Indice
39 relazioni: Arcadia (poema), Arcadia (poesia), Bucoliche, Carlo V d'Asburgo, Danubio, Diego Hurtado de Mendoza y Pacheco, Francesco I di Francia, Francesco Petrarca, Francia nell'età moderna, Garcilaso de la Vega, Gustavo Adolfo Bécquer, Isabella d'Aviz (1503-1539), Italia (regione geografica), Jacopo Sannazaro, Juan Boscán, Juan de Valdés, Le metamorfosi (Ovidio), Le Muy, Letteratura greca, Letteratura spagnola, Ludovico Ariosto, Metrica, Napoli, Odi (Orazio), Perù, Petrarchismo, Platonismo, Poeti italianisti, Provenza, Publio Ovidio Nasone, Publio Virgilio Marone, Quinto Orazio Flacco, Regno di Napoli, Rinascimento, Spagna degli Asburgo, Storia della letteratura italiana, Topos, Tunisia, XVI secolo.
- Scrittori spagnoli
Arcadia (poema)
LArcadia è un prosimetro pastorale di Jacopo Sannazaro, scritto verso la metà degli anni ottanta del Quattrocento e pubblicato nel 1504 a Napoli.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Arcadia (poema)
Arcadia (poesia)
L'Arcadia (in greco) è una regione storica della Grecia, nella penisola del Peloponneso (cfr. l'attuale omonima unità periferica) che, nel corso della storia della letteratura, è stata elevata a topos letterario, in quanto percepita come un mondo idilliaco.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Arcadia (poesia)
Bucoliche
Le Bucoliche sono un'opera del poeta latino Publio Virgilio Marone, iniziata nel 42 a.C. e divulgata intorno al 39 a.C. È costituita da una raccolta di dieci ecloghe in esametri con trattazione e intonazione della vita pastorale; i componimenti hanno una lunghezza che varia dai 63 ai 111 versi, per un totale di 829 esametri.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Bucoliche
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Carlo V d'Asburgo
Danubio
Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Danubio
Diego Hurtado de Mendoza y Pacheco
Fu protagonista della vita politica in Italia per una quindicina d'anni, al servizio dell'imperatore Carlo V. Come uomo di lettere, Mendoza è figura eminente e poliedrica della cultura spagnola del XVI secolo.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Diego Hurtado de Mendoza y Pacheco
Francesco I di Francia
Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Francesco I di Francia
Francesco Petrarca
Uomo moderno, slegato ormai dalla concezione della patria come mater e divenuto cittadino del mondo, Petrarca rilanciò, in ambito filosofico, l'agostinismo in contrapposizione alla scolastica e operò una rivalutazione storico-filologica dei classici latini.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Francesco Petrarca
Francia nell'età moderna
Il periodo della Francia in età moderna va dalla fine del Quattrocento alla fine del Settecento, ovvero dal Rinascimento all'inizio della Rivoluzione.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Francia nell'età moderna
Garcilaso de la Vega
Soprannominato El Inca, fu uno dei primi meticci del Nuovo Mondo. Come scrittore si occupò prevalentemente di tematiche riguardanti il popolo inca.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Garcilaso de la Vega
Gustavo Adolfo Bécquer
Gustavo Adolfo Bécquer era l'ultimo degli otto figli di José Domínguez Insausti, noto pittore di costumi andalusi, che adottò il cognome Bécquer dai propri antenati, commercianti fiamminghi stabiliti a Siviglia fin dal XVI secolo, dei quali esistette un tempo in Duomo una cappella dove riposavano i resti di ventiquattro hidalgos.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Gustavo Adolfo Bécquer
Isabella d'Aviz (1503-1539)
Isabella era la secondogenita e figlia maggiore di re Manuele I del Portogallo e della sua seconda moglie, l'infanta Maria di Castiglia e Aragona.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Isabella d'Aviz (1503-1539)
Italia (regione geografica)
