Indice
52 relazioni: Agostino Rovere, Alfonso Antoniozzi, Alfredo Kraus, Antonietta Stella, Antonio Tamburini, Armando Ariostini, Baritono, Basso (voce), Beverly Sills, Cesare Valletti, Contralto, Coro (musica), Don Pasquale, Edita Gruberová, EDT (editore), Enzo Dara, Eugenia Tadolini, Fanny Tacchinardi, Fedora Barbieri, Felice Varesi, Gaetano Donizetti, Gaetano Rossi, Gianandrea Gavazzeni, Gianni Raimondi, Giovanni Matteo De Candia, Giuseppe Taddei, Joan Sutherland, L'elisir d'amore, La figlia del reggimento, László Polgár (basso), Lingua inglese, Lingua italiana, Luca Canonici, Lucia Aliberti, Luigi Lablache, Margherita Carosio, Margherita Rinaldi, Mariella Devia, Marietta Brambilla, Napoleone Moriani, Opera semiseria, Prosper Dérivis, Renato Bruson, Renato Capecchi, Sonia Ganassi, Soprano, Teatro alla Scala, Tenore, Theater am Kärntnertor, Tullio Serafin, ... Espandi índice (2 più) »
- Libretti di Gaetano Rossi
Agostino Rovere
Dopo avere studiato a Milano, debuttò nel 1826 al Teatro dell'Opera di Pavia. Nel 1828 interpretò la parte di Clemente nella prima mondiale di Bianca e Fernando di Vincenzo Bellini al Teatro Carlo Felice di Genova.
Vedere Linda di Chamounix e Agostino Rovere
Alfonso Antoniozzi
Fin dall’adolescenza, Antoniozzi dimostra una particolare propensione per il teatro e per la musica, facendo esperienze di teatro amatoriale ed entrando a far parte dell’Unione Musicale Adriano Ceccarini, un coro della sua città che all’epoca eseguiva pezzi d’opera e nell’ambito del quale diventa, all’età di quindici anni, cantante solista.
Vedere Linda di Chamounix e Alfonso Antoniozzi
Alfredo Kraus
Tenore lirico-leggero, dotato di una raffinata tecnica vocale unita a grande eleganza del fraseggio, è stato uno dei cantanti lirici più apprezzati del novecento, modello raramente eguagliato in ruoli quali Werther, Alfredo Germont, il Duca di Mantova.
Vedere Linda di Chamounix e Alfredo Kraus
Antonietta Stella
Compie gli studi con il maestro Aldo Zeetti a Perugia. Nel 1950, a soli 20 anni, vince il concorso del Teatro lirico sperimentale "Adriano Belli" di Spoleto, dove debutta con Il trovatore.
Vedere Linda di Chamounix e Antonietta Stella
Antonio Tamburini
Studiò dapprima corno con il padre, maestro di banda, e poi canto con Aldobrando Rossi e Bonifazio Asioli. Debuttò come cantante all'età di 18 anni in La contessa di colle erbose di Pietro Generali.
Vedere Linda di Chamounix e Antonio Tamburini
Armando Ariostini
Nato a Milano, inizia a studiare con Lia Guarini, per poi divenire "cadetto" alla "Scuola di Perfezionamento per Artisti Lirici del Teatro alla Scala" guidato da maestri come Edoardo Muller, Gina Cigna e Giulietta Simionato.
Vedere Linda di Chamounix e Armando Ariostini
Baritono
Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Vedere Linda di Chamounix e Baritono
Basso (voce)
Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).
Vedere Linda di Chamounix e Basso (voce)
Beverly Sills
Nacque a Brooklyn da una famiglia di ebrei rumeni. Sin da piccola rivelò le sue doti canore, tanto da cantare giovanissima in alcuni show televisivi e radiofonici.
Vedere Linda di Chamounix e Beverly Sills
Cesare Valletti
Studiò con Tito Schipa e debuttò a Bari nel 1947 come Alfredo ne La traviata. Cominciò ad acquisire notorietà interpretando Il turco in Italia nel 1950 al Teatro Eliseo di Roma, nella storica ripresa dell'opera rossiniana diretta da Gianandrea Gavazzeni, con Maria Callas e Mariano Stabile.
Vedere Linda di Chamounix e Cesare Valletti
Contralto
In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.
Vedere Linda di Chamounix e Contralto
Coro (musica)
Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.
