Indice
162 relazioni: Abbazia di Castione Marchesi, Abbazia di Fontevivo, Abbazia di Valserena, Alluvione del Polesine del novembre 1951, Anolini, Antica Corte Pallavicina, Aranciaia di Colorno, Arnaldo Furlotti, Baganza, Banda musicale, Bassa bolognese, Bassa modenese, Bassa piacentina, Bassa reggiana, Basso Mantovano, Beppe Cantarelli, Busseto, Camilla Gonzaga, Cappella Ducale di San Liborio, Cappello del prete, Carlo Bergonzi, Casa Barezzi, Casa natale di Giuseppe Verdi, Casale di Mezzani, Castione Marchesi, Chiesa dei Cappuccini (Fontevivo), Chiesa dei Santi Bartolomeo e Michele, Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Sorbolo Mezzani), Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Polesine Zibello), Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Polesine Zibello), Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Soragna), Chiesa della Beata Vergine di Loreto (Polesine Zibello), Chiesa di San Benedetto (Fontanellato), Chiesa di San Giacomo (Soragna), Chiesa di San Michele (Sorbolo Mezzani, Frassinara), Chiesa di San Michele (Sorbolo Mezzani, Mezzano Superiore), Chiesa di San Michele Arcangelo (Busseto), Chiesa di San Silvestro (Sorbolo Mezzani), Chiesa di San Siro (Sorbolo Mezzani), Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Busseto), Chiesa di Santa Croce (Fontanellato), Chiesa di Santa Maria Assunta (Sissa Trecasali), Chiesa di Santa Maria Nascente (Sorbolo Mezzani), Chiesa di Santo Stefano (Colorno), Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli, Chiesetta della Beata Vergine delle Grazie, Cicciolata, Coenzo, Collegiata della Beata Vergine Annunciata, Collegiata di San Bartolomeo Apostolo, ... Espandi índice (112 più) »
Abbazia di Castione Marchesi
L'abbazia di Castione Marchesi, già castello di Castione Marchesi, è un edificio medievale situato nella frazione di Castione Marchesi del comune di Fidenza, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Abbazia di Castione Marchesi
Abbazia di Fontevivo
L'abbazia di San Bernardo, meglio nota come abbazia di Fontevivo, è un'abbazia cistercense situata in piazza Repubblica 1 a Fontevivo, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Bassa parmense e Abbazia di Fontevivo
Abbazia di Valserena
L'abbazia di Valserena o abbazia di San Martino dei Bocci, nota comunemente ma impropriamente come certosa di Paradigna, è un'ex abbazia cistercense dalle forme gotiche e barocche, situata in via Viazza di Paradigna 1 a Paradigna, frazione alla periferia nord di Parma; fondata nel 1298 e sconsacrata nel 1810, è sede dal 2007 del Centro studi e archivio della comunicazione dell'Università di Parma.
Vedere Bassa parmense e Abbazia di Valserena
Alluvione del Polesine del novembre 1951
L'alluvione del Polesine del novembre 1951 fu un evento catastrofico che colpì gran parte del territorio della provincia di Rovigo e parte di quello della provincia di Venezia (Cavarzerano), causando circa cento vittime e più di 180.000 senzatetto, con molte conseguenze sociali ed economiche.
Vedere Bassa parmense e Alluvione del Polesine del novembre 1951
Anolini
Gli anolini sono un tipo di pasta fresca all'uovo, ripiena e servita in brodo, originaria delle province italiane di Parma e Piacenza. Sono detti anvein (pronunciato /ãˈvəi/ oppure /ãˈvẽ/) nel Piacentino e anolén nella zona di Parma, secondo le locali varietà linguistiche emiliane.
Vedere Bassa parmense e Anolini
Antica Corte Pallavicina
L'Antica Corte Pallavicina, nota anche come Castello Pallavicino e Palazzo delle Due Torri, è un'azienda agricola che sorge in strada Palazzo due Torri 3 a Polesine Parmense, nel comune di Polesine Zibello in provincia di Parma, a pochi passi dal fiume Po; l'edificio è sede di un relais, di un ristorante e del museo del culatello e del masalén.
Vedere Bassa parmense e Antica Corte Pallavicina
Aranciaia di Colorno
L'Aranciaia di Colorno è un edificio dalle forme tardo-manieriste, situato su un angolo di piazzale Vittorio Veneto a Colorno, in provincia di Parma; vi ha sede il Museo dei paesaggi di terra e di fiume (MUPAC).
Vedere Bassa parmense e Aranciaia di Colorno
Arnaldo Furlotti
Figlio di Eugenio, musicista dilettante e di Lucia Varacca, mosse i primi passi in ambito musicale a 9 anni studiando come organista a Carzeto e Soragna, perfezionandosi poi a 12 anni con Fernando Savazzini, organista della cattedrale di Parma.
Vedere Bassa parmense e Arnaldo Furlotti
Baganza
Il Baganza, o la Baganza, è un torrente della provincia di Parma che scorre nell'omonima Val Baganza. Ha un'area di bacino di 228 km².Autorità di bacino del fiume Po.
Vedere Bassa parmense e Baganza
Banda musicale
Una banda musicale, o semplicemente banda, o anche orchestra di fiati è un complesso musicale formato esclusivamente da strumenti musicali a fiato e a percussione.
Vedere Bassa parmense e Banda musicale
Bassa bolognese
La Bassa bolognese, detta anche la Bassa o Pianura bolognese, è una fascia di territorio pianeggiante della provincia di Bologna larga circa 24 km e lunga circa 45 km. Confina a nord con la provincia di Ferrara, ad ovest con la provincia di Modena e ad est con la provincia di Ravenna.
Vedere Bassa parmense e Bassa bolognese
Bassa modenese
La Bassa modenese, denominata anche semplicemente "la Bassa" dai modenesi, è una porzione territoriale situata nella parte nord della provincia di Modena, estesa per circa 15 chilometri in lunghezza e 40 chilometri in larghezza.
