Indice
53 relazioni: Andrea Carandini, Appiano di Alessandria, Augusto, Aulo Terenzio Varrone Murena, Battaglia di Filippi, Capo Finisterre, Cassio Dione, Cesaricidio, Claudio Tolomeo, Console (storia romana), Consoli alto imperiali romani, Cosa (colonia romana), Duero, Epicureismo, Epistulae ad Atticum, Epistulae ad familiares, Ernst Badian, Gaio Giulio Cesare, Géza Alföldy, Geografia (Tolomeo), Gneo Calpurnio Pisone (console 23 a.C.), Impero romano, Legatus, Legatus Augusti pro praetore, Lucio Arrunzio (console 22 a.C.), Marco Claudio Marcello Esernino (console 22 a.C.), Marco Giunio Bruto, Marco Tullio Cicerone, Michael H. Crawford, Monte Aloia, Naturalis historia, Odi (Orazio), Ozio, Plinio il Vecchio, Pomponio Mela, Princeps (storia romana), Pro Sestio, Proconsole, Provincia (storia romana), Publio Sestio, Questore (storia romana), Quinto Orazio Flacco, Richard Heinze, Ronald Syme, Sicilia (provincia romana), Spagna romana, Storia romana (Appiano), Storia romana (Cassio Dione), Taso, Toga, ... Espandi índice (3 più) »
Andrea Carandini
Quartogenito dell'ambasciatore e ministro della Repubblica Nicolò Carandini e di Elena Albertini, appartiene alla nobile famiglia Carandini, dell'antico patriziato modenese, che nei secoli acquisì i titoli di conte e marchese di Sarzano.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Andrea Carandini
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Appiano di Alessandria
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Augusto
Aulo Terenzio Varrone Murena
Era figlio naturale di Aulo Terenzio Varrone, e fratello adottivo di Lucio Licinio Varrone Murena. Sua sorella, Terenzia, sposò il potente Gaio Mecenate, consigliere e amico di Augusto.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Aulo Terenzio Varrone Murena
Battaglia di Filippi
La battaglia di Filippi oppose le forze cesariane del secondo triumvirato, composto da Marco Antonio, Cesare Ottaviano, e Marco Emilio Lepido, alle forze (cosiddette repubblicane) di Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino, i due principali cospiratori ed assassini di Gaio Giulio Cesare.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Battaglia di Filippi
Capo Finisterre
Capo Finisterre è un promontorio della Spagna amministrativamente facente capo al comune di Finisterre, in provincia della Coruña. Sorge nella Costa da Morte in Galizia nordoccidentale e affaccia sull'Oceano Atlantico.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Capo Finisterre
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Cassio Dione
Cesaricidio
È detto Cesaricidio l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo), a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Cesaricidio
Claudio Tolomeo
Fu autore di importanti opere scientifiche, la principale delle quali è il trattato astronomico noto come Almagesto.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Claudio Tolomeo
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Console (storia romana)
Consoli alto imperiali romani
Questo articolo contiene la lista dei consoli alto imperiali romani, relativamente al periodo che va dal 30 a.C. al 284 d.C., quale elenco successivo a quello dei consoli repubblicani romani e precedente a quello dei Consoli tardo imperiali romani.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Consoli alto imperiali romani
Cosa (colonia romana)
Cosa era una colonia di diritto latino, fondata nel 273 a.C. sul litorale della Toscana meridionale. Il suo nome deriva probabilmente da quello di un antico centro etrusco, Cusi o Cusia, individuato nella moderna Orbetello.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Cosa (colonia romana)
Duero
Il Duero (AFI:; in spagnolo; in portoghese Douro; in latino Durius), con i suoi, è il terzo fiume più lungo della penisola iberica (dopo il Tago e l'Ebro); li percorre in Spagna, mentre per ben segna la linea di confine della medesima con il Portogallo e percorre i rimanenti in territorio esclusivamente portoghese.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Duero
Epicureismo
L'epicureismo è la filosofia della scuola di Epicuro. Il termine ha nella storiografia filosofica due significati sovrapponibili ma non coincidenti.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Epicureismo
Epistulae ad Atticum
Le Epistulae ad Atticum appartengono alla raccolta di epistole che Cicerone indirizzò ai propri amici. Quest'opera fornisce un quadro dell'autore poiché svela il suo lato privato configurandosi come utile strumento per scandagliare le pieghe più recondite dell'animo di colui che affidò alle altre sue opere il ritratto ufficiale.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Epistulae ad Atticum
Epistulae ad familiares
Le Epistulae ad familiares (Lettere ai familiari o Lettere agli amici) sono la sezione dell'epistolario di Marco Tullio Cicerone contenente le lettere indirizzate dall'oratore arpinate a personaggi della vita pubblica, come Gneo Pompeo Magno, Gaio Giulio Cesare e Asinio Pollione, e privata, come la moglie Terenzia o il liberto Tirone.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Epistulae ad familiares
Ernst Badian
Badian, nato da famiglia ebraica, fu uno dei principali storici dell'antica Grecia e di Roma del XX secolo. Nato a Vienna, nel 1938, in vista dell'incremento della persecuzione degli ebrei in Austria e Germania, si trasferì con i genitori in Nuova Zelanda.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Ernst Badian
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Gaio Giulio Cesare
Géza Alföldy
Studiò presso l'Università di Budapest (1953-1958), dove nel 1959 ricevette un dottorato. Lavorò in seguito presso il Museo di Budapest (1957-1960), e dal 1960 al 1965 fu professore assistente presso l'Istituto di Storia Antica dell'Università di Budapest.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Géza Alföldy
Geografia (Tolomeo)
Geografia (parentesi) è un trattato di Tolomeo, la cui riscoperta in Europa nel XV secolo dette un importante impulso al recupero dei metodi della geografia matematica e della cartografia.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Geografia (Tolomeo)
Gneo Calpurnio Pisone (console 23 a.C.)
