Indice
152 relazioni: Aïr, Abū Ghānim al-Khurāsānī, Abdellah Mohia, Adolphe de Calassanti-Motylinski, Adolphe Hanoteau, Agadir, Agostino d'Ippona, Aix-en-Provence, Alchimia, Alfabeto berbero latino, Alfred Jarry, Algeria, Amawal, Amore e Psiche, Amusnaw, Anton Čechov, Apuleio, Arnobio, Askuti, Aurès, Bertolt Brecht, Biblioteca nazionale di Francia, Boulifa, Boutfonaste e i 40 ladroni, Burda (abbigliamento), Cabilia, Calendario berbero, Canto, Cartagine, Charles de Foucauld, Cinque pilastri dell'islam, Città, Confraternite islamiche, Consonante sonora, Consuetudine, Cristianesimo in Nordafrica, Diritto, Divinazione, Donatismo, Dottore della Chiesa, Egira, Eurocentrismo, Fabio Planciade Fulgenzio, Floro, Francesco Beguinot, Gaio Sallustio Crispo, Gebel Nefusa, Gerba, Getuli, Gourara, ... Espandi índice (102 più) »
Aïr
Il massiccio dell'Aïr (in tuareg Ayăr, in hausa Azbin /Abzin), è un massiccio montuoso che si trova nel nord del Niger, (Africa), nell'ecoregione del Sahara.
Vedere Letteratura berbera e Aïr
Abū Ghānim al-Khurāsānī
Sono poche le notizie biografiche che si hanno su di lui. Nativo del Khorasan, una regione della Persia, si formò negli studi a Bassora -che all'epoca era il centro di elaborazione del pensiero ibadita- sotto la guida di alcuni discepoli di Abū 'Ubaydah.
Vedere Letteratura berbera e Abū Ghānim al-Khurāsānī
Abdellah Mohia
Nato a Iâzzugen (Azazga, Cabilia), Algeria, dopo l'infanzia al villaggio, si trasferì con la famiglia a Tizi-Ouzou, nel cui liceo conseguì la maturità (il "bac") nel 1968.
Vedere Letteratura berbera e Abdellah Mohia
Adolphe de Calassanti-Motylinski
Dopo avere completato gli studi classici, abbracciò la carriera di interprete militare. Nel 1882, quando la Francia ebbe occupato anche la regione dello Mzab, venne inviato al "Bureau arabe" di Ghardaïa dove ebbe modo di familiarizzarsi con le opere religiose degli ibaditi di quella regione di cui comprese l'importanza e la ricchezza.
Vedere Letteratura berbera e Adolphe de Calassanti-Motylinski
Adolphe Hanoteau
Figlio di un ispettore della navigazione della Loira con sede a Decize, studiò dapprima al collegio reale di Moulins, e successivamente all'École polytechnique, la scuola d'eccellenza dell'esercito, da cui uscì nel 1832 nell'arma del Genio.
Vedere Letteratura berbera e Adolphe Hanoteau
Agadir
Agadir (in berbero: ⴰⴳⴰⴷⵉⵔ, Agadir, che significa granaio fortificato) è una città e porto del Marocco, capoluogo della prefettura di Agadir-Ida ou Tanane e della regione di Souss-Massa.
Vedere Letteratura berbera e Agadir
Agostino d'Ippona
Conosciuto anche come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia"). È forse il maggiore rappresentante della Patristica.
Vedere Letteratura berbera e Agostino d'Ippona
Aix-en-Provence
Aix-en-Provence (pronuncia /ɛk.sɑ̃.pʁɔ.vɑ̃s/, chiamata anche in italiano: Acqui di Provenza, in provenzale: Ais de Provença secondo la norma classica o Ais de Prouvènço secondo la norma mistraliana) è una città del sud della Francia situata nel dipartimento delle Bocche del Rodano, nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra, sede di sottoprefettura.
Vedere Letteratura berbera e Aix-en-Provence
Alchimia
Lalchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si espresse attraverso il linguaggio di svariate discipline come la chimica, la fisica, l'astrologia, la metallurgia e la medicina lasciando numerose tracce nella storia dell'arte.
Vedere Letteratura berbera e Alchimia
Alfabeto berbero latino
L'alfabeto berbero latino (in berbero: Agemmay Amaziɣ Alatin) è la versione dell'alfabeto latino usata per trascrivere la lingua berbera. Esso fu adottato a partire dal diciannovesimo secolo.
Vedere Letteratura berbera e Alfabeto berbero latino
Alfred Jarry
I testi di Jarry sono considerati tra i primi sul tema dell'assurdità dell'esistenza e hanno a che fare con il grottesco e il fraintendimento (si pensi al termine merdre da lui coniato come fusione dei termini "mère" e "merde").
Vedere Letteratura berbera e Alfred Jarry
Algeria
LAlgeria (AFI:;; in berbero: ⴷⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Democratica Popolare di Algeria, è uno Stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, in gran parte occupato dal deserto del Sahara.
Vedere Letteratura berbera e Algeria
Amawal
Amawal è il primo dizionario berbero di neologismi. Il nome è esso stesso un neologismo ed è stato formato a partire dal termine panberbero awal che significa "parola" (in qualche varietà ha anche il senso di "modo di parlare, lingua").
Vedere Letteratura berbera e Amawal
Amore e Psiche
Amore e Psiche sono i due protagonisti di una nota storia narrata da Apuleio all'interno della sua opera Le Metamorfosi, anche se è considerata risalire ad una tradizione orale antecedente all'autore.
Vedere Letteratura berbera e Amore e Psiche
Amusnaw
Amusnaw (plurale imusnawen) è il termine cabilo che nella società tradizionale berbera della Cabilia designava il depositario del sapere orale di un villaggio o di una tribù.
