Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Biennio rosso in Italia

Indice Biennio rosso in Italia

Il biennio rosso è stato un periodo della storia d'Italia compreso fra il 1919 e il 1920, caratterizzato da una serie di lotte operaie e contadine che ebbero il loro culmine e la loro conclusione con l'occupazione delle fabbriche nel settembre 1920.

Indice

  1. 224 relazioni: Alceo Riosa, Aleksandr Fëdorovič Kerenskij, Alfa Romeo, Amadeo Bordiga, Anarchia, Andrea Costa, Angelo Tasca, Anticomunismo, Antonio Gramsci, Arditi, Armistizio di Villa Giusti, Assalto all'Avanti!, Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, Autogestione dei lavoratori, Avanti!, Bagnara di Romagna, Bandiera rossa, Battaglia di Caporetto, Battista Santhià, Benito Mussolini, Biennio rosso in Europa, Bocci-Bocci, Bologna, Bolscevismo, Brendola, Brescia, Bruno Buozzi, Cannoniera, Cantiere della Foce, Carlo Sforza, Casalgrande, Castelnovo di Sotto, Catania, Cesena, Charles S. Maier, Christopher Seton-Watson, Claudia Salaris, Colosseo, Confagricoltura, Confederazione Generale del Lavoro, Confindustria, Consiglio di fabbrica, Cremona, Dalmine, Depressione del 1920-1921, Destra (politica), Dittatura del proletariato, Eccidio di Canneto Sabino, Eccidio di Decima, Egidio Gennari, ... Espandi índice (174 più) »

  2. Sommosse in Italia

Alceo Riosa

Nasce da una famiglia di origine istriana a Monfalcone, dove il padre lavora come operaio nei cantieri navali. Trascorre l’infanzia nella città giuliana, proseguendo poi gli studi a Sulmona dove la famiglia si trasferisce nei primi anni Cinquanta a seguito degli impegni lavorativi del padre, divenuto nel frattempo piccolo imprenditore edile.

Vedere Biennio rosso in Italia e Alceo Riosa

Aleksandr Fëdorovič Kerenskij

Avvocato di professione, svolse un ruolo di primo piano nel rovesciamento del regime zarista in Russia durante la Rivoluzione russa di febbraio del 1917.

Vedere Biennio rosso in Italia e Aleksandr Fëdorovič Kerenskij

Alfa Romeo

Alfa Romeo è un'azienda italiana nota per la produzione di vetture dal carattere sportivo. Fondata il 24 giugno 1910 a Milano come A.L.F.A. (acronimo di "Anonima Lombarda Fabbrica Automobili"),.

Vedere Biennio rosso in Italia e Alfa Romeo

Amadeo Bordiga

Portatore di una visione del comunismo di impostazione marxista ma svincolata da contaminazioni totalitarie di stampo stalinista, fu critico verso molte posizioni bolsceviche oltreché sulla filosofia del materialismo dialettico (presupposto inevitabile dell'ateismo filosofico in ambito comunista).

Vedere Biennio rosso in Italia e Amadeo Bordiga

Anarchia

L'anarchia (da,, senza + ἀρχή, principio o origine; o, senza + ἀρχός, sovrano o potere; o, senza +, comandare) è la tipologia d'organizzazione sociale agognata dall'anarchismo, basata sull'ideale libertario di un ordine fondato sull'autonomia e la libertà degli individui, contrapposto a ogni forma di potere costituito, compreso quello statale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Anarchia

Andrea Costa

Figlio di Pietro Casadio e di Rosa Tozzi, Andrea nacque nel Palazzo Orsini di Imola, dove il padre svolgeva l'incarico di uomo di fiducia del ricco produttore e mercante di canapa Orso Orsini, amico intimo di Papa Pio IX, nonché zio e tutore di Felice Orsini.

Vedere Biennio rosso in Italia e Andrea Costa

Angelo Tasca

Già socialista, fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, da cui fu espulso nel 1929. Emigrato in Francia e dirigente socialista, divenne un importante funzionario del regime di Vichy e tuttavia sotterraneo collaboratore della Resistenza belga e francese.

Vedere Biennio rosso in Italia e Angelo Tasca

Anticomunismo

Anticomunismo indica l'eterogeneo insieme di movimenti politici, religiosi e civili che avversano o rifiutano il comunismo. Il termine è talvolta considerato troppo generico perché esistono diversi tipi di comunismo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Anticomunismo

Antonio Gramsci

Nel 1921 fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia, ricoprendone la carica di segretario dall'agosto 1924. Nel 1926 fu arrestato e incarcerato dal regime fascista.

Vedere Biennio rosso in Italia e Antonio Gramsci

Arditi

Quella degli Arditi fu una specialità dell'arma di fanteria del Regio Esercito, costituita in autonomi reparti d'assalto, formata durante la prima guerra mondiale e sciolta nel 1920.

Vedere Biennio rosso in Italia e Arditi

Armistizio di Villa Giusti

L'armistizio di Villa Giusti venne firmato il 3 novembre 1918 nella villa del conte Vettor Giusti del Giardino a Padova fra l'Impero austro-ungarico e l'Italia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Armistizio di Villa Giusti

Assalto all'Avanti!

Lassalto allAvanti! fu un fatto verificatosi a Milano il 15 aprile 1919: l'attacco alla redazione del quotidiano socialista Avanti! da parte di esponenti nazionalisti, futuristi, Arditi e fascisti.

Vedere Biennio rosso in Italia e Assalto all'Avanti!

Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

LAssociazione Nazionale Combattenti e Reduci, in acronimo ANCR, è un ente morale di diritto privato, che associa i reduci della prima e della seconda guerra mondiale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Associazione Nazionale Combattenti e Reduci

Autogestione dei lavoratori

L'autogestione dei lavoratori (o più semplicemente autogestione) è una forma di gestione del lavoro nella quale i lavoratori di una azienda o di una fabbrica, anziché essere diretti da un supervisore, determinano in proprio gli obiettivi ed i metodi di lavoro.

Vedere Biennio rosso in Italia e Autogestione dei lavoratori

Avanti!

Avanti! è stato un quotidiano italiano, organo ufficiale del Partito Socialista Italiano dal 1896 alla sua dissoluzione nel 1994. Il primo numero uscì a Roma il 25 dicembre 1896 sotto la direzione di Leonida Bissolati.

Vedere Biennio rosso in Italia e Avanti!

Bagnara di Romagna

Bagnara di Romagna (Bagnêra in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Il nome originale del paese è semplicemente "Bagnara".

Vedere Biennio rosso in Italia e Bagnara di Romagna

Bandiera rossa

La bandiera rossa è un emblema socialista e comunista, associato in particolare alla sinistra rivoluzionaria e alle tradizioni socialdemocratiche e sindacali (essendo stata una bandiera usata da partiti come il Partito Laburista nel Regno Unito, la Sezione Francese dell'Internazionale Operaia, e altri gruppi socialisti e socialdemocratici in tutto il mondo).

Vedere Biennio rosso in Italia e Bandiera rossa

Battaglia di Caporetto

La battaglia di Caporetto, o dodicesima battaglia dell'Isonzo (in tedesco Schlacht von Karfreit, o zwölfte Isonzoschlacht), conosciuta in Italia e all'estero anche come "rotta".

Vedere Biennio rosso in Italia e Battaglia di Caporetto

Battista Santhià

Nato nel vercellese da una famiglia di contadini, emigra da giovanissimo a Torino, dove si distingue per il suo attivismo antimilitarista e socialista e per la capacità di agitare le fabbriche, venendo arrestato una prima volta il 2 settembre 1916.

Vedere Biennio rosso in Italia e Battista Santhià

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943. Nel gennaio 1925 assunse poteri dittatoriali, instaurando un regime totalitario, e dal dicembre dello stesso anno acquisì il titolo di capo del governo primo ministro segretario di Stato.

Vedere Biennio rosso in Italia e Benito Mussolini

Biennio rosso in Europa

Il biennio rosso è la locuzione con cui alcuni storiciAA. VV., Le rivoluzioni sconfitte, 1919/20, a cura di Eliana Bouchard, Rina Gagliardi, Gabriele Polo, supplemento a "il manifesto", Roma, s.d. (ma 1993), pp.

