Indice
33 relazioni: Aristia (tragico), Atene, Callia (comico), Cariddi, Colin Austin, Commedia antica, Commedia di mezzo, Commedia greca antica, Cratino, Dramma satiresco, Efestione (grammatico), Epicarmo, Euripide, Filosseno di Citera, Frammento, Il ciclope (Euripide), Johann Heinrich Wilhelm Tischbein, Maronea, Nicocare, Odissea, Omero, Parabasi, Paro (Grecia), Polifemo, Rudolf Kassel, Scilla (mostro), Sicilia, Teatro di Dioniso, Teopompo (comico), Theodor Kock, Ulisse, V secolo a.C., Xenia (antica Grecia).
Aristia (tragico)
Aristia, di Fliunte, fu un poeta tragicoː infatti fu figlio di Pratina di Fliuntee, come il padre, autore soprattutto di drammi satireschi.
Vedere Odissei e Aristia (tragico)
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Vedere Odissei e Atene
Callia (comico)
Poeta comico ateniese, secondo Suida e portava il soprannome di Schoenion perché suo padre Lisimaco era un cestaio (σχοινοπλόκος).
Vedere Odissei e Callia (comico)
Cariddi
Cariddi (in greco Χάρυβδις) è un mostro marino della mitologia greca.
Vedere Odissei e Cariddi
Colin Austin
Colin Austin era il secondo figlio di Lloyd James Austin (1915–1994) e di Jeanne-Françoise (nata Guérin). Alcuni anni dopo la sua nascita la famiglia si trasferì in Francia e poi in Gran Bretagna.
Vedere Odissei e Colin Austin
Commedia antica
Con l'espressione commedia antica s'intende, secondo la suddivisione ideata dalla tradizione filologica alessandrina, la prima fase della commedia attica che va dalle origini fino al IV secolo a.C. e ha come massimo esponente Aristofane.
Vedere Odissei e Commedia antica
Commedia di mezzo
La commedia di mezzo (detta anche "commedia mese", dal greco antico μέση, ossia "di mezzo") è quella che temporalmente si situa tra il Pluto di Aristofane e il Misantropo di Menandro nel mondo greco (IV–III secolo a.C.), cioè tra la commedia antica e la commedia nuova.
Vedere Odissei e Commedia di mezzo
Commedia greca antica
La commedia greca antica è uno dei generi letterari e teatrali principali dell'antica Grecia, nato pochi decenni dopo la tragedia. La sua origine è, comunque, poco conosciuta: Aristotele la lega ai canti fallici che accompagnavano le processioni dionisiache (κῶμοι., vedi Komos), ma il passaggio da questi alla commedia classica rimane poco chiaro.
Vedere Odissei e Commedia greca antica
Cratino
Le date della nascita e della morte sono congetturali e si basano sulla notizia che non sopravvisse a lungo alla sua ultima vittoria con la commedia La damigiana, del 423.
Vedere Odissei e Cratino
Dramma satiresco
Il dramma satiresco (σατυρικὸν δρᾶμα o σάτυροι) era una delle forme, insieme con la tragedia e la commedia, in cui si articolava il teatro greco classico.
Vedere Odissei e Dramma satiresco
Efestione (grammatico)
Della vita di Efestione non si sa nulla: la Suda stessa si limita a elencare le sue opere. Secondo una congettura che risale a Robert Estienne ed è stata ripresa da Hermann Peter, sarebbe identificabile con uno degl'insegnanti di greco dell'imperatore Lucio Vero.
Vedere Odissei e Efestione (grammatico)
Epicarmo
È considerato il fondatore della commedia siceliota insieme a Formide.
Vedere Odissei e Epicarmo
Euripide
È considerato, insieme a Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci.
Vedere Odissei e Euripide
Filosseno di Citera
Nato a Citera, colonia di Sparta, Filosseno fu fatto schiavo dal poeta Melanippide in seguito alla conquista ateniese dell'isola di Citera (426).
Vedere Odissei e Filosseno di Citera
Frammento
In filologia, un frammento è una frase o porzione di testo largamente corrotto o lacunoso sulla quale si cerca di ricostruire l'opera originaria oppure il pensiero dell'autore.
Vedere Odissei e Frammento
Il ciclope (Euripide)
Il ciclope (in greco antico / Kýklops) è un dramma satiresco del drammaturgo greco Euripide. È una parodia dell'episodio del ciclope Polifemo, narrato nell'Odissea (libro IX).