Vedere Letteratura berbera e Amusnaw
Anton Čechov
Terzo di sei figli, Anton nacque in una famiglia di umili origini: il nonno, Egor Michajlovič Čech, servo della gleba e amministratore di uno zuccherificio del conte Čertkov, era riuscito a riscattare sé stesso e la propria famiglia nel 1841 grazie al versamento al proprio padrone di una grossa somma di denaro, rubli.
Vedere Letteratura berbera e Anton Čechov
Apuleio
Autore poliedrico, compose molte opere di vario argomento delle quali ci sono pervenute: lApologia (Difesa) o la Pro se de magia liber (Libro sulla magia a favore di se stesso), prima opera retorica, è l'orazione tenuta per discolparsi dall'accusa di magia nel processo di Sabrata; i Florida, seconda opera retorica, sono una raccolta di ventitré brani oratori sui temi più disparati; le Metamorfosi (Metamorphoseon libri XI), note anche come L'asino d'oro (Asinus aureus), un romanzo che racconta le ridicole avventure di un certo Lucio, che sperimenta con la magia e viene accidentalmente trasformato in un asino; e tre trattati filosofici: il De deo Socratis (Il demone di Socrate), un trattatello di demonologia, in cui si distinguono più classi di dèmoni, spiriti che per natura stanno in mezzo tra gli dèi e gli uomini; il De mundo (L'universo), rifacimento più che traduzione di uno scritto omonimo erroneamente attribuito ad Aristotele; e il De Platone et eius dogmate (Platone e la sua dottrina), un'introduzione esegetica alla filosofia di Platone.
Vedere Letteratura berbera e Apuleio
Arnobio
Le scarse notizie biografiche provengono da san Girolamo, che afferma che Arnobio fu un retore pagano di Sicca Veneria, nell'Africa proconsolare, che avrebbe avuto per discepolo Lattanzio e avrebbe anche scritto contro la dottrina cristiana.
Vedere Letteratura berbera e Arnobio
Askuti
Askuti ("il boy-scout") è il titolo di una delle più celebri canzoni di Lounis Ait Menguellet (un cantante cabilo nato nel 1951), che la inserì nell'album A lmus-iw del 1981.
Vedere Letteratura berbera e Askuti
Aurès
LAurès (in berbero e, "Monti dell'Awrās"; in francese spesso trattato come un plurale: les Aurès) è un massiccio montuoso nell'est dell'Algeria.
Vedere Letteratura berbera e Aurès
Bertolt Brecht
Tra i maggiori e più influenti drammaturghi e teorici teatrali del XX secolo, è ricordato soprattutto per opere quali L'opera da tre soldi, Madre Coraggio e i suoi figli, L'anima buona di Sezuan, Vita di Galileo e La resistibile ascesa di Arturo Ui.
Vedere Letteratura berbera e Bertolt Brecht
Biblioteca nazionale di Francia
La Biblioteca nazionale di Francia, anche nota con la sigla BnF, è un'istituzione culturale pubblica francese: si tratta di una delle biblioteche più importanti di Francia e del mondo.
Vedere Letteratura berbera e Biblioteca nazionale di Francia
Boulifa
Nacque da una famiglia modesta, di origini marabuttiche (da qui il titolo onorifico "Si" che precede il suo nome), gli At Belqasem ou Amer (Boulifa è un cognome attribuito dai Francesi quando crearono uno stato civile in Algeria).
Vedere Letteratura berbera e Boulifa
Boutfonaste e i 40 ladroni
Boutfonast e i 40 ladroni ("Boutfonaste et les 40 voleurs") è un film del 1990 diretto da A. Larbi, interpretato da Lahoucine Ibourka e Mohamed Abaamrane.
Vedere Letteratura berbera e Boutfonaste e i 40 ladroni
Burda (abbigliamento)
Il termine arabo burda (lett. "mantello") sta a indicare la stoffa indossata fin dall'età preislamica dagli Arabi sopra i vestiti per coprirsi dal rigore del freddo notturno ma anche dalla calura, riuscendo esso a fungere da isolante rispetto alle temperature esterne diurne, riuscendo a mantenere la temperatura corporea a un livello di poco superiore ai 36,5-37 °C.
Vedere Letteratura berbera e Burda (abbigliamento)
Cabilia
La Cabilia (in berbero ⵜⴰⵎⵓⵔⵜ ⵏ ⵍⴻⵇⴱⴰⵢⴻⵍ, Tamurt n Leqbayel) costituisce una regione geografica e culturale dell'Algeria, situata a est di Algeri e che si estende lungo la costa da Dellys fino oltre Béjaïa, comprendendo la catena montuosa del Djurdjura.
Vedere Letteratura berbera e Cabilia
Calendario berbero
Per calendario berbero si intende il calendario agrario tradizionalmente in uso nelle regioni del Maghreb. Questo calendario è noto in arabo anche con l'epiteto di ﻓﻼﺣﻲ, fellāḥī ("contadino") o ﻋﺠﻤﻲ, cajamī ("non arabo").
Vedere Letteratura berbera e Calendario berbero
Canto
Il canto o musica vocale è l'atto di creare suoni musicali per mezzo della voce umana. Il canto si articola di solito su un testo, anche se non necessariamente.
Vedere Letteratura berbera e Canto
Cartagine
Cartagine (o Karthago; Karchēdṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Vedere Letteratura berbera e Cartagine
Charles de Foucauld
Charles de Foucauld nacque a Strasburgo, da nobile famiglia, che si trasferì pochi mesi dopo la sua nascita a Wissembourg, dove trascorse la prima infanzia.
Vedere Letteratura berbera e Charles de Foucauld
Cinque pilastri dell'islam
I cinque pilastri dell'islam (Arkān al-Islām) indicano i cinque obblighi fondamentali previsti dalla Legge religiosa (Sharīʿa) per ogni credente musulmano di qualsiasi sesso, in ottemperanza alla volontà di Dio (Allah); sono riassunti nel famoso ḥadīth di Gabriele.
