Indice
79 relazioni: Accademia Musicale Chigiana, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Adriano Belli, Agnes Baltsa, Bruno Bartoletti, Carlo Azeglio Ciampi, Casa Ricordi, Caterina di Guisa, Cavalleria rusticana (opera), Christoph Willibald Gluck, Composizione (musica), Conservatorio Benedetto Marcello, Conservatorio Gioachino Rossini, Conservatorio Giuseppe Verdi (Torino), Conservatorio Luigi Cherubini, Direttore d'orchestra, Dordrecht, Edmea, Farnace (Vivaldi), Fonit Cetra, Franco Donatoni, Franco Ferrara, Gian Francesco Malipiero, Gianandrea Gavazzeni, Gianni Schicchi, Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa), Gran Teatro La Fenice, Hans Swarowsky, Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni, José Cura, Juan Pons, L'ebreo, L'esule di Roma, Ludwig van Beethoven, Luigi Dallapiccola, Maggio Musicale Fiorentino, Maria di Rohan, Maria Tipo, Martina Franca, Michelangelo Zurletti, Nicola Manfroce, Nino Rota, Orchestra della Toscana, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Orchestra Sinfonica Siciliana, Orchestre Philharmonique de Radio France, Orfeo ed Euridice (Gluck), Piero Bellugi, Roberto Lupi, Salvatore Sciarrino, ... Espandi índice (29 più) »
Accademia Musicale Chigiana
LAccademia Musicale Chigiana è una storica istituzione musicale italiana fondata il 22 novembre 1932 a Siena dal mecenate Conte Guido Chigi Saracini Lucherini.
Vedere Massimo de Bernart e Accademia Musicale Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
LAccademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. La sede storica, tuttora sede legale, è in via Vittoria a Roma, mentre tutta la struttura artistica, amministrativa e museale dal 2003 si trova presso l'Auditorium Parco della Musica.
Vedere Massimo de Bernart e Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Adriano Belli
Ha fondato il Teatro lirico sperimentale a Spoleto nel 1947.
Vedere Massimo de Bernart e Adriano Belli
Agnes Baltsa
Iniziò lo studio del pianoforte all'età di sei anni, prima di trasferirsi ad Atene nel 1958 per studiare canto. Diplomatasi al conservatorio di Atene nel 1965, si trasferì a Monaco di Baviera per perfezionarsi con Maria Callas.
Vedere Massimo de Bernart e Agnes Baltsa
Bruno Bartoletti
Ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Esordisce il 3 gennaio 1954 dirigendo nella replica nel Teatro Comunale di Firenze di "Rigoletto" con Gianni Raimondi, Aldo Protti ed Ugo Novelli.
Vedere Massimo de Bernart e Bruno Bartoletti
Carlo Azeglio Ciampi
È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), ministro del tesoro e del bilancio e della Programmazione economica (1996-1997), quindi ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).
Vedere Massimo de Bernart e Carlo Azeglio Ciampi
Casa Ricordi
La Ricordi è una casa editrice italiana di edizioni musicali fondata nel 1808 e tuttora esistente. Fu diretta fino al 1919 da membri della famiglia Ricordi: Giovanni Ricordi, Tito I Ricordi, Giulio Ricordi e Tito II Ricordi.
Vedere Massimo de Bernart e Casa Ricordi
Caterina di Guisa
Caterina di Guisa è un'opera in due atti di Carlo Coccia, su libretto di Felice Romani. Fu rappresentata per la prima volta il 14 febbraio 1833 al Teatro alla Scala di Milano (consultato il 19 novembre 2011) con esito trionfale.
Vedere Massimo de Bernart e Caterina di Guisa
Cavalleria rusticana (opera)
Cavalleria rusticana è un'opera in un unico atto di Pietro Mascagni, su libretto di Giovanni Targioni-Tozzetti e Guido Menasci, tratto dalla novella omonima di Giovanni Verga.
Vedere Massimo de Bernart e Cavalleria rusticana (opera)
Christoph Willibald Gluck
Attraverso nuove e radicali opere, come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.
