Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Teoria di gauge

Indice Teoria di gauge

Le teorie di gauge (pron.), o teorie di scala, sono una classe di teorie di campo basate sull'ipotesi che alcune simmetrie, cioè trasformazioni che lasciano invariata la lagrangiana del sistema, siano possibili non solo globalmente ma anche localmente.

108 relazioni: Albert Einstein, Algebra di Lie, Anni 1950, Azione (fisica), Azione di gruppo, Bosone (fisica), Bosone di gauge, Campo (fisica), Campo elettromagnetico, Carica di colore, Carica elettrica, Chen Ning Yang, Coordinate, Covariante, Cromodinamica quantistica, Derivata, Derivata covariante, Derivata esterna, Edward Witten, Elettrodinamica, Elettrodinamica quantistica, Elettrone, Equazione, Equazione di Dirac, Equazioni di Maxwell, Fase (segnali), Fibrato, Fibrato principale, Fisica, Fisica delle particelle, Forma differenziale, Fritz London, Frontiera (topologia), Funzione d'onda, Funzione liscia, Geometria differenziale, Grandezza scalare, Gruppo abeliano, Gruppo circolare, Gruppo di gauge, Gruppo di Lie, Gruppo ortogonale, Gruppo unitario speciale, Hermann Weyl, Insieme di generatori, Interazione, Interazione debole, Interazione elettrodebole, Interazione elettromagnetica, Interazione forte, ..., Interazioni fondamentali, Isospin, Istantone, James Clerk Maxwell, Lagrangiana, Libertà asintotica, Lingua inglese, Matematica, Matematico, Matrice, Meccanica quantistica, Metodo del campo di background, Modello standard, Nathan Seiberg, Neutrone, Nucleo atomico, Nucleone, Numero complesso, Omeomorfismo, Omotopia, Prodotto esterno, Protone, Punto materiale, Quadricorrente, Quadrivettore, Quanto, Quark (particella), Relatività generale, Scala di rappresentazione, Scalare, Simmetria (fisica), Simmetria di gauge, Simmetria globale, Simon Donaldson, Sistema di coordinate, Spazio (fisica), Spazio compatto, Spazio euclideo, Spazio vettoriale, Spaziotempo, Spinore, Supersimmetria, Teorema di Noether, Teoria dei campi, Teoria delle stringhe, Teoria di gauge supersimmetrica, Teoria quantistica dei campi, Teoria quantistica di Yang-Mills, Teorie di gauge su reticolo, Topologia, Traccia (matrice), Trasformazione, Universo, Varietà (geometria), Vettore (matematica), Vladimir Aleksandrovič Fok, 1983, 1994. Espandi índice (58 più) »

Albert Einstein

Oltre a essere uno dei più celebri fisici della storia della scienza, che mutò in maniera radicale il paradigma di interpretazione del mondo fisico, fu attivo in diversi altri ambiti, dalla filosofia alla politica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Albert Einstein · Mostra di più »

Algebra di Lie

In matematica, un'algebra di Lie (prende il nome da Sophus Lie) è una struttura algebrica usata principalmente per lo studio di oggetti geometrico analitici come i gruppi di Lie e le varietà differenziabili.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Algebra di Lie · Mostra di più »

Anni 1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Anni 1950 · Mostra di più »

Azione (fisica)

In fisica, in particolare nella meccanica hamiltoniana e lagrangiana, l'azione è una grandezza che caratterizza in generale lo stato e l'evoluzione di un sistema, permettendo di studiarne il moto.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Azione (fisica) · Mostra di più »

Azione di gruppo

In algebra, un'azione di gruppo è una mappa che consente di mettere in relazione gli elementi di un gruppo con quelli di un altro insieme.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Azione di gruppo · Mostra di più »

Bosone (fisica)

In fisica i bosoni, dal nome del fisico Satyendranath Bose, sono le particelle che obbediscono alla statistica di Bose-Einstein e, secondo il teorema spin-statistica, hanno quindi spin intero (0, 1, 2,...). Sono con i fermioni una delle due classi fondamentali in cui si dividono le particelle.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Bosone (fisica) · Mostra di più »

Bosone di gauge

In fisica delle particelle i bosoni di gauge sono bosoni elementari mediatori delle forze fondamentali della natura.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Bosone di gauge · Mostra di più »

Campo (fisica)

In fisica, un campo è una grandezza esprimibile come funzione della posizione nello spazio e del tempo, o nel caso relativistico nello spaziotempo.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Campo (fisica) · Mostra di più »

Campo elettromagnetico

In fisica il campo elettromagnetico è un campo tensoriale responsabile dell'interazione elettromagnetica, una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Campo elettromagnetico · Mostra di più »

Carica di colore

Nella fisica delle particelle la carica di colore è una proprietà di quark e gluoni nel contesto della cromodinamica quantistica (QCD: quantum chromodynamics), che descrive l'interazione nucleare forte.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Carica di colore · Mostra di più »

Carica elettrica

In fisica, la carica elettrica è una grandezza fisica scalare dotata di segno, ed è una proprietà fondamentale della materia.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Carica elettrica · Mostra di più »

Chen Ning Yang

Appena laureato, nel 1948 fu per un anno uno degli assistenti di Enrico Fermi.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Chen Ning Yang · Mostra di più »

Coordinate

* Coordinate geografiche.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Coordinate · Mostra di più »

Covariante

In fisica si definisce covariante un'equazione la cui dipendenza funzionale dalle variabili non viene alterata da un certo insieme di trasformazioni.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Covariante · Mostra di più »

Cromodinamica quantistica

La cromodinamica quantistica, abbreviata con l'acronimo QCD (dall'inglese Quantum chromodynamics), è la teoria fisica che descrive l'interazione forte.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Cromodinamica quantistica · Mostra di più »

Derivata

In matematica, la derivata è la misura di quanto la crescita di una funzione cambi al variare del suo argomento.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Derivata · Mostra di più »

Derivata covariante

In matematica, la derivata covariante estende il concetto usuale di derivata (più precisamente di derivata direzionale) presente nell'ordinario spazio euclideo ad una varietà differenziabile arbitraria.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Derivata covariante · Mostra di più »

Derivata esterna

In geometria differenziale, la derivata esterna estende il concetto di differenziale di una funzione a forme differenziali di ordine maggiore.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Derivata esterna · Mostra di più »

Edward Witten

Vincitore della Medaglia Fields nel 1990, professore all'Institute for Advanced Study, è il fondatore della Teoria M. Ha dato contributi essenziali alla teoria delle stringhe e alla teoria quantistica dei campi.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Edward Witten · Mostra di più »

Elettrodinamica

L'elettrodinamica è la branca della fisica che si occupa dello studio dei campi elettromagnetici variabili nel tempo e in particolare dei rapporti tra essi e le sorgenti di tali campi, ovvero le cariche elettriche (ferme o in movimento).

Nuovo!!: Teoria di gauge e Elettrodinamica · Mostra di più »

Elettrodinamica quantistica

L'elettrodinamica quantistica (o QED, dall'inglese Quantum Electro-Dynamics) è la teoria quantistica del campo elettromagnetico.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Elettrodinamica quantistica · Mostra di più »

Elettrone

L'elettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Elettrone · Mostra di più »

Equazione

Un'equazione (dal latino aequatio) è una uguaglianza matematica tra due espressioni contenenti una o più variabili, dette incognite.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Equazione · Mostra di più »

Equazione di Dirac

L'equazione di Dirac è l'equazione d'onda che descrive in modo relativisticamente invariante il moto dei fermioni, nell'ambito della cosiddetta meccanica quantistica relativistica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Equazione di Dirac · Mostra di più »

Equazioni di Maxwell

In fisica, in particolare nell'elettromagnetismo, le equazioni di Maxwell, elaborate da James Clerk Maxwell, sono un sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali lineari accoppiate (due vettoriali e due scalari, per un totale di otto equazioni scalari) che, insieme alla forza di Lorentz, costituiscono le leggi fondamentali che governano l'interazione elettromagnetica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Equazioni di Maxwell · Mostra di più »

Fase (segnali)

La fase, in fisica ed in teoria dei segnali, di una funzione periodica ad un certo istante temporale è la frazione di periodo trascorsa rispetto ad un tempo fissato.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Fase (segnali) · Mostra di più »

Fibrato

In matematica, e più precisamente in topologia, un fibrato è una particolare funzione che si comporta localmente come la proiezione di un prodotto su un fattore.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Fibrato · Mostra di più »

Fibrato principale

In matematica un fibrato principale è una struttura che formalizza alcune delle caratteristiche essenziali del prodotto cartesiano M.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Fibrato principale · Mostra di più »

Fisica

La fisica è la scienza della natura nel senso più ampio.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Fisica · Mostra di più »

Fisica delle particelle

La fisica delle particelle è la branca sperimentale della fisica moderna che studia i costituenti e le interazioni fondamentali della materia e della radiazione.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Fisica delle particelle · Mostra di più »

Forma differenziale

In geometria differenziale e nel calcolo differenziale a più variabili, una forma differenziale è un particolare oggetto che estende la nozione di funzione a più variabili.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Forma differenziale · Mostra di più »

Fritz London

Contribuì fondamentalmente alle teorie del legame chimico e delle forze intermolecolari, oggi considerati classici e discussi nei libri di testo standard di chimica fisica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Fritz London · Mostra di più »

Frontiera (topologia)

In topologia, la frontiera o contorno (o bordo) di un sottoinsieme S di uno spazio topologico X è la chiusura dell'insieme meno il suo interno.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Frontiera (topologia) · Mostra di più »

Funzione d'onda

In meccanica quantistica la funzione d'onda rappresenta lo stato di un sistema fisico.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Funzione d'onda · Mostra di più »

Funzione liscia

In matematica, una funzione liscia in un punto del suo dominio è una funzione che è differenziabile infinite volte nel punto, o equivalentemente, che è derivabile infinite volte nel punto rispetto ad ogni sua variabile (per il teorema del differenziale infatti, una funzione è differenziabile in un punto se le sue derivate parziali sono ivi continue).

Nuovo!!: Teoria di gauge e Funzione liscia · Mostra di più »

Geometria differenziale

La geometria differenziale definisce e studia la nozione di "spazio curvo". Qui sono mostrati i tre tipi di curvature più importanti: ellittica, iperbolica, piatta. In matematica, la geometria differenziale è lo studio di oggetti geometrici come curve, superfici e più in generale varietà differenziabili, tramite l'analisi matematica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Geometria differenziale · Mostra di più »

Grandezza scalare

In fisica una grandezza scalare è una grandezza che viene descritta unicamente, dal punto di vista matematico, da un numero reale, detto anch'esso scalare, spesso associato a un'unità di misura.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Grandezza scalare · Mostra di più »

Gruppo abeliano

Un gruppo abeliano, o gruppo commutativo, è un gruppo la cui operazione binaria gode della proprietà commutativa: il gruppo (G,*) è abeliano se Il nome deriva dal matematico norvegese Niels Henrik Abel.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Gruppo abeliano · Mostra di più »

Gruppo circolare

In matematica, il gruppo circolare, indicato con T (o, in blackboard bold, con \mathbb T), è il gruppo moltiplicativo di tutti i numeri complessi con valore assoluto pari a 1, cioè il cerchio unitario nel piano complesso, dotato dell'ordinaria moltiplicazione del campo complesso.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Gruppo circolare · Mostra di più »

Gruppo di gauge

Un gruppo di gauge è un gruppo di simmetria di gauge caratteristico delle teorie di gauge, da cui prende il nome.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Gruppo di gauge · Mostra di più »

Gruppo di Lie

In matematica un gruppo di Lie è un gruppo G munito di una struttura di varietà differenziabile compatibile con le operazioni di gruppo.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Gruppo di Lie · Mostra di più »

Gruppo ortogonale

In matematica, il gruppo ortogonale di grado n su un campo K è il gruppo delle matrici ortogonali n × n a valori in K. Si indica con O(n,K).

Nuovo!!: Teoria di gauge e Gruppo ortogonale · Mostra di più »

Gruppo unitario speciale

In matematica, il gruppo unitario speciale di grado n, abbreviato con SU(n), è il gruppo delle matrici unitarie n \times n con determinante unitario.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Gruppo unitario speciale · Mostra di più »

Hermann Weyl

Tra le personalità più influenti della prima parte del XX secolo, la sua ricerca ha avuto grande rilevanza per molti settori chiave della matematica, a partire dalla teoria dei numeri, e per la fisica teorica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Hermann Weyl · Mostra di più »

Insieme di generatori

In algebra lineare, un sottoinsieme S di un insieme A dotato di struttura algebrica è un insieme di generatori per A se tutti gli elementi di A possono essere ottenuti dagli elementi di S, tramite combinazioni di operazioni definite su A. Più in generale, se S è un sottoinsieme di A, l'insieme \langle S \rangle generato da S è il più piccolo sottoinsieme di A chiuso rispetto alle operazioni definite su A contenente S Nei casi più frequenti, A è un gruppo, un anello o uno spazio vettoriale.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Insieme di generatori · Mostra di più »

Interazione

L'interazione è un fenomeno o processo in cui due o più oggetti (agenti o sistemi) agiscono uno sull'altro.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Interazione · Mostra di più »

Interazione debole

In fisica l'interazione debole (chiamata anche per ragioni storiche forza debole o forza nucleare debole) è una delle quattro interazioni fondamentali della natura.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Interazione debole · Mostra di più »

Interazione elettrodebole

In fisica l'interazione elettrodebole è il risultato dell'unificazione di due delle quattro interazioni fondamentali della natura: l'elettromagnetismo e la forza nucleare debole.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Interazione elettrodebole · Mostra di più »

Interazione elettromagnetica

In fisica l'interazione elettromagnetica è una delle quattro interazioni fondamentali.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Interazione elettromagnetica · Mostra di più »

Interazione forte

In fisica delle particelle, l'interazione forte (chiamata anche forza nucleare forte o forza cromatica) è una delle quattro interazioni fondamentali conosciute.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Interazione forte · Mostra di più »

Interazioni fondamentali

In fisica le interazioni fondamentali o forze fondamentali sono le interazioni o forze della natura che permettono di descrivere i fenomeni fisici a tutte le scale di distanza e di energia e che non sono quindi riconducibili ad altre forze.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Interazioni fondamentali · Mostra di più »

Isospin

L'isospin (spin isotopico, spin isobarico) è una grandezza fisica, o numero quantico, associata all'interazione forte.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Isospin · Mostra di più »

Istantone

L'istantone è un concetto sviluppato nell'ambito della fisica teorica e della fisica matematica, inerente agli spazi di Minkowski.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Istantone · Mostra di più »

James Clerk Maxwell

Elaborò la prima teoria moderna dell'elettromagnetismo, raggruppando in una teoria tutte le precedenti osservazioni, esperimenti ed equazioni non correlate di questa branca della fisica unificandole con le note equazioni di Maxwell.

Nuovo!!: Teoria di gauge e James Clerk Maxwell · Mostra di più »

Lagrangiana

In fisica, in particolare nella meccanica lagrangiana, la lagrangiana di un sistema fisico è una funzione che ne caratterizza la dinamica, essendo per i sistemi meccanici la differenza tra l'energia cinetica e l'energia potenziale in ogni punto del percorso seguito durante il moto.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Lagrangiana · Mostra di più »

Libertà asintotica

In fisica la libertà asintotica è la proprietà di alcune teorie di gauge per cui l'interazione tra le particelle, ad esempio i quark, diviene arbitrariamente debole a distanze sempre più piccole, fino in pratica ad annullarsi nel caso in cui la scala di lunghezza converga asintoticamente a zero (o, in modo equivalente, le scale energetiche divengano arbitrariamente ampie).

Nuovo!!: Teoria di gauge e Libertà asintotica · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Lingua inglese · Mostra di più »

Matematica

La matematica (dal greco μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità (i numeri), lo spazio,.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Matematica · Mostra di più »

Matematico

Un matematico è una persona che effettua studi, ricerche e sperimentazioni riguardanti problemi della matematica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Matematico · Mostra di più »

Matrice

In matematica, in particolare in algebra lineare, una matrice è una tabella ordinata di elementi.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Matrice · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica (anche detta fisica quantistica o teoria dei quanti) è la teoria della meccanica attualmente più completa, in grado di descrivere il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le teorie precedenti risultano inadeguate.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Metodo del campo di background

In fisica teorica, il metodo del campo di background è una procedura utile per calcolare l'azione efficace di una teoria quantistica dei campi attraverso lo sviluppo di un campo quantistico \phi(x) intorno ad un classico "sfondo" il cui valore è indicato con B(x): dove \eta(x) rappresenta la deviazione del campo \phi(x) dal valore di "sfondo" B(x).

Nuovo!!: Teoria di gauge e Metodo del campo di background · Mostra di più »

Modello standard

Il Modello standard (MS) è la teoria fisica che descrive tre delle quattro forze fondamentali note: le interazioni forte, elettromagnetica e debole (le ultime due unificate nell'interazione elettrodebole) e tutte le particelle elementari ad esse collegate.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Modello standard · Mostra di più »

Nathan Seiberg

Lavora sulla teoria delle stringhe.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Nathan Seiberg · Mostra di più »

Neutrone

Il neutrone è una particella subatomica costituita da un quark up e due quark down, con carica elettrica netta pari a zero.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Neutrone · Mostra di più »

Nucleo atomico

Nella fisica con il termine nucleo atomico generalmente si intende la parte centrale, densa, di un atomo, costituita da protoni che possiedono carica positiva e neutroni che non posseggono carica, detti collettivamente nucleoni.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Nucleo atomico · Mostra di più »

Nucleone

Il nucleone è la particella subatomica componente del nucleo, cioè un protone o un neutrone.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Nucleone · Mostra di più »

Numero complesso

Un numero complesso è un numero formato da una parte reale e da una parte immaginaria.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Numero complesso · Mostra di più »

Omeomorfismo

In matematica, e più precisamente in topologia, un omeomorfismo (dal greco homoios.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Omeomorfismo · Mostra di più »

Omotopia

Illustrazione di una omotopia H fra due curve, \gamma_0 e \gamma_1 In topologia, due funzioni continue da uno spazio topologico X ad un altro Y sono dette omotope (dal greco homos.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Omotopia · Mostra di più »

Prodotto esterno

*Se stai cercando il prodotto esterno tra vettori tridimensionali, vedi prodotto vettoriale.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Prodotto esterno · Mostra di più »

Protone

Il protone è una particella subatomica composta dotata di carica elettrica positiva formata da due quark up e un quark down, che sono detti di valenza in quanto ne determinano quasi tutte le caratteristiche fisiche.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Protone · Mostra di più »

Punto materiale

Si definisce punto materiale, in fisica, un corpo le cui dimensioni siano trascurabili rispetto al fenomeno in studio.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Punto materiale · Mostra di più »

Quadricorrente

In fisica, in particolare in elettrodinamica, la quadricorrente è il quadrivettore Lorentz covariante la cui componente temporale è la densità di carica elettrica e quella spaziale è la densità di corrente elettrica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Quadricorrente · Mostra di più »

Quadrivettore

In relatività ristretta il quadrivettore, o tetravettore, rappresentato da una quadrupla di valori, è un vettore dello spaziotempo di Minkowski.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Quadrivettore · Mostra di più »

Quanto

In fisica il quanto (dal latino quantum che significa quantità) è la quantità elementare e indivisibile di una certa grandezza.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Quanto · Mostra di più »

Quark (particella)

In fisica delle particelle il quark (AFI) è un fermione elementare che partecipa all'interazione forte.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Quark (particella) · Mostra di più »

Relatività generale

La teoria della relatività generale, elaborata da Albert Einstein e pubblicata nel 1916, è l'attuale teoria fisica della gravitazione.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Relatività generale · Mostra di più »

Scala di rappresentazione

La scala di rappresentazione di una mappa è il rapporto tra una distanza sulla mappa e la distanza corrispondente sul terreno.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Scala di rappresentazione · Mostra di più »

Scalare

* In fisica.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Scalare · Mostra di più »

Simmetria (fisica)

In fisica il concetto di simmetria identifica la proprietà dei fenomeni fisici di ripetersi sostanzialmente identici nel tempo e nello spazio.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Simmetria (fisica) · Mostra di più »

Simmetria di gauge

La simmetria di gauge, o simmetria di scala, è una simmetria dello spazio interno associato a una teoria fisica che ha come conseguenza l'invarianza della stessa sotto l'effetto di particolari trasformazioni locali; una tale teoria prende il nome di teoria di gauge.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Simmetria di gauge · Mostra di più »

Simmetria globale

La simmetria globale è un attributo della maggior parte delle teorie di gauge (teorie di scala) descritte da lagrangiane che sono invarianti sotto certe trasformazioni del sistema di coordinate che sono eseguite identicamente in ogni punto dello spaziotempo.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Simmetria globale · Mostra di più »

Simon Donaldson

A soli 29 anni, ha vinto nel 1986 una Medaglia Fields per i suoi contributi nella topologia della dimensione bassa, in particolare nello studio delle varietà differenziabili di dimensione 4.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Simon Donaldson · Mostra di più »

Sistema di coordinate

Si definisce sistema di coordinate un sistema di riferimento basato su coordinate, le quali individuano la posizione di un oggetto in qualche spazio.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Sistema di coordinate · Mostra di più »

Spazio (fisica)

Lo spazio è il luogo indefinito e non limitato che contiene tutte le cose materiali.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Spazio (fisica) · Mostra di più »

Spazio compatto

In matematica, in particolare in topologia, uno spazio compatto è uno spazio topologico tale che ogni suo ricoprimento aperto contiene un sottoricoprimento finito.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Spazio compatto · Mostra di più »

Spazio euclideo

In matematica, uno spazio euclideo è uno spazio affine in cui valgono gli assiomi e i postulati della geometria euclidea.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Spazio euclideo · Mostra di più »

Spazio vettoriale

In matematica, uno spazio vettoriale, anche detto spazio lineare, è una struttura algebrica composta da.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Spazio vettoriale · Mostra di più »

Spaziotempo

In fisica per spaziotempo, o cronotopo, si intende la struttura quadridimensionale dell'universo.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Spaziotempo · Mostra di più »

Spinore

In matematica e fisica, in particolare nella teoria dei gruppi ortogonali, uno spinore è un elemento di uno spazio vettoriale complesso introdotto per estendere il concetto di vettore.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Spinore · Mostra di più »

Supersimmetria

In fisica delle particelle la supersimmetria (o SUSY da SUper SYmmetry) è una teoria che individua una simmetria secondo la quale ad ogni fermione e ad ogni bosone corrispondono rispettivamente un bosone e un fermione di uguale massa.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Supersimmetria · Mostra di più »

Teorema di Noether

In matematica e fisica il teorema di Noether, dovuto a Emmy Noether, mette in luce il legame esistente tra simmetrie di un sistema fisico e quantità conservate.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Teorema di Noether · Mostra di più »

Teoria dei campi

La teoria dei campi è una branca della matematica che studia le proprietà dei campi.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Teoria dei campi · Mostra di più »

Teoria delle stringhe

In fisica teorica la teoria delle stringhe (dall'inglese String theory; il significato più comune del termine string è "corda") è una teoria, ancora in fase di sviluppo, che tenta di conciliare la meccanica quantistica con la relatività generale e che si spera possa costituire una teoria del tutto.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Teoria delle stringhe · Mostra di più »

Teoria di gauge supersimmetrica

In fisica teorica, si analizzano spesso teorie con supersimmetria che hanno anche al loro interno simmetrie di gauge.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Teoria di gauge supersimmetrica · Mostra di più »

Teoria quantistica dei campi

La teoria quantistica dei campi (in inglese Quantum field theory o QFT) è lo sviluppo della meccanica quantistica che applica la teoria al concetto fisico di campo.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Teoria quantistica dei campi · Mostra di più »

Teoria quantistica di Yang-Mills

La teoria di Yang-Mills è una teoria di gauge basata sul gruppo SU(N).

Nuovo!!: Teoria di gauge e Teoria quantistica di Yang-Mills · Mostra di più »

Teorie di gauge su reticolo

In fisica, le teorie di gauge su reticolo rappresentano la formulazione delle teorie di gauge in cui l'usuale spaziotempo continuo viene discretizzato con un reticolo tipicamente ipercubico di punti.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Teorie di gauge su reticolo · Mostra di più »

Topologia

La topologia o studio dei luoghi (dal greco τόπος, tópos, "luogo", e λόγος, lógos, "studio") è lo studio delle proprietà delle figure e delle forme che non cambiano quando viene effettuata una deformazione senza "strappi", "sovrapposizioni" o "incollature".

Nuovo!!: Teoria di gauge e Topologia · Mostra di più »

Traccia (matrice)

In algebra lineare, si definisce traccia di una matrice quadrata la somma di tutti gli elementi della sua diagonale principale.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Traccia (matrice) · Mostra di più »

Trasformazione

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Trasformazione · Mostra di più »

Universo

L'Universo è comunemente definito come il complesso di tutto lo spazio e di ciò che contiene, il che comprende tutta la materia e l'energia, i pianeti, le stelle, le galassie e il contenuto dello spazio intergalattico.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Universo · Mostra di più »

Varietà (geometria)

In geometria, una varietà (in inglese, manifold) è uno spazio topologico localmente simile allo spazio euclideo n-dimensionale, ma che globalmente può essere "curvo" ed assumere le forme più svariate.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Varietà (geometria) · Mostra di più »

Vettore (matematica)

In matematica un vettore è un elemento di uno spazio vettoriale.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Vettore (matematica) · Mostra di più »

Vladimir Aleksandrovič Fok

Laureatosi nel 1922 all'Università di Pietrogrado, dove continuò poi i suoi studi post-laurea, vi divenne professore nel 1932.

Nuovo!!: Teoria di gauge e Vladimir Aleksandrovič Fok · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria di gauge e 1983 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teoria di gauge e 1994 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Invarianza di gauge, Teorie di gauge, Trasformazione di gauge, Trasformazioni di gauge.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »