Indice
45 relazioni: Aereo da caccia, Aereo da ricognizione, Aeroporto di Milano-Malpensa, Albatros D.III, Arma di fanteria, Assi italiani della prima guerra mondiale, Asso dell'aviazione, Aviatore, Aviazione nella prima guerra mondiale, Battaglia degli Altipiani, Battaglia del solstizio, Battaglia di Caporetto, Camera dei deputati del Regno d'Italia, Capitano, Comando servizi aerei speciali, Croce al merito di guerra, Firenze, Flik 2, Flik 42J, Granatiere, Hansa-Brandenburg C.I, Italia, Medicina, Montello (colle), Oslavia, Parlamento italiano, Prima guerra mondiale, Quarta battaglia dell'Isonzo, Quartier generale, Regia Aeronautica, Regio Esercito, Ricompense al valor militare, Roma, Romolo Ticconi, Savoia-Pomilio SP.2, Seconda guerra mondiale, Servizio Aeronautico, Silvio Scaroni, Tenente, Tenente colonnello, Ufficiale (forze armate), Università di Bologna, 21ª Squadriglia, 2º Reggimento "Granatieri di Sardegna", 76ª Squadriglia caccia.
- Assi dell'aviazione italiana della prima guerra mondiale
- Croci di guerra al valor militare
Aereo da caccia
Laereo da caccia, detto semplicemente caccia, è un tipo di aereo militare progettato per dare la caccia e quindi distruggere in volo gli aerei nemici, specialmente i bombardieri, che hanno lo scopo di distruggere gli obiettivi terrestri, sia civili che militari.
Vedere Giulio Lega e Aereo da caccia
Aereo da ricognizione
Un aereo da ricognizione, detto anche ricognitore, è un aereo militare usato per l'attività di ricognizione aerea ovvero monitorare le attività del nemico e di solito non trasporta armi.
Vedere Giulio Lega e Aereo da ricognizione
Aeroporto di Milano-Malpensa
LAeroporto internazionale Milano-Malpensa "Silvio Berlusconi" è un aeroporto intercontinentale italiano, principale aeroporto di riferimento di Milano, situato nell'Alto Milanese, in provincia di Varese.
Vedere Giulio Lega e Aeroporto di Milano-Malpensa
Albatros D.III
LAlbatros D.III era un caccia biplano monoposto prodotto dall'azienda tedesco imperiale Albatros Flugzeugwerke GmbH, utilizzato principalmente dalla forza aerea dell'Impero tedesco, la Luftstreitkräfte, e dalla forza aerea austro-ungarica, la k.u.k. Luftfahrtruppen, durante la prima guerra mondiale.
Vedere Giulio Lega e Albatros D.III
Arma di fanteria
L'Arma di fanteria è un'Arma dell'Esercito Italiano che impiega combattenti appiedati, detti appunto i fanti. Viene considerata come l'ossatura della forza armata in quanto la maggioranza dei suoi reparti di manovra appartengono proprio all'arma.
Vedere Giulio Lega e Arma di fanteria
Assi italiani della prima guerra mondiale
Questa lista comprende tutti gli assi dell'aviazione della prima guerra mondiale che hanno combattuto per il Regno d'Italia. Una commissione dei servizi segreti, nota come commissione Bongiovanni, verificò gli abbattimenti rivendicati dai piloti italiani durante la guerra e pubblicò un elenco ufficiale il 1º febbraio 1919.
Vedere Giulio Lega e Assi italiani della prima guerra mondiale
Asso dell'aviazione
Un asso dell'aviazione è un aviatore militare, generalmente un pilota di caccia o più raramente di bombardieri, che è stato accreditato dell'abbattimento di almeno cinque aerei nemici, generalmente in dogfight (combattimento fra aerei a distanza ravvicinata) o nell'intercettazione di bombardieri.
