Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Sistema difensivo di Verona

Indice Sistema difensivo di Verona

Il sistema difensivo di Verona è un imponente complesso militare, logistico e infrastrutturale costituito da cinte murarie, bastioni, forti, campi trincerati, magazzini e caserme, realizzato tra il 1814 e il 1866 durante la dominazione asburgica, che fece della città veneta, perno del cosiddetto "Quadrilatero", uno dei punti di forza del sistema strategico dell'Impero.

Indice

  1. 251 relazioni: Adige, Adigetto (Verona), Andreas Tunkler, Antonio Maria Lorgna, Anversa, Aquileia (città antica), Architettura neoclassica, Arena di Verona, Armée de terre, Armistizio di Villafranca, Arsenale di Verona, Artiglieria, Attività manifatturiera, Avesa, Baluardo, Barbetta, Bastione dei Riformati, Bastione della Santissima Trinità, Bastione delle Maddalene, Bastione di Campo Marzo, Bastione di San Bernardino, Bastione di San Francesco, Bastione di San Procolo, Bastione di San Zeno, Bastione di Santo Spirito, Bastione di Spagna, Battaglia di Santa Lucia, Batteria di controscarpa XXII, Batteria di scarpa XXI, Batteria Pellegrini, Bombyx mori, Borgo Trento (Verona), Borgoforte (Borgo Virgilio), Cammino di ronda, Caponiera, Carcere di San Tommaso, Casa d'Asburgo, Caserma Catena, Caserme del Campone, Castel San Felice, Castel San Pietro (Verona), Castello di Montorio Veronese, Castelvecchio (Verona), Cavaliere di San Giuseppe, Chiesa di San Bernardino (Verona), Chiesa di San Giorgio in Braida, Chiesa di San Pietro in Castello (Verona), Chiesa di Sant'Eufemia (Verona), Chiese di Verona, Chievo (Verona), ... Espandi índice (201 più) »

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdese in veneto,, Áthesēs) è un fiume dell'Italia nordorientale, per lunghezza – circa 410 km – il secondo fiume italiano dopo il Po, il terzo per ampiezza di bacino dopo Po e Tevere, il quarto per volume d'acque dopo Po, Ticino e Tevere, con 235 m³/s di portata media annua presso la foce.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Adige

Adigetto (Verona)

L'Adigetto era un canale artificiale scavato prima al tempo dell'Imperatore Vespasiano e riutilizzato in età comunale lungo un naturale avvallamento del terreno presente a sud del nucleo di Verona antica.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Adigetto (Verona)

Andreas Tunkler

Andreas Tunkler, nato a Praga nel 1820, terminò gli studi alla Ingenieur-Akademie di Vienna nel 1840, mentre tre anni più tardi frequentò la Scuola di Applicazione del Genio, potendo così entrare nel Corpo degli ingegneri con il grado di tenente.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Andreas Tunkler

Antonio Maria Lorgna

Fu ufficiale del Corpo del genio della Repubblica di Venezia e Direttore della Scuola Militare di Verona. Dopo una lunga elaborazione iniziata nel 1766, ottenuto nel 1781 l'appoggio dei maggiori scienziati che allora operavano in Italia, tra i quali Alessandro Volta, Joseph-Louis Lagrange, Lazzaro Spallanzani, Ruggero Giuseppe Boscovich e Leonardo Salimbeni, nel 1782 fondò la Società Italiana delle scienze detta dei XL che ora è denominata Accademia nazionale delle scienze detta dei XL.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Antonio Maria Lorgna

Anversa

Anversa (AFI:; anticamente anche Anguersa,; in olandese Antwerpen; in fiammingo Antwerpn; in francese Anvers) è una città di abitanti del Belgio settentrionale, la più importante delle Fiandre, una delle tre regioni dello Stato belga, e capoluogo della provincia omonima.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Anversa

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Aquileia (città antica)

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del Neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Architettura neoclassica

Arena di Verona

LArena di Verona è un anfiteatro romano situato nel centro storico di Verona, icona della città veneta insieme alle figure di Romeo e Giulietta.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Arena di Verona

Armée de terre

LArmée de terre ("Esercito di terra") è una delle quattro componenti delle forze armate francesi. Come le altre tre forze (Marine nationale, Armée de l'air e Gendarmerie nationale), è posta sotto responsabilità del governo francese.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Armée de terre

Armistizio di Villafranca

Larmistizio di Villafranca, concluso da Napoleone III di Francia e Francesco Giuseppe I d'Austria l'11 luglio 1859, pose le premesse per la fine della seconda guerra d'indipendenza.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Armistizio di Villafranca

Arsenale di Verona

Larsenale di artiglieria della Campagnola, originariamente chiamato artillerie arsenal Franz Josef I ma meglio conosciuto con il nome di arsenale di Verona o arsenale austriaco di Verona, è uno stabilimento militare fatto edificare dall'Impero austriaco a Verona, oggi situato nel quartiere di Borgo Trento.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Arsenale di Verona

Artiglieria

Lartiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Artiglieria

Attività manifatturiera

Lattività manifattura/manifatturiera (o industria manifatturiera, è rilevante dal punto di vista geografico-economico) riguarda un insieme di aspetti spaziali ed economici quali: l'approvvigionamento delle risorse naturali, la loro trasformazione con conseguenze per l'ambiente e la distribuzione del prodotto finito.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Attività manifatturiera

Avesa

Avesa (Àesa o Àexa in veneto) è una frazione della città di Verona. Fu comune autonomo fino al 1927. Attualmente fa parte della Circoscrizione 2 Nord Ovest del Comune di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Avesa

Baluardo

Il baluardo, anche noto come bastione, è un elemento difensivo caratteristico della fortificazione alla moderna, sistema difensivo elaborato a partire dal XV-XVI secolo grazie alla nascita di armi da fuoco.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Baluardo

Barbetta

La barbetta è una struttura difensiva di un cannone o di un pezzo di artiglieria, consistente in un parapetto o barriera oltre la quale si proietta la volata del cannone.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Barbetta

Bastione dei Riformati

Il bastione dei Riformati, detto anche bastione Faler, è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione dei Riformati

Bastione della Santissima Trinità

Il bastione della Santissima Trinità, detto anche bastione Barbarigo, è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione della Santissima Trinità

Bastione delle Maddalene

Il bastione delle Maddalene è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, progettato da Francesco Maria della Rovere e Pier Francesco da Viterbo.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione delle Maddalene

Bastione di Campo Marzo

Il bastione di Campo Marzo è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, progettato dall'ingegner Francesco Malacreda.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione di Campo Marzo

Bastione di San Bernardino

Il bastione di San Bernardino è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione di San Bernardino

Bastione di San Francesco

Il bastione di San Francesco, detto anche bastione dell'Acquaro o bastione di Sant'Antonio, è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, progettato dall'architetto rinascimentale Michele Sanmicheli.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione di San Francesco

Bastione di San Procolo

Il bastione di San Procolo è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione di San Procolo

Bastione di San Zeno

Il bastione di San Zeno, detto anche bastione di Santo Zenone, è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione di San Zeno

Bastione di Santo Spirito

Il bastione di Santo Spirito è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione di Santo Spirito

Bastione di Spagna

Il bastione di Spagna è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, progettato dall'architetto rinascimentale Michele Sanmicheli.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bastione di Spagna

Battaglia di Santa Lucia

La battaglia di Santa Lucia è un episodio della prima guerra d'indipendenza italiana. Ebbe luogo il 6 maggio 1848 quando Il re di Sardegna Carlo Alberto mosse contro Verona, importante fortezza austriaca facente parte del Regno Lombardo-Veneto.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Battaglia di Santa Lucia

Batteria di controscarpa XXII

La batteria di controscarpa XXII, originariamente chiamata Kontrescarpe-Batterie n. XXII, è una fortificazione situata lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Batteria di controscarpa XXII

Batteria di scarpa XXI

La batteria di scarpa XXI, originariamente chiamata Grabens-Batterie n. XXI, è una fortificazione situata lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Batteria di scarpa XXI

Batteria Pellegrini

La batteria Pellegrini è una fortificazione situata lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Batteria Pellegrini

Bombyx mori

Bombyx mori è una specie di falena della famiglia Bombycidae, originaria dell'Asia centro-orientale. La sua larva, conosciuta come baco da seta, ha una notevole importanza economica in quanto utilizzata nella produzione della seta.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Bombyx mori

Borgo Trento (Verona)

