Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Grafene

Indice Grafene

Il grafene è un allotropo del carbonio costituito da un singolo strato di atomi di carbonio arrangiati in un reticolo esagonale. La parola deriva da "grafite" a cui è stato aggiunto il suffisso -ene, riflettendo il fatto che tecnicamente si tratta di un enorme alchene, per la precisione, un enorme foglio di benzeni condensati.

Indice

  1. 92 relazioni: Acidi carbossilici, Acido, Acido nitrico, Acido solforico, Acile, Alcheni, Allotropia (chimica), Alluminio, Alogenuri acilici, Ammidi, Andrej Gejm, Angolo, Arseniuro di gallio, Benzene, Bergamo, Carbonio, Carburo di silicio, Cavitazione, Cellula staminale, Cerchio, Cloro, Cloruro di tionile, Commissione europea, Cristallo, Densità energetica, Diamante, Esagono, Esfoliazione, Ettagono, Fullereni, Germanene, Grafano, Grafino, Grafite, Graphene Flagship, Hanns-Peter Boehm, Henry Markram, Hertz, Human Brain Project, IBM, Intercalazione (chimica), Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Konstantin Novosëlov, Le Scienze, Legame π, Legame σ, Magnetismo, Massachusetts Institute of Technology, Materie plastiche, Microscopio a effetto tunnel, ... Espandi índice (42 più) »

  2. Composti aromatici
  3. Materiali superduri
  4. Tossine

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici sono una classe di molecole organiche che contengono uno o più gruppi carbossilici (−COOH o −CO2H). A seconda della struttura legata al gruppo carbossilico, possono essere molecole alifatiche, eterocicliche, aromatiche, sia sature sia insature.

Vedere Grafene e Acidi carbossilici

Acido

In chimica, un acido è una molecola o ione in grado di donare uno ione idrogeno H+, o in grado di formare un legame covalente con una coppia di elettroni.

Vedere Grafene e Acido

Acido nitrico

L'acido nitrico è l'ossiacido dell'azoto pentavalente, di formula HNO3. È un acido minerale forte, nonché un forte agente ossidante dal sapore fortemente amaro e un odore pungente.

Vedere Grafene e Acido nitrico

Acido solforico

Lacido solforico è un acido minerale forte, liquido a temperatura ambiente, oleoso, incolore e inodore; la sua formula chimica è H2SO4, a volte riportata anche come SO2(OH)2.

Vedere Grafene e Acido solforico

Acile

In chimica organica, acile (o gruppo acilico) è il nome generico del gruppo funzionale corrispondente ad un acido carbossilico privato del suo gruppo -OH.

Vedere Grafene e Acile

Alcheni

Gli alcheni sono idrocarburi (cioè composti organici costituiti solamente da atomi di carbonio e idrogeno) aciclici contenenti esattamente un doppio legame C.

Vedere Grafene e Alcheni

Allotropia (chimica)

L'allotropia (dal greco allos, altro, e tropos, modo) è una caratteristica che indica la proprietà di alcune sostanze chimiche di esistere in diverse forme, i cui atomi appartengono ad uno stesso elemento chimico.

Vedere Grafene e Allotropia (chimica)

Alluminio

L'alluminio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo Al e come numero atomico 13. È il secondo elemento del gruppo 13 ed è collocato tra il boro e il gallio; si trova nel terzo periodo e fa parte del blocco p. È l'ultimo elemento metallico del terzo periodo, dopo sodio e magnesio.

Vedere Grafene e Alluminio

Alogenuri acilici

Gli alogenuri acilici o alogenuri di alcanoile sono dei composti organici derivati dagli acidi carbossilici per sostituzione dell'ossidrile con un atomo di alogeno aventi pertanto formula bruta R-COX, dove X rappresenta convenzionalmente un qualsiasi alogeno e CO è il gruppo carbonilico.

Vedere Grafene e Alogenuri acilici

Ammidi

Le ammidi costituiscono una categoria di composti organici di gruppo funzionale RCONH2. Sono derivati funzionali degli acidi carbossilici in cui l'idrossile (-OH) è sostituito con un gruppo amminico (-NR'R").

