Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Operazione Colonna di nuvola

Indice Operazione Colonna di nuvola

L'operazione Colonna di nuvola (in Ebraico: עַמּוּד עָנָן, Amúd Anán), anche detta Operazione Pilastro di difesa, è il nome in codice della campagna militare iniziata il 14 novembre 2012 dalle Forze di Difesa Israeliane contro i militanti di Hamas e del Movimento per il Jihad Islamico in Palestina (spesso sinteticamente definito Jihad Islamico Palestinese), come rappresaglia per il loro lancio di razzi dalla Striscia di Gaza verso il sud (Sderot, Beersheva) e il centro di Israele (Tel Aviv, Gerusalemme).

85 relazioni: Abraha, Ahmad al-Ja'bari, Alessandro Bausani, Allah, Ascalona, Banca, Barack Obama, Bashar al-Assad, Be'er Sheva, Beit Lahia, Benjamin Netanyahu, Bibbia, Binyamin Gantz, Campo per rifugiati, Coalizione nazionale siriana delle forze dell'opposizione e della rivoluzione, Comitati Popolari di Resistenza, Conflitto Israele-Striscia di Gaza, Consiglio regionale (Israele), Corano, Cupola di Ferro, Dayr al-Balah, Distretto Meridionale (Israele), Egitto, Ehud Barak, Elephantidae, Elezioni legislative in Palestina del 2006, Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2012, Embargo, Emiro, Fajr-5, Fatah, Forze di difesa israeliane, Fratelli Musulmani, Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, Gaza, Gerusalemme, Giaffa, Giornale, Governo, Guerra civile siriana, Hamas, Heyl Ha'Avir, Hillary Clinton, Himyar, Iran, Isma'il Haniyeh, Israele, Jabalya, Khan Yunis, Kiryat Malakhi, ..., La Mecca, La Repubblica (quotidiano), Likud, Lingua ebraica, Maometto, Mohammed Deif, Movimento per il Jihad Islamico in Palestina, Operazione Hijarat sajil, Operazione Margine di protezione, Operazione Piombo fuso, Organizzazione delle Nazioni Unite, Penisola del Sinai, Porto Sudan, Qatar, Rafah, Rafah (Egitto), Razzo Qassam M75, Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite, Sūra, Sciismo, Sderot, Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America, Shin Bet, Siria, Stati Uniti d'America, Stato di Palestina, Striscia di Gaza, Sudan, Sunnismo, Teheran, Tel Aviv, Televisione, Vicino Oriente, 1991, 2012. Espandi índice (35 più) »

Abraha

È difficile indicare date certe riguardo agli avvenimenti della sua vita.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Abraha · Mostra di più »

Ahmad al-Ja'bari

Nel 2002, al-Jaʿbarī, già membro in giovane età di al-Fath, divenne il capo operativo dell'ala militante di Hamas dopo il ritiro di Mohammed Deif.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Ahmad al-Ja'bari · Mostra di più »

Alessandro Bausani

Dal 1956 al 1971 Bausani insegnò dapprima 'lingua e letteratura persiana' e 'Lingua e letteratura indonesiana' all'Istituto Universitario Orientale di Napoli ed ivi istituì l'insegnamento di 'lingua e letteratura urdu' e 'letteratura persiana dell'India', dopo esser stato già affidatario dell'insegnamento di urdu e di hindi.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Alessandro Bausani · Mostra di più »

Allah

Allah è una parola araba che significa Dio.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Allah · Mostra di più »

Ascalona

Aiuto:Amministrazioni --> Ascalona (in ebraico אַשְׁקְלוֹן, Ashkelon o Ashqelon; in arabo عسقلان, ʿAsqalān) è una città nel Negev occidentale, nel Distretto Meridionale d'Israele, con 108.300 abitanti.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Ascalona · Mostra di più »

Banca

Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Banca · Mostra di più »

Barack Obama

Figlio di un'antropologa originaria del Kansas e di un economista kenyota, Obama si è laureato in scienze politiche alla Columbia University (1983) e in giurisprudenza alla Harvard Law School (1991), dove è stato il primo afroamericano a dirigere la rivista Harvard Law Review.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Barack Obama · Mostra di più »

Bashar al-Assad

Baššār al-Asad è nato a Damasco l'11 settembre 1965, secondogenito di Anīsa Makhlūf e Ḥāfiẓ al-Asad.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Bashar al-Assad · Mostra di più »