Vedere Letteratura berbera e Cinque pilastri dell'islam
Città
Una città (detto anticamente cittade) è un insediamento umano, esteso e stabile, che si differenzia da un paese o un villaggio per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale, frutto di un processo più o meno lungo di urbanizzazione.
Vedere Letteratura berbera e Città
Confraternite islamiche
Le confraternite islamiche (plur.), chiamati anche ordini sufi, sono un tardo fenomeno del sufismo. Dopo la prima fase individuale, i sufi si organizzarono infatti a partire dal XII secolo in strutture complesse di discepoli (murīd, pl. murīdīn) che, sotto la guida di un maestro, imparavano a percorrere la via mistica per giungere ad una diretta conoscenza (maʿrifa) di Dio.
Vedere Letteratura berbera e Confraternite islamiche
Consonante sonora
In linguistica viene definita sonora la consonante il cui suono viene accompagnato dalla vibrazione delle corde vocali. Sono sonore le consonanti e sorde le consonanti, che invece vengono articolate senza far vibrare le corde vocali.
Vedere Letteratura berbera e Consonante sonora
Consuetudine
La consuetudine, detta anche uso normativo, è una fonte del diritto. Essa consiste in un comportamento costante e uniforme (diuturnitas), tenuto dai consociati con la convinzione (opinio iuris) che tale comportamento sia doveroso o da considerarsi moralmente obbligatorio.
Vedere Letteratura berbera e Consuetudine
Cristianesimo in Nordafrica
Il Cristianesimo nel Nordafrica ha una lunghissima tradizione. Il Nordafrica ha dato un contributo determinante alla storia del Cristianesimo nascente e ancora adesso, benché in numero relativamente esiguo, non mancano i nordafricani che praticano questa religione, non solo in terra d'emigrazione, ma anche nella madrepatria.
Vedere Letteratura berbera e Cristianesimo in Nordafrica
Diritto
Il diritto, inteso in un senso oggettivo, è il sistema delle norme giuridiche presenti in un ordinamento giuridico ovvero può indicare le norme regolanti un suo settore particolare, quindi inteso come una determinata disciplina, ma lo stesso termine, in un senso soggettivo, è un sinonimo di potere o facoltà; estesivamente, tale termine indica, perciò, anche la giurisprudenza.
Vedere Letteratura berbera e Diritto
Divinazione
La divinazione è la presunta capacità di ottenere informazioni, ritenute inaccessibili, da fonti soprannaturali; tale pratica si esprime spesso attraverso un rituale, solitamente in un contesto religioso, e può basarsi sull'interpretazione di segni, eventi, simboli o presagi oppure manifestarsi attraverso una rivelazione.
Vedere Letteratura berbera e Divinazione
Donatismo
Il donatismo fu un movimento religioso cristiano sorto in Africa nel 311 dalle idee del vescovo di Numidia, Donato di Case Nere (n. 270 ca.), soprannominato "il Grande" per la sua notevole eloquenza.
Vedere Letteratura berbera e Donatismo
Dottore della Chiesa
Il titolo di dottore della Chiesa è un riconoscimento onorifico che la Chiesa cattolica attribuisce ai santi che hanno mostrato, nella loro vita e in modo particolare nelle loro opere, straordinarie capacità nell'illuminare e spiegare la fede e la dottrina, attraverso la diffusione della conoscenza o tramite il loro contributo alla riflessione teologica, arricchendo, così, il magistero della Chiesa.
Vedere Letteratura berbera e Dottore della Chiesa
Egira
L'ègira (AFI:; in arabo هجرة hijra 'emigrazione') indica l'esodo di Maometto, assieme ai primi devoti musulmani, dalla natia Mecca alla volta di Yathrib.
Vedere Letteratura berbera e Egira
Eurocentrismo
Leurocentrismo è la tendenza, esistente soprattutto in passato, a considerare l'Europa come centro politico, culturale ed economico del mondo.
Vedere Letteratura berbera e Eurocentrismo
Fabio Planciade Fulgenzio
È discusso se in lui vada identificato il vescovo Fulgenzio di Ruspe, suo contemporaneo, o se si tratti di un personaggio diverso.
Vedere Letteratura berbera e Fabio Planciade Fulgenzio
Floro
Sotto il nome di Floro (in latino Florus) ci sono giunti diversi testi della letteratura latina imperiale. Gli studiosi oggi ritengono che i diversi Florus possano identificarsi nella medesima persona.
Vedere Letteratura berbera e Floro
Francesco Beguinot
Portato precocemente per lo studio delle lingue, già durante il ginnasio studiava per proprio conto il sanscrito. Compì gli studi universitari a Roma ed ebbe come maestro Ignazio Guidi che lo introdusse allo studio delle lingue semitiche.
Vedere Letteratura berbera e Francesco Beguinot
Gaio Sallustio Crispo
Proveniente da una famiglia di stirpe plebea (la gens Sallustia) legata alla nobilitas municipale, compì a Roma il cursus honorum, divenendo prima questore, poi tribuno della plebe e infine senatore della res publica.
Vedere Letteratura berbera e Gaio Sallustio Crispo
Gebel Nefusa
Il Gebel Nefusa, oggi definito col nome ufficiale Eljabel Elgharbi, è un altopiano calcareo situato in Tripolitania, nella Libia nordoccidentale.
Vedere Letteratura berbera e Gebel Nefusa
Gerba
Gerba (in francese Djerba;, o Jerba, Jarbah o Girba; in berbero e arabo tunisino: Jerba) è la più grande isola del Nordafrica (514 km²), situata nella parte sud-orientale del golfo di Gabès, all'imbocco del golfo di Boughrara, nel sud-est della Tunisia.
Vedere Letteratura berbera e Gerba
Getuli
I Getuli (in latino: Gaetuli) erano un'antica popolazione nomade del Nordafrica, molto probabilmente berbera, che abitava le regioni interne predesertiche e desertiche degli attuali Algeria e Marocco.