Vedere Bassa parmense e Bassa modenese
Bassa piacentina
La Bassa piacentina è una parte della Bassa padana compresa nella provincia di Piacenza. Si tratta del territorio nordorientale del Piacentino, che costeggia la sponda destra del fiume Po.
Vedere Bassa parmense e Bassa piacentina
Bassa reggiana
La Bassa reggiana nota anche come la Bassa, così come definita dai reggiani, è una parte del territorio della provincia di Reggio Emilia, che si estende per circa 10 chilometri, in una fascia di comuni che costeggiano la sponda destra del Po, lungo il tratto del confine lombardo, molto lontani dunque dal capoluogo di provincia.
Vedere Bassa parmense e Bassa reggiana
Basso Mantovano
Il basso mantovano (bass mantuàn in dialetto basso mantovano) è una porzione territoriale della provincia di Mantova, che si estende a sud dell'omonima provincia, confinante con le province di Cremona, Reggio Emilia, Modena e per pochi chilometri con quelle di Parma e Ferrara.
Vedere Bassa parmense e Basso Mantovano
Beppe Cantarelli
Dopo essersi diplomato al liceo classico "Daniele Manin" di Cremona, inizia l'attività musicale nel complesso di pop melodico I Quid, composto da Roberto Barone al basso e alla voce, Franco Graniero alle tastiere, Pino Marelli alla batteria e lo stesso Cantarelli alla chitarra e alla voce.
Vedere Bassa parmense e Beppe Cantarelli
Busseto
Busseto (Büsé in dialetto bussetano, Busèjj in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Bassa parmense e Busseto
Camilla Gonzaga
Era la figlia di Giovanni Gonzaga, signore di Vescovato e di Laura Bentivoglio. Andò in sposa nel 1523 a Pier Maria III de' Rossi conte di San Secondo del casato dei Rossi di San Secondo, che gli assicurò una dote di seimila ducati, in denaro, gioielli, abiti e arredi.
Vedere Bassa parmense e Camilla Gonzaga
Cappella Ducale di San Liborio
La cappella Ducale di San Liborio, chiamata anche semplicemente San Liborio, è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in via Roma 3 a Colorno, in provincia e diocesi di Parma, alle spalle del grande Palazzo Ducale.
Vedere Bassa parmense e Cappella Ducale di San Liborio
Cappello del prete
Il cappello del prete di suino (denominato a volte tricorno o cappelletto o prete) è un insaccato stagionato di forma triangolare che ricorda, per l'appunto, il cappello usato dai preti ed è riconosciuto come Prodotto agroalimentare tradizionale tipico della Bassa piacentina e della Bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e Cappello del prete
Carlo Bergonzi
Figlio unico di Antonio e Amalia Bergonzi, agricoltori e casari, termina gli studi con la quinta elementare. All'età di 16 anni inizia gli studi come baritono al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, dove segue i corsi di Ettore Campogalliani con Renata Tebaldi e Aldo Protti.
Vedere Bassa parmense e Carlo Bergonzi
Casa Barezzi
Il Museo di Casa Barezzi, più noto come Casa Barezzi, ha sede in via Roma 119 a Busseto, in provincia di Parma. L'edificio, antica dimora di Antonio Barezzi, benefattore e suocero di Giuseppe Verdi, ospita un percorso museale di cimeli legati al Maestro, che si esibì al pubblico per la prima volta proprio nello storico Salone, oggi sede dell'Associazione Amici di Verdi.
Vedere Bassa parmense e Casa Barezzi
Casa natale di Giuseppe Verdi
La casa natale di Giuseppe Verdi è la casa museo in cui il 10 ottobre 1813 nacque il celebre compositore; ha sede in via della Processione 1 a Roncole Verdi, frazione di Busseto, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Casa natale di Giuseppe Verdi
Casale di Mezzani
Casale (Al Casäl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune di Sorbolo Mezzani, posta a 6 km a sud est da Colorno e a 15 km nord da Parma.
Vedere Bassa parmense e Casale di Mezzani
Castione Marchesi
Castione Marchesi, nota anche come Castione dei Marchesi, è una frazione del comune di Fidenza, in provincia di Parma. La località dista 5,76 km dal capoluogo, in direzione Busseto.
Vedere Bassa parmense e Castione Marchesi
Chiesa dei Cappuccini (Fontevivo)
La chiesa dei Cappuccini è un luogo di culto cattolico sconsacrato dalle forme manieriste situata in piazza Convento a Fontevivo, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Bassa parmense e Chiesa dei Cappuccini (Fontevivo)
Chiesa dei Santi Bartolomeo e Michele
La chiesa dei Santi Bartolomeo e Michele è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in piazza Giuseppe Garibaldi a Roccabianca, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di San Secondo-Roccabianca-Sissa Trecasali.
Vedere Bassa parmense e Chiesa dei Santi Bartolomeo e Michele
Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Sorbolo Mezzani)
La chiesa dei Santi Faustino e Giovita, nota anche come pieve di Sorbolo, è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in piazza della Libertà a Sorbolo, frazione di Sorbolo Mezzani, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Chiesa dei Santi Faustino e Giovita (Sorbolo Mezzani)
Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Polesine Zibello)
La chiesa dei Santi Gervasio e Protasio, nota anche come chiesa dei Santi Gervaso e Protaso, è un luogo di culto cattolico dalle forme tardo gotiche situato in piazza Camillo Benso di Cavour a Zibello, nel comune di Polesine Zibello in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato della Bassa Parmense.
Vedere Bassa parmense e Chiesa dei Santi Gervasio e Protasio (Polesine Zibello)
Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Polesine Zibello)
La chiesa dei Santi Vito e Modesto è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in via Roma a Polesine Parmense, frazione di Polesine Zibello in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato della Bassa Parmense.
Vedere Bassa parmense e Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Polesine Zibello)
Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Soragna)
La chiesa della Beata Vergine del Carmine, nota anche come oratorio di San Rocco, è un luogo di culto cattolico dalle forme tardo-gotiche e barocche, situato, con l'annesso convento, in viale Giuseppe Verdi 18 a Soragna, in provincia e diocesi di Parma, alle spalle del parco della rocca Meli Lupi.
Vedere Bassa parmense e Chiesa della Beata Vergine del Carmine (Soragna)
Chiesa della Beata Vergine di Loreto (Polesine Zibello)
La chiesa della Beata Vergine di Loreto, nota anche come Madonnina del Po, è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche e neogotiche situato in strada Palazzo due Torri, a poca distanza dall'Antica Corte Pallavicina, a Polesine Parmense, frazione di Polesine Zibello in provincia di Parma e diocesi di Fidenza.
Vedere Bassa parmense e Chiesa della Beata Vergine di Loreto (Polesine Zibello)
Chiesa di San Benedetto (Fontanellato)
La chiesa di San Benedetto è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in località Priorato 1 a Priorato, piccola frazione di Fontanellato, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Fontanellato-Fontevivo-Noceto-Soragna.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di San Benedetto (Fontanellato)
Chiesa di San Giacomo (Soragna)
La chiesa di San Giacomo, nota anche come santuario della Sacra Famiglia, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in via Camillo Benso Conte di Cavour 51 a Soragna, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Fontanellato-Fontevivo-Noceto-Soragna.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di San Giacomo (Soragna)
Chiesa di San Michele (Sorbolo Mezzani, Frassinara)
La chiesa di San Michele è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in strada della Chiesa a Frassinara, frazione di Sorbolo Mezzani, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di San Michele (Sorbolo Mezzani, Frassinara)
Chiesa di San Michele (Sorbolo Mezzani, Mezzano Superiore)
La chiesa di San Michele è un luogo di culto cattolico dalle forme tardo barocche situato in piazza Giuseppe Rondizzoni 1 a Mezzano Superiore, frazione di Sorbolo Mezzani, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di San Michele (Sorbolo Mezzani, Mezzano Superiore)
Chiesa di San Michele Arcangelo (Busseto)
La chiesa di San Michele Arcangelo è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in piazza Giovannino Guareschi 65 a Roncole Verdi, frazione di Busseto, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato della Bassa Parmense.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di San Michele Arcangelo (Busseto)
Chiesa di San Silvestro (Sorbolo Mezzani)
La chiesa di San Silvestro è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in piazza Guglielma Negri a Casale, frazione di Sorbolo Mezzani, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di San Silvestro (Sorbolo Mezzani)
Chiesa di San Siro (Sorbolo Mezzani)
La chiesa di San Siro è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in via Don Michele Silvani a Coenzo, frazione di Sorbolo Mezzani, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di San Siro (Sorbolo Mezzani)
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Busseto)
La chiesa di Sant'Ignazio di Loyola, con annesso ex collegio gesuitico, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in via Roma 10 a Busseto, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Busseto)
Chiesa di Santa Croce (Fontanellato)
La chiesa di Santa Croce è un luogo di culto cattolico dalle forme gotiche situato in via Luigi Sanvitale 1 a Fontanellato, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Fontanellato-Fontevivo-Noceto-Soragna.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di Santa Croce (Fontanellato)
Chiesa di Santa Maria Assunta (Sissa Trecasali)
La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche, barocche e neoclassiche situato in piazza della Chiesa 1 a Sissa, nel comune di Sissa Trecasali in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di San Secondo-Roccabianca-Sissa Trecasali.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di Santa Maria Assunta (Sissa Trecasali)
Chiesa di Santa Maria Nascente (Sorbolo Mezzani)
La chiesa di Santa Maria Nascente è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in via San Francesco d'Assisi a Mezzano Inferiore, frazione di Sorbolo Mezzani, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di Santa Maria Nascente (Sorbolo Mezzani)
Chiesa di Santo Stefano (Colorno)
La chiesa di Santo Stefano è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in piazzale Chevé, in prossimità dell'argine del torrente Parma, a Colorno, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Bassa parmense e Chiesa di Santo Stefano (Colorno)
Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli
La chiesa di Santa Maria degli Angeli, con annesso convento, è un luogo di culto cattolico dalle forme tardo gotiche situato in via Provesi 39 a Busseto, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza, nei pressi della rinascimentale Villa Pallavicino.
Vedere Bassa parmense e Chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli
Chiesetta della Beata Vergine delle Grazie
La chiesetta della Beata Vergine delle Grazie, nota anche come la Cisiòla o la Ghisiòla (in dialetto "la Chiesuola"), è un luogo di culto cattolico dalle forme gotiche situato in via Giacomo Matteotti a Zibello, nel comune di Polesine Zibello in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; rappresenta l'edificio più antico conservatosi fino ad oggi all'interno del paese.
Vedere Bassa parmense e Chiesetta della Beata Vergine delle Grazie
Cicciolata
La cicciolata è un salume cotto prodotto in Emilia-Romagna a base di carne suina. La zona di produzione comprende un po' tutte le provincie della Regione, in modo particolare l'intero territorio delle provincie di Piacenza e Reggio Emilia.
Vedere Bassa parmense e Cicciolata
Coenzo
Coenzo (Cuênsi in dialetto parmigiano) è una frazione del comune di Sorbolo Mezzani, posta 7 km a nord di Sorbolo, a pochi chilometri dalla foce dell'Enza in Po.
Vedere Bassa parmense e Coenzo
Collegiata della Beata Vergine Annunciata
La collegiata della Beata Vergine Annunciata è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche situato in piazza Garibaldi a San Secondo Parmense, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di San Secondo-Roccabianca-Sissa Trecasali.
Vedere Bassa parmense e Collegiata della Beata Vergine Annunciata
Collegiata di San Bartolomeo Apostolo
La collegiata di San Bartolomeo Apostolo è un luogo di culto cattolico dalle forme gotiche e rococò, situato in via Roma 123, sullo spigolo nord-orientale della centralissima piazza Giuseppe Verdi a Busseto, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato della Bassa Parmense.
Vedere Bassa parmense e Collegiata di San Bartolomeo Apostolo
Collegiata di San Giovanni Battista (Polesine Zibello)
La collegiata di San Giovanni Battista, nota anche come pieve di Pieveottoville, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche situato in piazza Cesare Battisti a Pieveottoville, frazione di Polesine Zibello in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato della Bassa Parmense.
Vedere Bassa parmense e Collegiata di San Giovanni Battista (Polesine Zibello)
Colorno
Colorno (pronuncia; Colórni in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fa parte dell'Unione Bassa Est Parmense.
Vedere Bassa parmense e Colorno
Coltaro
Coltaro è una frazione del comune di Sissa Trecasali, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Coltaro
Convento dei Domenicani (Polesine Zibello)
Il convento dei Domenicani è un ex monastero cattolico dalle forme rinascimentali e neoclassiche situato in via Giacomo Matteotti 27 a Zibello, nel comune di Polesine Zibello in provincia di Parma; ospita oggi la scuola secondaria di 1º grado del paese, il museo della Civiltà contadina "Giuseppe Riccardi" e il museo "Il cinematografo".
Vedere Bassa parmense e Convento dei Domenicani (Polesine Zibello)
Coppa di Parma
La coppa di Parma è un salume italiano a base di carne suina a indicazione geografica protetta, tipico di alcune zone dell'Emilia e della Lombardia.
Vedere Bassa parmense e Coppa di Parma
Corno (strumento musicale)
Il corno è uno strumento musicale a fiato che fa parte della famiglia degli aerofoni e della sottofamiglia degli ottoni con canneggio conico.
Vedere Bassa parmense e Corno (strumento musicale)
Coro (musica)
Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.
Vedere Bassa parmense e Coro (musica)
Corte delle Piacentine
La corte della Piacentine è una corte rurale neoclassica, situata in strada Piacentine 112 a Roncole Verdi, frazione di Busseto in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Corte delle Piacentine
Culatello con cotenna
Il culatello con cotenna, noto anche col nome di culatta o di culaccia, è un salume tipico dell'Emilia occidentale in special modo delle province di Parma e Piacenza.
Vedere Bassa parmense e Culatello con cotenna
Culatello di Zibello
Il culatello di Zibello è un salume a denominazione di origine protetta (regolamento CE n°1263/96) tipico della provincia di Parma. Catalogato tra i Presidi di Slow Food dell'Emilia-Romagna, il Culatello, citato con certezza per la prima volta in un documento del 1735, è prodotto a partire dalla coscia di maiale insaccata nella vescica del maiale stesso.
Vedere Bassa parmense e Culatello di Zibello
Dialetto parmigiano
Il dialetto parmigiano (nome nativo dialètt pramzan) è un dialetto della lingua emiliana parlato nella città di Parma. Tale varietà non è però uniforme in tutto il territorio amministrativo che fa capo a Parma.
Vedere Bassa parmense e Dialetto parmigiano
Duomo di Colorno
Il duomo di Santa Margherita, noto anche come duomo di Colorno, è un luogo di culto cattolico dalle forme tardo-gotiche, con interni neoclassici, situato in via Mazzini 27 a Colorno, in provincia e diocesi di Parma; fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Duomo di Colorno
Duomo di Fidenza
La cattedrale di San Donnino è il duomo di Fidenza, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Duomo di Fidenza
Enza
L'Enza (Incia in latino, Èinsa in dialetto reggiano, Énsa in dialetto parmigiano) è un torrente appenninico dell'Italia settentrionale, affluente di destra del Po.
Vedere Bassa parmense e Enza
Fidenza
Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Dunén in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo.
Vedere Bassa parmense e Fidenza
Fiocchetto (salume)
Il fiocchetto, chiamato anche fiocco di culatello, è un salume che si ricava dalla carne del maiale riconosciuto come "prodotto agroalimentare tradizionale italiano" tipico dell'Emilia-Romagna.
Vedere Bassa parmense e Fiocchetto (salume)
Fontanellato
Fontanellato (Funtanlè in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Bassa parmense e Fontanellato
Fontevivo
Fontevivo (Fontviv in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fontevivo dista 21 km da Parma e fa parte dei comuni della bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e Fontevivo
Fornovo di Taro
Fornovo di Taro (Fornóv in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. È situato sulla SS 62 della Cisa ai piedi della salita che conduce a Berceto e al Passo della Cisa.
Vedere Bassa parmense e Fornovo di Taro
Fortana del Taro
Il Fortana del Taro è un vino a Indicazione Geografica Tipica (IGT) prodotto nel territorio della Bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e Fortana del Taro
Franco Bagutti
È fondatore dell'omonima orchestra e della casa editrice "Bagutti Edizioni Musicali" ad oggi leader nel settore del ballo liscio e della musica popolare.
Vedere Bassa parmense e Franco Bagutti
Frassinara
Frassinara (Frasanära in dialetto parmigiano) è una frazione agricola del comune di Sorbolo Mezzani posta 4 km a nord-ovest di Sorbolo e a 12 km a nord di Parma.
Vedere Bassa parmense e Frassinara
Gigi Stok
Nato nel comune di Sala Baganza, si trasferisce con la famiglia nella frazione di Bianconese del comune di Fontevivo già da bambino.
Vedere Bassa parmense e Gigi Stok
Giuseppe Cantoni
Nato in una famiglia contadina, frequentò la scuola di musica di Brescello (RE). Successivamente la famiglia si trasferì sulla riva opposta dell'Enza a Coenzo (PR) per poi spostarsi in località Parmetta a Mezzani.
Vedere Bassa parmense e Giuseppe Cantoni
Giuseppe Verdi
È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.
Vedere Bassa parmense e Giuseppe Verdi
Labirinto della Masone
Il Labirinto della Masone è un parco culturale costruito nei pressi di Fontanellato, in provincia di Parma. Si estende per sette ettari e comprende un labirinto costituito da bambù di specie diverse (il più grande al mondo di questo genere) e spazi che ospitano la collezione d'arte di Franco Maria Ricci e la sua casa editrice, mostre temporanee, conferenze e presentazioni, concerti, un ristorante, una caffetteria e una zona gastronomia locale.
Vedere Bassa parmense e Labirinto della Masone
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Bassa parmense e Lingua italiana
Livello del mare
Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.
