Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

San Biagio di Callalta

Indice San Biagio di Callalta

San Biagio di Callalta (San Biazio in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 98 relazioni: Abbazia di San Zeno (Verona), Al naturale, Albania, Alfonso Moscatelli, Alleati della prima guerra mondiale, Altino (città antica), Anfora, Arciducato d'Austria, Armistizio di Cormons, Baldassare Longhena, Battaglia del solstizio, Battaglia di Caporetto, Biagio di Sebaste, Bonifica agraria, Breda di Piave, Bugnato, Burkina Faso, Caduta della Repubblica di Venezia, Callalta, Caotorta, Carbonera, Cavriè, Centro-destra, Cina, Civiltà romana, Comune (ordinamento italiano), Da Lezze, Decreto del presidente della Repubblica, Diocesi di Treviso, Età comunale, Fagarè della Battaglia, Frazione (geografia), Fronte italiano (1915-1918), Gaetano Zompini, Ignazio Pisciotta, Imperiale e regio esercito, Impero austriaco, India, Kosovo, Legambiente, Lingua veneta, Marocco, Monastier di Treviso, Navagero, Nervesa della Battaglia, Nigeria, Oderzo, Olmi-San Floriano, Ordine di San Benedetto, Pallavolo, ... Espandi índice (48 più) »

Abbazia di San Zeno (Verona)

Labbazia di San Zeno di Verona fu eretta nel IX secolo sui resti di un monastero preesistente, le cui origini risalgono al secolo IV. Dell'abbazia sopravvivono la torre abbaziale di San Zeno ed alcuni chiostri che ora fanno parte della basilica di San Zeno.

Vedere San Biagio di Callalta e Abbazia di San Zeno (Verona)

Al naturale

Al naturale è un termine utilizzato in araldica per indicare una figura nel suo colore nella vita reale e non di smalto. Qualifica le figure rappresentate col loro colore proprio.

Vedere San Biagio di Callalta e Al naturale

Albania

LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Vedere San Biagio di Callalta e Albania

Alfonso Moscatelli

Fu al servizio dell'ultimo duca di Mantova Ferdinando Carlo di Gonzaga-Nevers, ricoprendo anche l'incarico di Prefetto delle Acque dello Stato di Mantova e Monferrato.

Vedere San Biagio di Callalta e Alfonso Moscatelli

Alleati della prima guerra mondiale

Gli Alleati della prima guerra mondiale furono quei paesi che, aggiungendosi alle potenze della Triplice intesa (Impero britannico, Francia e Impero russo), formarono durante il primo conflitto mondiale una coalizione contro gli Imperi centrali (Impero tedesco, Impero austro-ungarico ed Impero ottomano); in particolare, alle potenze dell'Intesa si aggiunsero l'Impero giapponese nel 1914, il Regno d'Italia nel 1915 e gli Stati Uniti d'America nel 1917, mentre alla fine del 1917 la Russia, stremata dalla guerra e caduta preda della Rivoluzione d'ottobre, abbandonava l'alleanza.

Vedere San Biagio di Callalta e Alleati della prima guerra mondiale

Altino (città antica)

Altino (Altinum in latino) era un'antica città localizzata nell'attuale comune di Quarto d'Altino, in provincia di Venezia. Antichissimo insediamento paleoveneto, dopo la conquista romana si evolse in un importante scalo commerciale, grazie alla posizione sulla Laguna Veneta ed al passaggio di alcune importanti arterie stradali.

Vedere San Biagio di Callalta e Altino (città antica)

Anfora

Lanfora (dal greco, da ἀμφί + φέρομαι, "esser portato da entrambe le parti", attraverso il latino amphora) è un vaso di terracotta a due manici, definiti anse, di forma affusolata o globulare utilizzato nell'antichità per il trasporto di derrate alimentari liquide o semiliquide, come vino, olio, salse di pesce, conserve di frutta, miele, ecc.

Vedere San Biagio di Callalta e Anfora

Arciducato d'Austria

LArciducato d'Austria (in tedesco Erzherzogtum Österreich) fu uno dei più importanti Stati all'interno del Sacro Romano Impero e nucleo della Monarchia asburgica, con capitale Vienna.