Vedere Grafene e Ammidi

Andrej Gejm

È noto per lo sviluppo del Gecko tape, gli studi sulla levitazione diamagnetica, e in particolare per gli studi compiuti sul grafene insieme a Konstantin Novosëlov, suo collega all'Università di Manchester, che hanno valso a entrambi il conferimento del Premio Nobel per la fisica del 2010 «per i pionieristici esperimenti riguardanti il grafene», scoperto dai due fisici nel 2004.

Vedere Grafene e Andrej Gejm

Angolo

Un angolo (dal latino angulus, dal greco ἀγκύλος (ankýlos), derivazione dalla radice indoeuropea ank, piegare, curvare), in matematica, indica ciascuna delle due porzioni di piano comprese tra due semirette aventi la stessa origine.

Vedere Grafene e Angolo

Arseniuro di gallio

L'arseniuro di gallio è il composto binario covalente formato dal gallio con l'arsenico. È un composto non molecolare avente formula minima GaAs, dove sia il gallio che l'arsenico sono entrambi tetracoordinati e tetraedrici.

Vedere Grafene e Arseniuro di gallio

Benzene

Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di liquido volatile incolore altamente infiammabile, dall'odore caratteristico.

Vedere Grafene e Benzene

Bergamo

Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Grafene e Bergamo

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha numero atomico 6 e simbolo C. È il primo elemento del gruppo 14 del sistema periodico, facente parte del blocco p. È un elemento non metallico, tetravalente (e raramente bivalente), insolubile nei comuni solventi, inodore e insapore.

Vedere Grafene e Carbonio

Carburo di silicio

Il carburo di silicio, chiamato talvolta impropriamente col nome commerciale carborundum, è un materiale ceramico composto da silicio e carbonio legati insieme, di formula SiC.

Vedere Grafene e Carburo di silicio

Cavitazione

La cavitazione è un fenomeno consistente nella formazione di zone di vapore all'interno di un fluido che poi implodono producendo un rumore caratteristico.

Vedere Grafene e Cavitazione

Cellula staminale

Le cellule staminali sono cellule primitive, non specializzate, dotate della capacità di trasformarsi in diversi tipi di cellule del corpo attraverso un processo denominato differenziamento cellulare.

Vedere Grafene e Cellula staminale

Cerchio

Il cerchio, geometria piana, è la parte di piano delimitata da una circonferenza ed è costituito dall'insieme infinito dei punti che distano da un punto dato, detto centro, non più di una distanza fissata detta raggio.

Vedere Grafene e Cerchio

Cloro

Il cloro (dal greco χλωρός, chlorós, «verde, verdeggiante») è l'elemento chimico della tavola periodica con numero atomico 17 e simbolo Cl. È il secondo elemento nel gruppo degli alogeni, situato nel gruppo 17 della tavola periodica.

Vedere Grafene e Cloro

Cloruro di tionile

Il cloruro di tionile, SOCl2, è il cloruro dell'acido solforoso; può essere visto anche come un'anidride mista di acido solforoso e acido cloridrico.

Vedere Grafene e Cloruro di tionile

Commissione europea

La Commissione europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea, suo organo esecutivo e promotrice del processo legislativo. È composta da delegati (uno per ogni Stato membro dell'Unione europea, detto Commissario), a ciascuno dei quali è richiesta la massima indipendenza decisionale dal governo nazionale che lo ha indicato.

Vedere Grafene e Commissione europea

Cristallo

In mineralogia e cristallografia, un cristallo (dal greco κρύσταλλος, krýstallos, ghiaccio) è una struttura solida costituita da atomi, molecole o ioni aventi una disposizione geometricamente regolare, che si ripete indefinitamente nelle tre dimensioni spaziali; è ottenuta dalla convoluzione tra un reticolo cristallino o reticolo di Bravais (formato da punti geometrici ordinatamente disposti nello spazio) ed una base (insieme di uno o più atomi).

Vedere Grafene e Cristallo

Densità energetica

La densità energetica è la quantità di energia immagazzinata in un dato sistema o regione dello spazio per unità di volume o per unità di massa, a seconda del contesto, anche se nel secondo caso si parla più correttamente di energia specifica.

