Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Antonio Salieri

Indice Antonio Salieri

Cittadino della Repubblica di Venezia, trascorse la maggior parte della sua vita alla corte imperiale asburgica di Vienna per la quale fu compositore e maestro di cappella.

Indice

  1. 126 relazioni: Achille a Sciro, Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij, Aleksandr Sergeevič Puškin, Alexander Wheelock Thayer, Amadeus (film), Amadeus (opera teatrale), Anna Milder-Hauptmann, Anni 2000, Anton Felix Schindler, Anton Haizinger, Antonín Reicha, Antonio Casimir Cartellieri, Antonio Giarola, Arlecchinata, Armida (Salieri), Auguste Mathieu Panseron, Axur, Re d'Ormus, Cadavere, Carl Czerny, Carl Gottlieb Reißiger, Caroline Unger, Casa d'Asburgo, Caterina Cavalieri, Caterino Mazzolà, Cecilia Bartoli, Christoph Willibald Gluck, Classicismo (musica), Clavicembalo, Compositore, Composizione (musica), Der Rauchfangkehrer, Diego Basso, Elena Biggi Parodi, Eraclito e Democrito, Ermitage, F. Murray Abraham, Falstaff (Salieri), Falstaff (Verdi), Ferdinand Hérold, Florian Leopold Gassmann, Franz Joseph Haydn, Franz Liszt, Franz Schubert, Franz Xaver Süßmayr, Franz Xaver Wolfgang Mozart, Georg von Reutter (figlio), Giacomo Meyerbeer, Giovanni Battista Casti, Giuseppe Bonno, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, ... Espandi índice (76 più) »

  2. Italiani emigrati in Austria
  3. Persone legate a Legnago

Achille a Sciro

L'episodio di Achille a Sciro fa parte del mito riguardante l'eroe relativo a un tempo precedente alla sua partecipazione alla guerra di Troia.

Vedere Antonio Salieri e Achille a Sciro

Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij

Nato nel villaggio di Dargomiž della provincia di Tula, dove il padre, funzionario di origini nobili, si era rifugiato al tempo dell'invasione delle truppe napoleoniche,Rubens Tedeschi, I figli di Boris.

Vedere Antonio Salieri e Aleksandr Sergeevič Dargomyžskij

Aleksandr Sergeevič Puškin

In filologia egli è considerato il fondatore della lingua letteraria russa contemporanea e le sue opere, tra le migliori manifestazioni del romanticismo russo, hanno ispirato numerosi scrittori, compositori e artisti; dette opere costituiscono tuttora tra le più importanti espressioni della letteratura russa, in quanto nonostante i quasi due secoli passati dalla loro creazione, ci presentano una lingua tuttora viva e attuale.

Vedere Antonio Salieri e Aleksandr Sergeevič Puškin

Alexander Wheelock Thayer

È stato a lungo bibliotecario dell'Università di Harvard, e spinto da una grande passione, collezionò una grande mole di informazioni utili per una biografia di Beethoven.

Vedere Antonio Salieri e Alexander Wheelock Thayer

Amadeus (film)

Amadeus è un film del 1984 diretto da Miloš Forman. Tratta dall'omonima opera teatrale di Peter Shaffer e liberamente ispirata alla vita del compositore Wolfgang Amadeus Mozart, la storia parte dal presupposto letterario di un acceso antagonismo tra il giovane musicista salisburghese e il compositore legnaghese Antonio Salieri.

Vedere Antonio Salieri e Amadeus (film)

Amadeus (opera teatrale)

Amadeus è una pièce teatrale in due atti scritta da Peter Shaffer nel 1978, ispirata al testo teatrale di Mozart e Salieri, microdramma facente parte delle Piccole tragedie di Aleksandr Puškin.

Vedere Antonio Salieri e Amadeus (opera teatrale)

Anna Milder-Hauptmann

Nacque da Felix Milder, un pasticcere alle dipendenze dell'ambasciatore austriaco Baron Herbert von Rathkeal in istanza a Costantinopoli, e da sua moglie, dama di compagnia della moglie dell'ambasciatore.

Vedere Antonio Salieri e Anna Milder-Hauptmann

Anni 2000

A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.

Vedere Antonio Salieri e Anni 2000

Anton Felix Schindler

Fu il primo biografo di Beethoven, che conobbe personalmente. La sua Vita di Beethoven, pubblicata a Münster nel 1840 e in seguito ampliata e tradotta in numerose lingue, ebbe grande influenza sulle successive biografie di Beethoven.

Vedere Antonio Salieri e Anton Felix Schindler

Anton Haizinger

Fu il marito dell'attrice Amalie Haizinger.

Vedere Antonio Salieri e Anton Haizinger

Antonín Reicha

Formatosi alla Cappella di Bonn per interessamento dello zio Josef Reicha, che dal 1785 divenne Konzertmeister in sostituzione di Gaetano Mattioli, suonava il flauto nell'orchestra di corte, ove poté conoscere sicuramente anche Andrea Luca Luchesi, Christian Gottlob Neefe e Ludwig van Beethoven, suo coetaneo.

Vedere Antonio Salieri e Antonín Reicha

Antonio Casimir Cartellieri

I suoi genitori erano cantanti: il padre Antonio Maria Gaetano era un tenore italiano e la madre Elisabeth Böhm una cantante originaria di Riga.

Vedere Antonio Salieri e Antonio Casimir Cartellieri

Antonio Giarola

Antonio Giarola è uno dei principali creativi del circo classico europeo e russo. Secondo il Dizionario dello spettacolo “Ha il merito di aver diffuso per primo in Italia la mentalità europea del circo di regia”.

Vedere Antonio Salieri e Antonio Giarola

Arlecchinata

LArlecchinata è un intermezzo comico in un atto composto da Antonio Salieri su libretto di Lorenzo Da Ponte, presente nel IV atto del dramma tragicomico ''Axur,'' ''Re d'Ormus'', rappresentato nel 1788.

Vedere Antonio Salieri e Arlecchinata

Armida (Salieri)

Armida è un'opera in tre atti di Antonio Salieri su libretto di Marco Coltellini. La prima rappresentazione ebbe luogo al Burgtheater di Vienna il 2 giugno 1771.

Vedere Antonio Salieri e Armida (Salieri)

Auguste Mathieu Panseron

Panseron studiò dapprima con il padre, poi a Parigi sotto la guida di François-Joseph Gossec e Giuseppe Bertini. Dopo il soggiorno a Roma, agevolato dalla vittoria nel Prix de Rome (1813), si trasferì, per completare gli studi, a Bologna, come allievo di Stanislao Mattei, a Napoli e a Vienna come allievo di Antonio Salieri.

Vedere Antonio Salieri e Auguste Mathieu Panseron

Axur, Re d'Ormus

Axur, Re d'Ormus è un'opera tragicomica in cinque atti di Antonio Salieri su libretto di Lorenzo Da Ponte, andata in scena al Burgtheater di Vienna l'8 gennaio 1788.

Vedere Antonio Salieri e Axur, Re d'Ormus

Cadavere

Un cadavere è il corpo di un essere umano dopo l'accertamento di morte. Il corpo di un animale morto è detto «carcassa» e, se in stato di putrefazione, «carogna»; tuttavia, è di uso ormai frequente il termine "cadavere" anche riferito a corpi di animali morti specie se domestici.

Vedere Antonio Salieri e Cadavere

Carl Czerny

Figlio di un pianista che lo introdusse nel mondo della musica, compagno di studi di Anna Caroline Oury, si specializzò anche in pedagogia e all'età di quindici anni era già un insegnante molto apprezzato.

Vedere Antonio Salieri e Carl Czerny

Carl Gottlieb Reißiger

Carl Gottlieb Reißiger, figlio dell'organista Christian Gottlieb Reißiger, studiò pianoforte e composizione dal 1811 al 1818 alla Thomasschule di Lipsia, sotto la guida di Johann Gottfried Schicht e di Peter von Winter.

Vedere Antonio Salieri e Carl Gottlieb Reißiger

Caroline Unger

In Italia era nota col nome di Carolina Ungher o Carlotta Ungher.

Vedere Antonio Salieri e Caroline Unger

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Vedere Antonio Salieri e Casa d'Asburgo

Caterina Cavalieri

Caterina Cavalieri è stata un soprano di grande talento e anche musa ispiratrice di compositori. Era figlia del musicista e direttore d'orchestra Joseph Cavalier ed è nota, in particolare, per aver interpretato il ruolo di Konstanze alla prima rappresentazione de Il ratto dal serraglio di Mozart, il 16 luglio 1782.

Vedere Antonio Salieri e Caterina Cavalieri

Caterino Mazzolà

Nasce da Domenico e Francesca Pellizzaroli, terzo di otto figli. I Mazzolà erano di origini muranesi, ma si erano trasferiti a Longarone ai primi del Seicento per seguire il commercio del legname a cui si dedicavano.

Vedere Antonio Salieri e Caterino Mazzolà

Cecilia Bartoli

Nata in una famiglia musicale (i genitori erano anch'essi cantanti lirici) il suo debutto sul palcoscenico è avvenuto con l'interpretazione del pastorello in Tosca a soli 9 anni.

Vedere Antonio Salieri e Cecilia Bartoli

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere, come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Vedere Antonio Salieri e Christoph Willibald Gluck

Classicismo (musica)

Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell'Ottocento.

Vedere Antonio Salieri e Classicismo (musica)

Clavicembalo

Con il termine clavicembalo (detto anche gravicembalo o cembalo) si indica una famiglia di strumenti a corde dotati di tastiera, tra questi anche i più piccoli virginale e spinetta.

Vedere Antonio Salieri e Clavicembalo

Compositore

Un compositore (dal latino composĭtor, -oris, der. di componĕre "comporre’", XIII secolo, "chi mette insieme") è una persona che compone e che quindi crea e scrive musica, attraverso la realizzazione di partiture o con altri mezzi che permettono di combinare una o più idee musicali, in modo da ottenere un brano musicale.

Vedere Antonio Salieri e Compositore

Composizione (musica)

In musica, la composizione è il processo creativo che concepisce un'opera d'arte e il prodotto stesso dell'atto. Il musicista che compone è detto compositore.

Vedere Antonio Salieri e Composizione (musica)

Der Rauchfangkehrer

Der Rauchfangkehrer, oder Die unentbehrlichen Verräter ihrer Herrschaften aus Eigennutz (Lo spazzacamino, ossia Gli indispensabili traditori delle Loro Signorie per tornaconto) è un'opera in tre atti di Antonio Salieri su libretto di Leopold Auenbrugger. La prima rappresentazione ebbe luogo al Burgtheater di Vienna il 30 aprile 1781.

Vedere Antonio Salieri e Der Rauchfangkehrer

Diego Basso

Diego Basso è direttore musicale del programma Sanremo Young 2018 su Rai 1 e direttore della Sanremo Young Orchestra. Tra i suoi impegni più recenti, la direzione delle orchestre, la trascrizione e la cura degli arrangiamenti dei brani interpretati dagli artisti nazionali e internazionali nelle due edizioni di MUSIC su Canale 5 e in Viva Mogol! su Rai 1 e le tournée de Il Volo in Italia, Europa e America.

Vedere Antonio Salieri e Diego Basso

Elena Biggi Parodi

Laureata all'Università di Pisa, nel 1983 si diploma presso Istituto Musicale "Luigi Boccherini" di Lucca e nel 1989 ottiene il riconoscimento dell'iscrizione all'albo dei giornalisti per la sua attività di critico musicale su due giornali nazionali, prima "L'Unità" e poi "Avvenire".

Vedere Antonio Salieri e Elena Biggi Parodi

Eraclito e Democrito

Eraclito e Democrito è un'opera in due atti di Antonio Salieri su libretto di Giovanni De Gamerra. La prima rappresentazione ebbe luogo al Burgtheater di Vienna il 13 agosto 1795.

Vedere Antonio Salieri e Eraclito e Democrito

Ermitage

Il Museo statale Ermitage, noto anche come l'Ermitage o l'Hermitage, è un museo d'arte di San Pietroburgo situato sul lungoneva del Palazzo che ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli zar Romanov, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione di febbraio.

Vedere Antonio Salieri e Ermitage

F. Murray Abraham

È apparso in molti ruoli, sia come protagonista che come non protagonista, in film come Serpico (1973), Tutti gli uomini del presidente (1976), Scarface (1983), Il nome della rosa (1986), Last Action Hero - L'ultimo grande eroe (1993), Star Trek - L'insurrezione (1998), Scoprendo Forrester (2000), A proposito di Davis (2013) e Grand Budapest Hotel (2014).

Vedere Antonio Salieri e F. Murray Abraham

Falstaff (Salieri)

Falstaff, ossia Le tre burle è un dramma giocoso in due atti di Antonio Salieri, su libretto di Carlo Prospero Defranceschi, ispirato a Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare.

Vedere Antonio Salieri e Falstaff (Salieri)

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi. Il libretto di Arrigo Boito fu tratto da Le allegre comari di Windsor di Shakespeare, ma alcuni passi furono ricavati anche da Enrico IV parti I e II, il dramma storico nel quale per la prima volta era apparsa la figura di sir John Falstaff.

Vedere Antonio Salieri e Falstaff (Verdi)

Ferdinand Hérold

Semplicemente conosciuto con il nome di Ferdinand Hérold, era di origine alsaziana. Scrisse molti brani per pianoforte, orchestra e per il balletto.

Vedere Antonio Salieri e Ferdinand Hérold

Florian Leopold Gassmann

Iniziò a studiare musica con Johann Woborschill presso l'istituto gesuita di Chomutov e successivamente si recò in Italia, dove fu allievo di Padre Martini.

Vedere Antonio Salieri e Florian Leopold Gassmann

Franz Joseph Haydn

Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.

Vedere Antonio Salieri e Franz Joseph Haydn

Franz Liszt

Considerato uno dei più grandi virtuosi del pianoforte di tutti i tempi, Franz Liszt intraprese la sua carriera di pianista a Vienna, dove studiò con Carl Czerny.

Vedere Antonio Salieri e Franz Liszt

Franz Schubert

Seppure sia vissuto solo trentun anni, Schubert ha lasciato un grandissimo numero di composizioni, molte delle quali pubblicate postume. Mentre era in vita l'interesse per la sua musica era circoscritto a pochi amici e ammiratori viennesi; egli era apprezzato in particolare per i suoi Lieder, di cui tutt'oggi è considerato maestro indiscusso.

Vedere Antonio Salieri e Franz Schubert

Franz Xaver Süßmayr

Nato nel 1766 Franz Xaver fu il figlio primogenito di Karl Franz Süßmayr, maestro di scuola e direttore di coro; ricevette la prima educazione musicale dal padre.

Vedere Antonio Salieri e Franz Xaver Süßmayr

Franz Xaver Wolfgang Mozart

Era l'ultimo dei sei figli di Wolfgang Amadeus Mozart e Constanze Weber; solo lui e il fratello Carl Thomas, però, giunsero all'età adulta.

Vedere Antonio Salieri e Franz Xaver Wolfgang Mozart

Georg von Reutter (figlio)

Nonostante egli fosse stato battezzato con il nome di Joannes Adamus Josephus Carolus Georgius durante la sua vita firmò usando solamente il suo quinto nome (ad es. La Musica di me Giorgio Reutter).

Vedere Antonio Salieri e Georg von Reutter (figlio)

Giacomo Meyerbeer

È importante, nella storia dell'opera, per aver fatto da tramite tra Rossini e i compositori romantici, fondendo elementi desunti dalla scuola tedesca, italiana e francese.

Vedere Antonio Salieri e Giacomo Meyerbeer

Giovanni Battista Casti

Studiò al seminario di Montefiascone, dove nel 1747 fu ordinato sacerdote. Nel 1752 il pontefice Benedetto XIV gli affidò la cattedra d'umanità presso lo stesso seminario.

Vedere Antonio Salieri e Giovanni Battista Casti

Giuseppe Bonno

Fu uno dei principali compositori viennesi dell'epoca di transizione tra lo stile barocco, sia sacro (che apprese alla scuola di Fux) che teatrale (che apprese nei suoi studi a Napoli con Durante e Leo), e lo stile del classicismo.

Vedere Antonio Salieri e Giuseppe Bonno

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Troppo illuminato e troppo poco cattolico, durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato", non credendo nel diritto divino dei re, e come imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.

Vedere Antonio Salieri e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Giuseppe Tartini

Nacque a Pirano in Istria, cittadina allora appartenente alla Repubblica di Venezia, il giorno 8 aprile 1692 da Giovanni Antonio Tartini, di origine fiorentina che prestava servizio come scrivano dei sali della Serenissima a Pirano, e Caterina Zangrando, di Pirano.

Vedere Antonio Salieri e Giuseppe Tartini

Giuseppe Verdi

È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.

Vedere Antonio Salieri e Giuseppe Verdi

Ignaz Assmayer

Durante la sua vita scrisse quindici messe, due requiem, un Te Deum e diversi oratori, tra cui Das Gelübde, Saul und David, e Sauls Tod.

Vedere Antonio Salieri e Ignaz Assmayer

Ignaz Moscheles

Di origine ebraica, fu un virtuoso di pianoforte. Studiò a Vienna con Johann Georg Albrechtsberger e Antonio Salieri. Cominciò subito una brillante carriera concertistica a Londra e in giro per l'Europa.

Vedere Antonio Salieri e Ignaz Moscheles

Ignaz Umlauf

Fu maestro di cappella del nuovo Singspiel nazionale tedesco dell'imperatore Giuseppe II a partire dal 1778 fino alla sua morte. Suo figlio Michael Umlauf (1781-1842) fu anche un notevole compositore, e sua figlia Elisabeth, madre del compositore Gustav Hölzel, fu un contralto operistico.

Vedere Antonio Salieri e Ignaz Umlauf

Il ratto dal serraglio

Il ratto dal serraglio (titolo originale Die Entführung aus dem Serail) K 384 è un Singspiel in tre atti musicato da Wolfgang Amadeus Mozart su libretto di Gottlieb Stephanie il giovane.

Vedere Antonio Salieri e Il ratto dal serraglio

Immaginario collettivo

L'immaginario collettivo (o generale) è un insieme di simboli e concetti presenti nella memoria e nell'immaginazione di una molteplicità di individui appartenenti a una certa comunità, e che dà forma alla memoria collettiva.

Vedere Antonio Salieri e Immaginario collettivo

Innokentij Michajlovič Smoktunovskij

Smoktunovskij nacque in Siberia, nel villaggio di Tat'janovka (oblast' di Tomsk) da genitori operai. Nel corso della seconda guerra mondiale combatté nell'Armata Rossa; nel dicembre del 1943 fu fatto prigioniero presso Kiev dai tedeschi, ma un mese dopo riuscì a fuggire dal campo di prigionia.

Vedere Antonio Salieri e Innokentij Michajlovič Smoktunovskij

International Salieri Circus Award

L'International Salieri Circus Award è l’unico Festival competitivo nel panorama nazionale ed internazionale a presentare produzioni di acts circensi in concorso perlopiù inediti e di circo contemporaneo, che abbiano in comune la musica classica quale accompagnamento sonoro.

Vedere Antonio Salieri e International Salieri Circus Award

Jan Antonín Koželuh

Studiò dapprima musica nella scuola del paese natale, poi come corista al collegio dei Gesuiti di Březnice e infine sotto la guida di Josef Seger a Praga.

Vedere Antonio Salieri e Jan Antonín Koželuh

Johann Georg Albrechtsberger

Albrechtsberger nacque a Klosterneuburg, vicino a Vienna. Già da bambino, mentre cantava nel coro del convento degli Augustiniani, iniziò lo studio di contrappunto, armonia e organo con l'organista di corte, Georg Matthias Monn (Klosterneuburg, 9 aprile 1717 - Vienna, 3 ottobre 1750).

Vedere Antonio Salieri e Johann Georg Albrechtsberger

Johann Michael Vogl

Nato a Ennsdorf, un quartiere della città di Steyr, in Alta Austria, studiò nel convento di Kremsmünster dove fu condiscepolo di Süßmayr e giunse a Vienna nel 1785.

Vedere Antonio Salieri e Johann Michael Vogl

Johann Nepomuk Hummel

Hummel nacque a Bratislava (allora Presburgo), Slovacchia, all'epoca soggetta alla Monarchia asburgica austriaca. Suo padre, Josef Hummel, era direttore della Scuola Imperiale di Musica Militare a Vienna, dove dirigeva l'orchestra del Teatro Schikaneder; sua madre era slovacca.

Vedere Antonio Salieri e Johann Nepomuk Hummel

Joseph Eybler

Eybler nacque in una famiglia di musicisti. Suo padre era un insegnante di musica, direttore del coro e amico della famiglia Haydn.

Vedere Antonio Salieri e Joseph Eybler

Joseph Weigl

Studiò a Vienna e fu allievo sia di Johann Georg Albrechtsberger che di Antonio Salieri. Fu compositore assai precoce, tanto che una sua opera (Die betrogene Arglist), scritta quando aveva appena 17 anni, attirò l'attenzione di Salieri, compositore di corte, che gli fece avere nel 1791 l'incarico di sostituto direttore dell'orchestra di corte.

Vedere Antonio Salieri e Joseph Weigl

L'Europa riconosciuta

Europa riconosciuta è un'opera lirica in due atti musicata da Antonio Salieri su libretto di Mattia Verazi.

Vedere Antonio Salieri e L'Europa riconosciuta

La grotta di Trofonio

La grotta di Trofonio è un'opera lirica di Antonio Salieri su libretto di Giovanni Battista Casti. L'opera debuttò il 12 ottobre 1785 al Burgtheater di Vienna.

Vedere Antonio Salieri e La grotta di Trofonio

La scuola de' gelosi

La scuola de' gelosi è un dramma giocoso in due atti del compositore Antonio Salieri su libretto di Caterino Mazzolà. Fu rappresentata per la prima volta il 28 dicembre 1778 al Teatro San Moisè di Venezia.

Vedere Antonio Salieri e La scuola de' gelosi

Le allegre comari di Windsor

Le allegre comari di Windsor (The Merry Wives of Windsor) è una commedia in cinque atti del drammaturgo inglese William Shakespeare. La data di stesura è incerta, e può essere collocata tra il 1599 e il 1601, anche se tradizionalmente la si antepone al 1597.

Vedere Antonio Salieri e Le allegre comari di Windsor

Le donne letterate

Le donne letterate è un'opera in tre atti di Antonio Salieri. Il libretto fu scritto da Giovanni Gastone Boccherini, ballerino e poeta oltre che librettista, fratello del compositore Luigi Boccherini, che si ispirò alla commedia Les femmes savantes di Molière.

Vedere Antonio Salieri e Le donne letterate

Le nozze di Figaro

Le nozze di Figaro (K 492) è un'opera lirica in quattro atti di Wolfgang Amadeus Mozart. È la prima delle tre opere buffe scritte dal compositore salisburghese su libretto di Lorenzo Da Ponte.

Vedere Antonio Salieri e Le nozze di Figaro

Legnago

Legnago (Lenjago in veneto) è un comune italiano di abitanti, con titolo di città, della provincia di Verona in Veneto.

Vedere Antonio Salieri e Legnago

Leopold Hofmann (compositore)

Hofmann era figlio di un funzionario altamente educato, e all'età di sette anni è diventato corista nella cappella dell'imperatrice Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, dove il suo direttore di coro e maestro era molto probabile František Ignác Antonín Tůma.

Vedere Antonio Salieri e Leopold Hofmann (compositore)

Leopold Mozart

Era figlio del rilegatore di libri Johann Georg Mozart e di Anna Maria Sulzer. Fu destinato alla carriera ecclesiastica, ma alla morte del padre abbandonò questa strada e nel 1737 si iscrisse all'Università di Salisburgo.

Vedere Antonio Salieri e Leopold Mozart

Leopold Schefer

Dopo gli studi liceali a Bautzen si specializzò in greco e lingue orientali. Nel 1808 il conte Pückler-Muskau lo nominò amministratore delle sue sostanze.

Vedere Antonio Salieri e Leopold Schefer

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia, e di Maria Carolina, regina di Napoli.

Vedere Antonio Salieri e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Les Danaïdes

Les Danaïdes è una tragédie lyrique (tragedia lirica) in cinque atti di Antonio Salieri su libretto in francese di Le Bailly du Roullet e L.T. von Tschudi, tratto, a sua insaputa, da quello che Ranieri de' Calzabigi aveva scritto, in italiano, sullo stesso tema mitologico, per Christoph Willibald Gluck.

Vedere Antonio Salieri e Les Danaïdes

Les Horaces

Les Horaces è un'opera in tre atti di Antonio Salieri su libretto di Nicolas-François Guillard, la seconda delle tragédie lyrique composte dal giovane musicista veneto per l'Académie Royale de Musique (Opéra) di Parigi.

Vedere Antonio Salieri e Les Horaces

Londra

Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Vedere Antonio Salieri e Londra

Lorenzo Da Ponte

È conosciuto in particolare per essere stato librettista di Mozart in tre occasioni: per Le nozze di Figaro (1786), il Don Giovanni (1787) e Così fan tutte (1790).

Vedere Antonio Salieri e Lorenzo Da Ponte

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese. Considerato tra i massimi geni della storia della musica, nonostante la sordità che lo colpì prima ancora di aver compiuto i trent'anni, continuò a comporre, dirigere e suonare, lasciando una produzione musicale fondamentale e straordinaria per forza espressiva e capacità evocativa.

Vedere Antonio Salieri e Ludwig van Beethoven

Luigi Cherubini

Figlio di Bartolomeo, cembalista, cornista e direttore della Cappella Granducale di Firenze, fu il decimo di dodici figli. Incominciò a studiare musica all'età di sei anni col padre; tre anni dopo venne affidato ai maestri Bartolomeo e Alessandro Felici, Alessandro Bizzarri e Giuseppe Castrucci, con cui studiò canto, contrappunto e organo.

Vedere Antonio Salieri e Luigi Cherubini

Luigi Magnani

Nacque da Giuseppe, un imprenditore agricolo e titolare di un'industria casearia, ed Eugenia Rocca, di una nobile famiglia della Liguria. Ebbe come straordinario maestro Adolfo Venturi e nel 1927 ottenne il premio Naborre Campanini dalla Regia Deputazione di storia patria per la memoria su Gerolamo Toschi e l'Accademia romana di filosofia naturale.

Vedere Antonio Salieri e Luigi Magnani

Maestro di cappella

Il maestro di cappella è la persona responsabile della musica di una compagine, che sia o meno ecclesiastica. I contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.

Vedere Antonio Salieri e Maestro di cappella

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Vedere Antonio Salieri e Maria Teresa d'Austria

Massoneria

La Massoneria è un'associazione su base iniziatica, esoterica e di fratellanza. Diffusa in molti Stati del mondo, le sue origini sono da rintracciarsi in epoca moderna in Europa, nel Regno Unito, precisamente a Londra il 24 giugno 1717 come unione di associazioni basate su di un ordinamento democratico, dette "logge".

Vedere Antonio Salieri e Massoneria

Michael Haydn

Michael Haydn nacque nel 1737 nel villaggio austriaco di Rohrau, vicino al confine con l'Ungheria, cinque anni dopo Joseph. Loro padre, Matthias Haydn, era un musicista dilettante che aveva imparato a suonare l'arpa da autodidatta, mentre la madre, Maria Koller, aveva lavorato come cuoca nel palazzo del conte Harrach.

Vedere Antonio Salieri e Michael Haydn

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Antonio Salieri e Milano

Miloš Forman

Vinse due Oscar al miglior regista e due Golden Globe per il miglior regista per il suo lavoro in Qualcuno volò sul nido del cuculo (1975) e per Amadeus (1984), vincendo un terzo Golden Globe per Larry Flynt - Oltre lo scandalo (1996).

Vedere Antonio Salieri e Miloš Forman

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.

Vedere Antonio Salieri e Mosca (Russia)

Mozart e Salieri (opera teatrale)

Mozart e Salieri è un dramma poetico breve in un atto e due scene di Aleksandr Puškin del 1830. Tratta la nota leggenda romantica dell'invidia che spinge il compositore italiano Antonio Salieri ad avvelenare il collega Wolfgang Amadeus Mozart.

Vedere Antonio Salieri e Mozart e Salieri (opera teatrale)

Mozart e Salieri (opera)

Mozart e Salieri, op. 48 è un'opera in due scene di Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov. Il libretto segue fedelmente, con alcuni tagli di lieve entità, il testo teatrale di Mozart e Salieri, microdramma facente parte delle Piccole tragedie di Aleksandr Sergeevič Puškin.

Vedere Antonio Salieri e Mozart e Salieri (opera)

Musica sacra

Col termine musica sacra ci si riferisce ai generi musicali associati ad una tematica sacra o religiosa. Il concetto si oppone dunque a quello di musica profana.

Vedere Antonio Salieri e Musica sacra

Nemico

Un nemico è un individuo o un gruppo che viene percepito come fortemente avverso o minaccioso. È stato osservato che il concetto di nemico è "basilare sia per gli individui che per le comunità", in quanto serve alla funzione sociale di designare una particolare entità come una minaccia, invocando così un'intensa risposta emotiva a quell'entità.

Vedere Antonio Salieri e Nemico

Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov

Nato a Tichvin, nel governatorato di Novgorod, da una famiglia aristocratica con una lunga tradizione militare alle spalle, Rimskij-Korsakov mostrò doti musicali già in tenera età; a soli due anni, come egli ricorda, riusciva con facilità a distinguere le melodie che sua madre cantava.

Vedere Antonio Salieri e Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Vedere Antonio Salieri e Opera

Opera buffa

Lopera buffa è un genere dell'opera italiana. Si sviluppò a Napoli nella prima metà del XVIII secolo come opera comica e da lì migrò a Roma e nel nord Italia.

Vedere Antonio Salieri e Opera buffa

Opera italiana

La tradizione dell'opera italiana è la più celebre della musica lirica nel mondo.

Vedere Antonio Salieri e Opera italiana

Opera seria

L'opera seria è un genere dell'opera italiana. Si contrappone storicamente al genere dell'opera buffa, al punto tale che la decadenza di quest'ultima, nel corso del XIX secolo, finì per renderne prima incerti, poi irriconoscibili i contorni.

Vedere Antonio Salieri e Opera seria

Palmira, regina di Persia

Palmira, regina di Persia è un'opera in due atti di Antonio Salieri su libretto di Giovanni de Gamerra. La prima rappresentazione ebbe luogo al Kärntnertortheater di Vienna il 14 ottobre 1795.

Vedere Antonio Salieri e Palmira, regina di Persia

Peter Shaffer

Il suo fratello gemello Anthony Shaffer (1926-2001) è stato anch'egli drammaturgo e sceneggiatore.

Vedere Antonio Salieri e Peter Shaffer

Peter Winter

Peter Winter, figlio di un ufficiale al servizio del principe elettore di Mannheim, mostrò ben presto il suo talento musicale e la sua abilità nel suonare il violino, tant'è che già alla tenera età di 10 anni entrò a far parte della celebre orchestra di corte.

Vedere Antonio Salieri e Peter Winter

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti, azionati da una tastiera. L'origine del termine è italiana ed è riferito alla possibilità di suonare note a volumi diversi in base al tocco, effetto non ottenibile in strumenti a tastiera precedenti, quali il clavicembalo.

Vedere Antonio Salieri e Pianoforte

Pietro Metastasio

È considerato il riformatore del melodramma italiano.

Vedere Antonio Salieri e Pietro Metastasio

Plagio (diritto d'autore)

Nel diritto d'autore il plagio è l'appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un'opera dell'ingegno altrui. Il termine deriva dal latino plagium (riduzione in schiavitù o furto di uno schiavo altrui) e in tale accezione trova riscontro nell'inglese plagiarism e nel francese e tedesco Plagiat.

Vedere Antonio Salieri e Plagio (diritto d'autore)

Prima la musica e poi le parole

Prima la musica e poi le parole è un divertimento teatrale in un atto del compositore Antonio Salieri su libretto di Giovanni Battista Casti.

Vedere Antonio Salieri e Prima la musica e poi le parole

Provincia di Verona

La provincia di Verona è una provincia italiana del Veneto di abitanti. È la seconda provincia del Veneto e del Triveneto per numero di abitanti (dopo quella di Padova), la quattordicesima in Italia.

Vedere Antonio Salieri e Provincia di Verona

Quaderni di conversazione

I cosiddetti quaderni di conversazione (Konversationshefte) sono delle raccolte di pensieri, appunti e domande degli interlocutori a cui Ludwig van Beethoven a partire dal 1818, quando ormai era quasi completamente sordo, ha affidato tutti i suoi rapporti col mondo esterno.

Vedere Antonio Salieri e Quaderni di conversazione

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Antonio Salieri e Repubblica di Venezia

Requiem

Il termine "requiem", indica.

Vedere Antonio Salieri e Requiem

Rivoluzione francese

La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.

Vedere Antonio Salieri e Rivoluzione francese

San Pietroburgo

San Pietroburgo, o San-Pietroburgo (AFI: colloquialmente Питер), è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con più di 5 milioni di abitanti, città federale, il porto più importante del Paese ed inoltre la città con più di un milione di abitanti più a nord del mondo.

Vedere Antonio Salieri e San Pietroburgo

Sergej Vasil'evič Rachmaninov

È considerato uno dei maggiori pianisti di ogni tempo e uno dei più importanti compositori tardo romantici. Dopo le prime influenze di musicisti russi tra cui Čajkovskij, Rachmaninov riuscì a creare un proprio linguaggio personale ricco di melodia e di colore.

Vedere Antonio Salieri e Sergej Vasil'evič Rachmaninov

Simon Sechter

Sechter nacque in Boemia, allora parte dell'Impero austriaco, e si trasferì a Vienna nel 1804, succedendo a Jan Václav Voříšek come organista di Corte nel 1824.

Vedere Antonio Salieri e Simon Sechter

Singspiel

Il Singspiel (termine che significa letteralmente "recita cantata") è un genere operistico in voga tra il XVIII e il XIX secolo, sorto e sviluppatosi in area tedesco-austriaca, caratterizzato dall'alternanza di parti recitate e parti cantate.

Vedere Antonio Salieri e Singspiel

Tarare (opera)

Tarare è un'opera in un prologo e cinque atti di Antonio Salieri su libretto di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais. La prima rappresentazione ebbe luogo con "discreto successo" all'Opéra di Parigi l'8 giugno 1787.

Vedere Antonio Salieri e Tarare (opera)

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere Antonio Salieri e Teatro alla Scala

Ugo Pagliai

Nato da un commesso e da una cantante, l'attore si trasferisce a Roma nel 1956. Qui inizia il suo percorso formativo presso l'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio D'Amico", posando le basi per la sua futura carriera nel teatro e oltre.

Vedere Antonio Salieri e Ugo Pagliai

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Antonio Salieri e Venezia

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Antonio Salieri e Vienna

Violino

Il violino è uno strumento musicale della famiglia degli archi, dotato di quattro corde accordate ad intervalli di quinta. Il musicista che suona il violino è detto violinista; l'artigiano che lo costruisce o lo ripara è il liutaio.

Vedere Antonio Salieri e Violino

Württemberg

Il Württemberg (AFI:; in alemanno Wiirdebäärg) è una regione storica della Germania sita a sud ovest, con capitale Stoccarda. Originariamente signoria, poi contea dal XII secolo, quindi ducato dal 1495, regno dal 1806 e, dopo la prima guerra mondiale, Regione (Land) della Repubblica di Weimar e infine dal 1952, fondendosi con il Baden, fa parte del Land del Baden-Württemberg, stato federato della Repubblica Federale Tedesca.

Vedere Antonio Salieri e Württemberg

William Shakespeare

È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.

Vedere Antonio Salieri e William Shakespeare

Wolfgang Amadeus Mozart

La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.

Vedere Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart

XXVI variazioni sul tema "La follia di Spagna"

XXVI variazioni sul tema "La follia di Spagna" è una composizione di Antonio Salieri, scritta nel 1815, sulla base del noto tema di origine iberica "La follia", per un organico orchestrale.

Vedere Antonio Salieri e XXVI variazioni sul tema "La follia di Spagna"

Zentralfriedhof

Lo Zentralfriedhof, ovvero il cimitero centrale, di Vienna fu inaugurato nel 1874 ed è il più grande cimitero della capitale austriaca, situato nella zona sud della capitale, nel quartiere Simmering sulla Simmeringer Hauptstraße 230-244 al 1110.

Vedere Antonio Salieri e Zentralfriedhof

Vedi anche

Italiani emigrati in Austria

Persone legate a Legnago

, Giuseppe Tartini, Giuseppe Verdi, Ignaz Assmayer, Ignaz Moscheles, Ignaz Umlauf, Il ratto dal serraglio, Immaginario collettivo, Innokentij Michajlovič Smoktunovskij, International Salieri Circus Award, Jan Antonín Koželuh, Johann Georg Albrechtsberger, Johann Michael Vogl, Johann Nepomuk Hummel, Joseph Eybler, Joseph Weigl, L'Europa riconosciuta, La grotta di Trofonio, La scuola de' gelosi, Le allegre comari di Windsor, Le donne letterate, Le nozze di Figaro, Legnago, Leopold Hofmann (compositore), Leopold Mozart, Leopold Schefer, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Les Danaïdes, Les Horaces, Londra, Lorenzo Da Ponte, Ludwig van Beethoven, Luigi Cherubini, Luigi Magnani, Maestro di cappella, Maria Teresa d'Austria, Massoneria, Michael Haydn, Milano, Miloš Forman, Mosca (Russia), Mozart e Salieri (opera teatrale), Mozart e Salieri (opera), Musica sacra, Nemico, Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov, Opera, Opera buffa, Opera italiana, Opera seria, Palmira, regina di Persia, Peter Shaffer, Peter Winter, Pianoforte, Pietro Metastasio, Plagio (diritto d'autore), Prima la musica e poi le parole, Provincia di Verona, Quaderni di conversazione, Repubblica di Venezia, Requiem, Rivoluzione francese, San Pietroburgo, Sergej Vasil'evič Rachmaninov, Simon Sechter, Singspiel, Tarare (opera), Teatro alla Scala, Ugo Pagliai, Venezia, Vienna, Violino, Württemberg, William Shakespeare, Wolfgang Amadeus Mozart, XXVI variazioni sul tema "La follia di Spagna", Zentralfriedhof.