Vedere Bassa parmense e Livello del mare
Luca Fanfoni
Figlio di Ercole Fanfoni (1936-2010 clarinetto basso al Teatro Comunale di Bologna), ha iniziato lo studio del violino al Conservatorio di Parma con Giuseppe Alessandri per proseguire al Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano, diplomandosi sotto la guida di Gigino Maestri.
Vedere Bassa parmense e Luca Fanfoni
Luca Tessadrelli
Insegna composizione al Conservatorio di Parma.
Vedere Bassa parmense e Luca Tessadrelli
Luigi Pini
Studiò musica nella scuola istituita a Fontanellato dal conte Sanvitale. Inventò il corno da caccia con otto chiavi, presentato nel 1821 alla duchessa Maria Luigia.
Vedere Bassa parmense e Luigi Pini
Mariola (salume)
La Mariola è un insaccato italiano a base di carne suina Presidio slow food, nonché prodotto agroalimentare tradizionale, tipico di alcune zone dell'Emilia Romagna e della Lombardia.
Vedere Bassa parmense e Mariola (salume)
Mezzani
Mezzani (Amzan o Mzan in dialetto parmigiano) è un municipio del comune italiano di Sorbolo Mezzani, in provincia di Parma, già Comune sparso fino al 31 dicembre 2018 di abitanti della provincia di Parma, nella parte orientale della bassa parmense ed era parte dell'Unione Bassa Est Parmense, a seguito della fusione con Sorbolo del 1 gennaio 2019 ha dato vita al nuovo comune che porta entrambi i nomi.
Vedere Bassa parmense e Mezzani
Mezzano Inferiore
Mezzano Inferiore (Amzàn Sòtt in dialetto parmigiano) è una frazione del comune di Sorbolo Mezzani, posta a 8 km a est di Colorno e a 20 km a nord di Parma.
Vedere Bassa parmense e Mezzano Inferiore
Mezzano Superiore
Mezzano Superiore (Amzàn Sora in dialetto parmigiano) è una frazione del comune di Sorbolo Mezzani, posta a a est di Colorno e a a nord di Parma.
Vedere Bassa parmense e Mezzano Superiore
Mina (cantante)
Soprannominata La tigre di Cremona, è considerata una delle più grandi interpreti nella storia della musica pop italiana. È nota per le qualità vocali e per essere stata protagonista negli anni sessanta e settanta in numerosi spettacoli televisivi diffusi dalla Rai.
Vedere Bassa parmense e Mina (cantante)
Monastero di Santa Maria Assunta (Fidenza)
Il monastero di santa Maria Assunta, noto anche come abbazia di Castione Marchesi, è un'ex abbazia cattolica benedettina fortificata, con annessa chiesa oggi parrocchiale, innalzata in epoca alto medievale in stile romanico; il complesso sorge nella frazione di Castione Marchesi del comune di Fidenza, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato di Fidenza.
Vedere Bassa parmense e Monastero di Santa Maria Assunta (Fidenza)
Museo Agorà Orsi Coppini
Il Museo Agorà Orsi Coppini è una struttura tematica sull'arte olearia che si trova a San Secondo Parmense, il museo fa parte dell'Associazione dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
Vedere Bassa parmense e Museo Agorà Orsi Coppini
Museo del Parmigiano Reggiano
Il Museo del Parmigiano-Reggiano è un museo etnografico dedicato al Parmigiano-Reggiano, collocato all'interno della Corte Castellazzi in via Alessandro Volta 5 a Soragna, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Museo del Parmigiano Reggiano
Museo ebraico Fausto Levi
Il Museo ebraico Fausto Levi, con annessa sinagoga, ha sede in via Camillo Benso Conte di Cavour 43 a Soragna, in provincia di Parma. Il museo fa parte dell'Associazione dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.
Vedere Bassa parmense e Museo ebraico Fausto Levi
Museo nazionale Giuseppe Verdi
Il Museo nazionale Giuseppe Verdi si trova a Busseto, in provincia di Parma, ed è ospitato nelle sale della rinascimentale Villa Pallavicino.
Vedere Bassa parmense e Museo nazionale Giuseppe Verdi
Museo Renata Tebaldi
Il museo Renata Tebaldi ha sede in via Ferdinando Provesi 41 a Busseto, in provincia di Parma, all'interno del palazzo delle Scuderie di Villa Pallavicino; inaugurato nel 2014, è interamente dedicato alla cantante lirica Renata Tebaldi.
Vedere Bassa parmense e Museo Renata Tebaldi
November Porc
Il November Porc...speriamo ci sia la nebbia! è una fiera norcina itinerante della bassa parmense. I comuni coinvolti nell'organizzazione sono tre: Sissa Trecasali, Polesine Zibello e Roccabianca.
Vedere Bassa parmense e November Porc
Oratorio del Riscatto
L'oratorio del Riscatto, noto anche come oratorio di San Luigi, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche, situato in via Giuseppe Garibaldi a San Secondo Parmense, in provincia e diocesi di Parma; fu edificato nel XVIII secolo per volere della confraternita del Riscatto, durante il marchesato di Federico II de' Rossi.
Vedere Bassa parmense e Oratorio del Riscatto
Oratorio della Beata Vergine del Serraglio
L'oratorio della Beata Vergine del Serraglio è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato al confine dei territori di pertinenza del parco della Rocca dei Rossi a San Secondo Parmense, in provincia e diocesi di Parma; fu edificato per volere di Scipione I de' Rossi nel XVII secolo.
Vedere Bassa parmense e Oratorio della Beata Vergine del Serraglio
Oratorio di Sant'Antonio da Padova (Soragna)
L'oratorio di Sant'Antonio da Padova è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoclassiche, situato in piazza Giuseppe Garibaldi a Soragna, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Bassa parmense e Oratorio di Sant'Antonio da Padova (Soragna)
Oratorio di Santa Maria Assunta (Fontanellato)
L'oratorio di Santa Maria Assunta, noto anche come oratorio di San Gaetano, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche situato in via Angelo Costa 9 a Fontanellato, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Bassa parmense e Oratorio di Santa Maria Assunta (Fontanellato)
Orchestra da ballo
Una orchestra da ballo, o anche semplicemente orchestra, è un gruppo musicale che esegue brani di musica leggera e il cui scopo è prevalentemente quello di intrattenere.
Vedere Bassa parmense e Orchestra da ballo
Ospedale della Misericordia (San Secondo Parmense)
Lospedale della Misericordia è un edificio civile situato in piazza Martiri della Libertà a San Secondo Parmense, in provincia di Parma; fu innalzato per volere del marchese feudatario Federico I de' Rossi tra il XVII e il XVIII secolo.
Vedere Bassa parmense e Ospedale della Misericordia (San Secondo Parmense)
Ottorino Davighi
A lui si ispirò lo scrittore Giovannino Guareschi, per la creazione del personaggio letterario di don Camillo.
Vedere Bassa parmense e Ottorino Davighi
Palazzo del Monte di Pietà (Busseto)
Il palazzo del Monte di Pietà è un edificio in stile barocco, situato in via Roma 38 a Busseto, in provincia di Parma; al suo interno ha sede la biblioteca della Fondazione Cariparma, che raccoglie il patrimonio della storica biblioteca del Monte di Pietà.
Vedere Bassa parmense e Palazzo del Monte di Pietà (Busseto)
Palazzo Ducale (Colorno)
Il palazzo ducale di Colorno, noto anche come reggia di Colorno, fu costruito agli inizi del XVIII secolo dal duca Francesco Farnese sui resti della rocca di Colorno.
Vedere Bassa parmense e Palazzo Ducale (Colorno)
Palazzo Orlandi
Il Palazzo Orlandi, noto anche come Palazzo Dordoni-Cavalli, è un edificio dalle forme neoclassiche, situato in via Roma 56 a Busseto, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Palazzo Orlandi
Palazzo Pallavicino (Polesine Zibello)
Il Palazzo Pallavicino, noto anche come Palazzo Vecchio, è un edificio in stile gotico fiorito, situato sul lato sud-est della centralissima piazza Guareschi, ad angolo con piazza Garibaldi, a Zibello, nel comune di Polesine Zibello in provincia di Parma; al suo interno oggi si trovano vari negozi, un ristorante, un piccolo teatro e la sede di varie associazioni.
Vedere Bassa parmense e Palazzo Pallavicino (Polesine Zibello)
Paradigna
Paradigna è una piccola frazione del comune di Parma, appartenente al quartiere Cortile San Martino. La località è situata 5,26 km a nord del centro della città.
Vedere Bassa parmense e Paradigna
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Bassa parmense e Parma
Parma (torrente)
La Parma è un torrente italiano di, affluente di destra del fiume Po, che si sviluppa per intero all'interno della provincia di Parma, in Emilia-Romagna.
Vedere Bassa parmense e Parma (torrente)
Pier Maria III de' Rossi
Appartenente al casato dei Rossi di San Secondo, era figlio di Troilo I de' Rossi e Bianca Riario, figlia a sua volta di Girolamo Riario e di Caterina Sforza, e sorellastra di Giovanni delle Bande Nere.
Vedere Bassa parmense e Pier Maria III de' Rossi
Pieve di San Genesio
La pieve di San Genesio è una pieve romanica situata nei pressi di San Secondo Parmense, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi.
Vedere Bassa parmense e Pieve di San Genesio
Pieve di San Giovanni Battista (Torrile)
La pieve di San Giovanni Battista, nota anche come pieve di Gainago, è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche, neoclassiche e neoromaniche situato in strada di Gainago 9 a Gainago, frazione di Torrile, in provincia e diocesi di Parma; appartiene al gruppo delle pievi parmensi e fa parte della zona pastorale di Colorno-Mezzani-Sorbolo-Torrile.
Vedere Bassa parmense e Pieve di San Giovanni Battista (Torrile)
Pieveottoville
Pieveottoville è una frazione di 687 abitanti del comune di Polesine Zibello, in provincia di Parma. La località dista 2,29 km da Zibello, sede comunale.
Vedere Bassa parmense e Pieveottoville
Po
Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.
Vedere Bassa parmense e Po
Polesine Parmense
Polesine Parmense (Pülésan in dialetto parmigiano) è una frazione del comune di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Bassa parmense e Polesine Parmense
Polesine Zibello
Polesine Zibello (Pülésan Zibèl in dialetto parmigiano) è un comune italiano sparso di abitanti nella provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Bassa parmense e Polesine Zibello
Prodotti agroalimentari tradizionali italiani
I prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) sono prodotti inclusi in un apposito elenco, istituito dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) con la collaborazione delle Regioni.
Vedere Bassa parmense e Prodotti agroalimentari tradizionali italiani
Provincia di Parma
La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.
Vedere Bassa parmense e Provincia di Parma
Quintana (gioco)
La quintana è un termine medievale che identifica un gioco di destrezza in cui un cavaliere doveva percuotere con la sua lancia tesa orizzontalmente un trofeo di 5 armi o lo scudo di un manichino sostenente una mazza fissa o rotante.
Vedere Bassa parmense e Quintana (gioco)
Rino Vernizzi
su www.musicalta.com (inglese).
Vedere Bassa parmense e Rino Vernizzi
Riserva naturale di Torrile e Trecasali
La Riserva naturale Torrile e Trecasali, nota in precedenza come Oasi LIPU Torrile, è una zona umida tutelata come area naturale protetta e gestita dalla Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU) situata nei comuni di Torrile e Sissa Trecasali, in Emilia-Romagna, tra i fiumi Po e Taro.
Vedere Bassa parmense e Riserva naturale di Torrile e Trecasali
Riserva naturale orientata Parma Morta
La riserva naturale orientata Parma Morta è un'area naturale protetta situata nel comune di Sorbolo Mezzani, in provincia di Parma ed è stata istituita nel 1990.
Vedere Bassa parmense e Riserva naturale orientata Parma Morta
Rocca dei Rossi (Roccabianca)
La Rocca dei Rossi, nota anche come castello di Roccabianca, è un maniero medievale che sorge in piazza Garibaldi 5 a Roccabianca, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Rocca dei Rossi (Roccabianca)
Rocca dei Rossi (San Secondo Parmense)
La rocca dei Rossi è un maniero tardo-medievale situato in piazza Mazzini 12 a San Secondo Parmense, in provincia di Parma. A partire dal XV secolo fu la rocca principale dalla quale i Rossi amministrarono i propri feudi, nonché residenza della famiglia dei conti da Pier Maria II de' Rossi in poi.
Vedere Bassa parmense e Rocca dei Rossi (San Secondo Parmense)
Rocca dei Terzi
La Rocca dei Terzi, nota anche come rocca di Sissa, è un castello d'epoca medievale, più volte modificato nei secoli successivi, che sorge in viale della Rocca 6 a Sissa, nel comune di Sissa Trecasali in provincia di Parma; è sede di alcuni uffici municipali.
Vedere Bassa parmense e Rocca dei Terzi
Rocca Meli Lupi di Soragna
La rocca Meli Lupi di Soragna è un maniero medievale, trasformato in elegante residenza nobiliare fra il XVI e il XIX secolo, situato in piazza Bonifacio Meli Lupi 5 a Soragna, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Rocca Meli Lupi di Soragna
Rocca Pallavicino (Busseto)
La Rocca Pallavicino, nota anche come rocca di Busseto, è un castello d'epoca medievale, quasi interamente ricostruito in stile neogotico intorno alla metà del XIX secolo, che sorge in piazza Verdi, al centro del paese di Busseto in provincia di Parma; al suo interno hanno sede il neoclassico teatro Giuseppe Verdi e il Comune di Busseto.
Vedere Bassa parmense e Rocca Pallavicino (Busseto)
Rocca Sanvitale (Fontanellato)
La rocca Sanvitale, nota anche come castello di Fontanellato, è un maniero d'epoca medievale interamente circondato da fossato colmo d'acqua, che sorge in piazza Matteotti 1 a Fontanellato, in provincia di Parma; al suo interno si trova la Saletta di Diana e Atteone, nota per gli affreschi manieristi del Parmigianino.
Vedere Bassa parmense e Rocca Sanvitale (Fontanellato)
Roccabianca
Roccabianca (Rocabiànca in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, nella bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e Roccabianca
Roncole Verdi
Roncole Verdi (Roncal in dialetto parmigiano), già Le Roncole, è una piccola frazione del comune di Busseto, in provincia di Parma. La località deve la sua notorietà all'essere il luogo natale del compositore Giuseppe Verdi.
Vedere Bassa parmense e Roncole Verdi
San Secondo Parmense
San Secondo Parmense (San Sgond o Sasgond in dialetto sansecondino, San Zgónd in dialetto parmigiano), chiamato semplicemente San Secondo sino al 1862, è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma che si trova nella bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e San Secondo Parmense
Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario
Il santuario della Beata Vergine del santo Rosario è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neobarocche, situato in viale IV Novembre 19 a Fontanellato, in provincia e diocesi di Parma.
Vedere Bassa parmense e Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario
Santuario della Madonna dei Prati (Busseto)
Il santuario della Madonna dei Prati è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche, situato in località Madonna dei Prati 134 a Busseto, in provincia di Parma e diocesi di Fidenza; fa parte del vicariato della Bassa Parmense.
Vedere Bassa parmense e Santuario della Madonna dei Prati (Busseto)
Scuderie Sanvitale
Le scuderie Sanvitale sono un edificio dalle forme gotiche, situato in piazza Garibaldi, di fronte all'ingresso della Rocca Sanvitale di Fontanellato, in provincia di Parma; in continuità con esse sorgono l'ottocentesca Villa Gandini e l'annesso giardino romantico.
Vedere Bassa parmense e Scuderie Sanvitale
Sissa
Sissa (Sésa, in dialetto parmigiano) è una frazione di abitanti del comune di Sissa Trecasali, in provincia di Parma, situato nella bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e Sissa
Sissa Trecasali
Sissa Trecasali (Sèsa Tricasè in dialetto parmigiano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, nella bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e Sissa Trecasali
Soragna
Soragna (Suràgna in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Soragna è un comune della bassa parmense e dista 27 km in direzione ovest dalla città di Parma.
Vedere Bassa parmense e Soragna
Sorbolo
Sorbolo (Sòrbol in dialetto parmigiano, Sòrbel in dialetto locale) è stato un comune italiano di abitanti e una superficie di della provincia di Parma, parte dell'Unione Bassa Est Parmense, precedentemente Unione di Sorbolo e Mezzani, di cui era capoluogo.
Vedere Bassa parmense e Sorbolo
Sorbolo Mezzani
Sorbolo Mezzani (Sòrbol Amzàn in dialetto parmigianoGuglielmo Capacchi, Dizionario Italiano-Parmigiano. Tomo II M-Z, Artegrafica Silva, pp. 895ss., Sòrbel Mzàn o Sòrbl'Amzàn in dialetto locale) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Bassa parmense e Sorbolo Mezzani
Spalla cruda
La spalla cruda è un salume tipico della bassa parmense. È inoltre catalogato tra i Presidi di Slow Food dell'Emilia-Romagna. Viene da molti considerato il salume più antico della bassa parmense infatti i primi riscontri storici risalgono al 1170.
Vedere Bassa parmense e Spalla cruda
Spalla di San Secondo
La spalla di San Secondo è un salume che si ricava dalla carne del maiale riconosciuto come "prodotto agroalimentare tradizionale italiano" con la denominazione "spalla di San Secondo, spalla cotta e spalla cruda, spala cota e crùda" tipico della zona di San Secondo Parmense e dei paesi limitrofi.
Vedere Bassa parmense e Spalla di San Secondo
Spongata
La spongata, o spungata, è un dolce tipico del periodo natalizio diffuso in alcune zone delle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Massa-Carrara e La Spezia.
Vedere Bassa parmense e Spongata
Strolghino
Lo strolghino è un salame di dimensioni ridotte tipico delle province italiane di Parma e Piacenza.
