Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni Ansaldo (giornalista)

Indice Giovanni Ansaldo (giornalista)

Discendente da una colta famiglia borghese genovese, era nipote del Giovanni Ansaldo, fondatore della società industriale di famiglia.

Indice

  1. 101 relazioni: Achille Lauro, Amnistia Togliatti, Ansaldo, Anteo Zamboni, Articolo di fondo, Assemblea Costituente (Italia), Benedetto Croce, Bengasi, Benito Mussolini, Bruno Spampanato, Camillo Pellizzi, Campo di concentramento, Campo di concentramento di Coltano, Canada, Caporedattore, Carlo Silvestri, Como, Concetto Pettinato, Confino, Częstochowa, Dalmazia, Dizionario degli italiani illustri e meschini, Duello, Editorialista, Enrico De Nicola, Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche, Ermanno Amicucci, Ezio Maria Gray, Firenze, Francesco II delle Due Sicilie, Francesco Perfetti, Francia, Fulvio Suvich, Gabriele D'Annunzio, Gaetano Salvemini, Galeazzo Ciano, Garzanti, Germania, Giovanni Ansaldo (imprenditore), Giovanni Pala, Giovanni Russo, Giovanni Spadolini, Giuseppe Canepa, Giuseppe Garibaldi, Giuseppe Marcenaro, Giuseppe Ungaretti, Grazia (diritto), Il Borghese, Il Foglio (quotidiano), Il Lavoro (quotidiano), ... Espandi índice (51 più) »

Achille Lauro

Proprietario di una delle più importanti flotte mercantili italiane, la Flotta Lauro, nel secondo dopoguerra fu il principale esponente del movimento monarchico.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Achille Lauro

Amnistia Togliatti

La cosiddetta "amnistia Togliatti" fu un provvedimento di estinzione delle pene (decreto presidenziale 22 giugno 1946, n.4) proposto alla fine della Seconda guerra mondiale nella neonata Repubblica Italiana dal ministro di grazia e giustizia Palmiro Togliatti e approvato dal governo De Gasperi I.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Amnistia Togliatti

Ansaldo

Ansaldo era una società industriale, sorta a Sampierdarena (oggi quartiere di Genova) nel 1853 con la ragione sociale di Gio. Ansaldo & C. società in accomandita semplice.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Ansaldo

Anteo Zamboni

Morì a 15 anni linciato dagli squadristi, poco dopo il tentativo di uccidere Mussolini. L'episodio provocò un inasprimento della dittatura e la chiusura di alcuni giornali d'opposizione.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Anteo Zamboni

Articolo di fondo

L'articolo di fondo, o soltanto fondo, è l'articolo con cui il direttore responsabile di un giornale (specialmente un quotidiano) offre la propria interpretazione sull'avvenimento più importante della giornata.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Articolo di fondo

Assemblea Costituente (Italia)

LAssemblea Costituente fu, in Italia, l'organo legislativo elettivo preposto alla stesura di una Costituzione per la neonata Repubblica e diede vita alla Costituzione della Repubblica Italiana nella sua forma originaria.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Assemblea Costituente (Italia)

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come «storicismo assoluto», giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Benedetto Croce

Bengasi

Bengasi (AFI:;, Banghāzī) è una città e un porto della Libia, secondo centro più popoloso dello stato e maggiore centro della Cirenaica. L'attuale nome deriva da quello di un benefattore della città chiamato Ghazi o “Sidi Ghazi” che morì circa nel 1450.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Bengasi

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Benito Mussolini

Bruno Spampanato

Nacque da una famiglia di tradizioni e sentimenti risorgimentali: suo nonno materno fu al fianco di Giuseppe Garibaldi in Sicilia e partecipò alla battaglia di Calatafimi, mentre suo padre, Vincenzo Spampanato, fu uno storico della filosofia amico di Croce e Gentile.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Bruno Spampanato

