Indice
190 relazioni: Accrescimento (astronomia), Adrastea (astronomia), Aede (astronomia), Amaltea (astronomia), Amaltea (mitologia), Ananke (astronomia), Anelli di Giove, Anelli Gossamer, Anello principale, Arche (astronomia), Arpalice (astronomia), Asteroide, Asteroide di tipo D, Asteroidi troiani di Giove, Astrofotografia, Astronomical Journal, Autonoe (astronomia), Brett James Gladman, Caldene, Cale (astronomia), Calice (astronomia), Callicore (astronomia), Calliroe (astronomia), Callisto (astronomia), Camille Flammarion, Campo gravitazionale, Cannocchiale, Carme (astronomia), Carpo (astronomia), Charles Dillon Perrine, Charles Thomas Kowal, Cillene (astronomia), Classificazione spettrale degli asteroidi, Cometa, Cometa periodica, Cometa Shoemaker-Levy 9, Comunità scientifica, Core (astronomia), Corpo minore, David Jewitt, Dia (astronomia), Diametro, Disco circumplanetario, Disco protoplanetario, Eccentricità orbitale, Edward Emerson Barnard, Egemone (astronomia), Eirene (astronomia), Elara (astronomia), Elice (astronomia), ... Espandi índice (140 più) »
Accrescimento (astronomia)
In un sistema binario, una stella di neutroni aumenta la sua massa per accrezione trasformandosi in una pulsar millisecondo. In astrofisica, il termine accrescimento (o accrezione) con il significato di ingrandimento, aumento di massa, è utilizzato in due diversi processi.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Accrescimento (astronomia)
Adrastea (astronomia)
Adrastea (Αδράστεια in lingua greca) (o Giove XV) è il secondo satellite naturale di Giove in ordine di distanza dal pianeta; è il corpo celeste più piccolo del gruppo di Amaltea, che raggruppa i quattro satelliti più interni del pianeta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Adrastea (astronomia)
Aede (astronomia)
Aede (dal greco Αοιδή; anche nota come Giove XLI) è un satellite naturale minore del pianeta Giove. È caratterizzata da un movimento retrogrado ed appartiene al gruppo di Pasifae, costituito da satelliti irregolari e retrogradi che orbitano ad una distanza che varia fra 22,8 e 24,1 milioni di km dal pianeta, con un'inclinazione orbitale compresa fra 144,5° e 158,3°.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Aede (astronomia)
Amaltea (astronomia)
Amaltea (Αμάλθεια in greco) è il terzo satellite naturale di Giove in ordine crescente di distanza dal pianeta; è il più massiccio dei satelliti interni, che vengono collettivamente indicati proprio come gruppo di Amaltea.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Amaltea (astronomia)
Amaltea (mitologia)
Amaltea (da2) è un personaggio della mitologia greca, conosciuto per essere stato la fonte di nutrimento di Zeus infante sul monte Ida dopo la sua nascita sull'isola di Creta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Amaltea (mitologia)
Ananke (astronomia)
Ananke (dal greco Ανάγκη) è un satellite naturale di Giove, che dà il nome anche al Gruppo di Ananke, un gruppo di satelliti irregolari a moto retrogrado che orbitano attorno a Giove con semiassi maggiori compresi tra i 19,3 e i 22,7 milioni di km, con un'inclinazione orbitale di circa 150°.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Ananke (astronomia)
Anelli di Giove
Gli anelli di Giove sono i costituenti di un debole sistema di anelli planetari intorno a Giove, il terzo ad esser stato scoperto nel sistema solare, dopo quello di Saturno e quello di Urano.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Anelli di Giove
Anelli Gossamer
Gli anelli Gossamer (letteralmente garza, in inglese) costituiscono la porzione più esterna del complesso di anelli di Giove; confinano internamente con l'anello principale, mentre esternamente sfumano nel mezzo interplanetario in corrispondenza dell'orbita di Tebe.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Anelli Gossamer
Anello principale
Lanello principale (o, più raramente, anello brillante) è il secondo degli anelli di Giove in ordine di distanza dal pianeta e il più brillante.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Anello principale
Arche (astronomia)
Arche (dal greco Αρχη), o Giove XLIII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii guidati da S. Shepperd nel 2002 e ha ricevuto la designazione provvisoria S/2002 J 1.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Arche (astronomia)
Arpalice (astronomia)
Arpalice (Giove XXII) è un satellite naturale di Giove. Fu scoperto nel 2000 da un team di astronomi dell'Università delle Hawaii capeggiato da Scott S. Sheppard, e designato provvisoriamente S/2000 J 5.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Arpalice (astronomia)
Asteroide
Un asteroide è un piccolo corpo celeste simile per composizione ad un pianeta terrestre, generalmente privo di una forma sferica, di solito con un diametro inferiore al chilometro, anche se non mancano corpi di grandi dimensioni, giacché tecnicamente anche i corpi particolarmente massicci recentemente scoperti nel Sistema solare esterno sono da considerarsi tali.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Asteroide
Asteroide di tipo D
Gli asteroidi di tipo D sono un raggruppamento nella classificazione spettrale degli asteroidi. Presentano un'albedo molto bassa ed uno spettro elettromagnetico piatto in vicinanza del rosso.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Asteroide di tipo D
Asteroidi troiani di Giove
Il campo gravitazionale di Giove, insieme a quello del Sole, controlla un sistema di asteroidi, detti asteroidi troiani, situati in corrispondenza di alcuni punti di equilibrio del sistema gravitazionale Sole-Giove, i punti di Lagrange, in cui è nulla la risultante tra l'attrazione gravitazionale complessiva esercitata da questi due corpi celesti e la forza centrifuga apparente.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Asteroidi troiani di Giove
Astrofotografia
L'astrofotografia, o fotografia astronomica è il genere fotografico in cui la fotografia ha come soggetti corpi celesti. Le tecniche astrofotografiche possono impiegare fotocamere digitali, sensori elettronici, o fotocamere con pellicola chimica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Astrofotografia
Astronomical Journal
LAstronomical Journal (abbreviato in AJ) è una rivista scientifica mensile e una delle più importanti del mondo nell'ambito dell'astronomia, pubblicata dall'Institute of Physics Publishing in collaborazione con l'American Astronomical Society (AAS).
