Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Impero bizantino durante la dinastia isauriana

Indice Impero bizantino durante la dinastia isauriana

LImpero bizantino fu governato dalla dinastia isauriana o siriana dal 717 all'802. Gli imperatori di questa dinastia riuscirono a difendere l'Impero dagli attacchi del Califfato, anche se ebbero meno successo in Europa, dove subirono sconfitte e stalli contro i bulgari.

Indice

  1. 188 relazioni: Abu l-Abbas al-Saffah, Al-Mahdi, Alessio Mosele (generale), Altopiano armeno, Amorio, Anarchia dei vent'anni, Anastasio di Costantinopoli, Anastasio II (imperatore), Anatolia, Anatolikon, Anna (imperatrice), Armeniakon, Artavasde (imperatore), Asparuch, Assedio di Costantinopoli (674), Assedio di Costantinopoli (717), Astolfo (re), Augusta (titolo), Baratto, Bardane il Turco, Basileus, Basilio I il Macedone, Battaglia del passo Riški, Battaglia di Akroinon, Battaglia di Anchialo (763), Battaglia di Marcellae, Bihar (Khazaria), Bosforo, Califfato, Califfato abbaside, Califfato omayyade, Carlo Magno, Cazari, Cesare (titolo), Chalke, Cilicia, Cipro, Codice giustinianeo, Concilio di Costantinopoli III, Concilio di Hieria, Concilio di Nicea II, Concilio in Trullo, Conflitto Ali-Mu'awiya, Conquista islamica dell'Egitto, Conquista islamica della Siria, Costante II, Costantino III (imperatore), Costantino IV, Costantino V, Costantino VI, ... Espandi índice (138 più) »

Abu l-Abbas al-Saffah

Figlio dell'Abbaside Muḥammad b. ʿAlī b. ʿAbd Allāh, la sua proclamazione a califfo avvenne in realtà il 26 novembre del 749, nella moschea di Kufa, la medesima in cui, non a caso, era caduto assassinato il quarto califfo musulmano ālib, nel cui ricordo e per i cui "buoni diritti" a governare la Umma della sua discendenza s'era organizzato il fronte anti-omayyade.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Abu l-Abbas al-Saffah

Al-Mahdi

Nato dal Califfo al-Manṣūr, il giovane Muhammad fece la sua prima esperienza in politica operando come Wālī del padre a Rayy.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Al-Mahdi

Alessio Mosele (generale)

Sull'origine di Alessio non conosciamo nulla, tuttavia sappiamo che la sua famiglia era di origine armena. Nel 790, fu nominato comandante di un tagma, un'unità militare introdotta nell'VIII secolo da Costantino V come propria guardia personale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Alessio Mosele (generale)

Altopiano armeno

L'Altopiano armeno è il più centrale ed elevato degli altipiani che formano la parte settentrionale del Medio Oriente, con l'altopiano anatolico che scende a ovest verso il mare Egeo e l'altopiano iranico a sud-est che digrada velocemente ad altitudini molto più basse.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Altopiano armeno

Amorio

Amorio era una città della Frigia, in Asia Minore, fondata in età ellenistica. Raggiunse la sua massima importanza sotto l'Impero Bizantino, entrando tuttavia in una fase di costante declino dopo un saccheggio subito dai musulmani del Califfo al-Mu'tasim nell'838.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Amorio

Anarchia dei vent'anni

L'Anarchia dei vent'anni è un termine storiografico utilizzato da alcuni studiosi moderni per indicare un periodo di instabilità interna all'Impero Bizantino, segnato dalla rapida successione di diversi imperatori al trono tra la prima deposizione di Giustiniano II nel 695 e l'ascesa di Leone III Isaurico nel 717, fatto quest'ultimo che portò all'instaurarsi della Dinastia isaurica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Anarchia dei vent'anni

Anastasio di Costantinopoli

Di origini siriache, sembra che il suo vero nome di battesimo fosse Eirenaios: una fonte lo definisce infatti "di nome Eirenaios, soprannominato Anastasio".

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Anastasio di Costantinopoli

Anastasio II (imperatore)

Fu Basileus dei Romei dal 713 al 715.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Anastasio II (imperatore)

Anatolia

LAnatolia (dal greco antico, ‘dal luogo ove sorge il sole’ e quindi ‘Oriente’, in quanto situata a est della penisola ellenica) è una regione storico-geografica dell'Asia occidentale compresa nell'odierna Turchia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Anatolia

Anatolikon

Il Thema Anatolico (Ἀνατολικόν, Anatolikòn), più propriamente noto come Thema degli Anatolici (θέμα Ἀνατολικῶν, thema Anatolikôn), fu un thema (circoscrizione militare) dell'Impero bizantino che si estendeva sull'Asia Minore centrale (odierna Turchia).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Anatolikon

Anna (imperatrice)

Anna era figlia di Leone III Isaurico e di sua moglie Maria. Era sorella di Costantino V. Avevano due sorelle di nome Irene e Cosmo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Anna (imperatrice)

Armeniakon

Il Thema Armeniaco (Ἀρμενιακόν, Armeniakòn), più propriamente il Thema degli Armeniaci (in greco: θέμα Ἀρμενιάκων, thema Armeniàkōn) fu un thema bizantino che si estendeva sull'Asia Minore nord-orientale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Armeniakon

Artavasde (imperatore)

L'imperatore legittimo Costantino V continuò comunque a mantenere il controllo di numerosi themata in Asia minore.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Artavasde (imperatore)

Asparuch

La maggior parte dei ricercatori moderni presuppone che portasse il titolo di Khan. Negli anni della grave crisi fondò il Primo impero bulgaro e ne affermò il ruolo sulla scena politica europea.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Asparuch

Assedio di Costantinopoli (674)

L'assedio di Costantinopoli del 674 fu il primo assedio da parte delle forze arabe contro la capitale dell'Impero bizantino e fu anche la prima battuta d'arresto dell'Islam nella sua trionfale avanzata verso l'Occidente.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Assedio di Costantinopoli (674)

Assedio di Costantinopoli (717)

Il secondo assedio di Costantinopoli fu un'azione bellica compiuto dalle forze terrestri e navali del Califfato omayyade contro Costantinopoli tra il 717 e il 718, la capitale dell'impero romano d'Oriente.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Assedio di Costantinopoli (717)

Astolfo (re)

Figlio del duca del Friuli Pemmone e fratello di Rachis, divenne a sua volta duca del Friuli nel 744, quando suo fratello fu elevato al trono dei Longobardi, e mantenne la carica fino a quando, nel 749, fu chiamato ancora a sostituire il fratello, questa volta sul trono di Pavia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Astolfo (re)

Augusta (titolo)

Augusta (venerabile) fu un titolo imperiale romano; era la forma femminile del titolo augusto, e veniva attribuito, di norma, alle mogli o alle parenti degli imperatori romani.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Augusta (titolo)

Baratto

Il baratto è un'operazione di scambio bilaterale o multilaterale di beni o servizi fra due o più soggetti economici (individui, imprese, enti, governi, ecc.) senza uso di moneta.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Baratto

Bardane il Turco

Generale delle truppe dell'imperatrice Irene, aspirando al trono, si fece proclamare Imperatore dall'esercito, di cui aveva il comando. Nonostante fosse tra i principali sostenitori dell'Imperatrice Irene di Atene e suo generale, subito dopo la deposizione di lei fu nominato dal nuovo imperatore Niceforo comandante in capo delle truppe anatoliche.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Bardane il Turco

Basileus

Basileus (pronuncia moderna Vasilèfs), italianizzato in Basileo, è un titolo che indica un sovrano di rango regale o imperiale, tradotto come "imperatore" o "re" o "re dei re".

