Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Arena di Verona

Indice Arena di Verona

LArena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 198 relazioni: Adige, Adigetto (Verona), Aerostato, Aida, Albero della cuccagna, Alberto I della Scala, Alessandria d'Egitto, Allegoria, Ambulacro (architettura), Anarchia militare, Andrea Palladio, Anfiteatro, Anfiteatro campano, Anfiteatro romano di Milano, Antonio da Sangallo il Giovane, Antonio della Scala, Aquileia (città antica), Architettura romana, Architrave, Arco di Costantino, Arena di Nîmes, Arena di Pola, Arena Opera Festival, Augusto, Baldassarre Peruzzi, Berengario del Friuli, Brixia (archeologia), Bugnato, Campionato europeo femminile di pallavolo 2023, Cardine (storia romana), Carlo Goldoni, Cassaforma, Cavea, Celata, Cerere, Civiltà romana, Claudio, Colosseo, Concordia (divinità), Congresso di Verona (1822), Cornice (architettura), Correggia, Costantino I, Crisi del III secolo, Cristianesimo, Dante Alighieri, Decumano, Diana, Diavolo, Dinastia flavia, ... Espandi índice (148 più) »

  2. Anfiteatri romani d'Italia
  3. Architetture di Verona
  4. Impianti dei XXV Giochi olimpici invernali
  5. Siti archeologici romani del Veneto

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, Áthesēs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.

Vedere Arena di Verona e Adige

Adigetto (Verona)

L'Adigetto era un canale artificiale scavato prima al tempo dell'Imperatore Vespasiano e riutilizzato in età comunale lungo un naturale avvallamento del terreno presente a sud del nucleo di Verona antica.

Vedere Arena di Verona e Adigetto (Verona)

Aerostato

L'aerostato è un particolare aeromobile che vola per sostentazione statica; esso, cioè, tende a salire nell'atmosfera in quanto risulta più leggero dell'aria che lo circonda (secondo il noto principio di Archimede).

Vedere Arena di Verona e Aerostato

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette, primo direttore del Museo Egizio del Cairo.

Vedere Arena di Verona e Aida

Albero della cuccagna

Lalbero della cuccagna è un gioco della tradizione popolare i cui partecipanti devono cercare di prendere dei premi, di norma generi alimentari, posti in cima ad un palo.

Vedere Arena di Verona e Albero della cuccagna

Alberto I della Scala

Alberto I fu signore di Verona dal 1277 fino alla sua morte, anche se già precedentemente fu fidato consigliere del fratello maggiore, Mastino, da cui ereditò il potere.

Vedere Arena di Verona e Alberto I della Scala

Alessandria d'Egitto

Alessandria (Alexándreia) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 5,2 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del Paese, inoltre è la città più popolosa che si affaccia su di esso.

Vedere Arena di Verona e Alessandria d'Egitto

Allegoria

Un dipinto dalla complessa allegoria: ''Apoteosi dei soldati francesi caduti nella guerra di liberazione'', Anne-Louis Girodet de Roussy-Trioson. Marco Marcola: Allegoria mitologica. Lallegoria è una figura retorica, già usata nell'antichità classica, con la quale si esprime un concetto astratto nascondendolo dietro un'immagine, un'azione o una cosa che sembra dire altro.

Vedere Arena di Verona e Allegoria

Ambulacro (architettura)

L'ambulacro (dal latino: ambulācrum) è uno spazio architettonico che si sviluppa prevalentemente in senso longitudinale e che ha come scopo principale quello di incanalare i flussi di percorrenza all'interno di un luogo più ampio (interno o esterno).

Vedere Arena di Verona e Ambulacro (architettura)

Anarchia militare

Con il termine anarchia militare si indica un turbolento periodo del III secolo d.C., durato circa 50 anni, in cui vennero eletti imperatori, comandanti militari dalla lunga esperienza maturata sui campi di battaglia, amati dalle loro truppe e che, per questo, ricevettero il potere assoluto dal proprio esercito.

Vedere Arena di Verona e Anarchia militare

Andrea Palladio

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

Vedere Arena di Verona e Andrea Palladio

Anfiteatro

L'anfiteatro (dal greco amfi, αμφί - intorno a - e teatro, θέατρον) è un edificio di forma ovale o ellittica usato per spettacoli pubblici. Nell'antichità classica (associato particolarmente all'antica Roma) veniva usato per i giochi gladiatori (chiamati anche munera) e per le venationes, ovvero gli scontri tra gladiatori (o uomini vestiti come essi) e animali (tra cui figuravano tigri, leoni, orsi, coccodrilli, rinoceronti ecc.).

Vedere Arena di Verona e Anfiteatro

Anfiteatro campano

LAnfiteatro campano o Anfiteatro capuano è un anfiteatro di epoca romana sito nella città di Santa Maria Capua Vetere - coincidente con l'antica Capua - secondo per dimensioni soltanto al Colosseo di Roma.

Vedere Arena di Verona e Anfiteatro campano

Anfiteatro romano di Milano

Lanfiteatro romano di Milano era un antico anfiteatro della città romana di Mediolanum, l'odierna Milano. Avendo un'ellissi di 155 x 125 metri, era il terzo anfiteatro per dimensioni dell'Italia romana dopo il Colosseo e l'anfiteatro di Capua.

Vedere Arena di Verona e Anfiteatro romano di Milano

Antonio da Sangallo il Giovane

Il nonno Francesco Giamberti lavorava il legno e gli zii Giuliano da Sangallo ed Antonio da Sangallo il Vecchio erano celebri architetti del tempo.

Vedere Arena di Verona e Antonio da Sangallo il Giovane

Antonio della Scala

Figlio naturale di Cansignorio della Scala e di una tale Margherita dei Pittati, ebbe un'ottima educazione sotto la guida dell'umanista Marzagaia il quale, pur riconoscendone le notevoli doti, non riuscì a correggere le sue inclinazioni violente.

Vedere Arena di Verona e Antonio della Scala

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Vedere Arena di Verona e Aquileia (città antica)

Architettura romana

L'architettura romana è probabilmente una delle testimonianze più gloriose della civiltà romana. I Romani adottarono il linguaggio esteriore dell'architettura greca, adattandolo ai propri scopi.

Vedere Arena di Verona e Architettura romana

Architrave

Larchitrave (composto di archi- e trave, "trave maestra", oppure di arco e trave, "trave che funge da arco"), detto anche epistilio, sopraccolonnio o soprassoglio, è un elemento architettonico orizzontale, non spingente e portato (cioè che non tocca il suolo, ma scarica il suo peso su altri elementi), anche se molto spesso è a sua volta portante per elementi superiori che lo sovrastano.

Vedere Arena di Verona e Architrave

Arco di Costantino

Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.

Vedere Arena di Verona e Arco di Costantino

Arena di Nîmes

L'Arena di Nîmes (in francese, Arènes de Nîmes, in occitano Arenas de Nimes) è un anfiteatro romano situato nella città francese di Nîmes, nel dipartimento del Gard.

Vedere Arena di Verona e Arena di Nîmes

Arena di Pola

Larena di Pola (in croato: Pulska Arena), chiamato anche anfiteatro di Pola, è per grandezza il sesto nel suo genere. Il suo nome deriva dal latino ărēna, che indica la sabbia che ricopriva le platee degli anfiteatri romani.

Vedere Arena di Verona e Arena di Pola

Arena Opera Festival

Il Festival lirico areniano, conosciuto anche come Arena di Verona Opera Festival, è una manifestazione di musica operistica tenuta durante i mesi estivi nell'Arena di Verona dal 1936.

Vedere Arena di Verona e Arena Opera Festival

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Vedere Arena di Verona e Augusto

Baldassarre Peruzzi

Impegnato in vari campi di attività, fu uno dei pochi da potersi considerare un "uomo universale", al pari di figure come Raffaello e Michelangelo, capace di incidere sullo sviluppo delle arti in moltissimi settori.

Vedere Arena di Verona e Baldassarre Peruzzi

Berengario del Friuli

Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».

Vedere Arena di Verona e Berengario del Friuli

Brixia (archeologia)

Brixia (l'odierna Brescia in Lombardia) fu fondata dai Galli Cenomani nel VII secolo a.C. Successivamente, a cavallo tra III e II secolo a.C., subì un progressivo processo di colonizzazione da parte della Repubblica romana, giungendo nell'89 a.C. a ottenere lo stato di municipium di diritto latino, nel 49 a.C.

Vedere Arena di Verona e Brixia (archeologia)

Bugnato

Il bugnato è una lavorazione muraria utilizzata nell'architettura sin dall'antichità e ripresa, con modalità e forme diverse, fino all'epoca contemporanea, caratterizzata da blocchi di pietra sovrapposti a file sfalsate preventivamente lavorate in modo che i giunti orizzontali e verticali risultino scanalati ed arretrati rispetto al piano di facciata della muratura, con un effetto aggettante di ogni singolo blocco.

Vedere Arena di Verona e Bugnato

Campionato europeo femminile di pallavolo 2023

Il campionato europeo femminile di pallavolo 2023 si è svolto dal 15 agosto al 3 settembre 2023 a Bruxelles e Gand, in Belgio, a Firenze, Monza, Torino e Verona, in Italia, a Tallinn, in Estonia e a Düsseldorf, in Germania: al torneo hanno partecipato ventiquattro squadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la prima volta alla.

Vedere Arena di Verona e Campionato europeo femminile di pallavolo 2023

Cardine (storia romana)

Il cardine (frequentemente alla latina cardo, che significa "polo", "punto cardinale") era una via che correva spesso in direzione nord-sud nelle città romane.

Vedere Arena di Verona e Cardine (storia romana)

Carlo Goldoni

Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.

Vedere Arena di Verona e Carlo Goldoni

Cassaforma

La cassaforma, (o cassero), in edilizia, individua l'involucro dentro cui viene effettuato il getto del calcestruzzo allo stato fluido, associato alla realizzazione delle opere in calcestruzzo armato.

Vedere Arena di Verona e Cassaforma

Cavea

Il kòilon o càvea è l'insieme delle gradinate (diviso in settori) di un anfiteatro o di un teatro classico, dove prendevano posto gli spettatori per assistere alle rappresentazioni, ai giochi, o ad altri intrattenimenti.

Vedere Arena di Verona e Cavea

Celata

La celata è una tipologia di elmo sviluppato in Europa nel XV secolo e massicciamente utilizzato in Italia (probabile luogo d'origine del manufattoOakeshott, Ewart (2000), European Weapons and Armour: From the Renaissance to the Industrial Revolution, Boydell Press, ISBN 0-85115-789-0, pp.

Vedere Arena di Verona e Celata

Cerere

Nella religione romana Cerere (e in osco: Kerri, Kerres o Kerria) era una divinità materna della terra e della fertilità, nume tutelare dei raccolti, ma anche dea della nascita, poiché tutti i fiori, la frutta e gli esseri viventi erano ritenuti suoi doni, tant'è che si pensava che avesse insegnato agli uomini la coltivazione dei campi.

Vedere Arena di Verona e Cerere

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere Arena di Verona e Civiltà romana

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Vedere Arena di Verona e Claudio

Colosseo

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro), è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma.

Vedere Arena di Verona e Colosseo

Concordia (divinità)

La Concordia è una figura della mitologia romana, era lo spirito dell'armonia della comunità (corrisponde a Armonia nella mitologia greca). Veniva rappresentata come una matrona in posizione seduta che reggeva un ramo d'olivo e la Cornucopia.

Vedere Arena di Verona e Concordia (divinità)

Congresso di Verona (1822)

Il Congresso di Verona (conosciuto anche come Congresso dei Grandi) si svolse dal 9 al 14 ottobre 1822.

Vedere Arena di Verona e Congresso di Verona (1822)

Cornice (architettura)

In generale con il termine cornice si intende un elemento con modanature aggettanti (cioè che sporgono) che costituisca un'incorniciatura, per esempio intorno ad una finestra.

Vedere Arena di Verona e Cornice (architettura)

Correggia

Una correggia è una striscia, tradizionalmente di cuoio, utilizzata per legare o mantenere accostati due pezzi di uno stesso oggetto.

Vedere Arena di Verona e Correggia

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Vedere Arena di Verona e Costantino I

Crisi del III secolo

Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce a un'epoca della storia dell'impero romano compresa all'incirca tra il 235 e il 284, ovvero tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.

Vedere Arena di Verona e Crisi del III secolo

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione monoteista, originata dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla rivelazione, ovvero sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Vedere Arena di Verona e Cristianesimo

Dante Alighieri

Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.

Vedere Arena di Verona e Dante Alighieri

Decumano

Il decumano (in latino: decumanus, variante di decimanus, derivato di decĭmus, "decimo") era una via che correva in direzione est-ovest nelle città romane.

Vedere Arena di Verona e Decumano

Diana

Diana è una dea italica, latina e romana, signora delle selve, protettrice degli animali selvatici, custode delle fonti e dei torrenti, protettrice delle donne, cui assicurava parti non dolorosi, e dispensatrice della sovranità.

Vedere Arena di Verona e Diana

Diavolo

Nelle religioni il diavolo (o demonio o maligno) è un'entità spirituale o soprannaturale essenzialmente malvagia, distruttrice, menzognera o contrapposta a Dio, all'angelo, al bene e alla verità.

Vedere Arena di Verona e Diavolo

Dinastia flavia

La dinastia flavia fu la seconda dinastia imperiale romana, che detenne il potere dal 69 al 96. I Flavii Vespasiani erano una famiglia della classe media, d'origine modesta, giunta poi all'ordine equestre grazie alla militanza fedele nell'esercito, che giunse al potere quando Vespasiano, generale degli eserciti d'oriente, prese il potere durante l'Anno dei quattro imperatori.

Vedere Arena di Verona e Dinastia flavia

Diocesi di Verona

La diocesi di Verona è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Vedere Arena di Verona e Diocesi di Verona

Elettorato di Baviera

L'Elettorato di Baviera fu lo Stato bavarese ereditario del Sacro Romano Impero dal 1623 al 1806, quando fu istituito il Regno di Baviera. La dinastia dei Wittelsbach che resse la Baviera era la linea collaterale di quella che governava il Palatinato.