Vedere Bassa parmense e Strolghino
Swing
Lo swing è un genere musicale, nato negli anni venti ed evolutosi fino a divenire un genere definito nel 1935 negli Stati Uniti. Lo swing si distingue per un caratteristico movimento della sezione ritmica e per un tipo di esecuzione delle note con un ritmo "saltellante" (o "dondolante", appunto swing in inglese), accostato spesso da balli frenetici.
Vedere Bassa parmense e Swing
Taro (fiume)
Il Taro (Tà in lingua ligure; Tär in dialetto parmigiano) è un fiume dell'Emilia-Romagna, affluente di destra del Po, che con un corso lungo 126 km scorre interamente nella Provincia di Parma, anche se una piccola porzione del suo bacino idrografico appartiene alla città metropolitana di Genova e alla provincia della Spezia (il piccolo rio Chilinella, per esempio, scorre interamente in territorio ligure).
Vedere Bassa parmense e Taro (fiume)
Teatro Arena del Sole (Roccabianca)
Il teatro Arena del Sole è un moderno teatro situato in piazza Giuseppe Garibaldi 24 a Roccabianca, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Teatro Arena del Sole (Roccabianca)
Teatro comunale (San Secondo Parmense)
L'ex teatro comunale è un edificio civile situato in via Garibaldi 24 a San Secondo Parmense, in provincia di Parma; fu edificato nel XIX secolo con funzioni di teatro, ma in seguito fu adibito a cinema fino alla sua definitiva chiusura agli inizi degli anni ottanta del XX secolo.
Vedere Bassa parmense e Teatro comunale (San Secondo Parmense)
Teatro Giuseppe Verdi (Busseto)
Il teatro Giuseppe Verdi è un antico teatro situato all'interno della Rocca Pallavicino di Busseto, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Teatro Giuseppe Verdi (Busseto)
Teatro Pallavicino
Il Teatro Pallavicino è un teatro situato a Zibello, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Teatro Pallavicino
Teatro Pompeo Piazza
Il teatro Pompeo Piazza, già teatro comunale, è un teatro in stile neoclassico situato in via Luigi Sanvitale 21 a Fontanellato, in provincia di Parma.
Vedere Bassa parmense e Teatro Pompeo Piazza
Torrile
Torrile (Toril in dialetto parmigiano) è un comune italiano sparso di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, nella zona nord-orientale della bassa parmense.
Vedere Bassa parmense e Torrile
Torrione di Coenzo
Il torrione di Coenzo è una costruzione militare edificata nel paese omonimo per controllare il passaggio sul vicino torrente Enza in epoca medievale.
Vedere Bassa parmense e Torrione di Coenzo
Torta nera di San Secondo
La torta nera di San Secondo è un dolce originario dell'omonimo comune del parmense.
Vedere Bassa parmense e Torta nera di San Secondo
Tortel dols di Colorno
Il tortél dóls (dialetto parmigiano) è un piatto tipico della tradizione culinaria della bassa parmense ed in particolare del comprensorio dei comuni della bassa est, ossia tra Colorno, Mezzani, Sissa, Torrile e Trecasali.
Vedere Bassa parmense e Tortel dols di Colorno
Tortelli verdi
I tortelli verdi o tortelli d'erbetta sono un piatto italiano tipico dell'Emilia, in particolare dell'area Parmense e Reggiana. Si tratta di una minestra asciutta di involtini di sfoglia all'uovo ripieni di un impasto composto da spinaci o bietole verdi anche in abbinamento con aromi, condimento, formaggio e ricotta.
Vedere Bassa parmense e Tortelli verdi
Trecasali
Trecasali (Tricasè in dialetto parmigiano) è una frazione di abitanti del comune di Sissa Trecasali, in provincia di Parma. Fino al 31 dicembre 2013 costituiva un comune autonomo.
Vedere Bassa parmense e Trecasali
Venaria Reale (Colorno)
La Venaria Reale, nota anche come Veneria Reale e Venaria Ducale, è un complesso di edifici dalle forme neoclassiche, situato in via Suor Maria 7 a Colorno, in provincia di Parma; vi ha attualmente sede il Circolo Maria Luigia.
Vedere Bassa parmense e Venaria Reale (Colorno)
Via Emilia
La via Emilia (lat. via Aemilia) era una strada romana fatta costruire dal console Marco Emilio Lepido per collegare in linea retta Ariminum (Rimini) con Placentia (Piacenza).
Vedere Bassa parmense e Via Emilia
Villa Pallavicino (Busseto)
Villa Pallavicino, nota anche come Boffalora e palazzo dei Marchesi, è un edificio in stile rinascimentale che sorge al di fuori delle antiche mura della città di Busseto, nei pressi della chiesa e convento di Santa Maria degli Angeli.
Vedere Bassa parmense e Villa Pallavicino (Busseto)
Vito Allegri
Avendo mostrato sin da piccolo attitudine alla musica, entrò come convittore nella Regia Scuola di musica di Parma il 6 novembre 1880 all'età di 10 anni.
Vedere Bassa parmense e Vito Allegri
Vito Frazzi
Nacque da Antonio e Dina Allegri, sorella di Vito, contrabbassista di fama internazionale. Giovane studente al Conservatorio di Parma, assunse presto le cattedre di pianoforte, armonia, contrappunto e composizione al Conservatorio di Firenze.
Vedere Bassa parmense e Vito Frazzi
William Assandri
Nato il 30 agosto 1934 a San Secondo Parmense, comune in provincia di Parma, nella bassa. Il vero nome all'anagrafe era Licinio.
Vedere Bassa parmense e William Assandri
Zibello
Zibello (Zibèl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fino al 31 dicembre del 2015 costituì un comune autonomo, comprendente anche la frazione di Pieveottoville e parte di quella di Ardola, prima della fusione col comune di Polesine Parmense.
Vedere Bassa parmense e Zibello
16 luglio
Il 16 luglio è il 197º giorno del calendario gregoriano (il 198º negli anni bisestili). Mancano 168 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Bassa parmense e 16 luglio
Conosciuto come Pianura parmense.