Be'er Sheva

Be'er Sheva (letteralmente "pozzo dei sette" o "sette pozzi"; italiano: Bersabea;; turco: Birüssebi) è una città del sud di Israele, la più grande città del deserto del Negev, capoluogo del Distretto Meridionale, spesso chiamata Capitale del Neghev.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Be'er Sheva · Mostra di più »

Beit Lahia

Beit Lahia (letteralmente Casa della fatica) è una città dei territori palestinesi nella Striscia di Gaza, a nord di Jabalya e presso Beit Hanun.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Beit Lahia · Mostra di più »

Benjamin Netanyahu

Come soldato professionista, dal 1967 al 1972, Netanyahu si è specializzato in antiterrorismo.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Benjamin Netanyahu · Mostra di più »

Bibbia

La Bibbia, dal greco antico βιβλίον, plur.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Bibbia · Mostra di più »

Binyamin Gantz

È stato, dal 14 febbraio 2011 al 16 febbraio 2015, ramatkal delle forze di difesa israeliane.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Binyamin Gantz · Mostra di più »

Campo per rifugiati

Il campo per rifugiati (o campo profughi) è un luogo nel quale sono ospitati profughi.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Campo per rifugiati · Mostra di più »

Coalizione nazionale siriana delle forze dell'opposizione e della rivoluzione

La Coalizione nazionale siriana delle forze dell'opposizione e della rivoluzione è una coalizione fondata a Doha l'11 novembre 2012.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Coalizione nazionale siriana delle forze dell'opposizione e della rivoluzione · Mostra di più »

Comitati Popolari di Resistenza

I Comitati Popolari di Resistenza (o Comitati di Resistenza Popolare), costituiscono una rete di miliziani di origine palestinese che opera nella Striscia di Gaza Creata alla fine del 2000 dall'ex leader del Fath e del Tanzim, Jamal Abu Samhadana, i CPR sono composti da miliziani precedentemente affiliati al Fath e a Hamas, e da attivisti della Jihad Islamica e delle Brigate dei Martiri di al-Aqsa.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Comitati Popolari di Resistenza · Mostra di più »

Conflitto Israele-Striscia di Gaza

Il conflitto Israele-Striscia di Gaza è un conflitto tra lo Stato di Israele e il territorio palestinese della Striscia di Gaza, che si inserisce all'interno del conflitto israelo-palestinese.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Conflitto Israele-Striscia di Gaza · Mostra di più »

Consiglio regionale (Israele)

Il consiglio regionale è uno dei tre modelli di governo locale riconosciuti dal ministero dell'Interno dello Stato d'Israele.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Consiglio regionale (Israele) · Mostra di più »

Corano

Il Corano (letteralmente: «la lettura» o «la recitazione salmodiata») è il testo sacro dell'Islam.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Corano · Mostra di più »

Cupola di Ferro

Il sistema Cupola di Ferro (in ebraico: כיפת ברזל, kipat barzel, Iron Dome in inglese) è un sistema d'arma mobile per la difesa antimissile sviluppato dalla RAFAEL, progettato per la difesa di punto e di piccole città, in grado di intercettare razzi a media velocità e proietti di artiglieria con traiettoria balistica.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Cupola di Ferro · Mostra di più »

Dayr al-Balah

Aiuto:Amministrazioni --> Dayr al-Balah o Deir el-Balah è una città dei territori palestinesi collocata al centro della Striscia di Gaza, capitale del Governatorato di Dayr al-Balah.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Dayr al-Balah · Mostra di più »

Distretto Meridionale (Israele)

Il distretto Meridionale (in ebraico: מחוז הדרום, Mehoz HaDarom) è uno delle sei entità territoriali israeliane, ed è il più grande in termini di superficie, nonché il più scarsamente popolato, corrispondente al territorio dell'Idumea.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Distretto Meridionale (Israele) · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Egitto · Mostra di più »

Ehud Barak

Dopo essersi laureato in Fisica e Matematica all'Università di Gerusalemme nel 1976, ha ottenuto un master sui sistemi economici nel 1978 alla Stanford University in California.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Ehud Barak · Mostra di più »

Elephantidae

Gli elefantidi (Elephantidae Gray, 1821) sono una famiglia di mammiferi proboscidati.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Elephantidae · Mostra di più »