Vedere Biennio rosso in Italia e Biennio rosso in Europa

Bocci-Bocci

Col termine Bocci-Bocci, curiosa deformazione linguistica che vede una contaminazione del termine "bolscevismo" con la locuzione fiorentina "fare i cocci" (rompere tutto), a Firenze e in Toscana furono ricordati i tumulti annonari del 1919, i moti contro il caroviveri che tra la primavera e l'estate di quell'anno segnarono in Italia l'inizio del cosiddetto "biennio rosso".

Vedere Biennio rosso in Italia e Bocci-Bocci

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Bologna

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Vedere Biennio rosso in Italia e Bolscevismo

Brendola

Brendola (IPA:, Brèndoła in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Vedere Biennio rosso in Italia e Brendola

Brescia

Brescia (IPA:, localmente, Brèsa o Bressa in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Brescia

Bruno Buozzi

Fu tra i più autorevoli sindacalisti italiani della prima metà del Novecento e deputato socialista dal dicembre 1919 al novembre 1926. Fu ucciso dai nazisti a Roma, in località La Storta, il 4 giugno 1944.

Vedere Biennio rosso in Italia e Bruno Buozzi

Cannoniera

Cannoniera è un tipo di imbarcazione armata con cannoni. Il termine è piuttosto generico e la sua connotazione precisa è cambiata nel corso degli anni.

Vedere Biennio rosso in Italia e Cannoniera

Cantiere della Foce

Il cantiere della Foce è stato un cantiere navale di Genova che sorgeva alla foce del Bisagno, ed ha operato fino all'inizio degli anni trenta.

Vedere Biennio rosso in Italia e Cantiere della Foce

Carlo Sforza

Dal 1920 al 1921 fu ministro degli esteri del Regno d'Italia e dal 1947 al 1951 della Repubblica Italiana. Ha sottoscritto il Trattato di Rapallo (1920), il Trattato di pace fra l'Italia e le potenze alleate del 1947, il Patto Atlantico (1949), l'accordo per la creazione del Consiglio d'Europa e il trattato istitutivo della CECA - Comunità europea del carbone e dell'acciaio (1951).

Vedere Biennio rosso in Italia e Carlo Sforza

Casalgrande

Casalgrande (Càsalgrând in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna. Dopo Reggio Emilia, Correggio e Scandiano, Casalgrande è al 4º posto della provincia reggiana per popolazione, seguito poi al 5º posto da Castellarano e al 6º posto da Guastalla.

Vedere Biennio rosso in Italia e Casalgrande

Castelnovo di Sotto

Castelnovo di Sotto (Castelnōv in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna, nella Bassa reggiana, dista 25 km dal capoluogo di provincia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Castelnovo di Sotto

Catania

Catania (AFI:,, Catania in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia e centro della principale conurbazione dell'isola.

Vedere Biennio rosso in Italia e Catania

Cesena

Cesena (AFi:, Čiṣéna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Forlì, in Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Cesena

Charles S. Maier

Nato a New York, si è laureato nel 1960 presso l'Università di Harvard summa cum laude, per poi proseguire i propri studi ad Oxford per il biennio 1960-61, decidendo poi di tornare ad Harvard per il conseguimento del PhD in Storia, ottenuto nel 1967.

Vedere Biennio rosso in Italia e Charles S. Maier

Christopher Seton-Watson

Era figlio dello storico Robert William Seton-Watson e fratello minore di Hugh Seton-Watson. Partecipò alla seconda guerra mondiale: arruolato nel Royal Artillery, combatté nella campagna di Francia e nella successiva evacuazione di Dunkerque, poi nell'invasione tedesca della Grecia, nella campagna del Nordafrica e nella campagna d'Italia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Christopher Seton-Watson

Claudia Salaris

Claudia Salaris vive a Roma ed è sposata con il pittore Pablo Echaurren.

Vedere Biennio rosso in Italia e Claudia Salaris

Colosseo

Il Colosseo, originariamente conosciuto come Anfiteatro Flavio o semplicemente Amphitheatrum (in italiano: Anfiteatro), è il più grande anfiteatro romano del mondo (in grado di contenere un numero di spettatori stimato tra 50 000 e 87 000), situato nel centro della città di Roma.

Vedere Biennio rosso in Italia e Colosseo

Confagricoltura

Confagricoltura (Confederazione Generale dell'Agricoltura Italiana) è una delle principali organizzazioni degli agricoltori in Italia, oltre che la più antica per data di costituzione avendo celebrato il 28 settembre 2020 il suo centenario.

Vedere Biennio rosso in Italia e Confagricoltura

Confederazione Generale del Lavoro

La Confederazione Generale del Lavoro (CGdL) è stato un sindacato italiano. Fondato a Milano nel 1906, su iniziativa delle Camere del Lavoro, delle Leghe di resistenza e di 700 sindacati locali, contava 250.000 iscritti.

Vedere Biennio rosso in Italia e Confederazione Generale del Lavoro

Confindustria

La Confindustria, abbreviazione di Confederazione generale dell'industria italiana, è la principale organizzazione rappresentativa delle imprese manifatturiere e di servizi italiane, raggruppando su base volontaria oltre imprese, comprendendo anche banche e dal 1993 anche aziende pubbliche per un totale di addetti.

Vedere Biennio rosso in Italia e Confindustria

Consiglio di fabbrica

Il Consiglio di fabbrica è un organismo politico ed economico di rappresentanza eletto direttamente dai lavoratori di un'impresa, costituito da delegati temporanei e immediatamente revocabili eletti nei luoghi di lavoro delle regioni.

Vedere Biennio rosso in Italia e Consiglio di fabbrica

Cremona

Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.

Vedere Biennio rosso in Italia e Cremona

Dalmine

Dalmine (Dàlmen in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Dalmine

Depressione del 1920-1921

La depressione del 1920-1921 fu una forte recessione deflazionistica avvenuta negli Stati Uniti, nel Regno Unito ed in altri Paesi inclusa l'Italia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Depressione del 1920-1921

Destra (politica)

Con il termine destra, nel linguaggio politico, si indica la componente del Parlamento che siede alla destra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come conservatrici e gerarchiche.

Vedere Biennio rosso in Italia e Destra (politica)

Dittatura del proletariato

Nella filosofia del Marxismo, la dittatura del proletariato è uno status quo in cui il proletariato detiene il potere politico.. La dittatura del proletariato è lo stadio intermedio tra un'economia di mercato e un'economia pianificata, per cui lo Stato post-rivoluzionario si impadronisce dei mezzi di produzione, obbliga l'attuazione di elezioni dirette controllate dall'unico partito autorizzato al potere che rappresenta il proletariato e istituisce delegati eletti in consigli operai rappresentativi (soviet) che nazionalizzano la proprietà dei mezzi di produzione dalla proprietà privata a quella collettiva.

Vedere Biennio rosso in Italia e Dittatura del proletariato

Eccidio di Canneto Sabino

L'eccidio di Canneto Sabino avvenne il 10 dicembre 1920 in località Colle San Lorenzo (provincia di Rieti). Al rientro da una manifestazione di braccianti per l'aumento delle paghe e la ridefinizione dei patti colonici, un gruppo di reali carabinieri ne uccise undici, tra cui due donne.

Vedere Biennio rosso in Italia e Eccidio di Canneto Sabino

Eccidio di Decima

Leccidio di Decima fu una strage avvenuta a San Matteo della Decima, frazione del comune di San Giovanni in Persiceto, il 5 aprile 1920 durante una manifestazione di contadini e braccianti promossa dalla Camera del Lavoro.

Vedere Biennio rosso in Italia e Eccidio di Decima

Egidio Gennari

Iniziò la carriera politica nel Partito Socialista Italiano, di cui fu vicesegretario tra il 18 giugno e il 20 novembre 1918, sostituendo di fatto il segretario Costantino Lazzari, arrestato per "disfattismo", fino al suo rientro il 20 novembre 1918.

Vedere Biennio rosso in Italia e Egidio Gennari

Elezioni politiche in Italia del 1919

Le elezioni politiche in Italia del 1919 si sono svolte il 16 novembre 1919. Furono le prime elezioni in Italia a fare uso di una legge elettorale proporzionale (n. 1401 del 15 agosto 1919).

