Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Il fortunato inganno

Indice Il fortunato inganno

Il fortunato inganno è un dramma giocoso in due atti di Gaetano Donizetti, su libretto di Andrea Leone Tottola, rappresentato per la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli il 3 settembre 1823.

Indice

  1. 46 relazioni: Abbellimento, Alfredo il Grande (opera), Andrea Leone Tottola, Aria (musica), Basso (voce), Basso buffo, Bequadro, Bratislava, Capocomico, Cavatina, Clarinetto, Clavicembalo, Compagnia teatrale, Conservatorio di San Pietro a Majella, Dramma giocoso, Emilia di Liverpool, Gaetano Donizetti, Gergo, La (nota), Le convenienze ed inconvenienze teatrali, Libretto, Lingua italiana, Lingua napoletana, Maestro di cappella, Mezzosoprano, Napoli, Oboe, Opera, Opera buffa, Opera seria, Orchestrazione, Poeta, Primadonna, Roma, Rondò, Satira, Soprano, Sorbetto, Teatro di San Carlo, Teatro Nuovo (Napoli), Tenore, Trama (narratologia), Trasposizione (musica), Trombone, Vocale, Vocalizzo.

  2. Libretti di Andrea Leone Tottola
  3. Opere buffe

Abbellimento

Un abbellimento, nella notazione musicale, è una nota o un gruppo di note, dette accessorie, di fioritura, ornamentali o ausiliarie, inseriti nella linea melodica con funzione non strutturale, ma decorativa e/o espressiva.

Vedere Il fortunato inganno e Abbellimento

Alfredo il Grande (opera)

Alfredo il Grande è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Andrea Leone Tottola. L'opera venne rappresentata per la prima volta al Teatro San Carlo di Napoli il 2 luglio 1823 con Andrea Nozzari ed Elisabetta Ferron nei ruoli dei protagonisti.

Vedere Il fortunato inganno e Alfredo il Grande (opera)

Andrea Leone Tottola

Figlio dell'avvocato Francesco Leone Tottola e della prima moglie Emanuela Canò. Ha lavorato, tra gli altri, per Gioachino Rossini (Mosè in Egitto), Gaetano Donizetti e Giovanni Pacini.

Vedere Il fortunato inganno e Andrea Leone Tottola

Aria (musica)

In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.

Vedere Il fortunato inganno e Aria (musica)

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Vedere Il fortunato inganno e Basso (voce)

Basso buffo

In musica, il basso buffo, chiamato anche semplicemente "buffo", è una delle diverse tipologie della voce di basso. Caratterizzato da una voce "leggera", estesa e scattante, gli vengono affidati ruoli comici, che richiedono gorgheggi, trilli e diversi abbellimenti, scioglilingua.

Vedere Il fortunato inganno e Basso buffo

Bequadro

Nella notazione musicale, il bequadro (detto anche biquadro, meno comunemente biqquadro o beqquadro) è il simbolo che indica l'annullamento dell'effetto di un'alterazione (diesis o bemolle) precedentemente indicata.

Vedere Il fortunato inganno e Bequadro

Bratislava

Bratislava (pronuncia slovacca) è la capitale e la città più grande della Slovacchia, con una popolazione di circa abitanti. La città era nota in passato come Presburgo (in slovacco Prešporok o Prešporek fino al 1919; vedi sotto) o Posonio (ancora in uso).

Vedere Il fortunato inganno e Bratislava

Capocomico

Il capocomico è una professione del teatro formalmente scomparsa dopo l'avvento della regia teatrale. Per capocomicato si intendeva la direzione artistica e legale di una compagnia teatrale: la figura preposta a questo incarico, il capocomico per l'appunto, era il responsabile della scelta del copione da inscenare, dell'ingaggio degli attori e della messa in scena.

Vedere Il fortunato inganno e Capocomico

Cavatina

La cavatina è l'aria con cui in un'opera lirica italiana ciascun personaggio, e quindi ciascun interprete, si presenta in scena. In voga soprattutto nell'Ottocento, è nota anche come aria di sortita.

Vedere Il fortunato inganno e Cavatina

Clarinetto

Il clarinetto è uno strumento musicale a fiato ad ancia semplice battente, ha un'imboccatura indiretta ed appartiene alla famiglia dei legni.

Vedere Il fortunato inganno e Clarinetto

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.

Vedere Il fortunato inganno e Clavicembalo

Compagnia teatrale

Una compagnia teatrale è l'insieme del personale artistico e tecnico riunito allo scopo di allestire e produrre uno spettacolo teatrale e di trarne un utile.

Vedere Il fortunato inganno e Compagnia teatrale

Conservatorio di San Pietro a Majella

Il Conservatorio di San Pietro a Majella è un istituto superiore di studi musicali fondato a Napoli nel 1808. È situato nel centro storico della città, nell'ex convento dei celestini annesso alla chiesa di San Pietro a Majella.

Vedere Il fortunato inganno e Conservatorio di San Pietro a Majella

Dramma giocoso

Il dramma giocoso è un genere operistico che ebbe origine in Italia verso la metà del XVIII secolo. Il termine venne per la prima volta usato da Giovanni Cosimo Villifranchi come prefazione al suo lavoro comico L'Ipocondriaco, però fu Carlo Goldoni che iniziò ad impiegarlo regolarmente dal 1748.

Vedere Il fortunato inganno e Dramma giocoso

Emilia di Liverpool

Emilia di Liverpool è un'opera semiseria in due atti, composta da Gaetano Donizetti su libretto di autore anonimo, portata in scena per la prima volta al Teatro Nuovo di Napoli il 28 luglio 1824.

Vedere Il fortunato inganno e Emilia di Liverpool

Gaetano Donizetti

Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.

Vedere Il fortunato inganno e Gaetano Donizetti

Gergo

Gergo (per certi versi analogo a slang, in inglese, e ad argot, in francese) è un termine usato per definire delle varietà di lingua che vengono utilizzate da specifici gruppi di persone e che si sono sensibilmente allontanate dalla lingua o dal dialetto parlato di norma in zona.

Vedere Il fortunato inganno e Gergo

La (nota)

Il la è una nota musicale della scala diatonica fondamentale (l'unica scala priva di diesis e di bemolle nei suoi diversi sette modi), in particolare è la sesta nota della scala maggiore di Do e anche la prima nota (la tonica) della scala minore omonima, ossia la scala minore "fondamentale", e in generale è presente in tutti i 7 modi della scala diatonica fondamentale.

Vedere Il fortunato inganno e La (nota)

Le convenienze ed inconvenienze teatrali

Le convenienze ed inconvenienze teatrali è un'opera di Gaetano Donizetti su libretto di Domenico Gilardoni. L'opera, denominata "farsa in un atto", debuttò al Teatro Nuovo di Napoli il 21 novembre 1827 col titolo Le convenienze teatrali con Gennarino Luzio, ottenendo un buon successo, anche se oggi è rappresentata raramente.

Vedere Il fortunato inganno e Le convenienze ed inconvenienze teatrali

Libretto

Il libretto è il testo verbale, quasi sempre steso in versi, utilizzato per la composizione di un lavoro musicale. Il libretto nasce per il melodramma, e come tale può altresì identificare anche il genere letterario, e in virtù della sua efficacia e mole, menziona anche quei testi verbali che vengono adoperati per le grandi forme vocali musicali successive, l'oratorio, la cantata, l'operetta, così come anche il balletto, dove il libretto (libretto di balletto) costituisce e si identifica a pieno con l'accezione del genere letterario, poiché il suo contenuto viene musicato solo strumentalmente e non vocalmente, e in cui la prosa prevale dunque sui versi.

Vedere Il fortunato inganno e Libretto

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Il fortunato inganno e Lingua italiana

Lingua napoletana

La lingua napoletana (anticamente detta lingua napolitana) è un idioma romanzo — appartenente al gruppo italo-dalmata — attestato fin dal Medioevo nell'Italia meridionale.

Vedere Il fortunato inganno e Lingua napoletana

Maestro di cappella

Il maestro di cappella è la persona responsabile della musica di una compagine, che sia o meno ecclesiastica. I contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.

Vedere Il fortunato inganno e Maestro di cappella

Mezzosoprano

In musica, il termine mezzosoprano designa sia la voce femminile che quella maschile (in genere ragazzo) intermedia tra quelle di contralto e soprano, sia la cantante o il giovane cantante che la possiede, tra cui il suo registro peculiare.

Vedere Il fortunato inganno e Mezzosoprano

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Il fortunato inganno e Napoli

Oboe

L'oboe è uno strumento musicale aerofono a fiato ad ancia doppia appartenente al gruppo orchestrale dei legni. Ha un suono leggero e assai penetrante.

Vedere Il fortunato inganno e Oboe

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Il fortunato inganno e Opera

Opera buffa

Lopera buffa è un genere dell'opera italiana. Si sviluppò a Napoli nella prima metà del XVIII secolo come opera comica e da lì migrò a Roma e nel nord Italia.

Vedere Il fortunato inganno e Opera buffa

Opera seria

L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.

Vedere Il fortunato inganno e Opera seria

Orchestrazione

L'orchestrazione è lo studio o la pratica di scrivere musica per i singoli strumenti di un'orchestra o l'adattamento per orchestra di una musica scritta per un altro strumento o gruppo musicale.

Vedere Il fortunato inganno e Orchestrazione

Poeta

Un poeta è uno scrittore di poesie, ossia di testi che seguano la versificazione e si contrappongano, perlomeno idealmente, ai testi in prosa.

Vedere Il fortunato inganno e Poeta

Primadonna

La primadonna, nella terminologia teatrale, è la cantante o ballerina protagonista di una rappresentazione, specialmente nel campo del teatro di avanspettacolo.

Vedere Il fortunato inganno e Primadonna

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Il fortunato inganno e Roma

Rondò

Il rondò (in francese rondeau) fu inizialmente una forma musicale vocale di origine francese che si affermò nella musica polifonica del XIII secolo attraverso le composizioni di Adam de la Halle e di Jehan de Lescurel.

Vedere Il fortunato inganno e Rondò

Satira

La satira (dal latino satura lanx: il vassoio vuoto riempito di primizie in offerta agli dei) è un genere della letteratura, delle arti e, più in generale, di comunicazione, caratterizzata dall'attenzione critica ai vari aspetti della società, mostrandone le contraddizioni e promuovendo il cambiamento.

Vedere Il fortunato inganno e Satira

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Vedere Il fortunato inganno e Soprano

Sorbetto

Il sorbetto è un dolce freddo al cucchiaio considerato il progenitore del gelato alla frutta; si tratta di una preparazione semidensa a base di sciroppo di zucchero, succo o polpa di frutta o anche vini e liquori.

Vedere Il fortunato inganno e Sorbetto

Teatro di San Carlo

Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.

Vedere Il fortunato inganno e Teatro di San Carlo

Teatro Nuovo (Napoli)

Il teatro Nuovo è un teatro di Napoli, sito nel cuore dei Quartieri Spagnoli.

Vedere Il fortunato inganno e Teatro Nuovo (Napoli)

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Vedere Il fortunato inganno e Tenore

Trama (narratologia)

La trama, in narratologia, viene generalmente intesa come l'insieme degli eventi più importanti contenuti da un racconto, un romanzo, un dramma teatrale, un'opera cinematografica o televisiva.

Vedere Il fortunato inganno e Trama (narratologia)

Trasposizione (musica)

La trasposizione o trasporto è la pratica musicale mediante la quale un brano viene eseguito o riscritto in una tonalità differente da quella originaria.

Vedere Il fortunato inganno e Trasposizione (musica)

Trombone

Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni. Nella versione moderna e più comune è noto come trombone a tiro o trombone a coulisse ed è caratterizzato da una pompa mobile (il "tiro" appunto, o coulisse in francese, slide in inglese) a forma di U che unisce due tubi paralleli ed è in questo modo allungabile, modificando la lunghezza del percorso dell'aria e di conseguenza l'intonazione dell'armonico di base.

Vedere Il fortunato inganno e Trombone

Vocale

In fonetica, la vocale è un fono che ha come realizzazione prevalente un vocoide. La parola vocale deriva dal latino vocalis, che significa in senso ampio 'relativa alla voce', 'parlante', 'che parla', e quindi 'dotato di voce', 'sonoro'.

Vedere Il fortunato inganno e Vocale

Vocalizzo

Un vocalizzo è un esercizio vocale che consiste nel cantare senza parole su uno o più suoni vocalici.

Vedere Il fortunato inganno e Vocalizzo

Vedi anche

Libretti di Andrea Leone Tottola

Opere buffe