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Basileus

Basilio I il Macedone

Basilio nacque in una famiglia contadina alla fine dell'811 o, secondo altre fonti, nell'830 nei pressi di Cariopoli, nel thema della Macedonia; come la sua data di nascita anche le sue origini etniche e le informazioni famigliari sono dibattute dagli studiosi.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Basilio I il Macedone

Battaglia del passo Riški

La battaglia del passo Riški o Battaglia di Veregava si svolse nell'omonimo passo sui Monti Balcani in Bulgaria nel 759. Fu combattuta tra l'Impero bulgaro e l'Impero bizantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Battaglia del passo Riški

Battaglia di Akroinon

La battaglia di Akroinon fu combattuta ad Akroinon, nella parte occidentale dell'Anatolia, nel 740 fra un esercito omayyade, condotto da Abdallah al-Battal e al-Malik ibn Shu'aib, e le forze bizantine, comandate da Leone III Isaurico e suo figlio, il futuro Costantino V. Lo scontro ebbe come esito una vittoria decisiva bizantina che, insieme alle sconfitte patite dal califfato omayyade sugli altri fronti e alla sua instabilità interna che portò alla rivoluzione abbaside, contribuì a far cessare per circa un trentennio le imponenti incursioni arabe nell'Asia Minore.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Battaglia di Akroinon

Battaglia di Anchialo (763)

La battaglia di Anchialo fu combattuta nel 763 vicino alla città di Pomorie sulla costa bulgara del Mar Nero tra l'esercito bulgaro e l'esercito bizantino; quest'ultimo risultò vittorioso.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Battaglia di Anchialo (763)

Battaglia di Marcellae

La battaglia di Marcellae si combatté nel 756 tra gli eserciti del Primo Impero bulgaro e dell'Impero bizantino a Markeli, vicino alla città di Karnobat nel sud-est della Bulgaria.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Battaglia di Marcellae

Bihar (Khazaria)

Bihar era il padre di Tzitzak, la principessa Khazara che sposò il figlio dell'Imperatore di Bisanzio Leone III che in seguito governò come Costantino V.Bihar era quindi il nonno dell'imperatore Leone IV il Cazaro.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Bihar (Khazaria)

Bosforo

Il Bosforo (İstanbul Boğazı o Boğaz; Bósporos) è lo stretto che unisce il Mar Nero al Mare di Marmara e segna, assieme allo stretto dei Dardanelli, il confine meridionale tra il continente europeo e il continente asiatico.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Bosforo

Califfato

Il califfato è una forma di governo monarchico (inizialmente elettivo, poi assoluto), la cui identità politica e sociale si basa sul perseguimento e sulla predicazione delle convinzioni e delle attività politiche e religiose del profeta islamico Maometto e sull'Identificazione del monarca (il cosiddetto Califfo) come suo erede e successore.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Califfato

Califfato abbaside

Il califfato abbaside fu una forma di governo che resse il mondo islamico dal 750 al 1258, sopravvivendo in alcune aree, tra il 1261 e il 1517.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Califfato abbaside

Califfato omayyade

Il Califfato Omayyade (al-Khilāfa al-Umawiyya) fu il secondo dei quattro califfati principali istituiti dopo la morte di Maometto, governato dalla dinastia degli Omayyadi (ٱلأمويون, al-Umawiyyūn o بنو أمية, Banū Umayya, "Figli di Umayya"), provenienti dalla Mecca.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Califfato omayyade

Carlo Magno

L'appellativo Magno gli fu attribuito dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni. Figlio di Pipino il Breve e Bertrada di Laon, Carlo divenne re nel 768, alla morte di suo padre.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Carlo Magno

Cazari

I Cazari (o anche K(h)azari o più raramente Khazary) (ebraico sing. Kuzar כוזרי plur. Kuzarim כוזרים; turco sing. Hazar plur. Hazarlar; russo sing. Khazarin Хазарин plur. Khazary Хазары; tataro sing Xäzär plur. Xäzärlär; persiano خزر Khazar) furono una confederazione di popolazioni turche seminomadi originarie delle steppe dell'Asia centrale in cui confluirono elementi slavi, iranici e i resti dei Goti di Crimea.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Cazari

Cesare (titolo)

Cesare (latino: Caesar; pronuncia classica o ''restituta'':, pronuncia ecclesiastica) è un titolo attribuito ad una persona di dignità imperiale, che trae le sue origini dal cognomen di Gaio Giulio Cesare (Gaius Iulius Caesar).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Cesare (titolo)

Chalke

La Porta della Chalke era l'accesso monumentale al Gran Palazzo di Costantinopoli.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Chalke

Cilicia

Nella geografia antica, la Cilicia formava un distretto sulla costa sudorientale dell'Asia Minore (Turchia), a nord di Cipro. Essa si estendeva lungo le coste del Mediterraneo dalla Panfilia al Monte Amanus (Giaour Dagh), il quale la separa dalla Siria.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Cilicia

Cipro

Cipro (AFI:; Κύπρος in greco, Kıbrıs in turco), ufficialmente Repubblica di Cipro, è uno stato insulare del Mediterraneo orientale. È uno stato membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004 e del Commonwealth dal 13 marzo 1961.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Cipro

Codice giustinianeo

Il Codice giustinianeo (in latino Codex Iustinianus o Iustiniani) è una raccolta ufficiale di costituzioni imperiali redatta per ordine dell'imperatore romano d'Oriente Giustiniano, ad opera di una commissione da lui nominata.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Codice giustinianeo

Concilio di Costantinopoli III

Il Concilio di Costantinopoli, indetto il 7 novembre 680 e chiuso il 16 settembre 681, è ritenuto da alcune Chiese cristiane il terzo Concilio ecumenico celebrato nella capitale dell'Impero bizantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Concilio di Costantinopoli III

Concilio di Hieria

Il Concilio di Hierìa, svoltosi nella cittadina di Hierìa: situata sulla sponda asiatica del Bosforo, situata tra Crisopoli e Calcedonia, fu convocato nel 754 dall'imperatore bizantino Costantino V (741-775), in appoggio alla politica iconoclasta iniziata dal predecessore Leone III.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Concilio di Hieria

Concilio di Nicea II

Il secondo concilio di Nicea fu convocato nel 787, su richiesta del papa Adriano I, dall'imperatrice d'Oriente Irene l'Ateniana, per deliberare sul culto delle immagini (iconodulia).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Concilio di Nicea II

Concilio in Trullo

Il concilio in Trullo (dal luogo dove si svolse), detto anche Concilio Quinisesto (Quinisextum), si tenne a Costantinopoli nel 692. Le disposizioni approvate da questo concilio sono ritenute, dagli ortodossi, non come un nuovo concilio ecumenico, bensì come un completamento delle decisioni dei concili ecumenici di Costantinopoli del 553 e del 680-681.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Concilio in Trullo

Conflitto Ali-Mu'awiya

Il conflitto ʿAlī-Muʿāwiya (656-661), altrimenti definibile Fitna dell'assassinio di ʿUthmān, o Prima Fitna, costituì la prima guerra civile della storia islamica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Conflitto Ali-Mu'awiya

Conquista islamica dell'Egitto

Al tempo della conquista islamica dell'Egitto, questo faceva parte dell'Impero romano d'Oriente (anche detto Impero bizantino). Tuttavia, era stato occupato appena un decennio prima dalla Persia sasanide sotto Cosroe II (616-629) anche se poi l'Imperatore d'Oriente Eraclio era riuscito a liberare l'Egitto dagli invasori persiani.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Conquista islamica dell'Egitto

Conquista islamica della Siria

La conquista islamica della Siria avvenne nella prima metà del VII secolo."Syria." Encyclopædia Britannica. 2006. Encyclopædia Britannica Online.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Conquista islamica della Siria

Costante II

Costante II riuscì a fermare, pur patendo gravi perdite, l'espansione araba in Oriente e lasciò alla sua morte i suoi eserciti in condizioni migliori di come li aveva trovati.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Costante II

Costantino III (imperatore)

Fu il figlio maggiore dell'imperatore bizantino Eraclio I e della prima moglie Fabia Eudocia. Era anche il fratellastro più grande di Eracleona, il figlio avuto da Eraclio con la seconda moglie Martina.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Costantino III (imperatore)

Costantino IV

Governò dal 668 fino alla sua morte. È stato chiamato erroneamente Costantino IV Pogonato (soprattutto in passato, ma talora anche in epoca recenteRoma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani: Anche). Secondo Zonara e Leone Grammatico gli fu dato quel soprannome, che significa "barbuto", a ricordo della lunga barba con la quale si sarebbe presentato al ritorno dalla Sicilia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Costantino IV

Costantino V

Nato nell'agosto del 718, quando fu battezzato dal patriarca Germano, il 25 dicembre dello stesso anno, defecò sul fonte battesimale, e ciò gli valse l'infamante appellativo di Copronimo (traducibile con 'nome di sterco'), che gli storici iconoduli usavano per insultarlo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Costantino V

Costantino VI

Apparteneva alla dinastia Isauriana. Succedette al padre Leone IV come Basileus dei Romei dell'Impero Romano d'Oriente nel 780, all'età di soli nove anni.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Costantino VI

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Costantinopoli

Cristianesimo calcedoniano

Il Cristianesimo calcedoniano è il nome di quelle Chiese cristiane, e delle relative teologie, che accettano le conclusioni del Concilio di Calcedonia del 451 riguardo alla relazione tra la persona umana e quella divina di Gesù Cristo: il Credo calcedoniano afferma, infatti, che l'umanità e la divinità di Gesù sono due nature e che l'ipostasi del Logo sussiste perfettamente in entrambe.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Cristianesimo calcedoniano

Danubio

Il Danubio (anticamente Danoia;;;;; in croato, in serbo e) è un fiume dell'Europa centro-orientale. Con 2.860 km è il secondo per lunghezza tra i corsi d'acqua del continente (dopo il Volga) nonché il più lungo tra i fiumi navigabili dell'Unione europea.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Danubio

Epanagoge

Il termine greco Epanagoge, ma più propriamente Eisagoge è un testo di diritto bizantino promulgato nell'886. Iniziato sotto Basilio I il Macedone (r. 867–886), fu completato sotto suo figlio, Leone VI il Saggio (r. 886–912).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Epanagoge

Eraclio I

Il suo regno fu segnato da diverse campagne militari. L'anno in cui Eraclio salì al potere, l'impero fu minacciato su più frontiere. Eraclio scacciò i Sasanidi persiani dall'Asia Minore e si spinse in profondità nel loro territorio, surclassandoli nettamente nel 627 nella battaglia di Ninive.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Eraclio I

Eresia

Leresia è una dottrina considerata come deviante dall'ortodossia religiosa alla cui tradizione si collega, come storicamente quella cattolica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Eresia

Esarcato d'Africa

LEsarcato d'Africa, o di Cartagine, fu una divisione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente. Similmente all'Esarcato d'Italia questa magistratura deteneva sia il potere civile sia il potere militare.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Esarcato d'Africa

Esarcato d'Italia

LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Esarcato d'Italia

Espansione islamica

espansione durante il califfato omayyade, 661-750 L'espansione islamica è il fenomeno verificatosi a partire dal VII secolo ad opera dei seguaci dell'Islam delle origini, arabi, poi anche i conquistati Persiani, Turchi, Berberi, Indiani o Africani che riuscirono a conquistare un vastissimo impero, con un'espansione proseguita fino al XVIII secolo grazie all'Impero ottomano e all'Impero Moghul.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Espansione islamica

Eudochia (moglie di Costantino V)

Secondo le cronache di Teofane Confessore, era cognata di Michele Melisseno, strategos del thema Anatolikon. Sua sorella e il cognato Michele divennero i genitori del patriarca Teodoto.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Eudochia (moglie di Costantino V)

Eudocia Decapolitissa

Michele III era salito al trono nell'842, quando aveva solo due anni. Sua madre Teodora Armena e Teoctisto ricoprivano il ruolo di reggenti congiuntamente.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Eudocia Decapolitissa

Eudocia Ingerina

Eudocia era figlia di Inger, probabilmente un variago, mentre la madre apparteneva probabilmente a una facoltosa famiglia greca, i Martinakoi.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Eudocia Ingerina

Eufrosina (imperatrice)

Fu basilissa come consorte di Michele II l'Amoriano, fondatore della dinastia amoriana, e fu l'ultima rappresentante della dinastia Isauriana.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Eufrosina (imperatrice)

Feci

Le feci sono il materiale di rifiuto che viene emesso dagli esseri viventi del regno animale. Sono dette anche escrementi o deiezioni e sono prodotte dall'apparato digerente.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Feci

Filippico Bardane

Gli è spesso attribuita dagli storici un'origine armena, sulla base del suo nome (forma ellenizzata di "Vardan"). Il genealogista Christian Settipani lo collega addirittura alla famiglia Mamikonian, attraverso suo padre Niceforo, patrizio nel 668.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Filippico Bardane

Foca (imperatore)

Non ci sono pervenute informazioni certe sul suo luogo di nascita, ma si ritiene che fosse un trace romanizzato, ed iniziò la propria carriera come centurione dell'esercito bizantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Foca (imperatore)

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei Franchi, e in parte della Germania.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Franchi