Elezioni legislative in Palestina del 2006

Le elezioni legislative palestinesi del 2006 si sono svolte nell'Autorità Nazionale Palestinese il 25 gennaio 2006.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Elezioni legislative in Palestina del 2006 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2012

Le elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2012 si sono tenute il 6 novembre.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2012 · Mostra di più »

Embargo

Nel diritto internazionale, embargo (dallo spagnolo embargar, detenere) è l'ordine dato ad una nave da guerra di non salpare dal (o di non attraccare al) porto dello Stato in cui si trova.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Embargo · Mostra di più »

Emiro

Emiro, significa letteralmente "comandante", persona cioè che detiene l'autorità per emettere un ordine (amr) e per vederlo eseguito.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Emiro · Mostra di più »

Fajr-5

Il Fajr-5 è un razzo d'artiglieria in dotazione alle forze armate dell'Iran, progettato e costruito interamente in Iran, lanciato per la prima volta forse nel gennaio 2006, come evoluzione del Fajr-3.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Fajr-5 · Mostra di più »

Fatah

Al-Fatah o Fatah, ma più correttamente, al-Fatḥ (ossia "la Conquista"), visto che al-fatāh significa "il/la giovane"), è un'organizzazione politica e paramilitare palestinese, facente parte dell'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP). Fārūq al-Qaddūmī, alias Abū Luṭf, nome di battaglia che significa "Quello della Gentilezza", è stato il cervello di al-Fatḥ, vale a dire di fatto il cervello della Resistenza Palestinese. Nel 1961 un gruppo di intellettuali si mise al lavoro per creare al-Fatḥ. Fārūq al-Qaddūmī affermò: Il nome deriva da FTḤ, acronimo inverso dell'espressione araba Ḥarakat al-Taḥrīr al-Filasṭīnī (Movimento di Liberazione Palestinese, quindi parole molto simili a quelle che compongono l'acronimo OLP). L'acronimo "ḤATF" avrebbe avuto lo stesso suono di un sostantivo che significa "morte", e perciò ʿArafāt preferì invertire l'acronimo che, come "FTḤ, può anche significare "conquista" o "vittoria in battaglia". Sull'emblema compare anche la parola araba al-ʿāṣifa (la tempesta), nome della prima struttura armata di Fatḥ, mentre sotto il simbolo è scritto in lingua araba al-thawra ḥattā al-nāṣir (rivoluzione fino alla vittoria).

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Fatah · Mostra di più »

Forze di difesa israeliane

Le Forze di difesa israeliane (traslitterato Tzva HaHagana LeYisra'el, anche note con la sigla IDF, dalla lingua inglese Israel Defense Forces) spesso semplicemente chiamate Tzahal o Tsahal (צה"ל) sono le forze armate dello Stato di Israele.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Forze di difesa israeliane · Mostra di più »

Fratelli Musulmani

I Fratelli Musulmani (letteralmente Associazione dei Fratelli Musulmani; spesso solo الإخوان المسلمون, al-Iḫwān al-Muslimūn, Fratelli musulmani, o semplicemente الإخوان al-Iḫwān, i Fratelli) costituiscono una delle più importanti organizzazioni islamiste internazionali con un approccio di tipo politico all'Islam.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Fratelli Musulmani · Mostra di più »

Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina

Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP; a volte è utilizzato anche l'acronimo inglese PFLP) è una formazione politica e militare palestinese di ispirazione marxista-leninista, inserita da Canada, Stati Uniti e Unione Europea tra le organizzazioni terroristiche.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina · Mostra di più »

Gaza

Gaza (in ebraico: עזה, Azzah), o Città di Gaza (Madīnat Ghazza), è la più grande città della Striscia di Gaza, è parte dei Territori palestinesi occupati e, a livello puramente teorico, amministrata dall'Autorità Nazionale Palestinese.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Gaza · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Gerusalemme · Mostra di più »

Giaffa

Giaffa (in ebraico יָפוֹ, Yafo, ebraico tiberiense Yāp̄ô;; spesso traslitterata anche come Jaffa, Japho, Joppa), è un'antica città in Israele.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Giaffa · Mostra di più »

Giornale

Un giornale è una pubblicazione periodica avente come finalità la raccolta, il commento e l'elaborazione critica di notizie di attualità dirette al pubblico.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Giornale · Mostra di più »

Governo

Il termine governo (dal verbo latino: gubernare, "reggere il timone", a sua volta derivato dal greco antico: κυβερνάω) è utilizzato nel linguaggio giuridico e politologico con vari significati.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Governo · Mostra di più »