Vedere Arena di Verona e Elettorato di Baviera

Ellisse

In geometria, lellisse (dal greco, 'mancanza') è una curva piana ottenuta intersecando un cono con un piano in modo da produrre una curva chiusa.

Vedere Arena di Verona e Ellisse

Elmo

Lelmo è un'arma bianca difensiva atta a proteggere passivamente la testa del portatore. Si tratta di uno degli accorgimenti difensivi più antichi cui il genere umano ha fatto ricorso per garantire la propria incolumità durante gli scontri.

Vedere Arena di Verona e Elmo

Età giulio-claudia

La cosiddetta età giulio-claudia rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, il primo periodo imperiale e sicuramente uno dei suoi più fiorenti (dal 27 a.C. al 68 d.C.).

Vedere Arena di Verona e Età giulio-claudia

Fato

Fato è un termine derivato dal verbo latino fari che significa "dire", "parlare" e quindi fatum, participio passato neutro che vuol dire "ciò che è detto" o "la parola detta (dalla divinità)" a cui ci si deve adeguare e alla quale è inutile tentare di sottrarsi: Nella mitologia romana, anche Giove doveva sottostare al Fato (simbolizzato dalle Parche, sue figlie).

Vedere Arena di Verona e Fato

Fazio degli Uberti

Di famiglia ghibellina, discendente del celebre Farinata degli Uberti di dantesca memoria, bandito da Firenze nel 1267, visse dalla nascita la vita dello sbandito, condizione alquanto frequente a quei tempi, di volta in volta ospite delle varie corti dell'Italia del nord, in cerca di appoggi per rientrare a Firenze e per risollevare le sorti del partito imperiale.

Vedere Arena di Verona e Fazio degli Uberti

Ferdinando I d'Austria

Ferdinando I era il figlio maschio primogenito di Francesco I d'Austria e di Maria Teresa di Borbone-Napoli.

Vedere Arena di Verona e Ferdinando I d'Austria

Fermo e Rustico

Fermo (... – Cartagine, 250) e Rustico (... – Lambaesis, 259) sono stati due martiri cristiani, venerati come santi dalla Chiesa cattolica.

Vedere Arena di Verona e Fermo e Rustico

Festivalbar

Il Festivalbar è stata una manifestazione musicale ideata da Vittorio Salvetti, svoltasi principalmente in Italia ogni anno nel periodo estivo dal 1964 al 2007.

Vedere Arena di Verona e Festivalbar

Fognatura

Per fognatura (più formalmente sistema di drenaggio urbano o impianto di fognatura, volgarmente chiavica) si intende il complesso di canalizzazioni, generalmente sotterranee, per raccogliere e smaltire lontano da insediamenti civili e/o produttivi le acque superficiali (meteoriche, di lavaggio, ecc.) e quelle reflue provenienti dalle attività umane in generale.

Vedere Arena di Verona e Fognatura

Fondazione (edilizia)

Le fondazioni, in edilizia e architettura, sono quelle parti della struttura dell'edificio che hanno il compito di.

Vedere Arena di Verona e Fondazione (edilizia)

Foro di Verona

Il Foro di Verona è stato il centro della vita politica ed economica della Verona romana. Nel corso dei secoli questo spazio si è lentamente trasformato, gli edifici romani hanno lasciato il posto a quelli medievali e moderni, assumendo così la connotazione e il nome attuale di piazza delle Erbe.

Vedere Arena di Verona e Foro di Verona

Fra Giovanni da Verona

Le notizie sulla vita di Fra Giovanni da Verona, prima che egli componesse le celebri tarsie del coro e della sacrestia della chiesa di Santa Maria in Organo a Verona, sono piuttosto scarne, ma da documenti perugini pubblicati da Stefano Felicetti nel 2005 emerge che era figlio di un certo Marco de Tachis di Verona (famiglia nota anche come Tacca o Tacco).

Vedere Arena di Verona e Fra Giovanni da Verona

Francesco Giuseppe I d'Austria

Fu Imperatore d'Austria, re d'Ungheria, signore di Trieste, dal 1848 re di Boemia. Dal 1850 al 1866 diventò Presidente della confederazione germanica.

Vedere Arena di Verona e Francesco Giuseppe I d'Austria

Francesco II d'Asburgo-Lorena

Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una perdita di rango, nel 1804 assunse il titolo di Imperatore ereditario d'Austria - numerato come Francesco I - ma portò fino al 1806 il titolo di Imperatore dei Romani sempre Augusto.

Vedere Arena di Verona e Francesco II d'Asburgo-Lorena

Gaetano Donizetti

Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.

Vedere Arena di Verona e Gaetano Donizetti

Gaetano Rossi

Iniziò la propria carriera librettistica operando come poeta a Venezia presso Teatro La Fenice e successivamente assunse anche la carica di direttore del Teatro Filarmonico di Verona.

Vedere Arena di Verona e Gaetano Rossi

Gallieno

Salì al potere insieme al padre Valeriano nel 253 e quando questi fu catturato dai Sasanidi (nel 260, dopo sette anni di regno) rimase l'unico imperatore per altri otto anni, fino alla morte quando era cinquantenne.

Vedere Arena di Verona e Gallieno

Gioachino Rossini

Fra i massimi e più celebri operisti della storia, la sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per le sue opere famose e celebrate, quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Il turco in Italia, Tancredi, Semiramide e Guglielmo Tell.

Vedere Arena di Verona e Gioachino Rossini

Giochi senza frontiere

Giochi senza frontiere (in francese Jeux sans frontières, in sigla JSF) è stato un programma televisivo prodotto dall'Unione europea di radiodiffusione (UER) e derivato dal programma francese Intervilles, a sua volta ispirato all'italiano Campanile sera.

Vedere Arena di Verona e Giochi senza frontiere

Giostra della Quintana

La Giostra della Quintana è un torneo cavalleresco e una manifestazione storica in costume che si svolge ogni anno a Foligno. I 10 binomi cavallo-cavaliere, in rappresentanza dei rispettivi rioni, si sfidano 2 volte l'anno: la sera del secondo o terzo sabato di giugno si svolge la giostra della sfida mentre nel pomeriggio della seconda o terza domenica di settembre si svolge la giostra della rivincita.

Vedere Arena di Verona e Giostra della Quintana

Giovanni Caroto

Appartenente alla scuola veronese di pittura, fu fratello minore di Giovan Francesco Caroto, anch'egli pittore. Nel corso della sua vita si interessò molto anche all'architettura, realizzando numerosi disegni in cui ricostruì Verona in epoca romana.

Vedere Arena di Verona e Giovanni Caroto

Giovanni Maria Falconetto

Un lungo soggiorno giovanile a Roma gli consentì di studiare l'arte classica e di entrare in contatto con il grande pittore Melozzo da Forlì.

Vedere Arena di Verona e Giovanni Maria Falconetto

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane.

Vedere Arena di Verona e Giro d'Italia

Giro d'Italia 1981

Il Giro d'Italia 1981, sessantaquattresima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute un cronoprologo iniziale dal 13 maggio al 7 giugno 1981, per un percorso totale di 3 895,6 km.

Vedere Arena di Verona e Giro d'Italia 1981

Giro d'Italia 1984

Il Giro d'Italia 1984, sessantasettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in ventidue tappe precedute un cronoprologo iniziale dal 17 maggio al 10 giugno, per un percorso totale di 3 810 km.

Vedere Arena di Verona e Giro d'Italia 1984

Giro d'Italia 2010

Il Giro d'Italia 2010, novantatreesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in 21 tappe dall'8 al 30 maggio 2010 per un totale di. La vittoria finale andò a Ivan Basso, che concluse la corsa in 87h44'01", a una media complessiva di 39,710 km/h.

Vedere Arena di Verona e Giro d'Italia 2010

Giro d'Italia 2019

Il Giro d'Italia 2019, centoduesima edizione della corsa, valido come ventitreesima prova dell'UCI World Tour 2019, si svolse dall'11 maggio al 2 giugno 2019 in ventuno tappe, per un totale di 3 546,8 km, con partenza da Bologna e arrivo all'Arena di Verona.

Vedere Arena di Verona e Giro d'Italia 2019

Giro d'Italia 2022

Il Giro d'Italia 2022, centocinquesima edizione della corsa, valevole come ventesima prova dell'UCI World Tour 2022, si svolse in ventuno tappe dal 6 al 29 maggio 2022, per un totale di 3 446,6 km, con partenza da Budapest, in Ungheria, e arrivo all'Arena di Verona.

Vedere Arena di Verona e Giro d'Italia 2022

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma. Il nome deriva da gladio, la spada utilizzata dai legionari romani utilizzata anche dai lottatori.

Vedere Arena di Verona e Gladiatore

Gradinata

La gradinata è una serie di ampi gradini che formano una scala monumentale per l'accesso ad una costruzione. Sono comuni nei monumenti, nei teatri e nei campi sportivi.

Vedere Arena di Verona e Gradinata

Gran Guardia

La Gran Guardia è un edificio civile che delimita il lato meridionale di piazza Bra a Verona, la cui edificazione è iniziata nel XVII secolo e terminata, dopo una lunga pausa, solo nel 1853.

Vedere Arena di Verona e Gran Guardia

Guerra fredda

La guerra fredda fu un periodo di tensione geopolitica tra gli Stati Uniti e il blocco occidentale da una parte e l'Unione Sovietica e il cosiddetto blocco orientale dall'altra, iniziato con il peggioramento delle relazioni fra gli alleati occidentali e l'Unione Sovietica, avvenuto nell'immediato post bellico e la caduta del Muro di Berlino (1989) con la conseguente Dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991).

Vedere Arena di Verona e Guerra fredda

Heinrich Johann Bellegarde

Nato a Dresda, in Sassonia, in seno ad una famiglia di origine savoiarda, feldmaresciallo di Francesco II, combatté l'intero ciclo delle guerre contro la Francia Rivoluzionaria e Napoleone, riportando alcune vittorie ed assistendo a molte decisive sconfitte, ma aumentando sempre il proprio credito verso la Casa d'Austria.

Vedere Arena di Verona e Heinrich Johann Bellegarde

Iconografia rateriana

L'iconografia rateriana o Civitas Veronensis Depicta è la più antica rappresentazione della città di Verona che si conosca. Risalente alla prima metà del X secolo, venne ritrovata da un monaco benedettino dell'Abbazia di Lobbes (Belgio) in un codice medievale che conteneva anche il ritmo pipiniano.

Vedere Arena di Verona e Iconografia rateriana

Il barbiere di Siviglia (Rossini)

Il barbiere di Siviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.

Vedere Arena di Verona e Il barbiere di Siviglia (Rossini)

Impero austriaco

LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Vedere Arena di Verona e Impero austriaco

Inferno (Divina Commedia)

LInferno è la prima delle tre cantiche della Commedia di Dante Alighieri, corrispondente al primo dei Tre Regni dell'Oltretomba dove regna Lucifero(che originariamente significava «portatore di luce») e il primo luogo visitato da Dante nel suo pellegrinaggio ultraterreno, viaggio destinato a portarlo alla Salvezza.

Vedere Arena di Verona e Inferno (Divina Commedia)

Inferno - Canto sedicesimo

Il canto sedicesimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel terzo girone del settimo cerchio, dove sono puniti i violenti contro Dio, natura e arte; siamo all'alba del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.

Vedere Arena di Verona e Inferno - Canto sedicesimo

Invasioni barbariche del III secolo

Le invasioni barbariche del III secolo (212-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.

Vedere Arena di Verona e Invasioni barbariche del III secolo

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «… uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Vedere Arena di Verona e Johann Wolfgang von Goethe

L'elisir d'amore

L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove.

Vedere Arena di Verona e L'elisir d'amore

Lesena

La lesena (dal lombardo e veneto lexena, ‘pilastro’, ‘aggetto’, da un latino regionale laxeuma, a sua volta parentesi, ‘scultura in pietra’, grecismo dell'Esarcato di Ravenna) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Vedere Arena di Verona e Lesena

Liston

Liston (pronunciata listón; italianizzata come listone) è una parola veneta utilizzata in varie città del Veneto, delle aree limitrofe e degli antichi possedimenti veneti per indicare un particolare luogo della città, generalmente una piazza o parte di essa.

Vedere Arena di Verona e Liston

Loggia

La loggia è un elemento architettonico, aperto integralmente almeno su un lato, come una galleria o un portico, spesso rialzato e coperto, e in genere sostenuto da colonne e archi.

Vedere Arena di Verona e Loggia

Luigi Trezza

I primi lavori importanti furono il rilievo degli edifici di Michele Sammicheli e di Giulio Romano, svolti ancora prima di diventare ingegnere a soli diciannove anni.

Vedere Arena di Verona e Luigi Trezza

Magiari

I magiari o ungari sono un gruppo etnico e linguistico di origine ugrica: in questo senso il termine può essere sinonimo di ungheresi; quest'ultimo termine è usato per periodi storici successivi alla creazione dello stato ungherese e quindi anche per l'attuale popolazione europea.

Vedere Arena di Verona e Magiari

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta, è uno Stato insulare dell'Europa meridionale, nonché lo Stato membro più piccolo dell'Unione europea.

Vedere Arena di Verona e Malta

Maria Ludovica d'Austria-Este

La formazione della piccola Maria Ludovica ebbe luogo sotto l'influenza della severa etichetta della nonna, Maria Teresa, che aveva anche combinato il matrimonio dei suoi genitori.

Vedere Arena di Verona e Maria Ludovica d'Austria-Este

Marte (divinità)

Marte è, nella religione romana e italica, il dio della guerra e dei duelli e, secondo la mitologia più arcaica, anche del tuono, della pioggia e della fertilità.

Vedere Arena di Verona e Marte (divinità)

Massenzio

Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia. Secondo la volontà di Diocleziano e Massimiano, Costantino e Massenzio, figli, rispettivamente, di Costanzo Cloro e Massimiano stesso, avrebbero dovuto subentrare come cesari di Costanzo e Galerio, ma questi ultimi non li scelsero, optando per Severo e Massimino.

Vedere Arena di Verona e Massenzio

Mastino I della Scala

Figlio di Jacopino della Scala, fu podestà di Cerea e di Verona nel 1259, capitano del Popolo di Verona dal 1260 e capitano della Casa dei Mercanti dal 1261 al 1269.