Vedere Letteratura berbera e Getuli
Gourara
Il Gourara è una regione dell'Algeria centromeridionale compresa nella provincia (wilaya) di Adrar, caratterizzata dalla presenza di una serie di oasi.
Vedere Letteratura berbera e Gourara
Haggadah
Haggadah o Aggadah (in ebraico הגדה, aramaico: אַגָּדָה – plur. aggadot o aggados; usato anche aggad o aggadh – lett. racconto) è una forma di narrazione usata nel Talmud e in alcune parti della liturgia ebraica e Midrash.
Vedere Letteratura berbera e Haggadah
Henri Basset
Fu particolarmente attivo negli studi di lingua e letteratura berbera. Nacque il 7 novembre 1892 a Lunéville (Meurthe e Mosella) nella regione della Lorena.
Vedere Letteratura berbera e Henri Basset
Ibadismo
Gli Ibaditi costituiscono l'unico ramo oggi esistente dei kharigiti, quella corrente religiosa islamica che costituisce una "terza via" tra sunniti e sciiti, le cui origini risalgono ai primi tempi dell'Islam.
Vedere Letteratura berbera e Ibadismo
Ibn Ājurrūm
Questo compendio, estremamente conciso, ha costituito dal Medioevo fino all'instaurarsi di scuole moderne in Nordafrica e nel Vicino Oriente il vademecum di ogni studioso di arabo classico.
Vedere Letteratura berbera e Ibn Ājurrūm
Ibn Tumart
Berbero, apparteneva alla stirpe degli Hargha, per parte di padre, e a quella dei Masakkala, per parte di madre: entrambe frazioni dei Banu Masmuda.
Vedere Letteratura berbera e Ibn Tumart
Idir
Idir è un nome tradizionale berbero, che significa "vivrà " e viene dato a scopo beneaugurante.
Vedere Letteratura berbera e Idir
Iefren
Iefren (in berbero: Yefren) è una città della Libia che si trova nella regione storica della Tripolitania. Dal 2007 fa parte del distretto di al-Jabal al-Gharbi; precedentemente è stata il capoluogo dell'omonimo distretto.
Vedere Letteratura berbera e Iefren
Iempsale II
Egli era figlio di Gauda, fratellastro di Giugurta, e sembra possibile che alla morte del padre abbia condiviso il potere con un fratello di cui si conosce solo il nome, Masteabar, (forse Mastanabal come il nonno?), definito basileus "re" in un'iscrizione di Siracusa.
Vedere Letteratura berbera e Iempsale II
Il tutore della signora ministro
Il tutore della signora ministro è un film in lingua berbera del 2004 e rappresenta il cortometraggio d'esordio nella regia dell'attrice berbera Djamila Amzal.
Vedere Letteratura berbera e Il tutore della signora ministro
Incipit
La voce verbale latina incipit (con accentazione sdrucciola; dal verbo incipĕre, letteralmente "incomincia") è la parola iniziale della formula latina che introduce il titolo di un'opera, talvolta anche con il nome dell'autore.
Vedere Letteratura berbera e Incipit
Islam
LIslam (pronunciato in italiano AFI: -tradizionale- o -comune-) è una religione monoteista abramitica di carattere universalista. Apparsa nel VII secolo nella penisola araba, nella cittadina higiazena della Mecca, i suoi fedeli, detti musulmani, la ritengono rivelata da Maometto (Muhammad o Mohamed), considerato l'ultimo profeta portatore di legge, «sigillo dei profeti» (Khātam al-Nabiyyīn), inviato al mondo da Allah (il dio unico dell'Islam) per ribadire definitivamente la rivelazione, annunciata per la prima volta ad Adamo, il primo uomo ed il primo profeta.
Vedere Letteratura berbera e Islam
Kateb Yacine
Kateb Yacine nacque a Zighoud Youcef, nella provincia di Costantina (nell'allora Algeria francese), in una famiglia marabuttica di etnia berbera chaoui ed originaria di Hammam N'bails (oggi Kbeltiya ou Keblout), un piccolo villaggio della provincia di Guelma (nella regione dell'Aurès), figlio di Mohamed, di professione avvocato, e Yasmina Kateb.
Vedere Letteratura berbera e Kateb Yacine
Koinè
La koinè ("lingua comune", " greca comune") è un antico dialetto greco e forma la terza tappa della storia della lingua greca. È conosciuto anche come greco alessandrino o greco ellenistico (perché è stata la lingua del periodo ellenistico nella storia greca, caratterizzato dall'espansione della civiltà greca ad opera di Alessandro Magno, che portò questa lingua nei territori conquistati), comune (traduzione di κοινή; è "comune" perché si tratta della prima forma di greco indifferenziata, contrapposta alla frammentazione dialettale che ha caratterizzato il greco fino all'età classica) o ancora, a causa del suo utilizzo per la redazione dei primi testi cristiani, greco del Nuovo Testamento, greco biblico o greco patristico.
Vedere Letteratura berbera e Koinè
Ksar
Lo ksar (arabo: قصر qṣar), plurale ksour (قصور qṣūr), è un tipico villaggio fortificato berbero diffuso nel Maghreb. È composto generalmente da granai ed abitazioni cinti da un muro con quattro torri e una sola entrata che porta alla via principale centrale normalmente coperta.
Vedere Letteratura berbera e Ksar
La città di Dio
La città di Dio (o anche De civitate Dei contra Paganos) è un'opera latina in ventidue libri scritta da sant'Agostino d'Ippona tra il 413 e il 426.
Vedere Letteratura berbera e La città di Dio
La maison jaune
La maison jaune è un film del 2007 diretto da Amor Hakkar. È il primo lungometraggio prodotto in tashawit, lingua berbera dell'Aurès. Il soggetto del film è stato ispirato al suo realizzatore da un'esperienza vissuta: il rimpatrio della salma del padre, morto in Francia, fino al villaggio natale, tra i monti dell'Aurès in Algeria: un'esperienza in cui le emozioni personali hanno dovuto fare i conti con una burocrazia cieca e spesso crudele.
