quindi letteralmente: «lupo-umano») detto anche lupo mannaro o uomo lupo, è una creatura leggendaria della mitologia e del folclore poi divenuta tipica della letteratura e del cinema dell'orrore.

Vedere Folclore d'Italia e Licantropo

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Vedere Folclore d'Italia e Liguria

Linchetto

Il linchetto è un folletto presente nella tradizione popolare della provincia di Lucca, sia in Lucchesia, che in Versilia, che in Garfagnana.

Vedere Folclore d'Italia e Linchetto

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Folclore d'Italia e Lombardia

Longana

Il nome Longana (o a seconda del luogo, come in Oltrepiave e Auronzo Anguana) indica una creatura acquatica fantastica di sesso femminile tipica della tradizione del Cadore e Comelico (soprattutto Lozzo di Cadore).

Vedere Folclore d'Italia e Longana

Lunigiana

La Lunigiana (Lunensis Ager in latino, Lunesana in emiliano) è una regione storica italiana, suddivisa dal punto di vista amministrativo tra Liguria e Toscana, corrispondente grossomodo alla Val di Magra.

Vedere Folclore d'Italia e Lunigiana

Maciara

La maciara o masciara è una persona alla quale dalla cultura popolare dell'Italia meridionale vengono attribuiti poteri magici. Questo termine, dunque, indica una figura, propria delle culture dell'Italia meridionale, assimilabile a quella della strega che ha nel tempo affollato l'immaginario contadino italiano, e non solo.

Vedere Folclore d'Italia e Maciara

Maimone

Maimone è una divinità della mitologia nuragica legata alle acque e alla pioggia.

Vedere Folclore d'Italia e Maimone

Mama 'e su Sole

Mama 'e su Sole è una creatura tipica del folklore sardo, nata per mettere in guardia i bambini dal rischio di restare al sole nelle ore più calde della giornata.

Vedere Folclore d'Italia e Mama 'e su Sole

Manticora

La manticora (AFI) è una creatura mitica, una sorta di chimera dotata di una testa simile a quella umana, corpo di leone e coda di scorpione, in grado di scagliare spine velenose per rendere inerme la preda (confondendo così la sua immagine con la criptozoologia di un istrice).

Vedere Folclore d'Italia e Manticora

Maria Puteolana

L'unico riferimento a questa figura è fornito da Francesco Petrarca che nel 1341 con il re Roberto d'Angiò avrebbe visitato Pozzuoli allo scopo di incontrare la «famosissima virago Maria, detta poi Maria Puteolana».

Vedere Folclore d'Italia e Maria Puteolana

Marranghino

Il Marranghino è un personaggio immaginario del folclore lucano. Il suo mito condivide tratti comuni con quello del Monachicchio, ed è diffuso particolarmente nella provincia di Matera.

Vedere Folclore d'Italia e Marranghino

Marroca

La marròca è un animale mitologico che secondo la credenza contadina vive essenzialmente nelle zone umide della campagna della Val di Chiana, senese, aretina, umbra e Tuscia viterbese.

Vedere Folclore d'Italia e Marroca

Masca

Masca (pronuncia) è il termine che indica la strega del folclore piemontese.

Vedere Folclore d'Italia e Masca

Maskinganna

Il Maskinganna, letteralmente "Maestro degli inganni" (viene chiamato anche S'Ingannadore) è un personaggio leggendario del folklore sardo che si diverte a prendersi gioco delle persone che dormivano facendole risvegliare terrorizzate.

Vedere Folclore d'Italia e Maskinganna

Mausoleo di Porsenna

Il mausoleo di Porsenna è un edificio leggendario che fu descritto da Marco Terenzio Varrone. Sarebbe stato costruito per raccogliere il corpo dell'anch'esso leggendario lucumone Porsenna, sovrano della città di Chiusi.

Vedere Folclore d'Italia e Mausoleo di Porsenna

Mazapégul

Il Mazapégul è un folletto della mitologia italiana, appartenente alla tradizione folclorica della Romagna, in particolare dell'Appennino forlivese.

Vedere Folclore d'Italia e Mazapégul

Mazaròl

Il Mazaròl è un personaggio fantastico tipico del folklore delle Dolomiti. Generalmente, ha le fattezze di un vecchio di corporatura robusta, vestito di rosso, un grande cappellaccio e un mantellone nero.

Vedere Folclore d'Italia e Mazaròl

Mazzamurello

Il mazzamurello (o mazzamauriello, mmazzamëriéllë in ascolano, mazzamurillë in pescarese, mazzamuriéllë in napoletano, mazzamureddu in sardo) è una creatura fantastica della tradizione folclorico-fiabesca di gran parte delle regioni centro-meridionali d'Italia.

Vedere Folclore d'Italia e Mazzamurello

Medico

Il medico, colloquialmente anche dottore, è il professionista della medicina che si occupa della salute umana e animale, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.

Vedere Folclore d'Italia e Medico

Medievalismo

Con il termine medievalismo (in inglese medievalism; in tedesco mittelalter-rezeption; in francese médiévalisme) - come riporta il vocabolario Treccani - si intendono due definizioni non coincidenti: una datata e una nuova, introdotta nel dizionario all'inizio del 2022.

Vedere Folclore d'Italia e Medievalismo

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Folclore d'Italia e Medioevo

Mercato Saraceno

Mercato Saraceno (Marchèt Sarasèin in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna.

Vedere Folclore d'Italia e Mercato Saraceno

Michele Placucci

È stato l'autore di una raccolta sulle tradizioni popolari della Romagna. L'opera, uscita nel 1818, è considerata il primo studio sul folclore in Italia.

Vedere Folclore d'Italia e Michele Placucci

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Folclore d'Italia e Milano

Miti e leggende di Siracusa

Il territorio siracusano è interessato da miti e leggende di seguito riportate.

Vedere Folclore d'Italia e Miti e leggende di Siracusa

Mommotti

Nella tradizione sarda, mommotti, noto anche come bobbotti, mommoti, momotti, rappresenta una figura immaginaria utilizzata per spaventare i bambini.

Vedere Folclore d'Italia e Mommotti

Monachicchio

Il Monachicchio è il nome, in forma italianizzata, di un personaggio del folklore lucano. Sebbene l'origine e l'aspetto del suo mito hanno molto in comune con quelli dello Scazzamurrieddhru e del Munaciello napoletano, il Monachicchio non solo ha una sua precisa identità, ma le sue descrizioni variano da zona a zona della Basilicata.

Vedere Folclore d'Italia e Monachicchio

Monocero

Un monocero in un bestiario medievale. Il monocero era un animale mitologico conosciuto in Asia e, successivamente, anche in Europa.

Vedere Folclore d'Italia e Monocero

Munaciello

Il munaciello o monaciello (o, "piccolo monaco" in napoletano) è uno spiritello leggendario del folclore napoletano. Spirito di natura sia benefica, che dispettosa, è di solito rappresentato come un ragazzino deforme o una persona di bassa statura, abbigliato con un saio e fibbie argentate sulle scarpe.

Vedere Folclore d'Italia e Munaciello

Murge

Le Murge sono una subregione appulo-lucana piuttosto estesa, corrispondente a un altopiano carsico di origine tettonica e di forma quadrangolare situato tra la Puglia centrale e la Basilicata nord-orientale.

Vedere Folclore d'Italia e Murge

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Folclore d'Italia e Napoleone Bonaparte

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Folclore d'Italia e Napoli

Nazionalismo italiano

Il nazionalismo italiano è l'ideologia nazionalista che esalta l'identità storica, spirituale e territoriale degli italiani, sia su base naturalistica, sia per afflato volontaristico.

Vedere Folclore d'Italia e Nazionalismo italiano

Nazionalismo romantico

Il nazionalismo romantico (o nazionalismo organico) è la forma di nazionalismo in cui lo stato deriva la sua legittimità politica dalla natura organica dei suoi governati, la cui unità complessiva è assimilata cioè ad un organismo vivente, ed è animata da un comune spirito del popolo (Volksgeist in tedesco).

Vedere Folclore d'Italia e Nazionalismo romantico

Nuoro

Nuoro (AFI:, fuori dalla Sardegna anche; Nùgoro in sardoDa scriversi con l'accento secondo le norme della limba sarda comuna.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia della Sardegna centro-orientale dal 1927.

Vedere Folclore d'Italia e Nuoro

Nuraghe

I nuraghi (nuraghe/-s runaghe/-s in sardo logudorese, o nuraxi/-s in sardo campidanese, nuragu/-i in sassarese, naracu/-i in gallurese) sono antiche costruzioni in pietra di forma troncoconica presenti, con diversa concentrazione, in tutta la Sardegna.

Vedere Folclore d'Italia e Nuraghe

Oggetto magico

invisibile chi lo indossa. Un oggetto magico è un qualsiasi oggetto dotato di poteri magici. Essi possono agire autonomamente oppure essere strumenti nelle mani di persone o creature che ne vengono in possesso.

Vedere Folclore d'Italia e Oggetto magico

Orco (folclore)

Nel folclore e nelle fiabe dei Paesi europei, specialmente in Italia e in Francia, gli orchi sono mostri antropomorfi giganteschi, crudeli e divoratori di carne umana.

Vedere Folclore d'Italia e Orco (folclore)

Orcolat

L'Orcolat ("orcaccio", spregiativo del friulano orcul, "orco") è un mostruoso essere che la tradizione popolare indica come causa dei terremoti in Friuli.

Vedere Folclore d'Italia e Orcolat

Ozena (mitologia)

L'Ozena (in latino Ozaena) è una leggendaria piovra descritta da Plinio il vecchio e il suo nome significa "polpo puzzolente" per via del suo odore sgradevole.

Vedere Folclore d'Italia e Ozena (mitologia)

Pacciûgo e Pacciûga

Pacciûgo e Pacciûga sono una coppia di personaggi protagonisti di una delle più antiche leggende popolari a sfondo religioso di Genova. Sono ricordati in due tele di Marcello Baschenis esposte presso il Santuario di Nostra Signora Incoronata, che custodisce anche due statue, poste in un corridoio laterale.

Vedere Folclore d'Italia e Pacciûgo e Pacciûga

Padova

Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.

Vedere Folclore d'Italia e Padova

Palermo

Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.

Vedere Folclore d'Italia e Palermo

Palio

Il palio è una gara tra i rioni di una città o tra entità territoriali vicine tra di loro, tipica dell'Italia, in genere disputata con cavalli o altri animali.

Vedere Folclore d'Italia e Palio

Palio di Siena

Il Palio di Siena è una competizione fra le diciassette Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale. La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa, si svolge normalmente due volte l'anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano (festa della Visitazione nel calendario antico) e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta.

Vedere Folclore d'Italia e Palio di Siena

Pantafica

La pantafica è una figura spettrale del folklore abruzzese, personificazione dell'incubo. Ha spesso le sembianze di una vecchia strega che si materializza in camera del dormiente e gli impedisce di respirare.

Vedere Folclore d'Italia e Pantafica

Pantàsema

La Pantàsema è un'antica figura femminile legata ai riti agricoli dell'antica cultura pagana del centro Italia, particolarmente presente nei territori marchigiano, laziale e abruzzese.

Vedere Folclore d'Italia e Pantàsema

Personaggio immaginario

Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco o un gioco da tavolo).

Vedere Folclore d'Italia e Personaggio immaginario

Pettenedda

La pettenedda è una creatura mitica che appartiene alla tradizione sarda e che vivrebbe nei pozzi. Probabilmente la leggenda è stata inventata dalle madri per spaventare i bambini e tenerli lontani dai pozzi.

Vedere Folclore d'Italia e Pettenedda

Piana di Lucca

La Piana di Lucca è un'area pianeggiante che si estende attorno alla città di Lucca, comprendente quasi tutta la Lucchesia ed altre aree contigue.

Vedere Folclore d'Italia e Piana di Lucca

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.

Vedere Folclore d'Italia e Piemonte

Pietro Bailardo

Pietro Bialardo o Pietro Baialardo (Pïétre Bajalàrde nei dialetti altomeridionali) è un personaggio leggendario e, talvolta, una maschera popolare italiana di brigante e capitano di ventura.

Vedere Folclore d'Italia e Pietro Bailardo

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Vedere Folclore d'Italia e Plantae

Polesine

Il Polesine (Połéxine in dialetto polesano e Pulésan in dialetto ferrarese) è una regione storica e geografica italiana la cui identificazione ha subito variazioni nel corso dei secoli.

Vedere Folclore d'Italia e Polesine

Pozzo di Gammazita

Il Pozzo di Gammazita è un sito che si trova nel centro storico di Catania, nella zona sud-ovest della città adiacente all'antica cinta muraria cittadina detta appunto cortina di Gamma Zita...et perché la beveratura che è dalla parte di dentro della Porta delli Canali suole l'està seccare conviene farne un'altra sotto la cortina di Gamma Zita dove scaturiscono diversi rivoli abbondantemente di acqua viva li quali mai hanno mancato et adattarle al servitio d'essa beveratura presso il cortile omonimo, e fa riferimento ad un racconto leggendario avvenuto al tempo della dominazione angioina in Sicilia, durante la Guerra del Vespro.

Vedere Folclore d'Italia e Pozzo di Gammazita

Primiero

La Valle di Primiero (più di frequente detta semplicemente Primiero, Primier in dialetto primierotto, Primör in tedesco) è una valle Dolomitica situata nel Trentino orientale, al confine con il Veneto.

Vedere Folclore d'Italia e Primiero

Propaganda

La propaganda è "l'attività di disseminazione di idee e informazioni con lo scopo di indurre a specifici atteggiamenti e azioni" ovvero il "conscio, metodico e pianificato utilizzo di tecniche di persuasione per raggiungere specifici obiettivi atti a beneficiare coloro che organizzano il processo".

Vedere Folclore d'Italia e Propaganda

Proverbio

Il proverbio (dal latino proverbium) è una massima che contiene norme, giudizi, dettami o consigli espressi in maniera sintetica, molto spesso in metafora e in rima, e che sono stati desunti dall'esperienza comune.

Vedere Folclore d'Italia e Proverbio

Provincia

Provincia è il nome con cui si indicano, in alcuni Stati, delle entità governative substatali. La definizione precisa delle forme e dei poteri di una provincia varia a seconda degli Stati, in alcuni le province sono federate come in Canada, in Russia, in alcuni Paesi slavi (Rajon) o nelle Provincias Unidas del Río de la Plata o attualmente nell'Argentina alle divisioni territoriali federali di primo grado, la stessa cosa che le province del Canada, ed equiparabili agli states degli Stati Uniti e stati del Brasile o i Landkreis della Germania.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia

Provincia (Italia)

La provincia, in Italia, è un ente locale territoriale di area vasta, di livello inferiore alla regione e superiore a quello del comune. La disciplina delle province è contenuta nel titolo V della parte II della Costituzione e in fonti primarie e secondarie che attuano il disposto costituzionale.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia (Italia)

Provincia autonoma di Trento

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Trento (Provincia de Trent in dialetto trentino, Sèlbstendig Provintz vo Triain cimbro, Autonome Provinz va Trea't in mocheno, Provinzia Autonoma de Trent in ladino, Autonome Provinz Trient in tedesco), comunemente nota come Trentino (Welschtirol in tedesco) è una provincia italiana del Trentino-Alto Adige di abitanti, con capoluogo Trento, essa confina a nord con la provincia autonoma di Bolzano (Alto Adige), a est e a sud con le province venete di Belluno, Vicenza e Verona, e a ovest con le province lombarde di Brescia e Sondrio.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia autonoma di Trento

Provincia di Ascoli Piceno

La provincia di Ascoli Piceno è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. Ha per capoluogo Ascoli Piceno e per centro più popoloso San Benedetto del Tronto.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Ascoli Piceno

Provincia di Belluno

La provincia di Belluno è una provincia italiana, e la provincia più estesa del Veneto di abitanti. Il territorio totalmente montano si estende per nel settore delle Alpi Sud-orientali, dove è compresa la maggior parte dei gruppi dolomitici per cui può essere ritenuta la provincia delle Dolomiti.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Belluno

Provincia di Benevento

Aiuto:Provincia --> La provincia di Benevento è una provincia italiana della Campania, di abitanti, istituita il 25 ottobre 1860.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Benevento

Provincia di Fermo

La provincia di Fermo è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, istituita nel 2004 e divenuta operativa nel 2009. Si estende su una superficie di e comprende 40 comuni.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Fermo

Provincia di Lucca

Aiuto:Provincia --> La provincia di Lucca è una provincia italiana della Toscana di abitanti. È la terza provincia toscana per numero di abitanti (preceduta solo dalla città metropolitana di Firenze e dalla provincia di Pisa) ed è la sesta provincia toscana per superficie.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Lucca

Provincia di Macerata

La provincia di Macerata è una provincia italiana di abitanti della regione Marche, con capoluogo Macerata. Con i suoi di superficie la provincia di Macerata è la più estesa delle Marche dal 2009 (anno nel quale ci fu il distacco dei sette comuni dell'Alta Valmarecchia dalla provincia di Pesaro e Urbino), è la terza più popolosa dopo Ancona e Pesaro e Urbino ed è la più sparsamente popolata.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Macerata

Provincia di Massa-Carrara

Aiuto:Provincia --> La provincia di Massa-Carrara è una provincia italiana della Toscana di abitanti. Il capoluogo provinciale è sia la città di Massa che la città di Carrara.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Massa-Carrara

Provincia di Matera

La provincia di Matera è una provincia italiana della Basilicata di abitanti. Fu istituita nel 1927.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Matera

Provincia di Nuoro

La provincia di Nuoro (provìntzia de Nùgoro in sardo) è una circoscrizione amministrativa della Sardegna che si estende per 5.638 km² con una popolazione di abitanti, istituita con RDL 2 gennaio 1927, n. 1.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Nuoro

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso è una provincia italiana di abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (ex provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza.

Vedere Folclore d'Italia e Provincia di Treviso

Puglia

La PugliaDurante il Regno d'Italia era molto utilizzata, alternativamente alla forma singolare, la denominazione plurale Puglie (nel 1863, ad esempio, venne aggiunta al nome ufficiale dell'attuale capoluogo amministrativo, che si chiamò Bari delle Puglie fino al 1931; sempre nel 1863, al contrario, si adottò la forma singolare per la denominazione ufficiale del comune di Canosa, tuttora in vigore: Canosa di Puglia).

Vedere Folclore d'Italia e Puglia

Quaderni del carcere

I Quaderni del carcere sono la raccolta degli appunti, dei testi e delle note che Antonio Gramsci iniziò a scrivere dall'8 febbraio 1929, durante la sua prigionia nelle carceri fasciste.

Vedere Folclore d'Italia e Quaderni del carcere

Racconto

Il racconto è un testo narrativo in prosa, di contenuto fantastico o realistico.

Vedere Folclore d'Italia e Racconto

Ratto delle Sabine

Il ratto delle Sabine è una fra le vicende più antiche della storia di Roma, avvolta dalla leggenda. Secondo la tradizione, Romolo, dopo aver fondato Roma, si rivolge alle popolazioni vicine per stringere alleanze e ottenere delle donne con cui procreare e popolare la nuova città.

Vedere Folclore d'Italia e Ratto delle Sabine

Re Adriano

Il Re Adriano è un personaggio leggendario della città di Adria, famoso per le leggende del suo grande Carro d'Oro. Alcune leggende confondono il Re Adriano con l'Imperatore Romano, ma essendo la fondazione della città di molto anteriore, è evidente che il personaggio risale a nuclei narrativi di gran lunga più antichi.

Vedere Folclore d'Italia e Re Adriano

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Vedere Folclore d'Italia e Regno d'Italia

Regno d'Italia (1805-1814)

Il Regno d'Italia napoleonico, noto anche nella storiografia sabauda come Regno Italico, fu uno Stato fondato da Napoleone Bonaparte nel 1805, quando questi - già divenuto imperatore dei francesi - si fece incoronare anche re d'Italia.

Vedere Folclore d'Italia e Regno d'Italia (1805-1814)

Religione dell'antica Grecia

Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica.

Vedere Folclore d'Italia e Religione dell'antica Grecia

Riviera di Ponente

La Riviera di Ponente (Rivëa de Punènte in ligure) è la regione geografica che comprende il tratto di costa posto nella parte occidentale della Liguria noto nella sua totalità come Riviera ligure (o semplicemente Riviera).

Vedere Folclore d'Italia e Riviera di Ponente

Roberto Leydi

Iniziò la sua attività dedicandosi alla musica contemporanea e al jazz. Dalla metà degli anni cinquanta concentrò la sua esperienza di ricerca e studio sulla musica popolare e la storia sociale.

Vedere Folclore d'Italia e Roberto Leydi

Roma (città antica)

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.

Vedere Folclore d'Italia e Roma (città antica)

Romagna

La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.

Vedere Folclore d'Italia e Romagna

Romanticismo

Il Romanticismo è stato un movimento artistico, musicale, culturale e letterario sviluppatosi al termine del XVIII secolo in Germania (Romantik).

Vedere Folclore d'Italia e Romanticismo

Sagra (festa)

La sagra (termine dal latino derivato dall'aggettivo sacer, all'accusativo sacrum, cioè «sacro») è una festa popolare di carattere locale e cadenza annuale, che nasce tradizionalmente da una festa religiosa, celebrata in occasione di una consacrazione o per commemorare un santo (in genere il santo patrono), ma anche utilizzata per festeggiare il raccolto o promuovere un prodotto enogastronomico locale.

Vedere Folclore d'Italia e Sagra (festa)

Salamandra (mitologia)

Nella mitologia delle saghe popolari e delle tradizioni alchemiche, le salamandre sono creature del fuoco a cui è attribuita la capacità di far vivere le fiamme, riuscendo ad attraversarle rimanendo illese.

Vedere Folclore d'Italia e Salamandra (mitologia)

Salento

Il Salento (Salentu e Salientu in romanzo salentino, Σαλέντο in greco salentino e Salènde in tarantino) noto anche come penisola salentina, è una regione storica, geografica e culturale della Puglia.

Vedere Folclore d'Italia e Salento

San Giorgio

Morì prima di Costantino I, probabilmente sotto le mura di Nicomedia (oppure a Lidda), secondo alcune fonti nel 303. Il suo culto è molto diffuso ed è antichissimo, risalendo almeno al IV secolo.

Vedere Folclore d'Italia e San Giorgio

San Nicola di Bari

Viene considerato un santo miroblita. Le sue reliquie sono conservate, secondo la tradizione, nella basilica a lui dedicata a Bari e nella Chiesa di San Nicolò a Venezia.

Vedere Folclore d'Italia e San Nicola di Bari

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti con capoluogo Cagliari.

Vedere Folclore d'Italia e Sardegna

Scienza

La scienza è un sistema di conoscenze ottenute attraverso un'attività di ricerca prevalentemente organizzata con procedimenti metodici e rigorosi, coniugando la sperimentazione con ragionamenti e esperimenti logici condotti a partire da un insieme di assiomi, tipici delle discipline formali.

Vedere Folclore d'Italia e Scienza

Scrixoxiu

Lo scrixoxiu, nel folclore sardo, è uno scrigno o un grande tesoro. L'ubicazione di uno scrixoxiu viene rivelata da uno spirito, di solito di un parente defunto.

Vedere Folclore d'Italia e Scrixoxiu

Scrofa semilanuta

La scrofa semilanuta è una creatura leggendaria, simbolo della città di Milano prima dell'età comunale, che si riallaccia alla fondazione del capoluogo lombardo, avvenuta ad opera dei Celti.

Vedere Folclore d'Italia e Scrofa semilanuta

Scultone

Le leggende folcloristiche sarde riferiscono dell'esistenza dello Scultone, un animale rettiliforme simile ad un drago che uccideva uomini e animali: presso Baunei (NU), la fuga di un drago chiamato Scultone avrebbe aperto la voragine del Golgo.

Vedere Folclore d'Italia e Scultone

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Folclore d'Italia e Seconda guerra mondiale

Sem Benelli

È stato spesso considerato dalla critica un "D'Annunzio in minore" («ciabatta smessa del dannunzianesimo» lo definì Giovanni Papini), ma il suo talento letterario è stato rivalutato fino a considerarlo come una fra le espressioni della tragedia moderna.

Vedere Folclore d'Italia e Sem Benelli

Serpente regolo

Il regolo è un animale fantastico della tradizione toscana, umbra, abruzzese, laziale e delle Marche. Si tratterebbe di un grosso serpente, dalla testa grande «come quella di un bambino», che vive per le macchie, i campi e gli orridi dei monti.

Vedere Folclore d'Italia e Serpente regolo

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Folclore d'Italia e Sicilia

Silvio Brabone

Silvio Brabone (Silvius Brabo in latino) è il leggendario soldato romano che uccise il gigante Druon Antigoon ad Anversa.

Vedere Folclore d'Italia e Silvio Brabone

Spada nella roccia

In alcune opere del ciclo arturiano, la spada nella roccia è una spada magica conficcata in una roccia (o talvolta in un'incudine). Viene spesso identificata con la spada Excalibur, specie nelle versioni recenti del mito arturiano, sebbene in numerose opere del ciclo le due spade siano distinte.

Vedere Folclore d'Italia e Spada nella roccia

Spagna

La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.

Vedere Folclore d'Italia e Spagna

Squasc

Lo squasc (pronuncia /'skwaʃ/) è un essere mitologico del folklore della Lombardia orientale.Federico Crimi e Giulio M. Facchetti, Il grande libro dei misteri della Lombardia risolti e irrisolti, Newton Compton, 2008 ISBN 978-88-541-1041-0.

Vedere Folclore d'Italia e Squasc

Storie e leggende della Lunigiana

Le storie di fantasmi, i racconti di personaggi fantastici fatti di misteri e di segreti trovano in Lunigiana un vasto numero di leggende che sono state tramandate di generazione in generazione.

Vedere Folclore d'Italia e Storie e leggende della Lunigiana

Strega

La strega, nella mitologia popolare, è una donna ritenuta talvolta un essere soprannaturale di aspetto femminile, dedita a pratiche e rituali di magia, soprattutto popolare, i cui poteri venivano giudicati oscuri o derivanti da un patto col maligno.

Vedere Folclore d'Italia e Strega

Streghe di Valle Camonica

La caccia alle streghe della Valcamonica fu una serie di persecuzioni contro persone accusate di stregoneria condotte tra il XV e il XVI secolo nella nota valle lombarda.

Vedere Folclore d'Italia e Streghe di Valle Camonica

Strego

Lo strego è un personaggio della tradizione popolare di Garfagnana, Lucchesia e Versilia. A differenza di streghe e stregoni classici, dediti a vari esercizi di stregoneria, lo strego sembra avere un atteggiamento più ambiguo in quanto di norma si disinteressa degli altri esseri umani preferendo riunirsi in gruppi per svolgere cerimonie non bene identificate.

Vedere Folclore d'Italia e Strego

Strige

La strige (anche mormos, in latino strix), nelle leggende dell'antica Roma, era un uccello notturno di cattivo auspicio che si nutriva di sangue e carne umana come oggi addebitato al vampiro.

Vedere Folclore d'Italia e Strige

Succubo

Nelle leggende di Roma antica e poi del Medioevo, un succubo, o una succuba, (dal latino succuba, "amante") è un demone di aspetto androgino che seduceva gli uomini, o le donne (specialmente monaci) per avere rapporti sessuali, e renderli soggetti sottoposti alla volontà del succubo stesso.

Vedere Folclore d'Italia e Succubo

Superstizione

La superstizione consiste nell'attribuire fenomeni spiegabili razionalmente a cause soprannaturali. Si tratta di una credenza che può influire sul pensiero e sulla condotta di vita delle persone che la fanno propria.

Vedere Folclore d'Italia e Superstizione

Tarantasio

Tarantasio è il nome di un drago leggendario che terrorizzava gli abitanti dell'antico lago Gerundo (oggi prosciugato), nella zona di Lodi, in Lombardia.

Vedere Folclore d'Italia e Tarantasio

Tatzelwurm

Il Tatzelwurm o Tatzlwurm, che in lingua tedesca significa «verme con le zampe», è una creatura leggendaria dell'arco alpino, descritta come un lucertolone con quattro o due sole zampe corte e la coda tozza.

Vedere Folclore d'Italia e Tatzelwurm

Terni

Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.

Vedere Folclore d'Italia e Terni

Toirano

Toirano (Tuiran o Tuian in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Vedere Folclore d'Italia e Toirano

Torrente

Un torrente, in idrografia, è un corso d'acqua caratterizzato da un regime estremamente variabile in termini di deflussoVoce torrènte sul dizionario Treccani.

Vedere Folclore d'Italia e Torrente

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Folclore d'Italia e Toscana

Tradizione

Il termine tradizione (dal latino traditio, traditiònis, derivante dal verbo tràdere.

Vedere Folclore d'Italia e Tradizione

Tradizioni alpine pre-cristiane

Le Alpi Centrali ed orientali sono ricche di tradizioni che rimandano ad una religiosità pre-cristiana, in particolare alla mitologia celtica, che è sopravvissuta amalgamando elementi di diverse culture.

Vedere Folclore d'Italia e Tradizioni alpine pre-cristiane

Trattato (letteratura)

Un trattato è un'opera che espone, in uno più volumi, i princìpi e i concetti basilari di una materia del sapere, spesso con scopi didattici e/o educativi.

Vedere Folclore d'Italia e Trattato (letteratura)

Tullia Magrini

Professoressa associata di Antropologia della musica all'Università di Bologna, ha svolto ricerca sul campo in Italia, Grecia, Bali e Madagascar.

Vedere Folclore d'Italia e Tullia Magrini

Tummà

Tummà è un'antica fiaba del basso ceto barese per descrivere l'origine della folta vegetazione di ulivi nel tavoliere delle Puglie. Nata nel periodo medioevale sotto la dominazione araba, la leggenda narra l'avventura di un folletto dal naso gigante (simbolo di fertilità) chiamato appunto "Tummà u sgummà" della tribù degli sgummà, che allontanatosi dalla sua casa nel paese dei ladisi (si suppone che la zona sia l'antica stazione di Bari) alla ricerca del tesoro perduto degli "giacomini" (gli arabi), si perse nella arida piana pugliese.

Vedere Folclore d'Italia e Tummà

Umbria

LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.

Vedere Folclore d'Italia e Umbria

Unicorno

Lunicorno (in antico anche liocorno, leocorno e lunicorno) è una creatura leggendaria dal corpo di cavallo con un singolo corno in mezzo alla fronte.

Vedere Folclore d'Italia e Unicorno

Uomo nero

Luomo nero, spesso identificato con la figura del Babau in Italia, è una creatura leggendaria, un essere amorfo, cattivo e oscuro presente nella tradizione di vari paesi.

Vedere Folclore d'Italia e Uomo nero

Uomo selvatico

L'uomo selvatico è un archetipo presente nella cultura popolare di molte aree europee, in particolare delle regioni montane; si tratta di un essere umano selvaggio, a tratti semidivino, abitante dei boschi e generalmente raffigurato come ricoperto da vegetazione o da una folta peluria.

Vedere Folclore d'Italia e Uomo selvatico

Uomo selvatico di Sacco

Nell'abitato di Sacco di Cosio Valtellino, all'inizio della Val Gerola, vi è un edificio (antica abitazione di notai) che riporta una preziosa testimonianza, perfettamente conservata, del mondo orobico del XV secolo.

Vedere Folclore d'Italia e Uomo selvatico di Sacco

Uovo di Colombo

''Colombo rompe l’uovo'' di William Hogarth. L'uovo di Colombo è un aneddoto popolare diffuso come modo di dire in diverse lingue per designare una soluzione insospettatamente semplice a un problema apparentemente impossibile.

Vedere Folclore d'Italia e Uovo di Colombo

Val Camonica

La Val Camonica (anche Valcamonica o Valle Camonica e, nei dialetti camuni, Al Camònega o Camùnia, dall'etnonimo in lingua latina con cui gli scrittori classici definivano anticamente la popolazione che ivi abitava: i Camuni) è una vallata della Lombardia orientale, in provincia di Bergamo e Brescia, una delle più estese delle Alpi Centrali (Alpi e Prealpi Bergamasche), lunga quasi, con una superficie di e una popolazione di abitanti; dal lato meridionale inizia in corrispondenza della Corna Trentapassi, sul lago d'Iseo, mentre il limite settentrionale è scandito in tre diverse direzioni da altrettanti valichi montani: Passo del Tonale, a s.l.m., Passo dell'Aprica e Passo del Gavia, con quest'ultimo a rappresentare il punto più a nord della valle.

Vedere Folclore d'Italia e Val Camonica

Valle d'Itria

La Valle d'Itria è una porzione di territorio della Puglia centrale a cavallo tra la città metropolitana di Bari e le province di Brindisi e di Taranto.

Vedere Folclore d'Italia e Valle d'Itria

Valnerina

La Valnerina è la valle attraversata dal fiume Nera, che nasce presso i Monti Sibillini nelle Marche, attraversando una stretta e tortuosa zona montuosa nell'Umbria sud-orientale, per poi giungere a Terni e sfociare nel Tevere presso Orte: divisa tra le province di Macerata, Perugia, Terni e Rieti, i maggiori centri attrattivi sono Arrone, Ferentillo, Visso e Cerreto di Spoleto, mentre dalla vallata si raggiungono facilmente i comuni di Norcia, Cascia e Leonessa.

Vedere Folclore d'Italia e Valnerina

Veleno

Un veleno è una sostanza che, assunta da un organismo vivente, ha effetti dannosi temporanei o permanenti, fino a essere letali, attraverso un meccanismo chimico.

Vedere Folclore d'Italia e Veleno

Venere (divinità)

Venere è una delle maggiori dee romane principalmente associata all'eros e alla bellezza. Viene considerata l'antenata del popolo romano per via del suo leggendario fondatore, Enea, svolgendo un ruolo chiave in festività e riti della religione.

Vedere Folclore d'Italia e Venere (divinità)

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Folclore d'Italia e Veneto

Vescovo

Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).

Vedere Folclore d'Italia e Vescovo

Vicia faba

La fava (Vicia faba L., 1753) è una pianta della famiglia delle Leguminose o Fabaceae.