Il quartiere di Borgo Trento visto dal Forte San Leonardo Borgo Trento, inizialmente nominato Quartiere Trento e corrispondente all'area anticamente detta della Campagnola, è un quartiere di Verona di 12.804 abitanti, che fa parte della 2ª Circoscrizione comunale, a nord, per l'appunto verso Trento.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Borgo Trento (Verona)

Borgoforte (Borgo Virgilio)

Borgoforte (Brochfòrt in dialetto mantovano) è una frazione ed ex comune di abitanti del comune di Borgo Virgilio in provincia di Mantova. Con referendum popolare consultivo tenutosi in data 1º dicembre 2013 è stata accolta la proposta di fusione con il comune di Virgilio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Borgoforte (Borgo Virgilio)

Cammino di ronda

Un cammino di ronda è un camminamento rialzato nascosto dietro alla merlatura di un castello. Nelle prime fortificazioni, le alte mura dei castelli erano difficoltose da proteggere da terra.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Cammino di ronda

Caponiera

La caponiera, o capponiera (dallo spagnolo caponera, traslazione dal significato proprio di "capponaia, stia"; in veneziano: caponèra), è un'opera fortificata dell'ingegneria militare, in legno o in muratura, destinata alla difesa del fossato di una cinta muraria, per impedirne il passaggio al nemico.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Caponiera

Carcere di San Tommaso

Il carcere di guarnigione di San Tommaso o più semplicemente carcere di San Tommaso, originariamente chiamato Garnisons Stockhaus Tomaso, è un ex carcere militare situato nel centro storico di Verona, progettato dalla k.k. Genie-Direktion Verona austriaca di stanza nella città scaligera e costruito tra il 1852 e il 1856; l'edificio, dopo essere stato destinato a lungo a ospitare funzioni militari, è stato restaurato e adibito a sede del museo archeologico nazionale di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Carcere di San Tommaso

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Casa d'Asburgo

Caserma Catena

La caserma Catena, durante l'occupazione austriaca chiamata caserma erariale Catena o Aerarialcaserne Catena, è stata una caserma di fanteria situata ai limiti del centro storico di Verona, in prossimità della cinta magistrale e del mezzo bastione della Catena Superiore, il cui nucleo originario fu edificato dalla Repubblica di Venezia, poi ampliato più volte nel corso dei secoli.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Caserma Catena

Caserme del Campone

Le caserme erariali del Campone o più semplicemente caserme del Campone, originariamente chiamate Aerarialcasernen Campone, sono state caserme di fanteria e di cavalleria, situate nel centro storico di Verona, progettate dalla k.k. Genie-Direktion Verona austriaca di stanza nella città scaligera e costruite tra 1847 e 1854.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Caserme del Campone

Castel San Felice

Castel San Felice è una fortificazione posta a nord di Verona, lungo le mura magistrali cittadine, in cui si sono susseguite nel corso dei secoli numerose fasi costruttive, l'ultima delle quali della prima metà dell'Ottocento, quando venne restaurata e adatta alle nuove esigenze difensive dall'Imperiale Regio Ufficio delle Fortificazioni di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Castel San Felice

Castel San Pietro (Verona)

La caserma erariale di castel San Pietro o più semplicemente castel San Pietro, originariamente chiamata Aerarialcasernen Castel San Pietro, è un edificio militare ubicato sul colle San Pietro a Verona, in un punto sopraelevato e caratterizzato da un'ampia visuale panoramica della città scaligera, e per questo meta privilegiata di turisti e veronesi che possono raggiungere il piazzale antistante il castello anche tramite la funicolare di Castel San Pietro.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Castel San Pietro (Verona)

Castello di Montorio Veronese

Il castello di Montorio è un castello di origine medievale situato sulla collina di Montorio Veronese, a cui nell'Ottocento fu annesso una grande batteria, entrando a far parte così nuovamente dell'imponente sistema difensivo di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Castello di Montorio Veronese

Castelvecchio (Verona)

Castelvecchio, (in veneto Castelvecio) originariamente chiamato castello di San Martino in Aquaro, è un fortino medievale situato nel centro storico di Verona attualmente adibito a sede dell'omonimo museo civico; si tratta del più importante monumento militare della signoria scaligera.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Castelvecchio (Verona)

Cavaliere di San Giuseppe

Il cavaliere di San Giuseppe è una fortificazione situata lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, progettato dal noto architetto rinascimentale Michele Sanmicheli.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Cavaliere di San Giuseppe

Chiesa di San Bernardino (Verona)

La chiesa di San Bernardino è un luogo di culto cattolico di Verona risalente al XV secolo, parte di un convento francescano costituito, oltre che dal tempio, anche da tre ampi chiostri e vari altri edifici.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Chiesa di San Bernardino (Verona)

Chiesa di San Giorgio in Braida

La chiesa di San Giorgio in Braida è un luogo di culto cattolico di Verona, situato nel quartiere di Veronetta tra l'Adige (a sud) e Borgo Trento (Verona) (a nord).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Chiesa di San Giorgio in Braida

Chiesa di San Pietro in Castello (Verona)

La chiesa di San Pietro in Castello è stata un luogo di culto cattolico che sorgeva in cima a colle San Pietro, andato distrutto nel 1801.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Chiesa di San Pietro in Castello (Verona)

Chiesa di Sant'Eufemia (Verona)

La chiesa di Sant'Eufemia è un luogo di culto cattolico che sorge nel cuore del centro storico di Verona. Si trova a cavallo di un antico cardine romano dove probabilmente nel VI secolo esisteva già un edificio chiesastico.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Chiesa di Sant'Eufemia (Verona)

Chiese di Verona

Le chiese di Verona sono i luoghi di culto cattolico che sono sorti all'interno dei confini amministrativi del comune di Verona, testimonianze delle alterne vicende che la città ha vissuto nella sua storia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Chiese di Verona

Chievo (Verona)

Chievo (Céo in dialetto locale) è una frazione di Verona. Ubicato sulla riva del fiume Adige nei pressi dell'omonima diga, a circa a nord-ovest del centro storico, conta circa abitanti.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Chievo (Verona)

Cimitero monumentale di Verona

Il cimitero monumentale di Verona è il camposanto principale della città scaligera, edificato nel quartiere di Veronetta a partire dal 1828, su progetto dell'architetto Giuseppe Barbieri.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Cimitero monumentale di Verona

Cittadella (Verona)

Cittadella è un quartiere storico di Verona, compreso nella circoscrizione 1. Il quartiere è abitato da 7.040 persone. È delimitato a nord dalle mura comunali, che lo dividono dalla città romana e altomedievale, ad est dall'Adige e a sud dalla ferrovia poco oltre le mura austriache e la Barriera di Borgo Roma, mentre ad ovest confina col quartiere di San Zeno.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Cittadella (Verona)

Codice Morse

Il codice Morse, detto anche alfabeto Morse, è un sistema per trasmettere lettere, numeri e segni di punteggiatura per mezzo di un segnale in codice a intermittenza e fu uno dei primi metodi di comunicazione a distanza.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Codice Morse

Colle San Pietro

Colle San Pietro è un colle che si sviluppa a nord della città di Verona, cui è stato sempre legato. Il colle è l'appendice meridionale dei monti Lessini, che insieme al monte Baldo formano le Prealpi Veronesi.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Colle San Pietro

Congresso di Vienna

Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Congresso di Vienna

Conrad Petrasch

Frequentò dal 1820 al 1827 l'Accademia degli ingegneri a Vienna, prima di entrare come cadetto nel genio militare dell'Esercito imperiale austriaco.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Conrad Petrasch

Consiglio di guerra di Corte

Il Consiglio di guerra di Corte austriaco (Hofkriegsrat), detto anche Consiglio aulico, fu la prima autorità militare autonoma istituita in Austria.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Consiglio di guerra di Corte

Daniel von Salis-Soglio

Daniel von Salis-Soglio proveniva dalla nobile famiglia svizzera dei Salis, originaria del cantone dei Grigioni, ed era figlio di Emanuel von Salis-Soglio, colonnello svizzero, e Margareta Perpetua von Salis-Rietberg.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Daniel von Salis-Soglio

Danubio

Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Danubio

Della Scala

I Della Scala o Scaligeri furono una dinastia che governò sulla città di Verona per centoventicinque anni, dal 1262 al 1387. Il primo di cui si hanno notizie certe è Arduino della Scala "possidente di riguardo e mercante di panni" che si dichiara di origine "latina" in un documento del 1180.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Della Scala