Vedere Satelliti naturali di Giove e Astronomical Journal
Autonoe (astronomia)
Autonoe, o Giove XXVIII, è un satellite naturale minore del pianeta Giove; dal diametro di circa 4 km, orbita attorno al pianeta in direzione retrograda.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Autonoe (astronomia)
Brett James Gladman
Attualmente al lavoro come professore associato nel Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università della Columbia Britannica, è ricercatore in planetologia.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Brett James Gladman
Caldene
Caldene, (dal greco Xαλδηνη) o Giove XXI, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Caldene
Cale (astronomia)
Cale è un satellite naturale minore del pianeta Giove. Fu scoperto il 9 dicembre 2001 da Scott S. Sheppard.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Cale (astronomia)
Calice (astronomia)
Calice (dal greco Καλύκη), o Giove XXIII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Calice (astronomia)
Callicore (astronomia)
Callicore, (dal greco Καλλιχόρη) o Giove XLIV, è un satellite naturale del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Callicore (astronomia)
Calliroe (astronomia)
Calliroe, o Giove XVII, è un satellite naturale minore tra i più esterni del pianeta Giove. È stato scoperto nell'ottobre 1999 da una squadra di ricerca del progetto Spacewatch.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Calliroe (astronomia)
Callisto (astronomia)
Callisto è uno dei quattro principali satelliti naturali del pianeta Giove, la terza più grande luna del sistema solare, la seconda più grande del sistema gioviano, dopo Ganimede, e il più grande oggetto del sistema solare a non essere completamente differenziato.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Callisto (astronomia)
Camille Flammarion
Camille era il fratello di Ernest Flammarion (1846-1936), fondatore del gruppo editoriale francese Groupe Flammarion. Iniziò la sua carriera come astronomo nel 1858 come collaboratore dell'Osservatorio di Parigi.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Camille Flammarion
Campo gravitazionale
In fisica, il campo gravitazionale è il campo associato all'interazione gravitazionale. In meccanica classica, il campo gravitazionale è trattato come un campo di forze conservativo.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Campo gravitazionale
Cannocchiale
Il cannocchiale o anche canocchiale (da occhiale a forma di canna) è uno strumento ottico a rifrazione per l'osservazione ingrandita e diretta di oggetti lontani, che nasce intorno al 1600, seguendo un particolare schema ottico ideato o sviluppato dalla mente di Galileo Galilei, da cui prende il nominativo di «cannocchiale galileiano», in suo onore.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Cannocchiale
Carme (astronomia)
Carme è un satellite irregolare retrogrado di Giove, scoperto da Seth Barnes Nicholson all'osservatorio di Mount Wilson in California nel luglio 1938.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Carme (astronomia)
Carpo (astronomia)
Carpo,, è un satellite naturale minore del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Carpo (astronomia)
Charles Dillon Perrine
Nato nell'Ohio, lavorò al Lick Observatory dal 1893 fino al 1909, quindi divenne direttore dell'Osservatorio Nazionale Argentino (oggi chiamato Osservatorio Astronomico di Córdoba), fino al 1936.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Charles Dillon Perrine
Charles Thomas Kowal
Kowal scoprì due lune di Giove: Leda nel 1974 e Temisto nel 1975, sebbene la seconda fu persa e non più riscoperta fino al 2000. Scoprì inoltre l'inusuale asteroide/cometa 2060 Chiron nel 1977.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Charles Thomas Kowal
Cillene (astronomia)
Cillene, (dal greco Κυλλήνη) o Giove XLVIII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Cillene (astronomia)
Classificazione spettrale degli asteroidi
Per classificazione spettrale degli asteroidi si intendono i metodi per raggruppare gli asteroidi in base alle loro caratteristiche spettrali, al loro colore e, a volte, alla loro albedo.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Classificazione spettrale degli asteroidi
Cometa
Una cometa è un corpo celeste relativamente piccolo, simile a un asteroide composto da gas ghiacciati (acqua, metano, ammoniaca, anidride carbonica), frammenti di rocce e metalli.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Cometa
Cometa periodica
Una cometa periodica è una cometa con un periodo orbitale inferiore a 200 anni (queste comete sono chiamate anche comete periodiche di corto periodo), o una cometa osservata per almeno due volte al suo passaggio al perielio (ad esempio la 153P/Ikeya-Zhang che ha un periodo di 366 anni).