Camillo Pellizzi

Fu un importante intellettuale del Novecento, prima, durante e dopo il fascismo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Camillo Pellizzi

Campo di concentramento

Il campo di concentramento (o internamento) è una struttura carceraria all'aperto adatta alla detenzione di civili e/o militari. Si tratta solitamente di una struttura provvisoria, adatta a detenere grandi quantità di persone, in genere prigionieri di guerra, destinati a essere scambiati o rilasciati alla fine del conflitto.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Campo di concentramento

Campo di concentramento di Coltano

Il campo di concentramento di Coltano, allestito al termine del secondo conflitto mondiale dagli Alleati nell'omonima frazione del comune di Pisa, fu utilizzato, tra luglio e settembre del 1945, come centro di detenzione per prigionieri di guerra fascisti dell'ex Repubblica Sociale Italiana, militari germanici e collaborazionisti dell'esercito tedesco di altre nazionalità.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Campo di concentramento di Coltano

Canada

Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Canada

Caporedattore

Il caporedattore o redattore capo è un giornalista che, in stretta collaborazione con il direttore responsabile di una testata, coordina l'attività dei redattori per la stesura e il coordinamento dell'edizione.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Caporedattore

Carlo Silvestri

Viene considerato come l'ultimo amico di Mussolini.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Carlo Silvestri

Como

Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Como

Concetto Pettinato

Nasce da Carmelo e Maria Biraghi nella città di Catania. Si trasferisce per motivi di studio a Roma, rientrando nella città natale per conseguire la laurea in giurisprudenza.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Concetto Pettinato

Confino

Il confino di polizia (più semplicemente confino) fu un'istituzione totale intesa come misura di prevenzione, prevista dall'ordinamento giuridico italiano dal 1863 al 1956 (poi sostituito dal foglio di via per i civili dal 1956 e dal soggiorno obbligato per gli imputati di reati di mafia dal 1965 al 1995).

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Confino

Częstochowa

Częstochowa (AFI: Categoria:Distretti del voivodato della Slesia Categoria:Città di pellegrinaggio.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Częstochowa

Dalmazia

La Dalmazia (AFI:;,, in montenegrino e) è una regione storico-geografica sulla costa orientale del mare Adriatico, che si estende dalle isole Quarnerine a nord-ovest, sino al fiume Boiana, attuale confine tra Montenegro e Albania, a sud-est, politicamente suddivisa tra Croazia, Montenegro e, per un breve tratto presso Neum, unico porto della Bosnia ed Erzegovina.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Dalmazia

Dizionario degli italiani illustri e meschini

Il Dizionario degli italiani illustri e meschini dal 1870 a oggi è un'opera editoriale che raccoglie una serie di materiali biografici redatti da Giovanni Ansaldo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Dizionario degli italiani illustri e meschini

Duello

Un duello è un combattimento formalizzato tra due persone. Nelle modalità in cui è stato praticato dal XV secolo in poi nelle società occidentali, un duello ricade sotto una precisa definizione: combattimento consensuale e prestabilito che scaturisce per la difesa dell'onore, della giustizia e della rispettabilità e che si svolge secondo regole accettate in modo esplicito o implicito tra uomini di medesimo ceto sociale e armati nel medesimo modo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Duello

Editorialista

Un editorialista è un giornalista - solitamente una firma di chiara fama - che commenta su un quotidiano o un rotocalco il fatto del giorno che può riguardare tanto la politica quanto il costume, la musica, lo spettacolo, le arti o semplicemente un evento di interesse internazionale del quale si parla.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Editorialista

Enrico De Nicola

Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall'Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Enrico De Nicola

Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche

LEnte italiano per le audizioni radiofoniche, conosciuto anche con la sigla EIAR, fu la società anonima (società per azioni dal 1942) titolare della concessione in esclusiva delle trasmissioni radiofoniche circolari sul territorio italiano.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche

Ermanno Amicucci

Laureato in scienze politiche e sociali, fu dapprima redattore dellAvanti! dal 1908 al 1910, dove conobbe Mussolini, per poi divenire corrispondente da Roma dei quotidiani italiani Il Piccolo di Trieste e La Nazione di Firenze, e in seguito del newyorkese Corriere d'America di Luigi Barzini.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Ermanno Amicucci

Ezio Maria Gray

Ezio Maria Gray nacque a Novara il 9 ottobre 1885, figlio di Luigi e Licinia Santini.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Ezio Maria Gray

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Firenze

Francesco II delle Due Sicilie

Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Francesco II delle Due Sicilie

Francesco Perfetti

Perfetti è stato professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche della LUISS Guido Carli di Roma, dove ha insegnato altresì Storia moderna.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Francesco Perfetti

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Francia

Fulvio Suvich

Si laurea presso l'Università di Graz in legge. Allo scoppio della prima guerra mondiale si arruola volontario nell'esercito italiano.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Fulvio Suvich

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Gabriele D'Annunzio

Gaetano Salvemini

Laureatosi in lettere a Firenze nel 1895, inizialmente si dedicò alla storia medioevale, sotto la guida dello storico Pasquale Villari, dimostrandosi uno dei migliori giovani storici della sua epoca.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Gaetano Salvemini

Galeazzo Ciano

Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini. Fu ministro degli affari esteri dal 1936 al 1943, quando appoggiò l'ordine del giorno Grandi che portò alla destituzione di Benito Mussolini, per cui il 10 gennaio 1944 fu condannato nel processo di Verona e fucilato il giorno dopo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Galeazzo Ciano

Garzanti

La Garzanti è una storica casa editrice italiana, fondata a Milano nel 1939Editori a Milano (1900-1945). Repertorio, a cura di Patrizia Caccia, Milano, Franco Angeli, 2013, p. 149.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Garzanti

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Germania

Giovanni Ansaldo (imprenditore)

Giovanni Ansaldo - conosciuto anche come Gio. Ansaldo - nel 1837 termina gli studi di scuola secondaria, successivamente si distingue negli studi universitari laureandosi prima in ingegneria civile nel 1840 e poi in ingegneria idraulica nel 1841.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giovanni Ansaldo (imprenditore)

Giovanni Pala

Fu tra i primi e principali organizzatori del Partito Nazionale Fascista in Liguria, e sedette alla Camera per quattro legislature (XXVII, XXVIII, XXIX, XXX).

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giovanni Pala

Giovanni Russo

Laureato in giurisprudenza, avvocato. Viene eletto al Senato nel 1994 con i Cristiano Sociali nell'Alleanza dei Progressisti, venendo confermato anche alle elezioni del 1996 con L'Ulivo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giovanni Russo

Giovanni Spadolini

Segretario del Partito Repubblicano Italiano per quasi un decennio, nel 1981 il presidente Sandro Pertini lo nomina presidente del Consiglio dei ministri.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giovanni Spadolini

Giuseppe Canepa

Fu nel 1892 a Genova, con Filippo Turati e Camillo Prampolini, tra i fondatori del Partito dei Lavoratori Italiani - divenuto l'anno dopo Partito Socialista dei lavoratori Italiani a Reggio Emilia e nel 1895 a Parma Partito Socialista Italiano; a Roma, fu allievo di Antonio Labriola.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giuseppe Canepa

Giuseppe Garibaldi

Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giuseppe Garibaldi

Giuseppe Marcenaro

Giornalista professionista dal 1970, ha collaborato con La Stampa, Il Secolo XIX, Il Venerdì di Repubblica, Il Foglio. Suoi articoli sono apparsi su giornali e riviste: Capital, FMR, La Repubblica, Il Lavoro, Il Giorno, L'Europeo, Epoca, Leggere, Il Caffè, Nuova Antologia, L'Espresso, Meridiani, Nuova Storia Contemporanea, Alias.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giuseppe Marcenaro