Direzione del genio di Santa Lucia

L'ex convento di Santa Lucia, divenuto direzione del genio di Santa Lucia (durante l'occupazione austriaca chiamato genie direction und fortifications bauhof Santa Lucia), è stato sede della direzione dei lavori di fortificazione e del genio dell'esercito imperiale austriaco, e in seguito di una sezione staccata del genio dell'esercito italiano.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Direzione del genio di Santa Lucia

Direzione del Genio di Verona

La Direzione del Genio di Verona (in tedesco Genie Direction Verona) era un organismo, appartenente alle forze armate dell'Impero austriaco, dislocato nella città di Verona (all'epoca appartenente all'Impero asburgico) nella sede dell'ex convento di Santa Lucia, che si occupò della costruzione e della gestione delle fortificazioni a difesa della zona tra il 1815 e il 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Direzione del Genio di Verona

Dolcè

Dolcè (Dolsé in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Dolcè

Edilizia

L'edilizia è l'insieme delle tecniche e delle conoscenze finalizzate alla progettazione e realizzazione di una costruzione o più specificatamente di un edificio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Edilizia

Edmond Le Bœuf

Studiò al Politecnico di Metz e allÉcole polytechnique, fu tra coloro che presero parte ai moti del luglio 1830. Entrò come sottotenente, nello stesso anno, alla scuola di applicazione di artiglieria di Metz.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Edmond Le Bœuf

Esercito imperiale austriaco (1806-1867)

L'esercito imperiale (in lingua tedesca: Kaiserliche Armee) fu il complesso delle forze armate terrestri dell'Impero austriaco (1806-1867). Questo organismo militare venne ampliato nel 1867 con la costituzione della duplice monarchia che portò ad una formale indipendenza del Regno d'Ungheria sotto la sovranità dell'imperatore Francesco Giuseppe d'Austria ed alla formazione di un esercito nazionale.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Esercito imperiale austriaco (1806-1867)

Ferrovia del Brennero

La ferrovia del Brennero congiunge Innsbruck a Verona risalendo la Wipptal, scavalcando il passo del Brennero, discendendo la val d'Isarco fino a Bolzano, proseguendo quindi lungo la valle dell'Adige da Bolzano a Trento e Rovereto e da qui - lungo il tratto di valle chiamato anche Vallagarina - fino a Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ferrovia del Brennero

Ferrovia Milano-Venezia

La ferrovia Milano-Venezia, all'epoca della costruzione conosciuta come Ferrovia Ferdinandea, è una delle più importanti linee ferroviarie italiane.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ferrovia Milano-Venezia

Ferrovia Verona-Mantova-Modena

La ferrovia Verona-Mantova-Modena è una linea ferroviaria di proprietà statale che collega la città di Verona a Mantova e a Modena, attraversando la Pianura padana.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ferrovia Verona-Mantova-Modena

Forte Azzano

Forte Azzano, chiamato originariamente Werk Neu Wratislaw, è una fortificazione posta a sud di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Azzano

Forte Biondella

Forte Biondella, originariamente chiamato Werk Biondella, è una fortificazione posta sulle colline a nord-est di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 1843.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Biondella

Forte Cà Bellina

Forte Cà Bellina, chiamato originariamente Werk Cà Bellina, è stata una fortificazione posta a est di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Cà Bellina

Forte Cà Vecchia

Forte Cà Vecchia, conosciuto anche con il nome di forte Garofalo dall’omonima corte agricola presente nelle vicinanze, e chiamato originariamente Werk Cà Vecchia, è stata una fortificazione posta a sud di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Cà Vecchia

Forte Chievo

Forte Chievo, originariamente Werk Kaiser Franz Josef, è una fortificazione posta a ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Chievo

Forte Croce Bianca

Forte Croce Bianca, originariamente Werk Strassoldo, è stata una fortificazione posta a ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Croce Bianca

Forte Dossobuono

Forte Dossobuono, chiamato originariamente Werk Erzherzogin Gisela, è una fortificazione posta a sud-ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Dossobuono

Forte Fenilone

Forte Fenilone, originariamente chiamato Werk d'Aspre, è stata una fortificazione posta a sud-ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Fenilone

Forte Gazometro

Forte Gazometro o forte Gasometro, originariamente chiamato Werk Scholl, è stata una fortificazione posta a sud-est di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 1843.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Gazometro

Forte Lugagnano

Forte Lugagnano, originariamente chiamato Werk Kronprinz Rudolf, è una fortificazione posta a ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Lugagnano

Forte Palio

Forte Palio, chiamato originariamente Werk Alt Wratislaw, è stata una fortificazione posta a sud di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Palio

Forte Parona

Forte Parona, originariamente chiamato Werk Erzherzog Albrecht, è una fortificazione posta a nord-ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Parona

Forte Porta Nuova

Forte Porta Nuova, originariamente chiamato Werk Clam, è stata una fortificazione posta a sud di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Porta Nuova

Forte Preara

Forte Preara, conosciuto anche con il nome di forte Montorio e chiamato originariamente Werk John, è una fortificazione posta a est di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Preara

Forte San Leonardo

Forte San Leonardo, originariamente chiamato Werk San Leonardo, è stata una fortificazione posta sulle colline a nord-ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 1843.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte San Leonardo

Forte San Massimo

Forte San Massimo, originariamente chiamato Werk Liechtenstein, è stata una fortificazione posta a ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte San Massimo

Forte San Mattia

Forte San Mattia, originariamente chiamato Werk San Mattia, è una fortificazione posta sulle colline a nord di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 1843.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte San Mattia

Forte San Michele

Forte San Michele, originariamente chiamato Werk Kaiserin Elisabeth in nome della giovane imperatrice Elisabetta di Baviera, è stata una fortificazione posta a est di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, voluto dal feldmaresciallo austriaco Josef Radetzky e messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte San Michele

Forte San Procolo

Forte San Procolo, originariamente chiamato Vorwerk San Procolo, è una fortificazione posta a ovest di Verona, nell'attuale quartiere Navigatori, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 1843.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte San Procolo

Forte San Zeno

Forte San Zeno, originariamente chiamato Werk Radetzky (dal feldmaresciallo Josef Radetzky), è stata una fortificazione posta a ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, voluto dal feldmaresciallo austriaco Josef Radetzky e messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte San Zeno

Forte Santa Caterina (Verona)

Forte Santa Caterina, originariamente chiamato Werk Hess, è una fortificazione posta a sud di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Santa Caterina (Verona)

Forte Santa Lucia

Forte Santa Lucia, originariamente chiamato Werk Schwarzenberg, è stata una fortificazione posta a sud-ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Santa Lucia

Forte Sofia

Forte Sofia, originariamente chiamato Werk Sofia, è una fortificazione posta sulle colline a nord-ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 1843.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Sofia

Forte Spianata

Forte Spianata, originariamente chiamato Werk Wallmoden, è stata una fortificazione posta a ovest di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, voluto dal feldmaresciallo austriaco Josef Radetzky e messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Spianata

Forte Tomba

Forte Tomba, chiamato originariamente Werk Stadion, è una fortificazione posta a sud di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del secondo campo trincerato di pianura, messo in opera tra 1859 e 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forte Tomba

Fortezza di Peschiera

La fortezza di Peschiera è un'imponente opera difensiva che per secoli ha protetto il centro abitato di Peschiera del Garda. Dal 9 luglio 2017 la fortezza di Peschiera è entrata a far parte dei patrimoni dell'umanità UNESCO, nel sito seriale transnazionale "Opere di difesa veneziane tra XVI e XVII secolo: Stato da Terra-Stato da Mar occidentale".