Vedere Letteratura berbera e La maison jaune
Lattanzio
Nato da famiglia pagana, secondo Girolamo fu allievo di Arnobio di Sicca Veneria. Per la propria fama di retore fu chiamato da Diocleziano a Nicomedia, in Bitinia, capitale della parte orientale dell'Impero e residenza ufficiale dell'imperatore, come insegnante di retorica (290 circa).
Vedere Letteratura berbera e Lattanzio
Le metamorfosi (Apuleio)
Le metamorfosi (in latino Metamorphoseon libri XI, probabilmente il titolo originario) è un'opera scritta da Lucio Apuleio nel II secolo d.C. È anche noto con il titolo L'asino d'oro (Asinus aureus), con il quale viene citato da sant'Agostino nel De civitate Dei (XVlll, 18).
Vedere Letteratura berbera e Le metamorfosi (Apuleio)
Leida
Leida è una città dei Paesi Bassi nell'Olanda Meridionale. Essa sorge sulle rive del Vecchio Reno, circa a nord dell'Aia e a sud di Amsterdam.
Vedere Letteratura berbera e Leida
Letteratura
La letteratura di una certa lingua è l'insieme delle opere scritte e pervenute fino al presente. Tale definizione non è affatto scontata e va precisata sotto diversi aspetti.
Vedere Letteratura berbera e Letteratura
Libia
La Libia (AFI: • •), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica. Occupa la parte centrale del Nordafrica, affacciandosi sul Mar Mediterraneo intorno al Golfo della Sirte, tra il 10º e il 25º meridiano est; la Libia è il quarto paese dell'Africa per superficie, il diciassettesimo del mondo.
Vedere Letteratura berbera e Libia
Lingua araba
La lingua araba (الْعَرَبيّة, al-ʿarabiyya o semplicemente عَرَبيْ, ʿarabī) è una lingua semitica, del gruppo centrale. Comparve per la prima volta nell'Arabia nord-occidentale dell'Età del Ferro e adesso è la lingua franca del mondo arabo.
Vedere Letteratura berbera e Lingua araba
Lingua berbera
Il berbero (ⵜⴰⵎⴰⵣⵉⵖⵜ, Tamaziɣt o Tamazight, pronuncia) è la lingua parlata dai Berberi, un'etnia indigena del Nordafrica. Fa parte delle lingue berbere, sottogruppo delle lingue camitiche appartenenti alla famiglia linguistica delle lingue afro-asiatiche.
Vedere Letteratura berbera e Lingua berbera
Lingua cabila
La lingua cabila (nome nativo ⵜⴰⵇⴱⴰⵢⵍⵉⵜ,; o ⵜⴰⴳⴰⵡⴰⵡⵜ, tagawawt) è un dialetto berbero parlato in Algeria, nella regione della Cabilia.
Vedere Letteratura berbera e Lingua cabila
Lingua fenicia
La lingua fenicia o fenicio (AFI:; dabarīm Pōnnīm, AFI:, o PōnnīmCome attestato nel Poenulus di Plauto) era una lingua semitica parlata dai Fenici.
Vedere Letteratura berbera e Lingua fenicia
Lingua giudeo-berbera
La lingua giudeo-berbera è una varietà di lingua berbera parlata storicamente in Marocco dalla comunità ebrea berbera nei monti dell'Atlante.
Vedere Letteratura berbera e Lingua giudeo-berbera
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Letteratura berbera e Lingua latina
Lingua tashawit
La lingua tashawit è una lingua berbera parlata in Algeria, parlata nel massiccio montuoso dell'Aurès. Secondo Ethnologue altri nomi di questo idioma sono chaouia, chawi, shawia, shawiya, tacawit e tachawit.
Vedere Letteratura berbera e Lingua tashawit
Lingua tashelhit
La lingua tashelhit (ⵜⴰⵛⵍⵃⵉⵜ, tacelḥit, o ⵜⴰⵙⵓⵙⵉⵜ, tasusit;; in francese: tachelhit; in uso anche le denominazioni chleuh e shilh) è una lingua berbera parlata in Marocco.
Vedere Letteratura berbera e Lingua tashelhit
Lionel Galand
Laureato in Lettere classiche nel 1941 all'École normale supérieure di rue d'Ulm, tra il 1946 e il 1948 è stato membro dell'École française di Roma e dal 1948 professore all'Institut des hautes études marocaines di Rabat.
Vedere Letteratura berbera e Lionel Galand
Lu Xun
Figura fondamentale della letteratura moderna cinese, nella quale scrisse sia in vernacolare che nella lingua classica, aderì al Movimento della Nuova Cultura e negli anni trenta divenne il titolare della Lega degli scrittori di sinistra di Shanghai.
Vedere Letteratura berbera e Lu Xun
Lucio Anneo Cornuto
Lucio Anneo era nativo di Leptis Magna in Libia; apparteneva alla gens Annea, la stessa di Lucio Anneo Seneca e risiedette a Roma per gran parte della sua esistenza.
Vedere Letteratura berbera e Lucio Anneo Cornuto
Luigi Pirandello
Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.
Vedere Letteratura berbera e Luigi Pirandello
Machaho
Machaho è un film del 1995 diretto da Belkacem Hadjadj. Il titolo del film è un'esclamazione tradizionale che si suole ripetere all'inizio delle fiabe in Cabilia (traducibile in italiano con "c'era una volta").
Vedere Letteratura berbera e Machaho
Maometto
Nel 610 Maometto,In italiano, fino a tutto il XVI secolo, è stato chiamato anche Maumetto o Macometto; più antica invece la variante Malcometto, prequattrocentesca.
Vedere Letteratura berbera e Maometto
Marco Cornelio Frontone
Di lui restano pochi frammenti e lettere, e nessun ritratto, tuttavia all'epoca era considerato un grande esperto di retorica latina, in grado di rivaleggiare con la seconda sofistica greca, nonché il più importante avvocato romano del periodo antonino.
Vedere Letteratura berbera e Marco Cornelio Frontone
Marco Minucio Felice
Non è noto con certezza quando visse: la sua vita è variamente collocata tra il 160 e il 300. Il suo Octavius è simile all'Apologeticum di Quinto Settimio Fiorente Tertulliano, e la datazione della vita di Felice dipende dal rapporto tra la sua opera e quella dello scrittore africano morto nel 230.
Vedere Letteratura berbera e Marco Minucio Felice
Marocco
Il Marocco, ufficialmente Regno del Marocco, è uno Stato del Maghreb bagnato dal mar Mediterraneo e dallo stretto di Gibilterra nella parte settentrionale e dall'Oceano Atlantico a ovest e confinante con l'Algeria a est, con varie exclavi spagnole a nord e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale a sud.
Vedere Letteratura berbera e Marocco
Marziano Capella
Le informazioni disponibili sulla vita di Marziano, che si faceva chiamare Felice o Felice Capella, sono molto scarse e in parte dubbie, ricavate da allusioni autobiografiche presenti nelle sue opere.
Vedere Letteratura berbera e Marziano Capella
Massinissa
Il nome di Massinissa è tramandato, oltre che dagli storici romani, anche da testi in lingua autoctona.
Vedere Letteratura berbera e Massinissa
Mausoleo
Un mausoleo è una tomba privata di eccezionale pregio, robustezza e monumentalità, generalmente eretta per custodire nel tempo il corpo di una grande personalità o di un nucleo di persone con legami familiari o storici.
Vedere Letteratura berbera e Mausoleo
Medicina
La medicina è la scienza che studia le malattie del corpo umano al fine di cercare di garantire la salute delle persone, in particolare riguardo alla definizione, prevenzione e cura delle malattie, oltre alle diverse modalità di alleviare le sofferenze dei malati (anche di coloro che non possono più guarire).
Vedere Letteratura berbera e Medicina
Micipsa
Nelle iscrizioni libiche e quelle in punico il suo nome era scritto (senza indicazione di vocali) MKWSN: probabilmente doveva suonare pressappoco *Mikipwsan.
Vedere Letteratura berbera e Micipsa
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Letteratura berbera e Milano
Missionari d'Africa
I Missionari d'Africa o Padri Bianchi (in latino Missionarii Africae o Patres Albi) sono una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della congregazione pospongono al loro nome la sigla M.Afr.Ann.
Vedere Letteratura berbera e Missionari d'Africa
Mitologia
Mitologia è il termine con cui si indica sia lo studio riferito di frequente alle singole religioni dei miti, sia il complesso delle credenze mitiche.
Vedere Letteratura berbera e Mitologia
Mitologia greca
La mitologia greca è la raccolta e lo studio dei miti appartenenti alla cultura religiosa degli antichi greci e che riguardano, in particolare, i loro dèi ed eroi.
Vedere Letteratura berbera e Mitologia greca
Mitologia romana
La mitologia romana riguarda le narrazioni mitologiche della civiltà legata all'antica Roma, e può essere suddivisa in tre parti.
Vedere Letteratura berbera e Mitologia romana
Molière
Assieme a Corneille e Racine rappresenta uno degli autori più importanti del teatro classico francese del XVII secolo.
Vedere Letteratura berbera e Molière
Mouloud Mammeri
Mouloud Mammeri, nato a Taourit Mimoune, un piccolo borgo dell'alta Cabilia il 28 dicembre 1917, è considerato uno dei fondatori della letteratura maghrebina francofona, assieme a Mohammed Dib, Mouloud Feraoun, Ahmed Sefrioui e Albert Memmi.
Vedere Letteratura berbera e Mouloud Mammeri
Muhammad Awzal
Della sua vita si hanno poche notizie certe. In gioventù doveva avere ucciso qualcuno della sua tribù e per questo si rifugiò a Tamegrout, località nota per un antico santuario, dove intraprese gli studi religiosi.
Vedere Letteratura berbera e Muhammad Awzal
Mzab
Lo Mzab (o M'zab o anche Zāb) è una regione situata nel nord del deserto del Sahara, nella Provincia di Ghardaïa (Algeria), a circa 600 chilometri a sud di Algeri.
Vedere Letteratura berbera e Mzab
Neo-tifinagh
Col nome di neo-tifinagh ci si riferisce ad una revisione moderna della tradizionale scrittura tifinagh (ⵜⵉⴼⵉⵏⴰⵖ; pronuncia) dei tuareg, ideata per trascrivere anche altri dialetti berberi.
Vedere Letteratura berbera e Neo-tifinagh
Neologismo
Un neologismo (termine della lingua italiana derivato dal francese néologisme, a sua volta dal composto greco -, neos-logos, 'nuova parola'), nella linguistica, indica le parole di nuova formazione presenti in una lingua, mentre l'insieme dei processi che portano alla formazione di neologismi è definito neologia.
Vedere Letteratura berbera e Neologismo
Nordafrica
Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).
Vedere Letteratura berbera e Nordafrica
Nukkariti
I Nukkariti (arabo ﻧﻜﺎﺭة o ﻧﻜﺎﺭﻳـة) - detti anche Yazīdiyya, Shaʿbiyya, Najwiyya, Nakkātha o Mulḥida - furono una branca kharigita della ʿIbādiyya (cfr. Ibaditi), attiva verso la fine dell'VIII secolo d.C. in Nordafrica.
Vedere Letteratura berbera e Nukkariti
Numidia
Numidia è la denominazione, nell'antichità, di quella parte del Nordafrica compresa tra la Mauretania (all'incirca l'attuale Marocco) e i territori controllati da Cartagine (la zona dell'attuale Tunisia).