Giuseppe Ungaretti

È stato uno dei principali poeti della letteratura italiana del XX secolo. La sua poesia, inizialmente influenzata dal simbolismo francese, fu caratterizzata nei primi tempi da componimenti brevissimi, costituiti da poche parole essenziali e da analogie a volte ardite, compresi principalmente nella raccolta L'Allegria (1919); passò poi a lavori più complessi e articolati dal contenuto concettualmente difficile.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Giuseppe Ungaretti

Grazia (diritto)

Nel diritto penale la grazia è un provvedimento di clemenza individuale, di cui beneficia soltanto un determinato condannato detenuto o internato, al quale la pena principale è condannata in tutto o in parte, con o senza condizioni, oppure è sostituita con una pena meno grave.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Grazia (diritto)

Il Borghese

Il Borghese è un periodico politico e culturale, espressione dell'area culturale della destra, fondato come settimanale a Milano dallo scrittore Leo Longanesi nel 1950 e pubblicato fino al 1993.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Borghese

Il Foglio (quotidiano)

Il Foglio Quotidiano, meglio conosciuto come Il Foglio, è un quotidiano italiano a diffusione nazionale fondato il 30 gennaio 1996 da Giuliano Ferrara, che ne è stato direttore responsabile per diciannove anni, ad eccezione di un breve periodo tra il 1996 e il 1997.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Foglio (quotidiano)

Il Lavoro (quotidiano)

Il Lavoro è stato un noto e importante quotidiano italiano genovese, nato nel 1903 e chiuso nel 1992.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Lavoro (quotidiano)

Il Libraio

Il Libraio è una rivista mensile italiana di informazione bibliografica fondata a Milano nel 1946 da Leo Longanesi. Nel 1949 cessò l'attività per poi essere rifondato nel 1989 a opera di Stefano Mauri.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Libraio

Il Mattino

Il Mattino è un quotidiano italiano fondato a Napoli nel 1892 da Edoardo Scarfoglio e Matilde Serao. Negli anni ha mantenuto il primato di primo quotidiano dell'Italia meridionale per numero di copie e diffusione tra i lettori.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Mattino

Il Mulino

La Società editrice il Mulino è una casa editrice italiana attiva nel campo della saggistica e della manualistica.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Mulino

Il Popolo d'Italia

Il Popolo d'Italia è stato un quotidiano politico italiano, fondato da Benito Mussolini nel 1914 per dare voce all'area interventista del Partito Socialista Italiano d'ispirazione repubblicana.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Popolo d'Italia

Il Telegrafo

Il Telegrafo è un giornale on-line edito a Livorno. Fondato come quotidiano nel 1877, nel 1977 è stato sostituito dal quotidiano Il Tirreno, per poi tornare in edicola dall'8 luglio 2017 al posto dell'edizione locale de La Nazione e trasformarsi in un giornale online nel 2019, abbandonando la versione cartacea.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Il Telegrafo

Indro Montanelli

Tra i più popolari giornalisti italiani del Novecento, si distinse per la limpidezza della sua scrittura. Iniziata la carriera durante il ventennio fascista, fu per oltre quarant'anni l'uomo-simbolo del principale quotidiano d'Italia, il Corriere della Sera.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Indro Montanelli

Isola di Lipari

Lipari è un'isola italiana appartenente all'arcipelago delle isole Eolie, in Sicilia. È parte del comune di Lipari assieme alle altre isole Eolie, eccetto l'isola di Salina, il cui territorio è suddiviso nei tre comuni di Santa Marina Salina, Malfa e Leni.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Isola di Lipari

Isonzo

L'Isonzo (Lusinç in friulano; Soča in sloveno; Lisonz in bisiaco; Sontig in tedesco, desueto) è un fiume lungo 136 chilometri con un bacino ampio, di cui in territorio italiano.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Isonzo

L'Illustrazione Italiana

L'Illustrazione Italiana fu una rivista settimanale italiana con sede a Milano, pubblicata ininterrottamente dal 1873 al 1962 per un totale di quasi 5 000 numeri.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e L'Illustrazione Italiana

L'Italiano (rivista letteraria)

L'Italiano fu una rivista storico-letteraria, fondata nel 1926 a Bologna da Leo Longanesi. Dal 1933 fu pubblicata a Roma e durò fino al 1942.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e L'Italiano (rivista letteraria)

L'Unità (rivista)

L'Unità è un periodico italiano pubblicato dal 1911 al 1920. Nasce dalla crisi de La Voce ai tempi della guerra italo-turca come settimanale di cultura e politica.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e L'Unità (rivista)

La Rivoluzione liberale

La Rivoluzione liberale fu la seconda rivista di cultura politica di Piero Gobetti, uscita nel 1922 e terminata nel 1925. Piero Gobetti, cessate le pubblicazioni della rivista Energie Nove, tra il 1920 e il 1921, sotto l'influenza di L'Ordine Nuovo (al quale collaborò, dietro invito di Antonio Gramsci, come critico teatrale) e delle lotte operaie di quel periodo, maturò la propria linea politica, staccata decisamente dal modello di Gaetano Salvemini e improntata all'"operaismo liberale" che animerà il nuovo settimanale La Rivoluzione liberale.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e La Rivoluzione liberale

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e La Stampa

Leo Longanesi

Si cimentò nell'arte della scrittura, nella grafica, nella tipografia, nell'illustrazione, nel disegno caricaturale e nella pittura, lasciando sempre un'impronta originale e controcorrente.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Leo Longanesi

Libia

La Libia (AFI: • •), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica. Occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo della Sirte, tra il 10º e il 25º meridiano est; la Libia è il quarto paese dell'Africa per superficie, il diciassettesimo del mondo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Libia

Livorno

Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Livorno

Longanesi

Longanesi & C., o più semplicemente Longanesi, è una casa editrice italiana fondata a Milano il 1º febbraio 1946 da Leo LonganesiVa ricordato che Longanesi era già stato editore in proprio a Roma dal 1941 al 1944.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Longanesi

Manifesto degli intellettuali antifascisti

Il Manifesto degli intellettuali antifascisti, noto anche come Antimanifesto, fu pubblicato il 1º maggio del 1925 sui quotidiani.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Manifesto degli intellettuali antifascisti

Marcello Staglieno (giornalista)

Appartenente all'antica famiglia patrizia genovese degli Staglieno, e pronipote dello storico Marcello Staglieno (1829-1909), ha vissuto e lavorato a Milano, a Carro (SP) e Marinella di Selinunte (TP).

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Marcello Staglieno (giornalista)

Maria Sofia di Baviera

Nata il 4 ottobre 1841 nel castello di Possenhofen, in Baviera, Maria Sofia Amalia era la terza figlia del duca Massimiliano Giuseppe in Baviera e della principessa Ludovica di Baviera, quest'ultima figlia di Massimiliano I, re di Baviera.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Maria Sofia di Baviera

Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia

I ministri degli affari esteri del Regno d'Italia si sono avvicendati dal 1861 (proclamazione del Regno d'Italia) al 1946 (nascita della Repubblica Italiana).

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia

Nicola Sansanelli

Nacque a Sant’Arcangelo di Lucania,. provincia di Potenza, il 5 marzo 1891,http://www.treccani.it/enciclopedia/nicola-sansanelli_(Dizionario-Biografico)/ figlio dell'avvocato e notaio Michele e di Caterina CastronuovoLa signora Caterina era cugina del maggiore Francesco De Rosa, decorato di Medaglia d'oro al valor militare.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Nicola Sansanelli

Omnibus (periodico 1937)

Omnibus. Settimanale di attualità politica e letteraria fu un settimanale d'informazione italiano fondato nel 1937 da Leo Longanesi, che ne fu l'unico direttore durante la sua breve vita.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Omnibus (periodico 1937)

Orio Vergani

Nato da Maria Francesca Podrecca e Francesco Vergani, si considerava "figlio d'arte" in quanto le professioni della sua famiglia da oltre cento anni erano legate a letteratura, giornalismo e teatro.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Orio Vergani

Partito Economico

Il Partito Economico nacque nel 1919 a Torino per volontà di un gruppo di commercianti e industriali preoccupati dal biennio rosso. Furono guidati da Ferdinando Bocca, presidente della Camera di Commercio di Torino e futuro presidente di Confindustria.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Partito Economico

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Partito Socialista Italiano

Paul von Hindenburg

Figura importante della prima guerra mondiale, esercitò il comando supremo dell'esercito tedesco sul fronte orientale ottenendo notevoli vittorie contro i russi.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Paul von Hindenburg

Pescia

Pescia è un comune italiano di abitanti della provincia di Pistoia nel nord della Toscana.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Pescia

Piero Gobetti

Tra le figure politiche più eminenti della storia politico-sociale degli anni '20 del 1900, pur a dispetto della breve vita, fu creatore e direttore delle riviste Energie Nove, La Rivoluzione liberale e Il Baretti, oltre a fondare l'omonima casa editrice, dando importanti contributi alla vita politica e culturale, prima che le aggressioni, le percosse e i pestaggi subiti ripetutamente dagli interventi dello squadrismo fascista provocassero un forte declino delle sue condizioni di salute e dunque la morte prematura a nemmeno 25 anni di età, durante l'esilio francese.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Piero Gobetti

Piero Parini

Figlio di un ispettore delle ferrovie, combatté nella Grande Guerra come ufficiale pilota nella stessa squadriglia di Gabriele D'Annunzio, che seguirà nell'impresa di Fiume.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Piero Parini

Pietro Badoglio

Dopo la deposizione di Mussolini guidò un governo militare durante la seconda guerra mondiale, che condusse il paese all'armistizio dell'8 settembre 1943.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Pietro Badoglio

Polonia

La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Polonia

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Prima guerra mondiale

Procida

Procida (AFI:; Proceta, in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. Il territorio comunale comprende interamente le isole di Procida e Vivara.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Procida

Ragusa (Croazia)

RagusaCfr. a p. 214 in Istituto Idrografico della Marina Elenco dei fari e dei segnali da nebbia, Genova, 1997. (Documento ufficiale della Repubblica Italiana - legge 2 febbraio 1960, n. 68).

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Ragusa (Croazia)

Renania

La Renania (Rheinland in tedesco) è una regione geografica non ben definita che si estende sul territorio della Germania su entrambe le rive del Reno.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Renania

Renzo De Felice

Figlio unico, Renzo De Felice conseguì la maturità da privatista nel 1949 presso il liceo classico Marco Terenzio Varrone di Roma.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Renzo De Felice

Repubblica Sociale Italiana

La Repubblica Sociale Italiana (RSI) fu un regime collaborazionista con la Germania nazista esistito tra il settembre 1943 e l'aprile 1945, voluto da Adolf Hitler e guidato da Benito Mussolini al fine di governare i territori italiani controllati militarmente dai tedeschi dopo l'armistizio di Cassibile.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Repubblica Sociale Italiana

Romanzo d'appendice

Il romanzo d'appendice è un genere di romanzo che si è diffuso nei primi decenni dell'Ottocento. È noto anche col termine francese feuilleton.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Romanzo d'appendice

Rotocalco (giornalismo)

Per rotocalco si intende oggi una rivista illustrata a larga diffusione che tratta principalmente argomenti di attualità.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Rotocalco (giornalismo)

Sandro Pertini

Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica. Durante la prima guerra mondiale, Pertini combatté sul fronte dell'Isonzo e, per diversi meriti sul campo, fu proposto per la medaglia d'argento al valor militare nel 1917, ma essendo stato segnalato come simpatizzante socialista su posizioni neutrali, l'onorificenza gli fu conferita solo nel 1985.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Sandro Pertini

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Seconda guerra mondiale

Silvio Gava

Nacque in una famiglia contadina originaria di San Vendemiano, da Giambattista, tecnico minerario, e da Domenica Carlet. A quattro anni rimase orfano del padre.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Silvio Gava

Sovrani di Napoli

Quello che segue è un elenco cronologico dei monarchi napoletani che hanno governato il Regno di Napoli dalla sua nascita nel Medioevo fino all'unione formale con il Regno di Sicilia nel Regno delle Due Sicilie nel XIX secolo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Sovrani di Napoli

Telesio Interlandi

È ricordato soprattutto per il ruolo che ebbe nella diffusione di idee razziste e antisemite durante l'era fascista.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Telesio Interlandi

Tempo (periodico)

Tempo. Settimanale di politica, informazione, letteratura e arte (meglio conosciuto come Tempo Illustrato) fu un periodico nazionale italiano fondato dalla Mondadori Editore.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Tempo (periodico)

Ternopil'

Ternopil è una città dell'Ucraina occidentale, capoluogo dell'omonima oblast' e dell'omonimo distretto. Tra le maggiori città della Galizia, della Podolia e dell'intero occidente del paese fu brevemente capitale della Repubblica Nazionale dell'Ucraina Occidentale tra il 1918 e il 1919 e poi della Repubblica Socialista Sovietica di Galizia nel 1920.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Ternopil'

Territorio del bacino della Saar

Il territorio del bacino della Saar (in tedesco: Saarbeckengebiet o Saarterritorium, in francese: Territoire du Bassin de la Sarre, in inglese: Territory of the Saar Basin), detto anche Saar o Saargebiet, è stato una regione della Germania occupata e governata dal Regno Unito e dalla Francia dal 1920 al 1935 sotto il mandato della Società delle Nazioni; l'occupazione anglo-francese era stata promossa inizialmente dal Trattato di Versailles.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Territorio del bacino della Saar

VI Corpo d'armata (Regio Esercito)

Il VI Corpo d'armata fu una grande unità militare del Regio Esercito e nel secondo dopoguerra dell'Esercito Italiano.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e VI Corpo d'armata (Regio Esercito)

Yvon De Begnac

Era nato da Carlo, triestino, e da Teresa Biondi, romagnola e amica di Benito Mussolini in gioventù: questa circostanza farà sorgere la diceria secondo cui egli fosse figlio naturale del dittatore.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e Yvon De Begnac

1943

Il 1943 è un anno del XX secolo.

Vedere Giovanni Ansaldo (giornalista) e 1943

, Il Libraio, Il Mattino, Il Mulino, Il Popolo d'Italia, Il Telegrafo, Indro Montanelli, Isola di Lipari, Isonzo, L'Illustrazione Italiana, L'Italiano (rivista letteraria), L'Unità (rivista), La Rivoluzione liberale, La Stampa, Leo Longanesi, Libia, Livorno, Longanesi, Manifesto degli intellettuali antifascisti, Marcello Staglieno (giornalista), Maria Sofia di Baviera, Ministri degli affari esteri del Regno d'Italia, Nicola Sansanelli, Omnibus (periodico 1937), Orio Vergani, Partito Economico, Partito Socialista Italiano, Paul von Hindenburg, Pescia, Piero Gobetti, Piero Parini, Pietro Badoglio, Polonia, Prima guerra mondiale, Procida, Ragusa (Croazia), Renania, Renzo De Felice, Repubblica Sociale Italiana, Romanzo d'appendice, Rotocalco (giornalismo), Sandro Pertini, Seconda guerra mondiale, Silvio Gava, Sovrani di Napoli, Telesio Interlandi, Tempo (periodico), Ternopil', Territorio del bacino della Saar, VI Corpo d'armata (Regio Esercito), Yvon De Begnac, 1943.