Vedere San Biagio di Callalta e Arciducato d'Austria

Armistizio di Cormons

L'armistizio di Cormòns del 12 agosto 1866 stabilì la fine delle ostilità tra il Regno d'Italia e l'Impero austriaco nel corso della terza guerra di indipendenza e portò, il 3 ottobre dello stesso anno, alla pace di Vienna.

Vedere San Biagio di Callalta e Armistizio di Cormons

Baldassare Longhena

L'attività di Longhena si concentrò soprattutto a Venezia e nelle immediate vicinanze della città lagunare.

Vedere San Biagio di Callalta e Baldassare Longhena

Battaglia del solstizio

La battaglia del solstizio (o seconda battaglia del Piave) fu combattuta nel giugno 1918 tra l'Imperiale e regio esercito austro-ungarico e il Regio Esercito italiano ed impegnò gli austro-ungarici nella loro ultima grande offensiva della prima guerra mondiale.

Vedere San Biagio di Callalta e Battaglia del solstizio

Battaglia di Caporetto

La battaglia di Caporetto, o dodicesima battaglia dell'Isonzo (in tedesco Schlacht von Karfreit, o zwölfte Isonzoschlacht), conosciuta in Italia e all'estero anche come "rotta".

Vedere San Biagio di Callalta e Battaglia di Caporetto

Biagio di Sebaste

Vissuto tra il III e il IV secolo a Sebaste in Armenia (Asia Minore), era medico e venne nominato vescovo della sua città. A causa della sua fede venne imprigionato dai Romani e durante il processo rifiutò di rinnegare la fede cristiana; per punizione fu straziato con i pettini di ferro, che si usano per cardare la lana.

Vedere San Biagio di Callalta e Biagio di Sebaste

Bonifica agraria

La bonifica agraria è il complesso delle opere e dei lavori che vengono eseguiti per rendere produttive le terre. Una tipica bonifica è il prosciugamento di un ecosistema paludoso (paludi, delta di fiumi, zone costiere pianure alluvionali) al fine di adibirla agli usi agricoli, industriali e urbani, causando spesso inondazioni ed erosione.

Vedere San Biagio di Callalta e Bonifica agraria

Breda di Piave

Breda di Piave (Breda in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Breda di Piave

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Vedere San Biagio di Callalta e Bugnato

Burkina Faso

Il Burkina Faso (IPA), fino al 1984 Alto Volta, è uno Stato indipendente dell'Africa occidentale privo di sbocchi sul mare. Ha una superficie di e confina con il Mali a nord, il Niger a est, il Benin a sud-est, il Togo e il Ghana a sud e la Costa d'Avorio a sud-ovest.

Vedere San Biagio di Callalta e Burkina Faso

Caduta della Repubblica di Venezia

La caduta della Repubblica di Venezia fu il processo che portò all'occupazione francese della Repubblica di Venezia da parte di Napoleone Bonaparte e alla sua dissoluzione il 12 maggio 1797.

Vedere San Biagio di Callalta e Caduta della Repubblica di Venezia

Callalta

La Callalta (in latino Callis Alta) è l'arteria stradale che collega Treviso a Oderzo. Corrisponde a un tratto della SR 53 "Postumia". In epoca romana il collegamento più diretto tra Tarvisium e Opitergium era rappresentato dalla via Postumia ma, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, l'incuria e le devastanti alluvioni del Piave avevano reso inagibile la strada.

Vedere San Biagio di Callalta e Callalta

Caotorta

I Caotorta furono una famiglia patrizia veneziana.

Vedere San Biagio di Callalta e Caotorta

Carbonera

Carbonera (Carbonèra in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Carbonera

Cavriè

Cavriè (spesso Cavrìe) è una frazione del comune di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso.

Vedere San Biagio di Callalta e Cavriè

Centro-destra

Il centro-destra è una posizione politica nata dall'alleanza dei partiti di destra con quelli di centro, di impostazione conservatrice e con un'inclinazione liberale o democristiana.

Vedere San Biagio di Callalta e Centro-destra

Cina

La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).