Vedere Massimo de Bernart e Christoph Willibald Gluck
Composizione (musica)
In musica, la composizione è il processo creativo che concepisce un'opera d'arte e il prodotto stesso dell'atto. Il musicista che compone è detto compositore.
Vedere Massimo de Bernart e Composizione (musica)
Conservatorio Benedetto Marcello
Il Conservatorio statale di musica Benedetto Marcello è il Conservatorio di Venezia, fondato nel 1876 e dedicato a Benedetto Marcello. Ha sede a Palazzo Pisani.
Vedere Massimo de Bernart e Conservatorio Benedetto Marcello
Conservatorio Gioachino Rossini
Il Conservatorio statale di musica Gioachino Rossini è un istituto superiore di studi musicali fondato a Pesaro nel 1882 in ossequio alle ultime volontà di Gioachino Rossini.
Vedere Massimo de Bernart e Conservatorio Gioachino Rossini
Conservatorio Giuseppe Verdi (Torino)
Il Conservatorio Statale di Musica Giuseppe Verdi di Torino è un'istituzione di alta formazione, di specializzazione di perfezionamento e di ricerca nel settore artistico e musicale e svolge correlate attività di produzione.
Vedere Massimo de Bernart e Conservatorio Giuseppe Verdi (Torino)
Conservatorio Luigi Cherubini
Il Conservatorio Luigi Cherubini è un istituto superiore di studi musicali fondato a Firenze nel 1849. Si trova in piazza delle Belle Arti, all'angolo con via degli Alfani, nello stesso isolato dell'Accademia di belle arti, della Galleria dell'Accademia e dell'Opificio delle pietre dure.
Vedere Massimo de Bernart e Conservatorio Luigi Cherubini
Direttore d'orchestra
In musica, la direzione è la pratica con cui un gruppo di musicisti viene coordinato da una figura professionista nell'esecuzione di una composizione.
Vedere Massimo de Bernart e Direttore d'orchestra
Dordrecht
Dordrecht /'dɔrdrɛxt/ è una municipalità dei Paesi Bassi di 118.607 abitanti situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.
Vedere Massimo de Bernart e Dordrecht
Edmea
Edmea è un'opera in tre atti di Alfredo Catalani su libretto di Antonio Ghislanzoni.
Vedere Massimo de Bernart e Edmea
Farnace (Vivaldi)
Farnace (RV 711) è un dramma per musica in tre atti del compositore Antonio Vivaldi su libretto di Antonio Maria Lucchini. L'opera andò in scena per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia, il 10 febbraio 1727 e fu quindi ripetutamente ripresa e profondamente riveduta negli anni successivi, prima di cadere in oblio come il resto della produzione vivaldiana.
Vedere Massimo de Bernart e Farnace (Vivaldi)
Fonit Cetra
La Fonit Cetra è stata una casa discografica italiana, attiva tra il 16 dicembre 1957 e il 19 ottobre 1998.
Vedere Massimo de Bernart e Fonit Cetra
Franco Donatoni
In età molto giovane (a 7 anni) comincia lo studio del violino, in seguito compie gli studi di composizione al Liceo Musicale di Verona, al Conservatorio "G. Verdi" di Milano e al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna sotto la guida di docenti quali Piero Bottagisio, Ettore Desderi e Lino Liviabella con il quale si diploma in composizione.
Vedere Massimo de Bernart e Franco Donatoni
Franco Ferrara
Franco Ferrara iniziò gli studi musicali presso il conservatorio di Palermo "Vincenzo Bellini" all'età di appena cinque anni, mostrando ben presto un sorprendente talento.
Vedere Massimo de Bernart e Franco Ferrara
Gian Francesco Malipiero
È stato un esponente della cosiddetta "Generazione dell'Ottanta".
Vedere Massimo de Bernart e Gian Francesco Malipiero
Gianandrea Gavazzeni
Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale. Il padre Giuseppe, avvocato e deputato al Parlamento del Partito Popolare, era un appassionato conoscitore di musica e organizzatore di stagioni operistiche.