Guerra civile siriana

La guerra civile siriana, o crisi siriana, ha avuto inizio il 15 marzo 2011 in Siria con le prime dimostrazioni pubbliche contro il governo centrale, parte del contesto più ampio della primavera araba, per poi svilupparsi in rivolte su scala nazionale e quindi in una guerra civile nel 2012; il conflitto è ancora in corso. Le iniziali proteste hanno l'obiettivo di spingere alle dimissioni il presidente Bashar al-Assad ed eliminare la struttura istituzionale monopartitica del Partito Ba'th. Col radicalizzarsi degli scontri si aggiunge con sempre maggiore forza una componente estremista di stampo salafita che, anche grazie agli aiuti di alcune nazioni sunnite del Golfo Persico, si pensa possa aver raggiunto il 75% della totalità dei combattenti. Tali gruppi fondamentalisti hanno come principale obiettivo l'instaurazione della Shari'a in Siria. A causa della posizione strategica della Siria, dei suoi legami internazionali e del perdurare della guerra civile, la crisi ha coinvolto i paesi confinanti e buona parte della comunità internazionale. Gli organi dirigenti del Partito Ba'th e lo stesso presidente appartengono alla comunità religiosa alawita, una branca dello sciismo che è tuttavia minoritaria in Siria, e per questo motivo l'Iran sciita è intervenuto a protezione del governo siriano: combattenti iraniani sono presenti a fianco delle Forze armate siriane per mantenere al potere il governo alleato. Il fronte governativo è inoltre sostenuto da combattenti sciiti provenienti da altri Paesi, fra cui l'Iraq e l'Afghanistan. Il fronte dei ribelli è invece sostenuto dalla Turchia e soprattutto dai Paesi sunniti del Golfo, in particolare Arabia Saudita e Qatar, che mirano a contrastare la presenza sciita in Medio Oriente. In ambito ONU si è verificata una profonda spaccatura tra Stati Uniti d'America, Francia e Regno Unito che hanno espresso sostegno ai ribelli e Cina e Russia che invece sostengono il governo siriano sia in ambito diplomatico che militare. La delicata composizione etnica siriana si è fortemente riflessa negli schieramenti in campo. Sebbene le prime manifestazioni antigovernative avessero uno spirito "laico" e avessero coinvolto tutte le principali città del paese, incluse quelle a maggioranza alawita come Latakia, il perdurare della crisi ha polarizzato gli schieramenti, portando la componente sciita a sostenere il governo insieme a gran parte delle minoranze religiose, che hanno goduto della protezione del governo laico del Partito Ba'th. Il fronte dei ribelli rimane composto prevalentemente da sunniti, i quali però non costituiscono un blocco compatto: parte della popolazione sunnita continua a sostenere il governo e sono sunniti alcuni membri dell'esecutivo e buona parte dell'esercito. Le stragi perpetrate dalle componenti fondamentaliste dei ribelli nei confronti delle minoranze religiose in Siria hanno portato le Nazioni Unite a definire la guerra civile come un «conflitto di natura settaria». Le organizzazioni internazionali hanno accusato le forze governative e i miliziani Shabiha di usare i civili come scudi umani, di puntare intenzionalmente le armi su di loro, di adottare la tattica della terra bruciata e di eseguire omicidi di massa; i ribelli anti-governativi sono stati accusati di abusi dei diritti umani tra cui torture, sequestri, detenzioni illecite ed esecuzioni di soldati e civili. L'accezione "guerra civile" per descrivere il conflitto in atto è stata usata il 15 luglio 2012 dal Comitato Internazionale della Croce Rossa, che ha definito la crisi siriana un «conflitto armato non internazionale».

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Guerra civile siriana · Mostra di più »

Hamas

, acronimo di (Movimento Islamico di Resistenza, ovvero حماس, «entusiasmo, zelo, spirito combattente») è un'organizzazione palestinese di carattere politico e paramilitare considerata un'organizzazione terrorista da alcune nazioni nel mondo (Unione europea, Stati Uniti, Israele, Canada, Egitto e Giappone), ma non da altre (Iran, Russia, Cina, Norvegia, Svizzera, Brasile, Turchia e Qatar).