Vedere Satelliti naturali di Giove e Cometa periodica
Cometa Shoemaker-Levy 9
La cometa Shoemaker-Levy 9 (formalmente designata 1993e e D/1993 F2) è divenuta famosa perché è stata la prima cometa osservata durante la sua caduta su un pianeta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Cometa Shoemaker-Levy 9
Comunità scientifica
La comunità scientifica è l'insieme di scienziati, tecnici e teorici, e delle loro relazioni e interazioni, che partecipano al processo di ricerca scientifica nei vari ambiti della scienza.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Comunità scientifica
Core (astronomia)
Core, o Giove XLIX, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Core (astronomia)
Corpo minore
Un corpo minore del sistema solare è generalmente un corpo celeste di secondaria rilevanza rispetto ai più notevoli pianeti, pianeti nani, o il Sole stesso.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Corpo minore
David Jewitt
Si è laureato nel 1979 presso l'University College London (UCL), per proseguire gli studi con un dottorato in astronomia presso il California Institute of Technology nel 1983.
Vedere Satelliti naturali di Giove e David Jewitt
Dia (astronomia)
Dia è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove; fu scoperto da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii nel 2000. L'oggetto ricevette la designazione provvisoria S/2000 J 11 ma non si riusci più ad osservarlo per oltre un decennio e venne formulata l'ipotesi che si fosse scontrato con Imalia, andando in pezzi e producendo un debole anello attorno a Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Dia (astronomia)
Diametro
In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Diametro
Disco circumplanetario
Un disco circumplanetario è un accumulo di materia, a forma di anello, composto da gas, polvere, planetesimi, asteroidi o frammenti in orbita attorno a un pianeta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Disco circumplanetario
Disco protoplanetario
Un disco protoplanetario è una struttura discoidale di gas e polveri in orbita attorno a una stella o, più spesso, a una protostella. I dischi protoplanetari raggiungono dimensioni che vanno da qualche decina di unità astronomiche (U.A.) sino ad arrivare a 1000 U.A., con temperature che variano tra le decine di kelvin nelle zone più esterne sul piano dell'orbita del disco sino al migliaio di kelvin nelle parti più interne e superficiali dello stesso.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Disco protoplanetario
Eccentricità orbitale
In astrodinamica, sotto le ipotesi standard ogni orbita deve avere la forma di una sezione conica. L'eccentricità di questa sezione conica, detta eccentricità dell'orbita o eccentricità orbitale, è un importante parametro per la definizione assoluta della sua forma circolare come una sfera perfetta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Eccentricità orbitale
Edward Emerson Barnard
Riportato spesso come E. E. Barnard, è considerato uno dei più dotati astronomi d'osservazione. La sua scoperta più nota è la stella di Barnard, nel 1916, così chiamata in suo onore.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Edward Emerson Barnard
Egemone (astronomia)
Egemone (dal greco Ηγεμόνη), o Giove XXXIX, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Egemone (astronomia)
Eirene (astronomia)
Eirene, o Giove LVII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Eirene (astronomia)
Elara (astronomia)
Elara (in greco Ελάρη) è un satellite naturale di Giove; fu scoperta da Charles Dillon Perrine presso l'Osservatorio Lick, in California il 2 gennaio 1905.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Elara (astronomia)
Elice (astronomia)
Elice, o Giove XLV, è un piccolo satellite naturale di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Elice (astronomia)
Elizabeth Roemer
Allieva di Earle Garfield Linsley, ha lavorato all'United States Naval Observatory ed è divenuta professore emerito di astronomia all'Università dell'Arizona.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Elizabeth Roemer
Erinome (astronomia)
Erinome, o Giove XXV, è un satellite naturale del pianeta Giove. Di dimensioni modeste, orbita attorno al pianeta madre in direzione retrograda ed appartiene al novero dei satelliti gioviani irregolari.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Erinome (astronomia)
Ermippe (astronomia)
Ermippe, o Giove XXX, è un satellite naturale minore del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Ermippe (astronomia)
Errore di misurazione
Lincertezza di misura è il grado di indeterminazione con il quale si ottiene il valore di una grandezza o proprietà fisica attraverso la sua misurazione diretta o indiretta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Errore di misurazione
Ersa (astronomia)
Ersa è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da una squadra di astronomi nel 2018 sulla base di osservazioni compiute tra il 25 marzo 2017 e il 15 giugno 2018.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Ersa (astronomia)
Erse (astronomia)
Erse (o Herse), o Giove L è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Erse (astronomia)
Etna (astronomia)
Etna, o Giove XXXI, è un satellite irregolare retrogrado del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Etna (astronomia)
Euante (astronomia)
Euante, o Giove XXXIII, è un piccolo satellite naturale di Giove scoperto nel 2001 da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii composta da Scott Sheppard, David Jewitt e Jan Kleyna.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Euante (astronomia)
Eucelade (astronomia)
Eucelade (dal greco Ευκελάδη), o Giove XLVII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Eucelade (astronomia)
Eufeme (astronomia)
Eufeme è un piccolo satellite naturale di Giove scoperto nel 2003 da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii guidata da Scott Sheppard e composta da David Jewitt, Jan Kleyna, Yanga Fernández e Henry Hsieh.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Eufeme (astronomia)
Euporia (astronomia)
Euporia è un satellite naturale minore del pianeta Giove; è stato scoperto l'11 dicembre 2001 da un gruppo di astronomi dell'Università delle Hawaii composto da Scott Sheppard, David Jewitt e Jan Kleyna ricevendo la designazione provvisoria S/2001 J 10.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Euporia (astronomia)
Euridome (astronomia)
Euridome, o Giove XXXII, è un satellite naturale minore del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Euridome (astronomia)
Europa (astronomia)
Europa è il quarto satellite naturale del pianeta Giove per dimensioni e il sesto dell'intero sistema solare. È stato scoperto da Galileo Galilei il 7 gennaio 1610 assieme ad Io, Ganimede e Callisto, da allora comunemente noti con l'appellativo di satelliti galileiani.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Europa (astronomia)
Eventi d'impatto su Giove
In epoca contemporanea, sono stati osservati vari eventi d'impatto su Giove, il più significativo dei quali è stato l'impatto della cometa Shoemaker-Levy 9 nel 1994.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Eventi d'impatto su Giove
Famiglia collisionale
In astronomia una famiglia collisionale è un gruppo di oggetti celesti, in genere corpi minori, che si ritiene abbiano una comune origine derivante da un impatto astronomico, in quanto possiedono composizione simile e spesso parametri orbitali affini.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Famiglia collisionale
Famiglia di comete quasi-Hilda
La famiglia di comete quasi-Hilda o QHC (sigla in inglese per quasi-Hilda comet) è costituita da un gruppo di comete appartenenti alla famiglia delle comete gioviane.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Famiglia di comete quasi-Hilda
Fantascienza
La fantascienza è un genere di narrativa popolare sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico, estesosi poi dalla letteratura agli altri mass media, anzitutto il cinema, quindi i fumetti, la televisione e i videogiochi.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Fantascienza
Fascia principale
La fascia principale (nota anche soprattutto in passato come fascia principale degli asteroidi o fascia degli asteroidi) è la regione del sistema solare situata tra le orbite di Marte e di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Fascia principale
Filofrosine (astronomia)
Filofrosine, o Giove LVIII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Filofrosine (astronomia)
Formazione stellare
La locuzione formazione stellare identifica il processo e la disciplina che studia le modalità mediante le quali ha origine una stella. Quale branca dell'astronomia, la formazione stellare studia anche le caratteristiche del mezzo interstellare e delle nubi interstellari in quanto precursori, così come gli oggetti stellari giovani e il processo di formazione planetaria in quanto immediati prodotti.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Formazione stellare
Galileo Galilei
Uno dei personaggi chiave della rivoluzione scientifica.. per aver esplicitamente introdotto il metodo scientifico (detto anche "metodo galileiano" o "metodo sperimentale"), il suo nome è associato a importanti contributi in fisicaPer testuali parole di Luigi Puccianti: «Galileo fu veramente cultore e propugnatore della Natural Filosofia: in effetti egli fu matematico, astronomo, fondatore della Fisica nel senso attuale di questa parola; e queste varie discipline considerò sempre e trattò come intimamente connesse tra loro, e insieme ad altri studi opera su ciascuno di essi, ma con ritorni successivi sempre più approfonditi e più generali, e in fine risolutivi» (da: Luigi Puccianti, Storia della fisica, Firenze, Felice Le Monnier, 1951, Cap.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Galileo Galilei
Gan De
È conosciuto anche come Lord Gan (Gan Gong). Ha compilato uno dei primi cataloghi stellari della storia, come il contemporaneo Shi Shen, seguito dal greco Ipparco (il primo astronomo della tradizione occidentale ad aver compilato un catalogo stellare).
Vedere Satelliti naturali di Giove e Gan De
Ganimede (astronomia)
Ganimede è il maggiore dei satelliti naturali del pianeta Giove e il più grande dell'intero sistema solare; supera per dimensioni (ma non per massa) lo stesso Mercurio.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Ganimede (astronomia)
Gigante gassoso
Gigante gassoso (denominato anche pianeta gioviano) è un termine astronomico generico, inventato dallo scrittore di fantascienza James Blish e ormai entrato nell'uso comune, per descrivere un grosso pianeta che non sia composto prevalentemente da roccia.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Gigante gassoso
Giocasta (astronomia)
Giocasta è un piccolo satellite naturale di Giove scoperto nel 2000 da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii composta da Scott Sheppard, David Jewitt, Yanga Fernández ed Eugene Magnier e ricevette la designazione provvisoria S/2000 J 3 (indicante che si trattava del terzo satellite di Giove scoperto nel 2000).
Vedere Satelliti naturali di Giove e Giocasta (astronomia)
Giove (astronomia)
Giove (accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a due volte e mezzo la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Giove (astronomia)
Giove (divinità)
Giove (o Iuppiter, accusativo Iovem o Diespiter) fu il Dio della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e il tuono. Presente nel culto di tutti i popoli italici, esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea *dyeu- ("sfolgorare, risplendere"): nome che ricorre in gran parte degli antichi dialetti indoeuropei, dato che il greco Zeus Patér e l'indoario Dyauṣ Pitā (द्यौष् पिता) corrispondono all'italico Iuppiter/Diespiter.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Giove (divinità)
Gruppo di Amaltea
Il gruppo di Amaltea è l'insieme dei satelliti naturali più interni di Giove, le cui orbite si situano al di sotto di quelle dei satelliti medicei, con un semiasse maggiore che va da 128.000 a 222.000 km.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Gruppo di Amaltea
Gruppo di Ananke
Il gruppo di Ananke è formato da un insieme di satelliti naturali di Giove che condividono orbite simili a quella di Ananke e che si ritiene abbiano avuto una origine comune.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Gruppo di Ananke
Gruppo di Carme
Si definisce gruppo di Carme l'insieme dei satelliti naturali di Giove che condividono parametri orbitali simili a quelli di Carme e che si ritiene abbiano avuto una origine comune.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Gruppo di Carme
Gruppo di Imalia
Il gruppo di Himalia è un gruppo di satelliti naturali di Giove che condividono orbite simili a quelle di Himalia e che si ritiene abbiano una origine comune.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Gruppo di Imalia
Gruppo di Pasifae
Il gruppo di Pasifae è composto dai satelliti naturali di Giove i cui parametri orbitali si avvicinano a quelli del capostipite del gruppo, Pasifae, appunto.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Gruppo di Pasifae
Imalia (astronomia)
Imalia (o Himalia; in greco ‘Ιμαλíα), o Giove VI, è un satellite naturale di Giove. Il 19 dicembre 2000, la sonda spaziale Cassini nel suo viaggio verso Saturno catturò un'immagine a bassa risoluzione di Imalia, l'oggetto era però troppo distante per mostrare qualche dettaglio di superficie.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Imalia (astronomia)
Inclinazione orbitale
Linclinazione è uno dei sei parametri orbitali che descrivono la forma e l'orientamento di un'orbita; è la distanza angolare del piano orbitale dal piano di riferimento (di solito l'equatore del pianeta o l'eclittica), espressa in gradi.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Inclinazione orbitale
Interazione gravitazionale
L'interazione gravitazionale (o gravitazione o gravità nel linguaggio comune) è una delle quattro interazioni fondamentali note in fisica. Nella fisica classica newtoniana, la gravità è interpretata come una forza conservativa di attrazione a distanza agente fra corpi dotati di massa, secondo la legge di gravitazione universale.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Interazione gravitazionale
Io (astronomia)
Io è un satellite naturale di Giove, il più interno dei quattro satelliti medicei, il quarto satellite del sistema solare per dimensione e quello più denso di tutti.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Io (astronomia)
Isonoe (astronomia)
Isonoe (dal greco Ισονοη), o Giove XXVI, è un satellite naturale irregolare di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Isonoe (astronomia)
Leda (astronomia)
Leda è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Charles Thomas Kowal all'Osservatorio di Monte Palomar il 14 settembre 1974, dopo tre notti di osservazioni, dall'11 al 13 settembre; Leda era presente in tutte le lastre fotografiche.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Leda (astronomia)
Lisitea (astronomia)
Lisitea (o Lysithea) è la dodicesima luna di Giove. È stata scoperta da Seth Barnes Nicholson nel 1938 al Mount Wilson Observatory e il nome deriva dalla figura mitologica di Lisitea, una della figlie del dio Oceano nonché amante di Zeus.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Lisitea (astronomia)
Magnitudine apparente
La magnitudine apparente (m) di un corpo celeste è una misura della sua luminosità rilevabile da un punto di osservazione, di solito la Terra.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Magnitudine apparente
Margherita Hack
La madre, Maria Luisa Poggesi (1887-1960), toscana, era di religione cattolica; diplomata all'Accademia di Belle Arti, era miniaturista alla Galleria degli Uffizi.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Margherita Hack
Massa (fisica)
La massa (pp) è una grandezza fisica propria dei corpi materiali che ne determina il comportamento dinamico quando sono soggetti all'influenza di forze esterne.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Massa (fisica)
Megaclite (astronomia)
Megaclite, o Giove XIX, è un satellite naturale minore del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Megaclite (astronomia)
Mercurio (astronomia)
Mercurio è il primo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole e il più interno del nostro sistema planetario. È il più piccolo e la sua orbita è anche la più eccentrica, ovvero la meno circolare, degli otto pianetiPlutone è stato considerato un pianeta fin dalla sua scoperta (nel 1930) al 2006, successivamente è stato classificato come pianeta nano.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Mercurio (astronomia)
Metis (astronomia)
Metis, o Metide (Μῆτις in lingua greca) o Giove XVI, è il più interno fra i satelliti naturali di Giove. Appartiene al gruppo di Amaltea, che si compone di quattro piccoli satelliti interni del pianeta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Metis (astronomia)
Mitologia greca
La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Mitologia greca
Mneme (astronomia)
Mneme (dal greco Μνήμη), o Giove XL, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Mneme (astronomia)
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Monthly Notices of the Royal Astronomical Society (abbreviato in MNRAS) è una delle più antiche e importanti pubblicazioni scientifiche nell'ambito dell'astronomia e dell'astrofisica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Monthly Notices of the Royal Astronomical Society
Moto di rivoluzione
Moto di rivoluzione di due generici corpi celesti attorno al loro centro di massa Il moto di rivoluzione è il movimento che un pianeta o un altro corpo celeste compie attorno a un centro di massa.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Moto di rivoluzione
Moto diretto
In questa animazione il satellite color arancio descrive un'orbita retrograda rispetto al suo pianeta e agli altri tre satelliti che invece si muovono con moto progrado. Un corpo celeste si dice dotato di moto diretto o di moto progrado quando si muove nella stessa direzione tenuta generalmente dai corpi che sono all'interno del suo stesso sistema; il moto opposto è denominato retrogrado.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Moto diretto
Moto retrogrado
Il moto retrogrado è il movimento che possiede un corpo celeste quando si muove nel verso opposto al moto diretto, cioè nel verso contrario a quello normalmente atteso.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Moto retrogrado
Numero ordinale
Un numero ordinale è genericamente un'entità che si colloca naturalmente in un insieme omogeneo munito di una relazione d'ordine ampiamente riconosciuta come canonica; gli ordinali vengono usati per questa loro caratteristica per associarli biunivocamente ad altre entità per formare un elenco ordinato, cioè un insieme discreto totalmente ordinato.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Numero ordinale
Occhio nudo
L'osservazione ad occhio nudo è l'esame condotto in vari ambiti dall'essere umano senza l'aiuto o il sostegno di eventuali strumenti ottici, come telescopi, binocoli, microscopi, visori notturni ecc., ma soltanto con il nudo apparato visivo (occhio), fatta eccezione per gli occhiali da vista, in quanto servono per normalizzare le ametropie.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Occhio nudo
Oggetto celeste
Un oggetto celeste (dal latino caelum: cielo) o oggetto astronomico è un'entità fisica naturale, un'associazione o una struttura la cui esistenza nell'universo osservabile è stata appurata scientificamente.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Oggetto celeste
Online Computer Library Center
LOnline Computer Library Center (OCLC) è un'organizzazione cooperativa di biblioteche, senza fini di lucro, attiva dal 1967, che offre prodotti, servizi e sistemi informativi alle biblioteche, alle organizzazioni culturali e ai loro utenti.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Online Computer Library Center
Orbita zenocentrica
In astronomia e astronautica si dice orbita zenocentrica una qualsiasi orbita attorno al pianeta Giove, con il prefisso zeno- derivato dal nome del dio Greco Zeus.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Orbita zenocentrica
Ortosia (astronomia)
Ortosia è un piccolo satellite naturale di Giove scoperto nel 2001 da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii composta da Scott Sheppard, David Jewitt e Jan Kleyna.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Ortosia (astronomia)
P/1996 R2 Lagerkvist
P/1996 R2 (Lagerkvist) è una cometa periodica appartenente alla famiglia delle comete gioviane. La cometa ha la caratteristica di avere la sua orbita per la maggior parte dentro la fascia degli asteroidi per cui fa parte anche della famiglia di comete quasi-Hilda.