Vedere Arena di Verona e Mastino I della Scala

Mastino II della Scala

Mastino II, figlio di Alboino della Scala e di Beatrice da Correggio, era membro della dinastia scaligera, famiglia dominante nel panorama veronese del Trecento.

Vedere Arena di Verona e Mastino II della Scala

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Arena di Verona e Medioevo

Mediolanum

Mediolanum era una città romana della Regio XI Transpadana. Il suo centro abitato corrisponde alla moderna Milano, la quale ne rappresenta l'evoluzione storica.

Vedere Arena di Verona e Mediolanum

Minerva

Minerva è la divinità romana della lealtà in lotta, delle virtù eroiche, della guerra giusta (guerra per giuste cause o per difesa), della saggezza, delle strategie, ed è riconosciuta anche protettrice degli artigiani.

Vedere Arena di Verona e Minerva

Mirmillone

Il mirmillone (in latino: murmillo, myrmillo o mirmillo, in greco: mormyros) era una delle categorie gladiatorie che si esibivano negli anfiteatri in epoca romana.

Vedere Arena di Verona e Mirmillone

Mosaico

La celebre volta mosaicale alla cattedrale di Cefalù, reaffigurante il Cristo Pantocratore. Il mosaico è una tecnica policroma, ottenuta mediante l'utilizzo di frammenti di materiali, nata in Mesopotamia ed esportata nel mondo dell'antichità durante il periodo della dominazione ellenistica e romana.

Vedere Arena di Verona e Mosaico

Mura comunali di Verona

Le mura comunali di Verona sono parte della cinta difensiva a sud del centro storico; rimangono visibili lungo via Pallone. Le mura, che hanno ospitato anche cinque caserme durante la dominazione asburgica, sono uno straordinario reperto storico dell'architettura militare veronese caratterizzate da doppia cinta muraria comunale-ezzeliniana-scaligera-viscontea, ma anche da un sistema logistico di edifici militari realizzato dalla Repubblica di Venezia già nel corso del XVI secolo, probabilmente dal 1421, poi continuamente modificato e integrato.

Vedere Arena di Verona e Mura comunali di Verona

Mura romane di Verona

Le mura romane di Verona furono un'importante cortina difensiva provvista di numerosi torrioni e porte monumentali, realizzata in più fasi costruttive che si sono succedute partendo dalla tarda età repubblicana fino a giungere ai primi regni romano-germanici.

Vedere Arena di Verona e Mura romane di Verona

Muratura a sacco

La muratura a sacco è un tipo di muratura portante che si ritrova usata di frequente per la costruzione di edifici storici e opere difensive, consistente in due muri realizzati in pietra o mattoni paralleli e distanziati fra loro (aventi la funzione di cassero di contenimento e finitura superficiale), riempiti all'interno con una miscela di pietrisco e avanzi di lavorazione dei paramenti, legati da malta di cemento o di calce.

Vedere Arena di Verona e Muratura a sacco

Museo archeologico al teatro romano

Il museo archeologico al teatro romano è un grande complesso museale che sorge nel quartiere di Veronetta a Verona, in prossimità dell'ansa del fiume Adige; esso è composto da palazzo Fontana, che funge da ingresso all'ampia area, dal sito archeologico del teatro romano di Verona e dal museo vero e proprio, situato nel quattrocentesco convento dei Gesuati.

Vedere Arena di Verona e Museo archeologico al teatro romano

Museo lapidario maffeiano

Il museo lapidario maffeiano, fondato nella prima metà del Settecento dall'erudito veronese Scipione Maffei, è una delle più antiche istituzioni pubbliche museali europee, situata nel cuore del centro storico di Verona, all'interno delle mura comunali, prospiciente piazza Bra e a pochi passi dall'Arena di Verona.

Vedere Arena di Verona e Museo lapidario maffeiano

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Arena di Verona e Napoleone Bonaparte

Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia

La nazionale di pallavolo femminile dell'Italia è una squadra europea composta dalle migliori giocatrici di pallavolo dell'Italia ed è posta sotto l'egida della Federazione Italiana Pallavolo.

Vedere Arena di Verona e Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia

Nazionale di pallavolo femminile della Romania

La nazionale di pallavolo femminile della Romania è una squadra europea composta dalle migliori giocatrici di pallavolo della Romania ed è posta sotto l'egida della Federazione pallavolistica della Romania.

Vedere Arena di Verona e Nazionale di pallavolo femminile della Romania

Nemesi

Nemesi (Némesis) è una dea della mitologia greca, secondo alcuni figlia di Zeus, secondo altri figlia di Oceano e Notte e poi posseduta dallo stesso Zeus nel tempio di Ramnunte: genera un uovo che viene raccolto e consegnato a Leda e da cui usciranno Elena e i Dioscuri.

Vedere Arena di Verona e Nemesi

Nettuno (divinità)

Nettuno è una divinità della religione romana, dio delle acque e delle correnti e in seguito divenne, dopo il 399 a.C., il dio del mare e dei maremoti, trasformandosi nell'equivalente del dio greco Poseidone, e già Cicerone nel suo trattato Sulla natura degli dei così lo descrive: Malgrado il fatto che il suo culto si sia sviluppato dopo il suo accostamento a Poseidone, Nettuno fu sempre meno popolare, fra i marinai, di quanto lo fosse Poseidone presso i greci.

Vedere Arena di Verona e Nettuno (divinità)

Opera cementizia

Lopera cementizia (in latino opus caementicium) è una tecnica edilizia inventata e ampiamente utilizzata dai Romani. È caratterizzata dall'utilizzo del cementizio.

Vedere Arena di Verona e Opera cementizia

Ordine architettonico

L'ordine architettonico è l'insieme ordinato e proporzionato, secondo una regola sufficientemente uniforme, degli elementi del sistema trilitico.

Vedere Arena di Verona e Ordine architettonico

Ordine tuscanico

L'ordine tuscanico o ordine toscano (dal latino tuscanĭcus con il significato di etrusco) è un ordine architettonico dell'architettura etrusca, presente storicamente nell'architettura romana e successivamente in quella rinascimentale Italiana.

Vedere Arena di Verona e Ordine tuscanico

Pallavolo

La pallavolo è uno sport di squadra che si pratica tra due squadre con in campo sei giocatori e altri sei in panchina per ognuna delle squadre.

Vedere Arena di Verona e Pallavolo

Pallone (gioco)

L'espressione gioco del pallone si riferisce a una serie di sport affini tra di loro, chiamati anche sport sferistici, diffusissimi in Europa prima dell'avvento degli sport di matrice anglosassone.

Vedere Arena di Verona e Pallone (gioco)

Panegirico

Il panegirico (πανηγυρικός, da πανήγυρις (panégyris) ovvero adunanza di tutti) è un componimento oratorio di carattere encomiastico, pronunciato in pubblico, originariamente in assemblea, per esaltare i meriti di un personaggio, di una città o di un popolo.

Vedere Arena di Verona e Panegirico

Passo del Brennero

Il passo del Brennero (Brennerpass in tedesco) è un valico alpino che collega Italia e Austria, sito a 1 372 m s.l.m.; si trova 80 km a nord di Bolzano in Alto Adige e rappresenta uno dei collegamenti più importanti fra i Paesi dell'Europa centrale e l'Italia.