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Hamas · Mostra di più »

Heyl Ha'Avir

La Heyl Ha'Avir (in ebraico: חיל האוויר, spesso abbreviata in IAF da Israeli Air Force) è l'aeronautica militare dello Stato di Israele e parte integrante delle Forze di Difesa Israeliane.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Heyl Ha'Avir · Mostra di più »

Hillary Clinton

Prima di intraprendere l'attività politica, ha esercitato la professione di avvocato e docente di diritto penale, diventando la prima donna a essere ammessa come socio nel «Rose Law Firm», uno degli studi legali più antichi degli Stati Uniti; ha inoltre fatto parte dei consigli d'amministrazione delle multinazionali Walmart e Lafarge.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Hillary Clinton · Mostra di più »

Himyar

Himyar è il nome che gli Arabi musulmani dettero al regno neo-sabeo sud-yemenita attivo tra il 110 a.C. e il 520), prima della sua conquista e della conversione dei suoi abitanti a seguito della disfatta subita dalla "profetessa".

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Himyar · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Iran · Mostra di più »

Isma'il Haniyeh

Primo ministro dell'Autorità Nazionale Palestinese dopo le elezioni legislative del 2006, vinte dal suo movimento Hamas.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Isma'il Haniyeh · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Israele · Mostra di più »

Jabalya

Jabàlya è una cittadina palestinese che si trova quattro chilometri a nord della città di Gaza.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Jabalya · Mostra di più »

Khan Yunis

Khan Yunis (lett. "la locanda di Giona", in ebraico ח'אן יונס) è una città con adiacente campo per rifugiati della parte meridionale della striscia di Gaza.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Khan Yunis · Mostra di più »

Kiryat Malakhi

Kiryat Malakhi (ebraico: קִרְיַת מַלְאָכִי‎, o Qiryat Malakhi o Kiryat Malachi) è una città appartenente al Distretto Meridionale di Israele, dista 17 chilometri da Ashkelon.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Kiryat Malakhi · Mostra di più »

La Mecca

La Mecca (AFI:;, "Makka l'onoratissima"), è una città dell'attuale Arabia Saudita occidentale, situata nella regione dell'Hegiaz.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e La Mecca · Mostra di più »

La Repubblica (quotidiano)

la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »

Likud

Likud (in ebraico: ליכוד, cioè "consolidamento") è un partito nazionalista liberale e di destra in Israele.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Likud · Mostra di più »

Lingua ebraica

Con lingua ebraica (in ebraico israeliano: עברית, ivrit) si intende sia l'ebraico biblico (o classico) sia l'ebraico moderno, lingua ufficiale dello Stato di Israele e dell’oblast autonoma ebraica in Russia, che conta circa 7 milioni di locutori (oltre che un cospicuo numero di ebrei della Diaspora); l'ebraico moderno, cresciuto in un contesto sociale e tecnologico molto diverso da quello antico, contiene molti elementi lessicali presi in prestito da altre lingue.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Lingua ebraica · Mostra di più »

Maometto

Considerato l'ultimo esponente di una lunga tradizione profetica, all'interno della quale egli occupa per i musulmani una posizione di assoluto rilievo, venendo indicato come Messaggero di Dio (Allah) e Sigillo dei profeti per citare solo due degli epiteti onorifici che gli sono tradizionalmente riferiti, Maometto sarebbe stato incaricato da Dio stesso – attraverso l'angelo Gabriele – di divulgare l'ultima e definitiva Rivelazione all'umanità.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Maometto · Mostra di più »

Mohammed Deif

Ha guadagnato la posizione di vertice nel braccio armato di Hamas dopo che Israele, nel mese di luglio del 2002, aveva ucciso Salah Shehade.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Mohammed Deif · Mostra di più »

Movimento per il Jihad Islamico in Palestina

Il Movimento per il Jihad Islamico in Palestina, altrimenti definito brevemente Jihad Islamico Palestinese è un gruppo militante palestinese giudicato fra le organizzazioni sospette di terrorismo da parte degli Stati Uniti, dell'Unione europea, dal Regno Unito, dal Giappone, dal Canada e da Israele.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Movimento per il Jihad Islamico in Palestina · Mostra di più »

Operazione Hijarat sajil

L'Operazione Ḥijārat sajīl è il nome in codice attribuito al conflitto esploso, nella seconda metà del novembre 2012, nella Striscia di Gaza a seguito dei continui attacchi e ricatti ad opera dell'esercito israeliano.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Operazione Hijarat sajil · Mostra di più »