Vedere Linda di Chamounix e Coro (musica)
Don Pasquale
Don Pasquale è un'opera buffa in tre atti di Gaetano Donizetti. Il libretto, firmato da Michele Accursi, è in realtà opera dello stesso Donizetti e di Giovanni Ruffini ed è ricalcato sul dramma giocoso di Angelo Anelli Ser Marcantonio, musicato da Stefano Pavesi nel 1810.
Vedere Linda di Chamounix e Don Pasquale
Edita Gruberová
Nata a Bratislava da madre ungherese e padre di ascendenze tedesche, ha compiuto i suoi primi studi musicali al Conservatorio di Bratislava con Mária Medvecká e, in seguito, alla Vysoká škola múzických umení v Bratislave (Alta scuola di arti musicali di Bratislava).
Vedere Linda di Chamounix e Edita Gruberová
EDT (editore)
EDT (Edizioni Di Torino) è una casa editrice italiana fondata a Torino nel 1976 da Enzo Peruccio. Attiva in origine nel campo musicale, ha ampliato nel corso degli anni il proprio catalogo includendo saggistica, narrativa, libri per ragazzi, gastronomia e turistica, con le guide Lonely Planet e Marco Polo.
Vedere Linda di Chamounix e EDT (editore)
Enzo Dara
Il debutto nell'opera avviene a Fano nel 1960 come Colline nella Bohème pucciniana. È invece a Reggio Emilia nel 1967 che, interpretando Don Bartolo ne Il barbiere di Siviglia, prende coscienza a pieno della propria vis comica.
Vedere Linda di Chamounix e Enzo Dara
Eugenia Tadolini
Eugenia Tadolini (nata Savorani), ammirata per la bellezza della voce e la presenza scenica, fu una delle cantanti preferite di Donizetti. Fu la creatrice di oltre venti ruoli, tra cui quelli delle protagoniste di Linda di Chamounix e Maria di Rohan e di Alzira di Verdi.
Vedere Linda di Chamounix e Eugenia Tadolini
Fanny Tacchinardi
Nata Francesca Felicita Maria Tacchinardi, era figlia del violoncellista e tenore Nicola Tacchinardi, dal quale ricevette la prima educazione musicale, e della sua prima moglie, Maria Angiola Tacchinardi, una sua parente.
Vedere Linda di Chamounix e Fanny Tacchinardi
Fedora Barbieri
Cominciò giovanissima a studiare canto a Trieste sotto la guida di Federico Bugamelli e Luigi Toffolo. Dopo pochissimi mesi vinse una borsa di studio indetta dal Teatro Lirico di Firenze, passando quindi a studiare alla scuola del Maggio Musicale Fiorentino sotto la guida di Giulia Tess.
Vedere Linda di Chamounix e Fedora Barbieri
Felice Varesi
Esordì a Varese nel 1834 ed ebbe in repertorio, durante la prima parte della sua trentennale carriera, soprattutto opere di Gaetano Donizetti, del quale tenne a battesimo Linda di Chamounix (Vienna, 1842).
Vedere Linda di Chamounix e Felice Varesi
Gaetano Donizetti
Scrisse poco meno di settanta opere oltre a numerose composizioni di musica sacra e da camera. Le opere di Donizetti oggi più sovente rappresentate nei teatri di tutto il mondo sono L'elisir d'amore, Lucia di Lammermoor e Don Pasquale.
Vedere Linda di Chamounix e Gaetano Donizetti
Gaetano Rossi
Iniziò la propria carriera librettistica operando come poeta a Venezia presso Teatro La Fenice e successivamente assunse anche la carica di direttore del Teatro Filarmonico di Verona.
Vedere Linda di Chamounix e Gaetano Rossi
Gianandrea Gavazzeni
Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale. Il padre Giuseppe, avvocato e deputato al Parlamento del Partito Popolare, era un appassionato conoscitore di musica e organizzatore di stagioni operistiche.
Vedere Linda di Chamounix e Gianandrea Gavazzeni
Gianni Raimondi
Studiò canto a Mantova con Gennaro Barra-Caracciolo e a Bologna con Antonio Melandri, debuttando a Budrio il 10 settembre 1947 come Duca di Mantova in Rigoletto.
Vedere Linda di Chamounix e Gianni Raimondi
Giovanni Matteo De Candia
Giovanni Matteo De Candia nacque a Cagliari il 17 ottobre del 1810 da una famiglia dell'aristocrazia del regno di Sardegna di origine campana.