Appartenente ad una delle più nobili famiglie romane, era di carattere orgoglioso e di temperamento impulsivo. Membro del partito aristocratico durante la guerra civile, nel 46 a.C. combatté contro Cesare in Africa e, dopo la morte del dittatore, si unì con Bruto e Cassio.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Gneo Calpurnio Pisone (console 23 a.C.)
Impero romano
LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Impero romano
Legatus
Legatus è un termine latino attribuito a membri dell'ordine senatorio che designava ruoli di comando in ambito del governo e dell'esercito romano.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Legatus
Legatus Augusti pro praetore
Con il termine di legatus Augusti pro praetore si designava nell'impero romano un governatore di provincia imperiale di rango senatorio munito di imperium delegato dal principe munito di fons Honorum.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Legatus Augusti pro praetore
Lucio Arrunzio (console 22 a.C.)
Padre dell'omonimo console del 6, era di fede pompeiana e dopo le prime proscrizioni dei cesariani vittoriosi a Filippi, tornò a Roma nel 39 a.C., nell'anno in cui tra Marco Antonio ed Ottaviano fu stretto un patto a Miseno.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Lucio Arrunzio (console 22 a.C.)
Marco Claudio Marcello Esernino (console 22 a.C.)
Nacque da Marco Claudio Marcello Esernino, un legionario durante la Guerra sociale, ma secondo alcuni storici erano la stessa persona.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Marco Claudio Marcello Esernino (console 22 a.C.)
Marco Giunio Bruto
Marco Giunio Bruto nacque nell'85 a.C. o forse nel 78-79 a.C. da Servilia, figlia di Quinto Servilio Cepione e nipote di Marco Livio Druso, e da Marco Giunio Bruto, tribuno della plebe dell'83 a.C., popularis e seguace del partito mariano.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Marco Giunio Bruto
Marco Tullio Cicerone
Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, fu una delle figure più rilevanti dell'antichità romana. La sua vastissima produzione letteraria, dalle orazioni politiche agli scritti di filosofia e retorica, oltre a offrire un prezioso ritratto della società romana negli ultimi travagliati anni della repubblica, rimase come esempio per tutti gli autori del I secolo a.C.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Marco Tullio Cicerone
Michael H. Crawford
I suoi interessi di studio vertono sull'«economia antica e la storia monetaria, la storia dell'Italia antica e del diritto romano» e arrivano a lambire il Rinascimento, dove si concentrano sugli esordi dell'epigrafia e dell'archeologia come scienze, dal sito dell'UCL - ''University College London''.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Michael H. Crawford
Monte Aloia
Il monte Aloia (o Monte Aloya) è una montagna alta 629 metri situata nel sud della provincia di Pontevedra, nella comunità autonoma della Galizia, in Spagna.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Monte Aloia
Naturalis historia
La Naturalis historia (Storia naturale, dal latino, propriamente "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Naturalis historia
Odi (Orazio)
Le Odi (Carmina) di Orazio sono costituite da 103 poesie (scritte a partire dal 30 a.C.) raccolte in quattro libri. Il modello dell'opera è la grande poesia greca di età arcaica, soprattutto Alceo, Anacreonte, Saffo, Pindaro e i poeti dell'isola di Lesbo, con la ripresa di diversi tipi di componimento e di metri vari.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Odi (Orazio)
Ozio
Il termine ozio (derivato dal latino otium) genericamente si riferisce a ciò che caratterizza un lasso di tempo, più o meno lungo, durante il quale, occasionalmente o abitualmente, per carattere, per libera scelta o per costrizione, non si svolga nessuna attività particolarmente profittevole come può accadere che si presenti nel caso del cosiddetto "dolce far niente" inteso come «uno stato di ozio felice e spensierato».