Vedere Biennio rosso in Italia e Elezioni politiche in Italia del 1919

Emilio Caldara

Fu il primo sindaco socialista di Milano, in carica dal 30 giugno 1914 al 20 novembre 1920.

Vedere Biennio rosso in Italia e Emilio Caldara

Enzo Biagi

È stato uno dei volti più popolari del giornalismo italiano del XX secolo.Corriere della Sera; 7 novembre 2007.

Vedere Biennio rosso in Italia e Enzo Biagi

Ernesto Rossi

Operò nell'ambito del Partito d'Azione e del successivo Partito Radicale. Insieme ad Altiero Spinelli ed Eugenio Colorni è uno dei principali esponenti italiani del federalismo europeo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Ernesto Rossi

Errico Malatesta

Passò più di dieci anni della sua vita in carcere e buona parte in esilio all'estero. Collaborò a un gran numero di testate rivoluzionarie ed è nota la sua amicizia con Michail Bakunin.

Vedere Biennio rosso in Italia e Errico Malatesta

Fasci italiani di combattimento

I Fasci italiani di combattimento furono il movimento politico fondato a Milano da Benito Mussolini il 23 marzo 1919 ed erede diretto del Fascio d'azione rivoluzionaria del 1915.

Vedere Biennio rosso in Italia e Fasci italiani di combattimento

Fascismo

Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).

Vedere Biennio rosso in Italia e Fascismo

Fatti di Mantova

I Fatti di Mantova, detti anche Giornate Rosse di Mantova, sono da considerare come un importante episodio del Biennio rosso, locuzione con la quale una parte della storiografia identifica gli anni 1919 e 1920.

Vedere Biennio rosso in Italia e Fatti di Mantova

Federazione Impiegati Operai Metallurgici

La Federazione Impiegati Operai Metallurgici (FIOM) è il sindacato dei lavoratori operanti nelle imprese metalmeccaniche che fa capo alla Confederazione Generale Italiana del Lavoro (CGIL).

Vedere Biennio rosso in Italia e Federazione Impiegati Operai Metallurgici

Festa dei lavoratori

La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo (negli Stati Uniti e Canada nel primo lunedì di Settembre), per ricordare tutte le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa.

Vedere Biennio rosso in Italia e Festa dei lavoratori

FIAT

FIAT (acronimo di Fabbrica Italiana Automobili Torino) è una casa automobilistica italiana, parte del gruppo Stellantis dal 2021. In precedenza, era parte del gruppo Fiat Chrysler Automobiles.

Vedere Biennio rosso in Italia e FIAT

Filippo Tommaso Marinetti

È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

Vedere Biennio rosso in Italia e Filippo Tommaso Marinetti

Filippo Turati

Figlio di Pietro, un alto funzionario statale di idee conservatrici e altoborghesi, e di Adele De Giovanni, il giovane Filippo nacque e visse i suoi primi anni a Canzo, una piccola cittadina vicino a Como.

Vedere Biennio rosso in Italia e Filippo Turati

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Firenze

Fiume (Croazia)

Fiume (originariamente Szentvit;; o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati Reka o Rika), con 107.964 abitanti (2021), è la terza città della Croazia per popolazione dopo la capitale Zagabria e Spalato, numero che sale a abitanti se si considera anche la sua area urbana.

Vedere Biennio rosso in Italia e Fiume (Croazia)

Fondazione dei Fasci italiani di combattimento

La fondazione dei Fasci italiani di combattimento avvenne il 23 marzo 1919 in piazza San Sepolcro a Milano.

Vedere Biennio rosso in Italia e Fondazione dei Fasci italiani di combattimento

Forlì

Forlì (AFI:, Furlè in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena insieme a Cesena, in Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Forlì

Forlimpopoli

Forlimpopoli (AFI:; Frampùl o Frampùla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena in Emilia-Romagna. Dal 2013 fa parte dell'Unione dei comuni della Romagna Forlivese che racchiude in tutto 15 comuni del territorio con capoluogo la città di Forlì.

Vedere Biennio rosso in Italia e Forlimpopoli

Francesco Barbagallo

Ordinario di Storia Contemporanea e direttore del Dipartimento di Discipline Storiche dell'Università di Napoli Federico II. È direttore, dal 1983, della rivista Studi Storici (nata alla fine del 1959), trimestrale di storia, che dal 1999 è stampata e distribuita da Carocci editore di Roma.

Vedere Biennio rosso in Italia e Francesco Barbagallo

Francesco Saverio Nitti

Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, più volte ministro. Fu il primo Presidente del Consiglio proveniente dal Partito Radicale Italiano e il primo nato dopo l'unità d'Italia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Francesco Saverio Nitti

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Vedere Biennio rosso in Italia e Gabriele D'Annunzio

Gaetano Salvemini

Laureatosi in lettere a Firenze nel 1895, inizialmente si dedicò alla storia medioevale, sotto la guida dello storico Pasquale Villari, dimostrandosi uno dei migliori giovani storici della sua epoca.

Vedere Biennio rosso in Italia e Gaetano Salvemini

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Genova

Giacinto Menotti Serrati

Fin da giovane fu un acceso sostenitore della causa socialista e operaia; si dedicò alla propaganda e alla formazione di associazioni.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giacinto Menotti Serrati

Giacomo Matteotti

Fu rapito e assassinato il 10 giugno 1924 da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini, a causa delle sue denunce delle illegalità commesse dalla nascente dittatura di Benito Mussolini.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giacomo Matteotti

Giampiero Carocci

Libero docente di Storia moderna nell'Università "La Sapienza" di Roma è stato membro della Commissione per il riordinamento e la pubblicazione dei Documenti Diplomatici Italiani Allievo di Carlo Morandi (1904-1950), storico grande innovatore del metodo della ricerca storica, Giampiero è stato il fratello di Alberto Carocci (1904–1972) scrittore e giornalista italiano fondatore della rivista Solaria da cui diffuse la conoscenza dei grandi intellettuali europei del tempo e di autori esordienti che divennero in seguito famosi.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giampiero Carocci

Gianni Bosio

Dopo aver frequentato le elementari ad Acquanegra, Bosio studia a Brescia e a Cremona, dove accede ai corsi dell'Istituto tecnico Botti Binda.

Vedere Biennio rosso in Italia e Gianni Bosio

Giordano Bruno Guerri

Giordano Bruno Guerri è nato a Iesa, una frazione di Monticiano in provincia di Siena, figlio di Gina Guerri e di Febo Anselmi, detto Ebo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giordano Bruno Guerri

Giorgio Candeloro

Tenne la cattedra di storia del Risorgimento presso le università di Pisa e Catania. Dopo l'8 settembre 1943, prese parte alla Resistenza italiana contro il nazifascismo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giorgio Candeloro

Giorgio Rochat

Esperto di storia militare, dal 1980 ha tenuto la cattedra di Storia contemporanea presso l'Università degli Studi di Torino. È stato docente anche presso gli atenei di Milano e Ferrara.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giorgio Rochat

Giornate rosse di Viareggio

Le Giornate rosse di Viareggio o Tre giornate di Viareggio o Repubblica Viareggina sono state un'insurrezione della popolazione di Viareggio avvenuta nel 1920, nel contesto del Biennio rosso in Italia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giornate rosse di Viareggio

Giovanni Boero

Lavorò dapprima come decoratore a Torino, nel 1899 emigrò a Marsiglia e poi in Svizzera. Tornato a Torino nel 1910, divenne uno dei principali esponenti del socialismo intransigente (i «rigidi»).