L'area geografica nota come Italia (anche Italia geografica, regione geografica italiana, regione fisica italiana, o regione italiana) è situata nell'Europa centro-meridionale, delimitata a nord dalla catena delle Alpi e nel restante dalla costa del Mar Mediterraneo.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Italia (regione geografica)
Jacopo Sannazaro
Fu autore prolifico di opere in lingua latina e in volgare. È noto soprattutto come autore dellArcadia, un prosimetro di ambientazione pastorale che fu destinato a secolare fortuna in Europa e dal quale prese nome anche l'omonima accademia costituitasi a Roma nel 1690.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Jacopo Sannazaro
Juan Boscán
Juan Boscán nasce a Barcellona nel 1492 da una famiglia borghese agiata e trascorre buona parte della sua giovinezza in Castiglia.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Juan Boscán
Juan de Valdés
Era figlio di Fernando de Valdés, regidor perpetuo, ossia governatore, di Cuenca in Castiglia dal 1482 al 1520.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Juan de Valdés
Le metamorfosi (Ovidio)
Le metamorfosi è un poema epico-mitologico di Publio Ovidio Nasone (43 a.C. - 17 d.C.) incentrato sul fenomeno della metamorfosi. Attraverso quest'opera, ultimata poco prima dell'esilio dell'8 d.C., Ovidio ha perfezionato in versi e trasmesso ai posteri le più celebri storie della mitologia antica.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Le metamorfosi (Ovidio)
Le Muy
Le Muy è un comune francese di 9.130 abitanti situato nel dipartimento del Varo della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Il comune è bagnato dai fiumi: Argens, Nartuby, e Endre.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Le Muy
Letteratura greca
La letteratura greca, espressione dell'antica Grecia e della sua lingua e cultura, è tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e di gran parte della cultura occidentale.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Letteratura greca
Letteratura spagnola
La letteratura spagnola si compone di tutte quelle opere in lingua spagnola, manoscritte e a stampa, che sono state create in Spagna dal X secolo fino ai giorni nostri.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Letteratura spagnola
Ludovico Ariosto
È considerato nella storia della letteratura italiana ed europea uno degli autori più celebri ed influenti del Rinascimento e viene ritenuto l'iniziatore della commedia regolare con Cassaria (1508) e I suppositi (1509), che recuperano le forme e i caratteri del teatro classico latino.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Ludovico Ariosto
Metrica
La metrica è la struttura ritmica di un componimento poetico, descritta attraverso la lunghezza, tipo e accentuazione dei versi e del tipo di rime utilizzate: la critica letteraria, analizzando una parte significativa della produzione poetica di una certa cultura, stabilisce dei canoni, delle categorie ricorrenti e significative, che classificano la composizione dei versi e delle strofe.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Metrica
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Napoli
Odi (Orazio)
Le Odi (Carmina) di Orazio sono costituite da 103 poesie (scritte a partire dal 30 a.C.) raccolte in quattro libri. Il modello dell'opera è la grande poesia greca di età arcaica, soprattutto Alceo, Anacreonte, Saffo, Pindaro e i poeti dell'isola di Lesbo, con la ripresa di diversi tipi di componimento e di metri vari.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Odi (Orazio)
Perù
Il Perù, ufficialmente Repubblica del Perù (in quechua: Piruw Suyu, in aymara: Piruw Ripuwlika), è uno Stato dell'America meridionale. Confina a nord con l'Ecuador, a nord-est con la Colombia, a est con il Brasile, a sud-est con la Bolivia, a sud con il Cile e a ovest con l'oceano Pacifico.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Perù
Petrarchismo
Il petrarchismo indica il fenomeno internazionale d'imitazione della poetica di Francesco Petrarca che interessò il basso Medioevo e la prima parte dell'età moderna.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Petrarchismo
Platonismo
Il platonismo è una corrente filosofica risalente a Platone. Il filosofo greco affermava l'esistenza di una più alta verità: le Idee, delle forme ideali eterne, immutabili, e incorruttibili, da cui ha origine il mondo sensibile, quale noi lo percepiamo, soggetto al divenire, alla corruzione, e alla morte.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Platonismo
Poeti italianisti
I poeti italianisti furono un gruppo di poeti spagnoli che utilizzarono l'endecasillabo di ascendenza italiana e, in particolare, petrarchesca al posto del tradizionale verso ottosillabo castigliano.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Poeti italianisti
Provenza
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Provenza
Publio Ovidio Nasone
Fu autore di molte opere, tradizionalmente situabili in tre fasi, la prima delle quali tra il 23 a.C. e il 2 d.C., rappresentata dalle opere elegiache di argomento amoroso e comprende gli Amores, le Heroides (Epistulae heroidum) e il ciclo delle elegie a carattere erotico-didascalico.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Publio Ovidio Nasone
Publio Virgilio Marone
Al poeta viene attribuita anche una serie di componimenti giovanili, la cui autenticità è oggetto di discussioni accademiche, che si è soliti indicare nel complesso come Appendix Vergiliana (Appendice Virgiliana).
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Publio Virgilio Marone
Quinto Orazio Flacco
Orazio nacque l'8 dicembre del 65 a.C. a Venosa, colonia romana fondata in posizione strategica tra Apulia e Lucania, allora in territorio dauno e attualmente in Basilicata.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Quinto Orazio Flacco
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Regno di Napoli
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Rinascimento
Spagna degli Asburgo
La Spagna degli Asburgo fu il Regno di Spagna condotto da membri della casata degli Asburgo, tra il Cinquecento e il Seicento. L'imperatore Carlo V (Carlo I di Spagna) ereditò dai suoi antenati un enorme complesso territoriale, senza paragone nella storia, che si estendeva dalle Filippine al Messico e dai Paesi Bassi allo Stretto di Magellano.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Spagna degli Asburgo
Storia della letteratura italiana
La storia della letteratura italiana ha le sue origini nel XII secolo, quando nelle diverse regioni della penisola italiana si iniziò a scrivere in italiano con finalità letterarie.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Storia della letteratura italiana
Topos
Il termine topos deriva dal greco, topos, 'luogo' (plurale, tópoi) e significa luogo comune. Con esso può quindi intendersi uno schema narrativo indefinitamente riutilizzabile, a cui spesso è legato un particolare motivo stilistico ad esso consono.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Topos
Tunisia
La Tunisia (AFI), ufficialmente Repubblica di Tunisia, è lo Stato più settentrionale dell'Africa. Fa parte della regione del Maghreb del Nordafrica.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e Tunisia
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Garcilaso de la Vega (poeta) e XVI secolo
Vedi anche
Scrittori spagnoli
- Baltasar Gracián
- Carles Duarte i Montserrat
- Carlos Ruiz Zafón
- Carmen Laforet
- Cristóbal de Molina el cuzqueño
- Diego de Torres Villarroel
- Eva García Sáenz de Urturi
- Fernando de Rojas
- Garcilaso de la Vega (poeta)
- Gerardo Diego
- Giovanni Emanuele di Castiglia (1282-1348)
- Gonzalo Torrente Ballester
- Gustavo Adolfo Bécquer
- Ignacio Martínez de Pisón
- Isaac Rosa
- Jesús Blasco
- Jorge Carrión
- José Ángel González Sainz
- José C. Vales
- José Escobar Saliente
- José María Pemán
- José María Salaverría
- José Maria Gabriel y Galán
- Lope de Vega
- Luis Landero
- Luis Mateo Díez
- Luis de Góngora
- Miguel Delibes
- Miguel de Cervantes
- Olivia Delcán
- Pedro Calderón de la Barca
- Pep Coll
- Ramón María del Valle-Inclán