Operazione Margine di protezione

Operazione Margine di protezione (in ebraico: מִבְצָע צוּק אֵיתָן, Mivtza 'tzuk Eitan, "Operazione Scogliera Solida";, col medesimo significato) è il nome in codice della campagna militare iniziata l'8 luglio 2014 dalle Forze di Difesa Israeliane contro i guerriglieri palestinesi di Hamas ed altri gruppi nella Striscia di Gaza.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Operazione Margine di protezione · Mostra di più »

Operazione Piombo fuso

L'operazione Piombo fuso (ebraico: מבצע עופרת יצוקה, Mivtza Oferet Yetzukah) è stata una campagna militare lanciata dall'esercito israeliano con l'intento dichiarato di "colpire duramente l'amministrazione di Hamas al fine di generare una situazione di migliore sicurezza intorno alla Striscia di Gaza nel tempo, attraverso un rafforzamento della calma e una diminuzione dei lanci dei razzi, nella misura del possibile".

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Operazione Piombo fuso · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Penisola del Sinai

La penisola del Sinai (ebraico: סיני) è una penisola di forma triangolare del Vicino Oriente che fa parte dell'Egitto nord-orientale ed è zona di congiunzione tra i continenti africano e asiatico.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Penisola del Sinai · Mostra di più »

Porto Sudan

Porto Sudàn (in arabo بورتسودان, Bōr Sūdān, in inglese Port Sudan) è una città del Sudan (459.101 abitanti dati del 2005) che si trova sulle rive del Mar Rosso.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Porto Sudan · Mostra di più »

Qatar

Lo Stato del Qatar (pronunciato, Qatàr) è un emirato del Vicino Oriente.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Qatar · Mostra di più »

Rafah

Rafah (ebraico: רפיח, in egizio Rapia) è una città palestinese nella Striscia di Gaza, posta sul confine con l'Egitto.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Rafah · Mostra di più »

Rafah (Egitto)

Rafah (in arabo رفح, in egizio Rapia) è una città dell'Egitto al confine con Rafah nella Striscia di Gaza.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Rafah (Egitto) · Mostra di più »

Razzo Qassam M75

Il razzo Qassām M75, artigianalmente costruito a Gaza dagli ingegneri di Ḥamās e di cui sono state dotate le sue Brigate ʿIzz al-Dīn al-Qassām, è un ordigno esplosivo della gittata di circa 70-75 chilometri, in grado perciò di essere lanciato dalla Striscia di Gaza e di colpire le città israeliane di Beersheba, Ashkelon, Gerusalemme e la stessa Tel Aviv.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Razzo Qassam M75 · Mostra di più »

Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite

La risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite è stata adottata il 29 novembre 2012 per la concessione dello status di osservatore permanente, come Stato non membro, allo Stato di Palestina.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Risoluzione 67/19 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Sūra

Una sūra (plur.), in italiano sura, è ognuna delle 114 ripartizioni testuali (grossolanamente "capitoli") in cui è diviso il Corano.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Sūra · Mostra di più »

Sciismo

L’Islam sciita («partito, fazione», sottinteso «di ʿAli e dei suoi discendenti») è il principale ramo minoritario dell'Islam (intorno al 15%).

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Sciismo · Mostra di più »

Sderot

Sderot (ebraico: שׂדרות, "boulevard") è una città nel Distretto Meridionale di Israele, distante un chilometro dalla Striscia di Gaza.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Sderot · Mostra di più »

Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America

Il segretario di Stato degli Stati Uniti d'America è il capo del dipartimento di Stato, membro del gabinetto del presidente degli Usa.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Shin Bet

Shin Bet è l'agenzia di intelligence per gli affari interni dello stato di Israele.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Shin Bet · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Siria · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stato di Palestina

La Palestina, ufficialmente Stato di Palestina (in arabo دولة فلسطين, Dawla Filastin), è uno Stato del Vicino Oriente, affacciato in parte sul mar Mediterraneo, comprendente Gerusalemme Est e i territori palestinesi divisi della Cisgiordania e della Striscia di Gaza ed è parte, assieme a Israele e parti di Siria, Giordania e Libano, del territorio storico-geografico della Palestina.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Stato di Palestina · Mostra di più »