Vedere Letteratura berbera e Numidia
Oralità
Per oralità (dal latino os, oris, 'bocca') si intende in generale la comunicazione trasmessa per mezzo della voce, quindi afferente principalmente ad una ricezione uditiva.
Vedere Letteratura berbera e Oralità
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Letteratura berbera e Parigi
Pasqua
La Pasqua (o Domenica della Resurrezione) è una festa cristiana e culturale che commemora la resurrezione di Gesù dai morti, descritta nel Nuovo Testamento come avvenuta il terzo giorno della sua sepoltura dopo la sua crocifissione da parte dei Romani a Calvario intorno al 30 d.C. È il culmine della passione di Gesù, preceduta dalla Quaresima, un periodo di 40 giorni di digiuno, preghiera e penitenza.
Vedere Letteratura berbera e Pasqua
Patrimoni orali e immateriali dell'umanità
I patrimoni orali e immateriali dell'umanità sono espressioni della cultura immateriale del mondo che l'UNESCO ha inserito in un apposito elenco, per sottolineare l'importanza che esse hanno secondo tale organizzazione.
Vedere Letteratura berbera e Patrimoni orali e immateriali dell'umanità
Pesach
Pèsach o Pesah detta anche Pasqua ebraica, è una festività ebraica che dura otto giorni (sette nel solo Israele) e che ricorda la liberazione del popolo ebraico dall'Egitto e il suo esodo verso la Terra Promessa.
Vedere Letteratura berbera e Pesach
Pianificazione linguistica
Con pianificazione linguistica ci si riferisce a sforzi deliberati d'influenzare il comportamento altrui relativamente all'acquisizione, alla struttura o alla collocazione funzionale di una lingua.
Vedere Letteratura berbera e Pianificazione linguistica
Poesia
La poesia (dal greco antico ποιεῖν, produrre, creare) è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche, un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.
Vedere Letteratura berbera e Poesia
Poesia gnomica
La poesia gnomica è una delle forme letterarie più antiche, diffusa non solo nel mondo classico, ma anche in quello orientale, specialmente ebraico e indiano.
Vedere Letteratura berbera e Poesia gnomica
Prosodia
La prosodia (dal latino prosodia(m), termine che deriva dal greco προσωδία, composto di προς-, 'verso', e οδε, 'canto') è la parte della linguistica che studia l'intonazione, il ritmo (isocronia), la durata (quantità) e l'accento del linguaggio parlato.
Vedere Letteratura berbera e Prosodia
Publio Terenzio Afro
Fu uno dei primi autori latini a introdurre il concetto di humanitas, elemento caratterizzante del Circolo degli Scipioni.
Vedere Letteratura berbera e Publio Terenzio Afro
Quinto Settimio Fiorente Tertulliano
Negli ultimi anni della sua vita entrò in contatto con alcune sette ritenute eretiche, come quella riconducibile al prete Montano; per questo motivo fu l'unico antico apologeta cristiano, insieme ad Origene Adamantio, a non ottenere il titolo di Padre della Chiesa.
Vedere Letteratura berbera e Quinto Settimio Fiorente Tertulliano
René Basset
Fu un pioniere degli studi di lingua e letteratura berbera.
Vedere Letteratura berbera e René Basset
Rif
Il Rif (in berbero: Arrif) è una regione caratterizzata da zone montuose e boschive del nord del Marocco, che va dal Capo Spartel e Tangeri a ovest fino al confine con l'Algeria a est, e dal Mar Mediterraneo a nord fino al fiume Ouargha a sud.
Vedere Letteratura berbera e Rif
Rima
In poesia, la rima è l'identità consonantica e vocalica nella terminazione di due o più parole a partire dall'accento tonico. Spesso tali parole si trovano al termine dei versi.
Vedere Letteratura berbera e Rima
Rustumidi
La dinastia di imam ibaditi detti Rustumidi (o Rustemidi, Rustamidi, Rostemidi) governò il Maghreb centrale (al-Maghreb al-Awsaṭ) per un secolo e mezzo (dall'VIII secolo).
Vedere Letteratura berbera e Rustumidi
Samuel Beckett
Considerato uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Beckett, il cui capolavoro è Aspettando Godot, è senza dubbio la più significativa personalità (insieme a Eugène Ionesco, Arthur Adamov e al primo Harold Pinter) di quel genere teatrale e filosofico che Martin Esslin definì Teatro dell'assurdo.
Vedere Letteratura berbera e Samuel Beckett
Scrittura tifinagh
Tifinagh (ⵜⵉⴼⵉⵏⴰⵖ, Tifinaɣ) è la scrittura dei tuareg, popolazione berbera del Sahara. La scrittura discende dalle più antiche forme di alfabeto libico-berbero, già attestate nelle iscrizioni libiche del I millennio a.C.; propriamente, tifinagh è il plurale di tafineqq, termine di uso più raro, che indica una sola lettera di tale alfabeto.
Vedere Letteratura berbera e Scrittura tifinagh
Sesto Aurelio Vittore
Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi. Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».
Vedere Letteratura berbera e Sesto Aurelio Vittore
Shari'a
Nell'Islam la Shariʿa o sharia, in italiano anche sciaria (sharīʿa 'legge'; letteralmente "strada battuta", "il cammino che conduce alla fonte a cui abbeverarsi"), è il complesso di regole di vita e di comportamento dettato da Dio per la condotta morale, religiosa e giuridica dei suoi fedeli.
Vedere Letteratura berbera e Shari'a
Si Mohand ou-Mhand
Nato in una famiglia agiata, educato secondo gli studi islamici tradizionali (da qui il titolo Si, "dottore" che precede il suo nome), la sua vita fu segnata dalla repressione che seguì la rivolta del 1871 contro il potere coloniale francese.
Vedere Letteratura berbera e Si Mohand ou-Mhand
Sillaba
La sillaba è un complesso di suoni che si pronuncia unito con una sola emissione di voce. L'unità prosodica della sillaba è presente nelle realizzazioni foniche di ogni lingua, e il fatto che i parlanti sappiano sillabare con naturalezza nelle proprie lingue dimostra che la sillaba è un elemento del linguaggio implicito nella coscienza linguistica di ogni parlante.
Vedere Letteratura berbera e Sillaba
Stoicismo
Lo stoicismo è una corrente filosofica e spirituale, di impronta razionale, panteista, determinista, e dogmatica, con un forte orientamento etico e tendenzialmente ottimista, fondata intorno al 300 a.C. ad Atene da Zenone di Cizio.
Vedere Letteratura berbera e Stoicismo
Tajerrumt
Tajerrumt (titolo completo: Tajeṛṛumt N Tmaziɣt (Tantala Taqbaylit) "Grammatica del berbero (dialetto cabilo)"), è la prima grammatica di berbero scritta in berbero, ad opera di Mouloud Mammeri, nel 1967 e più volte ripubblicata, cui si è aggiunta in seguito una traduzione in francese, dello stesso autore, Précis de grammaire berbère (kabyle) nel 1986.
Vedere Letteratura berbera e Tajerrumt
Taos Amrouche
Nata in una famiglia di cabili cristiani emigrati in Tunisia, si è formata nella doppia cultura berbera e francese (evidenziata dai due nomi, Taos e Marie-Louise).
Vedere Letteratura berbera e Taos Amrouche
Tascio Cecilio Cipriano
La data di nascita (probabilmente tra il 200 e il 210) ed i particolari della sua gioventù sono ignoti.
Vedere Letteratura berbera e Tascio Cecilio Cipriano
Tè
Il tè (con grafia meno corretta the o thè) è una bevanda originaria della civiltà cinese, consistente in un infuso o decotto ricavato dalle foglie della Camellia sinensis, una pianta legnosa che viene oggi coltivata in Cina, ma anche in Bangladesh, Pakistan, India, Indonesia, Sri Lanka, Giappone e Kenya.
Vedere Letteratura berbera e Tè
Terenziano Mauro
Terenziano Mauro visse, a quanto sembra, verso la fine del II secolo (nelle sue opere egli fa cenno a Settimio Sereno e ad Alfio Avito appartenenti alla scuola dei "poetae novelli" dell'epoca di Adriano (117–138), che dovevano essere di poco a lui anteriori).
Vedere Letteratura berbera e Terenziano Mauro
Thugga
Thugga (nome moderno Dougga) è una città nordafricana che conserva numerosi resti di monumenti punici, numidi e romani, che ne fanno uno dei più importanti siti archeologici della Tunisia.
Vedere Letteratura berbera e Thugga
Trilogia
La trilogia è un insieme di tre distinte opere di uno stesso autore (di genere narrativo, cinematografico o altro) collegate da una forte connessione tematica o anche stilistica tra di loro, che possano essere considerate sia come singole opere indipendenti sia come un unicum artistico.
Vedere Letteratura berbera e Trilogia
Tuareg
I Tuareg (con g dura) o Tuaregh sono un gruppo etnico, tradizionalmente nomade, stanziato lungo il deserto del Sahara (principalmente nel Mali e nel Niger, ma anche in Algeria, Libia, Burkina Faso, Marocco e perfino nel Ciad dove sono chiamati Kinnin).
Vedere Letteratura berbera e Tuareg
Tunisia
La Tunisia (AFI), ufficialmente Repubblica di Tunisia, è lo Stato più settentrionale dell'Africa. Fa parte della regione del Maghreb del Nordafrica.
Vedere Letteratura berbera e Tunisia
UNESCO
LOrganizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pronuncia o) è un'agenzia specializzata delle Nazioni Unite creata con lo scopo di promuovere la pace e la comprensione tra le nazioni con l'istruzione, la scienza, la cultura, l'educazione e l'informazione per promuovere "il rispetto universale per la giustizia, per lo stato di diritto e per i diritti umani e le libertà fondamentali" quali sono definite e affermate dalla Dichiarazione universale dei diritti umani.
Vedere Letteratura berbera e UNESCO
Vermondo Brugnatelli
Discendente di Luigi Valentino Brugnatelli - uno dei primi editori in Italia - omonimo del nonno avvocato Vermondo Brugnatelli sr., nasce secondogenito e primo maschio degli otto figli dell'avvocato Edoardo Brugnatelli e di Maria Modesta Moreno.
Vedere Letteratura berbera e Vermondo Brugnatelli
Verso
prima di spostare la pagina, occorre però correggere i collegamenti in entrata) --> Il verso è l'unità metrica base per la poesia, sia sotto il punto di vista ritmico che puramente visivo. Tipograficamente è delimitato dalla discesa a capo. Nei metri regolari, consiste in «una successione di sillabe strutturata secondo certe regole» (in base al loro numero, alla dislocazione delle sillabe toniche e atone, e alla posizione degli accenti).
Vedere Letteratura berbera e Verso
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Letteratura berbera e XVIII secolo
100
100.
Vedere Letteratura berbera e 100
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Letteratura berbera e 2000
2001
È stato il primo anno del XXI secolo e del III millennio dell'Era cristiana.
Vedere Letteratura berbera e 2001
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Letteratura berbera e 2004
210
010.
Vedere Letteratura berbera e 210
245
045.
Vedere Letteratura berbera e 245
258
Il 29 giugno Roma celebrava Romolo e Remo. Nel 258 d.C. i cristiani cominciarono a festeggiare S. Pietro e S. Paolo, così come i due gemelli allattati dalla lupa erano considerati i fondatori della Roma cittadina, così per i cristiani i due apostoli erano considerati i fondatori della Roma cristiana.
Vedere Letteratura berbera e 258
327
027.
Vedere Letteratura berbera e 327
354
Anno di pubblicazione del Cronografo del 354.
Vedere Letteratura berbera e 354
430
030.
Vedere Letteratura berbera e 430
Conosciuto come Letteratura del Nordafrica.