Vedere Massimo de Bernart e Gianandrea Gavazzeni
Gianni Schicchi
Gianni Schicchi è un'opera comica in un atto di Giacomo Puccini, su libretto di Giovacchino Forzano basato su un episodio del Canto XXX dell'Inferno di Dante (vv. 22-48).
Vedere Massimo de Bernart e Gianni Schicchi
Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa)
Gli Orazi e i Curiazi è un'azione tragica per musica in tre atti di Domenico Cimarosa su libretto di Antonio Simeone Sografi, il quale si basa sulla tragedia Horace di Pierre Corneille.
Vedere Massimo de Bernart e Gli Orazi e i Curiazi (Cimarosa)
Gran Teatro La Fenice
Il Gran Teatro La Fenice, ubicato nel Sestiere di San Marco, in campo San Fantin, è oggi il principale teatro lirico di Venezia, nonché uno dei più prestigiosi al mondo.
Vedere Massimo de Bernart e Gran Teatro La Fenice
Hans Swarowsky
Originario d'antica famiglia viennese, studiò teoria con Arnold Schönberg e Anton Webern, pianoforte con Moritz Rosenthal e Ferruccio Busoni e direzione d'orchestra con Richard Strauss, che divenne poi il suo nume protettore.
Vedere Massimo de Bernart e Hans Swarowsky
Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni
L'Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni è un istituto superiore AFAM (alta formazione artistica e musicale) di studi musicali fondato nel 1953, pareggiato ai conservatori di stato nel 1978, finanziato dalla Provincia di Livorno e dal Comune di Livorno fino al 2022 e divenuto conservatorio statale a seguito della statizzazione con effetti dal 1 gennaio 2023.
Vedere Massimo de Bernart e Istituto superiore di studi musicali Pietro Mascagni
José Cura
Ricopre principalmente ruoli da tenore, ma occasionalmente interpreta anche parti da baritono. In Argentina ha debuttato a 15 anni come direttore di coro e ha studiato composizione e pianoforte.
Vedere Massimo de Bernart e José Cura
Juan Pons
Nel 1974 debutta a Bilbao in Un ballo in maschera con José Carreras. A seguito del suo positivo debutto internazionale nel 1980 per l'inaugurazione della stagione d'opera al Teatro alla Scala di Milano in Falstaff, con Mirella Freni, la regia di Giorgio Strehler e direzione di Lorin Maazel, Juan Pons si rivelò come uno dei baritoni più importanti a livello mondiale.
Vedere Massimo de Bernart e Juan Pons
L'ebreo
L'ebreo è un'opera in un prologo e tre atti atti di Giuseppe Apolloni su libretto di Antonio Boni. L'opera fu molto apprezzata per la musica di facile ascolto e venne rappresentata, nell'anno della prima a Venezia, anche a Roma e Napoli.
Vedere Massimo de Bernart e L'ebreo
L'esule di Roma
L'esule di Roma ossia Il proscritto è un melodramma eroico in due atti, musicato da Gaetano Donizetti su libretto di Domenico Gilardoni, rappresentato per la prima volta il 1º gennaio 1828 al Teatro San Carlo di Napoli.
Vedere Massimo de Bernart e L'esule di Roma
Ludwig van Beethoven
Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. Considerato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando una produzione musicale fondamentale e straordinaria per forza espressiva e capacità evocativa.
Vedere Massimo de Bernart e Ludwig van Beethoven
Luigi Dallapiccola
Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.
Vedere Massimo de Bernart e Luigi Dallapiccola
Maggio Musicale Fiorentino
Il Maggio Musicale Fiorentino è una manifestazione artistica annuale organizzata a Firenze che si tiene dal 1933. Nacque per iniziativa di Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, all'epoca federale del capoluogo toscano, del direttore d'orchestra Vittorio Gui e dell'onorevole Carlo Delcroix che ne fu il primo presidente.
Vedere Massimo de Bernart e Maggio Musicale Fiorentino
Maria di Rohan
Maria di Rohan o Il Conte di Chalais, è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti (1797-1848), su libretto di Salvadore Cammarano, rappresentata per la prima volta il 5 giugno 1843 al Theater am Kärntnertor a Vienna.