Vedere Arena di Verona e Passo del Brennero

Patarini

La Pataría, o movimento dei patarini (detti anche pàtari), fu un movimento sorto in seno alla Chiesa milanese medievale. Le origini del movimento sono da ricondurre ad alcuni esponenti del clero particolarmente vicini alla sensibilità della Chiesa romana nell'XI secolo, che seppero coinvolgere diversi settori della popolazione nella lotta contro la simonia, il matrimonio dei preti (da quel momento in poi definito eresia nicolaita) e, in generale, contro le presunte ricchezze e corruzioni morali delle alte cariche ecclesiastiche, in particolare degli arcivescovi di Milano.

Vedere Arena di Verona e Patarini

Piastra di fondazione

La piastra di fondazione, detta anche platea di fondazione, è fra le fondazioni superficiali, la tipologia che meglio si adatta a contrastare i cedimenti differenziali.

Vedere Arena di Verona e Piastra di fondazione

Piazza Bra

Piazza Bra, o più semplicemente la Bra (toponimo derivato da una corruzione del termine "braida", che deriva a sua volta dal longobardo breit, ovvero "largo"), è la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico.

Vedere Arena di Verona e Piazza Bra

Piede (unità di misura)

Il piede (simbolo ft o primo) è un'unità di misura di lunghezza del sistema imperiale britannico. Equivale a o a e non è riconosciuto dalla norma tecnica del sistema internazionale di unità di misura.

Vedere Arena di Verona e Piede (unità di misura)

Piero Gazzola

Laureatosi nel 1932 in ingegneria civile e specializzatosi in architettura nel 1934, tra il 1939 e il 1941 fu a Catania come soprintendente ai monumenti della Sicilia orientale, veste nella quale contribuì agli scavi di Piazza Armerina.

Vedere Arena di Verona e Piero Gazzola

Plinio il Giovane

Autore di varie opere, della sua produzione ci sono pervenuti il Panegirico di Traiano (Traianii laudatio) e un epistolario in X libri (Epistularum libri X).

Vedere Arena di Verona e Plinio il Giovane

Podestà (medioevo)

Il podestà era il titolo più alto nella carica civile nel governo delle città dell'Italia centro-settentrionale durante il Basso Medioevo. Il termine deriva dal latino potestas, col significato di autorità, potere, sovranità.

Vedere Arena di Verona e Podestà (medioevo)

Podio

Il podio è una piattaforma usata per rialzare qualcosa o qualcuno di un'altezza medio-bassa rispetto all'ambiente circostante. In architettura si tratta di un preciso elemento dei templi antichi e altri edifici.

Vedere Arena di Verona e Podio

Pola

Pola (AFI:; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52.220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.

Vedere Arena di Verona e Pola

Porta Borsari

Porta Borsari, in antichità conosciuta col nome di porta Iovia per la presenza del vicino tempio dedicato a Giove Lustrale, è una delle porte che si aprivano lungo le mura romane di Verona.

Vedere Arena di Verona e Porta Borsari

Porta Leoni (Verona)

Porta Leoni è una delle porte che si aprivano lungo le mura romane di Verona. Costruita nel I secolo a.C. e ristrutturata nel secolo successivo, collegava il cardine massimo della città con il vicus Veronensium, ovvero con la diramazione della via Claudia Augusta che proseguiva verso Hostilia.

Vedere Arena di Verona e Porta Leoni (Verona)

Power Hits Estate

Power Hits Estate è una manifestazione canora italiana a premi organizzata dall'emittente radiofonica RTL 102.5 che si svolge annualmente dal 2017 all'Arena di Verona.

Vedere Arena di Verona e Power Hits Estate

Pozzuoli

Pozzuoli (Pezzule /pət'tsulə/ in dialetto napoletano, /pət'tsəulə/ nella variante puteolana) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.

Vedere Arena di Verona e Pozzuoli

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Arena di Verona e Prima guerra mondiale

Principe elettore

Quella di principe elettore (in latino: princeps elector imperii o elector, in tedesco Kurfürst) era una carica del Sacro Romano Impero assegnata a un numero limitato di principi tedeschi componenti il collegio elettorale al quale, a partire dal XIII secolo, spettava l'elezione dell'imperatore.

Vedere Arena di Verona e Principe elettore

Procolo di Verona

Procolo fu il quarto vescovo di Verona, forse nominato nel 260: nonostante un lungo episcopato, molto poco si sa di lui. Nel "Ritmo Pipiniano" Procolo viene definito "confessor et pastor egregius", Durante le persecuzioni di Diocleziano subì affronti e dovette lasciare la sede vescovile; ritornatovi, sarebbe morto poco dopo, forse nel 304.

Vedere Arena di Verona e Procolo di Verona

Radio Italia

Radio Italia è una stazione radiofonica italiana nazionale nata il 26 febbraio 1982. L'emittente trasmette esclusivamente musica italiana. Radio Italia detiene l'etichetta discografica Solomusicaitaliana, si occupa dell'organizzazione di eventi e concerti legati alla musica italiana e ha un sito internet ufficiale.

Vedere Arena di Verona e Radio Italia

Raterio di Verona

Ebbe una vita molto avventurosa e tormentata a causa del suo difficile carattere e della sua forte volontà di rimoralizzare la Chiesa ritenuta eccessivamente secolarizzata.

Vedere Arena di Verona e Raterio di Verona

Regni romano-barbarici

Il periodo successivo alla deposizione di Romolo Augusto del 476, per convenzione considerata la fine dell'Impero romano d'Occidente, vide l'instaurazione di nuovi regni, detti regni romano-barbarici (oppure romano-germanici o latino-germanici).

Vedere Arena di Verona e Regni romano-barbarici

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Arena di Verona e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto (oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco, esistito dal 1815 al 1866.

Vedere Arena di Verona e Regno Lombardo-Veneto

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Arena di Verona e Repubblica di Venezia

Restauro

Il restauro è un'attività legata alla manutenzione, al recupero, al ripristino e alla conservazione delle opere d'arte, dei beni culturali, dei monumenti ed in generale dei manufatti storici, quali ad esempio un'architettura, un manoscritto, un dipinto, un oggetto, qualsiasi esso sia, al quale venga riconosciuto un particolare valore.

Vedere Arena di Verona e Restauro

Rezia

La Rezia (in latino Raetia) era, nell'Antichità, la denominazione della regione geografica alpina abitata dal popolo dei Reti.

Vedere Arena di Verona e Rezia

Reziario

Il reziario (lat. retiarius, pl. retiarii, letteralmente "l'uomo con la rete" o "il combattente con la rete"), era una delle classi gladiatorie dell'antica Roma; combatteva con un equipaggiamento simile a quello utilizzato dai pescatori, una rete munita di pesi per avvolgere l'avversario, un tridente (la fuscina) ed un pugnale (il pugio).

Vedere Arena di Verona e Reziario

Riccardo Morandi

Considerato uno dei più importanti e innovativi ingegneri e progettisti del XX secolo, iniziò la sua attività in Calabria, sullo scorcio degli anni venti, con la progettazione di strutture in calcestruzzo armato per il recupero di edifici di pregio (principalmente chiese) che riportavano ancora i danni del terremoto del 1908.

Vedere Arena di Verona e Riccardo Morandi

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Arena di Verona e Rinascimento

Romeo e Giulietta

Romeo e Giulietta (The Most Excellent and Lamentable Tragedy of Romeo and Juliet) è una tragedia di William Shakespeare composta tra il 1594 e il 1596, tra le più rappresentate, nonché una delle storie d'amore più famose e popolari del mondo.

Vedere Arena di Verona e Romeo e Giulietta

Rosso ammonitico

Si dà il nome di rosso ammonitico ad una litofacies diffusa in Italia nelle Alpi meridionali, nell'Appennino umbro-marchigiano e nell'Appennino meridionale fino alla Sicilia, di ambiente pelagico.

Vedere Arena di Verona e Rosso ammonitico

RTL 102.5

RTL 102.5 è un'emittente radiofonica nazionale privata italiana. La radio utilizza il formato hit radio, un format che prevede, per quanto concerne la programmazione musicale, solo ed esclusivamente la messa in onda di grandi successi, italiani e stranieri.

Vedere Arena di Verona e RTL 102.5

Ruricio Pompeiano

Nel 312 Ruricio comandava un vasto esercito della Venetia et Histria, con il compito di controllare i fiumi Adige e Po; lo scopo di questa missione era quello di intercettare un'eventuale invasione dell'Augusto Licinio, che si trova nella porzione orientale dell'impero e non aveva mai riconosciuto, all'interno del sistema della Tetrarchia, l'assuzione del potere da parte di Massenzio.

Vedere Arena di Verona e Ruricio Pompeiano

Samaritana da Polenta

Era figlia di Guido III da Polenta e di Lisa d'Este (?-1402). Nel 1378 sposò con nozze straordinarie Antonio della Scala, ultimo signore di Verona.

Vedere Arena di Verona e Samaritana da Polenta

Scavo (archeologia)

Lo scavo è la tecnica meglio conosciuta e più comunemente usata nell'ambito dell'archeologia, può riguardare un sito archeologico specifico o, specialmente nel caso di grandi progetti, un insieme correlato di siti.

Vedere Arena di Verona e Scavo (archeologia)

Scipione Maffei

Scipione Francesco Maffei nacque il 1º giugno 1675 a Verona, figlio del marchese Giovanni Francesco Maffei e di Silvia Pellegrini.

Vedere Arena di Verona e Scipione Maffei

Sebastiano Serlio

Deve la sua fama al trattato I Sette libri dell'architettura, che ebbe una larghissima diffusione, contribuendo a diffondere il linguaggio classicista e le nuove tendenze manieriste in tutta Europa.

Vedere Arena di Verona e Sebastiano Serlio

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Vedere Arena di Verona e Seconda guerra mondiale

Secutor

Il Secutor era una categoria gladiatoria dell'antica Roma. È noto che combattesse, al pari del mirmillone, come opponente del retiarius, poiché le categorie di combattimento erano standardizzate.

Vedere Arena di Verona e Secutor

Sirmione

Sirmione (Sirmiù in dialetto bresciano, Sirmion in veneto) è un comune italiano di 8.314 abitanti della provincia di Brescia in Lombardia, il cui centro storico sorge su una penisola che divide il basso Lago di Garda.

Vedere Arena di Verona e Sirmione

Stabat Mater (Rossini)

Lo Stabat Mater è una sequenza liturgica in musica per soli, coro e orchestra scritta da Gioachino Rossini fra il 1831 e il 1841. La prima esecuzione fu a Parigi il 7 gennaio 1842.

Vedere Arena di Verona e Stabat Mater (Rossini)

Statuto Albertino

Lo Statuto fondamentale della Monarchia di Savoia del 4 marzo 1848, conosciuto semplicemente come Statuto Albertino, dal nome del re che lo promulgò, Carlo Alberto di Savoia, fu la costituzione del Regno di Sardegna.

Vedere Arena di Verona e Statuto Albertino

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.

Vedere Arena di Verona e Storia romana

Svezia

La Svezia (·), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato membro dell'Unione europea e della NATO, situato nella penisola scandinava.

Vedere Arena di Verona e Svezia

Teatro Filarmonico (Verona)

Il Teatro Filarmonico è il principale teatro d'opera di Verona. È di proprietà dell'Accademia Filarmonica di Verona, fin dalla sua fondazione; è utilizzato dalla Fondazione Arena di Verona come sede della stagione lirica invernale.

Vedere Arena di Verona e Teatro Filarmonico (Verona)

Teatro romano di Verona

Il teatro romano di Verona è un teatro all'aperto costruito nel I secolo a.C. ai piedi del Colle San Pietro, sulla riva sinistra dell'Adige.

Vedere Arena di Verona e Teatro romano di Verona

Teodorico

Fu re degli Ostrogoti dal 474 e sovrano del Regno ostrogoto in Italia dal 493.

Vedere Arena di Verona e Teodorico

Terremoto di Verona del 1117

Il terremoto di Verona del 1117 è il più forte evento sismico avvenuto nell'area padana di cui si abbia notizia, talmente violento da causare vastissimi danni non solo a Verona e nei territori limitrofi, ma anche in diversi altri centri dell'Italia settentrionale, sia veneti, che emiliani, che lombardi.

Vedere Arena di Verona e Terremoto di Verona del 1117

Tortona

Tortona (Turtouna in dialetto tortonese, IPA:, Torton-a in piemontese, Tortónn-a in ligure, Dertona o Derthona in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Vedere Arena di Verona e Tortona

Trabeazione

La trabeazione è una struttura architettonica, comprendente l'elemento orizzontale del sistema trilitico, degli ordini architettonici greco-romani ed è costituita da architrave, fregio e cornice.

Vedere Arena di Verona e Trabeazione

Trace (gladiatore)

Il Trace (latino: Thraex) era una delle figure di gladiatore presenti nell'antica Roma e che si rifaceva ai guerrieri della Tracia. Dal fisico leggero e agile, era protetto da uno scudo rettangolare portato al braccio sinistro, fasce di cuoio o un braccio armato alla destra, schinieri che arrivavano al di sopra del ginocchio, e un elmo decorato solitamente con un grifone.

Vedere Arena di Verona e Trace (gladiatore)

Tufo

Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia sedimentaria, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche. Sebbene il nome "tufo" vada propriamente riservato a formazioni di origine vulcanica, esso viene utilizzato per indicare rocce diverse, accomunate dal fatto di essere leggere, di media durezza e facilmente lavorabili.

Vedere Arena di Verona e Tufo

Urbanistica di Verona

Lurbanistica di Verona fonda le proprie origini nella città romana, di cui conserva il tessuto urbano. Verona riflette i diversi periodi storici durante i quali si è sviluppata: si possono distinguere il centro storico medioevale, su cui sorgono tuttavia anche palazzi rinascimentali, settecenteschi e ottocenteschi; i quartieri di Veronetta e di San Zeno, interamente composti di edifici d'epoca basso medioevale; alcune zone esterne alle mura, in cui sono sorte ville e palazzi in stile barocco; la zona industriale di Borgo Roma, sorta a cavallo tra Otto e Novecento; e infine la città moderna, sorta senza intaccare questo tessuto storico.