Vedere Sistema difensivo di Verona e Fortezza di Peschiera

Fortezze del Quadrilatero

Il Quadrilatero fu, tra il 1815 e il 1866, un sistema difensivo costruito dall'Impero austriaco nel Lombardo-Veneto, che si dispiegava su un quadrilatero i cui vertici erano le fortezze di Peschiera del Garda, Mantova, Legnago e Verona, comprese fra il Mincio, il Po, l'Adige e dal 1850 circa la ferrovia Milano-Venezia, tramite la quale erano garantiti i rifornimenti.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Fortezze del Quadrilatero

Forti del gruppo di Rivoli e di Pastrengo

I Forti del gruppo di Rivoli e di Pastrengo sono una serie di otto fortificazioni edificate dall'impero austriaco tra il 1849 e il 1861. Quattro di esse furono poste sulle colline moreniche attorno al paese di Pastrengo e le altre quattro a difendere la stretta del fiume Adige tra Rivoli Veronese e Ceraino (comune di Dolcè).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Forti del gruppo di Rivoli e di Pastrengo

Fortificazione

Una fortificazione è una qualsiasi protezione utilizzata per difendersi dalle azioni offensive del nemico. Le fortificazioni sono in generale costruzioni militari progettate per la difesa in guerra e nelle basi militari.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Fortificazione

Fortificazione alla moderna

La fortificazione alla moderna (o fortificazione all'italiana) è un tipo di fortificazione elaborato a partire dal XV secolo in Italia, per ovviare al problema posto dallo sviluppo dell'artiglieria, evidenziato dalle guerre d'Italia e da quelle contro gli Ottomani.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Fortificazione alla moderna

Fossato

Il fossato, in architettura, fa parte dei dispositivi difensivi dei castelli e delle antiche città fortificate. Materialmente consta di uno scavo, che può avere dimensioni variabili, giacente sul perimetro esterno delle opere difensive in questione.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Fossato

Francesco II d'Asburgo-Lorena

Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una perdita di rango, nel 1804 assunse il titolo di Imperatore ereditario d'Austria - numerato come Francesco I - ma portò fino al 1806 il titolo di Imperatore dei Romani sempre Augusto.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Francesco II d'Asburgo-Lorena

Francesco Ronzani

Le notizie che ci sono giunte sulla sua vita, sono state tramandate da un suo scritto autobiografico Notizie sulla vita dell'architetto Francesco Ronzani.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Francesco Ronzani

Franz von Scholl

Scholl iniziò la sua carriera militare, nel 1796, quando all'età di 24 anni venne nominato cadetto del Corpo degli Ingegneri. Tra il 1796 e il 1815 fu più volte in Italia, Francia e Germania.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Franz von Scholl

Fronte italiano (1915-1918)

Il fronte italiano comprende l'insieme delle operazioni belliche combattute durante la prima guerra mondiale tra il Regno d'Italia e i suoi Alleati contro le armate di Austria-Ungheria e Germania nel settore delimitato dal confine con la Svizzera e dalle rive settentrionali del golfo di Venezia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Fronte italiano (1915-1918)

Genio militare

Il genio militare è una delle specialità delle forze armate, il cui compito è la realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria di infrastrutture ed opere di supporto all'attività di combattimento.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Genio militare

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Genova

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Germania

Giovanni Cavalli

Sottotenente d'artiglieria nel 1826, partecipò con il grado di maggiore alla campagna del 1848-1849 distinguendosi a Peschiera, e da colonnello a quella del 1859; ricoprì la carica di direttore della Regia fonderia dell'Arsenale di Torino; nel 1860, promosso maggior generale, fu comandante generale dell'artiglieria nelle Regie truppe dell'Emilia; con il grado di tenente generale fu membro del comitato d'artiglieria nel 1862 e nel 1865 è comandante generale della Regia Accademia Militare di Artiglieria e Genio di Torino fino al 1879, allorché fu collocato a riposo.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Giovanni Cavalli

Giovanni d'Asburgo-Lorena

Giovanni nacque a Firenze, tredicesimo figlio dell'allora granduca Leopoldo di Toscana e della principessa Maria Luisa di Spagna.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Giovanni d'Asburgo-Lorena

Giovanni Milani

Giovanni Milani nacque a Venezia il 20 luglio 1789. In giovane età rimase orfano del padre Fermo, da tale perdita consegue il trasferimento da Venezia a Noventa Vicentina dove probabilmente vivevano dei parenti della madre Luigia Marconi.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Giovanni Milani

Giuseppe Barbieri (architetto)

F Fu allievo di Luigi Trezza e dopo aver ottenuto, intorno al 1800, il diploma di ingegnere e architetto, si ritrova a collaborare con Bartolomeo Giuliari alla realizzazione di alcuni disegni.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Giuseppe Barbieri (architetto)

Giuseppe Salvatore Pianell

Conte dal 1856. Fu nominato Ministro della Guerra del Regno delle due Sicilie nel luglio 1860, nei giorni cioè dell'Impresa dei Mille. Favorevole ad un'alleanza con il Piemonte e all'applicazione della costituzione promulgata da Francesco II, si trovò per questo avversario di buona parte della corte borbonica.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Giuseppe Salvatore Pianell

Gran Guardia

La Gran Guardia è un edificio civile che delimita il lato meridionale di piazza Bra a Verona, la cui edificazione è iniziata nel XVII secolo e terminata, dopo una lunga pausa, solo nel 1853.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Gran Guardia

Guerre napoleoniche

Guerre napoleoniche è il termine usato per definire l'insieme delle guerre combattute in Europa nel periodo in cui Napoleone Bonaparte governò la Francia, in parte estensione delle guerre rivoluzionarie innescate dalla Rivoluzione francese e perduranti poi durante tutto il Primo Impero francese.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Guerre napoleoniche

Henri Alexis Brialmont

È famoso per la progettazione e la realizzazione del Forte Shinkakasa, delle linee di difesa delle città belghe di Anversa, di Liegi e di Namur.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Henri Alexis Brialmont

Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta

LImperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta fu una società per azioni del Regno Lombardo-Veneto che si propose di progettare, costruire e gestire una linea ferroviaria tra Venezia e Milano.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta

Impero austriaco

LImpero austriaco venne costituito nel 1804 come monarchia ereditaria sui domini asburgici, in seguito al dissolvimento del Sacro Romano Impero e alla formazione del Primo Impero francese da parte di Napoleone Bonaparte.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Impero austriaco

Impero austro-ungarico

LImpero austro-ungarico (in tedesco: Österreichisch-Ungarische Monarchie; in ungherese: Osztrák–Magyar Monarchia), o semplicemente Austria-Ungheria (in tedesco: Österreich-Ungarn; in ungherese: Ausztria-Magyarország)O anche, impropriamente, solo Austria.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Impero austro-ungarico

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Italia

Johann Maria Philipp Frimont

Nato nella Lorena del Sacro Romano Impero Germanico, presso la città di Finstingen (l'odierna Fénétrange, oggi in Francia), frequentò ancora giovane il collegio di Pont-à-Mousson ed entrò nel 1776 come soldato semplice nel reggimento austriaco di ussari comandato dal conte Wurmser.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Johann Maria Philipp Frimont

Johann von Hlavaty

Nel 1808, dopo aver terminato la sua formazione presso l'Accademia degli Ingegneri di Vienna, venne assegnato come tenente alla direzione delle fortificazioni di Theresienfeld.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Johann von Hlavaty

Josef Radetzky

Nobile boemo, fu a lungo governatore del Lombardo-Veneto. Con un servizio nell'esercito austriaco durato oltre cinquant'anni, è ricordato per essere stato il comandante dell'esercito austriaco durante la prima guerra d'indipendenza italiana.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Josef Radetzky

Laboratorio pirotecnico San Bernardino

Il laboratorio pirotecnico San Bernardino, originariamente chiamato artillerie laboratorium San Bernardino, è stata una struttura militare adibita al confezionamento di munizioni per l'esercito imperiale austriaco, situata ai limiti del centro storico di Verona, in prossimità della cinta magistrale.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Laboratorio pirotecnico San Bernardino

Legnago

Legnago (Lenjago in veneto) è un comune italiano di abitanti, con titolo di città, della provincia di Verona in Veneto.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Legnago

Lessinia

La Lessinia, o Monti Lessini, è un altopiano e un supergruppo alpino situato prevalentemente in provincia di Verona e parzialmente nelle provincie di Vicenza e Trento.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Lessinia

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria. Nel 2009 Linz, insieme alla capitale lituana Vilnius, è stata scelta come capitale europea della cultura.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Linz

Lira austriaca

La lira austriaca è stata la valuta usata nel Regno Lombardo-Veneto; venne introdotta a partire dalla metà del XVIII secolo e il suo utilizzo fu sospeso tra il 1848 e il 1849 durante la reggenza del Governo provvisorio di Milano e della Repubblica di San Marco.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Lira austriaca

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Lombardia

Ludwig von Benedek

Fu Feldmaresciallo e Cavaliere. Durante la guerra austro-prussiana del 1866 prese il comando delle truppe austriache venendo sconfitto nella battaglia di Königgrätz.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ludwig von Benedek

Luigi Negrelli

Pioniere della ferrovia e ingegnere civile di levatura mondiale, è noto soprattutto per aver steso il progetto per la realizzazione del Canale di Suez.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Luigi Negrelli

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mantova

Marc René de Montalembert

Nato ad Angoulême, Marc René de Montalembert entrò nell'esercito francese nel 1732. Combatté nella guerra di successione polacca sul Reno (1733–34), e nella guerra di successione austriaca nel 1742 in Boemia ed in Italia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Marc René de Montalembert

Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este

Fu generale dell'artiglieria dell'Esercito Austriaco e Gran maestro dell'Ordine teutonico.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este

Mercato immobiliare

In economia il mercato immobiliare (definito comunemente anche il "mercato del mattone") è una tipologia di mercato, in cui la compravendita effettuata tra venditori e compratori, o qualsiasi altra loro interazione, potenziale o effettiva è riferita allo scambio di beni immobili di qualsiasi tipo, come: abitazioni, terreni, locali commerciali ecc.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mercato immobiliare

Mezzo bastione della Catena Superiore

Il mezzo bastione della Catena Superiore è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla destra d'Adige, ideato dall'architetto militare Franz von Scholl.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mezzo bastione della Catena Superiore

Michele Sanmicheli

Dopo aver soggiornato a Roma per compiere la sua formazione studiando l'arte di Bramante, Raffaello, Sansovino e Sangallo, rientrò a Verona dove ricevette, nel corso della vita, numerose e prestigiose commissioni.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Michele Sanmicheli

Mincio

Il Mincio (Menzo in veneto, Mens in lombardo) è un fiume dell'Italia settentrionale, unico emissario del lago di Garda e ultimo affluente di sinistra del Po.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mincio

Monarchia asburgica

Monarchia asburgica è un termine storiografico convenzionale per designare l'insieme degli Stati governati dal ramo austriaco della Casa d'Asburgo e poi dalla Casa d'Asburgo-Lorena, sia interni che esterni al Sacro Romano Impero.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Monarchia asburgica

Monarchia di luglio

Con monarchia di luglio si è soliti indicare il periodo storico fra il 1830 e il 1848 nel Regno di Francia, ossia il periodo iniziato il 9 agosto 1830, dopo i moti della Rivoluzione di luglio (Trois Glorieuses in francese, "Tre giornate gloriose" in italiano).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Monarchia di luglio

Montorio (Verona)

Montorio è una frazione di Verona, è stato comune autonomo fino al 1927 col nome di Montorio Veronese. È situato nella parte nord-orientale del territorio comunale, a 6 km dal centro e all'imboccatura della Val Squaranto, e fa parte della circoscrizione 8.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Montorio (Verona)

Moritz Lotze

Studiò come pittore a Dresda. Nel 1830, a Monaco, conobbe il litografo Franz Hanfstaengl che, nel volgere di pochi anni, sarebbe diventato il più grande fotografo bavarese del XIX secolo.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Moritz Lotze

Moti del 1830-1831

I moti del 1830-1831 furono tentativi di insurrezione contro i regimi assolutisti, eredi dei moti del 1820-1821; questa volta, però, nacquero in Francia e si diffusero poi in altri paesi europei, tra cui diversi stati italiani.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Moti del 1830-1831

Munizione

Con munizione, in ambito militare, si intendono gli oggetti destinati a colpire il nemico allo scopo di danneggiarlo o neutralizzarlo. Il termine deriva dal latino munire, nel medesimo senso dell'italiano, poiché le munizioni costituiscono dotazione principale del soldato.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Munizione

Mura (fortificazione)

Le mura (o cinta muraria) indicano generalmente le fortificazioni estese intorno ad un centro abitato: in opposizione a castello o fortezza, le mura sono quindi la fortificazione urbana.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura (fortificazione)

Mura austriache di Verona

Con mura austriache di Verona, conosciute anche come mura magistrali o cinta magistrale, si intende l'importante cortina difensiva provvista di numerosi bastioni e porte monumentali che circonda la città di Verona, in parte ampliata e ristrutturata nel XIX secolo durante la dominazione austriaca del Regno Lombardo-Veneto, in parte ereditata dalle precedenti fortificazioni medievali e moderne.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura austriache di Verona

Mura comunali di Verona

Le mura comunali di Verona sono parte della cinta difensiva a sud del centro storico; rimangono visibili lungo via Pallone. Le mura, che hanno ospitato anche cinque caserme durante la dominazione asburgica, sono uno straordinario reperto storico dell'architettura militare veronese caratterizzate da doppia cinta muraria comunale-ezzeliniana-scaligera-viscontea, ma anche da un sistema logistico di edifici militari realizzato dalla Repubblica di Venezia già nel corso del XVI secolo, probabilmente dal 1421, poi continuamente modificato e integrato.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura comunali di Verona

Mura di Legnago

Le mura di Legnago furono una cinta muraria costruita nel X secolo. La fortificazione proteggeva la rocca e successivamente il borgo di Legnago, in provincia di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura di Legnago

Mura di Mantova

Le mura di Mantova hanno costituito il sistema difensivo della città di Mantova, nell'odierna Lombardia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura di Mantova

Mura romane di Verona

Le mura romane di Verona furono un'importante cortina difensiva provvista di numerosi torrioni e porte monumentali, realizzata in più fasi costruttive che si sono succedute partendo dalla tarda età repubblicana fino a giungere ai primi regni romano-germanici.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura romane di Verona

Mura scaligere di Verona

Le mura scaligere di Verona sono una cinta muraria collinare costruita in epoca scaligera, per volere di Cangrande I della Scala, ampliando così le difese già iniziate da Alberto I della Scala.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura scaligere di Verona

Mura veneziane di Verona

Le mura veneziane di Verona furono un'importante cortina difensiva provvista di numerosi bastioni e porte monumentali, commissionate dalla Repubblica Veneta per adeguare la precedente cortina scaligera all'introduzione della polvere da sparo, vista l'importanza strategica di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Mura veneziane di Verona

Muro alla Carnot

Il muro alla Carnot è un tipo di costruzione in muratura utilizzata per scopi difensivi.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Muro alla Carnot

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Napoleone Bonaparte

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Navata

Nicolas Léonard Sadi Carnot

A lui si devono importantissimi contributi alla termodinamica teorica; tra questi, la teorizzazione di quella che sarà chiamata la macchina di Carnot, il ciclo di Carnot e il teorema di Carnot, il cui enunciato afferma che qualsiasi macchina termodinamica, che lavori tra due sorgenti di calore a diversa temperatura, deve necessariamente avere un rendimento che non può superare quello della macchina di Carnot.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Nicolas Léonard Sadi Carnot

Ordine imperiale di Leopoldo

LOrdine austriaco imperiale di Leopoldo è stato un ordine cavalleresco fondato nell'ambito dell'Impero austriaco.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ordine imperiale di Leopoldo

Orecchione (architettura)

L'orecchione è un elemento difensivo diffuso nelle fortificazioni alla moderna; collocato ai fianchi del baluardo, svolse per secoli la funzione di proteggere le cannoniere dai tiri dell'artiglieria nemica.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Orecchione (architettura)

Ospedale di Santo Spirito (Verona)

Lospedale di guarnigione di Santo Spirito o più semplicemente ospedale di Santo Spirito, originariamente chiamato Garnisons Spital, è un ospedale militare situato nel centro storico di Verona, progettato dalla k.k. Genie-Direktion Verona austriaca di stanza nella città scaligera e costruito tra il 1852 e il 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ospedale di Santo Spirito (Verona)

Pace di Zurigo

La pace di Zurigo (detta anche trattato di Zurigo) è il trattato, stipulato il 10 novembre 1859 tra Impero austriaco, Impero francese e Regno di Sardegna, che ratificò l'armistizio di Villafranca, firmato dalle tre potenze l'11 e il 12 luglio 1859.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Pace di Zurigo

Palazzo Barbieri

Palazzo Barbieri, in passato conosciuto con il nome di Gran Guardia Nuova, è un edificio civile sede del Comune di Verona, situato lungo il lato orientale di Piazza Bra, tra l'Arena di Verona e la Gran Guardia (vecchia).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Palazzo Barbieri

Palazzo Carli (Verona)

Palazzo Carli è un edificio civile che si trova nel cuore del centro storico di Verona, in via Roma, strada che collega l'area della Bra a Castelvecchio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Palazzo Carli (Verona)

Pasque veronesi

Le Pasque veronesi furono un episodio d'insurrezione della città di Verona e dei suoi dintorni contro le truppe di occupazione francesi, comandate dal generale Napoleone Bonaparte.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Pasque veronesi