Vedere Grafene e Densità energetica

Diamante

Il diamante è una delle tante forme allotropiche in cui può presentarsi il carbonio; in particolare il diamante è costituito da un reticolo cristallino di atomi di carbonio disposti secondo una struttura particolare detta tetraedrica.

Vedere Grafene e Diamante

Esagono

Un esagono è un poligono con sei lati e sei vertici, il suo simbolo di Schläfli è. In esso si possono tracciare nove diagonali. La parola esagono è composta da ἕξ che significa sei e da γωνία che significa angolo a ricordare il fatto che tale poligono contiene sei angoli interni.

Vedere Grafene e Esagono

Esfoliazione

Le diaclasi di esfoliazione o semplicemente esfoliazioni sono sistemi di frattura paralleli alla superficie che si formano nelle rocce spesso portando all'erosione le lastre concentriche.

Vedere Grafene e Esfoliazione

Ettagono

Un ettagono, o eptagono, è un poligono che ha sette lati e sette angoli. Si dice ettagono regolare un ettagono convesso con tutti i lati della stessa lunghezza e con gli angoli interni della stessa ampiezza (la somma degli angoli interni è sempre 900°), pari a 5pi/7 radianti, circa 128,571 gradi.

Vedere Grafene e Ettagono

Fullereni

I fullereni costituiscono una classe di sostanze allotrope molecolari del carbonio. Le molecole di fullerene, costituite interamente di carbonio, assumono una forma simile a una sfera cava, a un ellissoide o a un tubolare.

Vedere Grafene e Fullereni

Germanene

Il germanene è un materiale costituito da un singolo strato di atomi di germanio. Il materiale è creato con un processo simile a quello utilizzato per il silicene e il grafene, in cui in condizioni di vuoto spinto e alte temperature si deposita uno strato di atomi di germanio su un substrato.

Vedere Grafene e Germanene

Grafano

Il grafano è una variante interamente idrogenata del grafene (Cn, esagonale, carbonio sp2), descrivibile come (CH)n, esagonale, carbonio sp3.

Vedere Grafene e Grafano

Grafino

Il grafino è un allotropo del carbonio, che può essere pensato come derivato dal grafene; è costituito da un reticolo bidimensionale di atomi di carbonio, disposti in celle a forma di esagono regolare (nel grafene sono presenti solo queste) collegate tra loro da uno o più ponti acetilenici, con presenza quindi di legami doppi e tripli.

Vedere Grafene e Grafino

Grafite

La grafite è un minerale costituito da carbonio. Si tratta di una forma allotropica del carbonio costituita da numerosi fogli di grafene impilati su se stessi.

Vedere Grafene e Grafite

Graphene Flagship

Graphene Flagship è una iniziativa di ricerca sul Grafene dell'Unione europea nata nel 2013 con un budget di 1 miliardo di euro. Rappresenta una nuova forma per unire e coordinare iniziative di ricerca in una scala senza precedenti Attraverso un consorzio accademico-aziendale, la ricerca coprirà l'intera catena del valore dai materiali di produzione ai componenti e all'integrazione di sistema e mettendo in essere un numero di obiettivi specifici per esplorare le proprietà uniche del grafene Alcuni critici argomentano che iniziative di tale portata hanno un finanziamento eccessivo rispetto al suo potenziale industriale.

Vedere Grafene e Graphene Flagship

Hanns-Peter Boehm

Chi è chi in Germania: una enciclopedia biografica contenente circa 23.000 biografie di personaggi di spicco in Germania e un elenco di 2.400 organizzazioni, numero 6, pagina 126, Chi è chi Book & Publ, 1976.

Vedere Grafene e Hanns-Peter Boehm

Henry Markram

Dal 2005 ha collaborato alla realizzazione del progetto Blue Brain, avviato da IBM nel maggio 2005, volto a simulare un cervello.

Vedere Grafene e Henry Markram

Hertz

Lhertz (simbolo Hz) è l'unità di misura della frequenza nel Sistema Internazionale. Prende il nome dal fisico tedesco Heinrich Rudolf Hertz che portò importanti contributi alla scienza nel campo dell'elettromagnetismo.