Vedere San Biagio di Callalta e Cina

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere San Biagio di Callalta e Civiltà romana

Comune (ordinamento italiano)

Il comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana è un ente locale territoriale autonomo previsto dall'art. 114 della Costituzione della Repubblica Italiana.

Vedere San Biagio di Callalta e Comune (ordinamento italiano)

Da Lezze

I Da Lezze furono una famiglia veneziana inclusa nel patriziato. Il nome della famiglia sarebbe in relazione con Lecce, in Puglia, da cui giunsero nel 973.

Vedere San Biagio di Callalta e Da Lezze

Decreto del presidente della Repubblica

Il decreto del presidente della Repubblica (in sigla DPR o D.P.R.), nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto giuridico emanato dal presidente della Repubblica Italiana.

Vedere San Biagio di Callalta e Decreto del presidente della Repubblica

Diocesi di Treviso

La diocesi di Treviso è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Diocesi di Treviso

Età comunale

Letà comunale indica un periodo storico del Medioevo, contraddistinto dal governo locale dei comuni, che riguardò alcune aree dell'Europa occidentale, tipicamente l'Italia settentrionale e centrale, e - seppure con caratteri peculiari - altre aree d'Europa.

Vedere San Biagio di Callalta e Età comunale

Fagarè della Battaglia

Fagarè della Battaglia è una frazione del comune di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso.

Vedere San Biagio di Callalta e Fagarè della Battaglia

Frazione (geografia)

La frazione nella geografia amministrativa italiana è un'entità amministrativa appartenente a un comune, costituita da «un'area del territorio comunale comprendente, di norma, un centro abitato, nonché nuclei abitati o case sparse gravitanti sul centro»; questa gravitazione sussiste quando gli abitanti dei nuclei e delle case sparse sono attratti dal centro, cioè vogliono concorrervi per ragioni di approvvigionamento, culto, istruzione, lavoro, affari e simili; in casi rari una frazione può appartenere anche a due o più comuni diversi, come nel caso di Gnignano, diviso tra tre comuni e due province; può inoltre essere una contrada territoriale.

Vedere San Biagio di Callalta e Frazione (geografia)

Fronte italiano (1915-1918)

Il fronte italiano comprende l'insieme delle operazioni belliche combattute durante la prima guerra mondiale tra il Regno d'Italia e i suoi Alleati contro le armate di Austria-Ungheria e Germania nel settore delimitato dal confine con la Svizzera e dalle rive settentrionali del golfo di Venezia.

Vedere San Biagio di Callalta e Fronte italiano (1915-1918)

Gaetano Zompini

Nacque a Nervesa, paese del Trevigiano ai piedi del Montello, da Andrea Zompini e da una donna di nome Paola (di cui non è precisato il cognome).

Vedere San Biagio di Callalta e Gaetano Zompini

Ignazio Pisciotta

Nato a Matera, studiò alla scuola d'arte di Firenze, col grado di tenente dei bersaglieri partì volontario nella guerra di Libia, dove perse la mano destra a causa dei combattimenti e fu decorato con la medaglia d'argento al valor militare.

Vedere San Biagio di Callalta e Ignazio Pisciotta

Imperiale e regio esercito

Limperiale e regio esercito era l'esercito comune dell'Impero austro-ungarico. Era detto in tedesco kaiserliche und königliche Armee (abbreviato in k.u.k. Armee) e in ungherese Császári és királyi hadsereg.

Vedere San Biagio di Callalta e Imperiale e regio esercito

Impero austriaco

LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Vedere San Biagio di Callalta e Impero austriaco

India

LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.

Vedere San Biagio di Callalta e India

Kosovo

Il Kosovo, in italiano anche Cossovo o Kossovo (AFI: o;• • La pronuncia italiana, Còssovo,, analoga a quella serba, è variamente attestata: cfr. «La battaglia di Còssovo in cui l'impero di Serbia perì» (Giosuè Carducci); «Ti chiaman di Còssovo al piano» (Gabriele D'Annunzio).In albanese invece l'accentazione è parossitona, dal che una pronuncia moderna Cossòvo,.;; storicamente Dardania in illirico), ufficialmente Repubblica del Kosovo, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Europa sud-orientale.