Patrimonio dell'umanità

Un patrimonio dell'umanità, ufficialmente definito patrimonio mondiale, è un sito registrato nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio dell'umanità.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Patrimonio dell'umanità

Peschiera del Garda

Peschiera del Garda (Pischéra in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. È il comune più occidentale della regione e il territorio comunale confina con le province di Brescia e Mantova.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Peschiera del Garda

Piazza Bra

Piazza Bra, o più semplicemente la Bra (toponimo derivato da una corruzione del termine "braida", che deriva a sua volta dal longobardo breit, ovvero "largo"), è la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Piazza Bra

Po

Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Po

Pola

Pola (AFI:; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52.220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Pola

Polvere da sparo

La polvere da sparo o polvere nera è il più antico esplosivo utilizzato dall'uomo. È costituito da una miscela di zolfo (S), carbonio (C) e nitrato di potassio (salnitro, KNO3).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Polvere da sparo

Polveriera

La polveriera o santabarbara è una struttura o un fabbricato per la custodia di materiale esplosivo.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Polveriera

Ponte Aleardi

Il ponte Aleardi, popolarmente conosciuto anche con il nome di ponte del Cimitero, è un'opera infrastrutturale situata a Verona lungo il fiume Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ponte Aleardi

Ponte della Ferrovia (Parona)

Il ponte della Ferrovia è uno dei due ponte ferroviari situati lungo il fiume Adige all'interno del territorio comunale di Verona, più precisamente nella frazione di Parona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ponte della Ferrovia (Parona)

Ponte della Ferrovia (Verona)

Il ponte della Ferrovia (in veneto ponte de la Ferovia) è un'opera infrastrutturale situata a Verona che consente alla linea ferroviaria Milano-Venezia di attraversare il fiume Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ponte della Ferrovia (Verona)

Ponte di Castelvecchio

Il ponte di Castelvecchio (in veneto ponte Castelvecio), conosciuto anche come ponte scaligero, è un'opera infrastrutturale e militare situata a Verona lungo il fiume Adige, parte della fortezza di Castelvecchio e ritenuto l'opera più audace e mirabile del Medioevo veronese.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ponte di Castelvecchio

Porta di Campofiore

Porta di Campofiore è un accesso situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Porta di Campofiore

Porta Nuova (Verona)

Porta Nuova è un monumentale accesso al centro storico di Verona, edificato tra il 1532 e il 1540 sotto direzione dell'architetto Michele Sanmicheli nell'ambito di un importante rinnovamento della cinta muraria meridionale della città.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Porta Nuova (Verona)

Porta Palio

Porta Palio è un monumentale accesso di Verona fatto erigere tra il 1550 ed il 1561 su progetto dell'architetto Michele Sanmicheli. Questa porta è il monumento più considerevole nato dalla ricerca rinascimentale sul tema del trionfo nella porta urbica, oltre che essere la più estrema manifestazione architettonica della politica del munire et ornare.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Porta Palio

Porta San Giorgio (Verona)

Porta San Giorgio è un accesso situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Porta San Giorgio (Verona)

Porta San Zeno (Verona)

Porta San Zeno è un monumentale accesso di Verona fatto erigere nel 1542 su progetto dell'architetto Michele Sanmicheli.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Porta San Zeno (Verona)

Porta Vescovo

Porta Vescovo è un accesso situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra dell'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Porta Vescovo

Porta Vittoria (Verona)

Porta Vittoria, o porta della Vittoria, è un accesso situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Porta Vittoria (Verona)

Poterna

Una poterna è un elemento architettonico utilizzato nelle fortificazioni a carattere difensivo. Essa è formata da una porta, spesso nascosta o mascherata, che si apre sulla cinta esterna di un sistema di mura difensive per consentire delle sortite verso il campo nemico.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Poterna

Prima guerra d'indipendenza italiana

La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno di Sardegna e da volontari italiani contro l'Impero austriaco e altre nazioni conservatrici dal 23 marzo 1848 al 22 agosto 1849 nella penisola italiana.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Prima guerra d'indipendenza italiana

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Prima guerra mondiale

Prima industrializzazione di Verona

La prima industrializzazione di Verona è un periodo della storia economica veronese che va dalla seconda metà del XIX secolo ai primi anni del XX secolo che ha visto il tentativo, da parte della città, di mettersi al passo con la prorompente rivoluzione industriale che andava ad affermarsi nel resto d'Europa.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Prima industrializzazione di Verona

Provianda di Santa Caterina da Siena

La provianda militare di Santa Caterina da Siena o più semplicemente provianda di Santa Caterina da Siena, originariamente chiamata Verpflegs Gebäude Santa Caterina, è un complesso militare situato nel centro storico di Verona, progettato dalla k.k. Genie-Direktion Verona austriaca di stanza nella città scaligera e costruito tra il 1852 e il 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Provianda di Santa Caterina da Siena

Provianda di Santa Marta

Lo stabilimento della provianda di Santa Marta o più semplicemente provianda di Santa Marta, originariamente chiamato Verpflegs Etablissement Santa Marta, è un complesso di archeologia industriale situato nel centro storico di Verona, progettato dalla k.k. Genie-Direktion Verona austriaca di stanza nella città scaligera e costruito tra il 1863 e il 1865.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Provianda di Santa Marta

Prussia

La Prussia (AFI:;, Prussia oppure Prutenia) fu uno Stato europeo collocato nell'omonima regione originatosi nel 1525 come ducato e facente parte della Germania dal 1871 fino alla caduta del Terzo Reich, dopo il secondo conflitto mondiale.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Prussia

Ramparo

Il ramparo, nell'architettura militare, è un terrapieno incamiciato che forma il recinto di una fortezza. Veniva eretto dietro al fossato, coronato in sommità dal parapetto, ma ricopre anche gli edifici interni al forte, per proteggerli dall'artiglieria nemica, e poteva anche ricevere i pezzi di artiglieria in barbetta.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ramparo

Regia Armata Sarda

La Regia Armata Sarda (o anche Armata Sarda, Reale esercito Sardo-Piemontese, Esercito Sabaudo o semplicemente Esercito Piemontese) fu l'esercito di terra del Ducato di Savoia prima e del Regno di Sardegna poi, attivo dal XVI-XVII secolo sino al 4 maggio 1861, data nella quale divenne nota col nome di Regio Esercito Italiano.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Regia Armata Sarda

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Regio Esercito

Regno d'Italia (1861-1946)

Il Regno d'Italia fu lo Stato italiano unitario proclamato il 17 marzo 1861. La proclamazione fece seguito alla seconda guerra d'indipendenza italiana (1859), combattuta dal Regno di Sardegna contro l'Impero austriaco, e alla spedizione dei Mille, con la conquista del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Regno d'Italia (1861-1946)

Regno di Sardegna (1720-1861)

Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Regno di Sardegna (1720-1861)

Regno Lombardo-Veneto

Il Regno Lombardo-Veneto (oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco, esistito dal 1815 al 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Regno Lombardo-Veneto

Reno

Il Reno (in alemanno Rhy; in romancio Rein), con i suoi è uno dei fiumi più lunghi d'Europa. Il suo nome deriva da una radice celtica, ma ancor prima indoeuropea.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Reno

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Repubblica di Venezia

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il conseguente tentativo, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare allAncien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Restaurazione

Retrocarica

Per retrocarica si intende il sistema di caricamento di un'arma da fuoco nel quale il proiettile e la carica di lancio vengono inserite dalla culatta, ovvero dalla parte posteriore della canna.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Retrocarica

Ridotta

anni settanta. All'interno si può notare la ridotta edificata su due piani Una ridotta (meno frequentemente ridotto), nel gergo militare, indica un tipo di fortificazione di minore importanza o comunque considerata secondaria.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Ridotta

Rigatura

La rigatura consiste in una serie di solchi in genere elicoidali detti "principi", tracciati (generalmente per brocciatura) all'interno della canna (questa porzione interna prende il nome di anima) di un'arma da fuoco, non presente nelle armi a canna liscia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rigatura

Rivellino

Un rivellino o revellino è un tipo di fortificazione indipendente generalmente posto a protezione di una porta di una fortificazione maggiore.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rivellino

Rivellino di San Giorgio

Il rivellino di San Giorgio è una fortificazione situata lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rivellino di San Giorgio

Rivoluzione di luglio

Con la Rivoluzione di luglio, nota anche come Rivoluzione del 1830, Seconda rivoluzione francese, Tre giornate di Parigi e Trois Glorieuses in francese, avvenuta a Parigi nelle giornate del 27, 28 e 29 luglio 1830, fu rovesciato l'assolutista Carlo X, ultimo sovrano della dinastia dei Borbone-Francia, e sostituito da Luigi Filippo I, il re della monarchia di luglio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rivoluzione di luglio

Rondella della Baccola

La rondella della Baccola è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, progettato da Teodoro Trivulzio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rondella della Baccola

Rondella della Grotta

La rondella della Grotta è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, progettato da Teodoro Trivulzio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rondella della Grotta

Rondella delle Boccare

La rondella delle Boccare è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, progettato da Teodoro Trivulzio, Giano Fregoso e Bernardino da Treviso.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rondella delle Boccare

Rondella di San Giorgio

La rondella di San Giorgio è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, il cui progetto originario si deve a Teodoro Trivulzio, Giano Fregoso e Bernardino da Treviso, anche se la fortificazione fu ampiamente rimaneggiata nel corso dell'Ottocento.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rondella di San Giorgio

Rondella di San Zeno in Monte

La rondella di San Zeno in Monte è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, progettato da Teodoro Trivulzio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rondella di San Zeno in Monte

Rondella di Santa Toscana

La rondella di Santa Toscana è un baluardo situato lungo le mura magistrali di Verona, sulla sinistra d'Adige, progettato da Teodoro Trivulzio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rondella di Santa Toscana

Rovigo

Rovigo è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Rovigo

San Massimo (Verona)

San Massimo, già comune autonomo fino al 1927 col nome di San Massimo all'Adige, è una frazione di Verona, da cui dista circa 5 km; fa parte della circoscrizione 3^.

Vedere Sistema difensivo di Verona e San Massimo (Verona)

San Michele Extra

San Michele Extra è una frazione di Verona, situata nella parte orientale della città. Già comune autonomo fino al 1927, fa parte della circoscrizione 7 del Comune di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e San Michele Extra

Santa Alleanza

La Santa alleanza (anche detta Grande Alleanza) è stata una coalizione tra le grandi potenze monarchiche della Russia, dell'Austria e della Prussia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Santa Alleanza

Santa Lucia (Verona)

Santa Lucia, anticamente paesino adiacente a Verona (la sua parrocchia è tuttora chiamata Santa Lucia extra per distinguerla dal convento di Santa Lucia intra, che ha generato il nome, dopo il testamento di Pace drappiere, ricco mercante di epoca scaligera, risanatosi dopo malattia agli occhi,e divenuto devoto della Santa.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Santa Lucia (Verona)

Scarpa (architettura)

La scarpa è un'opera difensiva, facilmente notabile in castelli e fortezze, che consiste nell'accostamento di un muro inclinato alla base di una cinta muraria o di una torre.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Scarpa (architettura)

Seconda guerra d'indipendenza italiana

La seconda guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dalla Francia e dal Regno di Sardegna contro l'Austria dal 27 aprile al 12 luglio 1859.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Seconda guerra d'indipendenza italiana

Sistema difensivo della laguna di Venezia

Il sistema difensivo della laguna di Venezia è un complesso sistema di opere di fortificazione realizzate, in fasi successive, a protezione di Venezia e della laguna veneta dalla Serenissima Repubblica, dall'Impero francese, dall'Impero austriaco e dal Regno d'Italia, ora abbandonato.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Sistema difensivo della laguna di Venezia

Spalto

Lo spalto, in alternativa detto anche glacis (termine francese la cui pronuncia originale è), indica, in ingegneria militare, un pendio artificiale di terra battuta usato nelle fortificazioni alla moderna per impedire agli assalitori di defilarsi e sfuggire al fuoco difensivo.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Spalto

Stabilimento d'artiglieria ai Riformati

Lo stabilimento d'artiglieria ai Riformati, originariamente chiamato artillerie etablissement Riformati, è stata una struttura militare adibita al ricovero dell'artiglieria assegnata alla fortezza asburgica, situato ai limiti del centro storico di Verona, in prossimità della cinta magistrale.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Stabilimento d'artiglieria ai Riformati

Stato maggiore

Uno stato maggiore (locuzione derivata dal francese état-major) in ambito militare indica, in generale, un organismo incaricato di assistere e consigliare un dirigente.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Stato maggiore

Stazione di Verona Porta Nuova

La stazione di Verona Porta Nuova è il principale scalo ferroviario della città di Verona, situata in prossimità del centro cittadino.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Stazione di Verona Porta Nuova

Stazione di Verona Porta Vescovo

La stazione di Porta Vescovo è una stazione ferroviaria a servizio dei quartieri orientali di Verona.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Stazione di Verona Porta Vescovo

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dellUrbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione e alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Storia romana

Telegrafo

Il telegrafo (parentesi) è un sistema di comunicazione a distanza ideato per la trasmissione di dati (lettere, numeri e segni di punteggiatura) facendo uso di determinati codici.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Telegrafo

Tenente colonnello

Tenente colonnello è, nella gerarchia militare, un Grado della categoria degli Ufficiali Superiori posto fra quello di Maggiore (di livello inferiore) e di Colonnello (superiore).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Tenente colonnello

Terezín

Terezín (in tedesco Theresienstadt, in italiano Tirisino) è una città della Repubblica Ceca facente parte del distretto di Litoměřice, nella regione di Ústí nad Labem, a circa a nord di Praga.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Terezín

Terrapieno

Terrapieno per l'autostrada ceca D3 in costruzione Il terrapieno è un accumulo di terreno realizzato artificialmente per vari scopi. Può essere sistemato in modo da autosostenersi oppure raccolto all'interno di opere di sostegno.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Terrapieno

Terza guerra d'indipendenza italiana

La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Terza guerra d'indipendenza italiana

Tirolo

Il Tirolo (in tedesco e ladino: Tirol) è una regione storico-geografica europea, situata fra Austria e Italia, i cui confini e la cui natura sono cambiati nel corso dei secoli, raggiungendo la sua massima estensione fra il 1815 e il 1918, come Contea del Tirolo, i cui territori sono attualmente e principalmente suddivisi tra lo Stato federato del Tirolo a nord e la Regione Trentino-Alto Adige a sud.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Tirolo

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Torino

Torre

La torre è un edificio nel quale l'altezza risulta decisamente maggiore rispetto alla base. Nella storia dell'architettura le torri hanno avuto in tutto il mondo un particolare rilievo, come elementi sia funzionali (di vedetta o di avvistamento, campanili, minareti, torri dell'orologio, torri del vento, ecc.) sia di prestigio (casatorre, torre gentilizia, ecc.), spesso fondendo in un unico elemento due o più caratteristiche di fruizione.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Torre

Torre Tombetta

Torre Tombetta, originariamente chiamata Turm Culoz, è stata una fortificazione posta a sud di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del primo campo trincerato di pianura, voluto dal feldmaresciallo austriaco Josef Radetzky e messo in opera tra 1848 e 1856.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Torre Tombetta

Torri Massimiliane

Le torri Massimiliane, originariamente chiamate Türme San Giuliano n. XXX, XXXI, XXXII, XXXIII, sono quattro fortificazioni poste sulle colline a nord di Verona, parte del complesso sistema difensivo cittadino e più in particolare del settore dei forti collinari e dei forti avanzati di pianura, messo in opera tra 1837 e 1843.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Torri Massimiliane

Torricelle

Le Torricelle (Toresele in dialetto veronese) sono le colline che chiudono a nord la città di Verona. I colli sono parte integrante del paesaggio urbano fin dalla fondazione della città, i cui primi insediamenti in epoca preromana videro la luce proprio su queste alture.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Torricelle

Trattato di Lunéville

Il trattato di Lunéville venne firmato il 9 febbraio 1801, ossia il 20 piovoso dell’anno IX, fra la Prima Repubblica francese ed il Sacro Romano Impero da Giuseppe Bonaparte e da Johann Ludwig Josef von Cobenzl, rispettivamente.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Trattato di Lunéville

Trieste

Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Trieste

Tufo

Il tufo (in latino: Tofus o Tophus) è una roccia sedimentaria, in particolare è la più diffusa delle rocce piroclastiche. Sebbene il nome "tufo" vada propriamente riservato a formazioni di origine vulcanica, esso viene utilizzato per indicare rocce diverse, accomunate dal fatto di essere leggere, di media durezza e facilmente lavorabili.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Tufo

UNESCO

LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.