Vedere Folclore d'Italia e Vicia faba

Volksgeist

Volksgeist è un termine tedesco (da Volk.

Vedere Folclore d'Italia e Volksgeist

6 gennaio

Il 6 gennaio è il 6º giorno del calendario gregoriano. Mancano 359 giorni alla fine dell'anno (360 negli anni bisestili).

Vedere Folclore d'Italia e 6 gennaio

Vedi anche

Folclore italiano

Conosciuto come Folclore italiano, Folklore italiano, Immaginario folklorico d'Italia, Immaginario popolare italiano, Tradizione folclorica d'Italia, Tradizioni popolari italiane.

, Cenocroca, Chieti, Civiltà romana, Coccatrice, Coga, Confinati, Corocotta, Coscienza di classe, Creatura leggendaria, Cristianizzazione, Cristo, Cultura popolare, Demone, Demonologia, Dialetto, Diavolo, Dina e Clarenza, Dio, Dipsa, Donna del gioco, Dopolavoro, Drago, Eale, Eliodoro (mago), Emilia-Romagna, Epifania, Erchitu, Ernesto de Martino, Europeade, Fanpage.it, Fantasma, Fascismo, Fata, Fauno, Ferragosto, Fiaba, Filosofia, Fiume, Foglionco, Folclore, Folletto, Forlì, Franco Cardini, Friuli, Gabriele D'Annunzio, Galeno, Gammazita, Garfagnana, Gata Carogna, Gatto mammone, Germani, Gesù, Gigiatt, Giorni della merla, Giorni della vecchia, Giostra del Saracino (Arezzo), Giosuè Carducci, Giovanni Francesco Straparola, Giubiana, Giudaismo, Giufà, Giuseppe Cocchiara, Giuseppe Pitrè, Gnefro, Gnomo, Grifone (mitologia), Grotte, Iaculo, Immaginario collettivo, Incubo (mitologia), Informazione, Italia, Italia centrale, Italia meridionale, Janara, Janas (mitologia), Krampus, Lago, Lago Gerundo, Laguna di Venezia, Latte, Launeddas, Laurieddhu, Lauro (folclore), Lazio, Leggenda, Leggenda di Bianca di Collalto, Leggenda di Colapesce, Leggenda di San Pietro al Monte, Lenghelo, Leucrotta, Libro del comando, Licantropia clinica, Licantropo, Liguria, Linchetto, Lombardia, Longana, Lunigiana, Maciara, Maimone, Mama 'e su Sole, Manticora, Maria Puteolana, Marranghino, Marroca, Masca, Maskinganna, Mausoleo di Porsenna, Mazapégul, Mazaròl, Mazzamurello, Medico, Medievalismo, Medioevo, Mercato Saraceno, Michele Placucci, Milano, Miti e leggende di Siracusa, Mommotti, Monachicchio, Monocero, Munaciello, Murge, Napoleone Bonaparte, Napoli, Nazionalismo italiano, Nazionalismo romantico, Nuoro, Nuraghe, Oggetto magico, Orco (folclore), Orcolat, Ozena (mitologia), Pacciûgo e Pacciûga, Padova, Palermo, Palio, Palio di Siena, Pantafica, Pantàsema, Personaggio immaginario, Pettenedda, Piana di Lucca, Piemonte, Pietro Bailardo, Plantae, Polesine, Pozzo di Gammazita, Primiero, Propaganda, Proverbio, Provincia, Provincia (Italia), Provincia autonoma di Trento, Provincia di Ascoli Piceno, Provincia di Belluno, Provincia di Benevento, Provincia di Fermo, Provincia di Lucca, Provincia di Macerata, Provincia di Massa-Carrara, Provincia di Matera, Provincia di Nuoro, Provincia di Treviso, Puglia, Quaderni del carcere, Racconto, Ratto delle Sabine, Re Adriano, Regno d'Italia, Regno d'Italia (1805-1814), Religione dell'antica Grecia, Riviera di Ponente, Roberto Leydi, Roma (città antica), Romagna, Romanticismo, Sagra (festa), Salamandra (mitologia), Salento, San Giorgio, San Nicola di Bari, Sardegna, Scienza, Scrixoxiu, Scrofa semilanuta, Scultone, Seconda guerra mondiale, Sem Benelli, Serpente regolo, Sicilia, Silvio Brabone, Spada nella roccia, Spagna, Squasc, Storie e leggende della Lunigiana, Strega, Streghe di Valle Camonica, Strego, Strige, Succubo, Superstizione, Tarantasio, Tatzelwurm, Terni, Toirano, Torrente, Toscana, Tradizione, Tradizioni alpine pre-cristiane, Trattato (letteratura), Tullia Magrini, Tummà, Umbria, Unicorno, Uomo nero, Uomo selvatico, Uomo selvatico di Sacco, Uovo di Colombo, Val Camonica, Valle d'Itria, Valnerina, Veleno, Venere (divinità), Veneto, Vescovo, Vicia faba, Volksgeist, 6 gennaio.