Vedere Satelliti naturali di Giove e P/1996 R2 Lagerkvist
Pandia (astronomia)
Pandia è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da una squadra di astronomi nel 2018 sulla base di osservazioni compiute tra il 23 marzo 2017 e il 16 maggio 2018.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Pandia (astronomia)
Pasifae (astronomia)
Pasifae è un satellite irregolare retrogrado del pianeta Giove appartenente al gruppo di Pasifae. Venne scoperto il 27 gennaio 1908 dall'astronomo britannico Philibert Jacques Melotte.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Pasifae (astronomia)
Pasitea (astronomia)
Pasitea, (dal greco Πασιθέη), o Giove XXXVIII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Pasitea (astronomia)
Periodo di rivoluzione
Il periodo di rivoluzione è il tempo che un corpo orbitante, ad esempio un pianeta, impiega per compiere un'orbita completa durante il suo moto di rivoluzione.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Periodo di rivoluzione
Pianeta
Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Pianeta
Pianeta nano
Un pianeta nano è un corpo celeste di tipo planetario orbitante attorno a una stella e caratterizzato da una massa sufficiente a conferirgli una forma quasi sferica, ma che non è stato in grado di "ripulire o sgomberare " la propria fascia orbitale da altri oggetti di dimensioni confrontabili: per quest'ultima caratteristica non rientra nella denominazione di pianeta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Pianeta nano
Piano di Laplace
Il piano di Laplace, in astronomia, è definito come il piano medio su cui si situa l'orbita di un satellite naturale durante un ciclo di precessione (ovvero, in termini più rigorosi, il piano perpendicolare al polo di precessione orbitale del corpo).
Vedere Satelliti naturali di Giove e Piano di Laplace
Prassidice
Prassidice (ufficialmente Praxidike, dal greco Πραξιδίκη), o Giove XXVII, è un satellite naturale irregolare di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Prassidice
Programma Voyager
Il programma Voyager è un programma scientifico statunitense che ha condotto al lancio nel 1977 di due sonde spaziali, chiamate Voyager 1 e Voyager 2, per l'esplorazione del sistema solare esterno.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Programma Voyager
Religione dell'antica Grecia
Per religione dell'antica Grecia, si intende l'insieme di credenze, miti, rituali, culti misterici, teologie e pratiche teurgiche e spirituali professate nella Grecia antica, sotto forma di religione pubblica, filosofica o iniziatica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Religione dell'antica Grecia
Religione romana
La religione romana è l'insieme dei fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città e del suo popolo.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Religione romana
Risonanza orbitale
Nella meccanica celeste, la risonanza orbitale avviene quando due corpi orbitanti hanno periodi di rivoluzione tali che il loro rapporto è esprimibile in frazioni di numeri interi piccoli.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Risonanza orbitale
Risonanza secolare
In meccanica celeste una risonanza secolare è un tipo di risonanza orbitale. Due corpi celesti sono in risonanza secolare quando hanno sincronizzate le loro precessioni del perielio o le loro precessioni del nodo ascendente, o entrambe.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Risonanza secolare
Rizzoli
La Rizzoli è una casa editrice italiana del Gruppo Mondadori, attiva nei settori della narrativa, saggistica, varia, ragazzi, romanzi a fumetti, manuali e illustrati.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Rizzoli
S/2003 J 10
S/2003 J 10 è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 10
S/2003 J 12
S/2003 J 12 è il nome provvisorio di un piccolo satellite naturale di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 12
S/2003 J 16
S/2003 J 16 è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 16
S/2003 J 18
S/2003 J 18, o Giove LV, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 18
S/2003 J 19
S/2003 J 19, o Giove LXI, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 19
S/2003 J 2
S/2003 J 2 è un satellite naturale irregolare di Giove. Al momento della sua scoperta era considerato il satellite più esterno allora conosciuto del pianeta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 2
S/2003 J 23
S/2003 J 23 è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii nel 2003.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 23
S/2003 J 4
S/2003 J 4 è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da una squadra di astronomi dell'Università delle Hawaii nel 2003.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 4
S/2003 J 9
S/2003 J 9 è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2003 J 9
S/2010 J 1
S/2010 J 1, o Giove LI, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2010 J 1
S/2010 J 2
S/2010 J 2, o Giove LII, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2010 J 2
S/2011 J 1
S/2011 J 1, o Giove LXXII, è un piccolo satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2011 J 1
S/2011 J 2
S/2011 J 2, o Giove LVI, è un piccolo satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2011. Appartiene al gruppo di Pasifae.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2011 J 2
S/2011 J 3
S/2011 J 3 è un piccolo satellite naturale esterno di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2011 J 3
S/2016 J 1
S/2016 J 1, o Giove LIV, è un piccolo satellite naturale irregolare del pianeta Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2016. Appartiene al gruppo di Ananke.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2016 J 1
S/2017 J 1
S/2017 J 1 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Pasifae.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 1
S/2017 J 2
S/2017 J 2 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Carme.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 2
S/2017 J 3
S/2017 J 3 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Ananke.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 3
S/2017 J 5
S/2017 J 5 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Carme.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 5
S/2017 J 6