Vedere Sistema difensivo di Verona e UNESCO

Valdonega

Quello della Valdonega è un quartiere di Verona, facente parte della II circoscrizione. Il quartiere è abitato da 3.662 persone. In Valdonega sono presenti i resti dell'omonima villa romana, scoperti nel 1957 durante la costruzione di un condominio.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Valdonega

Valle dell'Adige

Il nome valle dell'Adige o val d'Adige (Etschtal in tedesco) identifica il tratto della valle percorsa dal fiume Adige che va da Merano a Rovereto.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Valle dell'Adige

Valpantena

La Valpantena è una valle che parte da Verona e sale verso i Monti Lessini passando da Poiano, Quinto di Valpantena, Marzana e Grezzana (quest'ultima situata al confine tra bassa e alta valle), mentre a nord di Grezzana si sviluppano i paesi di Stallavena e Lugo (facenti parte del comune stesso di Grezzana), dopodiché a nord di quest'ultimo abitato la valle si divide in tre profondi vaj, il vajo della Marciora, il Vajo dell'Anguilla e quello dei Falconi.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Valpantena

Veneto

Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Veneto

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Venezia

Verona

Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Verona

Verona austriaca

Per Verona austriaca si intende il periodo della storia di Verona in cui la città subì il dominio dell'Impero austriaco e che va dal 1815 al 1866 quando il Veneto fu annesso al Regno d'Italia.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Verona austriaca

Via Claudia Augusta

La via Claudia Augusta è stata una strada romana la cui realizzazione risale alla prima metà del I secolo Tradizionalmente si ritiene sia stata costruita per mettere in contatto il mondo romano con quello germanico, partendo dalla Pianura Padana e raggiungendo, attraverso le Alpi, il Danubio in Baviera.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Via Claudia Augusta

Via Gallica

La via Gallica era un'antica strada romana che collegava i maggiori municipia della Pianura Padana. Iniziava a Gradum (Grado) passando poi da Patavium (Padova), Vicetia (Vicenza), Verona (Verona), Brixia (Brescia), Bergomum (Bergamo), Mediolanum (Milano) e Augusta Taurinorum (Torino), dove terminava il suo percorso.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Via Gallica

Via Postumia

La via Postumia era una via consolare romana ultimata nel 148 a.C. per volontà del console Postumio Albino nei territori della Gallia Cisalpina, coincidente con l'odierna Pianura Padana, per scopi prevalentemente militari e in seguito anche commerciali.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Via Postumia

Vienna

Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Vienna

Visconti

Il Casato dei Visconti è una delle più antiche e illustri famiglie nobili italiane, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio dell'Italia settentrionale, dove venne infeudato l'omonimo Ducato Visconteo con capitale Milano.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Visconti

Vitis vinifera

La vite comune o vite euroasiatica (Vitis vinifera L., 1753) è un arbusto rampicante della famiglia Vitaceae. È la vite sensu lato coltivata di maggior diffusione, presente in tutti i continenti ad eccezione dell'Antartide.

Vedere Sistema difensivo di Verona e Vitis vinifera

Volta (architettura)

La volta è uno dei tipi fondamentali di copertura architettonica. Si tratta di una teorica serie di archi affiancati in profondità a formare la terza dimensione, oppure del risultato della rotazione di un arco di conica (non degenere).

Vedere Sistema difensivo di Verona e Volta (architettura)

, Cimitero monumentale di Verona, Cittadella (Verona), Codice Morse, Colle San Pietro, Congresso di Vienna, Conrad Petrasch, Consiglio di guerra di Corte, Daniel von Salis-Soglio, Danubio, Della Scala, Direzione del genio di Santa Lucia, Direzione del Genio di Verona, Dolcè, Edilizia, Edmond Le Bœuf, Esercito imperiale austriaco (1806-1867), Ferrovia del Brennero, Ferrovia Milano-Venezia, Ferrovia Verona-Mantova-Modena, Forte Azzano, Forte Biondella, Forte Cà Bellina, Forte Cà Vecchia, Forte Chievo, Forte Croce Bianca, Forte Dossobuono, Forte Fenilone, Forte Gazometro, Forte Lugagnano, Forte Palio, Forte Parona, Forte Porta Nuova, Forte Preara, Forte San Leonardo, Forte San Massimo, Forte San Mattia, Forte San Michele, Forte San Procolo, Forte San Zeno, Forte Santa Caterina (Verona), Forte Santa Lucia, Forte Sofia, Forte Spianata, Forte Tomba, Fortezza di Peschiera, Fortezze del Quadrilatero, Forti del gruppo di Rivoli e di Pastrengo, Fortificazione, Fortificazione alla moderna, Fossato, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Francesco Ronzani, Franz von Scholl, Fronte italiano (1915-1918), Genio militare, Genova, Germania, Giovanni Cavalli, Giovanni d'Asburgo-Lorena, Giovanni Milani, Giuseppe Barbieri (architetto), Giuseppe Salvatore Pianell, Gran Guardia, Guerre napoleoniche, Henri Alexis Brialmont, Imperial-Regia Privilegiata Strada Ferrata Ferdinandea Lombardo-Veneta, Impero austriaco, Impero austro-ungarico, Italia, Johann Maria Philipp Frimont, Johann von Hlavaty, Josef Radetzky, Laboratorio pirotecnico San Bernardino, Legnago, Lessinia, Linz, Lira austriaca, Lombardia, Ludwig von Benedek, Luigi Negrelli, Mantova, Marc René de Montalembert, Massimiliano Giuseppe d'Austria-Este, Mercato immobiliare, Mezzo bastione della Catena Superiore, Michele Sanmicheli, Mincio, Monarchia asburgica, Monarchia di luglio, Montorio (Verona), Moritz Lotze, Moti del 1830-1831, Munizione, Mura (fortificazione), Mura austriache di Verona, Mura comunali di Verona, Mura di Legnago, Mura di Mantova, Mura romane di Verona, Mura scaligere di Verona, Mura veneziane di Verona, Muro alla Carnot, Napoleone Bonaparte, Navata, Nicolas Léonard Sadi Carnot, Ordine imperiale di Leopoldo, Orecchione (architettura), Ospedale di Santo Spirito (Verona), Pace di Zurigo, Palazzo Barbieri, Palazzo Carli (Verona), Pasque veronesi, Patrimonio dell'umanità, Peschiera del Garda, Piazza Bra, Po, Pola, Polvere da sparo, Polveriera, Ponte Aleardi, Ponte della Ferrovia (Parona), Ponte della Ferrovia (Verona), Ponte di Castelvecchio, Porta di Campofiore, Porta Nuova (Verona), Porta Palio, Porta San Giorgio (Verona), Porta San Zeno (Verona), Porta Vescovo, Porta Vittoria (Verona), Poterna, Prima guerra d'indipendenza italiana, Prima guerra mondiale, Prima industrializzazione di Verona, Provianda di Santa Caterina da Siena, Provianda di Santa Marta, Prussia, Ramparo, Regia Armata Sarda, Regio Esercito, Regno d'Italia (1861-1946), Regno di Sardegna (1720-1861), Regno Lombardo-Veneto, Reno, Repubblica di Venezia, Restaurazione, Retrocarica, Ridotta, Rigatura, Rivellino, Rivellino di San Giorgio, Rivoluzione di luglio, Rondella della Baccola, Rondella della Grotta, Rondella delle Boccare, Rondella di San Giorgio, Rondella di San Zeno in Monte, Rondella di Santa Toscana, Rovigo, San Massimo (Verona), San Michele Extra, Santa Alleanza, Santa Lucia (Verona), Scarpa (architettura), Seconda guerra d'indipendenza italiana, Sistema difensivo della laguna di Venezia, Spalto, Stabilimento d'artiglieria ai Riformati, Stato maggiore, Stazione di Verona Porta Nuova, Stazione di Verona Porta Vescovo, Storia romana, Telegrafo, Tenente colonnello, Terezín, Terrapieno, Terza guerra d'indipendenza italiana, Tirolo, Torino, Torre, Torre Tombetta, Torri Massimiliane, Torricelle, Trattato di Lunéville, Trieste, Tufo, UNESCO, Valdonega, Valle dell'Adige, Valpantena, Veneto, Venezia, Verona, Verona austriaca, Via Claudia Augusta, Via Gallica, Via Postumia, Vienna, Visconti, Vitis vinifera, Volta (architettura).