Vedere Arena di Verona e Urbanistica di Verona

Valpolicella

La Valpolicella (Valpolesèla in veronese) è la zona collinare che precede l'inizio delle Prealpi Veronesi, nella Regione Veneto. Essa comprende il territorio di sette comuni, tutti appartenenti alla provincia di Verona.

Vedere Arena di Verona e Valpolicella

Velarium

Il velarium (pl.: velaria), detto anche velum, era una copertura mobile in tessuto composta da più teli (o veli) in canapa, utilizzata nei teatri e negli anfiteatri romani per garantire agli spettatori un'adeguata protezione in caso di maltempo o nelle giornate di canicola.

Vedere Arena di Verona e Velarium

Venationes

Le venationes (sing. venatio, ital. caccia) erano una forma di divertimento negli anfiteatri romani che implicavano la caccia e l'uccisione di animali selvatici.

Vedere Arena di Verona e Venationes

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Arena di Verona e Veneto

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Arena di Verona e Verona

Vespasiano

Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito dallo storico Tacito longus et unus annus ("anno lungo e unico").

Vedere Arena di Verona e Vespasiano

Via Claudia Augusta

La via Claudia Augusta è stata una strada romana la cui realizzazione risale alla prima metà del I secolo Tradizionalmente si ritiene sia stata costruita per mettere in contatto il mondo romano con quello germanico, partendo dalla Pianura Padana e raggiungendo, attraverso le Alpi, il Danubio in Baviera.

Vedere Arena di Verona e Via Claudia Augusta

Via Postumia

La via Postumia era una via consolare romana ultimata nel 148 a.C. per volontà del console Postumio Albino nei territori della Gallia Cisalpina, coincidente con l'odierna Pianura Padana, per scopi prevalentemente militari e in seguito anche commerciali.

Vedere Arena di Verona e Via Postumia

Vitellio

Originario della Campania (probabilmente di Nuceria), fu imperatore dal 16 aprile al 20 dicembre del 69, terzo a salire sul trono durante l'anno detto dei quattro imperatori.

Vedere Arena di Verona e Vitellio

Vittoria (divinità)

Vittoria, nella mitologia romana è la dea personificante la vittoria in battaglia ed era associata a Bellona.

Vedere Arena di Verona e Vittoria (divinità)

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.

Vedere Arena di Verona e Vittorio Emanuele II di Savoia

Volta (architettura)

La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica. Si tratta di una teorica serie di archi affiancati in profondità a formare la terza dimensione, oppure del risultato della rotazione di un arco di conica (non degenere).

Vedere Arena di Verona e Volta (architettura)

Volta a botte

La volta a botte è tra i sistemi più semplici di copertura non piana utilizzati per coprire spazi di forma genericamente rettangolare. Ha la forma di una semicirconferenza.

Vedere Arena di Verona e Volta a botte

Vomitorium

Il vomitorium (plurale: vomitoria) era uno degli ingressi laterali di teatri e anfiteatri romani. Essi permettevano al pubblico di avere facilmente accesso alle gradinate delle strutture e alla fine degli spettacoli ne garantivano il rapido deflusso.

Vedere Arena di Verona e Vomitorium

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Arena di Verona e XIX secolo

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Arena di Verona e XV secolo

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Arena di Verona e XVI secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Arena di Verona e XVII secolo

XVIII secolo

Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.

Vedere Arena di Verona e XVIII secolo

XX secolo

Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.

Vedere Arena di Verona e XX secolo

Zucchero Fornaciari

Annoverato fra i principali esponenti del blues in Italia, nell'arco di oltre quarant'anni di carriera ha riscosso un ragguardevole successo commerciale, vendendo più di 60 milioni di dischi tra album e singoli;.

Vedere Arena di Verona e Zucchero Fornaciari

Vedi anche

Anfiteatri romani d'Italia

Architetture di Verona

Impianti dei XXV Giochi olimpici invernali

Siti archeologici romani del Veneto

Conosciuto come Anfiteatro di Verona.

, Diocesi di Verona, Elettorato di Baviera, Ellisse, Elmo, Età giulio-claudia, Fato, Fazio degli Uberti, Ferdinando I d'Austria, Fermo e Rustico, Festivalbar, Fognatura, Fondazione (edilizia), Foro di Verona, Fra Giovanni da Verona, Francesco Giuseppe I d'Austria, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Gaetano Donizetti, Gaetano Rossi, Gallieno, Gioachino Rossini, Giochi senza frontiere, Giostra della Quintana, Giovanni Caroto, Giovanni Maria Falconetto, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1981, Giro d'Italia 1984, Giro d'Italia 2010, Giro d'Italia 2019, Giro d'Italia 2022, Gladiatore, Gradinata, Gran Guardia, Guerra fredda, Heinrich Johann Bellegarde, Iconografia rateriana, Il barbiere di Siviglia (Rossini), Impero austriaco, Inferno (Divina Commedia), Inferno - Canto sedicesimo, Invasioni barbariche del III secolo, Johann Wolfgang von Goethe, L'elisir d'amore, Lesena, Liston, Loggia, Luigi Trezza, Magiari, Malta, Maria Ludovica d'Austria-Este, Marte (divinità), Massenzio, Mastino I della Scala, Mastino II della Scala, Medioevo, Mediolanum, Minerva, Mirmillone, Mosaico, Mura comunali di Verona, Mura romane di Verona, Muratura a sacco, Museo archeologico al teatro romano, Museo lapidario maffeiano, Napoleone Bonaparte, Nazionale di pallavolo femminile dell'Italia, Nazionale di pallavolo femminile della Romania, Nemesi, Nettuno (divinità), Opera cementizia, Ordine architettonico, Ordine tuscanico, Pallavolo, Pallone (gioco), Panegirico, Passo del Brennero, Patarini, Piastra di fondazione, Piazza Bra, Piede (unità di misura), Piero Gazzola, Plinio il Giovane, Podestà (medioevo), Podio, Pola, Porta Borsari, Porta Leoni (Verona), Power Hits Estate, Pozzuoli, Prima guerra mondiale, Principe elettore, Procolo di Verona, Radio Italia, Raterio di Verona, Regni romano-barbarici, Regno d'Italia (1861-1946), Regno Lombardo-Veneto, Repubblica di Venezia, Restauro, Rezia, Reziario, Riccardo Morandi, Rinascimento, Romeo e Giulietta, Rosso ammonitico, RTL 102.5, Ruricio Pompeiano, Samaritana da Polenta, Scavo (archeologia), Scipione Maffei, Sebastiano Serlio, Seconda guerra mondiale, Secutor, Sirmione, Stabat Mater (Rossini), Statuto Albertino, Storia romana, Svezia, Teatro Filarmonico (Verona), Teatro romano di Verona, Teodorico, Terremoto di Verona del 1117, Tortona, Trabeazione, Trace (gladiatore), Tufo, Urbanistica di Verona, Valpolicella, Velarium, Venationes, Veneto, Verona, Vespasiano, Via Claudia Augusta, Via Postumia, Vitellio, Vittoria (divinità), Vittorio Emanuele II di Savoia, Volta (architettura), Volta a botte, Vomitorium, XIX secolo, XV secolo, XVI secolo, XVII secolo, XVIII secolo, XX secolo, Zucchero Fornaciari.