Indice
166 relazioni: Africa sotto i mari, Aldo Trionfo, Angio Zane, Angus Wilson, Arte drammatica, Arthur Adamov, Arthur Schnitzler, Aschenaziti, Łódź, Ben Jonson, Beppe Sebaste, Biblioteca Vallicelliana, Bruno Bartoletti, Bruno Martinotti, Candomblé, Carlo Goldoni, Carlo Marcello Rietmann, Carmine Gallone, Chassidismo, Civico museo biblioteca dell'attore, Claude-André Puget, Collège de France, Come prima, meglio di prima, Comitato di Liberazione Nazionale, Così è (se vi pare), Delirio (film 1954), Dino Risi, Disperato addio, Docente, Duilio Coletti, Ebrei, Edipo re, Editori Laterza, Emanuele Luzzati, Enrico Bassano, Enrico Maria Salerno, Enzo Trapani, Europa orientale, Federico García Lorca, Fermi tutti... arrivo io!, Festival dei Due Mondi, Folclore, Francia, Francis Poulenc, Friedrich Dürrenmatt, Fuente Ovejuna, Gelosia (film 1953), Genova, Georg Büchner, Giacomo Gentilomo, ... Espandi índice (116 più) »
- Studenti dell'Università degli Studi di Genova
Africa sotto i mari
Africa sotto i mari è un film del 1953 diretto da Giovanni Roccardi.
Vedere Alessandro Fersen e Africa sotto i mari
Aldo Trionfo
Componente di una ricca famiglia della borghesia ebraica genovese, con Luchino Visconti, Giorgio Strehler, Luca Ronconi e Giancarlo Cobelli, è considerato uno dei massimi registi del teatro italiano del '900.
Vedere Alessandro Fersen e Aldo Trionfo
Angio Zane
Figlio del senatore Francesco Zane, dopo un inizio come cineamatore si dedicò alla produzione documentaristica realizzando oltre cento cortometraggi, molti dei quali didattici e industriali, ottenendo numerosi riconoscimenti anche a livello internazionale.
Vedere Alessandro Fersen e Angio Zane
Angus Wilson
Nel 1937, diventò bibliotecario nel Dipartimento Librario del British Museum e lavorò al nuovo Catalogo generale. Durante la Seconda guerra mondiale, lavorò alla sezione navale Hut 8 di Bletchley Park come addetto alla traduzione dei codici della Marina Militare italiana.
Vedere Alessandro Fersen e Angus Wilson
Arte drammatica
L'arte drammatica è l'arte del recitare. Diffusa in tutto il mondo, è riconducibile alla cultura e al costume dei diversi popoli e delle differenti etnie.
Vedere Alessandro Fersen e Arte drammatica
Arthur Adamov
Il suo teatro, all'inizio influenzato dal surrealismo, si riannoda alla corrente del teatro dell'assurdo. La sua opera è spesso onirica; subendo in seguito l'influenza di Brecht, essa si orientò verso opere molto più politicizzate.
Vedere Alessandro Fersen e Arthur Adamov
Arthur Schnitzler
È conosciuto soprattutto per aver messo a punto un artificio narrativo conosciuto come monologo interiore al quale fece spesso ricorso nelle sue opere per descrivere lo svolgersi dei pensieri dei suoi personaggi.
Vedere Alessandro Fersen e Arthur Schnitzler
Aschenaziti
Gli aschenaziti, o ashkenaziti o anche askenaziti (AFI:; anche, yehudei ashkenaz) costituiscono un gruppo etnoreligioso ebraico originario dell'Europa centrale e orientale e tradizionalmente di lingua e cultura yiddish.
Vedere Alessandro Fersen e Aschenaziti
Łódź
Łódź (AFI:; in polacco; e Litzmannstadt durante l'occupazione nazista) è una città polacca di abitanti, capoluogo dell'omonimo voivodato, situata al centro del Paese.
Vedere Alessandro Fersen e Łódź
Ben Jonson
Nato a Westminster, frequentò brevemente la Westminster School, ma, ancora giovane, fu costretto dal patrigno a fare l'apprendista muratore.
Vedere Alessandro Fersen e Ben Jonson
Beppe Sebaste
Scrive per i quotidiani l'Unità e la Repubblica.
Vedere Alessandro Fersen e Beppe Sebaste
Biblioteca Vallicelliana
La Biblioteca Vallicelliana è una biblioteca pubblica di Roma situata in piazza della Chiesa Nuova nel rione Parione, a fianco della chiesa di Santa Maria in Vallicella, al secondo piano dell'Oratorio dei Filippini.
Vedere Alessandro Fersen e Biblioteca Vallicelliana
Bruno Bartoletti
Ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio Luigi Cherubini di Firenze. Esordisce il 3 gennaio 1954 dirigendo nella replica nel Teatro Comunale di Firenze di "Rigoletto" con Gianni Raimondi, Aldo Protti ed Ugo Novelli.
Vedere Alessandro Fersen e Bruno Bartoletti
Bruno Martinotti
I suoi genitori, Giovanni Martinotti ed Emma Giaccone, lo hanno indirizzato fin da piccolo allo studio della musica, per la quale dimostrava un precoce talento.
Vedere Alessandro Fersen e Bruno Martinotti
Candomblé
Il candomblé è una religione afrobrasiliana tuttora praticata prevalentemente in Brasile ma anche in stati vicini come l'Uruguay, il Paraguay, l'Argentina e il Venezuela e diffusa anche in alcuni paesi europei (Portogallo, Spagna, ecc.). Questa religione consiste nel culto degli Orixa, che sono divinità, emanazioni del Dio unico, Olorun.
Vedere Alessandro Fersen e Candomblé
Carlo Goldoni
Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.
Vedere Alessandro Fersen e Carlo Goldoni
Carlo Marcello Rietmann
Iniziò la sua attività a Genova nel 1935, come redattore del “Giornale di Genova”. Divenuto redattore capo nel 1945 del “Corriere del Pomeriggio”, passò poi nel 1948 al più noto “Il Secolo XIX”, in qualità di critico musicale, teatrale e cinematografico.
Vedere Alessandro Fersen e Carlo Marcello Rietmann
Carmine Gallone
Gallone nacque a Taggia, in provincia di Imperia, il 10 settembre 1885, da padre italiano originario di Sorrento e da madre francese originaria di Nizza.
Vedere Alessandro Fersen e Carmine Gallone
Chassidismo
Il chassidismo, ḥasidismo o hassidismo (Ḥăsīdūt) è un movimento di massa S. Pines, in Enciclopedia Britannica. ebraico basato sul rinnovamento spirituale dell'ebraismo ortodossoU.
Vedere Alessandro Fersen e Chassidismo
Civico museo biblioteca dell'attore
Il Civico museo biblioteca dell'attore è un museo dello spettacolo italiano con sede a Genova.
Vedere Alessandro Fersen e Civico museo biblioteca dell'attore
Claude-André Puget
Studiò sotto la guida di Jules Romains, e tra le sue numerose attività, fu docente di materie classiche e anche critico teatrale.
Vedere Alessandro Fersen e Claude-André Puget
Collège de France
Il Collegio di Francia (in francese Collège de France) è una scuola superiore universitaria (in francese grand établissement) e istituto di ricerca di alta eccellenza, con sede a Parigi in Francia.
Vedere Alessandro Fersen e Collège de France
Come prima, meglio di prima
Come prima, meglio di prima è una commedia teatrale composta nel 1919, forse nel mese di ottobre, da Luigi Pirandello che si ispirò alle sue novelle Veglia, della raccolta In silenzio, e Vexilla regis..., della raccolta Il viaggio.
Vedere Alessandro Fersen e Come prima, meglio di prima
Comitato di Liberazione Nazionale
Il Comitato di Liberazione Nazionale (abbreviato in CLN) fu un'organizzazione politica e militare italiana costituita dai principali partiti e movimenti antifascisti del Paese, formatasi a Roma il 9 settembre 1943, allo scopo di opporsi all'occupazione tedesca e al nazifascismo in Italia.
Vedere Alessandro Fersen e Comitato di Liberazione Nazionale
Così è (se vi pare)
Così è (se vi pare) è un'opera teatrale di Luigi Pirandello, tratta dalla novella La signora Frola e il signor Ponza, suo genero. Fu rappresentata per la prima volta il 18 giugno 1917, per quanto l'autore ne avesse comunicato la conclusione al figlio Stefano due mesi prima.
Vedere Alessandro Fersen e Così è (se vi pare)
Delirio (film 1954)
Delirio è un film del 1954, co-diretto da Pierre Billon e Giorgio Capitani (quest'ultimo al debutto alla regia), tratto dall'omonimo romanzo di Henri Bernstein.
Vedere Alessandro Fersen e Delirio (film 1954)
Dino Risi
Nasce a Milano nel 1916, figlio secondogenito (dopo la sorella Mirella, 1916-1977) del medico Arnaldo Risi (che aveva assistito Gian Pietro Lucini) e di Giulia Mazzocchi, figlia a sua volta di Luigi Mazzocchi (1842-1925), garibaldino e importante ingegnere civile.
Vedere Alessandro Fersen e Dino Risi
Disperato addio
Disperato addio è un film italiano del 1955 diretto da Lionello De Felice, tratto dal romanzo Vita di chirurgo di Andrea Majocchi.
Vedere Alessandro Fersen e Disperato addio
Docente
Un docente (dal latino docēre, insegnare) o insegnante, è un professionista nel campo dell'istruzione in strutture apposite come scuole e università.
Vedere Alessandro Fersen e Docente
Duilio Coletti
Dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia esercitò per breve tempo la professione, per poi entrare nel cinema come sceneggiatore e aiuto regista collaborando alla sceneggiatura del film Il signore desidera? (1933) di Gennaro Righelli.
Vedere Alessandro Fersen e Duilio Coletti
Ebrei
Gli ebrei (ʿivrîˈ, anche יְהוּדִים, Yhudim o jehuˈdim) consistono in un insieme di comunità costituenti un gruppo etnoreligioso*.
Vedere Alessandro Fersen e Ebrei
Edipo re
Edipo re (Oidípūs týrannos) è una tragedia di Sofocle, ritenuta il suo capolavoro nonché il più paradigmatico esempio dei meccanismi della tragedia greca.
Vedere Alessandro Fersen e Edipo re
Editori Laterza
La Gius. Laterza & Figli, più brevemente Editori Laterza, è una casa editrice italiana fondata da Giovanni Laterza a Bari nel 1901.
Vedere Alessandro Fersen e Editori Laterza
Emanuele Luzzati
Noto soprattutto come scenografo e illustratore, è stato maestro in ogni campo dell'arte applicata. È stato per due volte candidato al Premio Oscar per i film di animazione La gazza ladra (1964) e Pulcinella (1973).
Vedere Alessandro Fersen e Emanuele Luzzati
Enrico Bassano
Enrico Bassano nacque a Genova nel 1899. Indirizzato dal padre, agente di borsa, alla scuola superiore di commercio, dopo aver partecipato alla prima guerra mondiale, Enrico Bassano entrò a Il Secolo XIX, dapprima come vice del critico teatrale Carlo Panseri e successivamente come titolare.
Vedere Alessandro Fersen e Enrico Bassano
Enrico Maria Salerno
Interprete di grande talento, dalla solida formazione teatrale, è considerato uno degli attori più completi e versatili nella storia dello spettacolo italiano, avendo spaziato con risultati spesso eccellenti in un vastissimo repertorio, dai classici del teatro al cinema d'autore e di genere, dalla televisione al doppiaggio.
Vedere Alessandro Fersen e Enrico Maria Salerno
Enzo Trapani
Fu aiuto regista di Roberto Rossellini e di René Clair.
Vedere Alessandro Fersen e Enzo Trapani
Europa orientale
L'espressione Europa orientale indica un raggruppamento di Paesi europei ed ha due accezioni.
Vedere Alessandro Fersen e Europa orientale
Federico García Lorca
Sostenitore dichiarato delle forze repubblicane durante la guerra civile spagnola, fu catturato a Granada, dove si trovava ad alloggiare in casa di amici, e fucilato da uno squadrone delle forze nazionaliste.
Vedere Alessandro Fersen e Federico García Lorca
Fermi tutti... arrivo io!
Fermi tutti... arrivo io! è un film del 1953 diretto da Sergio Grieco.
Vedere Alessandro Fersen e Fermi tutti... arrivo io!
Festival dei Due Mondi
Il Festival dei Due Mondi, conosciuto anche con il nome di Spoleto Festival, è una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che si svolge annualmente nella città di Spoleto, dal 1958.
Vedere Alessandro Fersen e Festival dei Due Mondi
Folclore
Il termine folclore o folklore (pron.; dall'inglese folk, "popolo", e lore, "tradizione" ma anche "storia, trama") si riferisce a quelle forme di cultura popolare comprendente le tipologie di tradizione tramandate spesso oralmente e riguardanti conoscenze, usi e costumi, credenze popolari; miti, fiabe, leggende e altre narrazioni legate alla dimensione del fantastico; filastrocche, conte e proverbi; musica, canto e danza: il tutto riferito a una determinata area geografica, a una determinata popolazione, ai ceti popolari dei contadini e montanari, a più d'una o a tutte queste determinazioni.
Vedere Alessandro Fersen e Folclore
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Alessandro Fersen e Francia
Francis Poulenc
Fu membro del Gruppo dei Sei, assieme a Darius Milhaud, Georges Auric, Arthur Honegger, Louis Durey e Germaine Tailleferre.
Vedere Alessandro Fersen e Francis Poulenc
Friedrich Dürrenmatt
Dopo un'infanzia piuttosto movimentata, durante la quale ebbe già problemi di alcolismo, droga e fumo, si diplomò nel 1941 e studiò filosofia e lingue germaniche a Zurigo e a Berna.
Vedere Alessandro Fersen e Friedrich Dürrenmatt
Fuente Ovejuna
Fuente Ovejuna è una commedia in versi in tre atti in lingua spagnola di Lope de Vega. Fu pubblicata per la prima volta a Madrid nel 1619 nelle Docena parte de las comedias de Lope de Vega, ma venne scritta tra il 1612 e il 1614.
Vedere Alessandro Fersen e Fuente Ovejuna
Gelosia (film 1953)
Gelosia è un film del 1953, diretto da Pietro Germi, tratto dal romanzo Il marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana.
Vedere Alessandro Fersen e Gelosia (film 1953)
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Alessandro Fersen e Genova
Georg Büchner
Georg Büchner nacque il 17 ottobre 1813 a Goddelau, paese a pochi chilometri da Darmstadt, nel Granducato d'Assia, figlio del medico Ernst Karl Büchner e di sua moglie Louise Caroline Büchner.
Vedere Alessandro Fersen e Georg Büchner
Giacomo Gentilomo
Fin dal liceo ha la passione per il disegno, la pittura e il teatro. Terminati gli studi disegna scenografie e bozzetti per il teatro, tanto che il regista russo Pietro Sharoff, a Trieste per mettere in scena uno spettacolo, apprezza il suo lavoro per la scenografia e lo invita ad andare alla sua scuola di teatro a Düsseldorf.
Vedere Alessandro Fersen e Giacomo Gentilomo
Gian Francesco Malipiero
È stato un esponente della cosiddetta "Generazione dell'Ottanta".
Vedere Alessandro Fersen e Gian Francesco Malipiero
Gino Rocca
Autore di oltre novanta commedie, in parte in lingua veneta, portate a teatro da numerose compagnie e rappresentate fino ai giorni nostri. Tra gli ultimi allestimenti, quello del 1983 con Tonino Micheluzzi e Mario Valdemarin che hanno portato in scena i tre atti unici L'imbriago de sesto, La scorzeta de limon, L'amigo american con la regia di Toni Andreetta.
Vedere Alessandro Fersen e Gino Rocca
Giorgio Capitani
Non ancora diciannovenne, si forma collaborando a film di cassetta a basso costo che gli forniscono le basi per cominciare a dirigere in proprio a partire dai primi anni cinquanta.
Vedere Alessandro Fersen e Giorgio Capitani
Giorgio Colli
Insegnò per trent'anni storia della filosofia antica all'Università di PisaValerio Meattini,, in Annuario dell'Università degli studi di Pisa per l'anno accademico 1978-1979 on line sul Sistema bibliotecario di ateneo.
Vedere Alessandro Fersen e Giorgio Colli
Giornalismo
Il giornalismo è l'insieme delle attività e delle tecniche (redazione, pubblicazione, diffusione, ecc.) volte a reperire, diffondere e commentare notizie tramite ogni mezzo di pubblicazione.
Vedere Alessandro Fersen e Giornalismo
Giovanni Battista Della Porta
Giambattista della Porta trascorse la maggior parte della sua vita in attività scientifiche. La sua grande erudizione e i suoi accattivanti principi esplicativi (perché toccano sia l'immaginazione che l'intelletto) hanno dominato la scena del pensiero scientifico italiano, prima che Galileo succedesse intorno al 1600, nell'identificare i tratti della nuova razionalità scientifica che conosciamo nella scienza fisica moderna.
Vedere Alessandro Fersen e Giovanni Battista Della Porta
Giovanni Paolucci
Già insegnante di recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia, nel 1935 esordì alla regia con il film La nave, che si aggiudicò il secondo premio della sezione dedicata ai film sperimentali alla Mostra del Cinema di Venezia.
Vedere Alessandro Fersen e Giovanni Paolucci
Giovanni Roccardi
Si dedicò alla carriera militare e divenne ufficiale di marina. A seguito della sua attività si interessò al mondo del mare, dapprima come fotografo e poi come cineasta.
Vedere Alessandro Fersen e Giovanni Roccardi
Giovanni Senzapensieri
Giovanni Senzapensieri è un film commedia del 1986, diretto da Marco Colli e con protagonista un allora sconosciuto Sergio Castellitto. Fu l'ultima interpretazione cinematografica degli attori Aldo Fabrizi e Alessandro Fersen.
Vedere Alessandro Fersen e Giovanni Senzapensieri
Giuseppe Bennati
Frequentò il Centro sperimentale di cinematografia, interrompendo gli studi a causa della guerra. Nel dopoguerra diresse alcuni documentari ed esordì nel lungometraggio nel 1951 con il film Il microfono è vostro.
Vedere Alessandro Fersen e Giuseppe Bennati
Giuseppe Rensi
Tenne la cattedra di filosofia morale all'Università di Genova. Il suo pensiero è di intonazione pessimista.
Vedere Alessandro Fersen e Giuseppe Rensi
Gli orizzonti del sole
Gli orizzonti del sole è un film del 1954 diretto da Giovanni Paolucci.
Vedere Alessandro Fersen e Gli orizzonti del sole
Graham Greene (scrittore)
Le sue opere esplorano la morale ambivalente e le questioni politiche del mondo moderno. Greene fu uno scrittore impegnato molto popolare. Rifiutò sempre l'etichetta di romanziere cattolico per quella di romanziere anche cattolico, tuttavia i temi religiosi, in particolare cattolici, furono alla radice di molti suoi scritti, specialmente i quattro romanzi La roccia di Brighton, Il nocciolo della questione, Fine di una storia e Il potere e la gloria.
Vedere Alessandro Fersen e Graham Greene (scrittore)
Guido Lopez
Figlio di Sisa Tabet e Sabatino Lopez, appartenente a famiglia ebraica, all'anagrafe è Lopez Nunes. Esordisce nel 1948 con il romanzo autobiografico Il Campo, premio Bagutta opera prima.
Vedere Alessandro Fersen e Guido Lopez
Guido Stagnaro
Iniziò ad occuparsi molto giovane di televisione collaborando nel 1955 alla trasmissione RAI Duecento al secondo di Garinei e Giovannini.
Vedere Alessandro Fersen e Guido Stagnaro
I cavalieri della regina
I cavalieri della regina è un film del 1954 diretto da Mauro Bolognini.
Vedere Alessandro Fersen e I cavalieri della regina
Il barbiere di Siviglia (Beaumarchais)
Il barbiere di Siviglia o La precauzione inutile (Le Barbier de Séville ou la Précaution inutile) è una commedia di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais.
Vedere Alessandro Fersen e Il barbiere di Siviglia (Beaumarchais)
Il Dibuk
Il Dibuk è un'opera di Lodovico Rocca su libretto di Renato Simoni. Fu rappresentata per la prima volta al Teatro alla Scala di Milano il 23 dicembre 1934 diretta da Franco Ghione con Bruna Castagna, Giuseppe Nessi, Salvatore Baccaloni e Vincenzo Bettoni.
Vedere Alessandro Fersen e Il Dibuk
Il grido della terra
Il grido della terra è un film del 1949 diretto da Duilio Coletti.
Vedere Alessandro Fersen e Il grido della terra
Il Lavoro (quotidiano)
Il Lavoro è stato un noto e importante quotidiano italiano genovese, nato nel 1903 e chiuso nel 1992.
Vedere Alessandro Fersen e Il Lavoro (quotidiano)
Il malato immaginario
Il malato immaginario (Le Malade imaginaire), è una Comédie-ballet in III atti, del drammaturgo francese Molière. Da ricordare che nel XVII secolo, in Francia, il termine "immaginario" significava pazzo.
Vedere Alessandro Fersen e Il malato immaginario
Il prigioniero (opera)
Il prigioniero è un'opera in un prologo e un atto composta da Luigi Dallapiccola basata su un libretto in lingua italiana che il musicista scrisse basandosi su opere di Villiers de l’Isle-Adam (il racconto La torture par l'espèrance) e Charles de Coster (La lègende d'Ulenspiegel et de Lamme Goedzak).
Vedere Alessandro Fersen e Il prigioniero (opera)
Il Secolo XIX
Il Secolo XIX (da leggere decimo nono) (in ligure: O Secolo) è un quotidiano italiano a diffusione nazionale. Ha sede a Genova, dove è stato fondato il 25 aprile 1886.
Vedere Alessandro Fersen e Il Secolo XIX
Il sentiero dell'odio
Il sentiero dell'odio è un film del 1950 diretto da Sergio Grieco. Conosciuto anche con il titolo La vita riprenderà.
Vedere Alessandro Fersen e Il sentiero dell'odio
Il terrore dell'Andalusia
Il terrore dell'Andalusia (Carne de horca) è un film del 1953 diretto da Ladislao Vajda. Il film fu co-prodotto tra Spagna e Italia.
Vedere Alessandro Fersen e Il terrore dell'Andalusia
Il viale della speranza
Il viale della speranza è un film del 1953 diretto da Dino Risi.
Vedere Alessandro Fersen e Il viale della speranza
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Alessandro Fersen e Italia
Jean Anouilh
Autore prolifico, Anouilh divenne noto per le sue riscritture moderniste di molti classici greci. È ricordato anche per le sue molteplici citazioni, spesso comiche, satiriche o irrealistiche.
Vedere Alessandro Fersen e Jean Anouilh
Jean Cocteau
La versatilità, l'originalità e l'enorme capacità espressiva gli valsero il plauso internazionale. Cocteau è soprattutto conosciuto per il romanzo I ragazzi terribili (1929), l'opera teatrale La voce umana (1930) e il film La bella e la bestia (1946).
Vedere Alessandro Fersen e Jean Cocteau
Jules Renard
Trascorse gran parte della vita tra Parigi, dove partecipò nel 1889 alla fondazione del Mercure de France, e il paese paterno di Chitry-les-Mines, nel Nièvre, di cui fu sindaco dal 1904.
Vedere Alessandro Fersen e Jules Renard
Karel Čapek
Nato a Malé Svatoňovice in Boemia, nell'Impero austro-ungarico, figlio di un dottore, studiò filosofia a Praga per poi divenire giornalista.
Vedere Alessandro Fersen e Karel Čapek
L'avaro
L'avaro (L'Avare ou l'École du mensonge) è una commedia in cinque atti, del drammaturgo francese Molière. È ambientata a Parigi nella casa di Arpagone, nell'arco di un giorno.
Vedere Alessandro Fersen e L'avaro
La locandiera
La locandiera è una commedia in tre atti scritta da Carlo Goldoni nella prima metà del mese di dicembre del 1752. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia, con Maddalena Marliani-Raffi, detta Corallina, nel ruolo della protagonista ed è di gran lunga la più fortunata commedia del commediografo veneziano.
Vedere Alessandro Fersen e La locandiera
La tempesta
La Tempesta (The Tempest) è un dramma romanzesco in cinque atti scritto da William Shakespeare tra il 1610 e il 1611. Il dramma, ambientato su un'isola imprecisata del Mediterraneo, racconta la vicenda dell'esiliato Prospero, il vero duca di Milano, che trama per riportare sua figlia Miranda al posto che le spetta utilizzando illusioni e manipolazioni magiche.
Vedere Alessandro Fersen e La tempesta
La voce umana (opera)
La voce umana (titolo originale: La voix humaine) è una tragédie lyrique in atto unico del compositore francese Francis Poulenc, derivata dalla ''pièce'' omonima di Jean Cocteau, che firma il libretto.
Vedere Alessandro Fersen e La voce umana (opera)
Ladislao Vajda
Figlio di un attore e regista ungherese, iniziò lavorando con registi come Billy Wilder e Henry Koster. Dopo le prime esperienze da regista in Ungheria negli anni trenta, si spostò in Europa Occidentale dopo la seconda guerra mondiale, prima in Italia, dove diresse due film, poi in Spagna e in Germania.
Vedere Alessandro Fersen e Ladislao Vajda
Le allegre comari di Windsor
Le allegre comari di Windsor (The Merry Wives of Windsor) è una commedia in cinque atti del drammaturgo inglese William Shakespeare. La data di stesura è incerta, e può essere collocata tra il 1599 e il 1601, anche se tradizionalmente la si antepone al 1597.
Vedere Alessandro Fersen e Le allegre comari di Windsor
Le amiche (film)
Le amiche è un film del 1955 diretto da Michelangelo Antonioni, liberamente tratto dal romanzo Tra donne sole di Cesare Pavese.
Vedere Alessandro Fersen e Le amiche (film)
Le due orfanelle (film 1954)
Le due orfanelle è un film del 1954 diretto da Giacomo Gentilomo, tratto dall'omonimo dramma di Eugène Cormon e Adolphe d'Ennery.
Vedere Alessandro Fersen e Le due orfanelle (film 1954)
Le mura di Malapaga
Le mura di Malapaga (Au-delà des grilles) è un film del 1949 diretto da René Clément.
Vedere Alessandro Fersen e Le mura di Malapaga
Leggi razziali fasciste
Le leggi razziali fasciste furono un insieme di provvedimenti legislativi e amministrativi emanati e applicati in Italia fra il 1938 e il primo lustro degli anni quaranta, dapprima dal regime fascista del Regno d'Italia e poi dalla Repubblica Sociale Italiana, rivolti prevalentemente contro le persone ebree.
Vedere Alessandro Fersen e Leggi razziali fasciste
Leonce e Lena
Leonce e Lena (Leonce und Lena - Ein Lustspiel) è una commedia in tre atti di Georg Büchner, scritta nel 1836.
Vedere Alessandro Fersen e Leonce e Lena
Letteratura yiddish
La letteratura yiddish comprende tutte quelle belles-lettres scritte in yiddish, la lingua degli ebrei ashkenaziti che è correlata al medio alto tedesco.
Vedere Alessandro Fersen e Letteratura yiddish
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Vedere Alessandro Fersen e Liguria
Lingua yiddish
La lingua yiddish, jiddisch, idisch o giudeo-tedesco, (yidish oppure, idish, lett. “giudeo”/“giudaico”; anche chiamata:, mame-loshn, lett. “lingua-madre”, o, Taytsch, forma arcaica di Daytsch, cioè "tedesco"; in tedesco: Jüdisch o Jüdisch-Deutsch; in ebraico:, yiddish,, idìth oppure, yehudì) è una lingua germanica occidentale parlata dagli ebrei aschenaziti.
Vedere Alessandro Fersen e Lingua yiddish
Liolà
Liolà è una commedia di Luigi Pirandello scritta in lingua siciliana nel 1916 durante la prima guerra mondiale, in un momento molto doloroso per la vita dell'autore: il figlio era detenuto in un campo di prigionieri di guerra e la moglie cadeva in sempre più frequenti crisi della sua malattia mentale.
Vedere Alessandro Fersen e Liolà
Lionello De Felice
Originario di Avellino, si trasferisce a Napoli dove si laurea in giurisprudenza; si sposta successivamente a Roma per seguire il corso di regia presso il Centro sperimentale di cinematografia, e per lavorare dal 1939 come segretario di edizione e aiuto regista soprattutto con Alessandro Blasetti, ma anche per altri registi.
Vedere Alessandro Fersen e Lionello De Felice
Lodovico Rocca
Studiò a Torino e con Giacomo Orefice a Milano, e fu dal 1940 al 1966 direttore del conservatorio "Giuseppe Verdi" di Torino.
Vedere Alessandro Fersen e Lodovico Rocca
Lope de Vega
Vissuto nel Siglo de Oro spagnolo, fu incredibilmente prolifico ed è nel numero ristretto dei più famosi autori di teatro del mondo. Lope de Vega coltivò ogni tipo di genere letterario, con l'eccezione del romanzo picaresco.
Vedere Alessandro Fersen e Lope de Vega
Lorenzaccio (film 1951)
Lorenzaccio è un film del 1951 diretto da Raffaello Pacini, interpretato da Giorgio Albertazzi.
Vedere Alessandro Fersen e Lorenzaccio (film 1951)
Luciano Berio
il musicista nasce nel 1925 a Oneglia, all'epoca fresca del neoistituito comune di Imperia, da Ernesto Berio e Ada dal Fiume. Impara a suonare il pianoforte dal padre e dal nonno, musicisti (furono entrambi organisti e compositori).
Vedere Alessandro Fersen e Luciano Berio
Luigi Dallapiccola
Fu tra i primi in Italia ad approdare, sul finire degli anni trenta, alla dodecafonia. Le sue composizioni sono caratterizzate da intenso lirismo e da profondi contenuti spirituali e ideali.
Vedere Alessandro Fersen e Luigi Dallapiccola
Luigi Pirandello
Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.
Vedere Alessandro Fersen e Luigi Pirandello
Maggio Musicale Fiorentino
Il Maggio Musicale Fiorentino è una manifestazione artistica annuale organizzata a Firenze che si tiene dal 1933. Nacque per iniziativa di Luigi Ridolfi Vay da Verrazzano, all'epoca federale del capoluogo toscano, del direttore d'orchestra Vittorio Gui e dell'onorevole Carlo Delcroix che ne fu il primo presidente.
Vedere Alessandro Fersen e Maggio Musicale Fiorentino
Marco Colli
Alla fine degli anni '60 Colli ha lavorato come attore e regista teatrale in vari teatri, come i Teatri Stabili di Roma, Bolzano e Trieste, in particolare con Gabriele Lavia e Alessandro Fersen.
Vedere Alessandro Fersen e Marco Colli
Maricla Boggio
Maricla Boggio si laurea in giurisprudenza all'Università di Torino dove frequenta gli insegnamenti di Norberto Bobbio, Giovanni Conso, Luigi Firpo.
Vedere Alessandro Fersen e Maricla Boggio
Mario Camerini
Nato a Roma da Camillo, noto socialista, avvocato, originario dell'Aquila, e da Laura Genina, di famiglia altoborghese, iniziò a lavorare per il cinema dal 1913 come sceneggiatore.
Vedere Alessandro Fersen e Mario Camerini
Mario Costa
Inizia a lavorare nel cinema negli anni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nel montaggio, nella sceneggiatura, nel doppiaggio e nella realizzazione di soggetti originali.
Vedere Alessandro Fersen e Mario Costa
Mauro Bolognini
Era fratello di Manolo Bolognini.
Vedere Alessandro Fersen e Mauro Bolognini
Metodo Stanislavskij
Il metodo Stanislavskij è un approccio sistematico alla recitazione teatrale, messo a punto dall'attore, regista e insegnante teatrale russo Konstantin Sergeevič Stanislavskij nell'arco di un lungo periodo di tempo a partire dai primi anni del '900.
Vedere Alessandro Fersen e Metodo Stanislavskij
Michel de Ghelderode
Nato in una famiglia fiamminga di Bruxelles conduce i suoi studi in francese. A causa di una grave malattia interrompe gli studi all'età di sedici anni.
Vedere Alessandro Fersen e Michel de Ghelderode
Michelangelo Antonioni
Autore di riferimento del cinema moderno, fin dall'esordio nel 1950 con Cronaca di un amore, pellicola che «segna la fine del neorealismo e la nascita di una nuova stagione del cinema italiano»Le Garzantine - L'Universale Cinema, 2006, p. 37, Antonioni ha firmato alcune delle pagine più intense e profonde del cinema degli anni sessanta e settanta.
Vedere Alessandro Fersen e Michelangelo Antonioni
Ministero della cultura
Il Ministero della cultura (MiC) è un dicastero del governo italiano. È preposto alla tutela della cultura e dello spettacolo e alla conservazione del patrimonio artistico, culturale e del paesaggio.
Vedere Alessandro Fersen e Ministero della cultura
Molière
Assieme a Corneille e Racine rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo.
Vedere Alessandro Fersen e Molière
Musoduro
Musoduro è un film italiano del 1953 diretto da Giuseppe Bennati.
Vedere Alessandro Fersen e Musoduro
Nada (cantante)
Figlia d'arte (il padre, Gino Malanima, era un clarinettista), Nada Malanima è nata a Gabbro, una frazione di Rosignano Marittimo in provincia di Livorno (Toscana) il 17 novembre 1953.
Vedere Alessandro Fersen e Nada (cantante)
Neil Sedaka
È di origini turche, russe e polacche ed è di religione ebraica. Sin dalla più tenera età viene avviato allo studio del pianoforte dal padre.
Vedere Alessandro Fersen e Neil Sedaka
Nicola Alexandrovich Benois
Nasce in una famiglia di artisti da Aleksandr Nikolaevič Benua e Anna Karlovna Kind. Nel 1922 si sposa a San Pietroburgo con Marija Nikolaevna Pavlova (Pietroburgo, 10 ottobre 1899 - Marciana 16 ottobre 1980), da cui ha un figlio Roman (Alberto Romano), che nasce a Roma il 25 giugno 1931.
Vedere Alessandro Fersen e Nicola Alexandrovich Benois
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Alessandro Fersen e Parigi
Partito Socialista Italiano
Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.
Vedere Alessandro Fersen e Partito Socialista Italiano
Perdonami!
Perdonami! è un film del 1953 diretto da Mario Costa.
Vedere Alessandro Fersen e Perdonami!
Pierre Billon
Nel 1952, è stato membro della giuria della quinta edizione del Festival di Cannes.
Vedere Alessandro Fersen e Pierre Billon
Pierre Bost
Romanziere, giornalista e drammaturgo, Pierre Bost debuttò al Théâtre du Vieux-Colombier con una commedia, L'Imbécile, per dedicarsi in seguito alla stesura di romanzi.
Vedere Alessandro Fersen e Pierre Bost
Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Studiò da bambino la chitarra, il flauto, l'arpa e la viola. All'età di tredici anni abbandonò la scuola e poco dopo anche la bottega del padre, orologiaio.
Vedere Alessandro Fersen e Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais
Pietro Germi
Dopo essersi dedicato prevalentemente a pellicole di stampo drammatico e dalla forte critica sociale e politica, nella fase della piena maturità cominciò ad interessarsi alla commedia, realizzando film che, pur conservando una certa attenzione per le tematiche dei suoi lavori precedenti, assumevano spiccati toni satirici e cinicamente umoristici, che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più importanti esponenti della commedia all'italiana: il termine stesso fu ispirato da un suo film, Divorzio all'italiana, che fu una delle pellicole più importanti di tale filone artistico e gli valse il Prix de la meilleure comédie alla 15ª edizione del Festival di Cannes e il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1963.
Vedere Alessandro Fersen e Pietro Germi
Polonia
La Polonia, ufficialmente Repubblica di Polonia (nel linguaggio comune Polska), è uno stato situato nell'Europa centrale, membro dell'Unione europea, della NATO e dell'ONU.
Vedere Alessandro Fersen e Polonia
Puccini (film 1953)
Puccini è un film del 1953 diretto da Carmine Gallone. Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati dallo stesso Gallone oltre che da Leonardo Benvenuti, Glauco Pellegrini e Aldo Bizzarri.
Vedere Alessandro Fersen e Puccini (film 1953)
RCA Italiana
La RCA Italiana è stata una casa discografica italiana. Nata nel 1949 come sussidiaria indipendente della statunitense RCA Records, fu attiva fino al 1987.
Vedere Alessandro Fersen e RCA Italiana
RCA Victor
La RCA Victor è stata una casa discografica statunitense nata dalla fusione della RCA (Radio Corporation of America) e della Victor.
Vedere Alessandro Fersen e RCA Victor
Regno del Congresso
Il Regno del Congresso fu uno Stato vassallo sotto controllo dell'Impero russo esistito dal 1814 fino al 1915. Regno del Congresso (in polacco: Królestwo Kongresowe) è un termine non ufficiale usato per definire il Regno di Polonia creato in seguito alla dissoluzione del Ducato di Varsavia al Congresso di Vienna nel 1815, quando gli Stati dell'Europa riorganizzarono il continente dopo la caduta di Napoleone I.
Vedere Alessandro Fersen e Regno del Congresso
Renato Castellani
Figlio di un rappresentante della Kodak, nacque a Varigotti, frazione all'epoca di Final Pia, divenuto nel 1927 Finale Ligure in provincia di Savona, dove la madre era rientrata dall'Argentina per far nascere il figlio in Italia.
Vedere Alessandro Fersen e Renato Castellani
Renato Simoni
Figlio dell’avvocato liberale Augusto Simoni e di Livia Capetti, casalinga, era nipote di Ugo Capetti, critico teatrale e musicale del periodico veronese L'Adige; aveva inoltre due sorelle: Maria e Fulvia.
Vedere Alessandro Fersen e Renato Simoni
René Clément
I suoi film Le mura di Malapaga e Giochi proibiti hanno vinto l'Oscar al miglior film in lingua straniera, premio al quale fu anche candidato Gervaise nel 1957.
Vedere Alessandro Fersen e René Clément
Renzo Rosso
Diplomato in violino, laureato in filosofia, dirigente RAI e collaboratore di quotidiani e riviste (Nuovi argomenti, L'Espresso, Avanti!, The London Magazine), fruisce di complesse radici culturali di tradizione mitteleuropea.
Vedere Alessandro Fersen e Renzo Rosso
Resistenza italiana
La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.
Vedere Alessandro Fersen e Resistenza italiana
Riccardo Freda
A Freda spetta il primato del primo film dell'orrore italiano, con I vampiri (1957).
Vedere Alessandro Fersen e Riccardo Freda
Rio de Janeiro
Rio de Janeiro (pron. italiana, letteralmente "Fiume di gennaio"; in portoghese) è una città del Brasile, capitale dello Stato di Rio de Janeiro, la seconda città del Brasile dopo San Paolo e prima di Salvador da Bahia e Brasilia.
Vedere Alessandro Fersen e Rio de Janeiro
Salvato Cappelli
Nel 1938 ha pubblicato Arrivo nell’ultima notte che ha ottenuto il riconoscimento della segnalazione al Premio Viareggio. Nel 1943 era tra i redattori de "Il Lavoro Fascista", quotidiano delle Confederazioni sindacali fasciste dei lavoratori, rinominato dopo il 25 luglio 1943 "Il Lavoro Italiano".
Vedere Alessandro Fersen e Salvato Cappelli
Sandra Mondaini
Prevalentemente attrice comica, la sua carriera artistica sessantennale è stata strettamente legata a quella del marito, Raimondo Vianello, col quale ha formato una delle coppie più celebri e amate della televisione italiana, realizzando dagli anni sessanta in poi molti varietà televisivi e radiofonici e diversi film e telefilm, fra cui la nota sitcom Casa Vianello, andata in onda dal 1988 al 2007.
Vedere Alessandro Fersen e Sandra Mondaini
Seán O'Casey
In giovane età lavorò come operaio e partecipò attivamente al movimento di rinascita irlandese e alla guerra civile del 1922. Furono proprio queste esperienze a conferire ai suoi primi lavori teatrali, nel periodo dal 1923 al 1926, uno stile molto vivo con l'uso di uno slang dei bassifondi di Dublino.
Vedere Alessandro Fersen e Seán O'Casey
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Alessandro Fersen e Seconda guerra mondiale
Semën An-skij
Nato con il nome di Šlojme-Zanvl Rappoport, fu autore di racconti brevi e drammi in yiddish; riservava una particolare attenzione nelle sue opere per il folklore ebraico e il chassidismo, e denunciava attraverso di esse le umili condizioni di vita degli ebrei nell'Impero russo.
Vedere Alessandro Fersen e Semën An-skij
Sergej Aleksandrovič Esenin
Nato nel paese di Konstantinovo, nella regione di Rjazan', in Russia, da una famiglia contadina, Sergej Esenin fu mandato a vivere dai suoi nonni.
Vedere Alessandro Fersen e Sergej Aleksandrovič Esenin
Sergio Endrigo
Ha vinto il Festival di Sanremo 1968 con Canzone per te, è arrivato secondo nel 1969 con Lontano dagli occhi e terzo nel 1970 con L'arca di Noè; nel corso della sua carriera ha collaborato con scrittori e poeti come Gianni Rodari, Pier Paolo Pasolini, Vinícius de Moraes e Giuseppe Ungaretti e con musicisti come Toquinho e Luis Bacalov.
Vedere Alessandro Fersen e Sergio Endrigo
Sergio Grieco
Emigrato in Francia, diviene assistente alla regia di Germaine Dulac, poi in Unione Sovietica collaboratore di Nikolaj Ekk. Nel 1939 ritorna con la famiglia in Italia e lavora come assistente alla produzione e aiuto regista di vari registi, tra i quali Ferdinando Maria Poggioli e Goffredo Alessandrini.
Vedere Alessandro Fersen e Sergio Grieco
Sipario (periodico)
Sipario è un mensile dedicato dal 1946 a teatro, balletto, opera lirica, cinema, scenografia, televisione, arti visive e alla pubblicazione di nuovi testi teatrali.
Vedere Alessandro Fersen e Sipario (periodico)
Sofocle
È considerato, insieme ad Eschilo ed Euripide, uno dei maggiori poeti tragici dell'antica Grecia.
Vedere Alessandro Fersen e Sofocle
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Alessandro Fersen e Svizzera
Teatro Akropolis
Il Teatro Akropolis è un teatro italiano con sede a Genova. È fra le istituzioni culturali finanziate dal MiBAC, dalla Regione Liguria e dal Comune di Genova.
Vedere Alessandro Fersen e Teatro Akropolis
Teatro Argentina
Il teatro Argentina, situato in largo di Torre Argentina, è uno dei principali teatri di Roma. Costituisce la prima sede della Fondazione Teatro di Roma, che comprende il Teatro Argentina, il Teatro India, il Teatro Torlonia e il Teatro Valle.
Vedere Alessandro Fersen e Teatro Argentina
Teatro Nazionale di Genova
Il Teatro Nazionale di Genova, noto anche col precedente nome di Teatro Stabile di Genova, è un ente autonomo italiano con sede nel capoluogo ligure.
Vedere Alessandro Fersen e Teatro Nazionale di Genova
Teatro Stabile di Bolzano
Il Teatro Stabile di Bolzano è, dopo il Piccolo di Milano, il secondo Teatro stabile d'Italia e la principale istituzione teatrale in lingua italiana dell'Alto Adige.
Vedere Alessandro Fersen e Teatro Stabile di Bolzano
Teodora (film 1954)
Teodora, anche noto come Teodora, imperatrice di Bisanzio, è un film del 1954, diretto da Riccardo Freda, qui al suo primo film girato a colori.
Vedere Alessandro Fersen e Teodora (film 1954)
Tino Buazzelli
Nato a Frascati, in provincia di Roma, nel 1922, dopo essersi diplomato all'Istituto Magistrale, studiò recitazione presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica diretta da Silvio D'Amico, dove conseguì il diploma nel 1946 e iniziò la carriera di attore teatrale l'anno seguente nella compagnia Maltagliati-Gassman (affiancato da Nino Manfredi), ottenendo subito ottime critiche nelle sue interpretazioni di lavori teatrali quali Don Giovanni di Molière, Erano tutti miei figli di Arthur Miller, Casa Monastier di Dennis Aniell e L'aquila a due teste di Jean Cocteau, prima di diventare capocomico.
Vedere Alessandro Fersen e Tino Buazzelli
Tommaso Traetta
Fu un noto compositore della scuola napoletana.
Vedere Alessandro Fersen e Tommaso Traetta
Ugo Betti
Fratello del giurista Emilio, Betti studiava legge a Parma quando si arruolò come volontario allo scoppio della prima guerra mondiale.
Vedere Alessandro Fersen e Ugo Betti
Ulisse (film 1954)
Ulisse è un film del 1954 diretto da Mario Camerini, tratto dallOdissea di Omero.
Vedere Alessandro Fersen e Ulisse (film 1954)
Un colpo di pistola
Un colpo di pistola è un film del 1942 diretto da Renato Castellani (al debutto come regista), tratto da un racconto di Aleksandr Puskin. Fu presentato alla Mostra di Venezia del 1942.
Vedere Alessandro Fersen e Un colpo di pistola
Università degli Studi di Genova
LUniversità di Genova (comunemente chiamata UniGe) è un'università statale italiana fondata nel 1481 avente sede nel centro storico di Genova, con sedi distaccate in varie città della Liguria.
Vedere Alessandro Fersen e Università degli Studi di Genova
Valeria Valeri
Apprezzata attrice del genere brillante, si dimostrò anche di ottimo spessore drammatico. Debuttò con la compagnia di Laura Carli nella stagione 1948-1949 e recitò ininterrottamente sui palcoscenici teatrali diventando una delle presenze storiche del teatro italiano del dopoguerra.
Vedere Alessandro Fersen e Valeria Valeri
Vittore Veneziani
Di famiglia ebraica (il padre Felice era commerciante in via Vignatagliata, corista dilettante e appassionato di musica), si formò dapprima presso la Scuola Comunale di Musica Frescobaldi nella sua città natale; nel 1896 si iscrisse al Liceo Musicale di Bologna come studente di Contrappunto e Alta Composizione, dove perfezionò i suoi studi sotto la guida di Cesare Dall'Olio e Luigi Torchi e, successivamente, di Giuseppe Martucci.
Vedere Alessandro Fersen e Vittore Veneziani
Vittorio Cottafavi
Figlio di Agnese Savio, possidente piemontese, e di Francesco, ufficiale del Regio Esercito, discendeva da una ricca e potente famiglia reggiana: il nonno paterno, da cui prese il nome, fu più volte deputato e sottosegretario e infine nominato senatore da Vittorio Emanuele III nel 1924, poco prima di morire.
Vedere Alessandro Fersen e Vittorio Cottafavi
Viva la rivista!
Viva la rivista! è un film del 1953 in quattro episodi, diretto da Enzo Trapani. È un omaggio al teatro di rivista.
Vedere Alessandro Fersen e Viva la rivista!
Volpone
Volpone è la commedia più famosa di Ben Jonson. Scritta nel 1606 e rappresentata nel marzo dello stesso anno al Globe Theatre di Londra ad opera dei King's Men, venne pubblicata per la prima volta nel 1616.
Vedere Alessandro Fersen e Volpone
William Shakespeare
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.
Vedere Alessandro Fersen e William Shakespeare
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Alessandro Fersen e 1943
Vedi anche
Studenti dell'Università degli Studi di Genova
- Alberto Tarchiani
- Alessandro Fersen
- Angela Gotelli
- Angelo Mauri
- Bahram Afzali
- Callisto Cosulich
- Carlo Lottieri
- Caterina Consani
- Celso Cesare Moreno
- Dino Alfieri
- Edoardo Rixi
- Emilio Picasso
- Enrico Bayon
- Fabio Fazio
- Federico Mompellio
- Felice Guarneri
- Felice Romani
- Fiorenzo Toso
- Francesca Cipriani
- Franco Malerba
- Giacomo Damiani
- Gino Giugni
- Giuseppe Chiaravalloti
- Giuseppe Domenico Botto
- Giuseppe Mazzini
- Graziella Pellegrini
- Itala Mela
- Luca Pastorino
- Luigi Ferraris (dirigente d'azienda)
- Marco Bollesan
- Marco Bucci (politico)
- Marco Rivaro
- Massimo Fenati
- Matteo Mantero
- Nicla Vassallo
- Ottaviano Raggi
- Renato Del Ponte
- Roberta Pinotti
- Roberto Giovanni Carbone
- Rossana Campo
- Sandro Pertini
- Tomaso Poggio
- Tommaso Reggio
Conosciuto come Aleksander Fajrajzen.