Vedere Grafene e Hertz

Human Brain Project

Lo Human Brain Project (Progetto cervello umano) è un progetto scientifico nel campo dell'informatica e delle neuroscienze che mira a realizzare, entro il 2023, attraverso un supercomputer, una simulazione del funzionamento completo del cervello umano.

Vedere Grafene e Human Brain Project

IBM

LInternational Business Machines Corporation, comunemente nota come IBM e soprannominata "Big Blue", è un'azienda statunitense del settore informatico, tra le più importanti al mondo.

Vedere Grafene e IBM

Intercalazione (chimica)

Si definisce intercalazione l'inclusione reversibile di una molecola o gruppo, tra altre due molecole o gruppi. Esempi tipici sono l'intercalazione di piccole molecole tra le basi del DNA e l'intercalazione tra gli strati della grafite.

Vedere Grafene e Intercalazione (chimica)

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

LIstituto della Enciclopedia Italiana (ufficialmente Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A.) è una casa editrice italiana, anche conosciuta come Istituto Treccani, fondata nel 1925 a Roma da Giovanni Treccani e Giovanni Gentile.

Vedere Grafene e Istituto dell'Enciclopedia Italiana

Konstantin Novosëlov

Dopo aver iniziato i suoi studi accademici presso l'Istituto di fisica e tecnologia di Mosca, ha conseguito il suo Ph.D. presso l'Università di Nimega, nei Paesi Bassi, nel 2004.

Vedere Grafene e Konstantin Novosëlov

Le Scienze

Le Scienze è una rivista mensile di divulgazione scientifica, edizione italiana di Scientific American. Oltre che alla scienza di base, presta particolare attenzione alle ricadute tecnologiche e filosofiche della scienza e al progresso tecnico.

Vedere Grafene e Le Scienze

Legame π

Il legame π (pi greco) è un legame chimico covalente formato per sovrapposizione laterale di due orbitali di opportuna simmetria. Il legame risultante si estende al di sopra e al di sotto il piano in cui giace il legame σ che congiunge i due stessi nuclei, caratterizzato da simmetria cilindrica, e presenta quindi massima densità elettronica nello spazio situato sopra e sotto il piano dei due nuclei in questione.

Vedere Grafene e Legame π

Legame σ

Il legame di tipo σ (sigma) avviene tra due atomi che mettono in comune un elettrone ciascuno (avendo tali elettroni spin opposti.) e si forma con la sovrapposizione di un orbitale di un atomo con un orbitale di un altro atomo.

Vedere Grafene e Legame σ

Magnetismo

In fisica il magnetismo è quel fenomeno per cui alcuni materiali sono in grado di attrarre il ferro nonché trasmettere tale capacità ad altri materiali.

Vedere Grafene e Magnetismo

Massachusetts Institute of Technology

Il Massachusetts Institute of Technology (MIT) è una delle più importanti università di ricerca del mondo con sede a Cambridge, nel Massachusetts (Stati Uniti d'America).

Vedere Grafene e Massachusetts Institute of Technology

Materie plastiche

Le materie plastiche, chiamate comunemente plastica, sono materiali organici a elevato peso molecolare detti polimeri. Sono costituite da molecole con una catena molto lunga (macromolecole), che determinano le proprietà e le caratteristiche dei materiali stessi.

Vedere Grafene e Materie plastiche

Microscopio a effetto tunnel

Il microscopio a effetto tunnel (STM, dall'inglese Scanning Tunneling Microscope) è un potente strumento per lo studio delle superfici a livello atomico.

Vedere Grafene e Microscopio a effetto tunnel

Microscopio a forza atomica

Il microscopio a forza atomica (spesso abbreviato in AFM, dall'inglese atomic force microscope) è un microscopio a scansione di sonda (SPM) inventato da Gerd Binnig, Calvin Quate e Christoph Gerber nel 1986.

Vedere Grafene e Microscopio a forza atomica

Midollo osseo

Il midollo osseo è un tessuto molle che occupa le epifisi delle ossa lunghe (femore, omero ad esempio). È formato da uno stroma (midollo osseo giallo) e da un parenchima emopoietico rappresentato dagli elementi precursori delle cellule ematiche (midollo osseo rosso o tessuto mieloide).

Vedere Grafene e Midollo osseo

Mulino a biglie

Un mulino a biglie (o mulino a sfere o mulino a palle) è un tipo di mulino utilizzato per macinare materiali in polvere finissima da utilizzare in processi di preparazione di minerali, medicazioni, vernici, pirotecnica e ceramica.

Vedere Grafene e Mulino a biglie

Nanocomposito

Un nanocomposito è un materiale solido multifase dove una delle fasi ha una, due o tre dimensioni minori di 100 nanometri (nm), o strutture aventi distanze che ripetono la nano-scala nelle diverse fasi che costituiscono il materiale.

Vedere Grafene e Nanocomposito

Nanometro

Il nanometro (simbolo nm) è un'unità di misura di lunghezza, corrispondente a 10−9 metri ossia un miliardesimo di metro, che è pari a un milionesimo di millimetro.

Vedere Grafene e Nanometro

Nanoparticella

Con il termine nanoparticella si identificano normalmente delle particelle formate da aggregati atomici o molecolari con un diametro compreso indicativamente fra 1 e 100 nm.

Vedere Grafene e Nanoparticella

Nanostrisce di grafene

Le nanostrisce di grafene, o nastri di grafene (letteralmente dall'inglese: graphene nanoribbon, abbreviato in GNR), è un nastro di grafene con uno spessore inferiore ai 50 nm.

Vedere Grafene e Nanostrisce di grafene

Nanotubo di carbonio

I nanotubi di carbonio sono stati scoperti nel 1985 dal chimico statunitense Richard E. Smalley, il quale realizzò che, in particolari situazioni, gli atomi di carbonio compongono delle strutture ordinate di forma sferica: i fullereni.

Vedere Grafene e Nanotubo di carbonio

Nastro adesivo

Il nastro adesivo (a volte per antonomasia chiamato Scotch) è un nastro di plastica o carta a cui è applicata una sostanza adesiva. Il nastro può essere adesivo da un solo lato o da entrambi (nastro biadesivo), nel secondo caso una delle due facce del nastro è spesso protetta da una pellicola.

Vedere Grafene e Nastro adesivo

Nicola Nosengo

Dopo essersi laureato in Scienze della Comunicazione all'Università di Siena e aver frequentato il Master in Comunicazione della scienza alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste (SISSA), si dedica al giornalismo scientifico, scrivendo articoli sulla tecnologia, sulle neuroscienze e sulla medicina.

Vedere Grafene e Nicola Nosengo

Ordine di grandezza

Un ordine di grandezza è la classe di scala o grandezza di una quantità, dove ogni classe contiene valori aventi un rapporto fisso rispetto a quelli della classe precedente.

Vedere Grafene e Ordine di grandezza

Osmosi inversa

Losmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis), detta anche iperfiltrazione (abbreviazione: IF), è il processo in cui si forza il passaggio delle molecole di solvente dalla soluzione più concentrata alla soluzione meno concentrata ottenuto applicando alla soluzione più concentrata una pressione maggiore della pressione osmotica.

Vedere Grafene e Osmosi inversa

Ossidazione

L'ossidazione, in chimica, è un processo nel quale un elemento chimico subisce una sottrazione di elettroni, che si traduce nell'aumento del suo numero di ossidazione.

Vedere Grafene e Ossidazione

Ossido di grafite

L'ossido di grafite (OG) è un composto di colore nero opaco contenente ossigeno, carbonio e in misura minore idrogeno, nel quale il carbonio si trova in prevalenza nella struttura lamellare multistrato tipica della grafite.

Vedere Grafene e Ossido di grafite

Ossigeno

L'ossigeno è un elemento chimico con numero atomico 8 (simbolo O), il primo del gruppo 16 del sistema periodico, facente parte del blocco p. È un elemento non metallico altamente reattivo (ossidante) che forma facilmente ossidi e altri composti con la maggior parte degli elementi.

Vedere Grafene e Ossigeno

Pentagono

In geometria, un pentagono è un poligono di cinque lati e cinque angoli, congruenti o meno, regolare o irregolare, che può essere concavo o convesso, semplice o complesso (intrecciato).

Vedere Grafene e Pentagono

Premio Nobel per la fisica

Il premio Nobel per la fisica (Svedese: Nobelpriset i fysik) è un'onorificienza di valore mondiale attribuita a coloro che hanno apportato le migliori scoperte, invenzioni, tesi ecc.

Vedere Grafene e Premio Nobel per la fisica

Racchetta

La racchetta è l'attrezzo utilizzato in molte discipline atletiche come tennis, volano, pallacorda, tennis tavolo, pop tennis, platform tennis, padel, tennis da spiaggia, squash, racquetball, paddleball, pickleball e road tennis.

Vedere Grafene e Racchetta

Ricerca e sviluppo

Ricerca e Sviluppo, R&S (in inglese Research and Development, R&D o RND, indicata anche come Research and Technical Development / Research and Technological Development, RTD) è una locuzione usata generalmente per indicare quella parte di un'impresa industriale (persone, mezzi e risorse finanziarie), che viene dedicata allo studio di innovazione tecnologica da utilizzare per migliorare i propri prodotti, crearne di nuovi, o migliorare i processi di produzione.

Vedere Grafene e Ricerca e sviluppo

Semiconduttore

I semiconduttori, nella scienza e tecnologia dei materiali, sono materiali che hanno resistività intermedia tra i metalli e gli isolanti, spesso composti da metalloidi.

Vedere Grafene e Semiconduttore

Silicene

Il silicene è l'allotropo bidimensionale del silicio con una struttura esagonale simile a quella del grafene.

Vedere Grafene e Silicene

Solubilità

La solubilità (o miscibilità) è la capacità di una sostanza di sciogliersi in un'altra detta solvente. In chimica, la solubilità di un soluto in un solvente, a determinate condizioni di temperatura e pressione, è la massima quantità di un soluto che in tali condizioni si scioglie in una data quantità di solvente, formando in tal modo un'unica fase con esso.

Vedere Grafene e Solubilità

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Grafene e Stati Uniti d'America

Supercondensatore

Un supercondensatore (in inglese: supercapacitor) è un particolare condensatore che ha la caratteristica di accumulare una quantità di carica elettrica eccezionalmente grande rispetto ai condensatori tradizionali.

Vedere Grafene e Supercondensatore

Superconduttività

In fisica la superconduttività è un fenomeno fisico che comporta resistenza elettrica nulla ed espulsione del campo magnetico. Il fenomeno si verifica in alcuni materiali se posti al di sotto di un preciso valore di temperatura detto temperatura critica e caratteristico del materiale e, semplificando, al di sotto di un caratteristico valore critico del campo magnetico.

Vedere Grafene e Superconduttività

Tennis

Il tennis è uno sport della racchetta che vede opporsi due o quattro giocatori in un campo da gioco diviso in due metà da una rete alta al centro e ai lati.

Vedere Grafene e Tennis

Tetracloruro di carbonio

Il tetracloruro di carbonio è un composto binario del carbonio con il cloro, avente formula molecolare CCl4. È noto in chimica organica anche con il nome sistematico tetraclorometano in quanto membro degli alometani tetrasostituiti.

Vedere Grafene e Tetracloruro di carbonio

Tetraidrofurano

Il tetraidrofurano (nome tradizionale: ossolano), noto anche come THF, è un etere ciclico ed è anche il prodotto di completa idrogenazione del furano.

Vedere Grafene e Tetraidrofurano

Transistor

Il transistor o transistore è un dispositivo a semiconduttore usato per amplificare o interrompere l'alimentazione dei segnali elettrici ed è uno dei componenti fondamentali dell'elettronica moderna.

Vedere Grafene e Transistor

Tungsteno

Il tungsteno o volframio è l'elemento chimico avente numero atomico 74 e il suo simbolo è W. È un metallo di transizione duro, pesante, di colore da bianco a grigio-acciaio, noto per le sue buone proprietà reologiche.

Vedere Grafene e Tungsteno

Twistronica

La Twistronica (portmanteau della parola inglese twist - torsione - ed elettronica) è lo studio di come l'angolo (la torsione) tra strati di materiali bidimensionali possa modificare le loro proprietà elettriche.

Vedere Grafene e Twistronica

Ultracentrifuga

L'ultracentrifuga è una particolare centrifuga costruita e ottimizzata in modo da raggiungere tipicamente valori di accelerazione dell'ordine di 105 volte l'accelerazione di gravità.

Vedere Grafene e Ultracentrifuga

Unione europea

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Vedere Grafene e Unione europea

Unione internazionale di chimica pura e applicata

L'Unione internazionale di chimica pura e applicata (in inglese International Union of Pure and Applied Chemistry, acronimo IUPAC) è un'organizzazione non governativa internazionale dedita al progresso della chimica, costituita nel 1919 a Londra.

Vedere Grafene e Unione internazionale di chimica pura e applicata

Università Brown

L'Università Brown (in inglese: Brown University) è una università privata statunitense fondata nel 1764, posta nella città di Providence nello Stato del Rhode Island, una delle più prestigiose e selettive università del continente nord americano, facente parte sia della Ivy League che della Association of American Universities.

Vedere Grafene e Università Brown

Università della California - Los Angeles

L'Università della California - Los Angeles (UCLA) è un'università pubblica e di ricerca statunitense tra le più importanti e prestigiose al mondo, che si trova a Los Angeles in California all'interno dell'area residenziale di Westwood.

Vedere Grafene e Università della California - Los Angeles

Università di Manchester

L'Università di Manchester (denominazione ufficiale in lingua inglese: "The University of Manchester") è una università situata a Manchester, nel Regno Unito, nata dalla fusione dell'Università Victoria di Manchester e l'Istituto di scienza e tecnologia dell'Università di Manchester.

Vedere Grafene e Università di Manchester

Università Georg-August di Gottinga

LUniversità Georg-August di Gottinga è un'università pubblica che si trova a Gottinga, nel Land tedesco della Bassa Sassonia. Chiamata semplicemente Università di Gottinga, Georgia Augusta, o solo Gottinga, fu fondata nel 1737 da re Giorgio II di Gran Bretagna, divenendo presto un ateneo prestigioso e frequentato.

Vedere Grafene e Università Georg-August di Gottinga

1,2-dicloroetano

Il 1,2-dicloroetano (o cloruro di etilene o 1,2-DCE) è un alogenuro alchilico di formula Cl-CH2-CH2-Cl. A temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore e oleoso dall'odore penetrante di solvente.

Vedere Grafene e 1,2-dicloroetano

1-metil-2-pirrolidone

L1-metil-2-pirrolidone (o N-metil-2-pirrolidone) è un composto organico eterociclico ed un γ-lattame. È un liquido incolore se puro, tendente al giallo se impuro, altobollente, dall'odore di ammina.

Vedere Grafene e 1-metil-2-pirrolidone

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Grafene e 2004

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Grafene e 2010

Vedi anche

Composti aromatici

Materiali superduri

Tossine

Conosciuto come Produzione del grafene.

, Microscopio a forza atomica, Midollo osseo, Mulino a biglie, Nanocomposito, Nanometro, Nanoparticella, Nanostrisce di grafene, Nanotubo di carbonio, Nastro adesivo, Nicola Nosengo, Ordine di grandezza, Osmosi inversa, Ossidazione, Ossido di grafite, Ossigeno, Pentagono, Premio Nobel per la fisica, Racchetta, Ricerca e sviluppo, Semiconduttore, Silicene, Solubilità, Stati Uniti d'America, Supercondensatore, Superconduttività, Tennis, Tetracloruro di carbonio, Tetraidrofurano, Transistor, Tungsteno, Twistronica, Ultracentrifuga, Unione europea, Unione internazionale di chimica pura e applicata, Università Brown, Università della California - Los Angeles, Università di Manchester, Università Georg-August di Gottinga, 1,2-dicloroetano, 1-metil-2-pirrolidone, 2004, 2010.