Vedere Biennio rosso in Italia e Giovanni Boero

Giovanni Giolitti

Fu un importante esponente prima della sinistra storica e poi dell'Unione Liberale. Considerato uno dei politici più potenti e importanti della storia italiana, Giolitti fu accusato dai suoi molti critici di essere un uomo di governo autoritario e un dittatore parlamentare.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giovanni Giolitti

Giovanni Sabbatucci

Si è laureato a Roma nel 1968 con lo storico Renzo De Felice con una tesi in storia moderna sui rapporti fra irredentismo e nazionalismo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giovanni Sabbatucci

Giulia Albanese

Laureatasi in storia presso l'Università Ca' Foscari Venezia, ha in seguito collaborato (2005) come research assistant presso l'Istituto universitario europeo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giulia Albanese

Giulio Einaudi Editore

La Giulio Einaudi Editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana fondata nel 1933.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giulio Einaudi Editore

Giuseppe Bertani

Nel mantovano fu tra i primi ad aderire al Partito Socialista. Si applicò con particolare impegno all'attività di difesa dei diritti dei lavoratori.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giuseppe Bertani

Giuseppe Cangiano

Commissario di Pubblica Sicurezza a Firenze, cadde per mano di un anarchico durante alcuni scontri a carattere politico il 29 agosto 1920. Fu uno dei primi caduti delle forze dell'ordine durante il biennio rosso.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giuseppe Cangiano

Giuseppe Ugolini (militare)

Chiamato alle armi con la sua classe di leva ed arruolato nel reggimento artiglieria a cavallo, nel novembre 1905, ivi ebbe i galloni di caporale e caporal maggiore.

Vedere Biennio rosso in Italia e Giuseppe Ugolini (militare)

Governo Giolitti V

Il Governo Giolitti V è stato un governo in carica dal 15 giugno 1920, con giuramento il 16 giugno al 4 luglio 1921 per un totale di 375 giorni, ovvero 1 anno e 10 giorni.

Vedere Biennio rosso in Italia e Governo Giolitti V

Governo Nitti II

Il governo Nitti II fu in carica dal 22 maggio al 15 giugno 1920 per un totale di 18 giorni. Annuncia le dimissioni il 9 giugno 1920 presentandosi al Parlamento dopo aver ritirato il decreto legge sul rincaro del pane, che non aveva la maggioranza.

Vedere Biennio rosso in Italia e Governo Nitti II

Governo provvisorio russo

Il Governo provvisorio russo fu un organo governativo che venne istituito a Pietrogrado dopo la caduta dell'Impero russo e a seguito dell'abdicazione dello zar.

Vedere Biennio rosso in Italia e Governo provvisorio russo

Guardie Rosse (Italia)

Le Guardie Rosse furono una formazione di difesa proletaria attiva in Italia principalmente durante il biennio rosso (1919-1920) e, in forma minore, fino al 1922.

Vedere Biennio rosso in Italia e Guardie Rosse (Italia)

Iglesias (Italia)

Iglesias (IPA: Igrèsias o Bidd'e Cresia in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella Sardegna sud-occidentale, nella regione dell'Iglesiente, di cui è il principale centro abitato e a cui dà il nome.

Vedere Biennio rosso in Italia e Iglesias (Italia)

Il manifesto

il manifesto è un quotidiano italiano d'indirizzo comunista fondato nel 1971 dalla trasformazione dell'omonima rivista fondata nel 1969 da un gruppo di intellettuali dissidenti del PCI, da cui furono espulsi nel 1969.

Vedere Biennio rosso in Italia e Il manifesto

Il Popolo d'Italia

Il Popolo d'Italia è stato un quotidiano politico italiano, fondato da Benito Mussolini nel 1914 per dare voce all'area interventista del Partito Socialista Italiano d'ispirazione repubblicana.

Vedere Biennio rosso in Italia e Il Popolo d'Italia

Il Soviet

Il Soviet fu un giornale settimanale della sinistra rivoluzionaria del PSI, fondato a Napoli nel dicembre 1918 e diretto da Amadeo Bordiga. Fu stampato sino al 1922.

Vedere Biennio rosso in Italia e Il Soviet

Imola

Imola (Jomla in romagnolo) è un comune italiano di abitanti facente parte amministrativamente della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Imola

Impresa di Fiume

Limpresa di Fiume fu un episodio del periodo interbellico, che consistette nell'occupazione della città di Fiume, contesa tra il Regno d'Italia e il Regno dei Serbi, Croati e Sloveni, da parte di reparti ribelli del Regio Esercito italiano.

Vedere Biennio rosso in Italia e Impresa di Fiume

Inflazione

Con inflazione (dal latino inflatio «enfiamento, gonfiatura», derivato da inflāre «gonfiare»), in economia, si indica l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un determinato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

Vedere Biennio rosso in Italia e Inflazione

Internazionale Comunista

L'Internazionale Comunista, nota anche come Comintern o Terza Internazionale, fu l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti attiva dal 1919 al 1943.

Vedere Biennio rosso in Italia e Internazionale Comunista

Isotta Fraschini

La Isotta Fraschini è stata una casa automobilistica italiana, attiva dal 1900 al 1949, particolarmente nota per la produzione di autovetture tra le più lussuose e prestigiose nella storia dell'automobile.

Vedere Biennio rosso in Italia e Isotta Fraschini

Italia centrale

LItalia centrale, Centritalia, Centro Italia o, più semplicemente, Centro, è quella parte del territorio italiano che, nella definizione dell'Istat adottata anche dall'Eurostat, comprende le regioni Lazio, Marche, Toscana e Umbria.

Vedere Biennio rosso in Italia e Italia centrale

Italia settentrionale

Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Italia settentrionale

L'Ordine Nuovo

L'Ordine Nuovo è stata una pubblicazione a periodicità variabile fondata a Torino il 1º maggio 1919 da Antonio Gramsci ed altri intellettuali socialisti torinesi (Palmiro Togliatti, Angelo Tasca, Battista Santhià e Umberto Terracini).

Vedere Biennio rosso in Italia e L'Ordine Nuovo

L'Unità

l'Unità è un quotidiano politico italiano, fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci. Storico quotidiano comunista italiano e giornale del PCI, successivamente ha abbracciato gradualmente posizioni più moderate e riformiste in seguito alle evoluzioni del partito di riferimento, spostandosi progressivamente su posizioni socialiste democratiche e socialdemocratiche.

Vedere Biennio rosso in Italia e L'Unità

La Spezia

La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.

Vedere Biennio rosso in Italia e La Spezia

La Stampa

La Stampa è un quotidiano italiano, con sede a Torino. È il quarto quotidiano italiano per diffusione con una media di copie vendute a maggio 2023.

Vedere Biennio rosso in Italia e La Stampa

Lenin

Fu Primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.

Vedere Biennio rosso in Italia e Lenin

Lira italiana

La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.

Vedere Biennio rosso in Italia e Lira italiana

Livorno

Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".

Vedere Biennio rosso in Italia e Livorno

Lombardia

La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.

Vedere Biennio rosso in Italia e Lombardia

Lucchese 1905

La Lucchese 1905 S.r.l., meglio nota come Lucchese, è una società calcistica italiana con sede nella città di Lucca. Milita in Serie C, la terza divisione del campionato italiano.

Vedere Biennio rosso in Italia e Lucchese 1905

Lucera

Lucera è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. In virtù della sua posizione geografica fu storicamente contesa tra le varie popolazioni dominanti, a partire dall'epoca romana e per tutto il medioevo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Lucera

Ludovico D'Aragona

Fu deputato nella XXV e nella XXVI legislatura del Regno d'Italia. deputato all'Assemblea costituente, senatore della Repubblica, Ministro e segretario della Confederazione Generale del Lavoro.

Vedere Biennio rosso in Italia e Ludovico D'Aragona

Magione (Italia)

Magione è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia situato su una collina della sponda orientale del lago Trasimeno.

Vedere Biennio rosso in Italia e Magione (Italia)

Mammola

Mammola (Màmmula in calabrese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria, posto sul versante ionico della Calabria, tra l'Aspromonte e le Serre calabresi.

Vedere Biennio rosso in Italia e Mammola

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Mantova

Marco Mondini

Laureatosi all'Università di Pisa in storia militare nel marzo 1998, e successivamente alla Scuola Normale Superiore, dove si è diplomato in discipline storiche nel novembre dello stesso anno per poi conseguire il dottorato in storia contemporanea nel 2003.

Vedere Biennio rosso in Italia e Marco Mondini

Massimalismo (politica)

Il termine massimalismo in chiave marxista nasce in seguito all'approvazione del Programma di Erfurt (Erfurter Programm), in occasione del Congresso del Partito Socialdemocratico di Germania (SPD) tenutosi nel 1891 a Erfurt, il quale si suddivideva in un programma massimo e in un programma minimo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Massimalismo (politica)

Massimo Luigi Salvadori

Nato a Ivrea, nell'odierna città metropolitana di Torino, nel 1936, professore emerito dell'Università degli Studi di Torino, ordinario di Storia delle dottrine politiche, Massimo Luigi Salvadori è autore di numerosi volumi di storia con argomenti prevalenti il Novecento italiano, l'evoluzione e i problemi della sinistra e della democrazia in generale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Massimo Luigi Salvadori

Medicina (Italia)

Medicina (Midgéṅna in dialetto bolognese, Migîna nella variante locale) è un comune italiano di abitanti nella città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Medicina (Italia)

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Biennio rosso in Italia e Milano

Millesimo (Italia)

Millesimo (Mrexo in dialetto valbormidese, Mleso in piemontese, Millëximo in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria.

Vedere Biennio rosso in Italia e Millesimo (Italia)

Mimmo Franzinelli

Laureatosi in scienze politiche (indirizzo storico) a Padova, ha conseguito il dottorato in aree di frontiera all'Università degli Studi di Udine.

Vedere Biennio rosso in Italia e Mimmo Franzinelli

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Vedere Biennio rosso in Italia e Modena

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro politico, economico e finanziario della Federazione Russa.

Vedere Biennio rosso in Italia e Mosca (Russia)

Moti di Torino (1917)

A Torino, nell'estate del 1917, i problemi economici e le difficili condizioni in cui si trovava a lavorare la maggior parte dei proletari italiani sfociarono in una serie di rivolte che assunsero anche un carattere antimilitarista contro la guerra in atto.

Vedere Biennio rosso in Italia e Moti di Torino (1917)

Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento

Affievolite le ideologie risorgimentali che dominavano il dibattito e la lotta politica italiana, l'inizio del XX secolo vede la crescita e lo scontro di numerosi movimenti rivoluzionari nell'Italia del Primo Novecento caratterizzati da uno sviluppo della lotta di classe da una parte, e da un nazionalismo acceso, sostenuto dalla crescente classe borghese dall'altra parte.

Vedere Biennio rosso in Italia e Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Biennio rosso in Italia e Napoli

Nardò

Nardò (Nardó in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Dal 1952 si fregia del titolo di città.

Vedere Biennio rosso in Italia e Nardò

Narni

Narni è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.

Vedere Biennio rosso in Italia e Narni

Nicola Bombacci

Dirigente socialista durante la prima guerra mondiale e il primo dopoguerra, entusiasmato da Lenin e dalla rivoluzione d'ottobre, fu nel 1921 uno dei fondatori del Partito Comunista d'Italia, assieme ad Amadeo Bordiga, Bruno Fortichiari, Umberto Terracini, Onorato Damen ed Antonio Gramsci.

Vedere Biennio rosso in Italia e Nicola Bombacci

Nicola Romeo

Nicola Romeo nacque a Sant'Antimo in provincia di Napoli il 28 aprile 1876 da Maurizio e Consiglia Taglialatela, in una famiglia lucana originaria di Montalbano Jonico in provincia di Matera; le modeste condizioni della famiglia lo costrinsero a recarsi a piedi dal suo paese natale all'istituto tecnico che frequentava a Napoli, e a dare ripetizioni per mantenersi agli studi.

Vedere Biennio rosso in Italia e Nicola Romeo

Occupazione dei cantieri Ansaldo di Viareggio

L'occupazione dei cantieri della società "Costruzioni e Navigazione Velieri", conosciuta come "Ansaldo", di Viareggio è stata l'occupazione di un importante cantiere navale avvenuta nel 1919 nell'ambito del Biennio rosso, che portò l'intera città ad essere sottoposta ad assedio da parte del Regio Esercito e che costituì un antefatto delle Giornate rosse di Viareggio, successiva e più grave insurrezione avvenuta nel 1920.

Vedere Biennio rosso in Italia e Occupazione dei cantieri Ansaldo di Viareggio

Odradek

Odradek è un personaggio immaginario del racconto Il cruccio del padre di famiglia (1917) di Franz Kafka, presente nella raccolta Un medico di campagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Odradek

Oleggio

Oleggio (Vlésc in dialetto oleggese, Vlesg in lombardo, Olegg in piemontese) è un comune italiano di 14 252 abitanti della provincia di Novara in Piemonte.

Vedere Biennio rosso in Italia e Oleggio

Otranto

Otranto (Uṭṛàntu in dialetto salentino, Δερεντό, traslitterato Derentò in grico) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Otranto

Output (economia)

In economia per output si intende la quantità di beni e/o servizi ottenuti da un’attività di produzione.

Vedere Biennio rosso in Italia e Output (economia)

Palmiro Togliatti

Membro fondatore del Partito Comunista d'Italia nel 1921, ne fu segretario e capo indiscusso dal 1927 fino al 1964, con un'interruzione dal 1934 al 1938, durante il quale fu il rappresentante all'interno del Comintern (per le sue capacità di mediatore fra le varie anime del partito fu chiamato il «giurista del Comintern», appellativo attribuitogli da Lev Trockij), l'organizzazione internazionale dei partiti comunisti d'osservanza moscovita.

Vedere Biennio rosso in Italia e Palmiro Togliatti

Paola (Italia)

Paola (Pàula in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. È principalmente conosciuta per aver dato i natali a san Francesco da Paola.

Vedere Biennio rosso in Italia e Paola (Italia)

Paolo Alatri

Nato a Roma nel 1918 in una famiglia borghese di religione ebraica, compì gli studi liceali presso il Torquato Tasso di Roma, dove ebbe per compagni di classe Bruno Zevi e Mario Alicata.

Vedere Biennio rosso in Italia e Paolo Alatri

Paolo Spriano

Partigiano combattente nella Resistenza italiana, aderì al movimento Giustizia e Libertà e fu colonnello nella guerra di liberazione.

Vedere Biennio rosso in Italia e Paolo Spriano

Parabita

Paràbita è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Situata nell'entroterra salentino, poco a est di Gallipoli, la cittadina ha origini incerte, ma probabilmente la fondazione è da farsi risalire al periodo normanno.

Vedere Biennio rosso in Italia e Parabita

Partito Comunista Italiano

Il Partito Comunista Italiano (PCI) è stato un partito politico italiano di sinistra, nonché il maggiore partito comunista dell'Europa occidentale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Partito Comunista Italiano

Partito Popolare Italiano (1919)

Il Partito Popolare Italiano (PPI) è stato un partito politico italiano fondato il 18 gennaio 1919 da Don Luigi Sturzo insieme a Giovanni Battista Bertone, Giovanni Bertini, Giovanni Longinotti, Achille Grandi, Angelo Mauri, Sebastiano Schiavon, Remo Vigorelli e Giulio Rodinò.

Vedere Biennio rosso in Italia e Partito Popolare Italiano (1919)

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Biennio rosso in Italia e Partito Socialista Italiano

Periodo interbellico

Nella storia del XX secolo, il periodo interbellico è stato il ventennio trascorso tra la fine della prima guerra mondiale nel 1918 e l'inizio della seconda guerra mondiale nel 1939.

Vedere Biennio rosso in Italia e Periodo interbellico

Piazza Statuto

Piazza Statuto è una delle piazze più importanti della parte occidentale del centro storico di Torino. Fu l'ultima delle grandi piazze del periodo risorgimentale della capitale sabauda, caratterizzata da eleganti palazzi, con ampi portici lungo il suo perimetro.

Vedere Biennio rosso in Italia e Piazza Statuto

Picchetto (sciopero)

Un picchetto è un blocco in massa dell'accesso agli edifici che ospitano fabbriche, impianti o scuole. L'azione prende anche il nome di picchettaggio.

Vedere Biennio rosso in Italia e Picchetto (sciopero)

Piero Operti

Partecipò alla prima guerra mondiale come volontario, tre volte ferito, decorato al valore, mutilato. La guerra gli fornì l'ispirazione dei primi scritti: Sacchetti a terra e Convito della speranza.

Vedere Biennio rosso in Italia e Piero Operti

Piombino

Piombìno (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Livorno in Toscana. Centro principale della val di Cornia e principale polo dell'industria siderurgica in Toscana, è tra i più importanti porti italiani per traffico passeggeri.