Vedere Linda di Chamounix e Giovanni Matteo De Candia
Giuseppe Taddei
Rivela fin dall'infanzia la sua attitudine al canto. Trasferitosi a Roma per studiare, a diciotto anni partecipa a un concorso bandito dal Teatro dell'Opera di Roma.
Vedere Linda di Chamounix e Giuseppe Taddei
Joan Sutherland
Suprema virtuosa, è stata una delle più grandi protagoniste dell'opera nel Novecento. Pochi cantanti lirici hanno avuto una carriera prestigiosa e lunga (oltre quarant'anni) come la sua.
Vedere Linda di Chamounix e Joan Sutherland
L'elisir d'amore
L'elisir d'amore è un'opera lirica di Gaetano Donizetti, su libretto di Felice Romani. Si compone di due atti, il primo composto da dieci scene e il secondo da nove.
Vedere Linda di Chamounix e L'elisir d'amore
La figlia del reggimento
La fille du régiment (in italiano, La figlia del reggimento) è un'opéra-comique in due atti di Gaetano Donizetti. La figlia è una delle tante opere francesi di Donizetti (di cui, assieme a La Favorite, è tra le più note) composte dal maestro quando era a Parigi.
Vedere Linda di Chamounix e La figlia del reggimento
László Polgár (basso)
Studiò con Eva Kutrucz presso l'Accademia Musicale Franz Liszt, dove si diplomò nel 1970, e in seguito privatamente con Hans Hotter e Evgenij Nesterenko.
Vedere Linda di Chamounix e László Polgár (basso)
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Linda di Chamounix e Lingua inglese
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Linda di Chamounix e Lingua italiana
Luca Canonici
Dopo il debutto, avvenuto nel 1985 presso il Teatro dell'Opera di Roma con Rigoletto (Duca di Mantova), ha intrapreso una brillante carriera che lo ha condotto in alcuni fra i più prestigiosi teatri del mondo fra i quali Teatro alla Scala di Milano, Royal Opera House-Covent Garden di Londra, Staatsoper di Vienna, Teatro Comunale di Firenze, Opernhaus di Zurigo, Bayerische Staatsoper di Monaco, Teatro la Fenice di Venezia, Concertgebouw di Amsterdam, Accademia Nazionale di Santa Cecilia in Roma, Teatro Regio di Parma, Rossini Opera Festival di Pesaro, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, collaborando con direttori d'orchestra come Bruno Bartoletti, Luciano Berio, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, John Eliot Gardiner, Gustav Kuhn, Riccardo Muti, Daniel Oren, Evelino Pidò, Donato Renzetti, Nino Rota, Nino Sanzogno, Flavio Emilio Scogna, Georg Solti, Marcello Viotti e Alberto Zedda.
Vedere Linda di Chamounix e Luca Canonici
Lucia Aliberti
Si è diplomata giovanissima in conservatorio. Soprano lirico di coloratura, ha studiato con Luigi Ricci a Roma e Alfredo Kraus.
Vedere Linda di Chamounix e Lucia Aliberti
Luigi Lablache
Nacque a Napoli da genitori non italiani: il padre francese, il marsigliese Nicolas Lablache lasciò la sua patria nel 1791 per via della Rivoluzione francese (era un conte e commerciava con le Indie Orientali) e nel capoluogo campano sposò la madre, l'irlandese Francesca Bietach, altrimenti nata, secondo la discendente diretta Clarissa Lablache Cheer, a Napoli come Catherine Maria Francesca Bietagh da genitori irlandesi emigrati dapprima in Francia.
Vedere Linda di Chamounix e Luigi Lablache
Margherita Carosio
Figlia del compositore e maestro di canto Natale, che considerava il suo mentore, che la guidò negli studi musicali e la lanciò nella carriera concertistica, apparve in pubblico alla precoce età di 14 anni, conseguendo due anni più tardi il diploma di magistero con abilitazione all'insegnamento del canto.
Vedere Linda di Chamounix e Margherita Carosio
Margherita Rinaldi
Studiò a Rovigo e, dopo aver vinto il concorso Teatro lirico sperimentale Adriano Belli, nel 1958 debuttò a Spoleto in Lucia di Lammermoor.
Vedere Linda di Chamounix e Margherita Rinaldi
Mariella Devia
Dopo aver iniziato sedicenne gli studi di canto al Conservatorio di Milano, seguì a Roma la sua insegnante, Jolanda Magnoni, e si diplomò al Conservatorio Santa Cecilia.