Vedere San Biagio di Callalta e Kosovo

Legambiente

Legambiente è un'associazione ambientalista italiana erede dei primi nuclei ecologisti e del movimento antinucleare che si sviluppò in Italia e in tutto il mondo occidentale nella seconda metà degli anni settanta.

Vedere San Biagio di Callalta e Legambiente

Lingua veneta

Il veneto (nome nativo vèneto, codice ISO 639-3 vec) è una lingua romanza parlata comunemente in Italia nord-orientale da poco più di due milioni di persone.

Vedere San Biagio di Callalta e Lingua veneta

Marocco

Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco, è uno Stato del Maghreb bagnato dal mar Mediterraneo e dallo stretto di Gibilterra nella parte settentrionale e dall'Oceano Atlantico a ovest e confinante con l'Algeria a est, con varie exclavi spagnole a nord e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale a sud.

Vedere San Biagio di Callalta e Marocco

Monastier di Treviso

Monastier di Treviso (Monastier monaˈstjɛɾ in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Si tratta di un comune sparso in quanto sede comunale è la frazione Fornaci.

Vedere San Biagio di Callalta e Monastier di Treviso

I Navagèro (detti anche Navagèr, Navaier e Navegàro) furono una famiglia veneziana compresa nel patriziato. Di origini antichissime, il Cappellari Vivaro riporta come primo membro noto un Rocco, capitano di galea durante la spedizione organizzata dal doge Domenico Contarini contro Zara (1043).

Vedere San Biagio di Callalta e Navagero

Nervesa della Battaglia

Nervesa della Battaglia (Nerveza in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Nervesa della Battaglia

Nigeria

La Nigeria (AFI), ufficialmente Repubblica Federale della Nigeria (in inglese: Federal Republic of Nigeria), è uno Stato federale dell'Africa occidentale, il più popoloso del continente africano e il sesto del mondo.

Vedere San Biagio di Callalta e Nigeria

Oderzo

Oderzo (IPA:, Oderço in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto. Antico centro di origine paleoveneta, raggiunse il massimo splendore nel I secolo come municipium romano.

Vedere San Biagio di Callalta e Oderzo

Olmi-San Floriano

Olmi-San Floriano è una frazione del comune di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso.

Vedere San Biagio di Callalta e Olmi-San Floriano

Ordine di San Benedetto

L'Ordine di San Benedetto (in latino Ordo Sancti Benedicti) è una confederazione che riunisce congregazioni monastiche e monasteri autonomi che perpetuano l'ideale religioso del monachesimo benedettino in conformità con la regola e lo spirito di san Benedetto; i monaci benedettini pospongono al loro nome la sigla O.S.B..

Vedere San Biagio di Callalta e Ordine di San Benedetto

Pallavolo

La pallavolo è uno sport di squadra che si pratica tra due squadre con in campo sei giocatori e altri sei in panchina per ognuna delle squadre.

Vedere San Biagio di Callalta e Pallavolo

Partito (araldica)

Partito è un termine utilizzato in araldica per indicare uno scudo diviso per metà da una linea verticale passante per il centro. In molti casi, il partito non costituisce l'arma originale, ma può essere l'unione di due armi congiunte nello stesso scudo, come segno di alleanza o di dipendenza.

Vedere San Biagio di Callalta e Partito (araldica)

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.

Vedere San Biagio di Callalta e Partito Democratico (Italia)

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere San Biagio di Callalta e Partito Socialista Italiano

Partizione araldica

Partizione è un termine utilizzato in araldica per indicare le divisioni dello scudo in direzioni araldiche; è superfluità francese dirle convenienti.

Vedere San Biagio di Callalta e Partizione araldica

Pianura Padana

La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.

Vedere San Biagio di Callalta e Pianura Padana

Piave

Il PiaveAnticamente, e tuttora in veneto, l'idronimo è femminile: la Piai, la Piave, ecc. Vedi Ulderico Bernardi, Cara Piave, Editrice Santi Quaranta, 2011.

Vedere San Biagio di Callalta e Piave

Pieve

Una pieve (dal latino plebs, "popolo") è un luogo di culto cattolico. Con questo termine si indicava nel Medioevo anche una comunità di fedeli ed il territorio su cui la pieve esercitava la propria giurisdizione.