Fuoco greco

Il fuoco greco (parentesi) era una miscela usata dai bizantini dal 668 in poi, per attaccare i nemici con il fuoco e, in particolar modo, per incendiare il naviglio avversario e difendere posizioni strategiche sulle mura.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Fuoco greco

Germano I

Figlio del patrizio Giustiniano, nel 668/669 fu castrato per ordine dell'Imperatore Costantino IV, dopo che lo stesso imperatore aveva ordinato l'esecuzione del padre di Germano, reo di aver appoggiato l'usurpazione dell'armeno Mecezio; all'epoca della castrazione, era ancora giovane, anche se più vecchio dell'età normale in cui veniva condotta la castrazione.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Germano I

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù svolse l'attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Gesù

Giovanni Damasceno

Giovanni Damasceno (in latino Iohannes Damascenus; in arabo يوحنا ابن ﺳﺮﺟﻮﻥ‎?, Yuḥannā ibn Sarjūn; Damasco, tra il 670 e il 680 – Betlemme, 4 dicembre 749) è stato un teologo siriano.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Giovanni Damasceno

Giustiniano II Rinotmeto

Fu Basileus dei Romei in quanto figlio di Costantino IV e di Anastasia, fu l'ultimo rappresentante della dinastia eracliana. A lui si deve tra l'altro la definitiva unificazione degli uffici di imperatore e di console, cui conseguì l'effettiva abolizione del secondo titolo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Giustiniano II Rinotmeto

Gran Palazzo

Il Gran Palazzo di Costantinopoli, anche noto come Sacro Palazzo o Palazzo della Magnaura, era un ampio complesso palaziale dell'Impero romano d'Oriente posto al limite sud-orientale della penisola su cui sorge la città, nei pressi dell'Ippodromo e di Basilica di Santa Sofia e Santa Irene.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Gran Palazzo

Guerra romano-persiana del 602-628

La guerra romano-persiana del 602-628 fu combattuta tra l'impero romano d'Oriente (comunemente chiamato impero bizantino, da Bisanzio, l'antico nome della sua capitale) e i persiani Sasanidi.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Guerra romano-persiana del 602-628

Hisham ibn 'Abd al-Malik

L'ultimogenito di Abd al-Malik ibn Marwan era di aspetto fisico poco attraente. Hishām b. ʿAbd al Malik era strabico e privo delle qualità artistiche e cavalleresche che avevano contraddistinto altri califfi omayyadi.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Hisham ibn 'Abd al-Malik

Icona (arte)

Unicona è una raffigurazione sacra dipinta su tavola, prodotta nell'ambito della cultura cristiana bizantina e slava. Il termine deriva dal russo "икона" (ikona), a sua volta derivante greco bizantino "" (eikóna) e dal greco classico derivanti dall'infinito perfetto eikénai, traducibile in "essere simile", "apparire", mentre il termine eikóna può essere tradotto con "immagine".

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Icona (arte)

Iconoclastia

Liconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Iconoclastia

Iconodulia

L'iconodulia, in ambito cristiano, è il culto ("dulia") reso alle immagini, le "icone", come distinto dal culto a Dio detto latria. Il termine è contrapposto a quello di iconoclastia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Iconodulia

Idolatria

Il termine idolatria (dal greco εἴδωλον, éidolon cioè immagine, e λατρεία, latréia cioè culto) indica una fase religiosa, individuata da John Lubbock, anteriore alla credenza in divinità creatrici e soprannaturali, durante la quale le divinità, rappresentate sotto forma di idoli, avrebbero assunto caratteri antropomorfici.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Idolatria

Ignazio I

Era il figlio terzogenito, di nome Niceta, dell'imperatore bizantino Michele I Rangabe e della di lui consorte Procopia, e nipote materno di Niceforo I.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Ignazio I

Ildegarda (moglie di Carlo Magno)

Era figlia del conte Geroldo di Vinzgouw e di Emma d'Alemannia, figlia di Hnabi, duca di Alemannia. Suo fratello era Enrico del Friuli, così come Geroldo di Baviera e Adriano d'Orléans.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Ildegarda (moglie di Carlo Magno)

Imperatore del Sacro Romano Impero

L'imperatore del Sacro Romano Impero, formalmente Imperatore dei Romani (in latino Imperator Romanorum), fu, con alcune variazioni, il titolo portato dal capo del Sacro Romano Impero, durante tutta la sua esistenza, dall'800, quando Carlo Magno divenne Imperatore d'Occidente, sino al 1806 con la Pace di Presburgo e la fine definitiva dell'Impero.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Imperatore del Sacro Romano Impero

Impero bizantino

LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero bizantino

Impero bizantino durante la dinastia amoriana

L'impero bizantino fu governato dalla dinastia Amoriana o Frigia (così chiamata dalla regione di provenienza di Michele II) dall'820 all'867, in seguito all'assassinio di Leone V. La dinastia Amoriana continuò la politica dell'iconoclastia (chiamata "Seconda Iconoclastia") iniziata dal precedente imperatore non dinastico Leone nell'813, fino alla sua definitiva abolizione da parte dell'imperatrice Teodora con l'aiuto del patriarca Metodio I nell'842.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero bizantino durante la dinastia amoriana

Impero bizantino durante la dinastia eracliana

L'Impero romano d'Oriente fu governato dagli imperatori della dinastia eracliana tra il 610 e il 711. La dinastia guidò l'impero attraverso un periodo di eventi catastrofici che risultarono in uno spartiacque nella storia imperiale e del mondo in generale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero bizantino durante la dinastia eracliana

Impero bizantino durante la dinastia niceforiana

In seguito alla deposizione dell'imperatrice bizantina Irene d'Atene, salì al trono l'imperatore Niceforo I che inaugurò una dinastia di breve durata, quella niceforiana.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero bizantino durante la dinastia niceforiana

Impero carolingio

LImpero carolingio fu l'impero retto da Carlo Magno e dai suoi discendenti, fondato con l'incoronazione di Carlo Magno a imperatore romano da parte di papa Leone III la notte di Natale dell'800.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero carolingio

Impero romano

LImpero romano fu lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il XV secolo; in questa voce si tratta il periodo che va dalla sua fondazione, generalmente indicata con il 27 a.C. (primo anno del principato di Augusto), al 395, quando, dopo la morte di Teodosio I, l'Impero fu suddiviso dal punto di vista amministrativo ma non politico in una pars occidentalis e in una pars orientalis.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero romano

Impero romano d'Occidente

LImpero romano d'Occidente venne a costituirsi come entità pienamente autonoma e distinta dalla parte orientale al momento della morte dell'Imperatore Teodosio I (395), quando l'Impero venne diviso tra i suoi due figli e l'Occidente lasciato nelle mani di Onorio.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero romano d'Occidente

Impero sasanide

LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Impero sasanide

Irene (moglie di Costantino V)

Nel 732, l'Impero romano d'Oriente era costantemente minacciato militarmente dal califfato omayyade. Leone III inviò degli ambasciatori al khagan Bihar, sovrano dei Cazari affinché i due stati concordassero un'alleanza anti-islamica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Irene (moglie di Costantino V)

Irene d'Atene

Fu basilissa dei Romei (Imperatrice romana d'Oriente) e ricevette l'appellativo di "Ateniese" per via del fatto d'esser originaria della città greca.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Irene d'Atene

Isauria

Isauria (in greco) era il nome di un'antica regione nel sud della penisola anatolica, la cui posizione variò sensibilmente nei secoli. Essa corrisponde grossomodo alla parte sudoccidentale dell'attuale provincia turca di Konya.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Isauria

Islam

LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Islam

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Italia

Kahramanmaraş

Kahramanmaraş è una città della Turchia meridionale, capoluogo della omonima provincia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Kahramanmaraş

Kayseri

Kayseri (dall'antico nome greco Καισάρεια), anticamente conosciuta come Cesarea di Cappadocia, Mazaka o Eusebia all'Argaios, è una città di abitanti della Turchia, capoluogo dell'omonima provincia dell'Anatolia Centrale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Kayseri

Khazaria

Il Gran Khanato di Khazaria o Khanato di Khazaria o Impero di Khazaria (618 – 1016) deriva il suo nome dai Khazari,una popolazione di idioma turco, che si era insediata nelle steppe del sud-est russo a partire dal VII secolo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Khazaria

Konya

Konya (pronuncia turca, Ikónion, in italiano anche Conia e Iconio, quest'ultimo in riferimento alla città antica) è una città della Turchia, sull'altopiano centrale dell'Anatolia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Konya

Kormisoš di Bulgaria

La nominalia dei khan bulgari afferma che apparteneva al clan Vokil e che governò la bulgaria per 17 anni. Secondo la cronotassi sviluppata da Moskov, Kormisoš avrebbe regnato dal 737 al 754, seppur altre cronotassi, non tenendo in considerazione la nominalia, collocano il suo regno dal 753 al 756.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Kormisoš di Bulgaria

Leone III Isaurico

L'appellativo "Isaurico" allude alla sua regione di provenienza (l'informazione è peraltro controversa, come esposto in prosieguo).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Leone III Isaurico

Leone IV il Cazaro

Era figlio di Costantino V e della sua prima moglie, Irene la Cazara. Nel 768 sposò Irene d'Atene e nel 771 ebbe da lei un figlio, Costantino VI.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Leone IV il Cazaro

Leone V l'Armeno

Di asserite origini armene, figlio di un patrizio di nome Barda, secondo altre fonti Leone era invece di origini assire.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Leone V l'Armeno

Levante (regione storica)

Levante è un termine storico-geografico che si riferisce approssimativamente a un'ampia area del Medio Oriente delimitata a nord dalle montagne del Tauro, a ovest dal Mar Mediterraneo, a sud dal Deserto Arabico e a est dalla Mesopotamia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Levante (regione storica)

Lingua araba

La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Lingua araba

Lingua armena

La lingua armena o armeno (nome nativo: հայերեն լեզու,, hayeren lezu, comunemente detto hayeren) è una lingua indoeuropea parlata nella regione del Caucaso (in particolare nella Repubblica Armena) e in vari stati del mondo, a seguito della diaspora armena.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Lingua armena

Lingua greca bizantina

Il greco bizantino (detto anche medievale, o romaico) è la varietà di lingua greca diffusasi nel corso del Medioevo nell'Impero bizantino ed in seguito in altri paesi come oggetto di studio.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Lingua greca bizantina

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Lingua latina

Lingua slava ecclesiastica antica

Lo slavo ecclesiastico antico, chiamato anche paleoslavo, veteroslavo, o antico bulgaro è una lingua slava meridionale letteraria, sviluppata nel IX secolo da due missionari bizantini, Cirillo e Metodio.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Lingua slava ecclesiastica antica

Liutprando

Tra i più grandi sovrani longobardi, cattolico, fu "litterarum quidem ignarus" ("alquanto ignorante nelle lettere", secondo quanto dice Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum), ma intelligente, energico ed ambizioso.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Liutprando

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Longobardi

Macedonia (diocesi)

La diocesi di Macedonia (Latino: Dioecesis Macedoniae, greco: Διοίκησις Μακεδονίας) era una diocesi del tardo Impero romano, facente parte della prefettura del pretorio dell'Illirico.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Macedonia (diocesi)

Malatya

Malatya (in ittita Melid) è il capoluogo della provincia omonima, nell'Anatolia Orientale, Turchia. In Turchia, la città è conosciuta per le sue albicocche; circa l'80% della produzione di albicocche turche è basata a Malatya, fatto per il quale la città si è guadagnata l'epiteto di kayısı diyarı ("regno delle albicocche").

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Malatya

Maria (moglie di Costantino V)

Costantino era diventato imperatore nel 741 e con la sua prima moglie, Tzitzak, ebbe solamente un figlio, il futuro imperatore Leone IV nato il 25 gennaio 750.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Maria (moglie di Costantino V)

Maria (moglie di Leone III)

Il trono dell'Impero bizantino era instabile nei primi anni 710. Giustiniano II era stato deposto e giustiziato nel 711. La sua deposizione fu seguita dai brevi regni di Filippico, Anastasio II e Teodosio III.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Maria (moglie di Leone III)

Maria di Amnia

Era una nipote di San Filareto, un magnate del Thema Armeniakon noto per le sue attività caritatevoli, parentela citata nella sua agiografia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Maria di Amnia

Marina bizantina

La marina bizantina era la forza navale dell'Impero bizantino. Come l'impero che essa serviva, si trattava di una continuazione diretta del suo predecessore imperiale romano, ma rivestì un ruolo di gran lunga più importante nella difesa e sopravvivenza dello Stato.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Marina bizantina

Marwan II ibn Muhammad ibn Marwan

Nel periodo 732-733 fu nominato governatore di Armenia e Azerbaigian dal califfo Hishām. Questa carica, che egli ricoprì per 12 anni, gli permise di affinare le sue doti militari, rivelandosi un ottimo condottiero nella difesa dei confini caucasici insidiati dai turchi.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Marwan II ibn Muhammad ibn Marwan

Maslama ibn Abd al-Malik

A causa del suo incarnato tendente allo scuro non divenne mai califfo, malgrado le sue eccellenti doti di militare e di imprenditore, avendo provveduto, all'epoca del governatorato di ajjāj b. Yūsuf a realizzare opere idrauliche e al restauro del complesso sistema di canali che resero la parte meridionale dell'Iraq, le cosiddette Baāʾi, una zona molto fertile e assai produttiva da un punto di vista agricolo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Maslama ibn Abd al-Malik

Medioevo

Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Medioevo

Michele I Rangabe

La biografia agiografica di Ignazio I redatta da Niceta David afferma che Michele I Rangabe era figlio di un patrizio di nome Teofilatto Rangabe.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Michele I Rangabe