Vedere Massimo de Bernart e Maria di Rohan
Maria Tipo
Formatasi inizialmente grazie all'insegnamento della madre, che era stata allieva di Ferruccio Busoni, si è perfezionata in seguito con Alfredo Casella e Guido Agosti.
Vedere Massimo de Bernart e Maria Tipo
Martina Franca
Martina Franca (Martène in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia. Centro agricolo, commerciale e industriale noto per l'architettura barocca, sorge sulle propaggini meridionali delle Murge, al confine delle province di Taranto e Brindisi con la città metropolitana di Bari.
Vedere Massimo de Bernart e Martina Franca
Michelangelo Zurletti
Dopo aver conseguito la laurea in lettere presso l’Università degli Studi di Roma "La Sapienza" si è diplomato in pianoforte presso il Conservatorio Luisa D'Annunzio di Pescara.
Vedere Massimo de Bernart e Michelangelo Zurletti
Nicola Manfroce
Figlio di Domenico Manfroce, maestro di cappella proveniente da Cinquefrondi e di Carmela Rapillo. Sono piuttosto scarse le prime notizie biografiche; fu mandato molto presto dal padre a Napoli per essere avviato agli studi classici in collegio, e si distinse in quelli musicali che proseguì approfonditamente presso il Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli.
Vedere Massimo de Bernart e Nicola Manfroce
Nino Rota
Nel corso della sua lunga carriera collaborò con numerosi registi di fama internazionale come Luchino Visconti, King Vidor, Eduardo De Filippo, Mario Monicelli, René Clément, Franco Zeffirelli e in particolare Federico Fellini (per il quale compose le colonne sonore di quasi tutti i film tra i quali, per citarne solo alcuni, La strada, 8½, La dolce vita, I vitelloni e Amarcord) e Francis Ford Coppola (per il quale compose le musiche de ''Il padrino'' e Il padrino - Parte II vincendo, per il secondo film citato, il Premio Oscar alla migliore colonna sonora).
Vedere Massimo de Bernart e Nino Rota
Orchestra della Toscana
L'Orchestra della Toscana, conosciuta anche come ORT, è un'orchestra fiorentina con sede al Teatro Verdi di Firenze.
Vedere Massimo de Bernart e Orchestra della Toscana
Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
LOrchestra Sinfonica Nazionale della Rai è un'orchestra sinfonica italiana legata alla Rai, nata nel 1993 dalla fusione delle precedenti quattro orchestre della Rai: l'Orchestra Sinfonica di Torino della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Roma della RAI, l'Orchestra Sinfonica di Milano della RAI e l'Orchestra da camera "Alessandro Scarlatti" di Napoli della RAI.
Vedere Massimo de Bernart e Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI
Orchestra Sinfonica Siciliana
LOrchestra Sinfonica Siciliana è una fondazione culturale italiana con sede a Palermo.
Vedere Massimo de Bernart e Orchestra Sinfonica Siciliana
Orchestre Philharmonique de Radio France
LOrchestre Philharmonique de Radio France è, assieme allOrchestre national de France, le Chœur de Radio France e la Maîtrise de Radio France, una delle quattro formazioni musicali permanenti di Radio France.
Vedere Massimo de Bernart e Orchestre Philharmonique de Radio France
Orfeo ed Euridice (Gluck)
Orfeo ed Euridice (versione francese: Orphée et Euridice) è un'opera lirica composta da Christoph Willibald Gluck intorno al mito di Orfeo, su libretto di Ranieri de' Calzabigi.
Vedere Massimo de Bernart e Orfeo ed Euridice (Gluck)
Piero Bellugi
Accademico di "Santa Cecilia", ha debuttato in Italia al Teatro alla Scala nel 1960. È stato direttore stabile dell'Orchestra Sinfonica della RAI di Torino.
Vedere Massimo de Bernart e Piero Bellugi
Roberto Lupi
Si diploma giovanissimo in pianoforte, violoncello e composizione al Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano; in seguito si trasferisce a Firenze dove ottiene la cattedra di composizione al Conservatorio "L. Cherubini".
Vedere Massimo de Bernart e Roberto Lupi
Salvatore Sciarrino
Autodidatta (benché formatosi privatamente, per qualche tempo, con Turi Belfiore e Antonino Titone), Salvatore Sciarrino ha iniziato a comporre dodicenne, tenendo il primo concerto pubblico nel 1962.
Vedere Massimo de Bernart e Salvatore Sciarrino
Sferisterio di Macerata
Lo Sferisterio di Macerata è un monumentale teatro all'aperto situato a ridosso del centro storico di Macerata, addossato alle mura urbiche, adiacente Porta Picena, comunemente detta Porta Mercato.
Vedere Massimo de Bernart e Sferisterio di Macerata
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Massimo de Bernart e Spoleto
Sylvano Bussotti
Figura decisamente poliedrica, Bussotti è anche conosciuto come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista.
Vedere Massimo de Bernart e Sylvano Bussotti
Teatro Carlo Felice
Il Teatro Carlo Felice è il principale teatro della città di Genova e uno dei più noti in Italia. Vi si tengono la stagione d'Opera lirica e balletto e la stagione sinfonica, oltre a recital e manifestazioni varie.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Carlo Felice
Teatro Carlo Goldoni (Livorno)
Il Teatro Carlo Goldoni è il più importante teatro di Livorno, l'unico grande spazio teatrale cittadino sopravvissuto ai bombardamenti della seconda guerra mondiale e alle speculazioni del dopoguerra.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Carlo Goldoni (Livorno)
Teatro Comunale (Bologna)
Il Teatro Comunale di Bologna fu costruito da Antonio Galli da Bibbiena nel luogo in cui, un tempo, sorgeva Palazzo Bentivoglio, distrutto nel 1507.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Comunale (Bologna)
Teatro comunale (Firenze)
Il Teatro Comunale di Firenze si trovava in Corso Italia ed è stato il secondo teatro della città per capienza, dopo il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro comunale (Firenze)
Teatro comunale Mario Del Monaco
Il Teatro Comunale "Mario Del Monaco" è un teatro di Treviso. Situato nel centro storico, è il principale teatro della città. Venne intitolato al celebre tenore nel 2011.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro comunale Mario Del Monaco
Teatro comunale Pavarotti-Freni
Il Teatro comunale Pavarotti-Freni è il principale teatro lirico della città di Modena. Progettato nel 1838 e inaugurato il 2 ottobre 1841, fu realizzato da Francesco Vandelli, architetto della corte del duca Francesco IV di Modena.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro comunale Pavarotti-Freni
Teatro del Giglio
Il teatro comunale del Giglio è un teatro storico della città di Lucca situato in Piazza del Giglio. Di origini seicentesche ebbe in precedenza i nomi di teatro Pubblico e teatro Nazionale.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro del Giglio
Teatro dell'Opera di Roma
Il Teatro dell'Opera di Roma è il teatro romano dedicato all'opera teatrale in musica e al balletto; è anche conosciuto come Teatro Costanzi dal nome del suo artefice, Domenico Costanzi.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro dell'Opera di Roma
Teatro dell'Opera di Sydney
Il teatro dell'Opera di Sydney (in inglese: Sydney Opera House) costituisce una delle più significative architetture realizzate nel XX secolo e tale da rappresentare quasi un'icona non solo per la città di Sydney, in cui sorge, quanto per l'Australia stessa.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro dell'Opera di Sydney
Teatro di San Carlo
Il Real Teatro di San Carlo (anche noto come Teatro San Carlo, o semplicemente San Carlo) è il teatro lirico di Napoli, tra i più famosi e prestigiosi al mondo.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro di San Carlo
Teatro Filarmonico (Verona)
Il Teatro Filarmonico è il principale teatro d'opera di Verona. È di proprietà dell'Accademia Filarmonica di Verona, fin dalla sua fondazione; è utilizzato dalla Fondazione Arena di Verona come sede della stagione lirica invernale.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Filarmonico (Verona)
Teatro Lirico di Cagliari
Il Teatro Lirico di Cagliari è il principale teatro della città di Cagliari.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Lirico di Cagliari
Teatro lirico sperimentale
Il teatro lirico sperimentale di Spoleto è stato fondato nel 1947 da Adriano Belli, avvocato e musicologo, con il fine di avviare alla professione dell'arte lirica quei giovani dotati di particolari qualità artistiche che, compiuti gli studi di canto, non avevano ancora debuttato.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro lirico sperimentale
Teatro Mascagni (Livorno)
Il Teatro Mascagni è una struttura teatrale di Livorno, sita alla periferia est della città, nel parco della storica Villa Corridi.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Mascagni (Livorno)
Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Il Teatro Massimo Vincenzo Bellini è il centro di rappresentazione dell'opera di Catania.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Massimo Vincenzo Bellini
Teatro Massimo Vittorio Emanuele
Il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, meglio noto come Teatro Massimo, di Palermo è il più grande edificio teatrale lirico d'Italia ed uno dei più grandi d'Europa (terzo per ordine di grandezza architettonica dopo l'Opéra National di Parigi e la Staatsoper di Vienna).
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Massimo Vittorio Emanuele
Teatro municipale Romolo Valli
Il Teatro municipale Romolo Valli è un teatro d'opera situato in piazza Martiri del 7 luglio 1960, nel centro storico di Reggio Emilia. Si affaccia su una delle più importanti piazze cittadine, sulla quale si affacciano l'altro teatro cittadino, il teatro Ariosto, la Galleria San Rocco e i Giardini Pubblici.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro municipale Romolo Valli
Teatro Petruzzelli
Il teatro Petruzzelli è il maggiore teatro di Bari e il quarto più grande d'Italia, ubicato nel pieno centro del capoluogo pugliese. Il teatro è di proprietà della famiglia Messeni Nemagna.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Petruzzelli
Teatro Regio (Parma)
Il Teatro Regio di Parma (già "Nuovo Ducale Teatro") è il teatro d'opera della città di Parma e considerato uno tra i più importanti teatri di tradizione in Italia.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Regio (Parma)
Teatro Regio (Torino)
Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi e rilevanti teatri nel panorama europeo ed internazionale.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Regio (Torino)
Teatro Verdi (Trieste)
Il Teatro lirico Giuseppe Verdi, intitolato all'omonimo musicista, è il principale teatro di Trieste.
Vedere Massimo de Bernart e Teatro Verdi (Trieste)
Torquato Tasso (opera)
Torquato Tasso è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Jacopo Ferretti. L'opera debuttò il 9 settembre 1833 al Teatro Valle di Roma.
Vedere Massimo de Bernart e Torquato Tasso (opera)
Università per la musica e le arti interpretative di Vienna
LUniversität für Musik und darstellende Kunst Wien (in italiano Università per la musica e le arti interpretative di Vienna) è un'università austriaca con sede a Vienna, istituita nel 1819.
Vedere Massimo de Bernart e Università per la musica e le arti interpretative di Vienna
Valentino Bucchi
Figlio di musicisti, dopo la laurea in filosofia si impegnò negli studi musicali, diplomandosi in composizione presso il conservatorio ''Luigi Cherubini'' della città natale.
Vedere Massimo de Bernart e Valentino Bucchi
Vittorio Gui
Gui nacque a Roma nel 1885. Si laureò nel 1906 in Lettere alla Università degli Studi di Roma "La Sapienza" e pubblicò l'opera prima David - Dramma musicale, F. Centenari & C. Tipografi Roma 1906.
Vedere Massimo de Bernart e Vittorio Gui
Waltraud Meier
È particolarmente famosa per i suoi ruoli wagneriani come Kundry, Isotta, Ortrud, Venere e Sieglinde, ma ha avuto successo anche nel repertorio francese e italiano nelle parti di Principessa Eboli, Amneris, Carmen e Santuzza.
Vedere Massimo de Bernart e Waltraud Meier