Vedere San Biagio di Callalta e Pieve

Ponte di Piave

Ponte di Piave (Ponte de Piave in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Ponte di Piave

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere San Biagio di Callalta e Prima guerra mondiale

Provincia di Treviso

La provincia di Treviso è una provincia italiana di abitanti del Veneto. Confina a nord con la provincia di Belluno, a est con il Friuli-Venezia Giulia (ex provincia di Pordenone), a sud con la città metropolitana di Venezia e la provincia di Padova, a ovest con la provincia di Vicenza.

Vedere San Biagio di Callalta e Provincia di Treviso

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere San Biagio di Callalta e Regio Esercito

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Vedere San Biagio di Callalta e Regno d'Italia

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere San Biagio di Callalta e Repubblica di Venezia

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Vedere San Biagio di Callalta e Repubblica romana

Romania

La Romania (in romeno România), è uno Stato membro dell'Unione europea e dell'ONU, situato in Europa centro-orientale al confine con la penisola balcanica.

Vedere San Biagio di Callalta e Romania

Roncade

Roncade (Roncae ɾoŋˈkae in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Roncade

Rovarè

Rovarè è una frazione del comune di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso.

Vedere San Biagio di Callalta e Rovarè

Salgareda

Salgareda (salɡaˈɾeda in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Salgareda

Sant'Andrea di Barbarana

Sant'Andrea di Barbarana è una frazione del comune di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso.

Vedere San Biagio di Callalta e Sant'Andrea di Barbarana

Sante Peranda

Fu il pittore ufficiale di corte della famiglia Pico, nell'apice del Ducato della Mirandola sotto il duca Alessandro I.

Vedere San Biagio di Callalta e Sante Peranda

Senegal

Il Senegal (AFI: o), ufficialmente Repubblica del Senegal è uno Stato dell'Africa occidentale, con capitale Dakar. Il territorio si estende per circa nell'estrema parte occidentale dell'Africa sudanese, sulla sinistra idrografica del fiume omonimo e sui bacini idrografici di alcuni fiumi minori; ad ovest si affaccia sull'oceano Atlantico.

Vedere San Biagio di Callalta e Senegal

Sile

Il Sile (Sil /'sil/ o Siłe /'siːe/ in veneto) è un fiume di risorgiva del Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Sile

Silea

Silea (IPA:; Silèa siˈɛ.a in veneto, fino al 1935 Melma) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Silea

Siro Zanella

Segretario provinciale del PSI di Treviso dal 1976 al 1983, Segretario regionale del PSI Veneto dal 1983 al 1987, Sindaco di San Biagio di Callalta dal 1983 al 1985, è stato consigliere comunale di San Biagio dal 1980 al 1994; consigliere regionale del Veneto, eletto nel 1985, a Treviso.

Vedere San Biagio di Callalta e Siro Zanella

Spercenigo

Spercenigo (Spersenígo o Sperçenígo in veneto) è una frazione del comune di San Biagio di Callalta, in provincia di Treviso.

Vedere San Biagio di Callalta e Spercenigo

Strada statale 53 Postumia

La strada statale 53 Postumia è una strada statale italiana che attraversa il Veneto centro-orientale collegando Vicenza a Portogruaro. Con il decreto legislativo n. 112 del 1998 dal 2001, la tratta tra Cittadella e Portogruaro è passato dalla gestione dell'ANAS a quella della Regione Veneto (rappresentata dalla società Veneto Strade S.p.A.) e, di conseguenza, è stata declassificata a strada regionale (SR 53 Postumia).

Vedere San Biagio di Callalta e Strada statale 53 Postumia

Sugana

I Sugana furono una famiglia aristocratica trevigiana.

Vedere San Biagio di Callalta e Sugana

Tardo impero romano

Il tardo impero romano o basso impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.

Vedere San Biagio di Callalta e Tardo impero romano

Terracotta

Per terracotta, o terra cotta, ci si riferisce all'argilla plasmata e poi cotta al forno, o anche al manufatto ricavato con la stessa tecnica.

Vedere San Biagio di Callalta e Terracotta

Terza guerra d'indipendenza italiana

La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866.