Vedere Giulio Lega e Asso dell'aviazione
Aviatore
L'aviatore (anche genericamente pilota) è una persona che conduce un aeromobile in volo, sia per piacere sia per professione. La responsabilità della condotta di volo (sia esso commerciale o privato) è sempre del pilota in comando (comandante), in inglese pilot in command, la cui autorità a bordo è pari a quella del comandante a bordo di una nave.
Vedere Giulio Lega e Aviatore
Aviazione nella prima guerra mondiale
La guerra aerea ha giocato un ruolo importante nella prima guerra mondiale. La distinzione della guerra aerea come componente a sé del conflitto dipende dal fatto che questo periodo vide per la prima volta l'uso su vasta scala dell'aeroplano come strumento strategico e tattico.
Vedere Giulio Lega e Aviazione nella prima guerra mondiale
Battaglia degli Altipiani
La battaglia degli Altipiani (Österreich-Ungarns Südtiroloffensive 1916, o solamente Südtiroloffensive, nelle nazioni di lingua tedesca) fu lo scontro che, durante la prima guerra mondiale, ebbe luogo nella primavera del 1916 sugli altipiani di confine tra Veneto e Trentino tra l'Imperiale e regio esercito austroungarico e il Regio esercito italiano, comandati rispettivamente da Franz Conrad von Hötzendorf e Luigi Cadorna.
Vedere Giulio Lega e Battaglia degli Altipiani
Battaglia del solstizio
La battaglia del solstizio (o seconda battaglia del Piave) fu combattuta nel giugno 1918 tra l'Imperiale e regio esercito austro-ungarico e il Regio Esercito italiano ed impegnò gli austro-ungarici nella loro ultima grande offensiva della prima guerra mondiale.
Vedere Giulio Lega e Battaglia del solstizio
Battaglia di Caporetto
La battaglia di Caporetto, o dodicesima battaglia dell'Isonzo (in tedesco Schlacht von Karfreit, o zwölfte Isonzoschlacht), conosciuta in Italia e all'estero anche come "rotta".
Vedere Giulio Lega e Battaglia di Caporetto
Camera dei deputati del Regno d'Italia
La Camera dei deputati del Regno era la camera elettiva del Parlamento del Regno d'Italia.
Vedere Giulio Lega e Camera dei deputati del Regno d'Italia
Capitano
Capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo. Inoltre, fino al 31 dicembre 2007, quella di capitano di lungo corso era la denominazione del titolo professionale marittimo sul certificato di competenza, documento indispensabile per chi ambiva a poter esercitare il comando di una nave civile ovvero mercantile.
Vedere Giulio Lega e Capitano
Comando servizi aerei speciali
I Servizi Aerei Speciali costituivano una grande unità alle dirette dipendenze dello Stato Maggiore della Regia Aeronautica, ed erano composti da un Comando, dai reparti "T" (Trasporti) — suddivisi in stormi e gruppi —, e dai Nuclei Comunicazioni.
Vedere Giulio Lega e Comando servizi aerei speciali
Croce al merito di guerra
La croce al merito di guerra è un'onorificenza italiana.
Vedere Giulio Lega e Croce al merito di guerra
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Giulio Lega e Firenze
Flik 2
La Flik 2 (Fliegerkompanie 2) fu una delle prime squadriglie fondatrici della Kaiserliche und Königliche Luftfahrtruppen. Successivamente fu trasformata in una squadriglia da bombardamento, che risultò nel nome "D" (Divisions-Kompanie).
Vedere Giulio Lega e Flik 2
Flik 42J
La Flik 42J (nome ufficiale Jagdfliegerkompanie 42) era una delle unità aeree più famose dell'Impero austro-ungarico durante la prima guerra mondiale.
Vedere Giulio Lega e Flik 42J
Granatiere
Il granatiere è stato una figura di militare specializzato di fanteria degli eserciti tra la fine del XVII secolo e gli inizi del XIX secolo, il cui ruolo era di condurre l'attacco nelle operazioni di assedio ed in generale di assalto.