Vedere Linda di Chamounix e Mariella Devia
Marietta Brambilla
Proveniente da una famiglia di cantanti composta da cinque sorelle, fa parte della importante schiera di voci rossiniane, contralti di voce importante e tecnica molto raffinata, ed è nota, oltre che per le molteplici interpretazioni delle opere di Rossini, per essere stata la prima interprete del ruolo di Maffio Orsini nella Lucrezia Borgia e Pierotto nella Linda di Chamounix, entrambe di Gaetano Donizetti.
Vedere Linda di Chamounix e Marietta Brambilla
Napoleone Moriani
Tenore lirico, "attore sovrano non meno che cantante impareggiabile. Gli spagnoli lo chiamavano il tenore della bella morte", iniziò a studiare canto a Firenze nel 1826 con il maestro Carlo Ruga e contemporaneamente intraprese gli studi di Giurisprudenza presso la Facoltà di Pisa.
Vedere Linda di Chamounix e Napoleone Moriani
Opera semiseria
L'opera semiseria è un genere operistico in cui convivono personaggi, forme e stili tratti dall'opera seria e dall'opera buffa. Storicamente il genere semiserio si affermò in Italia negli ultimi decenni del Settecento, sul modello della pièce au sauvatage francese.
Vedere Linda di Chamounix e Opera semiseria
Prosper Dérivis
Aveva una voce ricca e profonda, molto potente. Poteva affrontare impegnativi ruoli drammatici, ma anche difficili passaggi di coloratura. Insieme a Nicolas Levasseur, fu uno dei più grandi bassi francesi della sua generazione.
Vedere Linda di Chamounix e Prosper Dérivis
Renato Bruson
Dopo aver studiato canto con il soprano Elena Fava Ceriati presso il Conservatorio di Padova, intraprende nel 1957 la carriera lirica interpretando ruoli da comprimario al fianco di grandi baritoni dell'epoca come Tito Gobbi (dal quale riceve molti consigli tecnici), Ettore Bastianini e Aldo Protti e Giangiacomo Guelfi, in opere di Bellini, Donizetti, Massenet, Verdi e Puccini.
Vedere Linda di Chamounix e Renato Bruson
Renato Capecchi
Nacque da padre italiano e madre greco-turca in Egitto, rientrando nel 1936 in Italia per risiedere a Domodossola. Nel 1943 riparò in un campo di prigionia in Svizzera, dove si può dire nacque la sua carriera artistica cantando per i compagni.
Vedere Linda di Chamounix e Renato Capecchi
Sonia Ganassi
Si è distinta particolarmente nel repertorio belcantistico del primo Ottocento italiano (Rossini, Bellini, Donizetti).
Vedere Linda di Chamounix e Sonia Ganassi
Soprano
In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).
Vedere Linda di Chamounix e Soprano
Teatro alla Scala
Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.
Vedere Linda di Chamounix e Teatro alla Scala
Tenore
In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.
Vedere Linda di Chamounix e Tenore
Theater am Kärntnertor
Theater am Kärntnertor o Kärntnertortheater (italiano: Teatro della porta di Carinzia o Teatro di Porta Carinzia) è stato un prestigioso teatro di Vienna nel corso dei secoli XVIII e XIX, passato alla storia per aver ospitato la prima esecuzione della Nona sinfonia di Ludwig van Beethoven.
Vedere Linda di Chamounix e Theater am Kärntnertor
Tullio Serafin
Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove completò gli studi di composizione al conservatorio e suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.
Vedere Linda di Chamounix e Tullio Serafin
Ugo Benelli
Studiò inizialmente a Genova con Piero Magenta ed entrò in seguito nei "Cadetti della Scala", la scuola di perfezionamento del grande teatro milanese (oggi "Accademia Teatro alla Scala"), dove completò la sua formazione con i maestri Giulio Confalonieri ed Ettore Campogalliani.
Vedere Linda di Chamounix e Ugo Benelli
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Linda di Chamounix e Vienna
Vedi anche
Libretti di Gaetano Rossi
- Carlo di Borgogna (opera)
- Clotilde (opera)
- Emma di Resburgo
- Ginevra di Scozia
- Il bravo
- Il crociato in Egitto
- Il giuramento (opera)
- L'amor coniugale
- La cambiale di matrimonio
- Linda di Chamounix
- Maria Padilla
- Semiramide (Rossini)
- Tancredi (opera)