Striscia di Gaza

Col termine striscia di Gaza (in ebraico: רצועת עזה, Retzu'at 'Azza) si indica un territorio palestinese confinante con Israele ed Egitto nei pressi della città di Gaza. Si tratta di una regione costiera di 360 km² di superficie popolata da circa 1.760.037 abitanti di etnia palestinese, di cui 1.240.082 rifugiati palestinesi. Rivendicato dai palestinesi, assieme alla Cisgiordania e a Gerusalemme Est, come parte dello Stato di Palestina nella regione storico-geografica della Palestina, dal 2007 è governato da Hamas in seguito alle elezioni legislative del 2006 e alla battaglia di Gaza del 2007. Nonostante il ritiro dei militari e dei civili israeliani da Gaza nel 2005, le Nazioni Unite, le organizzazioni internazionali per i diritti umani, e la maggioranza dei governi e dei giuristi considerano il territorio ancora occupato da Israele, che mantiene sulla striscia un blocco insieme all'Egitto. Israele controlla lo spazio aereo e marittimo della striscia, sei dei sette attraversamenti della frontiera terrestre e il movimento di merci e persone dentro e fuori dalla striscia.*"Israel claims it no longer occupies the Gaza Strip, maintaining that it is neither a Stale nor a territory occupied or controlled by Israel, but rather it has 'sui generis' status. Pursuant to the Disengagement Plan, Israel dismantled all military institutions and settlements in Gaza and there is no longer a permanent Israeli military or civilian presence in the territory. However the Plan also provided that Israel will guard and monitor the external land perimeter of the Gaza Strip, will continue to maintain exclusive authority in Gaza air space, and will continue to exercise security activity in the sea off the coast of the Gaza Strip as well as maintaining an Israeli military presence on the Egyptian-Gaza border. and reserving the right to reenter Gaza at will. Israel continues to control six of Gaza's seven land crossings, its maritime borders and airspace and the movement of goods and persons in and out of the territory. Egypt controls one of Gaza's land crossings. Troops from the Israeli Defence Force regularly enter pans of the territory and/or deploy missile attacks, drones and sonic bombs into Gaza. Israel has declared a no-go buffer zone that stretches deep into Gaza: if Gazans enter this zone they are shot on sight. Gaza is also dependent on Israel for water, electricity, telecommunications and other utilities, currency, issuing IDs, and permits to enter and leave the territory. Israel also has sole control of the Palestinian Population Registry through which the Israeli Army regulates who is classified as a Palestinian and who is a Gazan or West Banker. Since 2000 aside from a limited number of exceptions Israel has refused to add people to the Palestinian Population Registry.It is this direct external control over Gaza and indirect control over life within Gaza that has led the United Nations, the UN General Assembly, the UN Fact Finding Mission to Gaza, International human rights organisations, US Government websites, the UK Foreign and Commonwealth Office and a significant number of legal commentators, to reject the argument that Gaza is no longer occupied."* "Even after the accession to power of Hamas, Israel's claim that it no longer occupies Gaza has not been accepted by UN bodies, most States, nor the majority of academic commentators because of its exclusive control of its border with Gaza and crossing points including the effective control it exerted over the Rafah crossing until at least May 2011, its control of Gaza's maritime zones and airspace which constitute what Aronson terms the 'security envelope' around Gaza, as well as its ability to intervene forcibly at will in Gaza."* "While Israel withdrew from the immediate territory, it remained in control of all access to and from Gaza through the border crossings, as well as through the coastline and the airspace. In addition, Gaza was dependent upon Israel for water, electricity sewage communication networks and for its trade (Gisha 2007.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Striscia di Gaza · Mostra di più »

Sudan

Il Sudan (Sudàn), ufficialmente Repubblica del Sudan, in inglese.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Sudan · Mostra di più »

Sunnismo

Il sunnismo (in arabo أهل السنة والجماعة, ahl as-sunna wa l-jama‛a) è la corrente maggioritaria dell'Islam, comprendendo circa il 90% dell'intero mondo islamico.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Sunnismo · Mostra di più »

Teheran

Tehran (AFI:; scritto anche Tehrān, تهران in persiano) è la capitale dell'Iran.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Teheran · Mostra di più »

Tel Aviv

Tel Aviv-Yafo (letteralmente "collina della primavera") è una città israeliana situata sulla costa del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Tel Aviv · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Televisione · Mostra di più »

Vicino Oriente

Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più arabofona che si estende dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all'Iran e alla Penisola Arabica.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e Vicino Oriente · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e 1991 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Operazione Colonna di nuvola e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Operazione Colonna di nuvole, Operazione colonna di nuvole.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »