Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Angelo (nome)

Indice Angelo (nome)

.

150 relazioni: Accademia della Crusca, Agatangelo, Aggelos Anastasiadīs, Aggelos Korōnios, Agnolo Bronzino, Agnolo Cesi, Agnolo di Pietro, Agnolo di Polo, Agnolo di Tura, Agnolo di Ventura, Agnolo Firenzuola, Agnolo Gaddi, Agnolo Poliziano, Alterazione (linguistica), Anđelko Đuričić, Andjelo Milevoj, Angel Batista, Angel Cenov, Angel Marchand, Angel Ortiz, Angel Salvadore, Angel Tom Karumathy, Angel Wagenstein, Angela, Angelino (personaggio), Angelino Alfano, Angelino Dulcert, Angelino Rosa, Angelino Soler, Angelo, Angelo Acciaiuoli di Cassano, Angelo Branduardi, Angelo Carletti, Angelo custode, Angelo d'Acri, Angelo da Furci, Angelo da Gerusalemme, Angelo da Gualdo Tadino, Angelo Domenghini, Angelo Francesco Lavagnino, Angelo Infanti, Angelo Mai, Angelo Palombo, Angelo Rizzoli (1889-1970), Angelo Scola, Angelo Sodano, Angelo Tancredi, Angelos Charisteas, Angelos Fetsis, Angelos Mpasinas, ..., Angelos Sikelianos, Angelus Silesius, Anghel Iordănescu, Anghel Saligny, Angiolino de' Corbizzi, Angiolino Gasparini, Angiolino Romagnoli, Angiolo Agostino Mazzinghi, Angiolo Badaloni, Angiolo Badiani, Angiolo Bandinelli, Angiolo Bo, Angiolo Del Santo, Angiolo della Valle, Angiolo Gabrielli, Angiolo Gambaro, Angiolo Mazzoni, Angiolo Nardi Dei, Angiolo Poli, Angiolo Silvio Novaro, Angiolo Tricca, Apostolo (nome), Arcangelo, Arcangelo (nome), Arcangelo Gabriele, Arcangelo Michele, Arcangelo Raffaele, Àngel Òdena, Àngel Guimerà, Àngel Rangel, Ángel Nieto, Ángel Rodríguez, Ángel Suquía Goicoechea, Barcellona, Carosello, Composizione (linguistica), Dexter (serie televisiva), Diminutivo, Evangelo (nome), Film, Francesco d'Assisi, Giotto (nome), Ipocoristico, Italia, Jeff Lindsay, La mano sinistra di Dio (Lindsay), Lingua albanese, Lingua basca, Lingua bulgara, Lingua catalana, Lingua ceca, Lingua croata, Lingua greca antica, Lingua greca moderna, Lingua inglese, Lingua latina, Lingua macedone, Lingua polacca, Lingua romena, Lingua spagnola, Lingua ungherese, Lino (nome), Lombardia, Lunedì dell'Angelo, Malak, Marvel Comics, Massimo Troisi, Michelangelo (nome), Nagasaki, Onomastico, Ordine dei frati minori cappuccini, Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, Ordine francescano, Papa Giovanni XXIII, Paul Campani, Personaggi dei Pokémon, Pierangelo, Pokémon, Santa Maria degli Angeli, Sardegna, Toscana, Vesna (nome), 10 settembre, 11 aprile, 11 ottobre, 13 febbraio, 15 febbraio, 15 gennaio, 16 agosto, 19 agosto, 1958, 2 agosto, 2 ottobre, 27 agosto, 28 agosto, 29 settembre, 30 ottobre, 5 maggio, 6 febbraio, 8 maggio. Espandi índice (100 più) »

Accademia della Crusca

L'Accademia della Crusca (spesso anche solo la Crusca) è un'istituzione italiana che raccoglie studiosi ed esperti di linguistica e filologia della lingua italiana.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Accademia della Crusca · Mostra di più »

Agatangelo

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agatangelo · Mostra di più »

Aggelos Anastasiadīs

Nel 1973 gioca per il Paok Salonicco, qui gioca otto stagioni e vince una coppa di Grecia e un campionato greco.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Aggelos Anastasiadīs · Mostra di più »

Aggelos Korōnios

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Aggelos Korōnios · Mostra di più »

Agnolo Bronzino

Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino, è noto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della corte medicea nella Firenze tardo rinascimentale.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo Bronzino · Mostra di più »

Agnolo Cesi

Membro di una famiglia nobile romana, divisa nel XVI secolo in due rami ducali e uno marchionale, fu un influente personaggio alla corte pontificia, capitano dell'esercito e amante dell'arte.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo Cesi · Mostra di più »

Agnolo di Pietro

Fu autore dell'arca di Santa Margherita a Cortona nel 1362 e del sepolcro di Ranieri Ubertini nel 1345.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo di Pietro · Mostra di più »

Agnolo di Polo

Membro di una famiglia di artisti, figlio di Polo d'Angelo da Vetri e fratello di Domenico di Polo, si formò alla bottega del Verrocchio.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo di Polo · Mostra di più »

Agnolo di Tura

Di lui si sa estremamente poco.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo di Tura · Mostra di più »

Agnolo di Ventura

Non si conoscono con certezza le date esatte della nascita e della morte, ma è attestato per la prima volta nel 1312 ed ancora vivo nel 1349.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo di Ventura · Mostra di più »

Agnolo Firenzuola

Agnolo, il cui cognome deriva dall'omonimo borgo sugli Appennini, dal quale proveniva la sua famiglia, nacque da Bastiano de' Giovannini e da Lucrezia Braccesi, figlia dell'umanista Alessandro Braccesi del quale il marito era stato segretario.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo Firenzuola · Mostra di più »

Agnolo Gaddi

Era figlio di Taddeo Gaddi, anch'egli pittore di fama, forse il principale discepolo di Giotto.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo Gaddi · Mostra di più »

Agnolo Poliziano

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Agnolo Poliziano · Mostra di più »

Alterazione (linguistica)

Per alterazione si intende, in grammatica, la formazione delle parole a partire da altre che non vengono cambiate nei loro tratti fondamentali; cambia invece il modo in cui il concetto viene considerato: tavolino, ragazzaccio, donnone.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Alterazione (linguistica) · Mostra di più »

Anđelko Đuričić

Ha militato nella Dinamo Pančevo, la squadra della sua città, prima di passare al Hadjuk Kula nel 2002.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Anđelko Đuričić · Mostra di più »

Andjelo Milevoj

Nacque in pieno confiltto di seconda guerra mondiale nei sobborghi di Labin (Albona) in una famiglia di etnia Jugoslavo Croata.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Andjelo Milevoj · Mostra di più »

Angel Batista

Angelo Juan Marcos "Angel" Batista è un personaggio del romanzo La mano sinistra di Dio e della serie televisiva Dexter.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angel Batista · Mostra di più »

Angel Cenov

Dal 1967 al 1978, ovvero per tutta la sua carriera, ha sempre vestito la maglia del Botev Vraca.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angel Cenov · Mostra di più »

Angel Marchand

Angel Marchand nel 1931 conseguì una laurea in Arte presso la facoltà di Hamilton, in Ohio.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angel Marchand · Mostra di più »

Angel Ortiz

|Opere.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angel Ortiz · Mostra di più »

Angel Salvadore

Angel Salvadore, conosciuta anche come Angel e successivamente come Tempest, è un personaggio dei fumetti, creato da Grant Morrison (testi) ed Ethan Van Sciver (disegni) nel 2001, pubblicato dalla Marvel Comics.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angel Salvadore · Mostra di più »

Angel Tom Karumathy

Nato a Roma, da genitori indiani, esordisce al cinema nel 2007 come protagonista in Lezioni di volo di Francesca Archibugi accanto a Giovanna Mezzogiorno.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angel Tom Karumathy · Mostra di più »

Angel Wagenstein

Passò molta parte della giovinezza in Francia dove la sua famiglia di ebrei sefarditi era emigrata per ragioni politiche.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angel Wagenstein · Mostra di più »

Angela

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angela · Mostra di più »

Angelino (personaggio)

Angelino è un personaggio immaginario creato da Paul Campani con la partecipazione di Massimo Garnier, noto al pubblico per essere stato con l'Omino con i baffi della Bialetti il primo ad aver animato il Carosello degli anni '50.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelino (personaggio) · Mostra di più »

Angelino Alfano

Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato Ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Letta.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelino Alfano · Mostra di più »

Angelino Dulcert

Di possibili origini genovesi, Dulcert è riconosciuto quale autore di almeno due portolani, realizzati nel 1325 e del 1339, l'ultimo dei quali, compilato a Palma di Maiorca, rappresenta il primo esemplare conosciuto e attribuito alla cosiddetta "Scuola di Maiorca".

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelino Dulcert · Mostra di più »

Angelino Rosa

Mezzala agli esordi, quindi utilizzato in massima parte come terzino ma in grado all'occorrenza di ricoprire anche il ruolo di libero, cresciuto nel Venezia nella prima metà degli anni sessanta ma non riesce a trovare spazio nella squadra lagunare che all'epoca milita fra Serie A e Serie B e passa in Serie D al con cui resta quattro stagioni conquistando una promozione in Serie C. Nell'estate 1969 sale di categoria trasferendosi alla, e disputa da titolare il campionato di Serie B 1969-1970, mettendosi in luce e generando l'interessamento della Roma, che lo acquista nell'estate 1970.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelino Rosa · Mostra di più »

Angelino Soler

Professionista dal 1960 al 1969, vinse una edizione della Vuelta a España e quattro tappe al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelino Soler · Mostra di più »

Angelo

In molte tradizioni religiose, un angelo è un essere spirituale che assiste e serve Dio (o gli dei) o è al servizio dell'uomo lungo il percorso del suo progresso spirituale e della sua esistenza terrena.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo · Mostra di più »

Angelo Acciaiuoli di Cassano

Era figlio di un Jacopo Acciaiuoli ed aveva ereditato dal nonno Donato il titolo di barone di Cassano; fu investito dal Re di Napoli anche del feudo di Corato in terra di Bari nel 1458, ma patì la confisca di tutti i feudi napoletani nel 1467.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Acciaiuoli di Cassano · Mostra di più »

Angelo Branduardi

Nasce a Cuggiono, un piccolo comune alle porte di Milano, il 12 febbraio 1950, nella casa colonica della nonna materna.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Branduardi · Mostra di più »

Angelo Carletti

È venerato come beato dalla Chiesa cattolica e viene ricordato l'11 aprile.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Carletti · Mostra di più »

Angelo custode

L'angelo custode è un angelo che, secondo la tradizione cristiana, accompagna ogni persona nella vita, aiutandola nelle difficoltà e guidandola verso Dio.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo custode · Mostra di più »

Angelo d'Acri

È stato dichiarato beato da papa Leone XII che ordinò la pubblicazione del suo decreto di beatificazione il 9 dicembre 1825.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo d'Acri · Mostra di più »

Angelo da Furci

Membro dell'ordine agostiniano, di cui fu anche priore provinciale per Napoli, è venerato come beato dalla Chiesa cattolica che ne celebra la memoria liturgica il 6 febbraio.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo da Furci · Mostra di più »

Angelo da Gerusalemme

Angelo apparteneva a una famiglia di ebrei convertiti al cristianesimo.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo da Gerusalemme · Mostra di più »

Angelo da Gualdo Tadino

Angelo nasce a Casale, una piccola frazione in mezzo alle campagne gualdesi, da Ventura e Chiara, umili contadini.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo da Gualdo Tadino · Mostra di più »

Angelo Domenghini

Ricopriva generalmente il ruolo di ala destra,.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Domenghini · Mostra di più »

Angelo Francesco Lavagnino

Cominciò giovanissimo a suonare il violino e nel 1932 si diplomò al Conservatorio di Milano.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Francesco Lavagnino · Mostra di più »

Angelo Infanti

Ha vinto il David di Donatello per il miglior attore non protagonista 1983 per Borotalco (1982) di Carlo Verdone.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Infanti · Mostra di più »

Angelo Mai

Tra il 1815 e il 1819 rinvenne l'epistolario dello scrittore latino Marco Cornelio Frontone, opera indispensabile per conoscere meglio la vita imperiale e privata di imperatori quali Marco Aurelio, Lucio Vero ed Antonino Pio.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Mai · Mostra di più »

Angelo Palombo

Inizia la sua carriera negli allievi del Ferentino e nella stagione 1997-1998 gioca nelle file dell'Urbania Calcio in Serie D per poi passare all'età di 17 anni al Fano in C2 e nel 1999 viene acquistato dalla Fiorentina.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Palombo · Mostra di più »

Angelo Rizzoli (1889-1970)

Cresciuto nel Collegio dei Martinitt, figlio di un ciabattino analfabeta che morì prima che lui nascesse, conobbe l'angoscia della povertà e della miseria.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Rizzoli (1889-1970) · Mostra di più »

Angelo Scola

Nasce il 7 novembre 1941 a Malgrate, in provincia di Lecco ed arcidiocesi di Milano, da Carlo, camionista, e Regina Colombo, casalinga.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Scola · Mostra di più »

Angelo Sodano

Secondo dei sei figli di Giovanni Sodano e Delfina, il padre fu deputato del Parlamento italiano, eletto nelle file della Democrazia Cristiana per tre legislature, dal 1948 fino al 1963.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Sodano · Mostra di più »

Angelo Tancredi

Fu uno dei primi dodici compagni di san Francesco d'Assisi.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelo Tancredi · Mostra di più »

Angelos Charisteas

È principalmente ricordato per aver segnato la rete decisiva nella finale di Euro 2004 contro il Portogallo, che permise alla Grecia di vincere il primo e fino ad ora unico trofeo della sua storia.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelos Charisteas · Mostra di più »

Angelos Fetsis

Partecipò alle gare di atletica leggera delle prime Olimpiadi moderne che si svolsero ad Atene nel 1896, negli 800 metri, dove arrivò quinto al primo turno, e nei 1.500 m, finendo al quinto posto.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelos Fetsis · Mostra di più »

Angelos Mpasinas

Bandiera del Panathinaikos, con il quale ha vinto due campionati e una coppa di Grecia, ha partecipato a due Europei (2004 e 2008) e alla Confederations Cup 2005, dopo aver vinto l'Europeo 2004 da titolare.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelos Mpasinas · Mostra di più »

Angelos Sikelianos

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelos Sikelianos · Mostra di più »

Angelus Silesius

Johannes Scheffler - questo il vero nome di Angelus Silesius, anche italianizzato in Silesio - nacque da genitori luterani, Stenzel Scheffler, uomo di piccola nobiltà che si era trasferito dal 1618 a Breslavia da Cracovia, e da Maria Magdalena Hennemann.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angelus Silesius · Mostra di più »

Anghel Iordănescu

Già attaccante della Steaua Bucarest e dell' ed in seguito allenatore, nel 2004 Iordănescu entra in politica tra le file del Partito Socialdemocratico rumeno.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Anghel Iordănescu · Mostra di più »

Anghel Saligny

Tra le sue opere si segnala il ponte ferroviario sul Danubio a Cernavodă.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Anghel Saligny · Mostra di più »

Angiolino de' Corbizzi

Insieme al genovese Nicoloso da Recco e ad altri navigatori sia fiorentini che genovesi compì, nel 1341, un viaggio alle Isole Canarie, per conto di Alfonso VI del Portogallo.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolino de' Corbizzi · Mostra di più »

Angiolino Gasparini

In carriera ha disputato complessivamente 205 presenze e una rete in Serie A e 266 presenze in Serie B. Il 29 luglio 1981, durante il ritiro estivo ai tempi dell'Ascoli, fu arrestato dalla polizia per detenzione di cocaina (possedeva 50 grammi): il suo è stato il primo caso in Italia di giocatore fermato per cocaina.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolino Gasparini · Mostra di più »

Angiolino Romagnoli

Agli inizi della sua carriera fu copista di quadri, poi prese un indirizzo diverso e divenne paesaggista, perché si specializzò a dipingere visuali, gruppi di persone e figure grottesche, anche nella riproduzione di piccoli quadri.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolino Romagnoli · Mostra di più »

Angiolo Agostino Mazzinghi

Egli proveniva da un'antica famiglia fiorentina, nel 1413 divenne frate predicatore.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Agostino Mazzinghi · Mostra di più »

Angiolo Badaloni

Come architetto capo del Comune di Livorno progettò e diresse la costruzione di alcuni importanti edifici cittadini, pubblici e privati: intorno agli anni ottanta del XIX secolo seguì la costruzione dell'Accademia Navale (progettata però da Luigi Pestalozza) e successivamente costruì le scuole elementari "Micheli" (1889, rialzata poi di un ulteriore piano) e "Antonio Benci" (1893), quest'ultima ricavata nell'area della piazza Poerio.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Badaloni · Mostra di più »

Angiolo Badiani

Angiolo Badiani nacque a Prato il 16 febbraio 1877.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Badiani · Mostra di più »

Angiolo Bandinelli

Poeta e traduttore, fin dalla giovinezza si è diviso fra l'amore per la letteratura e la passione per il giornalismo e la politica.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Bandinelli · Mostra di più »

Angiolo Bo

Categoria:Senatori dell'XI legislatura del Regno d'Italia Categoria:Decorati con l'Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Bo · Mostra di più »

Angiolo Del Santo

Figlio di Domenico e di Giovanna Tartarini, nonostante le resistenze familiari, s'iscrive all'Accademia di Belle Arti di Carrara e ne frequenta i primi due anni di corso.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Del Santo · Mostra di più »

Angiolo della Valle

Proveniente da un'importante famiglia di scagliolisti, si formò alla "Scuola di Architettura Ornato e Agrimensura" di Livorno, sotto la guida di Gaetano Gherardi e studiò pure all'Accademia fiorentina di Belle Arti.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo della Valle · Mostra di più »

Angiolo Gabrielli

Professionista negli anni 1920, si distinse concludendo il Giro d'Italia 1924 al terzo posto (primo degli isolati) e vincendo la Coppa San Giorgio nel 1925.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Gabrielli · Mostra di più »

Angiolo Gambaro

Sacerdote, fu coinvolto per un periodo di tempo nella crisi modernista, di cui parlò nella sua tesi di laurea in Lettere, pubblicata anonimamente nel 1912.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Gambaro · Mostra di più »

Angiolo Mazzoni

Fu uno dei maggiori progettisti di edifici pubblici, stazioni ed edifici ferroviari e postali della prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Mazzoni · Mostra di più »

Angiolo Nardi Dei

Nato da nobile famiglia e laureato in Fisica Matematica presso l'Università di Pisa nel 1857 e in Matematica Applicata nel 1860 presso la medesima Università, nel 1859 ottenne l'abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere e di architetto.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Nardi Dei · Mostra di più »

Angiolo Poli

Morto all'Ospedale Psichiatrico San Giacomo, è sepolto nel cimitero di Villa Bartolomea.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Poli · Mostra di più »

Angiolo Silvio Novaro

Nacque a Diano Marina, in provincia di Imperia, il 12 novembre del 1866, ma con la famiglia si trasferì presto a Oneglia, nella stessa provincia, per prendere posto nella ditta olearia di famiglia P. Sasso e Figli, di proprietà della madre Paolina Sasso.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Silvio Novaro · Mostra di più »

Angiolo Tricca

Noto soprattutto per le caricature e i disegni umoristici che spesso avevano come oggetto famosi artisti fiorentini (Carlo Lorenzini in arte Collodi, Giovanni Fattori, Telemaco Signorini, Odoardo Borrani), frequentatori del Caffè Michelangelo.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Angiolo Tricca · Mostra di più »

Apostolo (nome)

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Apostolo (nome) · Mostra di più »

Arcangelo

Arcangelo è un tipo di angelo, presente nel Cristianesimo, nell'Ebraismo e nell'Islam.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Arcangelo · Mostra di più »

Arcangelo (nome)

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Arcangelo (nome) · Mostra di più »

Arcangelo Gabriele

Nelle religioni abramitiche, Gabriele (ebraico גַּבְרִיאֵל, Gavriʼel, latino Gabriel, greco Γαβριήλ, ebraico tiberiano Gaḇrîʼēl, arabo جبريل Jibrīl o Jibraeil), significa "Potenza di Dio ('El)" o "Dio ('El) è forte".

Nuovo!!: Angelo (nome) e Arcangelo Gabriele · Mostra di più »

Arcangelo Michele

Michele (fonetico internazionale:; מִיכָאֵל; in latino: Quis ut Deus?, Chi è come Dio?, che traduce Mîkhā'ēl; in greco antico: Μιχαήλ, letto Mikhaḗl; latino: Michahel; in arabo: ميخائيل|, letto Mīkhā'īl) è un arcangelo nell'Ebraismo, nel Cristianesimo Incarnato, e nell'Islam.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Arcangelo Michele · Mostra di più »

Arcangelo Raffaele

Raffaele è, nella tradizione biblica, uno degli angeli che sono alla presenza di Yaweh e ne cantano incessantemente le lodi.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Arcangelo Raffaele · Mostra di più »

Àngel Òdena

Nato a Tarragona in Catalogna, è laureato in Geografia e Storia, ma il suo amore per il canto, supportato da studi nel conservatorio della sua città natale, lo ha portato alla carriera di cantante.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Àngel Òdena · Mostra di più »

Àngel Guimerà

Nato nelle isole Canarie, a Santa Cruz de Tenerife da padre catalano, Àngel Guimerà si trasferì con la famiglia in Catalogna, stabilendosi a El Vendrell, il paese natale di suo padre.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Àngel Guimerà · Mostra di più »

Àngel Rangel

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Àngel Rangel · Mostra di più »

Ángel Nieto

Ha conquistato 13 titoli iridati nel motomondiale e per titoli vinti è secondo, dietro a Giacomo Agostini.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Ángel Nieto · Mostra di più »

Ángel Rodríguez

Ha iniziato la sua carriera con le minimoto.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Ángel Rodríguez · Mostra di più »

Ángel Suquía Goicoechea

Nacque a Zaldibia il 2 ottobre 1916.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Ángel Suquía Goicoechea · Mostra di più »

Barcellona

Barcellona (AFI:; in catalano e spagnolo Barcelona) è una città di 1.620.809 abitanti (area metropolitana istituzionale: 3.239.337 abitanti) della Spagna, capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte nord-orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Barcellona · Mostra di più »

Carosello

Carosello è stato un programma televisivo italiano andato in onda sul Programma Nazionale e poi sulla Rete 1 della Rai dal 3 febbraio 1957 al 1º gennaio 1977.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Carosello · Mostra di più »

Composizione (linguistica)

La composizione in linguistica è il processo per cui una nuova parola si genera a partire dall'unione di due o più parole o radici.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Composizione (linguistica) · Mostra di più »

Dexter (serie televisiva)

Dexter è una serie televisiva statunitense prodotta dal 2006 al 2013 e trasmessa in prima visione negli Stati Uniti da Showtime.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Dexter (serie televisiva) · Mostra di più »

Diminutivo

Il diminutivo o forma diminutiva in linguistica è un fenomeno di alterazione che prevede l'uso di suffissi come -ino, -ello, -etto oppure -uccio (es: bicchierino, asinello, isoletta, calduccio) per trasmettere un senso di piccolezza dell'oggetto di cui si parla o per esprimere concetti di intimità, qualità e affetto.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Diminutivo · Mostra di più »

Evangelo (nome)

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Evangelo (nome) · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Film · Mostra di più »

Francesco d'Assisi

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Francesco d'Assisi · Mostra di più »

Giotto (nome)

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Giotto (nome) · Mostra di più »

Ipocoristico

In linguistica, un ipocoristico è la modifica fonetica (solitamente un raccorciamento) di un nome proprio di persona: tale modifica può originare un diminutivo, un vezzeggiativo oppure una commistione delle due forme.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Ipocoristico · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Italia · Mostra di più »

Jeff Lindsay

Vive in Florida con sua moglie, la scrittrice Hilary Hemingway, figlia di Leicester Hemingway e nipote di Ernest.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Jeff Lindsay · Mostra di più »

La mano sinistra di Dio (Lindsay)

La mano sinistra di Dio (titolo originale: Darkly Dreaming Dexter) è un romanzo di Jeff Lindsay.

Nuovo!!: Angelo (nome) e La mano sinistra di Dio (Lindsay) · Mostra di più »

Lingua albanese

La lingua albanese (in albanese gjuha shqipe, nome nativo gluha arbëreshe o arbërishtja, storicamente e colloquialmente anche conosciuto come arbërore) è una lingua indoeuropea appartenente all'omonimo gruppo linguistico.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua albanese · Mostra di più »

Lingua basca

La lingua basca (nome nativo euskara) è una lingua isolata proto-eurasiana parlata attualmente nel Paese basco, cioè nel nord della Spagna (nel Paese Basco spagnolo Hegoalde: regione della Navarra e dalla Comunità autonoma dei Paesi Baschi) e nell'estremo sud-ovest della Francia (Iparralde, Paese Basco francese, nel dipartimento dei Pirenei Atlantici).

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua basca · Mostra di più »

Lingua bulgara

La lingua bulgara (in lingua: български език, bălgarski ezik; IPA) è una lingua slava meridionale parlata principalmente in Bulgaria.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua bulgara · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua catalana · Mostra di più »

Lingua ceca

La lingua ceca (detta anche boemo, in lingua čeština) è una lingua slava occidentale parlata in Repubblica Ceca.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua ceca · Mostra di più »

Lingua croata

La lingua croata (hrvatski, IPA) è un idioma slavo riconosciuto come la lingua ufficiale della Croazia e Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua croata · Mostra di più »

Lingua greca antica

Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua greca antica · Mostra di più »

Lingua greca moderna

Il greco moderno, neoellenico o neogreco (in greco Νέα Ελληνικά nèa el(l)inikà o Νεοελληνική neoel(l)inikì, storicamente e colloquialmente anche conosciuto come Ρωμαίικα romèica) è l'ultimo stadio del processo evolutivo della lingua greca, attualmente parlata da circa 15,5 milioni di persone, soprattutto in Grecia e a Cipro.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua greca moderna · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua macedone

La lingua macedone (makedonski jazik) è una lingua slava meridionale parlata nella Repubblica di Macedonia, nonché nella diaspora macedone, in particolare in Canada, Australia, Stati Uniti ecc.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua macedone · Mostra di più »

Lingua polacca

La lingua polacca è una lingua slava occidentale parlata in Polonia e numerosi altri stati.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua polacca · Mostra di più »

Lingua romena

La lingua romena o rumena o dacoromeno è una lingua romanza balcanica appartenente al gruppo indoeuropeo.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua romena · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua spagnola · Mostra di più »

Lingua ungherese

L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; in ungherese magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria e in aree adiacenti di Romania, Slovacchia, Ucraina, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lingua ungherese · Mostra di più »

Lino (nome)

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lino (nome) · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lombardia · Mostra di più »

Lunedì dell'Angelo

Il lunedì dell'Angelo (detto anche lunedì di Pasqua, informalmente Pasquetta, e, nel calendario liturgico cattolico, lunedì dell'Ottava di Pasqua) è il giorno dopo la Pasqua.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Lunedì dell'Angelo · Mostra di più »

Malak

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Malak · Mostra di più »

Marvel Comics

Marvel Comics è una casa editrice statunitense della Marvel Entertainment, gruppo sussidiario di The Walt Disney Company.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Marvel Comics · Mostra di più »

Massimo Troisi

Principale esponente della nuova comicità napoletana nata agli albori degli anni settanta, soprannominato «il comico dei sentimenti» o il «Pulcinella senza maschera», è considerato uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiano.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Massimo Troisi · Mostra di più »

Michelangelo (nome)

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Michelangelo (nome) · Mostra di più »

Nagasaki

Nagasaki (AFI:; in giapponese, "Città di Nagasaki",, letteralmente "piccola penisola allungata"), è una città giapponese capoluogo dell'omonima prefettura, situata sulla costa sud-occidentale della grande isola di Kyūshū.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Nagasaki · Mostra di più »

Onomastico

L'onomastico è la ricorrenza cattolica in cui si festeggiano tutte le persone il cui nome coincide con quello del santo o del beato del giorno nel Calendario liturgico.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Onomastico · Mostra di più »

Ordine dei frati minori cappuccini

L'Ordine dei frati minori cappuccini (in latino Ordo fratrum minorum capuccinorum, sigla: O.F.M.Cap.), è uno dei tre ordini mendicanti maschili di diritto pontificio, che oggi costituiscono la famiglia francescana.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Ordine dei frati minori cappuccini · Mostra di più »

Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo

L'Ordine dei fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (in latino Ordo Fratrum Beatissimae Mariae Virginis de Monte Carmelo) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo · Mostra di più »

Ordine francescano

Con il nome Ordine francescano (Ordo Franciscanus) viene indicato, per antonomasia, quello dei Frati Minori nel suo complesso, il cosiddetto "Primo ordine" fondato da san Francesco d'Assisi nel 1209 e i cui membri - dal suo stesso nome chiamati francescani - «sono oggi raggruppati nelle tre famiglie, pari indipendenti, dei Frati Minori (O.F.M., già detti Osservanti, Riformati, etc.), dei Frati Minori Conventuali (O.F.M.Conv.) e dei Frati Minori Cappuccini (O.F.M.Cap.), professanti tutti l'identica Regola del fondatore (1224), ma con costituzioni, tradizioni e caratteristiche proprie».

Nuovo!!: Angelo (nome) e Ordine francescano · Mostra di più »

Papa Giovanni XXIII

Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Papa Giovanni XXIII · Mostra di più »

Paul Campani

Paul Campani, fondatore della Paul Film è uno dei grandi del cinema di animazione italiano ed è noto al grande pubblico per i suoi famosissimi personaggi di Carosello.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Paul Campani · Mostra di più »

Personaggi dei Pokémon

Il franchise Pokémon, ideato nel 1996 da Satoshi Tajiri, si sviluppa attorno a una serie principale di videogiochi: Pokémon Rosso e Blu, Pokémon Giallo, Pokémon Oro e Argento, Pokémon Cristallo, Pokémon Rubino e Zaffiro, Pokémon Smeraldo, Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia, Pokémon Diamante e Perla, Pokémon Platino, Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver, Pokémon Nero e Bianco, Pokémon Nero 2 e Bianco 2, Pokémon X e Y, Pokémon Rubino Omega e Zaffiro Alpha, Pokémon Sole e Luna e Pokémon Ultrasole e Ultraluna.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Personaggi dei Pokémon · Mostra di più »

Pierangelo

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Pierangelo · Mostra di più »

Pokémon

è un media franchise giapponese di proprietà della The Pokémon Company e creato nel 1996 da Satoshi Tajiri.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Pokémon · Mostra di più »

Santa Maria degli Angeli

Santa Maria degli Angeli è uno dei titoli con cui i cattolici onorano Maria, madre di Gesù.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Santa Maria degli Angeli · Mostra di più »

Sardegna

La Sardegna (AFI:; Sardìgna o Sardìnnia in sardo, Sardhigna in sassarese, Saldigna in gallurese, Sardenya in algherese, Sardegna in tabarchino) è la seconda isola più estesa del mar Mediterraneo, dopo la Sicilia.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Sardegna · Mostra di più »

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia Centrale, con capoluogo Firenze.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Toscana · Mostra di più »

Vesna (nome)

.

Nuovo!!: Angelo (nome) e Vesna (nome) · Mostra di più »

10 settembre

Il 10 settembre è il 253º giorno del calendario gregoriano (il 254º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 10 settembre · Mostra di più »

11 aprile

L'11 aprile è il 101º giorno del calendario gregoriano (il 102º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 11 aprile · Mostra di più »

11 ottobre

L'11 ottobre è il 284º giorno del calendario gregoriano (il 285º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 11 ottobre · Mostra di più »

13 febbraio

Il 13 febbraio è il 44º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Angelo (nome) e 13 febbraio · Mostra di più »

15 febbraio

Il 15 febbraio è il 46º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Angelo (nome) e 15 febbraio · Mostra di più »

15 gennaio

Il 15 gennaio è il 15º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Angelo (nome) e 15 gennaio · Mostra di più »

16 agosto

Il 16 agosto è il 228º giorno del calendario gregoriano (il 229º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 16 agosto · Mostra di più »

19 agosto

Il 19 agosto è il 231º giorno del calendario gregoriano (il 232º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 19 agosto · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angelo (nome) e 1958 · Mostra di più »

2 agosto

Il 2 agosto è il 214º giorno del calendario gregoriano (il 215º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 2 agosto · Mostra di più »

2 ottobre

Il 2 ottobre è il 275º giorno del calendario gregoriano (il 276º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 2 ottobre · Mostra di più »

27 agosto

Il 27 agosto è il 239º giorno del calendario gregoriano (il 240º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 27 agosto · Mostra di più »

28 agosto

Il 28 agosto è il 240º giorno del calendario gregoriano (il 241º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 28 agosto · Mostra di più »

29 settembre

Il 29 settembre è il 272º giorno del calendario gregoriano (il 273º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 29 settembre · Mostra di più »

30 ottobre

Il 30 ottobre è il 303º giorno del calendario gregoriano (il 304º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 30 ottobre · Mostra di più »

5 maggio

Il 5 maggio è il 125º giorno del Calendario gregoriano (il 126º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 5 maggio · Mostra di più »

6 febbraio

Il 6 febbraio è il 37º giorno del calendario gregoriano.

Nuovo!!: Angelo (nome) e 6 febbraio · Mostra di più »

8 maggio

L'8 maggio è il 128º giorno del calendario gregoriano (129º giorno nell'anno bisestile).

Nuovo!!: Angelo (nome) e 8 maggio · Mostra di più »

Riorienta qui:

Agnolo, Andjelo, Angelos, Anghel, Angiolino, Angiolo, Angiolotto, Anđelko, Anđelo, Totto, Àngel, Ángel.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »