Indice
44 relazioni: Alain Connes, Algebra astratta, Algebra commutativa, Anello (algebra), Anello dei polinomi, Campo finito, Caso degenere, Caterina Consani, Combinatoria, Complesso simpliciale, Congettura abc, Dimensione di Krull, Edificio (matematica), Elemento neutro, Equazione diofantea, Estensione di campi, Funtore (matematica), Funzione zeta di Riemann, Geometria algebrica, Geometria complessa, Geometria proiettiva, Gruppo algebrico, Gruppo ciclico, Gruppo di Weyl, Insieme finito, Ipotesi di Riemann, Isomorfismo, Jacques Tits, Jurij Manin, Matematica, Matilde Marcolli, Monoide, Morfismo, Nikolaj Durov, Numero algebrico, Numero complesso, Numero reale, Parigi, Radice dell'unità, Semianello, Spazio vettoriale, Teoria algebrica dei numeri, Teoria della complessità computazionale, Trasformata discreta di Fourier.
- Geometria algebrica
Alain Connes
Laureato in matematica alla École normale supérieure di Parigi, è attualmente professore al Collège de France (Parigi), all'Institut des Hautes Études Scientifiques (Bures-sur-Yvette) e alla Vanderbilt University (Nashville).
Vedere Campo con un elemento e Alain Connes
Algebra astratta
L'algebra astratta è la branca della matematica che si occupa dello studio delle strutture algebriche come gruppi, anelli e campi. Essa parte dallo studio degli "insiemi privi di struttura" (o insiemistica vera e propria), per analizzare insiemi via via sempre più strutturati, cioè dotati di una o più leggi di composizione.
Vedere Campo con un elemento e Algebra astratta
Algebra commutativa
In algebra astratta, l'algebra commutativa (in passato nota anche come teoria degli ideali) è il settore che studia strutture algebriche commutative (o abeliane) come gli anelli commutativi, i loro ideali e strutture più ricche costruite sui suddetti anelli come i moduli e le algebre.
Vedere Campo con un elemento e Algebra commutativa
Anello (algebra)
In matematica, in particolare in algebra astratta, un anello è una struttura algebrica composta da un insieme su cui sono definite due operazioni binarie, chiamate somma e prodotto, indicate rispettivamente con + e cdot, che godono di proprietà simili a quelle verificate dai numeri interi.
Vedere Campo con un elemento e Anello (algebra)
Anello dei polinomi
In algebra astratta, l'anello dei polinomi costruiti a partire da un certo anello A è una struttura algebrica contenente tutte le espressioni polinomiali a coefficienti in A. Se A è un dominio d'integrità, il suo campo dei quozienti è dato dall'insieme delle funzioni razionali a coefficienti nel campo dei quozienti di A.
Vedere Campo con un elemento e Anello dei polinomi
Campo finito
In matematica, in particolare in algebra, un campo finito (detto a volte anche campo di Galois) è un campo che contiene un numero finito di elementi.
Vedere Campo con un elemento e Campo finito
Caso degenere
In geometria, il caso degenere è un caso limite in cui una caratteristica di un oggetto viene estremizzata fino a farlo coincidere ad un elemento di un'altra classe.
Vedere Campo con un elemento e Caso degenere
Caterina Consani
Con Jasper Scholten nel 2001 Consani ha dato il nome al triplice quintico Consani–Scholten, e, con Alain Connes, ha dato il nome alla connessione piana Connes–Consani, una relazione tra il campo con un elemento e alcune azioni di gruppo su spazi proiettivi.
Vedere Campo con un elemento e Caterina Consani
Combinatoria
Con il termine combinatoria o combinatorica (che comprende anche la geometria combinatoria) si intende il settore della matematica che studia come contare gli elementi degli insiemi finiti, come mezzo per ottenere altro o come fine, e più in generale studia le proprietà di insiemi finiti di "oggetti semplici" (per esempio interi, stringhe, nodi e collegamenti, punti e linee, configurazioni discrete).
Vedere Campo con un elemento e Combinatoria
Complesso simpliciale
Questo è un complesso simpliciale. Questo ''non'' è un complesso simpliciale: i simplessi si intersecano male. In matematica e in topologia un complesso simpliciale è un'aggregazione ordinata di simplessi, ossia un'unione di un certo numero di simplessi che si intersecano fra loro solo su facce comuni.
Vedere Campo con un elemento e Complesso simpliciale
Congettura abc
La congettura abc (anche nota come congettura di Oesterle-Masser) è stata proposta per la prima volta da Joseph Oesterlé e David Masser nel 1985.
Vedere Campo con un elemento e Congettura abc
Dimensione di Krull
In algebra, la dimensione di Krull di un anello commutativo unitario A è l'estremo superiore della lunghezza delle catene di ideali primi. La dimensione di Krull è quindi un numero naturale oppure infinito; quest'ultimo caso si ha quando vi sono catene infinite di ideali primi, oppure quando esistono catene arbitrariamente lunghe.
Vedere Campo con un elemento e Dimensione di Krull
Edificio (matematica)
In matematica, un edificio (anche edificio di Tits, da Jacques Tits) è una struttura combinatoria e geometrica che generalizza simultaneamente alcuni aspetti delle varietà di bandiera, dei piani proiettivi finiti e degli spazi simmetrici riemanniani.
Vedere Campo con un elemento e Edificio (matematica)
Elemento neutro
In matematica, e in particolare algebra astratta, lelemento neutro è un elemento di un loop o di un monoide (e quindi anche di un gruppo o sue sovrastrutture come anelli e via via più specifiche) che "non modifica nulla" se posto sia a sinistra che a destra in un'operazione.
Vedere Campo con un elemento e Elemento neutro
Equazione diofantea
In matematica, unequazione diofantea (chiamata anche equazione diofantina) è un'equazione in una o più incognite con coefficienti interi di cui si ricercano le soluzioni intere.
Vedere Campo con un elemento e Equazione diofantea
Estensione di campi
In teoria dei campi, una branca della matematica, grossa importanza ha lo studio di coppie di campi contenuti l'uno nell'altro. Una tale coppia prende il nome di estensione di campi.
Vedere Campo con un elemento e Estensione di campi
Funtore (matematica)
In matematica, è spesso utile tradurre problemi geometrici o topologici in fatti algebrici o insiemistici, che spesso risultano di più facile risoluzione.
Vedere Campo con un elemento e Funtore (matematica)
Funzione zeta di Riemann
In matematica, la funzione zeta di Riemann è una funzione che riveste una fondamentale importanza nella teoria analitica dei numeri e ha notevoli risvolti in fisica, teoria della probabilità e statistica.
Vedere Campo con un elemento e Funzione zeta di Riemann
Geometria algebrica
La geometria algebrica è un campo della matematica, che, come il nome stesso suggerisce, unisce l'algebra astratta (soprattutto l'algebra commutativa) alla geometria.
Vedere Campo con un elemento e Geometria algebrica
Geometria complessa
In matematica, e in particolare in geometria, per geometria complessa si intende lo studio delle varietà complesse, di dimensione arbitraria.
Vedere Campo con un elemento e Geometria complessa
Geometria proiettiva
La geometria proiettiva è la parte della geometria che modellizza i concetti intuitivi di prospettiva e orizzonte. Definisce e studia gli enti geometrici usuali (punti, rette,...) senza utilizzare misure o confronto di lunghezze.
Vedere Campo con un elemento e Geometria proiettiva
Gruppo algebrico
In matematica e in particolare in geometria algebrica, un gruppo algebrico (o varietà gruppo) è un gruppo che è anche una varietà algebrica e le operazioni di moltiplicazione e inversione sono mappe regolari sulla varietà.
Vedere Campo con un elemento e Gruppo algebrico
Gruppo ciclico
In matematica, più precisamente nella teoria dei gruppi, un gruppo ciclico è un gruppo che può essere generato da un unico elemento. Un tale gruppo è isomorfo al gruppo mathbb/nmathbb delle classi di resto modulo n, oppure al gruppo mathbb dei numeri interi.
Vedere Campo con un elemento e Gruppo ciclico
Gruppo di Weyl
In matematica, in particolare la teoria delle algebre di Lie, il gruppo di Weyl (dal nome di Hermann Weyl) di un sistema di radici è un sottogruppo del gruppo di isometrie di quel sistema di radici.
Vedere Campo con un elemento e Gruppo di Weyl
Insieme finito
In matematica, un insieme X è detto finito se esiste una corrispondenza biunivoca (ossia una biiezione) tra un numero naturale n visto come insieme e X. I numeri naturali sono 0.
Vedere Campo con un elemento e Insieme finito
Ipotesi di Riemann
In matematica, più precisamente in teoria analitica dei numeri, lipotesi di Riemann o congettura di Riemann è una congettura sulla distribuzione degli zeri non banali della funzione zeta di Riemann.
Vedere Campo con un elemento e Ipotesi di Riemann
Isomorfismo
In matematica, in particolare in algebra astratta, un isomorfismo (dal greco ἴσος, isos, che significa uguale, e μορφή, morphé, che significa forma) è un'applicazione biunivoca fra oggetti matematici tale che l'applicazione e la sua inversa siano omomorfismi.
Vedere Campo con un elemento e Isomorfismo
Jacques Tits
Conosciuto per i suoi lavori sulla teoria dei gruppi, fu vincitore del Premio Wolf per la matematica nel 1993, della medaglia Cantor nel 1996, e del premio Abel nel 2008.
Vedere Campo con un elemento e Jacques Tits
Jurij Manin
Nato a Sinferopoli, nell'allora Repubblica Socialista Sovietica Ucraina, Manin compì gli studi universitari a Mosca, dapprima laureandosi in matematica nel 1958 all'Università statale e successivamente conseguendo il dottorato nel 1960 presso l'Istituto di matematica Steklov con una tesi il cui relatore era Igor' Šafarevič.
Vedere Campo con un elemento e Jurij Manin
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Vedere Campo con un elemento e Matematica
Matilde Marcolli
Marcolli ha ottenuto la laurea con lode in Fisica nel 1996, presso l'Università di Milano, sotto la supervisione di Renzo Piccinini e con la tesi Classes of self equivalences of fibre bundles.
Vedere Campo con un elemento e Matilde Marcolli
Monoide
Nell'algebra astratta, una branca della matematica, un monoide è una struttura algebrica dotata dell'operazione binaria associativa e di un elemento neutro.
Vedere Campo con un elemento e Monoide
Morfismo
In matematica, per morfismo si intende in generale una astrazione di un processo che trasforma una struttura astratta in un'altra mantenendo alcune caratteristiche "strutturali" della prima.
Vedere Campo con un elemento e Morfismo
Nikolaj Durov
Assieme al fratello minore Pavel Durov ha fondato il social network VK e l'applicazione di messaggistica istantanea Telegram.
Vedere Campo con un elemento e Nikolaj Durov
Numero algebrico
In matematica, un numero algebrico è un numero reale o complesso che è soluzione di un'equazione polinomiale della forma: dove n>0, ogni a_i è un intero, e a_n è diverso da 0.
Vedere Campo con un elemento e Numero algebrico
Numero complesso
Un numero complesso è definito come un numero della forma x+iy, con x e y numeri reali e i una soluzione dell'equazione x^2.
Vedere Campo con un elemento e Numero complesso
Numero reale
In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come pi.
Vedere Campo con un elemento e Numero reale
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Campo con un elemento e Parigi
Radice dell'unità
In matematica, le radici n-esime dell'unità sono tutti i numeri (reali o complessi) la cui n-esima potenza è pari a 1, ovvero le soluzioni dell'equazione.
Vedere Campo con un elemento e Radice dell'unità
Semianello
Un semianello è una struttura algebrica formata da un insieme A munito di due operazioni binarie, dette somma e prodotto e denotate rispettivamente con + le quali verifichino le seguenti proprietà.
Vedere Campo con un elemento e Semianello
Spazio vettoriale
In matematica, uno spazio vettoriale, anche detto spazio lineare, è una struttura algebrica composta da.
Vedere Campo con un elemento e Spazio vettoriale
Teoria algebrica dei numeri
La teoria algebrica dei numeri è una branca della teoria dei numeri che usa le tecniche dell'algebra astratta per studiare gli interi, i razionali e le loro generalizzazioni.
Vedere Campo con un elemento e Teoria algebrica dei numeri
Teoria della complessità computazionale
La teoria della complessità computazionale è una branca della teoria della computabilità che studia le risorse minime necessarie (principalmente tempo di calcolo e memoria) per la risoluzione di un problema.
Vedere Campo con un elemento e Teoria della complessità computazionale
Trasformata discreta di Fourier
In matematica, in particolare nell'analisi di Fourier, la trasformata discreta di Fourier, anche detta DFT (acronimo del termine inglese Discrete Fourier Transform), è un particolare tipo di trasformata di Fourier.
Vedere Campo con un elemento e Trasformata discreta di Fourier
Vedi anche
Geometria algebrica
- Anello di Cohen-Macaulay
- Anello eccellente
- Anello locale regolare
- Base di Gröbner
- Campo con un elemento
- Congettura di Hodge
- Coseni direttori
- Decomposizione primaria
- Funzione implicita
- Geometria algebrica
- Geometria complessa
- Grassmanniana
- Ipersuperficie
- Ipotesi di Riemann generalizzata
- Lemma di Nakayama
- Lemma di normalizzazione di Noether
- Modulo piatto
- Ombrello di Whitney
- Periodo (teoria dei numeri)
- Piano proiettivo
- Scuola italiana di geometria algebrica
- Simmetria speculare
- Spazio topologico noetheriano
- Torsore
- Varietà affine
- Varietà algebrica
- Varietà di Calabi-Yau
- Varietà di Kähler
- Varietà proiettiva