Vedere Giulio Lega e Granatiere
Hansa-Brandenburg C.I
LHansa-Brandenburg C.I, conosciuto anche come Typ LDD, era un monomotore biplano e biposto da ricognizione sviluppato dall'azienda tedesco imperiale Hansa und Brandenburgischen Flugzeugwerke GmbH negli anni dieci del XX secolo e prodotto principalmente su licenza nell'Impero austro-ungarico da Ungarische Flugzeugfabrik AG (Ufag) e Phönix Flugzeugwerke.
Vedere Giulio Lega e Hansa-Brandenburg C.I
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Giulio Lega e Italia
Medicina
La medicina è la scienza che studia le malattie del corpo umano al fine di cercare di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).
Vedere Giulio Lega e Medicina
Montello (colle)
Il Montello (el Montel o el Monteło in veneto) è un modesto rilievo montuoso (l’altitudine massima è di) della provincia di Treviso, che si estende (da est a ovest) dall'abitato di Nervesa della Battaglia fino a Montebelluna e Crocetta del Montello.
Vedere Giulio Lega e Montello (colle)
Oslavia
Oslavia (Oslavie in friulano, Oslavje in sloveno) è un quartiere della città di Gorizia di 641 abitanti, posto al di là dell'Isonzo, a circa due chilometri dal centro, sulle propaggini orientali del Collio, sulla strada per San Floriano del Collio.
Vedere Giulio Lega e Oslavia
Parlamento italiano
Il Parlamento italiano, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, è l'organo costituzionale cui è attribuito l'esercizio della funzione legislativa.
Vedere Giulio Lega e Parlamento italiano
Prima guerra mondiale
La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.
Vedere Giulio Lega e Prima guerra mondiale
Quarta battaglia dell'Isonzo
La Quarta battaglia dell'Isonzo fu combattuta tra il 10 novembre e il 5 dicembre 1915 tra gli eserciti italiano e austro-ungarico. A differenza delle tre battaglie precedenti (a giugno, luglio e ottobre) questa durò poco di più e può per molti versi considerarsi la continuazione dell'offensiva precedente.
Vedere Giulio Lega e Quarta battaglia dell'Isonzo
Quartier generale
Il quartier generale (spesso abbreviato in QG), in inglese headquarters (spesso abbreviato in HQ), indica un luogo nel quale risiedono la maggior parte delle funzioni principali di un'organizzazione.
Vedere Giulio Lega e Quartier generale
Regia Aeronautica
La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito, alla Regia Marina e alla Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale, una delle quattro forze armate del Regno d'Italia.
Vedere Giulio Lega e Regia Aeronautica
Regio Esercito
Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.
Vedere Giulio Lega e Regio Esercito
Ricompense al valor militare
Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.
Vedere Giulio Lega e Ricompense al valor militare
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Giulio Lega e Roma
Romolo Ticconi
Nacque ad Acuto il 25 marzo 1893. Il 26 gennaio del 1911 si trasferisce a Roma con la famiglia e Romolo Ticconi trova lavoro nella capitale come muratore.
Vedere Giulio Lega e Romolo Ticconi
Savoia-Pomilio SP.2
Il Savoja-Pomilio SP.2 era un ricognitore armato monomotore biplano progettato dall'azienda italiana Fabbrica Aeroplani Ing. O. Pomilio e prodotto, oltre che dalla stessa, anche dalla Società Italiana Aviazione (SIA) negli anni dieci del XX secolo.
Vedere Giulio Lega e Savoia-Pomilio SP.2
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Giulio Lega e Seconda guerra mondiale
Servizio Aeronautico
Il Servizio Aeronautico (dal 1913 Corpo Aeronautico) era un reparto destinato agli aeromobili dell'Esercito del Regno d'Italia. Istituito il 6 novembre 1884, divenne Corpo aeronautico autonomo il 18 giugno 1913.
Vedere Giulio Lega e Servizio Aeronautico
Silvio Scaroni
Nel primo dopoguerra fu addetto aeronautico presso le Ambasciate del Regno d'Italia di Londra (1923-1924) e Washington (1925-1927). Tra l'inizio del 1932 e quello del 1933 fu assegnato alla delegazione italiana presso la Conferenza sul Disarmo di Ginevra che poi andò avanti senza alcun esito fino al 20 novembre 1934.