Michele II l'Amoriano

Nato nel 770 ad Amorio in Frigia, Michele proveniva da una famiglia di contadini-soldati che avevano ricevuto terre dall'Impero come ricompensa per il lungo servizio militare offerto.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Michele II l'Amoriano

Michele III

Fu Basileus dei Romei dal 29 gennaio 842 fino alla sua morte, ma di fatto lo fu effettivamente dall'855. L'impero fu retto in precedenza da sua madre, l'imperatrice Teodora Armena.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Michele III

Michele Lacanodracone

Per il suo zelo iconoclasta, nel 766 fu promosso a governatore del thema Tracesiano, e nel corso del suo mandato prese una serie di misure repressive e persecutorie contro gli iconofili e la venerazione delle icone, prendendo di mira in particolar modo i monasteri.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Michele Lacanodracone

Michele Melisseno

Michele faceva parte della famiglia Melisseno.. Era una persona che piaceva molto all'imperatore Costantino V e gli venne data in sposa una sorella di cui non conosciamo il nome dell'imperatrice Eudochia, terza moglie di Costantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Michele Melisseno

Monofisismo

Il monofisismo (dal greco monos, «unico», e physis, «natura») è una dottrina cristologica secondo la quale la natura umana di Gesù era assorbita da quella divina e dunque in lui era presente solo la natura divina.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Monofisismo

Monotelismo

Il monotelismo (noto anche come monoteletismo o eresia di Sergio) fu una dottrina cristologica affermatasi nella Chiesa bizantina nel VII secolo che predicava la presenza di una sola volontà (thelem) o la predominanza della volontà divina in Gesù Cristo, senza negare la sua doppia natura.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Monotelismo

Mura di Costantinopoli

Le mura di Costantinopoli o mura Teodosiane (in greco: Θεοδοσιανά τείχη της Κωνσταντινούπολης, in turco: İstanbul Surları) sono un'imponente opera di architettura militare bizantina, la più grande dell'Impero bizantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Mura di Costantinopoli

Muro anastasiano

Il Muro anastasiano (greco: Αναστάσειο Τείχος; turco: Anastasius Suru), anche dette Lunghe mura della Tracia (greco: Μακρά Τείχη της Θράκης; turco: Uzun Duvar), è un complesso di fortificazioni eretto 64 km a occidente di Costantinopoli per difendere la città dalle incursioni dal lato europeo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Muro anastasiano

Mutilazioni politiche nella cultura bizantina

La mutilazione era un comune metodo di punizione per i criminali nell'Impero bizantino, ma aveva anche un ruolo nella vita politica dell'impero.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Mutilazioni politiche nella cultura bizantina

Niceforo (Cesare)

Niceforo nacque nei tardi anni 750 (circa 756/758) dall'imperatore Costantino V e dalla sua terza moglie Eudokia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Niceforo (Cesare)

Niceforo I il Logoteta

Quando Irene d'Atene prese il potere a Bisanzio, nominò un patrizio della città di Seleucia Sidera, Niceforo, suo ministro delle finanze (logothetēs tou genikou, trasl. dal greco); seguì la linea dell'imperatrice che, per non perdere popolarità, fece mitigare l'imposizione fiscale, abolendo la tassa cittadina a Costantinopoli (che era molto alta), riducendo i dazi che i mercanti erano tenuti a pagare nei porti di Costantinopoli.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Niceforo I il Logoteta

Nomisma (moneta)

Nòmisma è la moneta d'oro dell'impero romano d'Oriente alla base delle riforme finanziarie volute dall'imperatore Giustiniano I (527-565). Era il successore del solido (da cui deriva il termine "soldo").

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Nomisma (moneta)

Omar II ibn 'Abd al-'Aziz

Diversamente dagli altri califfi omayyadi, ascese a tale carica per nomina, anziché per via ereditaria come i suoi predecessori. Era comunque bis-nipote del successore del Profeta secondo califfo ʿUmar ibn al-Khaṭṭāb, cugino del califfo Sulaymān ibn ʿAbd al-Malik e figlio di ʿAbd al-ʿAzīz b.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Omar II ibn 'Abd al-'Aziz

Opsikion

Themata bizantini nel 650. I themata nel 717 (Opsikion 8). Il thema della Opsikion nel 1045. Moneta di Tiberio II Costantino, che fu Komes dal 568?-582. Opsikion fu uno dei themata dell'Impero Bizantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Opsikion

Paolo IV di Costantinopoli

Nativo di Cipro,Teofane, AM 6272. più precisamente da Salamina, era un lector o diacono. Il 20 febbraio 780 succedette a Niceta come patriarca di Costantinopoli.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Paolo IV di Costantinopoli

Papa

Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Papa

Papa Gregorio II

Gregorio, nato nella storica famiglia romana dei Savelli, già arcidiacono e bibliotecario pontificio, successe a papa Costantino, interrompendo la sequenza di papi di origine orientale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Papa Gregorio II

Papa Gregorio III

Siriaco di nascita (e ultimo pontefice romano non europeo prima dell'elezione di papa Francesco nel 2013), succedette a Gregorio II venendo eletto il 18 marzo 731 per acclamazione popolare.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Papa Gregorio III

Papa Leone III

Poco si sa della sua vita precedente all'elezione al Soglio pontificio. Nato e cresciuto a Roma, prete di origine modesta e privo di appoggi fra le grandi famiglie romane, maturò notevoli esperienze negli uffici lateranensi.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Papa Leone III

Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Il Patriarcato di Costantinopoli costituiva, prima del Grande Scisma del 1054, una delle cinque sedi principali della cristianità stabilite dai primi 4 concili.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Patriarcato ecumenico di Costantinopoli

Pena di morte

La pena di morte (detta anche pena capitale, esecuzione capitale e condanna a morte) è una sanzione penale la cui esecuzione consiste nel togliere la vita alla persona condannata.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Pena di morte

Penisola balcanica

La penisola balcanica, nota anche come Balcani (dai monti Balcani, sistema montuoso tra Bulgaria e Serbia; dal turco balkan, "monte") è una penisola dell'Europa sud-orientale; è delimitata a ovest dal mare Adriatico, a sud-ovest dal mar Ionio, a est dal mar Nero, a sud-est dal mar di Marmara, e a sud dal mar Egeo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Penisola balcanica

Platone di Bitinia

Divenne monaco nel 759; prima della tonsura era un funzionario statale. Dopo aver rifiutato un importante incarico (probabilmente la direzione di un monastero a Costantinopoli oppure la sede metropolitana di Nicomedia), nel 783 fondò il monastero di Saccoudion sul Monte Olimpo in Bitinia, di cui divenne il primo abate.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Platone di Bitinia

Primo Impero bulgaro

Il Primo Impero bulgaro (o Първа българска държава, Părva bălgarska dăržava, in antico slavo ecclesiastico: цѣсарьсьтво блъгаръ) fu uno Stato medievale fondato nella penisola balcanica nel 681 dai proto-bulgari, insieme a sette tribù slave meridionali.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Primo Impero bulgaro

Problema dei due imperatori

Il problema dei due imperatori (in tedesco Zweikaiserproblem; in greco πρόβλημα δύο αυτοκρατόρων) è un termine storiografico usato soprattutto per indicare la disputa tra gli Imperatori romani d'Oriente e gli Imperatori del Sacro Romano Impero per il titolo di legittimo Imperatore romano.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Problema dei due imperatori

Procopia di Bisanzio

Era figlia di Niceforo I. Non si conosce il nome della madre. Il suo unico fratello conosciuto è Stauracio.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Procopia di Bisanzio

Proto-bulgari

I proto-bulgari sono stati un complesso di tribù semi-nomadi di origine mista turca ed iranica che, abbandonata la steppa eurasiatica, si trasferì nell'Europa orientale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Proto-bulgari

Regno franco

Il Regno franco o Regno dei Franchi (Regnum Francorum in latino) fu l'entità statale costituita dai Franchi tra il 420 (stanziamento dei Franchi Sali di Faramondo a ovest del Reno, secondo la tradizione riportata da Gregorio di Tours) e l'800 (trasformazione del regno nell'Impero carolingio con Carlo Magno) in un'ampia area dell'Europa occidentale, oggi compresa tra Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo e Germania, e in seguito ulteriormente espansa verso sud e verso est.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Regno franco

Reliquia

Nella religione, una reliquia (dal latino reliquiae che significa resti) è un oggetto o un articolo di significato religioso del passato. Di solito è costituito dalle spoglie fisiche di un santo o dagli effetti personali del santo o della persona venerata conservati a scopo di venerazione come memoriale tangibile.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Reliquia

Rodi

Rodi (Ródos; in greco antico: Ῥόδος, Rhódos) è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole dell'Egeo; il versante sudorientale è bagnato dal Mar di Levante.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Rodi

Rotrude (figlia di Carlo Magno)

Era figlia terzogenita di Carlo Magno e della principessa sveva Ildegarda di Vintzgau, come ci conferma EginardoEginardo, Vita Karoli Imperatori.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Rotrude (figlia di Carlo Magno)

Salonicco

Salonicco (Thessalonìki, in giudesmo Salonik), toponimo italiano moderno corrispondente all'antico Tessalonica, è la seconda città della Grecia per numero di abitanti e la prima e più importante della regione greca della Macedonia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Salonicco

Santa Sede

La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Santa Sede

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Santo

Santorini

Santorini (Santorínī; Thḗra), in italiano anche Santorino, è l'isola più meridionale dell'arcipelago delle Cicladi, nel mar Egeo. La sua superficie è di.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Santorini

Senato bizantino

Il Senato bizantino, o senato dell'Impero romano d'Oriente (o, Gerousia), è stato un organo istituzionale istituito nel IV secolo da Costantino, operativo a Costantinopoli dal 377 fino al 1453 (caduta dell'Impero Bizantino).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Senato bizantino

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, Səcəlia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Sicilia

Siria

La Siria, ufficialmente Repubblica Araba di Siria, è uno Stato del Medio Oriente affacciato al mar Mediterraneo. Confina a nord con la Turchia, a est con l'Iraq, a sud con la Giordania e a ovest con Israele e Libano.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Siria

Spatharios

Lo Spatharios era un membro della scala gerarchica dell'esercito bizantino. Il termine proviene dal greco "colui che porta la spada". Gli spatharioi erano le guardie del corpo e d'onore del generale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Spatharios

Stauracio

Figlio di Niceforo I il Logoteta, partecipò assieme al padre a varie campagne militari durante le quali si distinse per valore e abilità.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Stauracio

Stefano il giovane

Santo Stefano il giovane, (Costantinopoli, 713 o 715 – 28 novembre 764) fu un monaco bizantino, convinto oppositore della politica iconoclasta dell'imperatore Costantino V. Per questo venne ucciso nel 764 divenendo uno dei più importanti martiri dell'iconodulia.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Stefano il giovane

Stratego

Uno ''strategós'' greco Il termine stratego (o stratega, letteralmente "guida dell'esercito"; da è una parola composta da στρατός, stratós, "esercito" e ἄγω, ágō, "condurre") si riferisce a un'alta carica delle gerarchie militari dell'antica Grecia, dei regni ellenistici e infine dell'Impero bizantino, corrispondente all'odierno capo militare o generale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Stratego

Sulayman ibn Abd al-Malik

Suo padre fu ʿAbd al-Malik ibn Marwān e fu fratello minore del suo immediato predecessore, al-Walīd I.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Sulayman ibn Abd al-Malik

Tagma

Il tagma (plurale tagmata) fu un'unità militare, corrispondente all'odierna definizione di battaglione o reggimento, in uso nell'esercito bizantino, introdotta nell'VIII secolo dal basileus Costantino V come propria guardia personale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Tagma

Tarasio di Costantinopoli

Tarasio era un laico, segretario dell'imperatrice Irene, dotato di ottime conoscenze teologiche e di grande chiaroveggenza politica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Tarasio di Costantinopoli

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Tarda antichità

Tecla (imperatrice)

Secondo Teofane Confessore, Tecla era la figlia di uno sconosciuto strategos del thema Anatolikon nell'esercito del quale aveva prestato servizio Michele II.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Tecla (imperatrice)

Telerig di Bulgaria

Giunto al potere nel 768 dopo un certo numero di regnanti più o meno effimeri, ll nuovo khan si dimostrò subito ostile verso l'Impero bizantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Telerig di Bulgaria

Teoctista Florina

Teoctista Florina era sposata con Marino, un ufficiale dell'esercito bizantino che deteneva il grado di turma o drungarios..

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teoctista Florina

Teodoro Studita

Divenne famoso per la sua zelante opposizione all'iconoclastia, per la regola monastica da lui introdotta e per il gran numero di liturgie da lui composte, in particolare il Triodion di Quaresima che è ancora oggi di pratica frequente nella Chiesa ortodossa.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teodoro Studita

Teodosia (moglie di Leone V)

Teodosia era figlia del patrizio bizantino Arsaber, che si ribellò nell'808 all'imperatore Niceforo I. Prima dell'810 Teodosia andò in sposa al generale bizantino Leone l'Armeno, a causa di questo matrimonio Leone fu esiliato, in quanto Teodosia era figlia di un ribelle.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teodosia (moglie di Leone V)

Teodosio III

Fu Basileus dei Romei dal 715 al 717. Di lui non si hanno informazioni precise sulla nascita, ma si sa che prima di approdare al potere fu esattore delle tasse presso Adramyttium (odierna Edremit).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teodosio III

Teodota

Faceva parte di un'illustre famiglia di Costantinopoli e suo fratello Sergio era stato nominato ''hypatos''. La loro madre Anna era sorella di Teoctista e di suo fratello Platone.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teodota

Teodoto I di Costantinopoli

Teodoto nacque a Nacolia, figlio del patrizio Michele Melisseno e della sorella di Eudochia, l'ultima moglie dell'imperatore Costantino V. Teodoto si affezionò alla burocrazia di corte e divenne un confidente dell'imperatore Michele I. Quando Michele I fu deposto da Leone V nell'813, Teodoto era un anziano spatharokandidatos, che lo Scriptor Incertus, scrittore anonimo quasi contemporaneo del patriarca, descriveva come "mansueto" e "non istruito".