Vedere San Biagio di Callalta e Terza guerra d'indipendenza italiana

Trattato di Campoformio

Il trattato di Campoformio (dizione in lingua veneta di Campoformido) fu un trattato firmato il 17 ottobre 1797 (26 vendemmiaio dell'anno VI) dal generale Napoleone Bonaparte, comandante in capo dell'Armata d'Italia, e dal conte Johann Ludwig Josef von Cobenzl, in rappresentanza dell'Austria.

Vedere San Biagio di Callalta e Trattato di Campoformio

Trattato di Vienna (1866)

Il trattato di Vienna fu un accordo firmato a Vienna da Italia e Austria il 3 ottobre 1866, con il quale veniva dichiarata chiusa la terza guerra di indipendenza.

Vedere San Biagio di Callalta e Trattato di Vienna (1866)

Treviso

Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.

Vedere San Biagio di Callalta e Treviso

Troncato

Troncato (in antichità Diviso e Spaccato) è un termine utilizzato in araldica per indicare una partizione orizzontale, in due parti uguali, dello scudo, o di pezze e figure, formando, così, due campi o porzioni: l'uno superiore e l'altro inferiore.

Vedere San Biagio di Callalta e Troncato

Ucraina

LUcraina (pronunciato Ucraìna o Ucràina) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di (se si esclude il territorio della Crimea, occupato e annesso dalla Russia) in cui risiedono abitanti al 2023 e la cui capitale è Kiev.

Vedere San Biagio di Callalta e Ucraina

Urna funeraria

Un'urna funeraria (anche chiamata urna cineraria, dal latino cinis, -eris, cenere) è un vaso destinato a raccogliere le ceneri di un defunto dopo la cremazione.

Vedere San Biagio di Callalta e Urna funeraria

Veneti

I Veneti, a volte indicati anche come Venetici, Antichi Veneti o Paleoveneti per distinguerli dagli odierni abitanti del Veneto, furono un popolo indoeuropeo che si stanziò nell'Italia nord-orientale dopo la metà del II millennio a.C. sviluppando una propria originale civiltà nel corso del millennio successivo.

Vedere San Biagio di Callalta e Veneti

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere San Biagio di Callalta e Veneto

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere San Biagio di Callalta e Venezia

Via Annia

La via Annia era una strada romana lungo la costa Veneta (all'epoca più arretrata rispetto alla linea costiera attuale) della quale rimangono solo alcuni resti.

Vedere San Biagio di Callalta e Via Annia

Via Postumia

La via Postumia era una via consolare romana ultimata nel 148 a.C. per volontà del console Postumio Albino nei territori della Gallia Cisalpina, coincidente con l'odierna Pianura Padana, per scopi prevalentemente militari e in seguito anche commerciali.

Vedere San Biagio di Callalta e Via Postumia

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Vedere San Biagio di Callalta e XIV secolo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere San Biagio di Callalta e XIX secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere San Biagio di Callalta e XVI secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere San Biagio di Callalta e XVIII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere San Biagio di Callalta e XX secolo

Zenson di Piave

Zenson di Piave (Zenson d͡zeŋˈsoŋ in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.

Vedere San Biagio di Callalta e Zenson di Piave

1021

021.

Vedere San Biagio di Callalta e 1021

, Partito (araldica), Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Italiano, Partizione araldica, Pianura Padana, Piave, Pieve, Ponte di Piave, Prima guerra mondiale, Provincia di Treviso, Regio Esercito, Regno d'Italia, Repubblica di Venezia, Repubblica romana, Romania, Roncade, Rovarè, Salgareda, Sant'Andrea di Barbarana, Sante Peranda, Senegal, Sile, Silea, Siro Zanella, Spercenigo, Strada statale 53 Postumia, Sugana, Tardo impero romano, Terracotta, Terza guerra d'indipendenza italiana, Trattato di Campoformio, Trattato di Vienna (1866), Treviso, Troncato, Ucraina, Urna funeraria, Veneti, Veneto, Venezia, Via Annia, Via Postumia, XIV secolo, XIX secolo, XVI secolo, XVIII secolo, XX secolo, Zenson di Piave, 1021.