Vedere Biennio rosso in Italia e Piombino

Pola

Pola (AFI:; in croato Pula; in istroveneto Poła; in istrioto Puola; in sloveno Pulj; in tedesco Pola) è una città della Croazia di 52.220 abitanti (stando al censimento del 2021), la maggiore dell'Istria nonché suo capoluogo storico.

Vedere Biennio rosso in Italia e Pola

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto che coinvolse le principali potenze e molte di quelle minori tra il 28 luglio 1914 e l'11 novembre 1918.

Vedere Biennio rosso in Italia e Prima guerra mondiale

Protettorato italiano dell'Albania

Il protettorato italiano dell'Albania si instaurò in quel paese negli anni 1917-1920. Nacque nell'ambito delle operazioni sul fronte balcanico nella prima guerra mondiale, dopo la conclusione della campagna di Albania.

Vedere Biennio rosso in Italia e Protettorato italiano dell'Albania

Provincia di Pesaro e Urbino

La provincia di Pesaro e Urbino è un ente locale territoriale delle Marche che conta abitanti. La provincia ha due capoluoghi nei comuni di Pesaro e Urbino.

Vedere Biennio rosso in Italia e Provincia di Pesaro e Urbino

Provincia di Rieti

La provincia di Rieti è una provincia italiana del Lazio di abitanti che ha come capoluogo Rieti. Si estende su una superficie di km² e comprende 73 comuni.

Vedere Biennio rosso in Italia e Provincia di Rieti

Quattordici punti

I "Quattordici punti" (in inglese Fourteen Points) è il nome dato ad un discorso pronunciato dal presidente Woodrow Wilson l'8 gennaio 1918 davanti al Congresso riunito in sessione congiunta e contenente i propositi di Wilson stesso in merito all'ordine mondiale seguente la prima guerra mondiale, basati su appunto quattordici principi di base.

Vedere Biennio rosso in Italia e Quattordici punti

Raiano

Raiano (Raianë in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Sorge a nella parte occidentale della Valle Peligna, al km 170 della Strada statale 5 Via Tiburtina Valeria, sul tracciato dell'antico tratturo Celano-Foggia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Raiano

Randazzo

Randazzo (Ṙṙannazzu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Randazzo

Regia guardia per la pubblica sicurezza

La Regia guardia per la pubblica sicurezza fu il corpo di pubblica sicurezza, dipendente dal ministero dell'Interno, che abolì e sostituì il Corpo delle Guardie di Città nel Regno d'Italia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Regia guardia per la pubblica sicurezza

Regia Marina

La Regia Marina fu l'arma navale del Regno d'Italia fino al 18 giugno 1946 quando, con la proclamazione della Repubblica, assunse la nuova denominazione di Marina Militare.

Vedere Biennio rosso in Italia e Regia Marina

Regio Esercito

Il Regio Esercito fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946. Nato dall'Armata Sarda dopo la proclamazione del Regno d'Italia, è stato impiegato in tutte le vicende belliche del Regno, inclusa la terza guerra d'indipendenza, il colonialismo e soprattutto la prima e la seconda guerra mondiale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Regio Esercito

Renzo De Felice

Figlio unico, Renzo De Felice conseguì la maturità da privatista nel 1949 presso il liceo classico Marco Terenzio Varrone di Roma.

Vedere Biennio rosso in Italia e Renzo De Felice

Rho

Rho (Rò in dialetto milanese, AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia. Rho è caratterizzata da una forte densità di industrie, nonché dal nuovo quartiere fieristico della città di Milano: ospita infatti i nuovi padiglioni espositivi della Fieramilano, la più grande d'Europa.

Vedere Biennio rosso in Italia e Rho

Riccardo Zanella

La madre, Teresa Antoncich, era originaria dalla Carniola e il padre Giovanni proveniva dalla provincia di Vicenza. Completati gli studi superiori a Fiume, a Budapest si iscrisse all'accademia superiore di commercio.

Vedere Biennio rosso in Italia e Riccardo Zanella

Riformismo

Il riformismo, nelle scienze politiche, è una metodologia politica che, opponendosi sia alla rivoluzione sia al conservatorismo, opera nelle istituzioni, al fine di modificare l'ordinamento politico, economico e sociale esistente attraverso l’attuazione di organiche, ma graduali riforme.

Vedere Biennio rosso in Italia e Riformismo

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo,, Rimino in italiano arcaico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e Rimini

Rio Marina

Rio Marina è un municipio del comune di Rio, nell'isola d'Elba, in provincia di Livorno. Rio Marina ospita la sede comunale col sindaco e la giunta, mentre il consiglio comunale si riunisce a Rio nell'Elba.

Vedere Biennio rosso in Italia e Rio Marina

Rivoluzione d'ottobre

La Rivoluzione d'ottobre (conosciuta anche come Grande Rivoluzione Socialista d'Ottobre, Rivolta d'Ottobre, Ottobre rosso o anche Grande ottobre), è la fase finale e decisiva della Rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Russia sovietica.

Vedere Biennio rosso in Italia e Rivoluzione d'ottobre

Rivoluzione russa

La Rivoluzione russa (in russo: Великая русская революция, Velíkaja rússkaja revoljúcija, "Grande rivoluzione russa") è stato un evento sociopolitico, avvenuto in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla creazione della Repubblica russa, succeduta dalla Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica.

Vedere Biennio rosso in Italia e Rivoluzione russa

Rivoluzioni del 1917-1923

Le rivoluzioni del 1917-1923 furono un'ondata rivoluzionaria che comportò disordini politici e rivolte in tutto il mondo ispirate dal successo della rivoluzione russa e dal disordine creato all'indomani della prima guerra mondiale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Rivoluzioni del 1917-1923

Roberto Vivarelli

Nato e vissuto a Siena fino all'estate del 1944, a 14 anni raggiunse Milano per arruolarsi nelle Brigate Nere della Repubblica Sociale Italiana, seguendo le orme del fratello maggiore Piero (futuro regista), percorsi di vita, questi, scelti da entrambi per fedeltà alla memoria del padre, fascista e volontario nella Campagna dei Balcani, poi ucciso dai partigiani in Jugoslavia, nel 1942.

Vedere Biennio rosso in Italia e Roberto Vivarelli

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Biennio rosso in Italia e Roma

Romagna

La Romagna (Rumâgna in romagnolo, Romanula o Romandiola in latino) è una regione storica, geografica e linguistica dell'Italia settentrionale. Forma per quasi la sua totalità, insieme all'Emilia, la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna. Dal punto di vista geografico, appartengono alla Romagna, oltre alle tre province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, anche una parte della città metropolitana di Bologna (il circondario di Imola), alcune aree della provincia di Pesaro e Urbino (nelle Marche), parte della città metropolitana di Firenze e alcuni territori della provincia di Arezzo compreso l'exclave di Ca' Raffaello (in Toscana), oltre alla intera Repubblica di San Marino.

Vedere Biennio rosso in Italia e Romagna

Rossiglione (Italia)

Rossiglióne (Roscigion in ligure, Rsciugni nella variante locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Genova in Liguria.

Vedere Biennio rosso in Italia e Rossiglione (Italia)

Russia

La Russia, ufficialmente Federazione Russa, è uno Stato transcontinentale che si estende per un quarto in Europa e per tutto il resto in Asia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Russia

Salvatore Lupo

Professore ordinario di storia contemporanea all'Università di Palermo e in precedenza docente di storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Catania, è presidente dell'IMES (Istituto Meridionale di Storia e Scienze Sociali) di Catania e vicedirettore della rivista quadrimestrale dell'istituto, Meridiana di cui è stato uno dei fondatori.

Vedere Biennio rosso in Italia e Salvatore Lupo

San Costanzo

San Costanzo (San Gostànz in dialetto gallo-piceno) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Vedere Biennio rosso in Italia e San Costanzo

San Giovanni in Persiceto

San Giovanni in Persiceto (dal 1912 al 1927 Persiceto; San Żvân in dialetto bolognese occidentale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e San Giovanni in Persiceto

San Matteo della Decima

San Matteo della Decima (La Ciṡanôva nel locale dialetto bolognese occidentale) è una frazione del comune di San Giovanni in Persiceto, nella città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Vedere Biennio rosso in Italia e San Matteo della Decima

Santo Stefano di Magra

Santo Stefano di Magra (San Steva in ligure, Sa' Steu in dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti della provincia della Spezia in Liguria.