Vedere Odissei e Il ciclope (Euripide)
Johann Heinrich Wilhelm Tischbein
Si formò presso gli zii Johann Heinrich a Kassel e Jacob ad Amburgo, poi nei Paesi Bassi dove studiò la pittura del '600 e in Svizzera a contatto col movimento dello Sturm und Drang.
Vedere Odissei e Johann Heinrich Wilhelm Tischbein
Maronea
Maronea (Maróneia) era una città della Tracia nell'antica Grecia.
Vedere Odissei e Maronea
Nicocare
Contemporaneo di Aristofane, forse la cosa che colpisce di più sulla sua biografia è il collegamento indiretto con il grande comico ateniese, visto che Suda lo descrive come "il figlio di Filonide, poeta comico" che dovrebbe essere il produttore di alcune commedie aristofanesche.
Vedere Odissei e Nicocare
Odissea
LOdissea (Odýsseia) è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti al poeta Omero. Narra delle vicende riguardanti l'eroe Odisseo (o Ulisse, con il nome latino), dopo la fine della Guerra di Troia, narrata nellIliade.
Vedere Odissei e Odissea
Omero
Omero (Hómēros, pronuncia:, VIII secolo a.C.) è stato un poeta greco antico storicamente identificato come l'autore dellIliade e dellOdissea, i due massimi poemi epici della letteratura greca.
Vedere Odissei e Omero
Parabasi
La parabasi (il procedere avanti) era uno dei vari momenti della commedia attica antica. In questa il poeta era uso esporre il proprio pensiero e le proprie considerazioni (generalmente politiche) per mezzo di un personaggio del coro.
Vedere Odissei e Parabasi
Paro (Grecia)
Paro o Paros (Páros) è una delle più grandi isole dell'arcipelago delle Cicladi, situata nel Mar Egeo, famosa per una particolare varietà di marmo bianco (detta marmo pario) e per essere patria del poeta Archiloco.
Vedere Odissei e Paro (Grecia)
Polifemo
Polifemo (Polýphēmos, letteralmente "che parla molto, chiacchierone" oppure "molto conosciuto"), è un ciclope della mitologia greca citato da vari autori antichi: Omero, Teocrito, Euripide, Ovidio e Virgilio.
Vedere Odissei e Polifemo
Rudolf Kassel
Dopo il servizio militare e la prigionia ottenne la maturità nel 1947 presso il Ginnasio umanistico di Ludwigshafen. Studiò poi all'Università di Magonza e conseguì il dottorato nel 1951 con Wilhelm Süss.
Vedere Odissei e Rudolf Kassel
Scilla (mostro)
Scilla (Skýlla) è un mostro marino della mitologia greca. Secondo la versione più comune, Scilla è figlia delle divinità marine Forco e Ceto.
Vedere Odissei e Scilla (mostro)
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Vedere Odissei e Sicilia
Teatro di Dioniso
Il teatro di Dioniso è situato presso l'acropoli di Atene. Fu il teatro più importante del mondo greco nel V e IV secolo a.C. e venne utilizzato dai più significativi autori greci (Eschilo, Sofocle ed Euripide per la tragedia, Aristofane e Menandro per la commedia) per mettere in scena le loro opere.
Vedere Odissei e Teatro di Dioniso
Teopompo (comico)
Figlio di Teodette o Teodoro, ovvero di Tisameno, fu tra gli ultimi esponenti della cosiddetta commedia attica antica (archaia).
Vedere Odissei e Teopompo (comico)
Theodor Kock
Frequentò il Friedrich-Wilhelms-Gymnasium di Poznań. Dal 1838 al 1842 studiò filologia classica all'Università di Breslavia, all'Università "Martin Lutero" di Halle-Wittenberg e all'Università Humboldt di Berlino.
Vedere Odissei e Theodor Kock
Ulisse
Ulisse o Odisseo (Ὀδυσσεύς, AFI) è un personaggio della mitologia greca. Re di Itaca, figlio di Laerte, è uno degli eroi achei descritti da Omero nellIliade e nellOdissea, che lo vede come protagonista e dal quale prende il nome.
Vedere Odissei e Ulisse
V secolo a.C.
Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.
Vedere Odissei e V secolo a.C.
Xenia (antica Grecia)
La xenìa (xenía) riassume il concetto dell'ospitalità e dei rapporti tra ospite e ospitante nel mondo greco antico, della cui civiltà costituiva un aspetto di grande rilievo.
Vedere Odissei e Xenia (antica Grecia)
Conosciuto come Gli Odissei, I seguaci di Odisseo.