S/2017 J 6 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Pasifae.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 6
S/2017 J 7
S/2017 J 7 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Ananke.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 7
S/2017 J 8
S/2017 J 8 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Carme.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 8
S/2017 J 9
S/2017 J 9 è un satellite naturale di Giove. È stato scoperto da Scott S. Sheppard nel 2017. Appartiene al gruppo di Ananke.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2017 J 9
S/2018 J 2
S/2018 J 2 è un piccolo satellite naturale esterno di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2018 J 2
S/2021 J 4
S/2021 J 4, è un piccolo satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e S/2021 J 4
Satellite irregolare
Titano. In astronomia un satellite irregolare è un satellite naturale la cui orbita attorno al proprio pianeta è lontana, inclinata e spesso retrograda.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Satellite irregolare
Satellite naturale
Si dice satellite naturale (o talvolta più impropriamente luna, con l'iniziale in minuscolo) un qualunque corpo celeste che orbita attorno a un corpo diverso da una stella, come ad esempio un pianeta, un pianeta nano o un asteroide.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Satellite naturale
Satellite temporaneo
Un satellite temporaneo è un oggetto astronomico che è stato catturato dal campo gravitazionale di un pianeta e che ne è diventato un satellite naturale, ma che a differenza delle lune irregolari dei grandi pianeti del sistema solare esterno, alla fine lascerà la sua orbita attorno al pianeta oppure entrerà in collisione con esso.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Satellite temporaneo
Satelliti medicei
Sono comunemente definiti satelliti medicei (o galileiani) i quattro satelliti maggiori di Giove, scoperti da Galileo Galilei e chiaramente visibili dalla Terra anche tramite binocolo o piccoli telescopi.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Satelliti medicei
Scott S. Sheppard
È un astronomo del Dipartimento del Magnetismo Terrestre al Carnegie Institution of Washington. Sin da quando era studente del corso di laurea all'Institute for Astronomy dell'University of Hawaii, è stato accreditato della scoperta di molti piccoli satelliti naturali di Giove, Saturno, Urano e Nettuno.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Scott S. Sheppard
Semiasse maggiore
In geometria, il semiasse maggiore a è un concetto geometrico applicabile all'ellisse e all'iperbole.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Semiasse maggiore
Seth Barnes Nicholson
Nicholson ha studiato alla Drake University dove ha cominciato ad interessarsi all'astronomia. Nel 1914, mentre osservava la luna di Giove Pasifae (che era stata scoperta di recente), Nicholson ha scoperto un'altra luna del pianeta, Sinope, della quale ha calcolato l'orbita per la sua tesi di dottorato del 1915.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Seth Barnes Nicholson
Sferoide
Uno sferoide è una superficie tridimensionale ottenuta per rotazione di un'ellisse attorno ad uno dei suoi assi principali. Esistono tre tipi di sferoide.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Sferoide
Simon Marius
Nacque a Gunzenhausen, ma passò la maggior parte della sua vita nella città di Ansbach. Fu allievo di Tycho Brahe e Giovanni Keplero.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Simon Marius
Sinope (astronomia)
Sinope (in greco Σινώπη) è il sedicesimo satellite di Giove, fu scoperto da Seth Barnes Nicholson nel 1914. Fu il più esterno satellite di Giove fino alla scoperta di Megaclite nel 2000.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Sinope (astronomia)
Sistema di Giove
In astronomia, si suole indicare come sistema di Giove la regione di spazio del sistema solare dominata dall'influenza gravitazionale del pianeta Giove, ed occupata dai suoi satelliti naturali, dai suoi anelli planetari ed eventualmente dalla sua magnetosfera.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Sistema di Giove
Sistema solare
Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Sistema solare
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Sole
Sponde (astronomia)
Sponde (dal greco Σπονδἠ), o Giove XXXVI, è un satellite naturale di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Sponde (astronomia)
Stella
Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Stella
Stephen Synnott
Appartiene al gruppo di scienziati che ha studiato immagini e dati inviati a Terra dalle sonde Voyager; si è reso scopritore di numerosi satelliti naturali dei giganti gassosi del sistema solare esterno.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Stephen Synnott
Taigete (astronomia)
Taigete, o Giove XX, è un satellite irregolare retrogrado di Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Taigete (astronomia)
Tebe (astronomia)
Tebe o Thebe (Θήβη in lingua greca) è il quarto satellite naturale conosciuto di Giove in ordine di distanza crescente dal pianeta, nonché l'ultimo del gruppo di Amaltea che contiene i piccoli satelliti interni del pianeta.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Tebe (astronomia)
Telsinoe (astronomia)
Telsinoe, (o Thelxinoe) o Giove XLII, è un piccolo satellite naturale del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Telsinoe (astronomia)
Temisto (astronomia)
Temisto (Θεμιστώ in lingua greca), o Giove XVIII, è un satellite naturale minore del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Temisto (astronomia)
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Terra
Tione (astronomia)
Tione (dal greco Θυώνη), o Giove XXIX, è un satellite naturale irregolare del pianeta Giove.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Tione (astronomia)
Unione Astronomica Internazionale
L'Unione Astronomica Internazionale - UAI, (in francese: Union Astronomique Internationale - UAI, in inglese: International Astronomical Union - IAU) unisce le società astronomiche del mondo, membro dell'International Council for Science, ovvero l'autorità riconosciuta per assegnare i nomi a stelle, pianeti, asteroidi e altri corpi celesti, e la sua sede centrale è a Parigi (Francia).
Vedere Satelliti naturali di Giove e Unione Astronomica Internazionale
Valetudo (astronomia)
Valetudo, noto anche come Giove 52, è una luna di Giove. È stata scoperta da Scott S. Sheppard e dal suo team in dati che risalivano al 2016, ma non fu annunciata fino al 17 luglio 2018, tramite una Minor Planet Electronic Circulars (MPEC) dal Minor Planet Center.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Valetudo (astronomia)
Voyager 1
La sonda spaziale Voyager 1 è una delle prime esploratrici del sistema solare esterno, tuttora in attività benché abbia raggiunto l'eliopausa.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Voyager 1
Voyager 2
Voyager 2 è una sonda spaziale, una delle prime ad esplorare il sistema solare esterno, lanciata dalla NASA il 20 agosto 1977 e al 2024 ancora attiva.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Voyager 2
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Satelliti naturali di Giove e XIX secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Satelliti naturali di Giove e XX secolo
Zeus
Zeus (Ζεύς AFI) nella religione greca è il re degli dèi olimpi, dio del cielo e governatore dei fenomeni meteorologici, in particolare del tuono.
Vedere Satelliti naturali di Giove e Zeus
1036 Ganymed
1036 Ganymed è un asteroide near-Earth del diametro medio di circa 31,66 km. Scoperto nel 1924 da Walter Baade, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6646751 UA e da un'eccentricità di 0,5335534, inclinata di 26,67302° rispetto all'eclittica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 1036 Ganymed
111P/Helin-Roman-Crockett
La Cometa Helin-Roman-Crockett, formalmente indicata 111P/Helin-Roman-Crockett, è una cometa periodica del sistema solare, appartenente alla famiglia di comete quasi-Hilda.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 111P/Helin-Roman-Crockett
113 Amalthea
113 Amalthea, a volte in italiano 113 Amaltea, è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1871, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,0869228, inclinata di 5,04298° rispetto all'eclittica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 113 Amalthea
147P/Kushida-Muramatsu
La Cometa Kushida-Muramatsu, formalmente indicata 147P/Kushida-Muramatsu, è una cometa periodica del Sistema solare, appartenente alla famiglia delle comete gioviane.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 147P/Kushida-Muramatsu
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 2000
204 Kallisto
Callisto o 204 Kallisto è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 48,57 km. Scoperto nel 1879, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6731154 UA e da un'eccentricità di 0,1720402, inclinata di 8,27099° rispetto all'eclittica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 204 Kallisto
239 Adrastea
239 Adrastea è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 41,52 km. Scoperto nel 1884, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9707111 UA e da un'eccentricità di 0,2310358, inclinata di 6,16065° rispetto all'eclittica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 239 Adrastea
24 Themis
24 Themis (in italiano 24 Temi) è uno dei più grandi asteroidi della Fascia principale. È anche il più grande membro appartenente alla Famiglia di asteroidi Themis.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 24 Themis
38 Leda
38 Leda è un grande e scuro asteroide della fascia principale. Fu scoperto da Jean Chacornac il 12 gennaio 1856 all'Osservatorio di Parigi (Francia) e battezzato così in onore di Leda, nella mitologia greca amante di Zeus e madre di Elena di Troia.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 38 Leda
39P/Oterma
La Cometa Oterma, formalmente indicata come 39P/Oterma è una cometa periodica del Sistema solare, scoperta l'8 aprile 1943 dall'astronoma finlandese Liisi Oterma, dall'Osservatorio Universitario di Turku, in Finlandia.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 39P/Oterma
52 Europa
52 Europa è un grande asteroide della fascia principale. Con un diametro pari a circa 300 chilometri, contende a 3 Juno il posto di settimo pianetino in ordine di grandezza nella Fascia principale.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 52 Europa
82P/Gehrels
82P/Gehrels, indicata anche come cometa Gehrels 3, è una cometa periodica del Sistema solare, scoperta da Tom Gehrels il 27 ottobre 1975 dall'osservatorio di Monte Palomar.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 82P/Gehrels
85 Io
85 Io è un grande e scuro asteroide della Fascia principale. Molto probabilmente è un corpo primitivo composto da rocce carbonacee. Come 70 Panopaea, Io orbita all'interno della famiglia di asteroidi Eunomia, ma quasi certamente non è imparentato con il corpo progenitore che, frantumandosi, ha dato origine a questa classe di pianetini.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 85 Io
9 Metis
9 Metis (in italiano 9 Metide o 9 Meti) è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1848, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a e da un'eccentricità di 0,1234316, inclinata di 5,57657° rispetto all'eclittica.
Vedere Satelliti naturali di Giove e 9 Metis
Conosciuto come Lune di Giove, Satelliti di Giove.