Vedere Biennio rosso in Italia e Santo Stefano di Magra

Santuario dell'Addolorata (Rho)

Il santuario dell'Addolorata è uno dei più importanti luoghi di culto mariani della Lombardia e sorge a Rho in corso Europa di fronte a viale delle Rimembranze.

Vedere Biennio rosso in Italia e Santuario dell'Addolorata (Rho)

Sarezzo

Sarezzo (Sares o Sarès in dialetto bresciano, pronuncia, localmente o) è un comune italiano di abitanti della provincia di Brescia in Lombardia; fa parte della comunità montana della Valtrompia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Sarezzo

Saseno

Sàseno (in albanese Sazan) è un isolotto dell'Albania che si trova di fronte alla baia di Valona, nel Canale d'Otranto. Talvolta è visibile a occhio nudo dal Salento.

Vedere Biennio rosso in Italia e Saseno

Savona

Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Vedere Biennio rosso in Italia e Savona

Scautismo

Lo scautismo, o scoutismo, è, come dichiarato nel 1924 dalla Conferenza internazionale dello scautismo di Copenaghen, un movimento di carattere nazionale, internazionale e universale che ha come fine ultimo la formazione fisica, morale e spirituale della gioventù mondiale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Scautismo

Sciopero

Lo sciopero è un'astensione collettiva dal lavoro da parte di lavoratori subordinati, promossa dai sindacati (ma è concepibile anche uno sciopero proclamato da gruppi intra-aziendali o interaziendali, senza alcun intervento del sindacato), avente per finalità quella di ottenere, esercitando una pressione sui datori di lavoro, un miglioramento delle condizioni lavorative rispetto a quelle disciplinate dal contratto collettivo nazionale di lavoro.

Vedere Biennio rosso in Italia e Sciopero

Sciopero delle lancette

Lo sciopero delle lancette fu il nome dato ad una agitazione operaia scoppiata a Torino nell'aprile del 1920, che si opponeva all'applicazione dell'ora legale, evento che costringeva gli operai a uscire di casa per recarsi in fabbrica col buio anche in primavera ed estate.

Vedere Biennio rosso in Italia e Sciopero delle lancette

Serrata (lavoro)

La serrata indica la chiusura di un'impresa all'utilizzo della manodopera; tale chiusura può essere totale o parziale. Con essa l'azienda non accetta la prestazione lavorativa offerta dai suoi dipendenti, o gli scioperi causati da essi, e rifiuta di pagarne ogni tipo di compenso.

Vedere Biennio rosso in Italia e Serrata (lavoro)

Siena

Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.

Vedere Biennio rosso in Italia e Siena

Sinistra (politica)

Con il termine sinistra, nel linguaggio politico, si indica la componente del parlamento che siede alla sinistra del presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come progressiste ed egualitariste.

Vedere Biennio rosso in Italia e Sinistra (politica)

Sistema proporzionale

Per sistema proporzionale (o semplicemente proporzionale) si intende genericamente qualsiasi sistema elettorale che miri a riprodurre in un organo di rappresentanza le proporzioni delle diverse parti dell'elettorato - generalmente in un'assemblea elettiva, per cui tali sistemi furono escogitati.

Vedere Biennio rosso in Italia e Sistema proporzionale

Società Piemontese Automobili

La SPA, acronimo di Società Piemontese Automobili, era un'azienda automobilistica fondata da Michele Ansaldi e Matteo Ceirano a Torino. Il marchio "SPA" fu presente sul mercato dal 1906 al 1947, nonostante nel 1909 l'azienda originaria sia stata fusa con la F.L.A.G. (Fabbrica Ligure Automobili Genova) e nel 1926, in seguito a difficoltà finanziarie, sia stata acquistata dalla FIAT.

Vedere Biennio rosso in Italia e Società Piemontese Automobili

Soviet

Il Soviet (IPA:, letteralmente «consiglio») è una struttura assembleare finalizzata alla gestione democratica e livellata del potere politico ed economico da parte della classe operaia e contadina.

Vedere Biennio rosso in Italia e Soviet

Spilimbergo

Spilimbergo (Spilimberc in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, sulla sponda sinistra del Tagliamento.

Vedere Biennio rosso in Italia e Spilimbergo

Squadrismo

Lo squadrismo fu un fenomeno politico-sociale verificatosi in Italia a partire dal 1919 che consistette nell'uso di squadre d'azione paramilitari armate che avevano lo scopo d’intimidire e reprimere violentemente gli avversari politici, specialmente quelli appartenenti al movimento operaio; fu in breve tempo assorbito dal fascismo che lo usò come strumento della propria affermazione.

Vedere Biennio rosso in Italia e Squadrismo

Stabilimento siderurgico di Piombino

Lo Stabilimento siderurgico di Piombino è un complesso industriale specializzato nella produzione di acciaio. È situato a Piombino in prossimità del mare, lambendo 9 km di costa; con i suoi è il secondo centro siderurgico italiano dopo quello di Taranto.

Vedere Biennio rosso in Italia e Stabilimento siderurgico di Piombino

Stato socialista

Uno Stato socialista è uno Stato repubblicano governato da un partito politico che dichiara la sua lealtà ai princìpi del socialismo o delle sue varianti come il marxismo-leninismo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Stato socialista

Storia del Regno d'Italia (1861-1946)

La storia del Regno d'Italia ha inizio nel 1861 con la sua proclamazione e termina nel 1946 con la nascita della Repubblica Italiana.

Vedere Biennio rosso in Italia e Storia del Regno d'Italia (1861-1946)

Storia dello stato sociale in Italia: l'età liberale (1861-1921)

La storia dello stato sociale italiano durante l'età liberale si riferisce alla nascita ed evoluzione delle politiche sociali del Regno d'Italia nei settori della previdenza, assistenza sociale e sanitaria, dall'unità all'avvento del Fascismo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Storia dello stato sociale in Italia: l'età liberale (1861-1921)

Storia di Trieste

La storia di Trieste ha inizio con il formarsi di un centro abitato di modeste dimensioni in epoca preromana, che acquisì connotazioni propriamente urbane solo dopo la conquista (II secolo a.C.) e colonizzazione da parte di Roma.

Vedere Biennio rosso in Italia e Storia di Trieste

Strage di Marzagaglia

La strage di Marzagaglia fu uno scontro violento fra braccianti e proprietari terrieri avvenuto il 1 luglio 1920 nel territorio di Gioia del Colle in Puglia, nel quadro delle fortissime tensioni sociali diffuse nelle campagne italiane dopo la prima guerra mondiale.

Vedere Biennio rosso in Italia e Strage di Marzagaglia

Taranto

Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Taranto

Teatro Eliseo

Il Teatro Eliseo era un teatro di Roma. Inizialmente costruito in legno e dedicato a spettacoli di varietà con il nome di Arena Nazionale (poi solo Nazionale), con gli anni assunse maggiore importanza fino a diventare un punto di riferimento nel panorama teatrale nazionale italiano.

Vedere Biennio rosso in Italia e Teatro Eliseo

Terni

Terni è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Umbria. L'area della conca ternana risulta interessata da insediamenti stabili già in età protostorica, come è testimoniato dalla necropoli delle Acciaierie, utilizzata a partire dall'ultima fase dell'Età del Bronzo finale fino a tutta la fase iniziale della prima Età del Ferro da una comunità cospicua, riconducibile alla facies protostorica detta Cultura di Terni.

Vedere Biennio rosso in Italia e Terni

Tesi di aprile

Le Tesi di aprile sono un testo politico scritto da Lenin subito prima o durante il viaggio di ritorno in Russia dall'esilio svizzero, avvenuto il 17 aprile 1917.

Vedere Biennio rosso in Italia e Tesi di aprile

Thomas Woodrow Wilson

In precedenza fu governatore dello Stato del New Jersey e rettore dell'Università di Princeton. Divenne il terzo presidente degli Stati Uniti del Partito Democratico, dopo Andrew Jackson e Grover Cleveland, a essere rieletto per un secondo mandato.

Vedere Biennio rosso in Italia e Thomas Woodrow Wilson

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Biennio rosso in Italia e Torino

Trattati di Tirana

I trattati di Tirana furono i trattati firmati negli anni '20 a Tirana tra l'Albania e l'Italia, e trasformarono gradualmente lo stato albanese in un protettorato italiano di fatto.

Vedere Biennio rosso in Italia e Trattati di Tirana

Tributo

Il tributo è un prelievo coattivo di ricchezza sui cittadini contribuenti, secondo quanto fissato dal sistema tributario di uno Stato, regolamentato dal rispettivo diritto tributario.

Vedere Biennio rosso in Italia e Tributo

Ufficiale (forze armate)

Un ufficiale, nella terminologia delle forze armate, indica una specifica posizione gerarchica militare addetta alla funzione di comando in seno a una forza armata e munita della necessaria autorità sull'unità militare assegnatagli.

Vedere Biennio rosso in Italia e Ufficiale (forze armate)

Umanità Nova

Umanità Nova è un giornale anarchico, fondato nel febbraio del 1920 da Errico Malatesta. Fu fondato a Milano e poi trasferito a Roma in seguito all'incendio della tipografia e della redazione ad opera dei fascisti.

Vedere Biennio rosso in Italia e Umanità Nova

Umbria

LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.

Vedere Biennio rosso in Italia e Umbria

Unione anarchica italiana

L'Unione anarchica italiana è stata una organizzazione politica anarchica italiana. Fondata a Firenze nel 1919 con il nome di Unione comunista anarchica italiana ha svolto un ruolo di rilievo nel corso delle agitazioni del Biennio rosso.

Vedere Biennio rosso in Italia e Unione anarchica italiana

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Unione Sovietica

Viareggio

Viareggio è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca facente parte della Versilia in Toscana. Il nome deriva da Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.

Vedere Biennio rosso in Italia e Viareggio

Viareggio Calcio

L'A.S.D. Viareggio Calcio è una società calcistica italiana con sede nella città di Viareggio, in provincia di Lucca. Il primo Viareggio fu fondato il 20 marzo 1919 dopo la fusione tra sei squadre cittadine.Fu rifondato nel 1942, 1994, 2003, e 2014.

Vedere Biennio rosso in Italia e Viareggio Calcio

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.

Vedere Biennio rosso in Italia e Vicenza

Vittorio Vidotto

Laureato in Lettere moderne presso l'Università La Sapienza di Roma, svolse per decenni attività didattica presso il medesimo ateneo.

Vedere Biennio rosso in Italia e Vittorio Vidotto

XVI Congresso del Partito Socialista Italiano

Il XVI Congresso del Partito Socialista Italiano si tenne a Bologna dal 5 all'8 ottobre 1919. L'assemblea votò per acclamazione l'adesione del partito all'Internazionale Comunista, ratificando quanto deliberato dalla Direzione a marzo, pochi giorni dopo la costituzione dell'organismo sovranazionale.

Vedere Biennio rosso in Italia e XVI Congresso del Partito Socialista Italiano

XVII Congresso del Partito Socialista Italiano

Il XVII Congresso del Partito Socialista Italiano si tenne al Teatro Carlo Goldoni di Livorno dal 15 al 21 gennaio 1921, inserendosi nel generale contesto di scontro in atto all'interno del movimento operaio internazionale tra la corrente riformista e quella rivoluzionaria.

Vedere Biennio rosso in Italia e XVII Congresso del Partito Socialista Italiano

15 aprile

Il 15 aprile è il 105º giorno del calendario gregoriano (il 106º negli anni bisestili). Mancano 260 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Biennio rosso in Italia e 15 aprile

16 febbraio

Il 16 febbraio è il 47º giorno del calendario gregoriano. Mancano 318 giorni alla fine dell'anno (319 negli anni bisestili).

Vedere Biennio rosso in Italia e 16 febbraio

Vedi anche

Sommosse in Italia

Conosciuto come Biennio Rosso, Moti del caroviveri.

, Elezioni politiche in Italia del 1919, Emilio Caldara, Enzo Biagi, Ernesto Rossi, Errico Malatesta, Fasci italiani di combattimento, Fascismo, Fatti di Mantova, Federazione Impiegati Operai Metallurgici, Festa dei lavoratori, FIAT, Filippo Tommaso Marinetti, Filippo Turati, Firenze, Fiume (Croazia), Fondazione dei Fasci italiani di combattimento, Forlì, Forlimpopoli, Francesco Barbagallo, Francesco Saverio Nitti, Gabriele D'Annunzio, Gaetano Salvemini, Genova, Giacinto Menotti Serrati, Giacomo Matteotti, Giampiero Carocci, Gianni Bosio, Giordano Bruno Guerri, Giorgio Candeloro, Giorgio Rochat, Giornate rosse di Viareggio, Giovanni Boero, Giovanni Giolitti, Giovanni Sabbatucci, Giulia Albanese, Giulio Einaudi Editore, Giuseppe Bertani, Giuseppe Cangiano, Giuseppe Ugolini (militare), Governo Giolitti V, Governo Nitti II, Governo provvisorio russo, Guardie Rosse (Italia), Iglesias (Italia), Il manifesto, Il Popolo d'Italia, Il Soviet, Imola, Impresa di Fiume, Inflazione, Internazionale Comunista, Isotta Fraschini, Italia centrale, Italia settentrionale, L'Ordine Nuovo, L'Unità, La Spezia, La Stampa, Lenin, Lira italiana, Livorno, Lombardia, Lucchese 1905, Lucera, Ludovico D'Aragona, Magione (Italia), Mammola, Mantova, Marco Mondini, Massimalismo (politica), Massimo Luigi Salvadori, Medicina (Italia), Milano, Millesimo (Italia), Mimmo Franzinelli, Modena, Mosca (Russia), Moti di Torino (1917), Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento, Napoli, Nardò, Narni, Nicola Bombacci, Nicola Romeo, Occupazione dei cantieri Ansaldo di Viareggio, Odradek, Oleggio, Otranto, Output (economia), Palmiro Togliatti, Paola (Italia), Paolo Alatri, Paolo Spriano, Parabita, Partito Comunista Italiano, Partito Popolare Italiano (1919), Partito Socialista Italiano, Periodo interbellico, Piazza Statuto, Picchetto (sciopero), Piero Operti, Piombino, Pola, Prima guerra mondiale, Protettorato italiano dell'Albania, Provincia di Pesaro e Urbino, Provincia di Rieti, Quattordici punti, Raiano, Randazzo, Regia guardia per la pubblica sicurezza, Regia Marina, Regio Esercito, Renzo De Felice, Rho, Riccardo Zanella, Riformismo, Rimini, Rio Marina, Rivoluzione d'ottobre, Rivoluzione russa, Rivoluzioni del 1917-1923, Roberto Vivarelli, Roma, Romagna, Rossiglione (Italia), Russia, Salvatore Lupo, San Costanzo, San Giovanni in Persiceto, San Matteo della Decima, Santo Stefano di Magra, Santuario dell'Addolorata (Rho), Sarezzo, Saseno, Savona, Scautismo, Sciopero, Sciopero delle lancette, Serrata (lavoro), Siena, Sinistra (politica), Sistema proporzionale, Società Piemontese Automobili, Soviet, Spilimbergo, Squadrismo, Stabilimento siderurgico di Piombino, Stato socialista, Storia del Regno d'Italia (1861-1946), Storia dello stato sociale in Italia: l'età liberale (1861-1921), Storia di Trieste, Strage di Marzagaglia, Taranto, Teatro Eliseo, Terni, Tesi di aprile, Thomas Woodrow Wilson, Torino, Trattati di Tirana, Tributo, Ufficiale (forze armate), Umanità Nova, Umbria, Unione anarchica italiana, Unione Sovietica, Viareggio, Viareggio Calcio, Vicenza, Vittorio Vidotto, XVI Congresso del Partito Socialista Italiano, XVII Congresso del Partito Socialista Italiano, 15 aprile, 16 febbraio.