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Ozio
Plinio il Vecchio
Caratterizzato da un'insaziabile curiosità, Plinio scrisse molte opere, tra cui si ricordano: il De iaculatione equestri; il De vita Pomponii Secundi, biografia in due libri del poeta tragico Publio Pomponio Secondo, di cui era devoto amico; i Bellorum Germaniae libri XX; gli Studiosi libri III, manuale sulla formazione dell'oratore; i Dubii sermonis libri VIII, su questioni grammaticali; e gli A fine Aufidii Bassi libri XXXI, sulla storia dell'Impero dal periodo in cui si interrompeva la storia di Aufidio Basso.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Plinio il Vecchio
Pomponio Mela
Poco si sa dell'autore che, con ogni probabilità, nasce in Betica (Spagna) nella colonia romana di Iulia Traducta (identificata da alcuni con Algeciras e da altri con Tarifa) e detta Tingentera (letteralmente "l'altra Tangeri", città che si trovava dall'altro lato delle Colonne d'Ercole nell'odierno Marocco), uno dei membri di quella diaspora italica in provincia spagnola che arrivò ai vertici della società dell'Urbe, forse parente dei Seneca come per esempio anche Lucano.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Pomponio Mela
Princeps (storia romana)
Princeps (plurale: principes) è una parola latina che significa "primo nel tempo o nell'ordine; il primo, il capo, il più eminente, distinto o nobile; il primo uomo, la prima persona".
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Princeps (storia romana)
Pro Sestio
La Pro Sestio è un'orazione di Cicerone composta nel 56 a.C., nella quale il famoso oratore difende il tribuno della plebe Publio Sestio. Questo era accusato de vi, per aver organizzato delle bande armate da opporre a quelle di Clodio per favorire il rientro in patria di Cicerone.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Pro Sestio
Proconsole
Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Proconsole
Provincia (storia romana)
La provincia era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma. Con la riforma amministrativa iniziata da Diocleziano, divenne una suddivisione amministrativa di terzo grado dell'Impero romano, ovvero una suddivisione delle diocesi imperiali (a loro volta suddivisioni delle Prefetture imperiali).
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Provincia (storia romana)
Publio Sestio
Questore nel 63 a.C., fu nemico di Lucio Sergio Catilina e lo combatté nella battaglia di Pistoia. Eletto tribuno della plebe nel 57 a.C., fu accusato di illeciti elettorali da Publio Clodio Pulcro, ma venne difeso e scagionato da Marco Tullio Cicerone, suo amico, nella sua Pro Sestio (56 a.C.).
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Publio Sestio
Questore (storia romana)
Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Questore (storia romana)
Quinto Orazio Flacco
Orazio nacque l'8 dicembre del 65 a.C. a Venosa, colonia romana fondata in posizione strategica tra Apulia e Lucania, allora in territorio dauno e attualmente in Basilicata.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Quinto Orazio Flacco
Richard Heinze
Docente all'Università di Berlino dal 1900, passò nel 1903 all'Università di Königsberg per poi stabilirsi definitivamente a Lipsia nel 1906.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Richard Heinze
Ronald Syme
È considerato uno dei più importanti storici dell'antichità del XX secolo, per l'influenza dei suoi studi sulla tarda repubblica romana, sull'impero e sulla storiografia romana.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Ronald Syme
Sicilia (provincia romana)
La Sicilia (provincia Sicilia in latino) fu una provincia romana e comprese la Sicilia, le isole minori dell'arcipelago siciliano e l'arcipelago maltese, anche se inizialmente rimasero formalmente indipendenti la Syracusae di Gerone II (inizialmente conquistata, il Senato le riconcesse l'autonomia nel 210 a.C.Guidetti, op.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Sicilia (provincia romana)
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Spagna romana
Storia romana (Appiano)
La Storia romana (Rhomaiká) è un'opera storiografica scritta da Appiano di Alessandria e completata attorno al 160 d.C. L'opera, che tratta la storia di Roma dalle origini all'età dell'imperatore Traiano, era originariamente suddivisa in 24 libri, ma ce ne sono giunti integri solo 11, quelli incentrati sulle guerre combattute nel I secolo a.C.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Storia romana (Appiano)
Storia romana (Cassio Dione)
La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Storia romana (Cassio Dione)
Taso
Taso o Tasso (Θάσος, o Thasos) è un'isola della Grecia, posta nella parte nord del mar Egeo, separata dalla costa tracia dallo stretto omonimo.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Taso
Toga
La toga, il cui nome è connesso con il verbo latino tego che significa "ricoprire", è una sopravveste di lana o di altro tessuto il cui uso è stato ed è tradizionalmente legato all'appartenenza a una determinata professione o categoria sociale.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Toga
Tribuno della plebe
Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma. Il nome deriva dalle antiche tribù formatesi fin dall'età regia.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Tribuno della plebe
Triumvirato
Il termine triunviro o triumviro (dal latino tres che vuol dire tre e vir che significa uomo → tre uomini) indica ciascuno dei componenti di un gruppo costituito da tre leader di ogni tipo che condividono il potere e il comando su un territorio o un'organizzazione.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Triumvirato
Villa Settefinestre
Villa Settefinestre si trova fra Capalbio e Orbetello in Toscana, ed è il sito di una villa di età tardo-repubblicana, gestita da schiavi e di proprietà di una famiglia senatoriale dei Volusii, costruita nel I secolo a.C. e poi ampliata nel I secolo con la costruzione di un grande criptoportico.
Vedere Lucio Sestio Albaniano Quirinale e Villa Settefinestre