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teodoto I di Costantinopoli

Teofane Confessore

Fu un aristocratico bizantino divenuto asceta e monaco. Famoso per una Cronaca, continuazione di quella di Giorgio Sincello. È venerato come santo sia dai cattolici, sia dagli ortodossi.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teofane Confessore

Teofano d'Atene

Secondo la cronaca di Teofane Confessore, Teofano era parente di Irene (regnante nel 797-802). Entrambe le donne erano originarie di Atene, ma non si conosce la natura della loro relazione reciproca.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teofano d'Atene

Teofilatto (figlio di Michele I)

Teofilatto nacque da Michele I Rangabe e da Procopia intorno al 793; è accertato fosse il figlio maggiore del futuro monarca, ma dall'agiografia del patriarca Ignazio I, fratello minore del principe, non si comprende se la sorella Georgo sia venuta alla luce prima.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teofilatto (figlio di Michele I)

Teofilatto Rangabe

Nel 780 partecipò ad un colpo di Stato per deporre la reggente Irene d'Atene e incoronare imperatore Niceforo, il figlio maggiore di Costantino V (r. 741–775).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teofilatto Rangabe

Teofilo (imperatore)

Era figlio dell'imperatore Michele II (820-829) e della sua prima consorte Tecla.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Teofilo (imperatore)

Tervel di Bulgaria

Noto nelle fonti storiografiche bizantine con i nomi alternativi di Tarvel, o Terval, o Terbelis, secondo la cronologia dei Kniaź (КНѪЗЪ) bulgari nota come Nominalia dei Kniaź bulgari appartenne al clan dei Dulo e regnò per circa 21 anni.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Tervel di Bulgaria

Thema

Il termine thema (in greco antico θέμα; al plurale θέματα, thémata) designa le circoscrizioni che nel VII secolo furono create per opera dell'imperatore bizantino Eraclio I, al fine - almeno inizialmente - di rinnovare l'assetto amministrativo e territoriale di tutto l'impero.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Thema

Thema Cherson

Il Thema Cherson (θέμα Χερσῶνος, thema Chersōnos), ufficialmente detto Klimata (greco: τὰ Κλίματα) era un thema (ovvero una provincia militare e civile) dell'Impero Bizantino che comprendeva la costa meridionale della Crimea.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Thema Cherson

Theotókos

Theotókos (Θεοτόκος; in latino Deipara, o Dei genetrix, o Deifera), adattato in italiano come Teotoco o, più raramente, Teotoca, è un titolo attribuito a Maria di Nazareth il 22 giugno 431, durante il Concilio di Efeso.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Theotókos

Thrakesion

Thrakesion fu uno dei themata in cui era diviso l'impero bizantino.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Thrakesion

Tonsura

La tonsura è il rito che, in alcune chiese cristiane, precede il conferimento degli ordini sacri e indica l'ingresso nello stato clericale (tonsura ecclesiastica) e anche il rito con cui in alcuni ordini religiosi il novizio si consacra a Dio (tonsura monastica).

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Tonsura

Tracia

La Tracia (in greco antico: Θρᾴκη Thràkē, in latino: Thracia) è una regione storica, posta nell'estrema punta sudorientale della penisola balcanica.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Tracia

Vineh di Bulgaria

Secondo la nominalia dei khan bulgari, Vineh regnò per sette anni e faceva parte della dinastia dei Vokil.

Vedere Impero bizantino durante la dinastia isauriana e Vineh di Bulgaria

Conosciuto come Dinastia Isauriana, Dinastia Isaurica, Impero bizantino durante la dinastia isaurica.

, Costantinopoli, Cristianesimo calcedoniano, Danubio, Epanagoge, Eraclio I, Eresia, Esarcato d'Africa, Esarcato d'Italia, Espansione islamica, Eudochia (moglie di Costantino V), Eudocia Decapolitissa, Eudocia Ingerina, Eufrosina (imperatrice), Feci, Filippico Bardane, Foca (imperatore), Franchi, Fuoco greco, Germano I, Gesù, Giovanni Damasceno, Giustiniano II Rinotmeto, Gran Palazzo, Guerra romano-persiana del 602-628, Hisham ibn 'Abd al-Malik, Icona (arte), Iconoclastia, Iconodulia, Idolatria, Ignazio I, Ildegarda (moglie di Carlo Magno), Imperatore del Sacro Romano Impero, Impero bizantino, Impero bizantino durante la dinastia amoriana, Impero bizantino durante la dinastia eracliana, Impero bizantino durante la dinastia niceforiana, Impero carolingio, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Impero sasanide, Irene (moglie di Costantino V), Irene d'Atene, Isauria, Islam, Italia, Kahramanmaraş, Kayseri, Khazaria, Konya, Kormisoš di Bulgaria, Leone III Isaurico, Leone IV il Cazaro, Leone V l'Armeno, Levante (regione storica), Lingua araba, Lingua armena, Lingua greca bizantina, Lingua latina, Lingua slava ecclesiastica antica, Liutprando, Longobardi, Macedonia (diocesi), Malatya, Maria (moglie di Costantino V), Maria (moglie di Leone III), Maria di Amnia, Marina bizantina, Marwan II ibn Muhammad ibn Marwan, Maslama ibn Abd al-Malik, Medioevo, Michele I Rangabe, Michele II l'Amoriano, Michele III, Michele Lacanodracone, Michele Melisseno, Monofisismo, Monotelismo, Mura di Costantinopoli, Muro anastasiano, Mutilazioni politiche nella cultura bizantina, Niceforo (Cesare), Niceforo I il Logoteta, Nomisma (moneta), Omar II ibn 'Abd al-'Aziz, Opsikion, Paolo IV di Costantinopoli, Papa, Papa Gregorio II, Papa Gregorio III, Papa Leone III, Patriarcato ecumenico di Costantinopoli, Pena di morte, Penisola balcanica, Platone di Bitinia, Primo Impero bulgaro, Problema dei due imperatori, Procopia di Bisanzio, Proto-bulgari, Regno franco, Reliquia, Rodi, Rotrude (figlia di Carlo Magno), Salonicco, Santa Sede, Santo, Santorini, Senato bizantino, Sicilia, Siria, Spatharios, Stauracio, Stefano il giovane, Stratego, Sulayman ibn Abd al-Malik, Tagma, Tarasio di Costantinopoli, Tarda antichità, Tecla (imperatrice), Telerig di Bulgaria, Teoctista Florina, Teodoro Studita, Teodosia (moglie di Leone V), Teodosio III, Teodota, Teodoto I di Costantinopoli, Teofane Confessore, Teofano d'Atene, Teofilatto (figlio di Michele I), Teofilatto Rangabe, Teofilo (imperatore), Tervel di Bulgaria, Thema, Thema Cherson, Theotókos, Thrakesion, Tonsura, Tracia, Vineh di Bulgaria.