Vedere Giulio Lega e Silvio Scaroni
Tenente
Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.
Vedere Giulio Lega e Tenente
Tenente colonnello
Tenente colonnello è, nella gerarchia militare, un Grado della categoria degli Ufficiali Superiori posto fra quello di Maggiore (di livello inferiore) e di Colonnello (superiore).
Vedere Giulio Lega e Tenente colonnello
Ufficiale (forze armate)
Un ufficiale, nella terminologia delle forze armate, indica una specifica posizione gerarchica militare addetta alla funzione di comando in seno a una forza armata e munita della necessaria autorità sull'unità militare assegnatagli.
Vedere Giulio Lega e Ufficiale (forze armate)
Università di Bologna
L'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna (già Università degli Studi di Bologna; acronimo: UniBo) è un'università italiana statale. Attiva dall'XI secolo, è considerata da molteplici fonti la più antica università del mondo tuttora in funzione.
Vedere Giulio Lega e Università di Bologna
21ª Squadriglia
La 21ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito dall'aprile 1917 vola con aerei Savoia-Pomilio SP.2.
Vedere Giulio Lega e 21ª Squadriglia
2º Reggimento "Granatieri di Sardegna"
Il 2º Reggimento "Granatieri di Sardegna" è un'unità militare dell'Esercito Italiano, in vita dal 1848 al 1943 e dal 1996 al 2002, e infine ricostituito il 1 settembre 2022.
Vedere Giulio Lega e 2º Reggimento "Granatieri di Sardegna"
76ª Squadriglia caccia
La 76ª Squadriglia da caccia del Corpo Aeronautico era un reparto di volo italiano costituito nei tardi anni dieci. La squadriglia, operativa durante la prima guerra mondiale, vede tra le proprie file piloti come Silvio Scaroni.
Vedere Giulio Lega e 76ª Squadriglia caccia
Vedi anche
Assi dell'aviazione italiana della prima guerra mondiale
- Aldo Bocchese
- Alessandro Buzio
- Alessandro Resch
- Alvaro Leonardi
- Amedeo Mecozzi
- Antonio Amantea
- Antonio Chiri
- Antonio Reali
- Antonio Riva (aviatore)
- Attilio Imolesi
- Bartolomeo Costantini
- Cesare Magistrini
- Cosimo Rizzotto
- Ernesto Cabruna
- Federico Martinengo
- Ferruccio Ranza
- Flaminio Avet
- Flavio Torello Baracchini
- Francesco Baracca
- Francis Lombardi
- Fulco Ruffo di Calabria
- Gastone Novelli (aviatore)
- Giannino Ancillotto
- Giorgio Michetti (aviatore)
- Giorgio Pessi
- Giovanni Nicelli
- Giovanni Sabelli
- Giulio Lega
- Guglielmo Fornagiari
- Guido Masiero
- Guido Nardini
- Leopoldo Eleuteri
- Luigi Olivari
- Luigi Olivi
- Mario Fucini
- Mario Stoppani
- Mario de Bernardi
- Marziale Cerutti
- Michele Allasia
- Orazio Pierozzi
- Pier Ruggero Piccio
- Romolo Ticconi
- Sebastiano Bedendo
- Silvio Scaroni
- Umberto Calvello
Croci di guerra al valor militare
- Aimone di Savoia-Aosta (1900-1948)
- Aldo Pontremoli
- Alessandro Resch
- Amedeo Mecozzi
- Arturo Ferrarin
- Carla Voltolina
- Charles Midgley Maud
- Douglas Fairbanks Jr.
- Enrico Martini (partigiano)
- Ettore Bastico
- Giulio Lega
- Giuseppe Fioravanzo
- Heinrich Lehmann-Willenbrock
- Kenneth Barbour Montgomery
- Luigi Rizzo
- Philip Joubert de la Ferté
- Richard Peirse
- Wolfgang Lüth
- Władysław Anders