Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ful (gastronomia)

Indice Ful (gastronomia)

Il Ful medames (in arabo فول مدمس), anche chiamato semplicemente Fūl o Fool (dall'arabo: فول), è uno dei piatti tipici della Palestina, Giordania, Siria, Libano ed Egitto, mangiato spesso per colazione.

Indice

  1. 15 relazioni: Allium cepa, Allium sativum, Citrus × limon, Colazione, Cucina palestinese, Egitto, Giordania, Libano, Olio di oliva, Palestina, Pane, Petroselinum crispum, Rame, Siria, Vicia faba.

  2. Cucina egiziana
  3. Cucina eritrea
  4. Cucina etiope
  5. Cucina giordana
  6. Cucina siriana
  7. Cucina sudanese
  8. Cucina yemenita
  9. Piatti a base di legumi
  10. Piatti a base di verdura

Allium cepa

La cipolla (Allium cepa L.) è una pianta bulbosa della famiglia Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae). È una pianta erbacea biennale il cui ciclo di vita, in coltivazione, viene interrotto a un anno al fine di destinarla al consumo.

Vedere Ful (gastronomia) e Allium cepa

Allium sativum

Laglio (Allium sativum L.) è una pianta bulbosa della famiglia Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae). Il suo utilizzo primo è quello di condimento, ma è ugualmente usato a scopo salutistico per le proprietà congiuntamente attribuitegli dalla scienza e dalle tradizioni popolari.

Vedere Ful (gastronomia) e Allium sativum

Citrus × limon

Il limone (Citrus × limon (L.) Osbeck, 1765) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae. Il nome comune limone si può riferire tanto alla pianta quanto al suo frutto.

Vedere Ful (gastronomia) e Citrus × limon

Colazione

La prima colazione solitamente è il primo pasto della giornata, consumato al mattino.

Vedere Ful (gastronomia) e Colazione

Cucina palestinese

Come la cucina vicino-orientale nel suo complesso, la cucina palestinese è composta in generale da verdure, pesce, carni particolari come quella del piccione e di agnello.

Vedere Ful (gastronomia) e Cucina palestinese

Egitto

LEgitto, ufficialmente Repubblica Araba d'Egitto, è un Paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Vedere Ful (gastronomia) e Egitto

Giordania

La Giordania, ufficialmente Regno Hascemita di Giordania, è un paese arabo del Medio Oriente. È situato nella regione del Levante, sulla sponda orientale del fiume Giordano, e confina con l'Arabia Saudita a sud e a est, l'Iraq a nord-est, la Siria a nord e la Cisgiordania, Israele e il Mar Morto a ovest.

Vedere Ful (gastronomia) e Giordania

Libano

Il Libano, ufficialmente Repubblica Libanese, è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo. Il Libano confina a nord e a est con la Siria e a sud con Israele.

Vedere Ful (gastronomia) e Libano

Olio di oliva

Lolio d'oliva è un olio alimentare estratto dalle olive, ovvero i frutti dell'ulivo (Olea europaea). Il tipo vergine si ricava dalla spremitura meccanica delle olive.

Vedere Ful (gastronomia) e Olio di oliva

Palestina

La Palestina (in greco:, Palaistínē; in latino: Palaestina;;, Palestina; in yiddish: פּאלעסטינע, Palestine) è la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al Mar Rosso e ai confini con l'Egitto.

Vedere Ful (gastronomia) e Palestina

Pane

Il pane è un prodotto alimentare ottenuto dalla fermentazione, dalla formatura a cui segue una lievitazione, e successiva cottura in forno di un impasto a base di farina (normale o integrale), cereali e acqua, confezionato con diverse modalità, arricchito e caratterizzato frequentemente da ingredienti che si differenziano seguendo le tradizioni locali.

Vedere Ful (gastronomia) e Pane

Petroselinum crispum

Il prezzemolo (Petroselinum crispum (Mill.) Fuss, 900) è una pianta biennale della famiglia delle Apiacee, originaria delle zone mediterranee.

Vedere Ful (gastronomia) e Petroselinum crispum

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29 e il suo simbolo è Cu. È il primo elemento del gruppo 11 del sistema periodico, facente parte del blocco d, ed è quindi un elemento di transizione.

Vedere Ful (gastronomia) e Rame

Siria

La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano.

Vedere Ful (gastronomia) e Siria

Vicia faba

La fava (Vicia faba L., 1753) è una pianta della famiglia delle Leguminose o Fabaceae.

Vedere Ful (gastronomia) e Vicia faba

Vedi anche

Cucina egiziana

Cucina eritrea

Cucina etiope

Cucina giordana

Cucina siriana

Cucina sudanese

Cucina yemenita

Piatti a base di legumi

Piatti a base di verdura

Conosciuto come Fool (cucina), Ful (cucina).